Visualizza la versione completa : gs adv 2008..Ma come cazz.. Stanno in bmw???
vanhelsing
20-10-2008, 13:30
Nei giorni scorsi ho notato un problema sulla frenata anteriore della mia gs adv del 2008 (probabilmente ho di dischi freno storti). Vado in bmw e senza nemmeno guardarmi la moto dicono...... La contatteremo quando passa l'ispettore di zona.. Mah! Non è che sia chissà quale problema cmq.......
Navigando in internet vengo a conoscenza dei vari "problemini" che affliggono le gs 1200 e mi domando....Ma sono così fortunato che non ho avuto i problemi che altri lamentano? Mah!
Insospettito dalla cosa, chiamo l'officina bmw, (non quella che avrebbe dovuto constatare il problema ai dischi anteriori) e chiedo se per il numero di telaio della mia moto vi sono richiami....
Risposta: Lei deve cambiare l'ammortizzatore anteriore e l'antenna della centralina! E ancora...Ma non le hanno mandato nessuna lettera? Guardi che rischia di rimanere a piedi!
Ma porc.... ma è possibile una roba del genere? Nessuna lettera di richiamo a me pervenuta, il personale dell'officina bmw alla quale porto la moto per un problema ai freni non si premura di chiedermi se sono già stati eseguiti i relativi richiami!
In sostanza per venire a conoscenza dei richiami di rimanere nella merda in mezzo alla strada, possibilmente i cima al passo xxxxx a 4000 memtri dove non funziona nemmeno il telefono cellulare!!
Ripeto... BMW..... MA COME CAZZO STATE??????
X vanhelsing
Io cambierei officina..........;)
Riguardo alle tue espressioni "colorite"....guarderei un pò qua (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132677)
quoto davide..
ma il gs l'hai preso di seconda mano? per capire, forse non ti hanno mandato la lettera del richiamo a causa del cambio del proprietario, se NO allora non puoi far altro che chiedere spiegazioni alla bmw di come mai non ti abbiano contattato.
vanhelsing
20-10-2008, 15:26
Riguardo alle tue espressioni "colorite"....guarderei un pò qua
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::......... ..................
io una volta ho detto c@xxo.
adesso sono latitante e condannato in contumacia.
oh no m'hanno trovato............. aiutoooooooooooooooooooo
Allora da dove comincio!!!!
Dal fatto che la mia amata GS mi ha lasciato a piedi proprio il giorno/momento in cui non dovoveva farlo!!!!!!!!!!
Dopo avermi abbandonato chiamo il carroatrezzi e (senza spendere un eurino) portano la moto dal mio concessionario, lì nessuno mi rivolge la parola, l'unica cosa che mi dicono è che mi avviseranno quando sarà pronta.
Il giorno dopo ricevo un sms dalla BMW che mi invita a ritirare la piccola, stessa scena del giorno precedente!!! Nessuno mi rivolge la parola, allora alteratissimo parlo con la signorina all'accettazione (fortuna sua che è una signorina) quindi con tutta la calma del mondo chiedo:" si può sapere cosa è successo????????" Risposta:"è l'antenna anulare, sa è un richiamo ufficiale della casa madre" Io:" ma io nn ho ricevuto nessun richiamo" Lei" come no!!!! la sua moto è qui e ieri e arrivata con il carroatrezzi; richiamo ufficiale più di così!!!!!!!!!!!" a questo punto saluto e me ne vado; grazie al cielo non mi è costato nulla!!!!!!!!!!!!!!
Dopo un mese esatto ricevu un "richiamo ufficiale" dalla casa madre che mi invita a sostituire l'antenna anulare!!!!!
Cosa ci dobbiamo fare abbiamo pagato le nostre amate moto solo 15.000 €uri come minimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
calabronegigante
20-10-2008, 15:45
al bar si trova sempre qualcuno disposto a dare un passaggio!
Quello che leggo mi stupisce non poco.
Io mi rovolgo SEMPRE al Concessionario BMW di Viterbo (Natili) pur abitando a Roma.
Ma questo solo per avere appuntamenti "a breve".
Sono sempre stato trattato con cortesia, gentilezza, educazione e pazienza. Mi hanno sempre spiegato il problema e non hanno mai preso iniziative senza prima avermi interpellato.
Da ciò che ho letto anche CO.MI. di Frosinone è molto valido.
Booooh !!!
Quello che leggo mi stupisce non poco.
Io mi rovolgo SEMPRE al Concessionario BMW di Viterbo (Natili) pur abitando a Roma.
Ma questo solo per avere appuntamenti "a breve".
Sono sempre stato trattato con cortesia, gentilezza, educazione e pazienza. Mi hanno sempre spiegato il problema e non hanno mai preso iniziative senza prima avermi interpellato.
Da ciò che ho letto anche CO.MI. di Frosinone è molto valido.
Booooh !!!
63roger63
20-10-2008, 16:47
@ Vanhelsing;
prova a cambiare officina, io ho fatto così e sono riuscito a trovare un'ottima officina.
Come in tutti i lavori e in tutti i settori; c'è chi lo fa per guadagnare e basta e chi con vera passione.
luca padella
20-10-2008, 16:49
sono d'accordo con orso..
io quando vado dal mio conce bmw sono gentilissimi,educati mi spiegano sempre tutto.
mi danno la moto di cortesia,addirittura offrendomi delle agevolazioni per il disagio.
ora mi chiedo se non siano i concessionari stessi che andrebbero istruiti di come ci si comporta con i clienti che spendono 15000 euri.
educazione e rispetto dove sono finiti..
lamentiamoci di questo..la moto con difetti ci sta non sono giap che sono abituati a produrre un numnero superiore di moto,la troppa richiestqa fa di scherzi sulla qualità.
dopo gli interventi la moto ve BENISSSSSIMO
pazienza raga pazienza
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::......... ..................
Adesso provo a spiegartelo meglio, visto che non siamo in casa nostra ma ospiti di un certo signore..... e visto che l' ADUC è stata condannata per diffamazione dal tribunale di Palermo per aver pubblicato una lettera di un utente che si lamentava del servizio ricevuto in un officina, sarebbe meglio che certe "presenze espressive", tipo:
Ripeto... BMW..... MA COME CAZZO STATE??????
non venissero usate.
Per tutto il resto spero che tu risolva i tuoi problemi al più presto, magari cercando di analizzare meglio il problema.;)
Sheriff!
20-10-2008, 17:01
io so in che officina sei andato
senza neanche chiedertelo
ce n'è una in salita a genova
è tutto un altro discorso
lascia perdere chi te la ha venduta
Berghemrrader
20-10-2008, 18:29
Dopo un mese esatto ricevu un "richiamo ufficiale" dalla casa madre che mi invita a sostituire l'antenna anulare!!!!!
Forse non sai che nonostante il problema del transponder (EWS) fosse noto ai più BMW non ha mai ritenuto di effettuare alcun richiamo non essendo un problema legato alla sicurezza.
Dopo alcuni mesi però, vista la grande diffusione del problema all'antenna anulare, BMW ha deciso di sostituire tutte le antenne senza aspettare un tagliando o, peggio, arrivare in officina dentro un furgone, quindi ha cominciato a spedire lettere di richiamo a tutti i clienti interessati.
Tu, molto probabilmente, hai avuto la sfortuna di incappare nel problema "prima" che BMW si decidesse a sostituire sistematicamente le antenne tramite un richiamo ufficiale.
vanhelsing
20-10-2008, 18:58
Adesso provo a spiegartelo meglio, visto che non siamo in casa nostra ma ospiti di un certo signore..... e visto che l' ADUC è stata condannata per diffamazione dal tribunale di Palermo per aver pubblicato una lettera di un utente che si lamentava del servizio ricevuto in un officina, sarebbe meglio che certe "presenze espressive", tipo:
Repico:Il termine è usato piuttosto spesso nella lingua parlata anche senza correlativo semantico, con la funzione linguistica di "rafforzativo del pensiero", ovvero come un intercalare con funzione emotiva per rendere un'espressione colorita o enfatica.
Premesso quanto sopra... Se il proprietario di casa mi vuole bannare per questo..........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Faccio notare inoltre, che fra gli emoticons in uso in questo forum vi è il seguente:thebirdm:del quale mi sembra esplicito il significato e, in qualsiasi contesto o discussione lo si voglia inserire il significato non cambia.
GRIDIAMO TUTTI ALLo SCANDALO!!!
Io non devo analizzare nessun problema...Anche perchè non ne ho!
Il problema, ammesso che esso così lo si possa definire, lo deve analizzare il personale competente, ovvero BMW!
At salut!
vanhelsing
21-10-2008, 09:52
@io so in che officina sei andato
senza neanche chiedertelo
ce n'è una in salita a genova
è tutto un altro discorso
lascia perdere chi te la ha venduta
__________________
ex battubelin
R1200GS ADV in attesa di gialloni
una libidine..
Bravo........ Ho preso appuntamento in quelli di Savona, le impressioni telefoniche non sono state male....... Speriamo bene!
Ciao!
vanhelsing
21-10-2008, 09:59
@Forse non sai che nonostante il problema del transponder (EWS) fosse noto ai più BMW non ha mai ritenuto di effettuare alcun richiamo non essendo un problema legato alla sicurezza.
Dopo alcuni mesi però, vista la grande diffusione del problema all'antenna anulare, BMW ha deciso di sostituire tutte le antenne senza aspettare un tagliando o, peggio, arrivare in officina dentro un furgone, quindi ha cominciato a spedire lettere di richiamo a tutti i clienti interessati.
Tu, molto probabilmente, hai avuto la sfortuna di incappare nel problema "prima" che BMW si decidesse a sostituire sistematicamente le antenne tramite un richiamo ufficiale.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Ragazzi..... Ci vogliamo rendere conto che le bmw sono fra le più care in commercio!
Una Transalp costa meno di 8000 euro, una gs 800 costa più di 10000 euro (tanto per fare un ipotesi).
Non ditemi che bmw fa pagare la qualità......... Prima di arrivare a livelli di Honda ne deve fare di strada! Però, considerato il prezzo delle moto che diano almeno un assistenza adeguata!
Non posso aspettare xxxxx moto rimaste in panne per dire: bene! facciamo un richiamo ufficiale! Io, come voi del resto, non siamo collaudatori della bmw. Oppure si? In tal caso voglio lo stipendio!
Berghemrrader
21-10-2008, 11:47
Ragazzi..... Ci vogliamo rendere conto che le bmw sono fra le più care in commercio! .....Non posso aspettare xxxxx moto rimaste in panne per dire: bene! facciamo un richiamo ufficiale!
Quello che dici è vero, anche se arrivi un pò tardi visto che il problema ha tenuto banco per mesi con innumerevoli possessori di GS1200 (anche nuove di pacca) rimasti appiedati per quella sciocchezza dell'EWS.
Poco tempo fa scrissi su Walwal se la incazzatura dei clienti non pesasse più di un richiamo ufficiale fatto bene, come se mi avessero ascoltato da poco tempo sono partite finalmente le raccomandate che dovrebbero limitare il rischio di restare in panne chissà dove.
Diciamo che hanno sottovalutato i problema (secondo me) sperando di far passare quasi inosservato una magagna davvero fastidiosa ma indubbiamente non è stato un bel biglietto da visita.
Capisco il tuo disappunto ma adesso credo tu possa goderti la tua motoretta con un pensiero in meno, e speriamo sia di lezione per i krucchi in futuro. ;)
Tranquilli ragazzi, sto portando la moto in officina per cambiare di nuovo i dischi storti, i primi li ho fatti a 6000 Km questi sono arrivati a 20000 Km. Credetemi, non ho parole. Ho sentito alcuni che sono al "terzo paio". Nemmeno mia figlia cambia scarpe cosi velocemente. Alcuni dicono che il difetto non sia nella forgia ma nel progetto della forcella / portadisco. MHA
vanhelsing
21-10-2008, 12:16
@
Citazione:
Originale inviato da vanhelsing
Ragazzi..... Ci vogliamo rendere conto che le bmw sono fra le più care in commercio! .....Non posso aspettare xxxxx moto rimaste in panne per dire: bene! facciamo un richiamo ufficiale!
Quello che dici è vero, anche se arrivi un pò tardi visto che il problema ha tenuto banco per mesi con innumerevoli possessori di GS1200 (anche nuove di pacca) rimasti appiedati per quella sciocchezza dell'EWS.
Poco tempo fa scrissi su Walwal se la incazzatura dei clienti non pesasse più di un richiamo ufficiale fatto bene, come se mi avessero ascoltato da poco tempo sono partite finalmente le raccomandate che dovrebbero limitare il rischio di restare in panne chissà dove.
Diciamo che hanno sottovalutato i problema (secondo me) sperando di far passare quasi inosservato una magagna davvero fastidiosa ma indubbiamente non è stato un bel biglietto da visita.
Capisco il tuo disappunto ma adesso credo tu possa goderti la tua motoretta con un pensiero in meno, e speriamo sia di lezione per i krucchi in futuro.
__________________
Pedro - Berghemrrader
STRAQUOTO!!!!
A Proposito ho ricevuto la famosa lettera sull'EWS, peccato che mi ha lasciato a piedi circa un'anno fa. La lettera diceva :" Non si preoccupi, il difetto non crea nessun problema nella guida del veicolo" ...se non spegnere il motore per poter levare la chiave, aprire il serbatoio, e NON RIPARTIRE !!
R1200GsAdv07'
vanhelsing
21-10-2008, 12:19
@Tranquilli ragazzi, sto portando la moto in officina per cambiare di nuovo i dischi storti, i primi li ho fatti a 6000 Km questi sono arrivati a 20000 Km. Credetemi, non ho parole. Ho sentito alcuni che sono al "terzo paio". Nemmeno mia figlia cambia scarpe cosi velocemente. Alcuni dicono che il difetto non sia nella forgia ma nel progetto della forcella / portadisco. MHA
Voglio vedere come finisce la storia dei miei dischi! Sanno che è un difetto conclamato e hanno bisogno della vistita dell'ispettore di zona per la sostituzione.
E poi mi accusano di fare uso frasi colorite........ Credetemi mi sono anche trattenuto!!!
Io non critico il problema; ci sta può capitare; anche nelle migliori famiglie ci possono essere dei problemi; ma quello che mi manda veramente in BESTIA è la maleducazione di alcune persone all'interno del conce!!!!
Tranquillo è successo anche a me e poi sono andato in quel di savona dal mitico paolo e mi ha risolto il problema ,anzi i vari...........problemini!!!
pecorapazza
28-10-2008, 00:02
Quello che leggo mi stupisce non poco.
Io mi rovolgo SEMPRE al Concessionario BMW di Viterbo (Natili) pur abitando a Roma.
Ma questo solo per avere appuntamenti "a breve".
Sono sempre stato trattato con cortesia, gentilezza, educazione e pazienza. Mi hanno sempre spiegato il problema e non hanno mai preso iniziative senza prima avermi interpellato.
Da ciò che ho letto anche CO.MI. di Frosinone è molto valido.
Booooh !!!
mi associo , non tutti i conc sono uguali auto capital a rieti e veramente ok, io ci vado da roma
Marco sav
30-10-2008, 01:24
ora vi dico la mia....leggete attentamente puo essere utile a tutti mai piu bmw Autocapital Venendo al sodo, sperando di aver reso l’idea, giungo a narrare una serie incredibile di episodi, chiaramente documentati, che hanno ormai assunto le sembianze di un incubo e che mi hanno portato ad uno sfinimento emotivo, ad una profonda indignazione ed a non nutrire più la benché minima fiducia né stima per una casa produttrice che ritenevo qualitativamente la migliore.
Tutto ha avuto inizio con l’acquisto della moto BMW GS 1200 targata CG73637, quando durante un viaggio in Spagna, all’improvviso, il mezzo si fermava, per poi decidere di ripartire dopo circa un’ora.
Rientrato in Italia mi recavo al centro assistenza, dove il tecnico, non riuscendo ad individuare la natura del problema si trovava costretto a riconsegnarmi il mezzo senza poter motivare l’accaduto.
Di lì a poco si verificarono ulteriori problemi; tant’è che dovetti sostituire la testina del triangolo della sospensione anteriore; frequentemente la terza marcia si disinseriva; in più ero accompagnato da uno strano rumore alla trasmissione.
Mi vedevo nuovamente indotto a portare il mezzo in assistenza ed il meccanico (a mio avviso con estrema leggerezza) risolveva tutti i miei problemi affermando che la marcia si disinseriva a causa del mio non inserirla correttamente (ancora devo capire il senso di questa affermazione!!!!); invece in relazione al rumore/vibrazione della trasmissione asseriva che si trattava di una squisita caratteristica tecnica del nuovo sistema di trasmissione, e concludendo con un ghigno di sfottò diceva :” non hai mica comprato una giapponese!!”.
A questo punto, dato che con la moto faccio circa 30.000 km l’anno, ed è di fondamentale importanza che possa fidarmi del mezzo, decidevo, sconfortato, di dare indietro il GS 1200 per acquistare il GS 1200 ADV, nella speranza che i miei problemi fossero finiti.
Non l’avessi mai pensato!!!
Mi sono ritrovato con una moto full optional che passa più tempo in assistenza che in viaggio.
Compravo suddetta moto nel gennaio 2007, munita di borse interne ed esterne, faretti, manopole riscaldate, e chi più ne ha, più ne metta …… per un importo di circa € 20.000,00.
Euforico per la prima partenza, di lì a poco, mi ritrovavo (a circa 9 Km da casa), in attesa dell’intervento di un carro attrezzi ,poiché il mezzo si era spento improvvisamente!!
Esasperato mi accingevo a reiterare quella trafila che speravo vivamente di poter dimenticare, e in quella occasione il meccanico mi comunicava che era solo un problema di centralina, non meglio specificato!!!.....ma vi rendete conto!!!!????
Chiaramente tale fatto costituiva solo il preludio nefasto di una serie infinita di “disgrazie”.
Poco dopo, e per l’esattezza il 01/06/2007, durante una passeggiata, improvvisamente il quadro assumeva le sembianze delle decorazioni luminose di un albero natalizio; interdetto decidevo di spegnere il mezzo, che una volta arrestato non dava cenni di volersi riaccendere, tant’è che dopo una serie vana di tentativi decideva di ripartire a spinta.
Così tornavo (fuori di me) in assistenza, dove ero ormai di famiglia, e dopo due giorni di ceck-up, mi informavano che era stato necessario cambiare la batteria perché difettosa.
Il mese seguente, precisamente il 10/07/2007, dopo aver percorso appena 7.000 Km, mentre rientravo da Roma, la moto iniziò a singhiozzare, e come se non fosse già abbastanza presentava trasudi tra cambio e motore e la frizione strappava in scalata.
Impiegavo circa due ore ad arrivare in BMW, costretto a viaggiare ad una velocità di 40 Km orari (in autostrada!!!).
Dopo l’ennesima settimana di fermo mezzo, il meccanico mi informava di aver sostituito le bobine di accensione, asserendo, per di più, che si trattava solo di un difetto congenito di questo tipo di moto, mentre non riteneva di dare il benché minimo peso alla seconda problematica esposta, nonostante le mie incalzanti domande e le mie perplessità!
Neanche venti giorni dopo tale episodio, la moto si rifiutava nuovamente di partire, se non dopo una innumerevole serie di tentativi …. ormai diventato rabbioso per l’incazzatura mi recavo al concessionario. In quella occasione ricordo di aver sfoggiato una delle mie migliori performance di turpiloqui!
Trascorso il mese di agosto sotto la protezione di non so quale Santo, il 6/09/2007 si bloccava il freno posteriore!!!!!!! Questa volta veniva diagnosticata una immotivata deformazione del disco posteriore che veniva sostituito. Il capo officina, forse ritenendo di fare un’affermazione consolatoria, in quella circostanza, esclamava :” E’ tutta colpa dei materiali di nuova generazione!”
Siamo così giunti al nuovo anno che non ha voluto essere da meno del precedente, riservandomi altrettanti problemi.
Beh, per non farla troppo lunga, “ricoveravo” di nuovo la moto, in data 5/05/2008, per un cenno di blocco al cardano che mi è costato uno stiramento del muscolo della gamba sinistra al fine di evitare che la moto mi cadesse sopra!!!! Oltre a tale grave inconveniente si presentavano una lista di ulteriori “guai” :
1. La moto percorreva 8 Km con un litro di carburante;
2. Il trasudo dell’olio si era evidentemente aggravato;
3. Il motore girava male al minimo;
In questo panorama disarmante scrivevo la mia prima lettera alla BMW Italia, verso cui, chiaramente, non ricevevo nessun tipo di risposta, era il 22 maggio 2008.
Chiedevo un congruo indennizzo, visto che allo scadere della garanzia, con altissime probabilità mi troverò ad affrontare spese infinite!!!
Quest’ultimo intervento, caratterizzato da un fermo tecnico durato più di un mese, (viste le palesate difficoltà ad individuare la natura del problema), dal cambio di una pluralità di pezzi, e dallo smontaggio totale del mezzo, non aveva, ahimè, natura risolutiva.
Infatti, dalla prova su strada del veicolo, risultava non elusa la rumorosità alla ruota posteriore, tanto che gli incaricati tecnici dell’Autocapital S.p.A., ritenevano opportuno convocare il delegato tecnico BMW Italia (Sig. Conca), al fine di espletare una supervisione del mezzo, vista la mia diffidenza a ritirarlo in tali condizioni.
L’esito della perizia effettuata dal Sig. Conca risultava categorico e univoco, tanto che lo stesso asseriva che tale rumorosità era una caratteristica tecnica del modello di motocicletta da me acquistato, e che la stessa era perfettamente funzionante, (come documentato da mail del che allego).
Pertanto, in data 11.06.2008, mi accingevo, sicuramente perplesso, a ritirare dall’officina Autocapital S.p.A., la motocicletta BMW GS 1200 ADV, visto il nulla osta del delegato tecnico BMW Italia.
In tale circostanza mi dirigevo a Perugia per raggiungere degli amici.
A circa un’ora dall’avvenuto ritiro, e precisamente all’altezza di Collestrada, mi trovavo pericolosamente in panne a causa del blocco della ruota posteriore, tanto da richiedere l’intervento di un carro attrezzi per trasportare il veicolo nel centro di assistenza più vicino, Concessionario BMW Motorrad Palma s.r.l., come risulta dall’ordine di lavoro n. S2008/315 del 12.06.2008.
In tale occasione, dopo una settimana di fermo del mezzo, veniva diagnosticata la rottura dei cuscinetti della coppia conica, danno che non poteva essersi determinato nell’arco di un’ora di tempo dal ritiro del mezzo dall’ officina dell’Autocapital S.p.A.; veniva, quindi, sostituita la coppia conica.
Dopo quest’ultimo episodio inoltravo formale richiesta di sostituzione del mezzo con uno nuovo di pari caratteristiche, avendo, in qualità di consumatore il diritto alla risoluzione del contratto visti i gravi vizi del bene acquistato….ma chiaramente nessuno mi rispondeva se non lo svilente Sig. Conca con a-mail contenente quattro righe prestilate che hanno avuto l’effetto di un vero e proprio sfottò e che è mia premura allegare alla presente.
Arrivato a questo punto, mi ritrovo di fronte ad un bivio, o intentare una battaglia legale con tempi e costi per me difficili da sostenere, considerato che l’azienda di cui si tratta ha risorse, da questo punto di vista, infinite, o tenermi la moto, non accollandomi le spese legali, ma denunciando l’accaduto, considerato che non sono l’unica vittima del sistema, ma che siamo in tanti.
.........:rolleyes:....sono sconvolto......:rolleyes:........:mad:
Ciao, di fronte a tutta questa serie di sciagure capitate sulla tua moto, e di fronte anche al trattamento pessimo che hai ricevuto dal conce ti consiglierei vivamente di cominciare a scrivere raccomandate con avviso di ricevimento in BMW a tutti i livelli (Italia e Cermania :) ) ed a tutte le riviste del settore spiegando per filo e per segno le gravi anomalie riscontrate non su una ma su due moto. Una bella letterina da un avvocato in ogni caso non ci starebbe male.... so che costa, ma fra tenere una moto così, evidentemente nata male, o rivenderla e prenderne un'altra ti costerebbe sempre di più che prendere un buon legale che ti segua la faccenda. Fatti sentire a tutti i livelli, 20 mila euri sono 40 dei vecchi milioni :rolleyes:
Concordo con Buso63... anni fa a me successe una cosa "analoga"con la macchina....,per es. ho fuso il motore con 1200 km appena uscito dall'officina per il tagliando....... preparai le lettere per tutte le riviste del settore, ma prima di inviarle, ne mandai copia alla casa madre della macchina dicendo che avrei provveduto a inviarle nell'arco di quindici giorni se non avessi ottenuto soddisfazione dalla mia concessionaria. Dopo neanche una settimana mi contattarono e morale.... mi vennero incontro in tutto e per tutto, anche con indennizzo in soldoni, pur di non farmi inviare le lettere alle riviste più importanti. Ovviamente mi costò la stesura delle lettere a firma di un'avvocato. Pretendi anche danni morali.....
comunque .. sono:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: basito...:mad::mad::mad:
Quoto buso e paro
fai così e avrai risposta in pochi giorni secondo me!!!!
minoluna
30-10-2008, 11:28
Quoto anch'io il buso e paro.......Devi farti sentire:mad:,ma facci sapere come finisce.Comunque mi dispiace per te.
quanto tempo avete da perdere!!!!!!!!!!
da perdere in che senso scusa?? non afferro :confused:
skasikura
30-10-2008, 12:30
Marco,
bene che tu lo abbia scritto qui è già un buon passo, ora invia la stessa a tutte le riviste del settore e per conoscenza anche alla casa madre Germay
il far conoscere a tutti il difetto alla fine ne aumenta il pregio
leggi bene tra le righe, così è stato per molte situazioni come le tue.
fai sapere come si risolve
salutoni
Io in frenata avvertivo una vibrazione al pedale posteriore del freno del GS 08; è finita che mi hanno sostituito il disco perchè era storto, probablilmente hai lo stesso problema all'anteriore.
Io ho avuto sul GS 08 il richiamo per l'antenna dell'immobilazer sei mesi dopo il guasto della stessa e ad oggi risulta che devo sostituire anche l'ammortizzatore posteriore (pare su quasi tutti i GS con ESA) e fanale posteriore (tralasci la rimappatura centralina fatta al primo tagliando).
Su questi argomentiBMW non ha attenuanti si tratta di scadente qualità dei materiali o dei controlli di qualità sui loro fornitori indipendentemente dalle belle parole che riportano sulle lettere di richiamo.
Comunque il mercato l'ha già notato, ne parlano tutti i BMWisti ed il contraccolpo di vendite prima o poi gli arriva.
Ciao
Per quanto mi riguarda questa è proprio l'ennesima storia che mi convince sempre di più ad acquistare una giapponese: purtroppo non avranno il cardano e il telelever ma non se ne sentono in giro così tante come da qualche anno a questa parte su BMW :-(
Se prima ero disposto a svenarmi e fare sacrifici per un GS1200, ora credo proprio che non convenga più perchè non si ha più di ritorno l'aspettata affidabilità tedesca.
Andare in giro con una moto a cui si blocca la ruota... saltella il disco... sbatacchia la frizione... non mi pare molto salutare.
Io se fossi in te, dopo aver scritto a tutte le associazioni dei consumatori, ai giornali specializzati e a 'mi manda rai3', scriverei anche al Padre Eterno ma la moto me la faccio cambiare.
Anzi... mi faccio dare i soldi che ho speso + i danni e poi decido che moto comprarmi.
E' vero che BMW avrà avvocati migliori dei tuoi ma se un prodotto non è utilizzabile, e per di più è pericoloso per la tua e altrui salute (vita), deve essere sostituito o da chi te l'ha venduto o da chi l'ha prodotto.
Buona fortuna, M.
cavolo signori cosi mi sento male!!! hò una bmwgs 1200 del 2008, si la lettera del sensore chiave l'hò ricevuta...mà ammortizzatore anteriore niente e poi scusate la mia ignoranza mà come faccio a capire se i dischi sn storti oppure no?.......c@@@o avevo una moto che era quasi sempre in officina e ora che vedo quello che scrivete sulle muccone ....mi viene da vomitare....scusatemi per l'ultima parte!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |