Entra

Visualizza la versione completa : CARISSIMI CONSIGLIERI......(Diavoletto-Spartacus&Co.)


sKappa
24-01-2005, 20:51
..io che vi penso OGNI volta che devo riavviare la mia Utilitaria Common Rail Sportiva con 85Cv a 3500rpm per il servosterzo che nn va...VI CHIEDO...

Sul veicolo commerciale SEVEL 2000 TD senza intercooler... ci si potrebbe mettere l'INTERCOOLER per guadagnare qualche cavallino...e se si chi lo fa?
Eppoi... l'aumento di coppia distruggerebbe il cambio e..... la centralina?



:shock: :shock: :shock:

gpepe
24-01-2005, 21:18
...se mi accetti nel tuo harem ti dico la mia :wink: ....se esiste un intercooler che magari viene montato su qualche modello analogo, magari qualche vettura ad es la Stilo JTD, lo monti e vai col tango...risparmi gasolio e sfrutti meglio la coppia del motore..ma non ti aspettare miracoli....per avere un miglioramento significativo dovresti rimppare l'ecm e cercare un cambio con la 5° più lunga oppure un 6 marce.... :o.. il cambio che hai su dovrebbe essere uno ZF S 5 35...cerca un S 6 65 con la campana compatibile......trullallà....

sKappa
24-01-2005, 21:26
Okok

1-ACCETTATO
2-Se nn dico puttanate (il che è alquanto improbabile....) il motore è un PSA.....cioè nulla a che vedere con la famiglia JTD Fiat....
3-Eccerto che andrebbe rimappato
4-C'è un buchetto apposta dove era montato sui vecchi 1.9TD e dove è montato sui 2.3-2.8
5-La 5° non è un problema...a 110 sono a meno di 3500rpm con potenza max a 4000...e zona rossa a 4500...IL MANSARDATO NON PERDONA!
6-Col camper appiccicato in salita si muore...e siccome quella sfruttata dall'intercooler è potenza sprecata....

paolo b
25-01-2005, 08:44
(..) ..IL MANSARDATO NON PERDONA! Col camper appiccicato in salita si muore..(..)

Senti ciccio.. io ho un Arca da 6,5 metri su un Transit 2400 aspirato.. sai cosa c'é scritto sul libretto? 45 Kw.. fai due conti.. e non lamentarti del tuo.. :roll: :roll: :roll:

sKappa
25-01-2005, 09:24
NN sono io che mi lamento....
ma il proprietario..... :shock:

sKappa
25-01-2005, 11:39
Esimi sigg. in oggetto...
INVECE DI CAZZEGGIARE RISPONDERESTE??? :D :D :D

Diavoletto
25-01-2005, 12:14
......certo che scrivere a letere cubitali 'ndo cazzo lavoro.....pensa se passa per caso qualche tizio che vede e dice.....t'ho quelli di fiat fanno consulenze in giro......


...io cambierei il titolo del topic.

Muntagnin
25-01-2005, 12:16
T'ho quelli fanno consulenze .....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
25-01-2005, 12:18
..il problema è se passa qualche personaggio che ha voglia di creare dei problemi.....

sKappa
25-01-2005, 12:25
OK? MEGLIO?
atz t'è bastata la minaccia di un giro sullo SPUTER!!!!!

Diavoletto
25-01-2005, 12:26
OK? MEGLIO?
atz t'è bastata la minaccia di un giro sullo SPUTER!!!!!

molto meglio.....

Diavoletto
25-01-2005, 12:28
non esagerare adesso

..hhehehehehehehe

sKappa
25-01-2005, 12:28
l'ho anche migliorato...
ma vi rompono così le palle?????

Muntagnin
25-01-2005, 12:29
Però così non si ha più la garanzia ......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sKappa
25-01-2005, 12:31
E' SCADUTA....!

Diavoletto
25-01-2005, 12:34
..io che vi penso OGNI volta che devo riavviare la mia Utilitaria Common Rail Sportiva con 85Cv a 3500rpm per il servosterzo che nn va...VI CHIEDO...

Sul veicolo commerciale SEVEL 2000 TD senza intercooler... ci si potrebbe mettere l'INTERCOOLER per guadagnare qualche cavallino...e se si chi lo fa?
Eppoi... l'aumento di coppia distruggerebbe il cambio e..... la centralina?



:shock: :shock: :shock:

a parte che i psa diesel sono delle chiaviche a livello strutturale

...io non ho esperienza sui diesel...ma ti posso dire che :

....l'intercooler abbassa le temperature aria aspirata e quindi bisognerebbe forse rivedere la taratura della sovrapressione della turbina....

...l'aumento di coppia a lungo andare potrebbe rompere la trasmissone (non necessariamente solo il cambio)....bisognerebbe vedere quanto è la coppia disponibile in +....

...sicuramente per un corretto funzionamento bisognerebbe adeguare l'introduzione del gasolio.....alle nuove condizioni ci carico\temp e pressione....


..chi lo fa???..Boooo..io non lo farei.

sKappa
25-01-2005, 12:42
Ok e questi erano i miei dubbi......

Ho letto di qualcuno che l'ha fatto..... ma tecnicamente nn diceva una pippa....

Siccome rimappare solo la centralina mi pare una minkiata....anche perchè già così consuma un botto...e siccome sul vecchio 1.9 lo scambiatore c'era..........

Con cambio in effetti intendevo tutto il gruppo Frizione/cambio/Semiassi... e comunque avrei desiserato una modifica che diminuisse il regime a cui viene erogata la potenza massima senza incrementi significativi...il che, ovviamente, significa un irrobustimento della coppia ai bassi regimi e da qui il quesito...

Penso di aver capito...... il prox 2.3 16v e basta!!

TXS e scusate ancora

Spartacus
25-01-2005, 12:45
Mah, sicuramente riusciresti ad avere un miglior rendimento avendo aria piu' fresca e quindi meno voluminosa, non aspettarti miracoli, ma solo qualcosina in piu'.

Se il tuo motore e' con pompa rotativa tradizionale e quindi con attuatore pneumatico per l'adeguamento della portata alla pressione di sovralimentazione, per quella piccola differenza che ti darebbe l'I.C. non dovrebbe avere problemi ad adattare la quantita' di gasolio da iniettare.

Se invece il tuo obiettivo e' avere piu' cavalleria, potresti optare per una elettrovalvola di scarico con foro calibrato sulla tubazione di mandata della Waste gate, pero'a quel punto dovresti poi metter mano alla portata gasolio andando da un pompista.

sKappa
25-01-2005, 12:50
Ricapitolando...

Se nn ho capito male.....

l'IC darebbe un modesto incremento di Potenza/coppia quindi sarebbe stupido perchè pure abbastanza costoso e complesso

La seconda ipotesi, innalzerebbe (correggetemi se dico puttanate) la prex di sovralimentazione....con conseguente riduzione della vita della turbina e del motore....oltre a consumare ANCORA DI PIù...

VA bene lo lascio così....forse è meglio...

paolo b
25-01-2005, 13:02
Anch'io avevo pensato a vari interventucoli.. (turbina.. :D ), ma alla fine il costo non vale la candela. L'unica cosa "seria" sarebbe verificare se gli attacchi del cambio/supporti motore siano compatibili con un motore di una serie successiva e più potente (nel mio caso, per esempio, sugli stessi attacchi cambio/supporti motore montavano il 2360 mono e 4candelette, ed il 2500 ID).. a quel punto puoi valutare di trapiantare un motore completo.. fermo restando che poi saresti fuori legge, perché ovviamente in Italia (al contrario della Germania) una cosa del genere non la omologano.. :?

sKappa
25-01-2005, 13:07
Si ma poi gli impianti...ecc..ecc.........

faccio prima e costa meno cambiarlo con un 2.3....o 2.8......
anche perchè ha solo 35K Km e 2.5 anni!!!

paolo b
25-01-2005, 13:11
..interessa un K100RS 16v in permuta? :D :D :D :D

sKappa
25-01-2005, 13:15
Ne ho già una.....mika lo voglio nella firma k200RS c'è già uno.... del profondo EST che l'ha.... un tipaccio con la testa tra le nuvole...... :D

Diavoletto
25-01-2005, 13:16
Se il tuo motore e' con pompa rotativa tradizionale e quindi con attuatore pneumatico per l'adeguamento della portata alla pressione di sovralimentazione, per quella piccola differenza che ti darebbe l'I.C. non dovrebbe avere problemi ad adattare la quantita' di gasolio da iniettare.


????

alpneus
25-01-2005, 17:01
a parte che i psa diesel sono delle chiaviche a livello strutturale


eppecchè?????????? ...... :?: :?: :?: :?: :?:

Spartacus
25-01-2005, 17:03
PECCHE' TUCCIAI NU MOTORIO PSA...... SUR CESSO DE DUSCENDOSEI

alpneus
25-01-2005, 17:07
PECCHE' TUCCIAI NU MOTORIO PSA...... SUR CESSO DE DUSCENDOSEI

rincoglionito indovina un pò Peugeot e Citroen di che gruppo fanno parte????? ....

magari i motori dei veicoli commerciali sono costruiti dalla Sofim ..... che sicuramente farà parte della collaborazione Psa/Fiat .... questo però me lo devi dire tu .....

Diavoletto
25-01-2005, 17:19
su specifiche psa....