Visualizza la versione completa : r1200rt
marcoexa
24-01-2005, 16:50
cosa ne pensate della nuova r1200rt???
vivailpelo
24-01-2005, 16:54
:blob6:
marcoexa
24-01-2005, 18:02
che vuoi dire? magari se scrivi una parola....
catchmeifyou
24-01-2005, 18:28
che se l'accatterebbe subito.. e pure io.. se non fosse per quei 19.000 euri che costa.. :(
marcoexa
24-01-2005, 23:10
19000? io sapevo 16000!!!
sbaglio??? :oops:
catchmeifyou
25-01-2005, 08:24
il mio conce l'ha già esposta e un paio di sabati fa mi ha detto che la moto di listino.. nuda e cruda costa 16.000 euri.. poi ci sono gli 'optional' obbligatori.. e il prezzo sale a circa 19.000.. :(
e anche più se ci metti la regolazione elettrica degli ammortizzatori.. :shock:
e anche a dicembre al Motorshow davano su per giù le stesse cifre..
Sulla RT non ci saranno optional obbligatori, si potrà comprarla anche a 16.300 euro, la regolazione delle sospensioni costa 700 euro.
Comunque un gran mezzo davvero, agile, veloce, coppia, ripresa... disarmante la facilità di guida!
marcoexa
25-01-2005, 10:28
l'hai provata? io sono in forse per cambiare moto dalla mia r1100rs alla rt ( generi diversi lo so) ma per viaggiare deve essere da favola e forse senza troppi compromessi rispetto alla rs
che ne dici?
Dico che se dovessi prendere una moto da turismo... con la quale posso caricare anche il passeggero senza doverlo massacrare, con la quale posso girarci anche in città per andare al lavoro, con la quale posso strisciare le pedane per terra quando ne ho voglia, con la quale posso gustarmi il paesaggio se ne ho voglia, con la quale posso farmi 500 km senza farmi venire il collo taurino... beh... questa è la moto perfetta!
marcoexa
25-01-2005, 19:35
sto tornando adesso dalla concessionaria BMW ho visto da vicino la r1200rt è molto bella ma mi sembra un bestione !!!
Ho provato a sedermici su la distanza dell manubrio è perfetta, posizione ottima e visibilità degli strumento da favola!!!
Ma mi è sembrata alta ( sono 1,70) era sul cavalletto centrale , non ho avuto il coraggio di farla scendere , ma la differenza era molta!
So che si può avere con sella piu bassa ma credete che la cosa cambia davvero? io ho una r1100rs e con tutti e 2 i piedi tocco a terra!! ( quindi mi sento sicuro) ma con questa?
Non è facile trovare in concessionaria una con sella bassa per fare la prova quindi?
Ho trovato anche un po difficoltosa la discesa ( questione di abbitudine ) ma davo sempre un calcetto alle borse posteriori ( sono più infuori o sbaglio?
In effetti la sella di serie, nella posizione più bassa, è alta 820 mm (si può mettere anche a 840), resta il fatto che è talmente bilanciata che non crea alcun problema... Ci ho fatto 500 km circa e ti posso assicurare che anche durante le manovre, le 1000 inversioni di marcia, salite, discese e parcheggi vari non ho mai avuto problemi... io sono 1,59.
La sella più bassa va dai 780 mm agli 800... non male, ma non vorrei che modificasse la posizione di guida che è da favola e non seduti in poltrona come il vecchio modello.
marcoexa
25-01-2005, 20:00
sbaglio o non cè una maniglia come nell'RT vecchia per metterla sul cavalletto centrale?
Non credo cmq che modifichi l'assetto la sella bassa , ma tu riesci a toccare terra bene?
sbaglio o non cè una maniglia come nell'RT vecchia per metterla sul cavalletto centrale?
Non c'è la maniglia, ma non serve, la moto va sul centrale solo con il peso sul cavalletto, al limite ci si aiuta con la maniglia per il passeggero.
Non credo cmq che modifichi l'assetto la sella bassa , ma tu riesci a toccare terra bene?
Con un piede si, con tutti e due tipo Carla Fracci.
marcoexa
25-01-2005, 20:50
beh allora mi sa che devo riprovare io arrivavo con un solo piede con le punte! :( diciamo che questo mi ha spaventato un po!
Motogatto
31-03-2005, 21:20
Se posso dare un mio giudizio non aver paura del rapporto dimensione altezza , io sono basso 1.64 e ho una vecchia r1100rt quindi piu grossa e pesante e posso garantirti che si guida e manovra con disinvoltura , basta fare attenzione come in tutte le cose.Non sono solo d'accordo con voi nel considerare bella quella moto , sembra uscita dalla matita di un fumetto manga giapponese.Sarà anche più maneggevole e tecnologica ma anche l'occhio vuole la sua parte ! Hanno rovinato le belle linee armoniose del vecchio modello :cry: . Può darsi che tra 1 anno ci abitueremo alla nuova tendenza delle linee spigolose che tornano ciclicamente ogni tot anni , ma ribadisco che a me non piace per niente . una V a tutti
che se l'accatterebbe subito.. e pure io.. se non fosse per quei 19.000 euri che costa.. :(
...e se non fosse che la France ti pela....
marcoexa
02-04-2005, 00:55
io non sono infatti tanto convinto della linea! ciclisticamente e come boxer sarà favolosa ma non mi lascia convinto esteriormente!
Motogatto
02-04-2005, 15:12
Sono felice di sapere che qualcuno la pensi come me , pensavo di essere la classica mosca bianca :? Non è detto che solo perchè sia una BMW debba essere bella per forza . Questa volta la stalla ha partorito una "mukka pazza" :( :( :(
Vista giusto ieri da Onorio Moto a Correggio (RE).
Mi lascia perplesso, troppo di tutto.
Devo ancora digerire le linee spigolose.
La K RS, quella degli anni '80, mi e' piaciuta a prima vista, questa no, preferisco le RT piu' vecchie, piu' rotonde e morbide.
marcoexa
07-04-2005, 17:48
Vista giusto ieri da Onorio Moto a Correggio (RE).
Mi lascia perplesso, troppo di tutto.
Devo ancora digerire le linee spigolose.
La K RS, quella degli anni '80, mi e' piaciuta a prima vista, questa no, preferisco le RT piu' vecchie, piu' rotonde e morbide.
io la penso come te! adesso se dovessi levarmi la mia non saprei cosa prendere! da 5 anni a questa parte la BMW si è troppo orientata a una vendita indistinta! ( japponesigiandosi troppo)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |