Entra

Visualizza la versione completa : Che motociclista sei?


luHa
24-01-2005, 20:39
Prendendo spunto da questo articolino di TopMoto.it:
http://www.topmoto.it/vedinew.asp?id1=1037&id=239

Dove il BMWista è così rappresentato:

BMWISTA : Non ne abbiate a male, o voi fortunati adepti di teutoniche moto. Come tutti i non proprietari di moto BMW non posso di certo capire....Il Bmwista è un tipo talvolta snob che ama a dismisura la causa della stilizzata elica tedesca. Non gliene importa un fico secco delle prestazioni (che comunque ci sono!), anzi, di fronte agli eretici ne fa una causa di vita, una filosofia da sussurrare con il sorrisetto che ti dice: “Io me la posso permettere e tu no-oooo”. Ama il cardano come il Guzzista, il boxer come la sua donna e non si spreca più di quel tanto nel salutare gli altri motociclisti. Ma nell’ambito di proprietari Bmw ci sono due fazioni. La prima è rappresentata da snobettini che comprano Bmw perchè hanno auto, occhiali, mutande di questa marca e quindi devono per forza avere anche la moto; la seconda fazione è costituita da quelli che credono nel marchio tedesco come il Papa alla Madonna. C’è anche una sottospecie di Bmwista formata da quelli che comprano la moto tedesca perchè piace loro senza troppe paranoie di contorno, non dicono che è la migliore, non pensano che sia una filosofia e preferiscono comprarsi mutande più comode. Frase tipica del Bmwista medio: “Quando la rivendo prendo gli stessi soldi di quando l’ho comprata....”.

Voi che moticiclista vi sentite di essere?

Inizio io:
Sono un BMWista perché le muccone mi hanno sempre ispirato simpatia, perché mi ispiravano e mi ispirano l'idea del viaggio, del "grande viaggio", e quindi della libertà, del conoscere nuovi posti e nuove persone, aprirsi la mente. Del mondo BMW non mi piace la parte "fighettina e snob". Non sono assolutamente attaccato alla marca per partito preso, ma finchè continueranno a costruire moto che per il mio stile di guida ( e di vita) vanno bene, continuerò a comperarle. Considerate che non possiedo un'auto e quindi ho bisogno di una moto da 365 giorni l'anno (366 i bisestili).

A voi

Ailait
24-01-2005, 20:45
è vecchia
comunque io ho una bmw perchè mi sono innamorato della mia moto
basta chiuso........se ne vedo una che mi piace di più me ne innamoro....

luke
24-01-2005, 20:50
Sono diventato un BMWista per un motivo forse futile...non appena mi capitò in passato di vedere la GS1150 me ne innamorai praticamente subito.
E' una questione di gusto, mi piacciono esteticamente i motori boxer, mi piacciono le mukke perchè sono imponenti visivamente, comode e (finora) affidabili.
Neanche io sono BMWista per partito preso anzi, ce ne sono un sacco di moto che mi piacciono ma le mukke hanno quel "qualcosa" in + che stuzzica i miei gusti.
E poi anche io uso solo la moto...e quindi ho voluto con me una "bella" moto, non una qualsiasi per uscire la domenica :wink: .
Tutti motivi banali, ma è la pura verità.

barbasma
24-01-2005, 21:08
sono diventato BMVUISTA perchè era la moto da viaggio dei tedeschi con le valige di alluminio vestiti di pelle e stivale da cross con le fibie argentate che scendevano dallo stelvio...

poi ho aperto altri orizzonti... e la KTM mi rappresenta meglio....

ma nel frattempo anche la BMVV ha cambiato target....

albiTO
24-01-2005, 21:15
Io sono della prima serie, infatti penso che la prossima che comprerò la ordinero con un bel 'riunito' come optional!
Scherzo, l'ho comperata xchè mi è piaciuta da impazzire, e ho sempre sentito parlarne bene x quanto riguarda l'affidabilità (ma forse nei tempi passati). Cmq non capisco una mazza di moto, qiundi non faccio molto testo!
Ciao!!

il franz
24-01-2005, 21:20
Non sono io che ho scelto Bmw... è l'RT che mi ha chiamato.

Renn Sport
24-01-2005, 21:38
Mi piacciono tutte le moto dall' Aprila alle URAL, non mi reputo un BMWISTA in quanto ho comprato BMW poichè nel mio immaginario era la moto dei lunghi viaggi affidabile nel tempo e che non seguiva troppo le mode.
DETESTO I GENTLEMAN BIKERS , fighetti da strapazzo e questa nuova politica commerciale BMW.
Non mi sento figo perchè viaggio con una bmw che peraltro se voglio rivendere ho pure difficoltà a piazzarla.
Peraltro con i nuovi light leasing oggi chiunque abbia voglia di ipotecare il proprio stipendio per una moto BMW lo può fare .

er-minio
24-01-2005, 21:43
Io non volevo diventare Bmwista.
:wink:

Stavo per essere un inglesino (hehehe... er-minio ed inglesino nella stessa frase suonano veramente male...) sulla sella di una naked a tre candele con un doppio faro, un sibilo allo scarico e un'unghietta messa giusto per coprire gli strumenti - il minimo essenziale.

Poi per dimensioni e comodità d'uso sono andato a vedere altre moto... e dopo un po' passavo la notte a fantasticare vedendomi in sella ad un panettone con le ruote ed i cilindri sporgenti, guidando un po' da "stronzo" (nei sogni) come i tedeschi che inseguono con le loro moto verde militare il Dr. Jones Padre e il Dr. Jones figlio a bordo di un sidecar giù per una strada malamente asfaltata in qualche bosco tedesco, durante la seconda guerra mondiale.

Preso il "panettone" me ne sono innamorato - facendoci mediamente 30mila km l'anno la trovo perfetta, comoda, divertente: ottanta cavalli, vista la mia esperienza, vanno più che bene. Certo mi manca una carena o semicarena, ma mi piaccione le naked.

Piano piano ho imparato ad apprezzare quasi tutte le BMW che prima non consideravo nemmeno, ho scoperto che molti amici sboroni e motomuniti con centinaia di cavalli non erano altro che semplici sboroni, ho incontrato, conosciuto alcuni "manici" da cui ho sempre cercato di imparare qualcosa nel mio piccolo, ed ho iniziato a macinare chilometri e chilometri cominciando a capire il mio modo di vedere la moto.

Alla fine mi piacciono le BMW, non penso di essere il BMWista tipo: sopratutto per il fatto che se mi incontrate per strada probabilmente mi scambierete per uno zingaro :D , probabilmente mi rifarò un BMW quando sarà tempo di cambiare moto perchè sono equilibrate al modo giusto per l'uso che ne faccio ed hanno fascino (fascino che si paga, magari pure troppo, ma per ora mi piace molto). Saluto sempre tutti e sono, purtroppo, propenso ad attaccare pipponi bestiali agli altri motociclisti che incontro... per ora ancora nessuno mi ha mandato affanculo - la fortuna, almeno in questo, è ancora dalla mia parte...
:D :D :D :D

Oltretutto, nella mia cerchia di amici in moto (QdE a parte) sono l'unico su BMW... quindi mi sento io l'intruso... che motociclista sono?
Un motociclista felice su una BMW...
Se cambierò idea... vedremo...
:wink:

Frush
24-01-2005, 22:05
Ho comprato una RT semplicemente perchè mi piace ed è unica nel suo genere: non esiste un'altra 1000 bicilindrica turistica stradale (la Pan European e la FJR 1300 sono confrontabili con le K).
In alternativa dovevo puntare su una enduro stradale...in questo caso la concorrenza c'è, ma penso che il GS sia migliore rispetto ai Varadero, V-Strom, Caponord, ecc.
Ammetto di aver un pò subìto i fascino delle mukke quali moto particolarmente votate al turismo ed ho sempre pensato che fossero moto con un livello di affidabilità e cura costruttiva pari alle Honda.
Il fatto che l'elica fa fighetto è una cosa che ho sempre odiato, in quanto ODIO SENTIRMI OSSERVATO ed essere preso per un benestante (l'ho comprata con sacrifici...), ma purtroppo ho dovuto farci l'abitudine...

Guanaco
24-01-2005, 22:40
Io non sono affatto BMW-ista per partito preso e mi piacciono molte moto di altri marchi.
Tuttavia, non posso negare il fascino su di me esercitato delle BMW.
Ho acquistato l'ultima mukka, perché (nell'ordine):

- 1 -
Col 20% dello sforzo vai all'80% delle possibilità (sono passiste di straordinaria efficacia, senza eguali)

- 2 -
Sono sempre una gran goduria da guidare: sul breve e lungo raggio (comode, maneggevoli e obbedienti)

- 3 -
Sono davvero molto equilibrate e oneste nel comportamento (stabilità granitica, resa costante)

- 4 -
Hanno molta coppia e un motore "pieno" nell'arco dei giri che coprono (ottimo tiro e spunto)

- 5 -
Si presentano con linee sobrie ed eleganti che esprimono un misto tra forza e maturità (diciamo pure che mi appaiono "prestigiose" e "autorevoli")

- 6 _
Sono costruite con finiture eccellenti e materiali robusti (la cura dei dettagli ti fa sentire "coccolato")

Infine, ho scelto il GS per l'aspetto inconfondibile e, soprattutto, per l'incisività invidiabile che sa esprimere in montagna e sul misto.

:D :D :D :D :D

barbasma
24-01-2005, 22:43
Non sono io che ho scelto Bmw... è l'RT che mi ha chiamato.

ah beh... confermo... stesso per me con il carotone... aspettava solo me..... 8)

AlessandroF
24-01-2005, 22:55
mi piace tanto sentire le pulsazioni del mio boxer. come quando un bel po' di anni fa mi piaceva il sound da camion dell'auto col diesel di vecchia generazione che guidavo.
da bambino mi affascinavano i trattori in campagna...
credo che il comune denominatore sia il piacere dei bassi regimi ricchi di coppia... boh

paolo chiaraluna
24-01-2005, 23:10
Io non sono affatto BMW-ista per partito preso e mi piacciono molte moto di altri marchi.


Quoto. la frase di Gianaco mi si attaglia in pieno.
Ero sono e resterò guzzista. Ne ho tre e sono felicissimo di averle. Splendide. Mi hanno portato in giro per decine di migliaia di Km senza un problema.

Volevo però una sport tourer e la R1100S mi era sempre piaciuta. Inoltre ho sempre ammirato le Bmw. Oggi posso dire che
la R1100S è una moto F.A.V.O.L.O.S.A.
Sono felicissimo di averla comprata :D :D :D

Panzerdivision
24-01-2005, 23:29
ho scelto bmw perchè è l'unica marca che riesce a fare moto che ti fanno girare a guardarle anche quando hanno trentanni..

la mukka (ADV) e la mukkina (R45) mi fanno gioire anche di andare a lavorare

sono un BMWista? non lo so.. so solo che adoro la mia moto

il bmwista è spesso dentista.. o atteggito come tale, e questo è vero nella stragrande maggioranza dei casi, ricordiamoci che si parla di medie... e quando si esce dall'intervallo di confidenza della curva gaussiana dei bmwisti.. ci sono i quellidellelichisti... che non sono bmwisti, bensi motocilcisti

calimero
24-01-2005, 23:35
...perchè erano le moto della Wehrmacht, che domanda! 8)

absolute beginner
24-01-2005, 23:49
BMWUISTA :?:
SI, EMBE'? :evil:
Io lo sono diventato per caso.
Cercavo la prima moto "vera" ma non è che avessi le idee molto chiare in proposito... cercavo una moto facile che mi piacesse.
Lo ammetto, non ho mai amato l'omologazione alla massa, ero affascinato (e lo sono tuttora) dalle Triumph ed in particolare dalla Bonneville.
Ero però frenato dal fatto che effettivamente la Bonneville, bella, bellissima, in fin dei conti era solo un gran bel giocattolo per farsi vedere al bar o fare il giretto ai castelli.
Così un venerdì pomeriggio (tornavo da fuori Roma) passando per Via Anastasio II, quasi per caso sono entrato da BMW Roma... Quando sono uscito ho chiamato mio fratello (all'epoca ex- BMWuista ed ora quasi felice neo proprietario di una mukka obsoleta) e gli ho detto "Ho deciso mi faccio una BMW..."
Ora posso dire che di BMW apprezzo proprio quello che alcuni trovano difetti...
BMW sfrutta molto il suo know how automobilistico: è stata la prima ad introdurre l'ABS sulle due ruote, a montare l'iniezione elettronica, a catalizzare le proprie moto...
Le BMW oltre ad essere mediamente più belle e ad avere più personalità della concorrenza, sono espressione di una tecnologia utile che non si manifesta sotto forma di pompe radiali, frizioni antisaltellamento, airbox in pressione che tirano fuori cavalli come veterinari e stronzate del genere...

Lamps!

fiumy
25-01-2005, 00:39
dato che sono un bimbo che oscilla dai 110 ai 120kg ho sempre dovuto scegliere fra moto di una certa"consistenza".
la prima fu un guzzi 1000sp,bocciato.
la seconda un k100rt,promosso.
la terza un varadero,bocciatissimo.
ora il giessone,strapromosso. :wink:

Muntagnin
25-01-2005, 00:51
Al momento sono un "separato" in casa con la mia ERRE .....
Stasera sono andato al bar a prendere il caffè .... un amico mi detto " Genio la vendi la moto?" ..... ho risposto "No ...."
Sono ritornato a casa ... ho messo la sardo in garage ... ho guardato la ERRE ... e l'ho messa in moto .... con 'sto freddo non vorrei che ammalasse.

Sono grave?

motardo
25-01-2005, 01:46
non so ke motociclista sono. anzi si. so che mi piacciono tutte le moto, ma alcune + delle altre. poi sarà x il fatto che ho la mamma tedesca, che da bimbo vedevo dal finestrino questi tipi strani in tuta nera che con ogni tempo andavano in moto e spesso le stesse erano nere con uno stemmino biancoazzurro sul serbatoio, e anche per il fatto che se li salutavo, incredibile, rispondevano al saluto. poi il nulla, fino all'inizio della mattia che è cominciata nel lontano 1987. all'epoca, sbarbato 23enne, cercavo qualcosa di + dell' honda cb125x, e un collega mi propose di prendere la sua: bmw r100/7 (prima immatricolazione 1977). l'ho provata e ne sono sceso dopo 7 anni e 65mila km(una moto MOSTRUOSA). poi ho preso un r100r che, francamente, mi ha deluso un botto, ma che mi ha accompagnato per 8 anni e 80mila km. infine il colpo di fulmine col gs 1150, che dal 2002 mi accompagna in giro tutti i giorni, non c'è acqua, sole, pioggia, vento, neve che tengano.

lamps

Emiro
25-01-2005, 01:46
che bmw ista sono?


atipico.
conciato, con la moto sporca e graffiata(anche il giaccone, ad essere sinceri), migodo l'erogazione e la comodità del k .. mi lamento del peso della mia piccola poi non mi metto a dieta /vado in palestra. Mi piace una moto comoda , che mi tenga riparato (365gg l'anno) sbattendomene delle prestazioni poi quando la porto in montagna, dove cominciano i tornanti cercola staccata, la strisciata di pedane e l'adrenalina più intensa.
Adrenalina per me, che potrebbe significare un bicchier d'acqua per qualcun altro.
Mi tovo bene con la mia, ma quando arriverà il pensionamento punterò sempre una 4 ma giappa credo.

alberto_p98
25-01-2005, 08:34
a 18 anni giravo in trial con un'Ossa 250 e intanto sognavo una stradale, mi ero innamorato di una bmw 600, nera, un motore ronzante, un sogno di viaggi e lunghe strade tra vallate verdissime e lungo coste a picco sul mare......
il sogno rimase tale
tre anni fa la decisione...... dopo 100.000 km sulla MIA K, con qualsiasi tempo, la passione è tale a quella di tanti anni fa, anzi tra poco prenderò un'altra K, e mi terrò comunque la mia :wink: :wink:

cichito60
25-01-2005, 09:10
L'ho comprata perche' mi piaceva.
E' la migliore?.....non lo so,ma non mi pongo il problema,perche' a me va bene cosi'!
Saluto tutti i motociclisti che incontro.
Non ho mutande,occhiali,ecc. Bmw.
Giro con chiunque voglia venire a prescindere dalla moto!

Supermukkard
25-01-2005, 09:29
basta nasconderci!

basta falsa modestia!

noi siamo di una classe superiore!

:toothy10: :laughing: :evil4:

onofriodelgrillo
25-01-2005, 09:41
Io non sono affatto BMW-ista per partito preso...
Ho acquistato l'ultima mukka, perché (nell'ordine):

- 1 -
Col 20% dello sforzo vai all'80% delle possibilità (sono passiste di straordinaria efficacia, senza eguali)
-2-3-4-5-6
Infine, ho scelto il GS per l'aspetto inconfondibile e, soprattutto, per l'incisività invidiabile che sa esprimere in montagna e sul misto.

:D :D :D :D :D

Guanaco mi hai rubato le parole dai tasti..... :lol: :lol: :lol:
8)

Tourer55
25-01-2005, 09:45
Mi è sempre piaciuta la R850R..Poi nera con il filino bianco! Cerchi a raggi.
Avevo il Monster, ma se avessi avuto i soldi forse avrei preso l'850 anche se era un po' da vecchi. Ora che ce l'ho dal 2001 sono contento, anche se la prima volta che mi sono seduto ho pensato "ma chi ci và in città con il BMW? Solo un dentista può andare a bere il caffè con 'sta ferraglia!"
Adesso che ho rotto il ghiaccio e quando si può, vado a provarle tutte, devo dire che, sono moto che appagano l'occhio, ma anche di sostanza.
-Invecchiano difficilmente, anzi, più vecchie sono e più belle diventano (per me si può dire sooolo delle moto europee).
-Si possono guidare in città, ma puoi anche spararti 650KM.
-lo Zainetto ci stà senza tirarti pugni in testa
Sì sono innamorato, prima nonlo ero, ma ora sì.

Comunque se dovessi cambiare comprerei una moto europea (KTM, Ducati, Triumph, Guzzi)...mi dispiace, ma hanno personalità.
ahhh chi ha un BMW, sà che i luoghi comuni non sono veri (esempio:la vendi quando vuoi, ribecchi ituoi soldi...etc)

Merlino
25-01-2005, 09:46
Ho incominciato con quello che permetteva il portafoglio (vuoto) di un ragazzo con la malata passione per le moto, quindi già a 13 anni, minicross e via per le campagne lontano dalle strade vigilate, crescendo ogni anno con un osso danneggiato in più :? , quando l'ortopedico ha detto stop, mi sono spostato sulle "stradali" accasandomi in casa Honda, CB400, poi Vfr750 (belissima) poi il richiamo della foresta mi porto ad invaghirmi di una CX650E (bicilindrico copia Guzzi, Cardano) tanta coppia in basso ma velocità max di 120 Km, tra effetto chemin e vibrazioni varie, fù allota che un mio amico mi fece provare la sua bicilindrica R100RS, fù inamoramento folgorante e violento...il resto è storia (quasi attuale) :cry:

Sono BMWUISTA, odio i fighetti, saluto tutti anche gli harleisti, ma mi rispondono solo quelli stranieri :shock:

claudior850r
25-01-2005, 09:51
mi é piaciuta una donna: me la sono sposata
mi é piaciuta la moto BMW: me la sono comprata.
Forse nella vita l'importante é godere delle piccole cose.
si ma perché proprio BMW?
Perché il suo aspetto retrò mi ha fatto innamorare.
Alla fine degli anni 60 ed inizio 70 non mi potevo permettere la moto e quindi la sognavo solamente.
oggi me la sono comperata con lo stile di costruzione di quegli anni. Non mi piacciono le plasticose avvenieristiche.
sono un romantico

Dr. Ergal
25-01-2005, 09:56
Dopo anni e anni di giapponesi (dopo un esordio su Guzzi), e dopo aver modificato in direzione "solopista" la mia Fireblade, ho pensato che petr strada ci volesse qualcosa di ben più sostanzioso di una giapponese con un sacco di CV.
Volevo un cardano, perchè io la moto la uso tutti i giorni (non avendo la macchina...) e non mi voglio rompere le scatole a ingrassare la catena ogni volta che piove. Volevo un cupolino protettivo per farmi arrivare abbastanza sciutto in ufficio e delle borse capienti per fare le mie commissioni o andare in vacanza.

Mi è venuto in mente solo il K100.

L'ho preso e sono rimasto perplesso: pesante, goffo, dal motore lento e sonnacchioso. Poi, km dopo km (viaggio sulla media dei 50.000 l'anno) mi son reso conto che è invece equilibrato, dal carattere tutto suo, e mi ha conquistato irremediabilmente. Quando un giorno Nettuno andrà in pensione, solo un altro K100 potrà sostituirlo (al massimo il 1100, và!).

Poi ho voluto provare il boxer, ed è arrivato Ciccio Malese, l'eSSe.
E' stata una rivelazione: ginocchio a terra anche nelle rotonde, gli amici che prima mi deridevano adesso venivano umiliati con facilità sulla Futa o in qualsiasi altra strada. Ciccio mi ha reso il più manico del gruppo, ed è solo merito suo.

Devo aggiungere altro?
Le BMW hanno un sacco di difetti, inutile nasconderlo. Bevono olio, battono in testa, non vanno forte come le giapponesi o le altre europee (Guzzi escluse, ihihih !!!) e adesso manco si rivendono più come prima.
Ma son moto che lasciano il segno.

Wotan
25-01-2005, 10:02
A me piacciono proprio le BMW, auto e moto.
Le ho sognate per più di vent'anni, e come ho potuto me le sono comprate (indebitandomi fino al limite del possibile).
Mi piace il loro stile (un po' meno da quando c'è Bangle, e infatti mi sono sfogato con modelli preesistenti alla sua venuta), mi piace il divertimento e la tranquillità che si provano guidandole, mi piace la loro tecnica, mi piace la precisione che mi comunicano.
Mi sembrano simili a come mi vedo io, e questo mi dà una soddisfazione interiore immensa.

er-minio
25-01-2005, 10:39
Sono grave?

No, solo un momento di "incomprensione"...
:wink:

sk8
25-01-2005, 11:06
perchèèè?

perchè posso comprarmela e me la compro!! :x
perchè fa figo :x
perchè io voglio posso e comando 8)
perchè sono di destra :shock:
perchè sono anche un po di sinistra :roll:
perchè posso avere tutto firmato e griffato BMW
perchè io ho la moto più bella e tu nooo :|
perchè ha le ruote rotonde e girano
perchè quando cado cade con me e quando mi rialzo lei sta giù :twisted:
perchè quando scio mi lascia sciare :arrow:
perchè non è vietato fumare :weedman:
perchè non rompe i marroni come le donne :lol:
perchè vado la bar :partyman:
perchè non ho un ca@@o da fare :alien:

Profeta
25-01-2005, 11:14
Prima la R-850-R perche' mi piaceva da morire... poi la eSSe... scelta dopo vari test... bella ed efficace.

Io saluto sempre tutti e non me la tiro... pero devo ammettere che la cosa che mi piace di piu´della eSSe e' che quando in pista sto' davanti ad una Jap, percepisco quanto il pilota resta di stucco e non crede ai suoi occhi :twisted: :twisted: :twisted:

... ed io godo....

Logistich
25-01-2005, 11:27
Che motociclista sono?

Non saprei :shock:
Sto attraversando un periodo di crisi, sono passato da un boxer a quattro cilindri in linea..................
Però sono sempre BMW! :wink:

Scherzi a parte, non sono un fighetto (concetto che ancora vedo vago e non definito come il sesso degli angeli), mi piace viaggiare ma non uso la moto tutti i giorni, ho smaialato quando era tempo (quando potevo :oops: ) mi piace rimanere in BMW per lo stile la qualità delle finiture e per la sensazione di sicurezza nelle strade urbane (considero le BMW l' uniche moto che ti permettono di andare un pochino più veloce dei limiti stradali rimandeno in sicurezza, concetto molto diverso dal dire che è la più veloce :wink: )ancora credo al vecchio motto di indistruttibilità delle teutoniche, con il tempo vedremo le nuove politiche aziendali..............

P.S. se c'è una cosa che mi piace da morire è salutare tutti i Biker's (eccetto sbuteroni :twisted: ) cosa che ad Ancona poca gente fà! :twisted:

gaetanocallista
25-01-2005, 11:28
Ho iniziato ad andare in moto a 40 anni. Ho iniziato con una virago 535. Dopo un anno il rumore della marmitta era diventato insopportabile.
Sono passato ad una r 850 r ed ho capito la differenza...
ci sono i motociclisti e i possessori di una BMW. Chi non l'ha mai avuta non può capire la differenza...

quoque
25-01-2005, 11:33
PERKè BMW:
Sono passati ormai 14 anni dal 50ino, un aprilia Tuareg, e ricordo l'emozione che correva sul mio corpo quando, quattordicenne il mio grande papà la portò a casa. Era rossa e bianca io non sapevo nemmeno come si mettevano le marcie e allora mio padre da propietario di una TENERé 600 si armò di santa pazienza e mi insegnò a guidare.
Da quel giorno ho cambiato tante moto: NSR 125, Virago 535, pegaso 650, transalp, CBR 600, bandint 1200, TDM 900, ma nessuna a prima vista mi ha dato quell'emozione di ragazzino. Ma quando mi sono trovato davanti lei, il mio corpo è stato scosso dalla stessa emozione di 14 anni fa e tra me e me ho capito che l'avrei sposata!!!
I fighetti BMWisiti mi stanno anche sulle palle!!!
amo quelli che usano la moto ogni santo giorno come me e che non se la vanno a menare avanti ai bar con il giubbino BMW lw scarpe BMW, le Mutande BMW ecc ecc

LAMP LAMP

MikyR1100R
25-01-2005, 11:37
Io sono BMWista perché:
-Amo i bicilindrici (Transalp-->Monster--> R).
-I cilindri van bene in numero pari e non più di tre.
-Disposti così perché se ci passano loro,ci passo anch'io con le mie gambe.
-Mi scaldano i pepé.
-E' comoda.
-Mi piace il motore con coppia in basso e questa ne ha da vendere.
-La BMW è la BMW
-ora devo andare al lavoro...
-... oooops sono in ritardo!!!

luHa non cambiare la motoretta che siam rimasti in pochi.... :cry:

Ulfius
25-01-2005, 12:51
ah! ma c'ho anche delle bmw in garage?
boh?
per me esclusa la motò e i maxiscooter, basta che c'abbia due ruote, 'na sella e un motore da uno a enne cilindri ed è bella per definizione

Gipsy
25-01-2005, 12:57
Sono diventato BMWista per caso, acquistando un R80 GS che ritenevo "materiale da plasmare" perchè l'estetica era shoccante, dopo aver cambiato 4 (quattro) guarnizioni della testa al Tenerè (a volte si rompono anche le gialle).

Dopo 100 Km mi sono innamorato della moto, delle prestazioni (non sono ovviamente uno smanettone), della manutenzione (soprattutto se fai dei Km).

Odio i Gentleman Biker, la nuova politica BMW, e dentisti vari. Ritengo che si può comprare delle BMW a prezzi onesti ,ovviamente usate, alla condizione di non girare con l'ultimo ipertecnologico modello con diversa colorazione e 0,125 CV in +.

Nel mio caso nel rivendere il vecchio GS ho ripreso parecchi soldi.
Non posso altro che ritenermi soddisfatto e per questo ho preso un GS nuovo.

Lamps

postilla11
25-01-2005, 13:18
Sono alla mia prima BMW, una r 1150 r..

perchè l'ho scelta:

1. la linea mi ha fatto innamorare
2. mi serviva una moto comoda in 2 da caricare per i viaggi
3. che avesse una durata nel tempo senza stufarmi

La moto la uso solo per svago (purtroppo) e mi sento di non usarla mai abbastanza.

Cosa ho trovato:

All'inzio mi ha lasciato molto perplesso dato che ero abituato ad una splendida Hornet 600... perfetta...

KM dopo Km mi ha conquistato completamente per la sua agilità, quel motore potente il giusto e perchè insieme al mio zainetto abbiamo passato momenti indimenticabili :D :D

Smarf
25-01-2005, 13:54
per me esclusa la motò e i maxiscooter, basta che c'abbia due ruote, 'na sella e un motore da uno a enne cilindri ed è bella per definizione

...e l'avviamento elettrico; con il pedale ... ho già dato!

Bumoto
25-01-2005, 14:01
sono diventato Motociclista BMWista per creare Quellidellelica... 8) :lol:

barbasma
25-01-2005, 14:03
beh almeno sei anche dimagrito.... beh all'inizio....

luHa
25-01-2005, 14:06
sono diventato Motociclista BMWista per creare Quellidellelica... 8) :lol:

Il PRESCELTO!!

Ma ci facci il piacere! :lol:

Dr. Ergal
25-01-2005, 14:07
sono diventato Motociclista BMWista per creare Quellidellelica... 8) :lol:


SBORONE !!! http://www.motosudici.it/forum/html/emoticons/coolio.gif http://www.motosudici.it/forum/html/emoticons/thumbsup.gif

Bumoto
25-01-2005, 14:14
E' tutto vero! :twisted:
Quando ho venduto il K100RS stavo per comprare un Aprilia RSV1000R con Ohlins scarichi etc... Il conce me la dava a 20.000.000 di lire ed io ero single a suo tempo...
Invece mi è apparso in sogno il Dio delle Mukke e mi ha detto:
" Non avrai altra moto all'infuori delle mie!"
" Vai è porta in giro il mio verbo!"
e il giono dopo ho comprato la R1100S spendendo 28.000.000 :roll: ed ho creato QdE :lol:

paolo b
25-01-2005, 14:17
Ostrega che trip.. :shock: :shock:

Manga R80
25-01-2005, 14:35
Io sono un bmwuista perchè mi piace il genere. Non sono mai stato attratto dalle sportive, piuttosto mi sono sempre piaciute le enduro. La gs è meno enduro, ma più versatile. Per andare in vacanza carichi sono pratiche e comode. Mi piacciono le moto "grosse", mi piace poter andare anche un po' fuoristrada.
Che bmwuista sono? Mah, prima di tutto le bmw le ho sempre comprate usate, quindi nell'ottica della casa madre non esisto neanche. Però mi riconosco abbastanza nei prodotti che fanno, abbigliamento compreso, listino escluso. In più, direi che sono un "giessista", non un bmwuista. Non tutti i modelli infatti mi piacciono.

er-minio
25-01-2005, 14:38
" Non avrai altra moto all'infuori delle mie!"
" Vai è porta in giro il mio verbo!"
e il giono dopo ho comprato la R1100S spendendo 28.000.000 :roll: ed ho creato QdE :lol:

Basta che tu abbia riposato la domenica ed è tutto a posto...
:D :roll: :D

maidomo
25-01-2005, 14:48
frega un c@@@o a me di BMW....ho una BMW solo perchè non esiste una moto migliore del GS.
Il giudizio non è soggettivo ma unanimemente riconosciuto.

Fine del discorso.

E cercate di non rompermi i cogl@@@i con altre stron@@@e.
Chiaro?!

E ora fuori dalle balle che cihò ( :shock: ) da lavorà.

:roll: :wink: :wink: :wink:

satan
25-01-2005, 15:54
Dopo la tragica esperienza del binobio scooter500/Piaggio..
Volevo un mezzo che rappresentasse l'affidabilità per farci milioni di km...
Da bambino mio zio motociclista mi ripeteva sempre:
"se vuoi andare a Mosca devi andarci con una BMW, tu forse non arrivi,
ma lei sicuramente si"...
Sommato a questo posizionamento del prodotto, il fatto dei pochi cavalli godibili, trovata usata a buon prezzo e il fatto che il concessionario me l'ha fatta provare senza problemi ha portato alla scelta.
E' la mai prima vera moto, ne sono contentissimo (anche la morosa è felice) per quest'anno resta lei, l'anno prossimo vediamo. Il ballottaggio è tra Gs e KTM ma anche la k1220s mi piace moltissimo....
ma visti i prezzi, continuerò ad essere fedele alla cara eRRe

er-minio
25-01-2005, 16:01
frega un c@@@o a me di BMW....ho una BMW solo perchè non esiste una moto migliore del GS.
Il giudizio non è soggettivo ma unanimemente riconosciuto.


Esiste esiste: qualsiasi GS NON rosso.
:roll: 8)

maidomo
25-01-2005, 16:32
frega un c@@@o a me di BMW....ho una BMW solo perchè non esiste una moto migliore del GS.
Il giudizio non è soggettivo ma unanimemente riconosciuto.


Esiste esiste: qualsiasi GS NON rosso.
:roll: 8)

:crybaby:

guidopiano
25-01-2005, 17:39
che BMWista sono ???

è troppo presto ancora per dirlo .....sono innamorato e quindi non ragiono tanto...anzi non ragiono per nulla, c'ho ancora due fette di salame davanti agli occhi.

è proprio così di qualunque cosa sei innamorato (donna, moto ) cominci a trovargli i difetti quando ti passa la cotta.

aspetto !!! :shock: :D :shock: :D :shock: :D :shock: :D

Il Maiale
25-01-2005, 17:56
IO SON SFIGATO E BASTA, CONOSCO SOLO BIEMWUISTI.... :D :D

KappaElleTi
25-01-2005, 18:04
beh io credo che questa frase risponda abbastanza bene al mio carattere

C’è anche una sottospecie di Bmwista formata da quelli che comprano la moto tedesca perchè piace loro senza troppe paranoie di contorno, non dicono che è la migliore, non pensano che sia una filosofia e preferiscono comprarsi mutande più comode.

:wink:

ecco se c'è una frase che ho sempre odiato (non me ne vogliano quanti di voi la pronunciano) è proprio questa:
Frase tipica del Bmwista medio: “Quando la rivendo prendo gli stessi soldi di quando l’ho comprata....”.


p.s. non ho letto niente ma rispondo a luha

se c'è una moto che mi ispira il viaggio e la moto più scassata del mondo magari 125 e due tempi una specie di zen e l'arte della manutenzione....

non so se hai presente il depliant del gs 1200, ma quel 125 del tipo andino che mamma BMW ha voluto contrapporre alla sua potente tecnologia, proprio quella mi ispira l'idea del viaggio senza tempo senzza confini :D

bel topic :wink:

sKappa
25-01-2005, 18:10
Ma se circoli con la classe A.....

CIAOOOO!!!
:shock:

KappaElleTi
25-01-2005, 18:15
Ma se circoli con la classe A.....

CIAOOOO!!!
:shock:

ciao skappa(aaaaaaaaaaaaaa) 8)

felicissimo di rileggerti :wink:

p.s. ho messo una firma ma non si vede...... :wink:

BurtBaccara
25-01-2005, 20:55
Nel 97 mio papà dopo aver ereditato i dindi di una casa in Turchia mi fece regalo di 10.000.000 di lire e quindi iniziai a guardarmi in giro.

Cercavo: Africa Twin, TDM ma mi piaceva pure il K75S ma non riuscivo ad entrare nel budget.

Su Secondamano trovai uno che vendeva un R100GS del '92 rosso con 5.000km :shock: :shock:. Andai con un mio amico GSissta africano che mi disse: PRENDILA è un affare :!: :!: :!: .Detto fatto. Poi la dovetti vendere operche avevo bisogno di soldi per la casa :cry: :cry: :cry: a un coglione che prima di riuscire a farla partire quasi scaricò la batteria :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

La Bayerische Motoren Werke mi piace per l'immagine di solidità, per la coppia,per l'imponenza, perchè è diversa dalle altre.

E forse presto arriva l'Adv :D

GHIGO
25-01-2005, 21:03
Che motociclista sono?????? :roll: hummmm......

Non lo so pero' so che ho aspettato fino a quando non ho potuto comprarmi la R senza mai passare per altre marche e modelli (prima ho avuto solo motorini e scooter max 125 cc) ed anche se avevo voglia di moto ho atteso.
Ora me la godo e ne vado FIERO. :D

Axelroth
25-01-2005, 21:53
Che motociclista sono ?
dunque a 11 anni giravo con un vecchio mosquito di moi padre a 13 è arrivato un amxi colorado della peripoli, ancora in garage semi arrugginito, a 15 anni è arrivata una cagiva elefant 3 sfasciata a 17 cadendo da cogli@ne a 32 anni e con le mie sole forze è arrivata la mukka.
Perchè l'ho scelta? All'inizio osservavo la hornet, carina niente da dire, ma non mi dava nessuna emozione ed in più non avevo voglia di scassarmi i maroni ad ingrassare e tendere la catena ogni 3 giorni, inoltre cercavo una moto comoda con una potenza decente e non esagerata, ideale per viaggiare anche in due e magari carichi come dei muli. Mi sono guardato in giro e fù amore a prima vista.
Mi sono fiondato da un conce bmw e mi sono comprato una ERRE. Una sola parola FAVOLOSA. :D :D
Non sono un fighetto, odio i fighetti, nono sono vestito bmw dalla testa ai piedi e manco ci penso, saluto tutti i motocilisti pure quelli con il quad che non ricambiano il saluto :evil: :evil: , tranne gli sputeristi. :D :D
Cerco di usarla il più possibile e ne sono soddisfatto, non capisco una mazza di manutenzione fai da te, e allora?
La mukka e i suoi fantastici cilindri, la sua coppia la sua comodità mi hanno folgorato!!!! :D :D
La ricomprerei???
Per ora direi di sì, quando? Il più tardi possibile!! :D

motardo
25-01-2005, 23:52
E' tutto vero! :twisted:
Quando ho venduto il K100RS stavo per comprare un Aprilia RSV1000R con Ohlins scarichi etc... Il conce me la dava a 20.000.000 di lire ed io ero single a suo tempo...
Invece mi è apparso in sogno il Dio delle Mukke e mi ha detto:
" Non avrai altra moto all'infuori delle mie!"
" Vai è porta in giro il mio verbo!"
e il giono dopo ho comprato la R1100S spendendo 28.000.000 :roll: ed ho creato QdE :lol:

alla faccia delle scimmieeeee

http://www.mavai.com/immagini/scimmia.jpg

greatbiker
26-01-2005, 00:52
Anche se i conce fanno di tutto per non fartela comprare.......
Anche se non va, non frena, non ha sospensioni.....
Anche se è pesante e costa un sacco di soldi....
E' fascino allo stato puro....
Come una bella donna.....
E come una bella donna....
Dispensa a piene mani grandi gioie ma anche dolori.....
E questa, è vita!



FJR-1300

Burro
26-01-2005, 09:33
a me MI garbano.....e allora 8)

il_della
26-01-2005, 09:42
premetto che non ho letto tutte le 4 pagine di post quindi potrei dire cose che magari qualcuno ha già detto.

allora nel mio caso è stato un conflitto durato quasi una vita, nel senso che quando ero più giovane e alla guida dei miei bolidi jap( :shock: che eresia) vedevo questi motociclisti con queste enormi moto con quei curiosi cilindri che fuoriuscivano dalla sagoma e dentro di me li prendevo un pò in giro...anzi mi facevano proprio ridere...poi man mano che "maturavo"...motociclisticamente parlando...cominciavo un pò a ridere meno e ammirarli di più, soprattutto quando magari in autostrada passava qualche krukko con la moto carica modello profugo del pakistan, e pian piano mi sono avvicinato al mondo dei bmwisti. dapprima mi davano un pò fastidio per la loro tracotanza e superbia garantita dal fatto di possedere moto sicuramente esclusive e più care dei miei cari rostri jap, ma poi ho conosciuto persone che credono nella bmw nel vero senso della parola, ma con una differenza...non è necessario avere l'ultimo modello per essere "furbi", anzi le obso sono + gradite e da lì (parliamo di 6 anni fa) non vedo altro che bmw, certo ne ho un paio moderne, ma ne ho anche qualcuna obso che mi trasmettono grandi emozioni....

va bè mo vado va...

fabsalem
26-01-2005, 12:53
Ho letto quasi tutti i precedenti ed aggiungo che per me l'acquisto di una F650GS nel 2000 è stato per interesse. Nel senso che vedendo giorno dopo giorno arruginire la vecchia honda cm400t curata con dedizione ho pensato di prendere una moto che non risentisse troppo della pioggia e del salmastro marino. Poi ho provato un R80GS Dakar messo male ma con pochi km, poi una R45, quindi, una R1150GS ed infine la nuova R1200GS. Mi sono piaciute tutte ed ho messo in vendita la F650GS senza fretta...nel frattempo vado....Saluti.....