PDA

Visualizza la versione completa : DifficoltÃ* con viteria carena R1150RS


Salentino
14-10-2008, 20:15
Salve a tutti.. ho bisogno dell'aiuto di chi come me ha una 1150 RS con le due paia di viti nella zona carena vicina alla parte anteriore/superiore della sella pilota. Ho allegato una foto per rendere l'idea.

Non tutte le RS hanno queste 2 paia di viti.. vorrei chiedere a chi di voi ha una RS con questa caratteristica, se queste viti hanno qualche particolarità, tipo le altre che bloccano la carena (del tipo a baionetta) o se sono semplici bulloncini.. perchè in BMW non riescono a trovare queste viti tra gli esplosi dell'ETK..cioè vengono contemplate solo le RS che non hanno quelle 2 paia di viti. Quindi se ste viti sono semplici bulloncini le reperirò altrove presso un ferramenta!
Grazie a tutti!!

Plo
14-10-2008, 20:25
Hai modo di estrarne una per verificare se sono a baionetta (in quel caso fa un mezzo giro ed esce..) oppure e' standard?

Salentino
14-10-2008, 20:31
quelle che ho sono state messe li dall'ex proprietario.. sono dei semplici bulloncini.. che tra l'altro mi stanno rovinando i giubbini perchè hanno la testa troppo sporgente..
prima di comprarne altre dal ferramenta con la testa piatta, volevo sincerarmi che le originali non fossero qualcosa di diverso da un semplice bulloncino.. a volte dietro la mania di implementare viti diverse a tutti i costi solo per vendere pezzi di ricambi, c'è anche una funzionalità..

Plo
14-10-2008, 20:36
Certo, ma visto che adesso ha messo dei semplici bulloncini e' probabile che all'interno ci sia una normale filettatura (differente da quella a baionetta)..

Mantenendo la stessa filettatura, monterei quelle a testa piatta

Alecri
14-10-2008, 20:41
basta smontarne una e portarla dal ferramenta...e gli chiedi quelle a testa testa svasata piana, se la plastica ha l'incasso conico, se no a formagella se l'incasso e cilindrico.
Fai una foto al buco :) e alla vite, dai dai

Salentino
14-10-2008, 21:10
ti ringrazio Alecri.. gentilissimo..
non ho difficoltà con lo scegliere un tipo adeguato di vite per una determinata invasatura..
vedi.. sulle RS ed RT le carene hanno delle viterie particolari. Hanno un tratto filettato ed uno a baionetta.. in tutti i punti della carena (una volta smontata) è possibile vedere l'alloggiamento di quete viti e come si inseriscono. Queste due paia di viti di cui parlo io invece no. Il foro è cieco. E non riesco a determinare come termina dietro. Ecco perchè chiedo aiuto ai possessori di RS con questa caratteristica. Se non se ne cava niente comprerò dei bulloncini adeguati all'invasatura.. però mi sta sul c**o che alla bmw non sappiano di cosa parli... dicono che forse l'ex proprietario ha fatto due fori di sua iniziativa!!!! Quindi gli dico che la carena è stata creata con gli invasi per questi fori e se possono uscire un attimo fuori a guardare la moto.. ma dicono che loro non possono conoscere tutte le moto e che non servirebbe!!!!!!!!

gb.iannozzi
14-10-2008, 23:10
Hanno la filettatura, tutta! solo che siccome la filettatura è di fatto sul serbatoio quindi materiale tenero, alcune volte i maghi del cacciavite rovinano tutto, se ti interessa dovrei avere ancora il kit completo con viti in acciaio cromato e non nere verniciate (ma devo verificare che sia ancora in cantina).
Riflettendo ma come mai in BMW non trovano le viti? Dovrebbero essere M5 X16 comunque ciao

Salentino
15-10-2008, 08:49
ok.. grazie mille gb! Quindi posso recarmi presso un ferramenta e comprare 4 buone viti con lo stesso passo e diametro..

perchè in bmw non riescono a trovare le viti? maaah... alcuni sospetti li avrei.. :mad:

aldo
15-10-2008, 16:40
Sono normali viti da 5MA testa a bottone taglio a croce. quella che entra piu perpendicolare al serbatoio è più corta, 10mm. Non ricordo se sia quella sopra o quella sotto (sotto alla sella ce n'è un'altra). Hanno una rondellina. Sulla precedente RS le avevo sostituite tutte con viti in inox. Non si avvitano nella vetroresina. Dentro c'è un inserto metallico filettato.

Invece le prime tre sotto al cupolino e quella più dietro sotto al sedere sono a baionetta (anche se in realtà non è proprio un innesto a baionetta). Si mollano facendo fare 1/4 di giro alla vite e si rimontano semplicemente spingendole dentro al foro senza ruotarle.

Salentino
15-10-2008, 17:32
grazie a tutti.. mi recherò presto presso un ferramenta per acquistarle..