Visualizza la versione completa : R1200R - Nuovo cupolino sport.
Posto anche in questa sezione, per quelli che non frequentano l'Elika Eretica. :wink:
Tema
Come coprire la strumentazione della mia RR
Svolgimento
Sono partito da un cupolino Biondi dedicato alla Yamaha FZ1 (vedi) (http://www.tagomotocorse.com/yamaha/fz1/2006/vetri_cupolino/17314_vetro_cupolino_biondi_-_fume_scuro_serigrafato.php), di conseguenza per poterlo adattare alla R1200R e' stato necessario realizzare un telaio ad hoc.
Per farmelo costruire ho coinvolto tre amici: uno maestro nel piegare i tubi, l'altro virtuoso del TIG e della lamiera ed il terzo mente e supervisore del progetto.
Per adesso il telaio e' verniciato, ma nei prossimi giorni considero di farlo sabbiare e verniciare a polvere nero opaco (credo).
Ho gia' applicato un logo BMW adesivo, ma la decorazione e' ancora "in progress" (sto' provando filetti catarifrangenti di forme diverse).
Commenti e suggerimenti sono graditi! ;)
Hedonism
18-10-2008, 08:56
complimentissimi!!! tutti bravi bellissima realizzazione
p.s. ma come fate a tenere la moto così? sembra che non abbia mai girato!! :D
casa-bar, bar-casa... e tanto amoreeee :lol: :lol: :lol:
Grazie per i complimenti :wink:
Nicola Balboni
18-10-2008, 09:49
Complimenti per la realizzazione, molto elegante e si armonizza con tutta la moto.
Hai gia provato se offre anche un minimo di protezione dall'aria?
A vederlo sembrerebbe meno protettivo dell'originale, ma non si può mai dire.
Bellissimo! Riesci a postare una foto lato strumentazione? Sono sempre sorpreso (oltre che dalla tua genialita') del numero di artigiani che hai sottomano. Io ho problemi a trovare un idraulico per aggiustare un rubinetto.
Grazie ragazzi :wink:
...Hai gia provato se offre anche un minimo di protezione dall'aria?
A vederlo sembrerebbe meno protettivo dell'originale, ma non si può mai dire.
Un passo indietro.
Io amo la RR nella sua accezione più sportiva, quindi la mia e' nata senza nessun cupolino (da vera naked).
Successivamente, la necessita' di coprire la brutta asimmetria della strumentazione (IMHO) :( mi ha spinto all'acquisto di un cupolino BMW Sport.
Risultato: "brutture" comunque in bella vista e grande fastidio per il rumore provocato dalla quantità di aria che mi colpiva sul casco. :(
Sono quindi intervenuto (due volte) sul telaio, nonché su colore e forma del cupolino. Queste attività non hanno sortito risultati completamente soddisfacenti :(, da qui il nuovo cupolino.
Tornando alla tua domanda, non posso esprimere un parere definitivo perché l'ho testato solo per una trentina di chilometri (vel.max. 170 :-o), ma la prima impressione e' sorprendentemente positiva: poca pressione sul busto e buon comfort di marcia (io temevo di trovarmi con la testa nella bufera...).
Prossimamente potrò dire di più. :wink:
...Riesci a postare una foto lato strumentazione?
Altre foto in arrivo. :wink:
Sono sempre sorpreso (oltre che dalla tua genialità) del numero di artigiani che hai sottomano. Io ho problemi a trovare un idraulico per aggiustare un rubinetto.
:lol::lol::lol:
GOINAHEAD
24-10-2008, 23:10
Ciao Ziobato,
questo cupolino è un vero spettacolo :D :D
Sportivo ma elegante al tempo stesso e poi realizzato in modo eccellente.
Complimenti !!
Ciao Ziobato,
questo cupolino è un vero spettacolo :D :D
Grazie. :)
Sportivo ma elegante al tempo stesso e poi realizzato in modo eccellente.
Complimenti !!
E, funziona pure!
Sono appena rientrato da un giretto di prova (di un capo di abbigliamento) e posso dire che si viaggia bene, con poca pressione sul petto, anche a 170km/h. ;)
Sono sorpreso :rolleyes:e soddisfatto! :D
tokigno78
26-10-2008, 11:20
Zio sei un grande!!! Il tuo cupolino è davvero fantastico!
Scusa, perchè non lo fai notare.......magari la BMW potrebbe brevettarlo! :-)
Ancora tanti complimenti!!
P.S.
Riusciresti a crearne degli altri identici!? Minchia, me lo comprereri subitissimo!
Grazie tokigno.
Premesso che "chi si loda si imbroda", posso dire che dopo tanti tentativi questa olta l'ho azzeccato.
Mi piace esteticamente, ma soprattutto funziona bene aerodinamicamente.
Adesso in autostrada posso tenere la media codice (anche abbondantina: ieri accucciato ho tirato 220:cool:) senza che la pressione sul petto mi costringa a rallentare dopo pochi chilometri. Proprio soddisfatto. :D
Nonnotommy
02-11-2008, 20:23
Complimenti una bella idea:eek::eek::eek:
zio mancano le foto del telaio
cosi non si vede una mazza
Sabato ho rifinito le saldature (col dremmel), domani lo faccio sabbiare, quindi verniciatura a polvere epossidica.
Poi, mini servizio fotografico :wink:
freedom rider
05-11-2008, 16:28
Elegante, sportivo, perfetto.
Non aggiungerei alcun catarifrangente.
Complimenti vivissimi.
freedom rider
05-11-2008, 16:30
Dimenticavo...
R 1200 R bianca
H.D. Road King Classic
beninipiero
05-11-2008, 17:58
Sarei interessato all'acquisto,se ne produci un altro io lo compro.
beninipiero
05-11-2008, 18:06
Ci terrei davvero tantissimo,non so che lavoro tu faccia ma per l'estetica delle moto sei INSUPERABILE
Grande lavoro!!! Sei stato capace di sintetizzare quello che tutti potevano aspettarsi. E' perfetto e spero di poterlo un giorno montare anche sulla mia bestiolina....
Ciao Ziobato, complimenti come sempre, sono stato a Milano e ho visto nello stand BMW un nuovo cupolino per la nostra moto grigio argento fatto in modo molto diverso da quello conosciuto, ne sai niente?
R1200R
la touratech ne ha fatto uno davvero niente male
Fran non vorrai mica dire che adesso tocca comprarsi il terzo cupolino originale BMW !!!:arrow::arrow::arrow:
A parte gli scherzi che ne dite delle nuove frecce ? Vi piacciono ?
http://img129.imageshack.us/img129/3002/bmwadeicma200825yc3.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/5610/bmwadeicma200824ui0.jpg
GOINAHEAD
07-11-2008, 16:45
Fran non vorrai mica dire che adesso tocca comprarsi il terzo cupolino originale BMW !!!
A parte gli scherzi che ne dite delle nuove frecce ? Vi piacciono ?
cortese, credo proprio che quelle frecce saranno presto montate sulla mia Crystal Grey :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Non vorrei dire una belinata .....:confused: credo che tutte quattro montate costino sui 200€ molto per 4 pezzi di plastica ma...mi e' sempre stato detto che sulla salute non si deve risparmiare :( e la malattia del tuning e' veremente dura da sconfiggere :lol::arrow::arrow::arrow:
Bella la R1200R BIANCA con cupolino FUMEE, mi sembra di aver gia' visto qualcosa di simile sul web... :cool:
Da tempo, per questioni di sicurezza, penso di montare le frecce a LED e le ho chieste più volte in conce durante l'ultimo anno, ma adesso vedendole dal vivo mi sono un attimo bloccato.
Oltre al prezzo (come al solito da BMW :() il loro impatto sulla moto non mi convince fino in fondo: sono MOLTO piccole...
Ieri ho fatto parecchie foto: vedo se nei prossimi giorni riesco a digerirle meglio. :)
P.S. cortese, chi ne e' guarito di solito era moto ammalato... :lol: :lol: :lol:
Ciao Ziobato, complimenti come sempre, sono stato a Milano e ho visto nello stand BMW un nuovo cupolino per la nostra moto grigio argento fatto in modo molto diverso da quello conosciuto, ne sai niente?
R1200R
stand bmw o touratech?
In effetti sono un po' piccoline pero' come hai detto sono molto piu' visibili :compress: un pensierino .........;)
mi e' stato detto che devono fare un piccolo aggiornamento alla centralina per poterle montare ma roba da 5 minuti .
http://img359.imageshack.us/img359/4449/bmwadeicma200825wr2.jpg
Nella moto precedente le avevo insieme al faro e ci stavano d'incanto :lol:
http://img120.imageshack.us/img120/6852/maddoctor2009jp7.jpg
Non vorrei dire una belinata .....:confused: credo che tutte quattro montate costino sui 200€ molto per 4 pezzi di plastica ma...mi e' sempre stato detto che sulla salute non si deve risparmiare :( e la malattia del tuning e' veremente dura da sconfiggere :lol::arrow::arrow::arrow:
Ciao, le ho montate 15 giorni fa e mi sono costate 110 euro in totale compresa installazione. L'effetto è veramente notevole, la visibilità sicuramente migliorata. Confermo il piccolo aggio alla centralina.
Saluti
Ma le originali BMW a 110 € ? A quella cifra le metto subito ma mi sembrava di ricordare sui 200 :confused:
Tornando in tema, ho sostituito le viti in dotazione (zincate) con quattro viti in ergal (nere), nei prossimi giorni ottimizzerò' il telaio, poi lavorerò sul cupolino... (mi e' scoppiata anche la :arrow: del carbonio :lol:).
Comunque, ero pendente con pepot di una foto del telaio così com'è ora, eccola. :wink:
A me le frecce a led non piacciono - sono troppo piccole per le dimensioni della moto e delle parti che ci sono attorno. Non discuto che quando accese siano molto luminose ma preferisco quelle tradizioni bianche.
puoi sempre fare così (http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=18&lay3=6&lay4=1&prodid=8600990) anch'io ci sto pensando:wink:
belle!!! ho preso vari cataloghi, mi sa che faccio notte a leggerli e a farmi scatenare le scimmie :arrow:
Ciao, io le ho appena fatte montare, devi guardarle qualche volta prima di abituartici pero' poi l'effetto non e' male, pur essendo 'minimaliste' danno un tocco in piu' di sportivita' e in piu' sono molto funzionali (azionate sono mooooolto ben visibili). Con montaggio 170 EURO
tokigno78
09-11-2008, 12:03
Io le feci montare direttamente dal conce prima ancora di prendere la mucca..........
Ad essere sincero a me son piaciute subito, rende la moto un pò più sportiva.
Adesso però, sto pensando di mettere lo stop bianco invece di quello rosso originale. Che ne dite!?
http://digilander.libero.it/prestigy/bmw/frully6.jpg
Ero anche io dell'idea pero' ieri l'ho visto in fiera e non mi ha convinto. era sulle special nello stand della Wunderlinch e non mi e' piaciuto. Forse se hai una BMW nera e fai fare il codino nero sta bene... ma la mia e' bianca.
gichen77
09-11-2008, 17:53
Complimenti a ziobato per il cupolino è veramente bello.. Le frecce a led le ho viste sul gs comunque sono belle e poi gran luce..
Ciao a tutti! Ecco le prime piccole trasformazioni della mia R1200R, poca cosa rispetto alle modifiche da urlo che ho visto su questo forum.
ho cambiato poche cose (la moto e' nuova e non voglio fare ca@@ate) :
ho fatto verniciare la parte inferiore del cupolino sport trasparente e poiche' si vedeva il telaietto nero e non mi piaceva, ho lasciato la parte superiore trasparente perche' mi piace la strumentazione
http://img128.imageshack.us/img128/3066/img1429yn9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=img1429yn9.jpg)http://img128.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho fatto verniciare il codino di bianco per dare continuita' cromatica, grigio non aveva senso (economia di scala BWM - stesso colore per tutti i modelli :( )
http://img48.imageshack.us/img48/4064/img1425gj0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=img1425gj0.jpg)http://img48.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho comprato i contorni in carbonio per la strumentazione e piastra del manubrio
http://img394.imageshack.us/img394/594/img1422mv0.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=img1422mv0.jpg)http://img394.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
specchietti cruiser
http://img120.imageshack.us/img120/2271/img1421kp8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=img1421kp8.jpg)
risultato finale (lo so molto all'originale!)
http://img148.imageshack.us/img148/7273/img1424fg9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img1424fg9.jpg)http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sto aspettando alcuni piccoli accessori (slider cardano, portatarga da Piace77, carbonio per tappo serbatoio, ...) poi mi piacerebbe passare alla sella;)
grazie, guardando la foto mi sono accorto che devo prendere le viti nere:(
tokigno78
15-11-2008, 00:21
@Sangio
Belle le tue prime trasformazioni.........mi piacerebbe molto inserire le parti in carbonio della strumentazione. Potrei sapere dove le hai acquistate e se a montarle risulta essere difficile?
Ciao e grazie :-)
Ciao Tokigno78
io ho ordinato il kit alla gmz spagnola
http://shop.ztechnik.com/products/index.html
poi lo ho visto su www.mrboxer.it allo stesso prezzo (ma meno costi di spedizione.
Devo dire che sta bene - per metterlo serve solo un phon (devi scaldare sia gli adesivi che il cruscotto e poi posizionarlo e lasciarlo raffreddare)
e se ti piace il carbonio ... http://www.ilmberger-carbon.de/html/r1200r.html
tokigno78
15-11-2008, 19:28
Grazie Sangio per le info! Quindi, il cruscotto in carbonio sono anche adesivi!? Pensavo fossero delle plastiche da aggiungere al telaio della strumentazione.
Per gli adesivi hai dovuto smontare anche il manubrio, giusto?
Si sono adesivi che si posizionano sopra (sia alla strumentazione che alla piastra) per quelli sulle piastre devi mollare i dadi del manubrio per farli passare sotto. credimi, una banalita'.
Ciao a tutti! Ecco le prime piccole trasformazioni della mia R1200R, poca cosa rispetto alle modifiche da urlo che ho visto su questo forum...
:thumbup: bel lavoro sangio :D postalo anche su R1200R - Estetica e trasformazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107660) che e' il thread dedicato. :wink:
m&m boxer
17-11-2008, 10:34
Ciao ragazzi,che trasformazioni!!!!!!!!! mi sento di chiedervi, visto il vostro estro, se avete già preso in considerazione la problematica del parafango posteriore?????????????
Ciao ragazzi,che trasformazioni!!!!!!!!! mi sento di chiedervi, visto il vostro estro, se avete già preso in considerazione la problematica del parafango posteriore?????????????
si... altre possibilita' le trovi nel thread R1200R - Estetica e trasformazioni che si trova nel Forum Elika Eretica di QdE. :wink:
m&m boxer
17-11-2008, 11:01
grazie ziobato,provo a consultare...
Sono appena arrivato e già chiedo!!!!!!!!!
Siete mitici ragazzi, era il gruppo che cercavo, mille idee ma con un unico denominatore, LA MOTO
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |