Entra

Visualizza la versione completa : 60.000 km all'anno in moto ...


Fado
18-10-2008, 21:11
Oggi facciamo un giro sul monte Baldo e ci fermiamo in un bellissimo punto panoramico, è un bar con terrazza tra Ferrara di Monte Baldo e Brentonico.
Qui è già fermo un signore molto gentile che ha una moto come la mia e con il quale si inizia a parlare di accessori...
Così salta fuori che la sua moto ha già 40.000km che prima ha avuto 7 Varadero, visto il chilometraggio cambia la moto tutti gli anni poichè percorre 50/60000 km all'anno :!:
Del GS è molto soddisfatto tant'è che ne ha già ordinata una uguale che gli consegneranno a marzo, quando la sua ne avrà ormai più di 50.000 ....

Gli ho chiesto se lavorava e mi ha detto che se non dovesse lavorare ne farebbe ben di più :rolleyes:
praticamente un mito !

Gli avrei chiesto altre cose ma ad un certo punto ci ha salutati ed è ripartito... ovviamente volendo fare tutta quella strada mica può perdersi in chiacchere...

Mi chiedo se anche voi conoscete gente che fa così tanti km all'anno... a me non era mai capitato... mah ...

ivanuccio
18-10-2008, 21:20
C è qualcuno su QDE che viaggia sui 50000km annui.Con un record di 68000km qualche anno fa.Con una Varadero.Comunque anche io,nel mio piccolo,usando la moto solo x svago,da fine febbraio ad ora sono a 28000km.

Alex 62
18-10-2008, 21:23
io esco spesso con un mio amico che fà 40000km all'anno da una vita:rolleyes: lui cambia moto ogni 3 anni.....

Kilimanjaro
18-10-2008, 21:30
La mia Adv, immatricolata a metà febbraio '08, a ferragosto aveva già 25mila km. Poi pausa fino ad una settimana fa, a causa di un mio incidente in auto.
Da una settimana appunto, ho ripreso ad andare in moto.

vadocomeundiavolo
18-10-2008, 21:30
io in 8 mesi ne ho fatti solo 20 mila km.:mad:

vadocomeundiavolo
18-10-2008, 21:40
La mia Adv, immatricolata a metà febbraio '08, a ferragosto aveva già 25mila km. Poi pausa fino ad una settimana fa, a causa di un mio incidente in auto.
Da una settimana appunto, ho ripreso ad andare in moto.
grande mauro,sono contento che sei tornato in sella.

il prossimo we vado a modena al tornanti e cappelletti,perche non vieni?

ce la fai?

flavioff
18-10-2008, 21:45
80.000 in bici al mese

Kilimanjaro
18-10-2008, 21:46
Grazie Fabio per l'invito ma per ora non posso guidare più di tanto.

abii.ne.viderem
18-10-2008, 21:53
80.000 in bici al mese
Apperò... sei velocissimo! :lol:

Weiss
18-10-2008, 21:54
...
che lavoro faceva?

Fado
18-10-2008, 22:13
che lavoro fa non gliel'ho chiesto, ma da come parlava sembrava un lavoro abbastanza impegnativo.
Mi ha veramente colpito, di gente che fa 20,25.000 km all'anno ne conosco... ma 60000 non mi era mai capitato.

dr.Sauer
18-10-2008, 22:16
..............Gli ho chiesto se lavorava e mi ha detto che se non dovesse lavorare ne farebbe ben di più :rolleyes:
praticamente un mito !

...

Veramente notevole . :D:D:D:D:D:D

Pier_il_polso
19-10-2008, 00:41
Io più di 40.000 all'anno.
La mia Rt 1200 è del 21 Marzo 2007 (quindi ha meno di 19 mesi) ed ha 71.000 km (quindi una media di 3.700 al mese, e di quasi 45.000 annui) ;)

c.p.2
19-10-2008, 01:28
anch'io intorno ai 40000 anno ma con due moto

Bobbe
19-10-2008, 01:30
io negli anni buoni , senza figli , ne facevo 30.000/35.000n mila .....
ora con due figli ne faccio poco più di 10.000 , ma la peggio è che la maggior parte li faccio per andare a lavorare.............

diego@
19-10-2008, 08:09
ragazzi, prendete una calcolatrice e fate 2 calcoli.
O bisogna avere tanto tanto tempo libero o non avere altri interessi nella vita.
Fare strada x fare Km non è per me, e comunque sono scelte.;)
Ad ogni modo se uno li facesse in bicicletta:!::!::!: In moto son buoni tutti.


Buona domenica, vado a lavorare :mad::mad::mad:

craa
19-10-2008, 08:56
Io ho una percorrenza media tra i 25.000 e i 30.000 km. all'anno.
Effettivamente però 60.000 son davvero tanti! Può darsi che usasse la moto anche come mezzo di lavoro e in quel caso è più facile! ;)

brontolo
19-10-2008, 09:01
(..)il prossimo we vado a modena al tornanti e cappelletti(..)???????????

TORTELLINI....TORTELLINI, i cappelleti sono un'altra cosa!;)

novantottoottani
19-10-2008, 09:01
Mai sentito parlare di Mauro klt ????? sottonick culo di ghisa..........cercate,cercate.......

Deleted user
19-10-2008, 09:09
magari si e' semplicemente divertito a raccontarti quattro palle ...

brontolo
19-10-2008, 09:09
ragazzi, prendete una calcolatrice e fate 2 calcoli.
O bisogna avere tanto tanto tempo libero o non avere altri interessi nella vita.
(..)....esatto! Oppure i km che si farebbero in auto per lavoro, si fanno in moto!

45-50000 son già tantissimi, ma 60000km......sono 20/25% in più! Secondo me ce ne sono veramente pochi! Poi a qualcuno eccezionalmente potrà capitare....ma tutti gli anni..........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

nossa
19-10-2008, 09:44
Per me ha solo poca fantasia, ci sono tante altre cose..... e comprare 7 moto tutte uguali cheppalle:rolleyes:

Pacifico
19-10-2008, 09:44
oltre i 35.000.. o sei in pensione o non fai un cazzo... ahahahahahahahah

brontolo
19-10-2008, 09:47
...o fai un lavoro che fanno i tuoi dipendenti!

Pacifico
19-10-2008, 09:51
io, quando facevo, in auto 60000 km all'anno, e oltre, praticamente ci vivevo dentro... :mad::mad:

O la usi giornalmente anche per andare al lavoro con lunghi spostamenti giornalieri... oppure veramente non hai un cazzo da fare... probabilmente neanche a controllare i tuoi dipendenti.. AHAhahahah

comunque.. mi piacerebbe farli all'anno.... ;)

Berghemrrader
19-10-2008, 10:19
Indubbiamente un grande, che guidi di notte o non lavori non ha importanza.

lucamuletto
19-10-2008, 10:20
effettivamente per una percorrenza del genere devi lavorare con la moto e essere mantenuto da lei .... ma i costi non li si valuta? moto nuova tutti gli anni... benzina.... costi fissi... costi di manutenzione...

"Paolone"
19-10-2008, 10:34
60000 sono veramente tanti, poi ripeterli ogni anno :rolleyes::rolleyes:
Di sicuro o non lavora oppure fa il rappresentante, in moto però :lol::lol:

Fado
19-10-2008, 10:56
ai dubbiosi dico che qualche dubbio sul fatto che potesse essere vero è venuto anche a me, perchè anche io ne faccio 60.000 all'anno in auto e mi sembra di esserci sempre sopra.
Lui però mi sembrava sincero, mi ha detto che aveva già cambiato quattro treni di gomme... poi aveva lì la moto verificare il chilometraggio quando l'ha accesa sarebbe stato un attimo....
comunque per me già 20.000 all'anno in moto sono già un bel girare ... io normalmente ne faccio sui 10.000 (la uso solo nei weekend, no ferie) e di giretti ne faccio...

Pacifico
19-10-2008, 11:09
nessuno ha dei dubbi... ma per farli e lavorare usa solo la moto e non ha tante cose da seguire.. Buon per lui...

Pier_il_polso
19-10-2008, 11:18
In effetti avete ragione; io nella vita non faccio un c@zzo....

Deleted user
19-10-2008, 11:25
beato te !

Pacifico
19-10-2008, 11:30
da 40 mila a 60 mila c'è un pochettino di differenza... però se lo dici tu che non fai un cazzo... quasi quasi ti iinvidio..

kappaerre
19-10-2008, 11:41
invidio tutti e due per i 60.000 e perche' non fai un cazzo pier

Davis
19-10-2008, 18:06
Per caso questo signore assomigliava all'arbitro Collina?

Fado
19-10-2008, 20:01
si gli assomigliava, probabilmente sarà un motociclista ben conosciuto in zona. Io però ero più che altro interessato nel sapere se ci sono altre persone che fanno questi chilometraggi piuttosto che indentificarlo meglio.... è stato molto gentile e le informazioni sulla moto le ha date perchè le abbiamo chieste noi, giusto mentre si facevano due chiacchere, tutto qui.

gastazzoni
19-10-2008, 20:10
Signori miei avete propio una schiena di ferro e una prostata di ghisa,io sarei gia'in un cronicario tra'flebo e bustini ortopedici...

Tricheco
19-10-2008, 22:59
porca pupazza

abii.ne.viderem
20-10-2008, 00:45
Signori miei avete propio una schiena di ferro e una prostata di ghisa,io sarei gia'in un cronicario tra'flebo e bustini ortopedici...

gastazzoni, dormi pure sonni tranquilli: NON è obbligatorio fare 800.000 chilometri all'anno in motocicletta... ;) Da quando l'ho scoperto viaggio sereno e non mi porto dietro il pallottoliere.

brontolo
20-10-2008, 08:04
(..) NON è obbligatorio fare 800.000 chilometri all'anno in motocicletta... ;) (..)Esatto! Basta divertirsi: il mondo è bello perchè è vario!;)

Deleted user
20-10-2008, 08:21
inevitabilmente quando si raggiungono quelle cifre diventa molta quantita' e poca qualita'.... Il primo anno col vecchio GS feci quasi 30k , mi sembrava di aver vissuto sulla moto! Non oso immaginare il doppio...

Calidreaming
20-10-2008, 10:35
beh c'è anche gente che ne fa di più (c'è pure il trofeo culo piatto (http://www.germituscany.it/olympus/viewtopic.php?f=14&t=2994)) ma non mi sembra così impossibile fare 60.000 km l'anno e lavorare mica sappiamo che lavoro fa.

Io quando facevo 60.000 km l'anno in macchina la gran parte del tempo la passavo chiuso negli uffici, giravo città senza vederle mai porca paletta, però non mi sembrava di vivere in auto, e all'epoca giracchiavo già in moto quando potevo.

non ci vedo niente di così esagerato, cioè io non ce la farei mai per i miei attuali impegni, ma se dovessi tornare a fare il lavoro di prima buona parte di quei 60/70 mila km l'anno li potrei tranquillamente fare in moto why not?
ecco che se ci sommi quelli fatti per divertimento diventa facile far salire i numeri.

è che come diceva giustamente stuka, sono solo km di quantità (perchè non puoi certo metterti a cazzeggiare su per le statali) e poca qualità.

in ogni caso chapeau al mukkista ;)

Pippeis
20-10-2008, 10:49
un mio dipendente veniva tutte le mattine da terracina (se non sbaglio provincia di latina) fino a sacrofano (nord di roma) dove avevamo il cantiere, circa 150km a tratta... contate in due anni di cantiere quanti km s'è fatto! i primi tempi veniva con un vfr e poi ha preso un cbr 1000

che voglia... :!:

ciao...

Bierhoff
20-10-2008, 10:53
io per 2 anni di fila sono stato sui 45.000Km l'anno ma vivevo con i miei e lo stipendio me lo bruciavo tutto in gomme, tagliandi e benzina.
di solito sto sui 20/25.000Km ma in calo. 10.000Km l'ultimo anno ma ho avuto una marea di impegni e pochissimo tempo libero ed ora è in arrivo un bimbo ... tra qualche anno ricomincerò seriamente :lol: per ora solo poche uscite

fluido
20-10-2008, 10:56
Beh basta fare 60 km. al giorno ad es. per lavoro e poi 850 nel weekend tutte le sante settimane (magari hai la tipa che abita lontano... si sa che tira + di un carro di buoi) e si arriva a 60mila l'anno
Poi se si fanno anche 1-2 viaggi lunghi (intendo 5-10mila km.) la percorrenza nel we si riduce ulteriormente
Certo si deve usare la moto con ogni tempo

abii.ne.viderem
20-10-2008, 11:03
Posso rompere le balle? Ma perché bisogna inchinarsi, dire che è bravo, togliersi il cappello, prostrarsi, cospargere l'asfalto di petali di rose ecc. per uno che fa tanta strada (senza peraltro sapere il perché e il percome)? Devo inchinarmi di fronte agli agenti di commercio che fanno 150.000 chilometri all'anno in macchina? Ai fattorini che fanno quindici maratone su e giù per gli uffici? Ai portalettere dei paesini che fanno il giro d'Italia con la corrispondenza? Ai critici musicali che si sciroppano centinaia di CD? Scusate, ma non condivido il principio stesso del merito... Se è costretto e lo fa malvolentieri, mi spiace per lui; se lo fa perché gli garba, sono contento per lui. Mi sfugge l'eroismo della vicenda.

Pippeis
20-10-2008, 11:09
Non credo sia eroismo abii, credo sia più che altro "stupore" come di fronte ad uno alto 2metri e 20 o che pesa 150kg... insomma semplicemente uno che non si vede tutti i giorni, ma questo non significa che vada preso a modello... ;)

Calidreaming
20-10-2008, 11:10
ehh come la fai lunga abii e se il cappello non ce lo togliamo di fronte a chi fa davvero km e non fa il fighetta al bar con chi ce lo togliamo?

diavolo dai mica mi son messo a pulirgli il culo dopo che ha evacuato ... zio brikko o no?

;)

Pacifico
20-10-2008, 11:12
:lol::lol:

.... Mi sfugge l'eroismo della vicenda.

:lol::lol::lol::lol:

E a quelli che fanno 14.000 con le uniche pasticche? o 25.000 con una gomma? o 25Km/litro ???? O 2000 km in giornata? ecc....

Qui, se non fai qualcosa di straordinario non sei nessuno... :lol::lol::lol:

bluejay
20-10-2008, 11:22
:rolleyes: Mah, ......a me piace la moto, però 60000 km. all'anno non mi sognerei mai di farli, perchè dovrei sacrificare tutte le altre cose e vivere solo di moto :puke:

Se ne fai molti per lavoro è un altro discorso, altrimenti piuttosto mi sparo un colpo.... :angel10:


:partyman:

abii.ne.viderem
20-10-2008, 11:38
e se il cappello non ce lo togliamo di fronte a chi fa davvero km e non fa il fighetta al bar con chi ce lo togliamo?

Non potremmo tenercelo in testa? :lol:

Ailait
20-10-2008, 11:38
da non esclude che circolano anche tanti cazzari....

Bex
20-10-2008, 11:40
Praticamente una media di 164 km/giorno … per tutto l’anno, Natale, Pasqua, feriali, festivi, con l’influenza, diarrea ecc.
Mah, de gustibus …

Pier_il_polso
20-10-2008, 14:47
Ma perché bisogna inchinarsi, dire che è bravo, togliersi il cappello, prostrarsi, cospargere l'asfalto di petali di rose ecc. per uno che fa tanta strada (senza peraltro sapere il perché e il percome)?

Sono daccordo ed aggiungo; perchè bisogna pensare che uno che fa tanta strada in moto (senza peraltro sapere il perché e il percome) non faccia un c@zzo nella vita ?

brontolo
20-10-2008, 14:51
Pier....il "non fa un cazzo della vita" almeno per me, mica è dispregiativo.....beato lui, io, potendo, non so se riuscirei a farne 60000....mi verrebbe un culo come quello di un macaco!

Pier_il_polso
20-10-2008, 14:54
De gustibus.....; io non ho tanta ammirazione per gente che nella vita non fa nulla....

Biff
20-10-2008, 14:56
io ho avuto il piacere di conoscere del forum Mauro KLT . 100.000 km l'anno sono la normalita':!:

sixnilav
20-10-2008, 15:01
bah, io sto sui 170 km al giorno per lavoro, sempre in moto (eccetto casi di neve...) e devo dire che se dovessi venirci sempre o più spesso in macchina, probabilmente cambierei lavoro :-P

brontolo
20-10-2008, 15:16
De gustibus.....; io non ho tanta ammirazione per gente che nella vita non fa nulla....
E perchè? Se uno se lo può permettere, che male c'è? Che poi, detta come vuol detta, proprio niente mica ce n'è tanti....diciamo, molto tempo libero!

cidi
20-10-2008, 15:17
io il primo gennaio azzero il contakm parziale e quando arriva a 999 getto via la chiave della moto.

orsowow
20-10-2008, 15:22
La vita è breve e bisogna apprezzarla giorno per giorno.
Se potessi, starei sempre i giro in moto.
Ma non si può, quindi (un po') rosico ...

iFabio
20-10-2008, 15:50
E poi dai, ma come si fanno a contare i km che si fanno per andare al lavoro? Ma qualitativamente che km sono, che senso ha? Si potrebbe andare con qualsiasi mezzo, che cambia... vuoi mettere invece farne 20.000/40.000/60.000 l'anno di solo turismo/piacere? Se vogliamo sboronare, facciamolo al netto dei km, fare 100.000 km l'anno per andare e tornare dal lavoro son capaci tutti :lol: :lol: :lol:

ovviamente è un post pseudo ironico/scherzoso anche se con un minimo fondo di verità: per me i km "veri" del motociclista sono quelli al netto del tragitto lavoro-casa. Ovviamente, parere PERSONALISSIMO senza pretese di verità assoluta

gastazzoni
20-10-2008, 18:48
Mi viene da pensare,la moto non e'come l'auto;nel senso con la macchina ci puoi anche vivere,dormire,fare l'amore,con la moto guadagni in praticita'scioltezza,velocita'.
Nelle grandi citta'sarebbe impensabile usare l'auto,in estate un motociclista diventa matto ad andare al mare o in montagna con l'auto.
E'un modo di vivere,sotto la pioggia,col caldo infernale,i capelli come un budino spiaccicato;ma macinare tantissimi km cosi'sarei propenso a pensare che col tempo questa grande passione potrebbe scemare.
Gia'60000 all'anno sono duri in macchina pensa in moto.
Ma' la moto e'ancora scarico di adrenalina quando la usi?oppure ti fa'scaricare,o ti rilassa? Dobbiamo mica vederla come un comunissimo mezzo di trasporto?
Perche'non e'un comunissimo mezzo di trasporto!!!
Nn saremmo qui alla fine....

cataldos
21-10-2008, 10:51
Usandola poco in città,quasi niente,in 2 anni quasi ho fatto 44500 km.
Ma a udine incontrai uno sloveno che con un 1150 ne aveva fatti
295000 in 4 anni. Con un r 80 gs venti anni fa ne feci 175000 in due anni
ma avevo molto tempo libero.

Panda
21-10-2008, 11:21
magari si e' semplicemente divertito a raccontarti quattro palle ...
:sign5:


pesca grossa oggi :lol: