PDA

Visualizza la versione completa : Passo dello Stelvio


offsca
20-10-2008, 16:22
Leggevo delle molteplici esperienze fatte da diversi di Qde nell'aver affrontato il passo dello Stelvio. Ma in moto si possono affrontare certe salite? Ci sono accorgimenti particolari? Intendo per il peso dei bagagli, l'eventuale passeggero, preparazione particolare del mezzo, ecc.ecc.
Con la mia R1150R finora ho solo fatto la salita che porta al Cristo Redentore di Maratea, da solo e senza bagagli. Era in primavera e su in alto il motore era davvero molto caldo da poter arrostire un intero maiale...
Grazie e saluti

iFabio
20-10-2008, 16:28
Ma scherzi o dici seriamente? Lo Stelvio è una normalissima strada asfaltata, come ce ne sono a migliaia. Semplicemente ha molti tornanti e arriva a 2700 m di altitudine, ma a parte questo non presenta certo diffiicoltà particolari. Certo, con una goldwing nei tornanti stretti non sarai certo comodissimo come lo saresti con una motard, ma è e resta una normalissima strada piena di curve e tornanti, non richiede assolutamente nessun accorgimento, e ci mancherebbe!

Linguaccia
20-10-2008, 16:34
ho fatto lo stelvio diverse volte,mi sono sempre trovato in difficolta con i bagagli,e spesso per il troppo peso la moto mi si è alsata davanti,fortunatamente mi ha salvato il bauletto poggiandosi a terra

Gioxx
20-10-2008, 16:35
Io la carico davanti per evitare il problema!

motomix
20-10-2008, 16:36
Le uniche difficoltà le trovai quando salimmo durante il mukken del...... 2006.....

...... aveva appena nevicato !!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

;)

Tranquillo, è una salità stupenda.... troppi tornanti per i miei gusti, ma il paesaggio è lunare ! Goditela !

Linguaccia
20-10-2008, 16:37
Io la carico davanti per evitare il problema!
ma poi con cosa raffreddi il motore,con la pipi?

brontolo
20-10-2008, 16:37
Io l'ultima volta, mia moglie l'ho messa a sedere con le chiappe in nmezzo al manubrio e le gambe a penzoloni davanti!

doic
20-10-2008, 16:38
io ci ho provato con la F ma slittava la cinghia e son rimasto fermo alla prima rampa.........

lucar
20-10-2008, 16:38
senza offesa ma come dicono quelli delle iene?????????
questa è proprio una grande c.a.z.z....

spero che tu stia scherzando

Linguaccia
20-10-2008, 16:39
Io l'ultima volta, mia moglie l'ho messa a sedere con le chiappe in nmezzo al manubrio e le gambe a penzoloni davanti!
casso brontolo ma te mica hai una bmw

Supermukkard
20-10-2008, 16:39
Io l'ultima volta, mia moglie l'ho messa a sedere con le chiappe in nmezzo al manubrio e le gambe a penzoloni davanti!
porco!!!!! :lol:

Anus
20-10-2008, 16:40
senza parole

offsca
20-10-2008, 16:40
No, non scherzo. Per me che faccio sempre strade pianeggianti e non frequento le montagne (ho la moto da poco più di un anno) perchè in puglia non ce ne sono, mi era venuto il desiderio di portare la mucca ai pascoli alti e non volevo strapazzarla :-) .
Sei di Bergamo e senz'altro ci sarai stato. Vale la pena davvero di andarci? Qual'è il periodo più bello? (a parte quando c'è neve per sciare, perchè non mi piace e preferisco il mare).

Gioxx
20-10-2008, 16:40
ma poi con cosa raffreddi il motore,con la pipi?
No mi faccio dare i vrustel crudi dall'omino e me li cucino!

Supermukkard
20-10-2008, 16:40
OT: linguaccia perchè hai tolto dalla firma "se vai lentino stoner ti passa"?!?!?!?

fluido
20-10-2008, 16:41
Io con passeggero e bagagli non sono mai riuscito ad arrivare su, i 50 CV mi diventano gia' a quota 2000m un paio di ronzini bolsi, le due volte che ho forzato lo stesso mi e' esploso il motore
Diabolico Stelvio, se non hai almeno 100CV a livello del mare e' impossibile vincerlo...

Gioxx
20-10-2008, 16:42
Va' che si scia solo d'estate li.....d'inverno ce ne troppa di neve!

Linguaccia
20-10-2008, 16:42
OT: linguaccia perchè hai tolto dalla firma "se vai lentino stoner ti passa"?!?!?!?
era passato di moda soooob

Supermukkard
20-10-2008, 16:43
era passato di moda soooob
ghghghghghghgh ;)

Gioxx
20-10-2008, 16:44
A parte gli scherzi, io non lo ho mai fatto salendo, l'ho sempre fatto scendendo, quindi non saprei cosa rispondere!

lucar
20-10-2008, 16:46
No mi faccio dare i vrustel crudi dall'omino e me li cucino!
intendi questi?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3201734&postcount=51

per offsca quello che vedi nella foto a venire è bobbuccio che ha la tua stessa moto, è riuscito a salire solo perchè le ha promesso di mangiarne 2 arrivati in cima.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3201738&postcount=52

duca_di_well
20-10-2008, 16:47
La moto va usata per come viene prima... :lol:
http://www.duca.smugmug.com/gallery/5881621_jTpr6#365505109_dYsPq-A-LB

Lilith
20-10-2008, 17:05
eh eh eh duca anche noi scaldiamo i panini ... propio sullo stelvio...

http://www.eugeniog.it/albumfoto/miniature/2004/2004-DSCN0551.jpg (http://www.eugeniog.it/albumfoto/foto/2004/2004-DSCN0551.jpg)

bruno
20-10-2008, 17:17
Personalmente darei la precedenza ad altre strade dell'arco alpino...Lo Stelvio è bello per carità, soprattutto per l'aurea che gli gira attorno (...e se vogliamo per il panorama), ma obiettivamente c'è di meglio lassu'! Io per la cronaca l'ho fatto un paio di volte con la tua stessa moto e con le borse ma non ho trovato problemi...è chiaro che se non sei abituato ai tornanti di montagna magari un po' di ""imbarazzo"" te ne potrebbe creare ma direi che l'andatura per percorrerlo è talmente "quasi obbligatoriamente" blanda che non c'è pericolo...

iFabio
20-10-2008, 17:49
No, non scherzo. Per me che faccio sempre strade pianeggianti e non frequento le montagne (ho la moto da poco più di un anno) perchè in puglia non ce ne sono, mi era venuto il desiderio di portare la mucca ai pascoli alti e non volevo strapazzarla :-) .
Sei di Bergamo e senz'altro ci sarai stato. Vale la pena davvero di andarci? Qual'è il periodo più bello? (a parte quando c'è neve per sciare, perchè non mi piace e preferisco il mare).
Bhe, anche solo perchè il passo più alto d'Italia (e secondo d'Europa mi pare) merita di essere fatto almeno una volta. Tra l'altro vista la vicinanza di altri splendidi passi (Gavia per citarne uno) si inserisce bene in un tour dei passi alpini. Io ormai conosco a memoria tutti questi passi, ma ogni volta li faccio volentieri: immagino quindi che per te che non li hai mai fatti e non hai molta esperienza di passi in genere, potrebbe essere davvero un'esperienza fantastica!

Il periodo... bhe, direi da aprile/maggio fino a quando regge il tempo, di solito settembre/ottobre. Ieri per farti un esempio, il Gavia era chiuso e facendo altri passi intorno ai 2000/2300 m cominciava a vedersi un po' di neve. Quindi organizzati, fa esperienza e prepara per il prossimo anno un bel tour dei passi alpini, non te ne pentirai ;)

duca_di_well
20-10-2008, 18:04
x Lilith: guarda la sequenza di queste foto...col vino non mi batte nessuno! Pane pane, vino vino :lol: ...

