Visualizza la versione completa : Cosa succede alla moto con l’arrivo di un altro figlio….
"Paolone"
16-10-2008, 21:14
A maggio se tutto filerà liscio diventerò di nuovo papà. :D:D:D
Mi chiedevo (tra i tanti pensieri che mi corrono alla mente in queste ultime settimane di ben altra rilevanza ed importanza che un tale evento genera) se con l’arrivo di un secondo bimbo in casa dovrò rinunciare alla moto per un po’ di tempo.
Magari qualcuno di voi è già passato dalla medesima situazione?
Il secondo bimbo assorbirà tutto il (già poco :mad:) tempo libero a disposizione?
Chiaro dipende da un sacco di variabili personali, ma per esperienza passata i primi due tre anni sono i più duri, un po’ su tutti i fronti….
Dai 18000 km di quest'anno dovrò togliere uno zero per le prossime stagioni:confused::confused:?
Sarò costretto a vendere il mio k in primavera per inutilizzo:-o:-o? (e poi chi la vuole più una moto già fuori produzione:lol::lol:)
Comunque sia è forse l’unico lato negativo di questa grandissima e felicissima novità che non vedo l’ora di stringere a me….. :eek::eek:
Innanzitutto rallegramenti vivissimi.
Per quanto riguarda quello che succederà...bè...secondo me dipende solo da te. Premetto che io non ho figli ma ho visto succedere le più svariate cose...da quello che rinuncia a tutto perchè la moglie rompe i coglioni a quello che invece si scanta definitivamente e inizia una seconda vera vita.
Io penso che alla nascita di un figlio i protagonisti siano e debbano continuare ad essere i genitori, e non certo il figlio. Attenzione, non sto dicendo di fregarsene, ma neanche snaturarsi troppo.
Av salut!
.
io la regola -arriva bimbo via la moto- non la sopporto, significa che non c'è passione, questa è la realtà.
magari la usi di meno, ma anche se fossero solo 3-4000km in un anno sono sempre belli quindi perchè mai privarsi di questo immenso piacere.
il franz
16-10-2008, 22:53
D'accordo uno arriva (complimenti davvero) ma l'altro quanti anni ha?
Io ne ho avuti 2 vicini per un po di anni di km ne ho fatti pochini, ma quando con la carrozzina facevo un giro al rientro passavamo in garage ed eravamo entrambi contenti a vedere sia la moto che la bici da corsa, anche se a mala pena parlava gli spegavo come erano fatte e cosa ci si poteva fare insieme, i mezzi meccanici ci hanno tranquillamente aspettato e progressivamente accompagnato in qualche viaggio.
Questo ha portato mio figlio a fare il primo elefantentreffen con me a 10 anni e il primo Stelvio in bici a 12.
Con mia figlia non ha attecchito, ma lei è fissata molto più di noi ma in altre attività... 18 ore alla settimana di ginnastica artistica!!! :rolleyes:
briscola
16-10-2008, 22:56
io viaggio sempre...
su una moto c'ho pure attaccato un carrozzino
Io ho 3 bimbe... 5, 4 ed 1 anno e mezzo... Più me ne sono nate e più km. ho fatto, l'ultimo anno 30mila km. e mi sono anche tolto lo sfizio del salto a CapoNord haha forse dovrei fare un monumento a mia moglie :)
se non userai la moto perchè preferisci stare in famiglia allora non sarà una rinuncia, in caso contrario meglio riservarsi qualche spazio per sè perchè poi le insoddisfazioni si avvertono ed emergono... io ho tre figli ma alla moto non ho rinunciato.
albyrider
17-10-2008, 00:44
io quando ho avuto la seconda figlia(un anno e mezzo fà) ho comprato la terza moto :lol:
delfino7
17-10-2008, 07:45
A me è nato il secondo sette giorni fa ...
Faremo meno strada, ma rinunciarci mai e poi mai ..
Auguri !!!
Poche storie: molto dipende dalla moglie! Se con lei riesci a trovare un equilibrio non rinunci a niente, almeno sotto il profilo della qualità. Poi, qualche Km in meno e un pò di tempo in più dedicato alla famiglia non cambiano il rapporto con la moto. E quando in futuro i tuoi figli cominceranno a venire con te, a discutere di moto, a darti i loro pareri e consigli (!), ad entrare poco alla volta in questa passione molto particolare, vedrai che sensazioni.. :)
Tricheco
17-10-2008, 08:07
non cambia nulla
Berghemrrader
17-10-2008, 08:37
Un figlio ti fa solo perdere due secondi al giro. ;)
Per il resto non cambia nulla.
Io ho due figlie di 10 e 14 anni. Prima della loro nascita eravamo sempre in giro, dopo, se vuoi / volete fare i genitori è chiaro che devi / dovete fare delle scelte INSIEME ( se vuoi un consiglio mai scegliere di fare un giro da solo, prima o poi te lo rinfaccerà ).
Comunque complimenti per il nuovo evento.
ho un bimbo di sei mesi: ho usato molto meno la moto ma non la vendo, di sicuro pero' ho perso altro che "due secondi al giro"!
si tratta di trovare un nuovo equilibrio, per me è stato fondamentale il carattere e la serenità di mia moglie.
Io ho una bimba di 21 mesi.. ed e' da che e' nata che non faccio piu' un giro in moto :)
La moto solo casa/ufficio...
Manga R80
17-10-2008, 09:36
ho due figli, una di due anni e mezzo e uno di un mese.
a giugno ho comprato una HP2 proprio perchè sapevo che non avrei usato la moto per molto tempo, almeno per fare viaggi, e in coppia.
la moto sta quasi sempre in garage. ma se dovessi stare senza dormirei male.
credo che quando saranno un po' più grandicelli, tra un annetto o due, la possibilità di fare qualche bel giro e anche un we maiale ogni tanto si ripresenterà. Ovviamente il tempo è poco e bisogna fare delle scelte.
Ma senza moto... non mi ci vedo proprio...
Supermukkard
17-10-2008, 09:38
Io ho 3 bimbe... 5, 4 ed 1 anno e mezzo... Più me ne sono nate e più km. ho fatto, l'ultimo anno 30mila km. e mi sono anche tolto lo sfizio del salto a CapoNord haha forse dovrei fare un monumento a mia moglie :)
o all'idraulico!
:lol: :lol: :lol:
"Paolone"
17-10-2008, 09:44
io la regola -arriva bimbo via la moto- non la sopporto, significa che non c'è passione, questa è la realtà.
Per me non è una regola. Ho solo ipotizzato che probabilmente l'anno prossimo la moto la userò quasi solo per gli spostamenti lavorativi e forse, è poco utile tenerla ferma nel garage. Probabilmente è meno utile ancora venderla non trattandosi propriamente di una moto con mercato, ma avrò sicuro dispiacere sapendo che, per l'utilizzo che ne farò, sarebbe meglio qualche altro mezzo a due ruote più pratico ed economico.... La passione centra nulla per me.
D'accordo uno arriva (complimenti davvero) ma l'altro quanti anni ha?
4 anni ed è uno spettacolo, nel senso che tutti i bimbi a quell'età, magari con alle spalle un anno di scuola materna, cominciano veramente ad essere presenti con discorsi e trovate eccezionali..... :D:D:D
se non userai la moto perchè preferisci stare in famiglia allora non sarà una rinuncia, in caso contrario meglio riservarsi qualche spazio per sè perchè poi le insoddisfazioni si avvertono ed emergono... io ho tre figli ma alla moto non ho rinunciato.
Verissimo!
Poche storie: molto dipende dalla moglie! Se con lei riesci a trovare un equilibrio non rinunci a niente, almeno sotto il profilo della qualità. Poi, qualche Km in meno e un pò di tempo in più dedicato alla famiglia non cambiano il rapporto con la moto. E quando in futuro i tuoi figli cominceranno a venire con te, a discutere di moto, a darti i loro pareri e consigli (!), ad entrare poco alla volta in questa passione molto particolare, vedrai che sensazioni.. :)
Anche qui condivido in pieno! La moglie in queste cose ha un ruolo determinante e leggendo qualche altro post non sono l'unico a crederlo.
Se hai la fortuna di avere una moglie intelligente il problema non si pone.
Ho detto intelligente e non comprensiva perché si cadrebbe nel patetico (scusa cara, ti spiace se vado a fare un giretto in moto? :rolleyes:).
E’ sempre questione di equilibrio.
Noi siamo in attesa del terzo figlio/a e a dir il vero non mi è nemmeno passata per la mente l’idea di mollare la moto.
pacpeter
17-10-2008, 10:49
secondo me in primis, sarai te stesso che avrai le tue attenzioni maggiormente rivolte alla famiglia. quindi userai meno la moto. il che non significa NON usarla.
secondo me faresti un errore a darla via. tienila e usala quando potrai-vorrai.
questa è la mia esperienza.........
io ho la moglie che scassa i maroni per l'erede... :lol::lol::lol:
io, nel dubbio, preferisco astenermi dal "consumare" nei periodi a rischio... inizio a fingere impotenza, mal di testa o stanchezza!!!!! :lol::lol::lol::lol:
La moglie???
Mia moglie non mi pone limiti...
Ovvio se passassi tutti i we fuori avrebbe da dire ma se facessi un giro ogni tot non mi direbbe nulla...
Sono io che trovo molto piu' piacevole giocare o portare in piscina la bimba :)
...io ho due bimbi uno di quasi 4 anni e la bimba di 3mesi...il problema secondo me è la moglie non i figli...comunque sia la mia santa donna non mi crea problemi e quei 15/20000 km/anno riesco a farli, abbiamo già organizzato che dal prossimo anno, io e la santa donna, ci permettiamo un fine settimana di tour una volta al mese...così rendiamo contenti sia i nonni che i bimbi...i primi perchè li vedono di rado e non vedono l'ora di spupazzarli, i secondi perchè sanno che riceveranno un sacco di vizi... ;)
MrStanleySmith
17-10-2008, 11:09
mio papà ho scoperto che nel 1981, poco prima che nascessi, ha venduto la duetto e la fulvia, originali e comperate nuove. per me.
aveva la 500 del 67 con modifiche di un noto personaggio.
per me.
con il senno di poi è stato un errore. sono uno zio e vedo come i bimbi guardano la mucca, o le bici da corsa e mtb mie e del padre.
non rubare loro l'opportunità. e poi, mica la moto ha un utilizzo minimo....
vai tranquillo...
A noi manca un mesetto...ma non avevo proprio pensato a vendere la moto...che dovrei pensarci?
La cosa su cui stavo riflettendo è che non sarà più usata per i viaggi estivi, ma quasi esclusivamente per il weekend e che quindi potrei sostituire l'ADV di ghisa con qualcosa di più adatto al divertimento curvaiolo del finesettimana, piuttosto che al grande carico e alla comodità in due (fermo restando il fatto che a Roma non hai altra scelta che le due ruote per andare al lavoro).
Mia moglie contestualmente vorrebbe passare dalla moto allo scooter per l'indubbia praticità cittadina...siamo strani noi?
Piripicchio
17-10-2008, 11:43
Cosa succede alla moto con l’arrivo di un altro figlio….
succede che per la seconda volta fai felice qualcuno che acquista un mezzo con manco 1000km :lol:
Motopoppi
17-10-2008, 11:54
Molto dipende dalla moglie.
La mia e' comprensiva e quindi tollera qualche giretto alla domenica (non tutte) e qualche uscita un po' piu' lunga in occasione di eventi particolari.
Per il resto abbiamo risolto con il sidecar.:D
Di figlia ne abbiamo una ma il carrozzino e' biposto e quindi anche tu potresti risolvere brillantemente il problema di portarli insieme a spasso .:lol:
E per finire ...CONGRATULAZIONI !!!!
"Paolone"
17-10-2008, 11:59
succede che per la seconda volta fai felice qualcuno che acquista un mezzo con manco 1000km :lol:
Grande Piripicchio :!::!:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
le variabili sono moltissime, soprattutto dipende dalla moglie,se è disponibile a tenere i piccoli o a lasciarli a nonni/baby sitter e da come usi di solito la moto: io la usavo per andare al lavoro, ora devo prima portare una delle due bimbe dai nonni e quindi non posso usare le due ruote (ha 1 anno).
altra cosa valida per me è la considerazione del fatto che la moto è pur sempre più pericolosa di un'auto (fato a parte) e quindi il rischio di un piccolo incidente ti fa pensare a come possa proseguire la famiglia con un infortunato.
La cosa che mi perplime e' che quasi tutti hanno detto dipende dalla moglie.
Ma sono l'unico che e' piu' felice quando sta con sua figlia che in giro a scorrazzare?
Karlo1200S
17-10-2008, 12:11
La cosa che mi perplime e' che quasi tutti hanno detto dipende dalla moglie.
Ma sono l'unico che e' piu' felice quando sta con sua figlia che in giro a scorrazzare?
Così mi fai sentire in colpa! Dopo la nascita della seconda figlia sono passato da 1 a 4 moto ... :lol::lol::lol:
Karlo io la moto l'ho tenuta e la uso tutti i giorni...
Ma nei we preferisco non lasciare la bimba anche perche' gia' la vedo non lavorando dove vivo...
E leggendo qui sembra che se le mogli non rompessero sarebbero tutti in giro tutti i we.. mi chiedo, ma i figli che li hanno fatti a fare??(ovviamente la frase e' volutamente esagerata)
io ne ho uno di quasi 14 e l'altro di 6. I primi 3 anni sono duri, dai 3 ai 6 un vero piacere. Il secondo comporta piu' fatica perche' fa sommatoria col primo che per gelosia si mette a dar problemi che prima non dava. Ma se ne esce, anzi, la moto serve per scaricarsi quando sei saturo.Ora portero' il grande al suo primo salone di milano, ricordo ancora quando mio padre mi porto' al mio primo a 16 anni, 1977, presentavano la vespa px, ma io avevo occhi solo per la nuova swm rotax...
mia figlia compie un anno fra 9 giorni.......ho usato la moto molto meno da quando è nata, ma il più delle volte ho rinunciato a qualche giro per mia scelta, perchè preferivo stare con lei, ma vendere la Erre no, mi dà sicurezza averla in garage....e poi usandola meno me la gusto di più quando è ora di fare un giro!!:lol:
"Paolone"
17-10-2008, 13:54
... e questa che fine farà.... sempre li attaccata....
:lol::lol::lol::lol:
Già quest'anno meno di 2000 km all'attivo, chissà l'anno prossimo....:-o
http://farm4.static.flickr.com/3045/2948524407_293384294b_b.jpg
io ne ho 3 figli (la grande quasi 3 anni) vado in moto regorarmete un sabato sì ed uno no, più qualche giorno di permesso infrasettimanale...ho solo questa passione, mia moglie non è una cagacazzi e me lo permette
sì...qualcosa ti cambierà, e come già detto da altri molto dipende dalla tua compagna (quella in carne e ossa...), io ho venduto la mukka per scarso utilizzo per poi ricomprarmela dopo due anni.....insomma la passione ti rimane e immancabilmente ritorna fuori....auguri e goditi i figli...ciao.
Stefano63
17-10-2008, 15:58
Complimenti Paolo, beato te,
io e mia moglie con nostra figlia come tifosa è un pò che cerchiamo di farne un'altro per riempire il 4°posto del sidecar.
Quest'inverno mi impegno di più, con il freddo c'è più gusto a stare vicinicini ;-)
Lamps Stefano.
Se te lo puoi permettere tienila, anche per il solo piacere di vederla in garage o pensare di poterla prendere ...... anche se nn puoi.
La cosa che mi perplime e' che quasi tutti hanno detto dipende dalla moglie.
Ma sono l'unico che e' piu' felice quando sta con sua figlia che in giro a scorrazzare?
come in tutte le cose bisogna avere equilibrio e non siamo più agli inizi del 900 con le donne nate per la famiglia e la cura di marito e figli e l'uomo lavoro e svago: se uno fa famiglia e poi si tiene il calcetto con gli amici, l'aperitivo con i colleghi, il giretto in solitaria in moto, il modellismo e tutti i mazzi mazzi......forse era meglio restar soli.
poi c'è chi è sfortunato e la moglie lo opprime per ogni minimo svago pur non avendone nessuno fisso come sopra detto ed anche solo un giro in moto per rilassarsi ogni tanto, scateni litigi e tensioni.
sicuro è che il tempo disponibile per le due ruote cala drasticamente.
GIANFRANCO
17-10-2008, 16:19
Quando nascerà ci penserai..
Io ho 3 bimbe... 5, 4 ed 1 anno e mezzo... Più me ne sono nate e più km. ho fatto, l'ultimo anno 30mila km. e mi sono anche tolto lo sfizio del salto a CapoNord haha forse dovrei fare un monumento a mia moglie :)
E' lei che fa un monumento a te a grandezza naturale, così a casa si ricorda chi sei..........:lol::lol::lol:
... e questa che fine farà.... sempre li attaccata....
:lol::lol::lol::lol:
Già quest'anno meno di 2000 km all'attivo, chissà l'anno prossimo....:-o
http://farm4.static.flickr.com/3045/2948524407_293384294b_b.jpg
Dal gran che è leggera vola.........:lol:
"Paolone"
17-10-2008, 17:30
Dal gran che è leggera vola.........:lol:
Può volare solo così perchè con i miei 100 kg in sella è quasi ferma anche quando si trova nei boschi, suoi luoghi preferiti... :lol::lol::lol:
Berghemrrader
17-10-2008, 17:36
E leggendo qui sembra che se le mogli non rompessero sarebbero tutti in giro tutti i we.. mi chiedo, ma i figli che li hanno fatti a fare??(ovviamente la frase e' volutamente esagerata)
La mia donna è sempre in giro, anche di notte, è volontaria della croce rossa oltre a tante altri interessi (mi auguro esclusi quelli che state pensando...). ;)
Ci mancherebbe che mi rompe pure le scatole per la moto!
Non credo che le nostre donne non abbiano hobby o passioni che non possono bilanciare la nostra voglia di viaggiare in moto.
Io ho due bimbi..uno di 4 anni e uno di 16 mesi...ebbene prima partivo con mia moglie poi con l'arrivo dei bimbi ho cominciato a viaggiare da solo...questo da patti prematrimoniali...e poi quando possibile almeno due domeniche al mese uscite con gli amici, sempre in moto.Pero' d'estate mi faccio pure le vacanze con la famiglia.P.S. La persona piu' contenta dell'aquisto del GS e' proprio mia moglie....il Pan non lo digeriva per niente...le sue ultime parole....qualsiasi BMW ma non piu' Honda...che vuoi di piu' dalla vita :lol::lol::lol:
Io ho due bimbi..uno di 4 anni e uno di 16 mesi...ebbene prima partivo con mia moglie poi con l'arrivo dei bimbi ho cominciato a viaggiare da solo...questo da patti prematrimoniali...e poi quando possibile almeno due domeniche al mese uscite con gli amici, sempre in moto.Pero' d'estate mi faccio pure le vacanze con la famiglia.P.S. La persona piu' contenta dell'aquisto del GS e' proprio mia moglie....il Pan non lo digeriva per niente...le sue ultime parole....qualsiasi BMW ma non piu' Honda...che vuoi di piu' dalla vita :lol::lol::lol:
almeno due domeniche al mese con gli amici vuol dire che almeno due domeniche al mese i tuoi figli non le passano con te...
sono scelte...
Complimenti Paolo e allora a Maggio avremo 2 nascite... anche io diventerò Papà ma per la prima volta!!!! :D
Pertanto non so come cambierà la mia vita, ma stranamente mia moglie, al contrario del solito, mi ha esortato a tenere la moto...
Certo è che anche la mia moto è fuori produzione, ma proprio questo mi ha convinto a tenerla al momento.... dovrei forse darla via per 2 soldi e angosciarmi tutte le estati?????
Meglio pochi km ma buoni insomma!!!!! :lol:
mototopo1973
18-10-2008, 17:25
io sono passato da 20mila a 2mila km all'anno, e dopo 3 anni (compresa la gravidanza) ho venduto il gs, che ritengo poco adatto all'uso che ne faccio ora, e mi sto orientando verso una motina più agile e leggera, in attesa di ricominciare a viaggiare tra qualche anno.
intanto mi sto appassionando al fuoristrada in macchina, così possiamo passare del tempo tutti insieme e mi diverto comunque...
Berghemrrader
18-10-2008, 18:35
intanto mi sto appassionando al fuoristrada in macchina, così possiamo passare del tempo tutti insieme e mi diverto comunque...
Sana passione quella del 4x4! :thumbup:
E' l'unica cosa che somiglia al piacere di andare in moto e, come hai ben detto, puoi coinvolgere la prole e divertirvi insieme.
Io non ho venduto la moto ma prima o poi una due ruote tornerà di sicuro nel tuo garage. ;)
Pacifico
18-10-2008, 19:03
Non esiste una regola... dipende da quanto abbiamo voglia di vivere i nostri figli... e di quanto abbiamo bisogno di spazi "solitari"...
io ho due figli e son passato da 25000 km all'anno a 5000.
Che soddisfazione!!!
albyrider
18-10-2008, 22:48
io ho 2 bimbe ,giro in moto e lavoro il minimo per cui le vedo sempre,non potrei mai rinunciare ne alle une ne alle altre :lol:
Geronimo
18-10-2008, 23:02
Tranquillo, tutto dipende da tua moglie. Io ho tre figli, il primo ormai ha quasi 18 anni, la seconda 16 e la terza 13. Dal 2000 ad oggi, ho cambiato 10 moto e, grazie soprattutto a mia moglie, non mi sono privato di una delle cose che amo tanto, ovviamente non faccio 50000 km. annui, ma i miei 12/13000 li ho sempre fatti. Sii tanto felice per l'arrivo dell'erede e cerca di trasmettere la tua passione anche a lui. Augurissimi
Manga R80
20-10-2008, 12:18
vedo che le opinioni-soluzioni sono diverse, in bene o in male.
ovviamente, perchè abbiamo tutti situazioni diverse.
Quindi cercate di non criticare quelle degli altri, se potete.
pensate semplicemente quanto sposta lavorare in trasferta, oppure avere i nonni giovani e sotto casa, oppure ancora avere il sabato libero o solo la domenica.
Ognuno gestisce il proprio tempo libero come può, in coscienza. Credo che nemmeno l'ultimo dei cretini si senta a posto con se stesso se trascura i figli per la moto.
E credo anche che ognuno debba poter avere un po' di tempo per se stesso, anche una volta al mese, o ogni due mesi, o ogni tre, ma qualcosa di privato.
E infine credo che una moglie intelligente capisca questo, ovviamente se per lei valgono le stesse regole, perchè non siamo i figli cresciuti delle nostre mogli, e non è scritto da nessuna parte che noi abbiamo più diritto al tempo libero di loro.
quindi se percaso non riuscite a fare più niente, guardate com'è messa la vostra compagna. C'è caso sia messa ancora peggio di voi!!!
Se invece la mamma si ammazza, e voi andate a spasso come prima, qualcosa tocca, e tocca e ritocca, prima o poi....
"Paolone"
20-10-2008, 16:24
vedo che le opinioni-soluzioni sono diverse, in bene o in male.
............................
Credo tu abbia fatto un ottimo riassunto.
la mia discussione, impostata come al solito, senza prenderci troppo sul serio, di fatto tocca un argomento che serio è..... ovvero il tempo dedicato ai figli, o se preferite il tempo dedicato ai propri hobby spesso a discapito del tempo da dedicare alla famiglia.
Di che se ne dica, la moglie/compagna gioca un ruolo fondamentale, come fondamentale è una buone dose di buonsenso che però non è oggettivamente e unilateralmente misurabile.
Come qualcuno dice, non esistono regole, o meglio per me non esistono regole generali, ma esistono regole che si creano in famiglia.
Poi c'è chi ha più o meno bisogno dei suoi spazi/tempi personali ed io ne ho tanto bisogno, poi va a capire se è perchè sono viziato o perchè è proprio una necessità per star poi bene con la propria famiglia....:confused::confused:
Comunque sia non vedo l’ora arrivi maggio :eek: e ringrazio tutti per gli auguri e ricambio per quelli che si ritrovano nella stessa situazione. ;)
A me piacerebbe avere un figlio...sarei pure disposto a rinunciare alla moto...congratulazioni, sono contento per te e per tutti quelli che proliferano!!! :)
Supermukkard
20-10-2008, 17:56
Ma si vi siete mai chiesti invece cosa succede ad un figlio quando in casa arriva un'altra moto?
archirapo
21-10-2008, 07:27
No, potresti anche vendere la moto, ma poi te ne pentiresti. Allora, meglio tenerla, essere presenti con i bimbi, appena possibile un bel giro. La mamma capirà!
ho una bimba di 6 mesi e ho venduto la moto addirittura PRIMA che nascesse. la mia ragazza era più contraria di me... però così ho deciso. di moto ne vendon sempre e usarla per andare al lavoro o farmi il giro del vicolo per non tenerla ferma... beh... francamente non fa per me.
tra una annetto/due ci penseremo;)
auguroni e felicitazioni;)
Una nota sulla bici... con la bimba la uso un sacco perche' e' lei che mi chiede di portarla in giro in bici :)
Prima non la usavo mai :)
yoannida
21-10-2008, 15:02
la prima foto della mia seconda figlia è sul serbatoio di una moto...la moto c'era prima di lei,della sorella e della madre...si trova insieme un equilibrio in cui la compagna,moglie,fidenzata capisce e accetta che la moto non è un capriccio giovanile ,ma fa parte di te come uomo...il tempo,il modo,gli amici x fare km poi si trovano e i figli ,dopo 4 anni arrivano alle pedane...auguri papà
io diventerò papà tra due mesi e nell'attesa ho avuto la "ventura" di incontrare chi svoltava dalla fila all'improvviso a sinistra mentre sorpassavo ...
i discorsi diventano così più difficili ...
"Paolone"
21-10-2008, 21:48
io diventerò papà tra due mesi e nell'attesa ho avuto la "ventura" di incontrare chi svoltava dalla fila all'improvviso a sinistra mentre sorpassavo ...
i discorsi diventano così più difficili ...
ahi ahi! :(:(
Però se lo scrivi penso e spero ti sia andata tutto sommato ancora bene.
Doppi auguri allora a te e al piccolo/a che arriverà ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |