Entra

Visualizza la versione completa : BMW GS ...fino a che eta'?


TANK
16-10-2008, 11:35
Ho 46 anni e sono in buona forma, ma noto comunque che maneggiare da fermo il bisonte che mi ritrovo non e' proprio una cosa banale.
E quando devo fare qualche manovra devo ricorrere sia alle mie lunghe leve, sia ad una buona dose di energia.
Ma a volte mi chiedo. Fino a che eta' ci si puo' spingere a guidare una GS di ultima generazione? Non parlo di una R 80 GS, che aveva altre misure, ma di una GS dal 1100 in poi.
Certo, bisogna ricordare che il mitico Meoni a 47 anni ha addirittura vinto una Dakar, ma lui era Meoni, e probabilmente anche a 80 anni avrebbe guidato senza problemi anche uno dei nostri bestioni.

Voi che ne dite? Nessuno ha mai visto gente della terza eta', magari munito di un bel catetere Touratech, aggirarsi su un GS da oltre 250 kg e dominarlo con disinvoltura?

E, per curiosita', chi guida la classifica fra noi di QDE?
Many lamps

Tank

P.S. e' argomento da Monthy Piton?

Pacifico
16-10-2008, 11:38
:rolleyes:

:mad::mad::mad::mad:

Flying*D
16-10-2008, 11:39
a spostarla in garage a mano ogni volta anche un ventenne farebbe fatica.. usala sta' moto!!!!:lol::lol::lol:

Toro
16-10-2008, 11:40
non credo che in giro ci sia una moto più facile da guidare di un GS. forse più facile c'è un mono.
io però sono dell'idea che sia un mono che una moto più grande abbiano, per così dire, un difetto. hanno due ruote, di conseguenza stanno in aquilibrio. quell'equilibrio lo diamo noi, pertanto se la moto cade... pollo che l'hai fatta cadere.


... idem se fai fatica a spingerla perchè l'hai parcheggiata in discesa. stai sveglio e non succede più

TANK
16-10-2008, 11:43
a spostarla in garage a mano ogni volta anche un ventenne farebbe fatica.. usala sta' moto!!!!:lol::lol::lol:
....verdomme....scusa l'eufemismo...

Con affetto

Tank

Linguaccia
16-10-2008, 11:43
fino all'età in cui uno è in grado di guidare una moto vera:lol::lol::lol:

TANK
16-10-2008, 11:45
Grande Linguaccia, per ora sei in testa!!!:D

FULL ZEX
16-10-2008, 11:48
il mio copagno di viaggio ha un gs adv 1150 e a un eta' di 56 anni ed e alto 170 non si crea nesun problema....

mitico lucio.........

http://img266.imageshack.us/img266/1365/tremalzo331ar3.jpg (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/tremalzo331ar3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img266/tremalzo331ar3.jpg/1/)

MrStanleySmith
16-10-2008, 11:50
ho 27 anni. e da fermo faccio una fatica della madonna a spostare
"ma che cazzo di moto ho comprato quando fa così la butterei in discarica spostati brutto cesso non mi far incazzare, ma vaff... ma porc... ma che cazz..." (frase da urlare in garage). ma la muovo. mio padre ha 58 anni e la usa saltuariamente. stesse frasi ma la usa...
morale... spostala usando manubrio e portapacchi, come in fanno nelle conce e via.....

Alecri
16-10-2008, 11:50
ah già chi è il più vecchio del forum?

obiwan
16-10-2008, 11:51
non credo che in giro ci sia una moto più facile da guidare di un GS. forse più facile c'è un mono.
io però sono dell'idea che sia un mono che una moto più grande abbiano, per così dire, un difetto. hanno due ruote, di conseguenza stanno in aquilibrio. quell'equilibrio lo diamo noi, pertanto se la moto cade... pollo che l'hai fatta cadere.


... idem se fai fatica a spingerla perchè l'hai parcheggiata in discesa. stai sveglio e non succede più
Pollo si, ma se perdi l'equilibrio con una moto che pesa 100 chili meno, hai qualche probalità un più di riuscire a tenerla............con un a da 250kg è più dura.........

Brontosauro
16-10-2008, 11:52
Ma io sul gs vedo solo vecchi :lol::lol::lol::lol:

leobike
16-10-2008, 11:54
Ciao io ho 43 anni e una splendida 1150GS pesante ma si guida da paura, per l'età non è un problema quest'anno sono partito da Varese e ono andato 4 gg in foresta nera un compagno di viaggio ha 70 anni ed era il capo squadra alla guida di una bonni. C'è ancora tempo per la pensione, vai sereno

Fado
16-10-2008, 11:55
considerando il prezzo di acquisto la domanda sarebbe 'da quale età' ... in genere con l'eta di acquisisce anche 'potere d'acquisto', infatti di giovanissimi su GS non ne vedo in giro
venendo alla domanda se uno riesce ancora ad usare una moto non vedo problemi specifici per il GS

pierom
16-10-2008, 11:56
conosciuto l'anno scorso 2 francesi vicini ai 70 con 2 gs 1200 che , avendo un we lungo a disposizione si sono lasicati le mogli a casa e sono passati un attimo a fare un giretto in grecia :rolleyes::rolleyes:

secondo me l'età è quella che ti senti dentro ; per il fatto di spostarla da ferma arriverà un giorno che bisognerà chiedere una mano ai passanti ma non c'è da vergognarsene un anziano si aiuta sempre volentieri :lol:

centurio331
16-10-2008, 11:57
gs 2008 e 26 anni, qualche piccola difficoltà nelle manovre da fermo ma niente di più!
mio padre rt1200, alto 1,74, e anche da carica la sposta tranquillamente da fermo..e qui i 250kg si superano tranquillamente..
p.s. ha 53 anni

Pacifico
16-10-2008, 12:02
se uno.. a 47 anni si pone di questi problemi.... mi sà che non gli tira più... ahahahahahahah

Tino
16-10-2008, 12:03
eccheccavolo io ne compio 53 a dicembre e devo ancora comprarla, però anche l'rt non scherza!

Toro
16-10-2008, 12:05
Pollo si, ma se perdi l'equilibrio con una moto che pesa 100 chili meno, hai qualche probalità un più di riuscire a tenerla............con un a da 250kg è più dura.........


la tiri su approfittando che la moto non è nemmeno sdraiata ma inclinata (appoggiata sul cilindro) ginocchia piegate e la tiri su.
finito... e impari la lezione.

faggio
16-10-2008, 12:06
se uno.. a 47 anni si pone di questi problemi.... mi sà che non gli tira più... ahahahahahahah

:sign5::lol::lol::lol::lol:

megag
16-10-2008, 12:08
se uno.. a 47 anni si pone di questi problemi.... mi sà che non gli tira più... ahahahahahahah
Bravo Pacifico, quando ce vò, ce vò .....ecchekkazzzzz !!!

Toro
16-10-2008, 12:10
cazzarola. per fare un trecentosessanda col dr devo scendere perchè non tocco.
mi da un fastidio incredibile ma non ci posso fare nulla.
scendo e faccio quella manovra facendo io stesso da perno.
e parlo di una moto da cento chili.
però non cambio il mio dr per una moto da trial.

sinceramente non comprendo quale possa essere il problema di pesantezza col GS... in una manovra in parcheggio.
al massimo scendo e spingo approfittando di un manubrio incredibilmente largo.

obiwan
16-10-2008, 12:15
la tiri su approfittando che la moto non è nemmeno sdraiata ma inclinata (appoggiata sul cilindro) ginocchia piegate e la tiri su.
finito... e impari la lezione.

purtroppo già fatto e rialzata due volte :mad::mad:

ma se riesci a mantenerla in piedi ne guadagni in mal di schiena e specchietti :lol::lol::lol:

ennebigi
16-10-2008, 12:15
Un mio amico con un kawa 1400 mi ha visto passare tra le macchine in coda, quando mi ha raggiunto mi ha detto che il GS è leggero e per questo riesco a svicolare tra le auto. Per la cronaca sono 51. Quando mollerò sarò li li per morire.

Mansuel
16-10-2008, 12:17
Se stai in forma di corpo e di cervello vai bene anche a 70 anni.

Se invece sei vecchio dentro e fuori, a prescindere dall'età, pure a 30 anni fai fatica.

GEPPETTO
16-10-2008, 12:25
Se stai in forma di corpo e di cervello vai bene anche a 70 anni.

Se invece sei vecchio dentro e fuori, a prescindere dall'età, pure a 30 anni fai fatica.

quoto.

comunque chi fisicamente è ben piazzato fa certamente meno fatica , io sono un peso piuma ( 61 kg ) ma non rinuncio alla " titanica " qualche porcone da fermo e poi via si va .

Toro
16-10-2008, 12:32
dovrei cercare i documenti di quando facevo i corsi della seiduesei.
ginocchia piegate, braccia che prendono il mezzo... e su di gambe. la schiena non viene assolutamente utilizzata e la moto la tiri su un milione di volte. al massimo si stancano le braccia e le gambe. più le gambe.

ci sono anche dei video ma non ricordo dove.

dimenticav... allo stop, dato che oltretutto sono anche un nano... chiappa fuori e una sola gamba a tenere su la moto con tutta la pianta

Toro
16-10-2008, 12:36
la figura uno
http://www.intrage.it/gate/corsi/ginnastica/sollevare_pesi.shtml

myboxer
16-10-2008, 12:51
58 anni da sei vado in R 1150 R in passato ho avuto tutti i Gs sino al 1150 poi sono passato all' R che essendo più bassa mi sembrava anche più facile da manovrare. Adesso mi é venuta voglia di cambiarla e ovvio ho pensato al Gs ma sono pure io un po titubante ! Bisognerebbe averne una in prova per qualche giorno.

PS ho un amico di 74 anni che viaggia sul V Storm 650 e sembra un ragazzino, mai stanco e sempre in forma.
Io non sono mai caduto in 44 anni di moto, sono invece caduto da una scala e sono immobilizzato da quasi un mese !

TANK
16-10-2008, 13:02
Se stai in forma di corpo e di cervello vai bene anche a 70 anni.

Se invece sei vecchio dentro e fuori, a prescindere dall'età, pure a 30 anni fai fatica.
...beh, almeno Mansuel ha azzardato un'idea di eta' limite...

x Pacifico: se sdrai una Adventure 1200 col pieno son cazzi a rialzarla, che ti tiri o non ti tiri...

maxim
16-10-2008, 13:03
Le mie primavere sono 51, vado in moto da quando avevo 14 anni (anche casa-ufficio, tutto l'anno e con ogni condizione meteo) ferie e gite rigorosamente in moto e con consorte.
Qualche "imprecazione" con il mio GS in qualche situazione particolare, ma con calma se ne viene sempre fuori...
L'unico problema l'ho avuto anni fa con la Varadero, che grazie al bagaglio di mia moglie (ho scoperto poi che si era portato anche il ferro da stiro da viaggio!!!) per metterla sul cavalletto centrale su strada in leggera pendenza ancora un po' e chiamavano i Vigili del Fuoco con l'autogru...
...è sempre la testa che comanda (o quasi).


______________________
ora R1200GS-06
...l'unica regola è che manca la regola.

orsowow
16-10-2008, 13:05
Anni 50 tondi tondi.
A 48 sono arrivato da Roma a Caponord in 3 giorni 3 mezzo !! Poi megagiro per est Europa di altri 9.000 km.
Ques'anno Turchia, Grecia, Albania, Slovenia, Kossovo, Bosnia, ecc. ecc. ... 8.000 km.
Il prossimo anno, spero altri 10.000.

La mukkissima pesa come una portaerei e, ogni volta che la devo parcheggiare in centro a Roma, giuro a me stesso di venderla il giorno dopo. Ma, quando la riprendo e supero il 20 km/h ... riscoppia l'amore.

Quando non potrò andare più in moto (fra 30-40 anni) mi comprerò un bel tryke.

http://www.mrbike.co.uk/Zodiac%20kit%20trike%20HDa.jpg

Pacifico
16-10-2008, 13:07
Se un 47enne compra la moto pensando di doverla rialzare da una caduta... non gli tira più comunque... AHAHAHAHAHAH

Skiv
16-10-2008, 13:10
io farei anche la domanda inversa...ovvero il GS da che età???
Io ne ho 25...e di R1 & Co. mi son già bello che rotto...la prossima è il Gs 1200

webex
16-10-2008, 13:14
48 anni e col GS ADV di ghisa ancora me la cavo.

Certo la domanda me la sono posta anche io e più volte.

Potrò mai fare la Transandina raggiunta l'età della pensione con la mia mukka dato che ora non posso prendere 4 settimane di ferie?

Mi sa di no :confused::confused::confused:

Ibàn
16-10-2008, 13:20
Se un 47enne compra la moto pensando di doverla rialzare da una caduta... non gli tira più comunque... AHAHAHAHAHAH

Dici? 38 ... ma io a volte ci penso ... ah, e mi tira ancora :lol:

http://img20.imageshack.us/img20/9305/cap018zu3.jpg

ilmaglio
16-10-2008, 13:21
La Transandina no ... Ci compriamo un bel 650, anche mono, che è già un bell'andare .. usato, possibilmente ...

Alla mia veneranada età, se girassi usualmente in città su due ruote venderei il GS o lo affiancherei ad uno sputer .. Avrei fatto così anche da giovane. Perche' far soffire il Giessone?? E noi con lui?

Pacifico
16-10-2008, 13:22
AHAHAHAH... Iban... voglio vedere stì vecchi a tirare su una Caponord.... AHAHAHAHAH

Vecchi si nasce... !

Deleted user
16-10-2008, 13:36
e' una moto da vecchi!

bluejay
16-10-2008, 13:46
Se stai in forma di corpo e di cervello vai bene anche a 70 anni.

Se invece sei vecchio dentro e fuori, a prescindere dall'età, pure a 30 anni fai fatica.

Amen :thumbup:

"Paolone"
16-10-2008, 13:46
Finché hai questa :arrow::arrow: sposti e guidi qualsiasi cosa....
Piuttosto c'è da chiedersi da che età bisogna comprarla prima di sbagliare acquisto..... :lol::lol::lol:

Deleted user
16-10-2008, 13:48
Vecchi si nasce... !
Pacifici si diventa?

::zinco::
16-10-2008, 13:53
che manica di smidollati...
















:lol:

p.s. sono il più smilzo di tutti e non mi sono mai lamentato!

sarà che a Bari ci fanno con altri materiali...

duca_di_well
16-10-2008, 13:55
Tra qualche mese i miei saranno 50, il gs non so usarlo in strada figuriamoci in off e sono anche mezzo tappo !
Moto troppo grossa, pesante, manovre da tir, impossibile trovare una posizione sia seduto che in piedi...a parte che si potrebbe anche sporcare e graffiare!!!

Mai sia... :lol:

dr.Sauer
16-10-2008, 13:55
io farei anche la domanda inversa...ovvero il GS da che età???
Io ne ho 25...e di R1 & Co. mi son già bello che rotto...la prossima è il Gs 1200

Mi associo alla domanda.

Ho "solo" 56 anni, quando potrò prendermi il GS ?

duca_di_well
16-10-2008, 13:56
E' la moto perfetta per Pacifico invece, Lui si che è alto, snello, piedone da appoggio adeguato... :lol: , dico bene? :lol:

Pacifico
16-10-2008, 14:18
:lol: Duca... alla tua età ancora con un Gs 1150... riguardarti... :lol:

Quando compierò 47 anni :confused:... mi compro una DRZ 400 E con ruote da 17.... ormai faccio fatica ad alzare un bestione come il GS ...

ogni volta che esco di casa ne trovo uno per terra.... :lol::lol::lol:

duca_di_well
16-10-2008, 14:24
Senti...stamattina sono stato a Catania per una ventina di minuti e ho notato una cosa: i vari scooter 125,150 sh o di altra marca sono stati sostituiti da bmg gs 1200, sia normali che ADV.
Evidentemente li regalano...
Non avevo nessuna macchina fotografica dietro, ma giuro che qualche altra mattina faro' un reportage live.

Catania è invasa!!

axjani
16-10-2008, 14:27
col mio gs1100, a cui sono giunto molto tardi, 45anni, mi sto divertendo un casino, e mi auguro di proseguire per tantissimo tempo...

duca_di_well
16-10-2008, 14:28
Azz..sta male il tuo avatar? Noto che soffre... :(

micheluzzo
16-10-2008, 14:45
confermo l'invasione di gs 1200 e adv a Catania. In questi ultimi mesi ci vado spesso e, all'inizio, pensavo a pure coincidenze e invece ecco smentire questa tesi. Anche dalle mie parti (provincia di RG) inizia questa invasione.
Comunque preferisco vedere tanti gs piuttosto che r1 e cbr ecc.ecc.

TANK
16-10-2008, 15:49
Azz.... 'sto thread ha avuto un successone... si vede che la riflessione non era poi cosi' banale...
Manca solo MicheleTN per farci sapere quanto costera' il catetere della Toratech per i GSisti ottuagenari...:lol:

il franz
16-10-2008, 16:00
Tank... il Mauro K1200LT è del 1949, si fatto diversi Krystall con il 1200LT e non dico altro.
Quest'anno durante il viaggio non l'ho mai sentito lamentarsi dell'età.
Grinta sempre!

Linguaccia
16-10-2008, 16:06
Tank... il Mauro K1200LT è del 1949, si fatto diversi Krystall con il 1200LT e non dico altro.
Quest'anno durante il viaggio non l'ho mai sentito lamentarsi dell'età.
Grinta sempre!
Franz anche io del 49 e mi diverto come un deficente

drzac
16-10-2008, 16:07
Ne ho 56 compiuti e dopo 30 anni che non salivo più in moto mi sono comprato un gs 650, per cominciare. Posso testimoniare che pesa anche questo, e se lo devi alzare ci vuole un aiuto. Infatti per ben due volte sono finito a terra come un bischero, da fermo, ma non mi arrendo...

asdolo
16-10-2008, 16:09
axjani... complimenti per l'avatar!

cmq ventenne, sport a manetta e cmq nelle manovre da fermo cristono assai. La moto ha il suo peso... basta prenderci la mano e far tanta attenzione.

Jorge48
16-10-2008, 16:11
Franz anche io del 49 e mi diverto come un deficente
Sono ormai 60 (....),ma mi diverto anch'io e da tanto tempo .
Ah!... dimenticavo .. tira ancora :lol::lol::lol:

Manga R80
16-10-2008, 17:00
ho fatto lo stesso ragionamento passando dal 1150 gs alla hp2. ti hanno risposto già gli altri.

si campa una volta sola, punto.

orsowow
16-10-2008, 17:13
Azz..sta male il tuo avatar? Noto che soffre... :(
Poverina, soffre tanto.
Dovrebbere prendere qualcosa ...
Volevo dire che dovrebbe prendere qualcos'altro ... quel qualcosa che sta prendendo le potrebbe lasciare danni permanenti.

filippo51
16-10-2008, 17:29
57 anni, 6 di K 1200 lt, ora con l'Adventure: grande scuola quella dell'Lt, adesso tutto sembra facile e lo è anche per merito del Gs.

Linguaccia
16-10-2008, 17:32
57 anni, 6 di K 1200 lt, ora con l'Adventure: grande scuola quella dell'Lt, adesso tutto sembra facile e lo è anche per merito del Gs.
portati male,roooolff

Pacifico
16-10-2008, 17:37
Ditelo... non vi tira più ed il GS vi mette in difficoltà....

Linguaccia del 49 si diverte come un deficente perchè si droga... ma non gli tira da tempo.. ormai... ahahahahahah

Linguaccia
16-10-2008, 17:39
Ditelo... non vi tira più ed il GS vi mette in difficoltà....

Linguaccia del 49 si diverte come un deficente perchè si droga... ma non gli tira da tempo.. ormai... ahahahahahah
perchè ti piace sempre sputtanarmi in pubblico sooob soob

garuda
16-10-2008, 17:48
Sono 61! Vado in moto da quando ne avevo 14.
No problem, e mi diverto in casino.:D:D:D
Lamps

Alvit
16-10-2008, 18:40
64 suonati :) moto sospesa causa lavoro in Puerto Rico, ma da un po' non ho + occasione di fare lunghi viaggi e non so come l'organismo potrebbe reagire, ma il cervello, almeno per ora funge, lo vedo dalle cazzate che faccio in auto :)
Penso di essere il + BACUCCO di QdE :):):)

megag
16-10-2008, 18:43
64 suonati :) moto sospesa causa lavoro in Puerto Rico, ma da un po' non ho + occasione di fare lunghi viaggi e non so come l'organismo potrebbe reagire, ma il cervello, almeno per ora funge, lo vedo dalle cazzate che faccio in auto :)
Penso di essere il + BACUCCO di QdE :):):)
Tutta esperienza caro Alvit .....complimenti !!!!

frank50
16-10-2008, 19:00
sto per compierne 58 e 2 anni fa ho preso, come mia prima moto, una K LT (400kg) alla quale ho aggiunto da 1 anno una GS 1200 per girarci a Roma e d'intorni.

non ho mai avuto problemi di peso (della moto, ma la mia bilancia si lamenta ogni mattina), anzi la GS è una bicicletta e con la Kappona sto attento solo da fermo, agli incroci e nei tornanti a gomito in salita (tipo Edelweiss Spitz del Glossglockner).

giustamente, l'età limite è quella che decidi di sentirti addosso.

con la Kappona sono appena tornato da Colonia, Strasburgo, Colmar, Friburgo, San Gottardo e ci faccio circa 20.000 km/a fuori autostrada e dentro Milano mentre con la GS ne faccio quasi altrettanti in giro per l'Italia centrale

Tricheco
16-10-2008, 19:39
mio nonno fino a 83

Arian
16-10-2008, 19:53
Se avete un gs 1200 il range è 12/17 e 65/85 anni ...:)

ilmaglio
16-10-2008, 19:57
64 suonati :) moto sospesa causa lavoro in Puerto Rico, ma da un po' non ho + occasione di fare lunghi viaggi e non so come l'organismo potrebbe reagire, ma il cervello, almeno per ora funge, lo vedo dalle cazzate che faccio in auto :)
Penso di essere il + BACUCCO di QdE :):):)
Ehei, mi freghi :mad::mad: (59) E pure Garuda :mad::mad::mad:
Va be', ce vedemo su per il Grossgl...

cpelle
16-10-2008, 20:43
Tra qualche mese i miei saranno 50, il gs non so usarlo in strada figuriamoci in off e sono anche mezzo tappo !
Moto troppo grossa, pesante, manovre da tir, impossibile trovare una posizione sia seduto che in piedi...a parte che si potrebbe anche sporcare e graffiare!!!

Mai sia... :lol:
......leggetevi i commenti della Pat su questo vecchietto (ho la stessa età,un altr'anno 50)a bordo di quel bestione in off :lol::lol: :!::!:
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=188364)
Cmq che cacchio guardi a fare ciò che dice l'anagrafe,finchè ne hai voglia vai, io domenica fra Vizzini e Caltagirone con moto carica e consorte ( e meno male che pesa poco,solo 53 kg),oltre che giocare con gli altri amici in curve ecc... sono uscito un paio di volte in accelerazione su una ruota...:confused::lol::confused:(sarà il rincoglionimento dell'andropausa..:lol: ?)
Un salutone geriatrico da
Carlo

Davide
16-10-2008, 20:53
Ho 46 anni e sono in buona forma, ma noto comunque che maneggiare da fermo il bisonte che mi ritrovo non e' proprio una cosa banale.

Lo sapevo che eri uno superdotato............:lol::lol:

Biemmevuo
16-10-2008, 21:47
Se stai in forma di corpo e di cervello vai bene anche a 70 anni.

Se invece sei vecchio dentro e fuori, a prescindere dall'età, pure a 30 anni fai fatica.

...39 anni x 1metro e 64...Ho un GS1200 e dopo un minimo di "imbarazzo iniziale"...ora non trovo più così impegnativo manovrarla da ferma o fare manovre a bassa velocità...anzi!!! Col tempo ho "scoperto" alcuni trucchetti o accorgimenti che mi aiutano a non fare figure di M.... o che mi evitano imbarazzanti discese appoggiandomi al marciapiede!
Credo sia una questione più di tecnica che di forza: conoscevo un mugnaio che a settant'anni avrà pesato si e nò 50 Kg....e maneggiava sacchi da un quintale con una naturalezza disarmante! No...direi che l'età non centra....e quoto la teoria di Mansuel!

aldo
16-10-2008, 22:14
Ho 46 anni e sono in buona forma, ma noto comunque che maneggiare da fermo il bisonte che mi ritrovo non e' proprio una cosa banale
Solo pr arrivare alla mia età, che comunque sono ancora un ragazzino :lol:, devi viaggiare ancora 10 anni.
Usa tanto la moto. Io ci faccio 25 -30 mila Km/anno e nelle manovre la moto si sposta come un fuscello, basta sapere come prenderla.
Quando la devo spingere indietro la lascio inclinare dalla mia parte, appoggio una mano alla sella, appoggio il gomito all'anca e spingo col corpo. Se ti interessa la tecnica ti faccio una foto.

TANK
16-10-2008, 22:22
Forse son stato frainteso. Io non ho timore di girare in GS. Anzi, adoro questa moto e la trovo adatta a me. Ma ero curioso di sapere come trovano questa moto quelli che magari hanno 15-20 anni piu' di me (che ne ho 46).
E soprattutto se ce ne sono. Il recordmen di QDE per ora e' ALVIT, ma non ha una GS. Quindi e' fuori classifica. Complimenti in ogni caso.

x Pacifico: ehm...di solito chi parla di sesso a sproposito e' perche' ha dei problemi...

Sempre con affetto...tuo...Tank

calcas
16-10-2008, 22:34
io la sposto benissimo, una volta ero convinto di aver messo il cavalletto laterale invece no......però è stato un attimo tirarla su, con il 1100 era più faticoso ma si riusciva ugualmente.
tank vendi l'adventure che non serve a un cazzo e comprati una normale, pesa meno e non rinunci a nulla e poi non fare il pieno!
alla tua età però comincerei a pensare ad una fantastica g669x ec

GELANDERSTRASSE
16-10-2008, 22:36
:confused:mhà..:confused:io al bar del Monte a Casina ci vedo un fracco di vecchietti sul Gs a parte Rinaldini che ha rinegoziato il Gs Adv 1200 dopo 6 mesi per uno std ..per lui troppo ingestibile causa peso .da quello che dice:confused: mi sembra una mot0 pr tutte le età ;)

VARENNE
16-10-2008, 23:18
La mia mukkona la maneggio con una mano sola o quasi, è questione di abitudine e allenamento.........dentro e fuori dal garage 3 o4 volte al giorno!! KE fatica!

geba
16-10-2008, 23:43
Fra poco sono 53.
Mai stato tanto in armonia con una moto (e sono state tante) come col GS.
Sono 1,74 e sono al limite per scendere e salire senza usare il laterale.
Le manovre a spinta e quelle a bassa velocità sono FACILITATE dal baricentro basso e l'effetto bilanciere del boxer. E' più semplice col GS che col Fazer 600!!!
Ah, tra l'altro, io devo ancora rendermene conto che son quasi 53, e forse ... è lì il trucchetto.

Linguaccia
17-10-2008, 08:54
La mia mukkona la maneggio con una mano sola o quasi, è questione di abitudine e allenamento.........dentro e fuori dal garage 3 o4 volte al giorno!! KE fatica!
azzzo chi si risente

TANK
17-10-2008, 11:00
io la sposto benissimo, una volta ero convinto di aver messo il cavalletto laterale invece no......però è stato un attimo tirarla su, con il 1100 era più faticoso ma si riusciva ugualmente.
tank vendi l'adventure che non serve a un cazzo e comprati una normale, pesa meno e non rinunci a nulla e poi non fare il pieno!
alla tua età però comincerei a pensare ad una fantastica g669x ec
...cos'e' questa g669x? Neanche su google trovo nulla.... anzi, ha a che fare con una malattia....

cataldos
17-10-2008, 11:21
Io sto nei 60 anni .Sono alto 1,74 e peso 81 kg. Mi manca un rene e un polmone portati via da 2 tumoracci biricchini e nella gamba destra ho
una piastra d'acciaio,ricordo di una brutta caduta in moto,sul braccio destro
mi manca un pezzo di carne e pelle,altra caduta su un gard rail,nonostante sti piccoli acciacchi il gs è l'unica moto su cui riesco a stare anche 9 ore di fila
e tempo fa,in solitaria ho fatto 2600 km in 4 giorni di cui 400 km sotto
un diluvio di pioggia e grandine. C'è chi mi supera ma dati sti acciacchetti
non mi lamento.

aspes
17-10-2008, 12:51
io 47 fatti ieri. SOno 1,76 per 78 kg. Maneggiare la moto anche da fermo e' piu' questione di tecnica che di forza. CErto , mi pare che Tank sia quello che dice che ha sempre il pieno di oltre 30 litri. IO invece cerco di non tenere quasi mai il pieno, da fermo fa una certa differenza, piu' che in movimento

levrieronero
17-10-2008, 13:16
secondo me, fino a ieri, pertanto ti consiglio di regalarmi la moto e non pensarci più... :)

Claus70
17-10-2008, 13:48
io cambierei il titolo... BMW GS ...da che eta'?
...è risaputo che il GS è una moto da vecchi, l'ultima moto prima de quad o dello scooter, a quelli sotto i 40 dovrebbero vietarlo

Sandro55
17-10-2008, 19:13
io ho quasi 54 anni e la sposto tranquillamente prendendo una manopola e il portapacchi dietro, avete mai provato a spostare un vecchio R100RS con la carena come toccava a noi decenni fa?
perchè vi lamentate?
come ha detto qualcuno, mettila in moto e vaiiiiii

myboxer
17-10-2008, 20:20
in effetti qualche dubbio comincia a venirmi ! Perché la maggior parte dei GS viene acquistata da ultra quarantenni o anche cinquantenni ? E' perché hanno più soldi dei giovani o davvero é una moto da vecchi ( o anziani ?)

Boh !!!!

Piripicchio
17-10-2008, 20:25
non posso piu leggere simili oscenità, cambio forum....

Pacifico
17-10-2008, 20:30
Forse son stato frainteso. Io non ho timore di girare in GS. Anzi, adoro questa moto e la trovo adatta a me. Ma ero curioso di sapere come trovano questa moto quelli che magari hanno 15-20 anni piu' di me (che ne ho 46).

x Pacifico: ehm...di solito chi parla di sesso a sproposito e' perche' ha dei problemi...

Sempre con affetto...tuo...Tank

Se... Se.... gira la frittata... la verità è che quando sei al semaforo le gambe ti tremano e quando la devi parcheggiare ti auguri che ci sia qualcuno che ti aiuti... non fai mai giri da solo.... e non porti nessuno dietro... :lol:

per me... non posso risponderti in pubblico... ma se hai una amica di cui ti fidi.. mandamela :lol:

Alecri
17-10-2008, 20:34
minkia Alvit mi sa che sei il più vecchio...BRAVO!!!

Quoto il Duca e l'altro tipo: a CATANIA grazie allo splendido lavoro delle finanziarie e della BMW che venderebbe anche ad un deceduto...lagente si compra il GS STD o ADV di plastica come fossero vespini...

Il GS STD ce l'hanno anche gli scippatori...UNA VERGOGNA!

E quoto pure CAPADIBOMBA il GS di Plastica ce l'hanno i bambini e i vecchietti...noi che siamo giovani e tosti ci abbiamo le GHISE!!! W la Ghisa e W l'Età

ennebigi
17-10-2008, 21:09
WWWWWWWWWWWWW 51 volte la ghisa ..........

geba
17-10-2008, 21:20
Io sto nei 60 anni .Sono alto 1,74 e peso 81 kg. Mi manca un rene e un polmone portati via da 2 tumoracci biricchini e nella gamba destra ho
una piastra d'acciaio,ricordo di una brutta caduta in moto,sul braccio destro
mi manca un pezzo di carne e pelle,altra caduta su un gard rail,nonostante sti piccoli acciacchi il gs è l'unica moto su cui riesco a stare anche 9 ore di fila
e tempo fa,in solitaria ho fatto 2600 km in 4 giorni di cui 400 km sotto
un diluvio di pioggia e grandine. C'è chi mi supera ma dati sti acciacchetti
non mi lamento.

_______:!::!::!:

BRUFOLO
17-10-2008, 21:42
secondo me i 70enni non stanno qui a legger e scrivere ste cazzate, ma sono fuori in moto.

bias
17-10-2008, 22:33
Io sto nei 60 anni .Sono alto 1,74 e peso 81 kg. Mi manca un rene e un polmone portati via da 2 tumoracci biricchini e nella gamba destra ho
una piastra d'acciaio,ricordo di una brutta caduta in moto,sul braccio destro
mi manca un pezzo di carne e pelle,altra caduta su un gard rail,nonostante sti piccoli acciacchi il gs è l'unica moto su cui riesco a stare anche 9 ore di fila
e tempo fa,in solitaria ho fatto 2600 km in 4 giorni di cui 400 km sotto
un diluvio di pioggia e grandine. C'è chi mi supera ma dati sti acciacchetti
non mi lamento.
COMPLIMENTI,UN MITO.

TANK
17-10-2008, 23:26
io 47 fatti ieri. SOno 1,76 per 78 kg. Maneggiare la moto anche da fermo e' piu' questione di tecnica che di forza. CErto , mi pare che Tank sia quello che dice che ha sempre il pieno di oltre 30 litri. IO invece cerco di non tenere quasi mai il pieno, da fermo fa una certa differenza, piu' che in movimento
..si ASPES, faccio sempre il pieno. E la differenza si sente. Tempo fa avevo fatto il pieno all' orlo, e dopo pochi km son entrato in garage. Il cavalletto laterale non ha tenuto, perche' la moto era in leggerissima discesa.
La mucca s'e' sdraiata verso sx e ti assicuro che col pieno ho faticato parecchio a tirarla su, ma ce l' ho fatta, girando il manubrio dalla parte opposta (verso dx). Fanno 300 kg piu' o meno. Non credo che fra 20 anni ce la farei a fare la stessa cosa.
Comunque di tempo ce n'e'...e grazie al progresso tecnologico, fra 15 anni la GS avra' cilindrata 1800 ma pesera' meno di 200 kg, quindi.....:D


P.s. non ce la faccio a non fare il pieno, e' piu' forte di me...

TANK
17-10-2008, 23:27
xCataldos: sei un grande!!!:D

Sa'
17-10-2008, 23:34
Io sto nei 60 anni .Sono alto 1,74 e peso 81 kg. Mi manca un rene e un polmone portati via da 2 tumoracci biricchini e nella gamba destra ho
una piastra d'acciaio,ricordo di una brutta caduta in moto,sul braccio destro
mi manca un pezzo di carne e pelle,altra caduta su un gard rail,nonostante sti piccoli acciacchi il gs è l'unica moto su cui riesco a stare anche 9 ore di fila
e tempo fa,in solitaria ho fatto 2600 km in 4 giorni di cui 400 km sotto
un diluvio di pioggia e grandine. C'è chi mi supera ma dati sti acciacchetti
non mi lamento.
:D:D:D:D:D;)

Alecri
17-10-2008, 23:41
M-I-T-I-C-O-! dovresti tenere delle lezioni all'Università.

hai tutto il mio rispetto,ed affetto

Gigi
18-10-2008, 00:04
Io sto nei 60 anni .Sono alto 1,74 e peso 81 kg. Mi manca un rene e un polmone portati via da 2 tumoracci biricchini e nella gamba destra ho
una piastra d'acciaio,ricordo di una brutta caduta in moto,sul braccio destro
mi manca un pezzo di carne e pelle,altra caduta su un gard rail,nonostante sti piccoli acciacchi il gs è l'unica moto su cui riesco a stare anche 9 ore di fila
e tempo fa,in solitaria ho fatto 2600 km in 4 giorni di cui 400 km sotto
un diluvio di pioggia e grandine. C'è chi mi supera ma dati sti acciacchetti
non mi lamento.
tutta la mia stima .

gigi