>>> http://www.duca.smugmug.com/gallery/5881621_jTpr6#365505149_C2Spg

Barney Panofsky
20-10-2008, 18:14
ci sono accorgimenti particolari? Intendo per il peso dei bagagli, l'eventuale passeggero, preparazione particolare del mezzo, ecc.ecc.

Sul manuale d'uso e manutenzione dei GS MY2008 ci sono delle comode
istruzioni su come fissare la moto ad un carrello. Credo che possa essere
una buona soluzione quella di trainarla sino in cima in auto, possibilmente SUV, per poi poter liberamente metterla giù dal carrello e cimentarsi nella foto di rito a Bormio.

Il fatto che su Wikipedia alla voce "Passo dello Stelvio" l'unica foto
di Bormio sia corredata da motociclette Bmw è la dimostrazione
di quanto ho appena scritto.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/22/Passo_dello_Stelvio.JPG

Wotan
20-10-2008, 18:33
Moto poco potenti come la tua possono arrivare facilmente in cima allo Stelvio montando un turbocompressore (come questi (http://www.rbracing-rsr.com/bmwturbos.htm)), che annulla il calo di potenza dovuto alla diminuzione della pressione atmosferica.

chrispazz
20-10-2008, 18:41
Dico la mia. Con la moto carica (tris bauletti borsa serbatoio e passeggera) il tratto dallo Stelvio verso Sondrio è bello e tranquillo da fare. L'altro senso è davvero noioso farlo in salita. Se per sfiga incroci una macchina sul tornante sei fermo e se ti fermi sulla curva ci sono tutti i soliti rischi da moto carica ed equilibrio. Personalmente la ritengo stressante da fare in quelle condizioni, tutto diverso con moto scarica e magari senza nemmeno il passeggero dove probabilmente è un bel divertimento.

ciao

sauro
20-10-2008, 18:45
:rolleyes: ma stai dicendo sul serio? :rolleyes: ma quelle salite le fanno in bici? e tu avresti paura ad affrontarle con la moto? :rolleyes:

Berghemrrader
20-10-2008, 18:49
No, non scherzo. Per me che faccio sempre strade pianeggianti e non frequento le montagne.

Beh... Tu hai il mare che manca quassù, ma almeno le montagne qui non mancano.

Se decidi di passare da queste parti fai un fischio (MP) che ti accompagno volentieri in giro per le Alpi, vedrai che scoprirai cosa può fare la tua motoretta. ;)

Loki
20-10-2008, 18:51
Vai tranquillo.
Il motore poi non scalda molto fa sempre fresco lassù.

area62
20-10-2008, 20:34
........... Con la moto carica (tris bauletti borsa serbatoio e passeggera) il tratto dallo Stelvio verso Sondrio è bello e tranquillo da fare. L'altro senso è davvero noioso farlo in salita. Se per sfiga incroci una macchina sul tornante sei fermo e se ti fermi sulla curva ci sono tutti i soliti rischi da moto carica ed equilibrio. ....

ciao


....grazie...
..me lo segno...:-o

chrispazz
20-10-2008, 20:40
si ma segnati anche che ho specificato a pieno carico....non so poi se ero influenzato dal fatto che era la prima gita in GS dopo l'acquisto di 20gg prima.... pero' la maggior parte dei tornanti in salita verso dx (e quindi all'interno) hanno curve da fare entro 5/6 metri di diametro....

chrispazz
20-10-2008, 20:41
ops...aspetta forse mi hai preso per il culo perchè ho scritto che l'altro senso è in salita.....:-o....dai che avevi capito cosa intendevo.... :lol:

area62
20-10-2008, 20:56
:lol::lol::lol:;)

Isabella
20-10-2008, 23:53
qualche moto allo Stelvio....
http://motopassione.blogosfere.it/images/stelvio_3.jpg

e ci sono salita anche colla Virago (250...)
vai tranquillo...

harry potter
21-10-2008, 00:02
guarda se ce l'ha fatta la mia povera mito :lol:

ci arriva su qualsiasi moto

vai tranquillo e goditi i paesaggi (che la strada fà schifo) ;)

alfred.
21-10-2008, 00:10
No, non scherzo. Per me che faccio sempre strade pianeggianti e non frequento le montagne (ho la moto da poco più di un anno) perchè in puglia non ce ne sono, ...............

Vai in basilicata che è a due passi da te! Hai voglia di curve tornanti e salite ;););)

Kilimanjaro
21-10-2008, 00:17
Ussignur! :(

il franz
21-10-2008, 00:30
Vabè mio figlio (14 anni) e la Lorena in una delle tante scalate in bici, ma il mezzo fotografato... mi hanno detto che l'ha fatta tutta di penna!

http://img392.imageshack.us/img392/4793/immag003bz0.jpg

emmegey
21-10-2008, 07:10
Leggevo delle molteplici esperienze fatte da diversi di Qde nell'aver affrontato il passo dello Stelvio. Ma in moto si possono affrontare certe salite? Ci sono accorgimenti particolari? Intendo per il peso dei bagagli, l'eventuale passeggero, preparazione particolare del mezzo, ecc.ecc.
Con la mia R1150R finora ho solo fatto la salita che porta al Cristo Redentore di Maratea, da solo e senza bagagli. Era in primavera e su in alto il motore era davvero molto caldo da poter arrostire un intero maiale...
Grazie e saluti
Ero allo Stelvio anche sabato scorso; quest'anno ci sarò andato almeno una dozzina di volte e prima che chiudano vorrei andarci ancora...Sai quanti scooter (anche cinquantini) ho visto sul passo? Per non parlare di biciclette...Quindi trai tu le debite conclusioni...

Lilith
21-10-2008, 07:36
x Lilith: guarda la sequenza di queste foto...col vino non mi batte nessuno! Pane pane, vino vino :lol: ...

>>> http://www.duca.smugmug.com/gallery/5881621_jTpr6#365505149_C2Spg
WoW!!! e bravo duca!!!

.... ma il vino era per tenerlo fresco...(?)

BARTH
21-10-2008, 11:44
Fatto quest'estate,molto bello e molto divertente.Con un enduro vai tranquillo

offsca
21-10-2008, 13:42
Ok, grazie

susty
21-10-2008, 13:52
Occhio che ci sono i lupi e se ti va bene becchi uno stambecco in mezzo alle corna....:lol::lol::lol::lol:scherzi a parte per chi e' abituato ad una geografia diversa affrontare le Alpi e' un'esperienza mistica......P.S.Fatto con il K 100 LT con passeggero e bagagli e soprattutto....con un filo di gas....'nchia che motazza...:D:D:D

dr.Sauer
21-10-2008, 14:44
e questo "personaggio" l'avevate dimenticato !!!!!!!!!!!!!!

http://img516.imageshack.us/img516/6026/wurstelstelvioqt4.jpg

Gioxx
21-10-2008, 15:11
Questo questo...numero uno!

FULL ZEX
21-10-2008, 15:30
il mitico paninaio dello stelvio

cit
21-10-2008, 15:36
non frequento le montagne perchè non mi piace e preferisco il mare).

questa è proprio una roba brutta :( :confused: :crybaby:

Mansuel
21-10-2008, 16:03
Leggevo delle molteplici esperienze fatte da diversi di Qde nell'aver affrontato il passo dello Stelvio.

Come ti accennava qualcuno la salita da Sondrio (ovest) è normale, invece dalla parte di Merano (est) è più impegnativa.

La difficoltà non risiede nella strada troppo ripida per il motore ma nei tornanti stretti e ripidi.
Sono praticamente delle inversioni di marcia.

Non aver timore di farle piano ed in 1° marcia.

Le numerose moto che ho visto stendersi in quei tornanti in salita testimoniano che i tuoi timori non sono infondati ;)

Io l'ho fatta con passeggero e 7 borse, carico come un mulo, e sul secondo tornante mi stavo accasciando al suolo! :lol:

Ma qui son tutti piloti, lo scoprirai presto :-o

Calidreaming
21-10-2008, 16:52
beh ci sono dei pazzi che fanno i passi alpini eh ... ma sono pochi ardimentosi


pensa che io conosco personalmente sto pazzo qui (http://www.marchetti.ws/mws_forum/viewtopic.php?t=35) che è stato sul passo stradale più alto del mondo a Khardung la pass che è pensa pensa a 5.602 mt s.l.m. e l'ha fatto con una scrausissima Moto Guzzi California

Piripicchio
21-10-2008, 17:12
ma secondo voi gente che dice ste banalità ci sono anche nelle altre marche? :lol:
rinchiudetevi a casa quando siete cosiiii!!!!! :lol:

TAG
21-10-2008, 18:16
quest'anno mentre scendevo dalla parte di Merano, pieno carico con il mio incrociatore, io ho patito il traffico

garantisco che con la mia bestiaccia da oltre 400 kg col carico, fermarsi all'imbocco di un tornante in discesa, perchè l'auto davanti sbaglia una manovra e non ci sta, e vorrebbe fare retro marcia
crea una situazione di un certo imbarazzo

uccio63
21-10-2008, 19:38
Fatto a Giugno per la prima volta.......:rolleyes: -3 occhio al tempo...;):lol:

http://img65.imageshack.us/img65/3485/imgp1867vg9.jpg (http://imageshack.us)
http://img65.imageshack.us/img65/imgp1867vg9.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img65/imgp1867vg9.jpg/1/)

...comunque suggestivo....:D

Calidreaming
21-10-2008, 19:44
uccio non so perchè ma a me pare più suggestivo il tuo avatar ... giuro eh :eek::eek:

frank50
21-10-2008, 20:31
non ho ancora avuto l'opportunità di fare lo Stelvio e dalle descrizioni mi intriga.
salendo da Merano i tornantini sono paragonabili, per esempio, all'Edelweiss Spitz del Glossglockner o del San Gottardo (la parte acciottolata) che ho già fatto con la KLT con zavorrina e carico anche sul topcase (600 kg di moto), incontrando le immancabili auto proprio nei tornanti in salita?

Deleted user
21-10-2008, 20:36
.....
salendo da Merano i tornantini sono paragonabili, per esempio, all'Edelweiss Spitz del Glossglockner .........?

leggermente piu' larghi, ma non di molto...
tieni presente che sono tanti , non come sull'Edelweiss...

fkatana
21-10-2008, 20:38
Leggevo delle molteplici esperienze fatte da diversi di Qde nell'aver affrontato il passo dello Stelvio. Ma in moto si possono affrontare certe salite? Ci sono accorgimenti particolari? Intendo per il peso dei bagagli, l'eventuale passeggero, preparazione particolare del mezzo, ecc.ecc.
Con la mia R1150R finora ho solo fatto la salita che porta al Cristo Redentore di Maratea, da solo e senza bagagli. Era in primavera e su in alto il motore era davvero molto caldo da poter arrostire un intero maiale...
Grazie e saluti
Ci sono stato, se ti serve aiuto fai un fischio....

bias
21-10-2008, 20:46
Mi avete fatto venire voglia di andarci.
Quando chiuderà?

aldo
21-10-2008, 21:06
Io sono un bradipo, non avrò mai il coraggio di percorrerlo....

...e poi non ho l'ABS... praticamente un suicidio....

...forse se qualcuno mi accompagnasse per farmi coraggio.....









:goodman: :goodman: :goodman:





:lol::lol::lol:

lucar
21-10-2008, 21:23
domenica era aperto e pulito e i panini erano quelli di sempre.

BmwMotorrad
21-10-2008, 22:42
Scordati lo stelvio.
Il boxer per sua architettura non è adatto a quella strada piena di tornanti vertiginosi.
Il rischio di rompere il cilindro dx è molto elevato...figurati poi se lo affronti con le valigie carico come un mulo
Se vuoi stare tranquillo noleggia un K...anche un K75 va bene..

:occasion::occasion::occasion:

Enzofi
21-10-2008, 23:00
con le nostre moto un po' cariche fare i tornanti ripidi in prima è quasi un obbligo. Poi si leggerà di pilotoni che li fanno in terza o in quarta.
1. arrivare in cima interi, senza le braccia indolenzite.
2. fermarsi, guardare il panorama, scattare qualche foto, acquistare l'adesivo.
3. scendere dall'altra parte arrivando interi e senza muscoli doloranti.

aldo
22-10-2008, 09:08
.....acquistare l'adesivo

ecco, lo sapevo che avevo sbagliato qualcosa. Non ho mai acquistato l'adesivo.....

...ho anche dimenticato di arrivare con le braccia doloranti e, vergogna delle vergogne, non so dire con che marcia ho fatto i tornanti perchè, non ne ho ancora capito il motivo, mentre faccio i tornanti mi dimentico sempre di guardare il contamarce ;)

però so che la tedesca su custom che in un tornante a ds lato Merano è rimasta appesa a metà tornante nel punto più ripido col motore spento l'ha preso un po' troppo lento e con troppo poca convinzione :mad::mad: :lol::lol:

Wotan
22-10-2008, 11:33
leggermente piu' larghi, ma non di molto...
tieni presente che sono tanti , non come sull'Edelweiss...
L'Edelweiss sono poche curve, mentre lo Stelvio lato Merano sono 48 tornanti.
Però lo stelvio è decisamente più facile, sia per il fondo abbastanza liscio (se mi ricordo bene, l'Edelweiss ha il pavè) che per il raggio delle curve, che sono comunque abbastanza larghe da essere comodamente praticabili anche da un'auto che incrocia un'altra auto.

giogio
22-10-2008, 11:45
ma.. ma.. è uno scherzo questo post vero? :rolleyes::lol:

Deleted user
22-10-2008, 11:48
come al solito....
NON sono daccordo con Wotan!

ah ah ah

3alista
22-10-2008, 12:01
Non ci sono grandi problemi ad affrontare l'avventura dello Stelvio a patto di apportare un paio di piccolissime modifiche:
1) base inclinata per cilindri della Touratech, serve per inclinare i cilindi una decina di gradi all'insu' (diventa una "V" larga ma non tocchi i cilindri nei tornanti
2) devi montare il riduttore: praticamente poi avrai 6 marce normali + 6 marce ridotte, cosi' il motore gira giusto e non sforza (ATTENZIONE A NON PRENDERE QUELLO SBAGLIATO CON L'INGRANAGGIO CHE FA' ANDARE LA MOTO IN RETRO!!!)

Per il resto non ascoltare qui dentro, c'è chi ti prende in giro..

cit
22-10-2008, 12:15
ma.. ma.. è uno scherzo questo post vero? :rolleyes::lol:


PURTROPPO NO !

:-o

Wotan
22-10-2008, 13:00
come al solito....
NON sono daccordo con Wotan!

ah ah ah
E perké? :-)

Deleted user
22-10-2008, 13:10
e dovrei pure darti ragione dopo che mi hai fatto perdere la K?
ah ah ah

Il problema principale dello Stelvio , a differenza dell'Edelweiss , e' la mole di traffico , (non e' raro incrociare due camper incastrati su un tornante) poi effettivamente, il raggio di curvatura e' superiore e l'assenza del pave' aiuta (anche se a noi prodi giessiti ci fa na pippa ah ah ) , sono comunque quasi 50 tornanti e non tutti con le stesse caratteristiche.

offsca
22-10-2008, 13:40
Qualche volta in basilicata ci sono stato. Non è male ma ti viene molta tristezza quando vedi quei paesini arretrati e tratti di strada dove non cammina manco un cane. A parte poi il territorio delle calanche: terra incolta e montagne davvero poco frequentate. Se ci si sposta verso nord ovest c'è più vita.

giogio
22-10-2008, 14:22
minkia sti lucani.. sono proprio dei terroni pecorari!!! ahahahha



spettacolo.. ora mi siedo comodo e aspetto!! :lol::happy1::drinkers:

giuliofan
22-10-2008, 14:31
Unico accorgimento importante: non girare a culo nudo in zona perchè poco distante abita Barbasma... :lol::lol::lol:

lucar
22-10-2008, 14:37
Non ci sono grandi problemi ad affrontare l'avventura dello Stelvio a patto di apportare un paio di piccolissime modifiche:
1) base inclinata per cilindri della Touratech, serve per inclinare i cilindi una decina di gradi all'insu' (diventa una "V" larga ma non tocchi i cilindri nei tornanti
2) devi montare il riduttore: praticamente poi avrai 6 marce normali + 6 marce ridotte, cosi' il motore gira giusto e non sforza (ATTENZIONE A NON PRENDERE QUELLO SBAGLIATO CON L'INGRANAGGIO CHE FA' ANDARE LA MOTO IN RETRO!!!)

Per il resto non ascoltare qui dentro, c'è chi ti prende in giro..
aggiungi anche l'ipianto a protossido d'azoto NOX!:lol::lol:

Piripicchio
22-10-2008, 14:52
Io sono un bradipo, non avrò mai il coraggio di percorrerlo....

...e poi non ho l'ABS... praticamente un suicidio....

...forse se qualcuno mi accompagnasse per farmi coraggio.....
è puro sarcasmo spero...

Monni
22-10-2008, 14:55
...che spettacolo! :lol:

aldo
22-10-2008, 15:03
è puro sarcasmo spero...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


sì, l'ho già fatto qualche volta lo Stelvio. Sempre in due e carico dato che è lontanuccio da casa.

I tornanti sempre rigorosamente in 4° (per far contento Enzofi... :lol:)

(i tornanti sono la mia passione e il mio posto preferito dove sorpassare quelli che non si lasciano sorpassare nei rettilinei..... :lol::lol::lol:)

briscola
22-10-2008, 15:05
ho visto gente fare pazzie con una mano sola

giogio
22-10-2008, 15:07
pazzie con una mano sola?? ... mpppffffhahahahahahahahah:lol:

3alista
22-10-2008, 15:15
credevo che i seghettamenti fossero un argomento ormai esaurito...

Comunque dimenticavo l'ossigeno per pilota e passeggero e le catene da neve

Se vuoi essere tranquillo tranquillo prendi la trazione integrale di Touratech

Trovi tutto su
wwww. turraterch/6546548444/siammguaglion/ipocoseri/ecidiiuhvertiamo iuhcon w93ruhpoco

Enzofi
22-10-2008, 17:50
:I tornanti sempre rigorosamente in 4° (per far contento Enzofi..:)però solo in discesa e con gli occhi bendati, altrimenti è troppo facile e sono capaci tutti.

Piripicchio
22-10-2008, 17:57
ho visto gente fare pazzie con una mano sola
ti sembra il caso di sputtanare cosi il povero Aristoc@z???
magari era un periodo di astinenza :lol:

Calidreaming
23-10-2008, 10:09
chi mi passa due popcorn?

dr.Sauer
23-10-2008, 10:40
Non ci sono grandi problemi ad affrontare l'avventura dello Stelvio a patto di apportare un paio di piccolissime modifiche:
1) base inclinata per cilindri della Touratech, serve per inclinare i cilindi una decina di gradi all'insu' (diventa una "V" larga ma non tocchi i cilindri nei tornanti
..............

Per il resto non ascoltare qui dentro, c'è chi ti prende in giro..

Già che usi la modifica Touratech per inclinare i cilindri verso l'alto, installa anche l'altra modifica , sempre di Touratech, quella che allinea l'asse dei cilindri, ovviando al difetto di tanti boxer (un cilindro più avanti dell'altro) .

Per il resto non ascoltare qui dentro, c'è chi ti prende in giro..

Concordo in pieno

giuliofan
23-10-2008, 10:56
La modifica ai cilindri peraltro l'adotta di serie la Guzzi...

Comunque non potendo permettermi le modifiche della Touratech, opto per le ruotine. Non prendete però quelle entry level... con i bagagli non reggono.

Io solo Peg Perego.

Gecko
23-10-2008, 11:04
ho visto gente fare pazzie con una mano sola

Quello a cui ti riferisci è il famoso schema 5 contro 1.... :confused:

:lol::lol::lol::lol: