Visualizza la versione completa : F800GS Borsa Da Serbatoio
MagnaAole
14-10-2008, 14:04
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa
io ho preso quella BMW e la trovo ok, magari non troppo capiente ma comoda
io ho la Touratech, ci entrano giusto le cose da tenere a portata di mano
Ad essere sincero a me le borse che hanno il sistema di fissaggio basato su tiracche che scendono giù per le fiancate non piacciono molto, per adesso l'unica che adotta il sistema di ancoraggio direttamente sul "serbatoio" è l'originale della BMW. La ho acquistata perchè non trovavo di meglio... diciamo che il livello qualitativo della borsa è molto alto in quanto è totalmente impermeabile, comprese le 2 tasche esterne. Però a livello pratico non è granchè, una volta tolta dalla moto ha solo una maniglietta per portarla in giro, tipo 24 ore, non ci sono tiracche o altro per poterla trasportare.
chiccof800
14-10-2008, 15:23
Che voi sappiate esiste una borsa da agganciare al codino che si possa usare con la piastra sopra?
Che voi sappiate esiste una borsa da agganciare al codino che si possa usare con la piastra sopra?
Touratech la fa, guarda sul sito. Ciao ciao
chiccof800
16-10-2008, 08:23
ho visto ma scrivono da usare solo senza il telaietto bagaglio centrale, io vorrei un borsello dove mettere due cose quando faccio giri in mattinata. Grazie
chiccof800
16-10-2008, 10:42
mi sa che lo faro anche io, a meno che non trovo un altra soluzione
mor.pheus1
13-01-2009, 10:50
Secondo voi, è possibile applicare delle strisce di metallo sotto il finto serbatoio in modo da poter usare le classiche borse magnetiche? Io mi cimenterò nel tentativo appena avrò un fine settimana senza impegni.
MagnaAole
13-01-2009, 11:22
mi sembra di ricordare che c'è un po' di spazio, prova e facci sapere
mor.pheus1
13-01-2009, 11:46
Ma si, io ho già smontato praticamente tutte le carene per veder di capire com' è fatto l' impianto elettrico e saper dove sono parti fondamentali in caso di rimaner fermi: sotto la plastica nel mio caso gialla e grigia del finto serbatoio ho pensato che si potrbbero applicare delle striscioline di metallo ( trattato in modo che non faccia ruggine sopra la batteria ) e veder se basta per applicare borse magnetiche, che nel mio caso sarebbe una figata visto che ne ho 2 della ex moto. A me personalemente stupice un pò il fatto che bmw non abbia pensato a questo e che per forza di cose bisogna usare cinghie e cinghiette, che non è il massimo dal mio punto di vista. Vi farò sapere senz altro i sviluppi, ciau!
Anche io ho l'originale... devo dire che come linea sulla moto è perfetta (son gusti...) però quando si scende è una bella rottura portarsela a mano!!! :confused:
magari ci potevano fare una tracolla!!!
Lamps ;)
brusuillis
20-04-2009, 10:42
Aggiungo la mia esperienza in fatto di borse da serbatotio.
Io ho scelto la Famsa. Ottima costruzione, fatta su misura, hanno creato anche uno smusso per facilitare l'inserimento della chiave di accensione.
Parecchio capiente ed ulteriormente estensibile. Dotata di maniglia e tracolla per il trasporto. Si fissa prima un tappetino gommoso sul serbatoio (torna anche utile come proteggi serbatoio) e poi la borsa.
Io la trovo comodissima perchè durante la guida non intralcia minimamemente. Ci metto dentro un pacco di troba: 2 tute antipioggia, cassetta soffice prontosoccorso omologato, bomboletta fast, sacchetto con sottoguanti, scaldacollo, sottocasco. In una tasca laterale ci metto il sacchetto antipioggia per la borsa, bomboletta antifog per la visiera col suo straccino in microfibra, adattatore presa 12v. Nell'altra tasca laterale ci metto la cinghia tracolla, un faretto a led con carica a dinamo ed un multiuso tipo Leatheman ma dotato anche di punte torx.
Ah, dimenticavo... sotto al portacartina, nella tasca a rete interna alla borsa ci tengo un paio di guanti in lattice, qualche bustina con salviettine lavamani, uno straccio e una busta con qualche medicinale (aspirina, tachipirina, aulin...).
Con tutto questo all'interno e senza averla ancora espansa, avanza spazio!
Ultima considerazione fondamentale: ieri mi sono fatto un'ora e mezza di autostrada sotto la pioggia battente: borsa e contenuto perfettamente asciutti!
Molto soddisfatto.
Lamps!
VinceVega
20-04-2009, 18:30
AHO ma che c'hai la borsa da serbatoio di Doraemon!?? LOOL
mettici pure i preservativi mi raccomando!!
Senza offesa
brusuillis
20-04-2009, 19:50
Quelli rientrano nella categoria medicinali, ho infatti finito la frase coi puntini...
gisella800
20-04-2009, 21:54
Io ho preso la famsa e devo dire che sta bene sulla moto e mi sta il giusto..... Antiacqua, antiforatura, chiavi, telecomando cancello e antifurto della moto e il telepass.
ma quanto costa questa prodigiosa borsa "famsa" ?!? :help:
io sarei indeciso fra la famsa e quella della wunderlich che mi sembra fatta altrettanto molto bene. A questo punto penso che giocherà un fattore determinante sulla mia scelta il prezzo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
lamps lamps
brusuillis
21-04-2009, 12:30
Io ho pagato la Famsa 90 euro. Fai attenzione ovviamente a predere quella specifica per la F800GS. Te lo dico perchè il negozio dove sono andato io voleva spaccairmi qualla universale e non quella su misura per il nostro serbatoio.
La borsa Wunderlich costa di più e non comprende la copertina antipioggia che devi acquistare a parte.
Per portarmi dietro il kit forature + qualche altra cianfrusaglia ho ordinato il Mini Pack della Wunderlich (completo di supporto in alu da mettere sul codino) mi è parsa una buona soluzione sia pratica che estetica, il prezzo : circa 70 euro.
Lamps
Giovanni
Io su tutte le mie moto ho sempre preso la borsa serbatoio della Bagster con copriserbatoio...costosi ma veramente belli.
Copriserbatoio: http://www.bagster.com/it/showroom.php?id=7&id_marque=5&id_cylin=17&id_modele=F%20800%20GS&id_annee=2008-2009&id_moto=5270
Borse: http://www.bagster.com/it/showroom_liste_bagagerie.php?id_temp=68
Non so dirvi i prezzi ma secondo me fra borsa (dipende dal tipo) e copriserbatoio (tutto rigorosamente in pelle) si sta sui 250€... non poco, ma la qualità si paga. In ogni caso il copriserbatoio (che poi per noi è un coprifintoserbatoio) è un'ottima protezione.
P.S.: trovato vecchio post dove se ne parla http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204702
la Famsa è stata realizzata anche grazie a qualcuno di noi che ha portato la propria moto in azienda dove hanno preso le misure giuste e poi realizzato il pezzo. Tutto passa per QdE...
marciman
27-04-2009, 09:47
Dove comprere la Famsa a un prezzo decente (es 90 euro come brusuillis) ?
Su ebay costa quasi 150 euro...
Grazie
MagnaAole
27-04-2009, 09:49
scrivi a Mauro Venturini (cercalo su questo forum che lo trovi) e te la manda a casa scontatissima; oppure telef suo negozio: 049641344 risponde o lui o la moglie
Ciao a tutti...all'inizio avevate parlato anche della borsa givi...nessuno ne sa più nulla..?
quoto al 100% la FAMSA
l'ho comprata anche io e mi ci trovo benissimo
Ciao,
leggo ora la discussione sulla borsa da serbatoio. A prescindere dal gusto estetico, leggo sul catalogo bmw che la borsa ha anche le "cinghie per il trasporto": qualcuno ha comprato la borsa recentemente o sa di qualcuno che l ha fatto? sono comode le cinghie?
io la borsa ce l'ho però la cinghia di trasporto non me l'hanno data, forse si sono resi conto che è indispensabile. Comunque io uso una cunghia "made in casa", uso quella di un borsone nero che ci sta a pennello ed è anche comoda.
Ciao Dax,
immagginavo cmq che si potesse usare una cinghi casereccia!!
se posso..l hai comprata recentemente? quanto l hai pagata?
Io devo ancora sentire il concessionario, per ora su ebay l ho trovata a 165 circa.
Grazie
la ho comperata l'altro anno esattamente in questo periodo e mi sembra di averla pagata propio quella cifra lì. Comunque, se posso darti un consiglio, è una spesa che rifarei, non se ne trovano molte in giro che si attaccano direttamente senza quelle orribili cinghie esterne. Provata anche sotto ad un diluvio, non è entrata una goccia d'acqua!!!
lelottogs
05-06-2009, 18:03
[QUOTE=MagnaAole;3189478]a volte bauli e monili sono eccessivi, basterebbe una borsa che contenesse.....
Bella la Givi!! Hai il prezzo??
Grazie
Principino
05-06-2009, 18:15
Chiedo delucidazioni perchè questa cosa mi è sempre stata poco chiara.
Molti dicono che si trovan bene con la borsa serbatoio, personalmente è l'ultimo acccessorio che acquisterei, le mie perplessità sono principalmente queste:
1 Che visibilità si ha sulla strumentazione?
2 Non è scomodo avere un panettone gigante tra le braccia quando si guida?
3 Da vedere non è bellissima.
MagnaAole
05-06-2009, 18:36
-visibilità strumenti perfetta, a meno che non la si apra a soffietto (la mia è estensibile)
-scomodità per le braccia no, un certo imbarazzo a livello psicologico si (soprattutto le prime volte)
-pienamente daccordo, l'estetica della moto non ci guadagna: però ci sta dentro l'indispensabile per la gita giornaliera senza dover montare altro
Gilgamesh
05-06-2009, 19:50
... e sopratutto bilancia il peso dei bagagli. Si "dovrebbero" caricare le cose piu' pesanti nella borsa da serbatoio! Questo in linea teorica ovviamente!!!
diphallus
05-06-2009, 20:07
Scusate la mia ignoranza; ho ordinato dal grande Mauro Venturini la FAMSA di cui tutti, Marco in primis mi hanno parlato bene. Ora la mia perplessità è questa; perchè quella Bmw s'attacca senza cinghie e la FAMSA necessita di tali ? Non ho capito bene il sistema di fissaggio Bmw com'è fatto! :(
il sistema di fissabbio bmw è molto semplice, sulla moto viene aggiunto un attacco speciale (fornito con l'acquisto della borsa) che si aggancia su 2 bulloni esistenti presenti sotto la sella e con un banale velcro adesivo sulla plastica del finto serbatoio
http://img3.imageshack.us/img3/7440/elba09035montecalamita.jpg (http://img3.imageshack.us/i/elba09035montecalamita.jpg/)
sulla parte inferiore della borsa c'è un gancetto in ferro che si infila sull'asola dell'attacco. le prime volte si fa un po fatica a centrare il buco :lol:
una volta centrato il buco ed appoggiata la borsa sul serbatoio, nella parte anteriore essa ha 2 cinghie, che vengono fatte passare vicine al blocchetto della chiave di accensione, per poi andarsi a fissare (con 2 ganci in ferro) su 2 buchi esistenti del telaio del canotto dello sterzo.
http://img193.imageshack.us/img193/5239/dolomiti08035gardena.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dolomiti08035gardena.jpg/)
una volta fissato il gancio posteriore (sul serbatoio) ed i 2 gancetti anteriori delle 2 cinghie (sul telaio dello sterzo) basta accorciare le cinghie mettendole in tensione...
...le jeux son fe... :rock:
apparentemente sembra posticcia come siduazione ma vi assicuro che una volta fissato tutto la borsa non si sposta di 1 centimetro:thumbup:
diphallus
06-06-2009, 12:35
No dico..mazza oh quant'è intuitivo stò metodo !! Però, dubito un pò per quanto riguarda la resistenza alle sollecitazioni, poi bhò se tu la hai e ti ci trovi bene allora.. Io aspetto lunedì che mi arrivi la Famsa, poi vi dirò di più.
quanto hai pagato tu la famsa ? è compresa naturalmente anche la protezione impermeabile antipioggia ? il "panetttone" della BMW proprio non mi piace !
diphallus
06-06-2009, 15:35
Da Mauro Venturini, 99 euro spedita a casa. L'antipioggia è compreso nel prezzo.
barbarito
06-06-2009, 23:28
Oggi ho comprato la Famsa e vorrei sapere da chi l'ha già montata se c'è un punto determinato per agganciare le cinghie laterali. Per quelle anteriori la scelta del fissaggio è abbastanza "obbligata", ma le laterali mi lasciano alcune perplessità.
Grazie per i suggerimenti. Sono gradite foto.
Buoni km a tutti.
Da Mauro Venturini, 99 euro spedita a casa. L'antipioggia è compreso nel prezzo.
grazie , se riesci a postare qualche foto a montaggio ultimato
ciao ;)
Io sono sempre stato un sostenitore della borsa da serbatoio, perché è quella che durante la guida mi da 0 problemi.. e 0 tituli..!!
Pregi
1 puoi metterci il peso che vuoi senza problemi tanto il bilanciamento del peso è in posizione ottima,e non crea nessuna turbolenza.
2 è di facile accesso
3 è di facile montaggio e smontaggio (almeno lo erano quelle magnetiche)
4 non da assolutamente fastidio durante la guida (almeno a me)
difetti
1 montaggio e smontaggio macchinoso x quelle a cinghia, quindi opterei per quella BMW originale che questo problema lo ha risolto.
2 Impermeabilità: il cappuccio impermeabile da applicare sopra che si gonfia e svolazza da per tutto mi sta sulle palle, anche qui opterei per quella BMW originale che questo problema lo ha risolto.
3 esteticamente è brutta che non se po guardà..!!! qui invece BMW e riuscita a fare di peggio, secondo me è una delle piu brutte...
4 questo difetto e solo per la BMW originale, " un par de piotte " x una borsa da serbatoio mi sembra una bella rapina a mano armata e col cappuccio..!!! anzi senza cappuccio xke è già impermeabile..!!
Dopo tutta questa mia disamina, io credo che prenderò l'originale in quanto i vantaggi mi convincono più degli svantaggi....
e voi in coro mi direte..: "e sti cazzi..!!!"
heheheheheheh
io fino ad ora non ho mai avuto nessuna borsa da serbatoio: non ne ho mai avuto bisogno e sinceramente non mi hanno mai fatto impazzire , ma adesso non avendo ancora le valige laterali (e passerà ancora un po' di tempo prima che mi decida) sono costretto a prenderla in considerazione. Non mi dispiace, anzi me gusta assai, quella della Wunderlich che ha tutti i vantaggi di quella originale BMW (è pratica, senza cinghie svolazzanti, impermeabile ) e in piu' è decisamente piu' bella e costa anche meno ! :lol:
Non ce l'ha nessuno questa ? mi sembrava di aver visto da qualche parte una foto di una 800 con la borsa Wunderlich, bho...
Comunque alla fine penso che prendero' anche io la famsa, visti i tanti pareri positivi :!: fra l'altro l'ho trovata anch'io a 100 euro in negozio quindi...
saluti ;)
MagnaAole
07-06-2009, 10:43
ce l'abbiamo io e anche la Med quella della Wund: io ne sono totalmente soddisfatto, la Med trova poco funzionale il sistema del porta cartina geografica (io l'ho rimosso perchè uso il GPS). Molto curata nei dettagli: ad esempio, proprio in corrispondenza della presa ausiliaria di bordo, c'è un'apertura (protetta da infiltrazioni di acqua) che consente di far passare un cavo con presa per poter caricare eventuali accessori dall'interno della borsa. Anche le cerniere sono di una qualità superiore, stare a descrivere è lungo e difficile, ma prendendola in mano e guardandola ti rendi conto che la differenza di prezzo, con altre più economiche, è giustificata. Io ad esempio trovo molto comoda anche la retina sotto la quale infilo i guanti quando mi fermo per brevi soste o per far benzina.
Il sistema di sgancio è rapidissimo e in dotazione ci sono le bretelle con le quali si trasforma in un zainetto da portarsi a spalla.
L'ancoraggio è di una solidità unica, non si muove neanche se tiri fortissimo.
Io l'ho presa da Marmorata di Roma, anche perchè è l'unico da quanto mi risulta che fa uno sconto del 10% sugli articoli della Wund.
diphallus
07-06-2009, 12:18
Marco, ma quante borse hai ? Quella della wunderlich ed anche la famsa ? :lol:
MagnaAole
07-06-2009, 14:02
quella della wund e basta, quella della Famsa l'avevo presa in considerazione prima di aver visto quella delle wund perchè è decisamente meglio delle Givi in generale e costa il giusto
Con la borsa della touratech le cinghie anteriori una volta sistemate non le tocchi più, quelle dietro se non monti la borsa le ripieghi sotto la sella e non rompono le scatole.
Io ho preso quella in offerta a 102 € espandibile e con le cinghie per fare lo zaino, sulla moto torna perfetta e non si muove di un mm. quando viaggi.
Marco, anche io avevo visto quella della wund..
e devo dire che esteticamente (x quanto possibile) è sicuramente la più bella...
La cosa che mi fa titubare è:
1 : è impermeabile 100% oppure c'è la dicitura del tipo in caso di pioggia torrenziale mettere il cappuccio...
2 : il sistema di ancoraggio in cosa consiste..??
qrz
da quello che c'è scritto sul catalogo wund sembrerebbe impermeabile al 100%. Ha anche la foderina interna anch'essa impermeabile come ulteriore protezione , quindi.... X quanto riguarda il sistema di aggancio deve essere tipo quello della BMW , comunque sicuramente è molto pratico e stabile! c'è scritto che c'è un ulteriore fissaggio di sicurezza x la guida in fuoristrada (bho!) :rolleyes:
questo è quanto ho letto , pero' niente vale di piu' del parere di chi la possiede e la provata , quindi mi fido ciecamente di "magna"
adesso pero' non ho piu' nessuna certezza .....
:confused: famsa o wund :confused: questi si che son problemi ...
nel frattempo intanto vado di zainetto :lol::lol::lol:
ciao a tutti!quanto costa la borsa dlla wund?
MagnaAole
07-06-2009, 21:33
C'è una parte fissa che va attaccata alla moto: qui si vede il sistema di fissaggio posteriore nel sottosella; le cinture passano nelle due asole di metallo e si fermano col velcro
http://yfrog.com/4563338888j
passiamo all'anteriore destro (si infila la fibia sotto il telaio)
http://yfrog.com/4513310568j
qui dal lato sinistro della moto esce la cinturina e si attacca a una fibia che resta nascosta sotto il velcro (s'intravede appena)
http://yfrog.com/4534886293j
il sopra menzionato "ulteriore sistema di fissaggio per quando si fa off" consiste in ulteriori 2 fibbie attaccate a quella che passa sotto il telaio, una per lato, che vanno ad attaccarsi direttamente alla borsa: questo sistema rende la borsa un tutt'uno con il finto serbatoio ma è quasi superfluo, io a volte non lo uso nemmeno
http://yfrog.com/4532348786j
la borsa vera e propria si attacca alla parte fissa sul serbatoio in questo modo:
http://yfrog.com/4534303629j
http://yfrog.com/4570903065j
http://yfrog.com/4579694126j
davanti si attacca così (visibile anche l'ingresso per il cavo attaccato alla presa ausiliaria che permette la ricarica di accessori all'interno della borsa) http://yfrog.com/4574362344j
dietro così http://yfrog.com/4541621347j
di meglio non ho saputo fare, spero che qualcosa si riesca a capire; dal vivo si capisce molto di più ;) :lol:
ho preso anche dell'acqua e non ne è entrata, però di solito quando m'imbatto in un uragano mi fermo: di verificare se la borsa tiene o no non me ne frega unca :lol:
Di listino costa € 144,70 (+ eventuali spese di spedizione)
grazie mille x le info...:)
andkappa
07-06-2009, 22:12
La borsa mi sembra molto bella, però mi sembra abbastanza più invasivo il sistema di fissaggio (rispetto alla BMW), o sbaglio?
Anche perchè se uno la usa solo per quando fa qualche giro un po' più lungo il fine settimana, per il resto si deve sempre tenere tutto l'ambaradan montato..non so forse la BMW mi ispira un po' di più
grazie mille x il servizio fotografico : meglio di cosi' ....
l'unica cosa è che non si capisce bene di che colore è adesso la tua moto ?!?
MagnaAole
07-06-2009, 23:25
Andrea, di invasivo non c'è nulla: quando togli la borsa, ti resta una specie di rivestimento sul finto serbatoio, funge anche da protezione dello stesso a voler ben guardare; di quella bmw non dico niente perchè non l'ho ancora vista dal vivo, ma solo in fotografia.
Sistema di fissaggio a parte, mi sembra un po' troppo "panettone" quella BMW e l'ho scartata puramente per una questione di estetica (lo so che è una moto da enduro, ma io guardo anche quella)
Bebeto, la moto è bianca con alcuni particolari gialli e altri, come i convogliatori, il becco, ecc, grigio chiaro
Marco sei stato eccezionale con la documentazione..grazie..
Io l'originale l'ho vista (ce l'ha mio fratello)
che la cosa top (e mi hai dato conferma tu) è il fissaggio, e l'impermeabilità...
per il resto meglio la wund
Hai anche ragione sul panettone x di più veramente brutta, però come dice Andrea una volta tolta ti rimane solo questo (http://img3.imageshack.us/img3/7440/elba09035montecalamita.jpg) quadratino che esce dalla sella..
Per contro si sarebbe sempre il doppio della spesa..
andkappa
08-06-2009, 07:58
Marco, per il discorso estetica ti do assolutamente ragione, di enduro ce ne sono tante ma che mi piacessero anche esteticamente come questa gs800 non ce n'era mezza e più ne vedevo e più mi convincevo che era inutile tanto volevo o questa o al limite il 650gs.
Ciò premesso, il panettone bmw è effettivamente più spartano della wunderlich ma IMHO (stesso ragionamento che ho applicato per l'uovo di pasqua.. che nonostante non mi piacesse ho montato ugualmente) quando posso giro senza borse/bauletti e cavoli vari, e quindi vorrei vedere la moto più "spoglia" possibile, ma avere comunque la comodità di poter montare borse/accessori rapidamente. Forse fa più per me il panettone .. cosi' facciamo Uovo di Pasqua, Panettone ... una marmitta fatta a spumante non c'è? cosi ho il kit all season per le feste :lol::lol::lol:
MagnaAole
08-06-2009, 10:06
avete ragione, l'ideale sarebbe stato il sistema di fissaggio della borsa BMW con la forma della Wund, purtroppo questi manciakartoffeln se non glielo diciamo noi italiani manciaspachetti come fare le cose per bene, non ci arrivano (o ci arrivano a metà...:lol:).
gigioski
08-06-2009, 10:55
sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Marocco (3.500 Km di cui c.a. 2.000 in off). Ho utilizzato la borsa serbatoio originale BMW ma m rincresce dire che non vale proprio niente. La utilizzavo esclusivamente video camera e la macchina fotografica, perciò la aprivo e chiudevo molte volte al giorno. La cerniera si e tutta scucita ed il sistema di fissaggio che tecnicamente sembrava fantastico si è rotto alla prima seria pista. Ho dovuto fissare la borsa con delle corde. Un casino di soldi buttati via. E' solo una borsa da utilizzare la domenica.
andkappa
08-06-2009, 11:06
Domanda forse idiota: ma la garanzia in quel caso non vale?
gigioski
08-06-2009, 11:11
Ci ho pensato anche io.... purtroppo la borsa la ho acquistata casualmente in un concess. bmw che sta a 250 km da me. Era in promozione con 1l 30% di sconto. Devo vedere se la garanzia vale anche in un altro concessionario. !!!!!
andkappa
08-06-2009, 11:16
Beh al limite prova prima a contattare bmw italia .. e senti loro cosa ti dicono. Anche perche' credo che (se funziona come altre cose) dopo un primo periodo molto limitato, la palla passa direttamente al costruttore.
rob da mat :rolleyes:
e con quel che costa !
comunque un mio amico ha preso un paio di guanti BMW qualche mese fa e adesso da un lato si sono scuciti completamente ! adesso sta cercandolo scontrino se no nisba e si deve arrangiare ! sarà una coincidenza :confused: bho' ....
forse da quando sono made in cina?!?!?!? :roll:
diphallus
08-06-2009, 20:20
E poi c'è ancora chi dice " l'abbigliamento e l'accessoristica bmw costa il doppio..ma son belli, son fatti bene ". A questo punto mi verrebbe da dire, ma stic@zzi!! :\
MagnaAole
08-06-2009, 20:28
Adesso... non facciamo di ogni erba un fascio e vediamo di non generalizzare: purtroppo sulla quantità capita che qualche capo riesca peggio degli altri, io non sarei così pessimista e guardate che ve lo dice uno che non ha comprato nè la borsa nè i guanti della BMW, non sono certo un fanatico del marchio ;)
Sicuramente non sarà tutta qualità quella che si paga, una parte sarà da imputare anche al marchio, ma non credo che sia tutta e solo merda quella marchiata BMW, o no?
barbarito
08-06-2009, 23:00
Oggi ho comprato la Famsa e vorrei sapere da chi l'ha già montata se c'è un punto determinato per agganciare le cinghie laterali. Per quelle anteriori la scelta del fissaggio è abbastanza "obbligata", ma le laterali mi lasciano alcune perplessità.
Grazie per i suggerimenti. Sono gradite foto.
Buoni km a tutti.
Dai raga, possibile che nessuno mi da un aiuto? :confused:
diphallus
09-06-2009, 01:08
No, non è tutta immondizia Marco, però, ho letto parecchi post riguardo le tute Bmw.. e sinceramente per quello che te le fan pagare, non mi aspettavo avessero tutti quei difetti che hanno citato i possessori. Personalmente, se spendo 800 euro per una giacca e 700 euro per un pantalone, dopo dieci anni " pretendo " che le cerniere siano intatte, e che l'acqua non passi!! Altrimenti, non compro Bmw, compro Alpinestars, Dainese, Rev'it, Sinisalo, Heine Gericke, e magari, spendendo un quarto, cambio giacca e pantalone ogni due anni. E son sicuro che se c'è un difetto su una giacca che ho pagato 200 euro, non mi rode il deretano come se ci fosse su una giacca che ho pagato ottocento!!. Ripeto, non ho nulla contro l'abbigliamento bmw, nè per chi acquista tale merce, mi trovo soltanto in disaccordo, profondo eh, circa i loro prezzi e la loro, a questo punto, dubbia qualità. Guarda ad esempio, quanti problemi stanno dando i nuovi Sistem6 ;)
Per farti un esempio, ho acquistato un casco da enduro con visiera, tipo il Bmw enduro, della Marushin, precisamente il Marushin Xmoto, tutti a dire, no è un casco di *****, la visiera è troppo spessa, entra tanta aria, è rumorossissimo. Sinceramente, io 170 euro li trovo un prezzo onesto, ed il casco è al di sopra delle mie aspettative. Certo, se viaggi a 160, è rumoroso, ma a 120-130, è perfetto. E ti assicuro, che pesa 400 grammi in meno del così ambito Arai Tour X, del quale tutti parlano bene. Io con trecento euro in meno, ho comprato un signor casco, sfidando le grandi case costruttrici di caschi, che secondo me, approfittano non poco della nomea che oramai si sono creati negli anni, ma la qualità, scade sempre di più.
Parlo imho, parere strettamente personale, nessuna polemica.
MagnaAole
09-06-2009, 09:41
sfondi una porta aperta, un Marushin da enduro ce l'ho anch'io :), sapevo benissimo che non era un casco eccezionale, ma mi piacevano le grafiche e me lo sono accattato :D
per il resto, 20 euro per una T Shirt originale marchiata BMW (in offerta speciale) li ho spesi, però per la tuta ho preso la Cayenne della Revit, la borsa da serbatoio come già detto è della Wund... ecc ecc
non la pensiamo in modo molto diverso ;)
Parlo imho, parere strettamente personale, nessuna polemica.
vedo che molti di voi usano questa frase a fine post!!!
Ma che significa???
Non vedo la necessità di doversi giustificare per un parere espresso... mi sembra che non sia mai sorta polemica con alcuno per un parere non condiviso. E' questa la ns forza in questo forum...
Il solo scriverlo quasi presuppone che qualcuno comunque se la prenda...
peace & love (cagata!)
MagnaAole
09-06-2009, 10:34
Se volevi una fotina della Famsa montata sulla 800 qui ce n'è una. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=167311
qualche inserzione c'è anche su ebay, prova a cercare sul sito della Famsa, chi cerca trova..., poi magari qualcuno che ha la Famsa si decide a postare qualche altra fotina ;)
lupetto51
09-06-2009, 11:37
Marco, quanto tempo ci metti a montare e smontare la "mutanda" che tiene la borsa Wuenderlich?
Grazie e buona giornata.
MagnaAole
09-06-2009, 11:55
pochissimo Angelo, le due fibbie che passano nelle due asole sotto la sella e che si attaccano con il velcro è roba di pochi secondi, la cintura che si infila davanti sotto il telaio ci vorrà un minuto o forse due.
Angelo, io mi ero fermato con il discorso perchè non mi va di star lì' a mettere i puntini sulle i, ma alla fine a togliere tutto e a lasciare in vista ancora meno di quello che lascia la borsa della bmw, non credo che serva molto più tempo, questione di un minuto o forse 2.
Ma i lupi si sa sono arguti... ;)
lupetto51
09-06-2009, 14:13
Grazie Marco.
Faccio appello alla tua esperienza: quali differenze hai notato fra Famsa e Wunder?
A me la borsa da serbatoio non piace, per assunto, però mi rendo conto che a volte è utile.
L'originale BMW ha un bel sistema d'attacco, ma poi bisogna guidare con gli occhi chiusi per non vederla; senza contare il giudizio di Gigioski, dopo l'esperienza in Marocco.
Touratech non mi piace (somiglia alla BMW) e mi pare un po' complessa nel montaggio.
Ora ho ristretto la scelta tra le due che ho detto in apertura.
Famsa mi sembra più rapida nel montaggio e anche appagante all'occhio; e poi mi pare che chi l'ha comperata non se ne sia lamentato.
Rispetto a Wunder costa un po' meno, e per chi non ne fa un uso intensivo è un aspetto da non trascurare.
Resto in attesa di un tuo, come sempre, saggio e imparziale consiglio.
Buon pomeriggio.
andkappa
09-06-2009, 14:44
La famsa l'ho vista su ebay a 99 euro spedizione inclusa
diphallus
09-06-2009, 15:05
Si Andrea, io l'ho pagata da Mauro quel prezzo lì, l'unica pecca è che l'ha spedita giovedi ma non è ancora arrivata ;\
MagnaAole
09-06-2009, 15:48
Angelo, alla tua analisi c'è poco da aggiungere se non che a livello qualitativo ritengo la Wund superiore sia nei materiali che nelle finiture. Il risparmio sull'acquisto non è che consenta di farci granchè purtroppo.
Se poi guardi la foto della Famsa, ha proprio due bretelle molto in vista per l'aggancio posteriore... insomma, io ho preso la Wund e pentito non lo sono, però ti metto una pulce nell'orecchio:
mi hai detto che viaggi sempre da solo, hai preso in considerazione l'idea di prendere quella da sella posteriore? la fa anche la wund, dacci un'occhiata
diphallus
09-06-2009, 17:12
L'unico motivo per cui ho comprato la Famsa, è che è made in italy al 100%, è sempre bello comprare prodotti fatti da noi, forse sono un pò troppo patriottico :D
Se non fosse per quella minchiata di cinghie anche la Famsa sarebbe molto bella..!
lupetto51
09-06-2009, 20:24
@ Magna, e altri:
si ho pensato alla borsa da sella, però in quella da serbatoio c'è posto anche per le carte.
Sai che vado di GPS, e lo faccio da un bel po', ma come mi ha sempre ricordato una mia amica velista: "e se il GPS te la da su...., con cosa ci ritorni a casa? In strada puoi chiedere informazione, ma in mare, i pesci sono notoriamente.... muti".
E allora, soprattutto se si va un po' lontano, una carta sotto gli occhi, è un buon ausilio.
E poi lo avrai sperimentato anche tu che i navigatori ogni tanto si prendono delle iniziative "strane" e ti mandano dove vogliono loro.
Ciao e grazie.
andkappa
09-06-2009, 21:48
Il problema dei navigatori secondo me è che non riesci mai a percepire bene la "visione d'insieme" di dove sei e dove stai andando, sopratutto se uno usa la modalità 3d. E' vero che si può zoomare indietro, ma la percezione che hai è diversa, per il resto li trovo ultracomodi, sopratutto se usati cum grano salis.. mettendo insieme un gps dei cartelli e un cervello si riesce sempre ad arrivare a destinazione!
diphallus
10-06-2009, 00:08
Io opto per una più " obsoleta " cartina. Stà sicuro che non ti tradirà, giusto ieri leggevo un post nel quale uno per fidarsi del gps è andato a sbattere nel muro :lol:
andkappa
10-06-2009, 09:31
uno per fidarsi del gps è andato a sbattere nel muro
Parafrasi iperbolica di quello che intendevo dire :lol:
diphallus
10-06-2009, 13:34
State andando profondamente OT ragassuoli!! Cmq, per cronaca, mi è arrivata la Famsa, stupenda. Anche le finiture le trovo ben fatte, c'è anche l'antipioggia compreso nel prezzo. Vedremo poi con l'uso.. ;)
lupetto51
10-06-2009, 14:31
Motorrad, per cortesia, una volta montata potresti postare delle foto.
Mi interesserebbe capire, in particolare, dove si fissano le due cinghe posteriori.
Come avrai letto sono incerto tra Famsa (prodotto italiano) e Wunderlich (prodotto straniero).
Per quanto conosco Magna comprerei Wunder, però il sito, per gli acquisti, se non sbaglio è solo in tedesco e non vorrei fare asinate.
Grazie.
diphallus
10-06-2009, 14:48
Lupetto, domani posto le foto. Cmq, l'aggancio è molto intuitivo, le due cinghie posteriori vengono attaccate ai due tubolari del telaio, rispettivamente lato sx e lato dx, mentre quella anteriore passa, per intenderci sotto la staffa dello sterzo. Prima ho cercato così per vedere il risultato finale, di fissarla approssimativamente e devo dire che non si muove di un millimetro. La visibilità, anche col soffietto aperto è perfetta, e il colore come la forma della borsa s'intona moltissimo con la nostra grigiona. Soddisfatto al 100% !!
MagnaAole
10-06-2009, 15:12
non vorrei fare asinate....
un lupo che fa asinate non si è mai visto però se il 21 ce la fai a fare un salto a Piacenza te la guardi con calma e se vuoi ti porto anche il catalogo in italiano della Wund (che comunque trovi anche sul sito della Wund in formato PDF http://www.wunderlich.de/images/International/Italien/Katalog_PDF/F_650_800_ITA.pdf). Se poi ti servono dei prezzi ho il listino che mi ha dato Marmorata in fiera.
Non farti problemi... ;)
Come avrai letto sono incerto tra Famsa (prodotto italiano) e Wunderlich (prodotto straniero).
Per quanto conosco Magna comprerei Wunder, però il sito, per gli acquisti, se non sbaglio è solo in tedesco e non vorrei fare asinate.
Grazie.
A lupè nun te pija pena.."...!!!
probabile che siano fatte entrambe in Cina..!
cmq un sito wunderlich di shop on line in italiano c'è questo (http://www.mrboxer.it/) :arrow:
diphallus
11-06-2009, 01:23
Nono. La Famsa la producono quì, tel'assicuro :)
lupetto51
11-06-2009, 03:10
Grazie Magna, il catalogo ce l'ho anch'io, in italiano.
Intendo dire che è proprio la parte dove si fanno gli acquisti che è in tedesco, e io in quella lingua, mastico solo gli "spatzle".
No, il 21 non potrò esserci perchè sarà il fine settimana fra il ritorno del giro in Toscana e la partenza per Normandia e Bretagna, quindi per quieto vivere con la ragazza del mio cuore...
E poi la tua borsa l'abbiamo vista in technicolor, nel tuo servizio e sul catalogo.
Oggi ho deciso è ho preso la Famsa.
L'hanno fatta sulla nostra moto, come ha detto Remo, e la fabbrica è a un tiro di schioppo da casa mia.
Ah, non abito in Cina!
Buona notte.
diphallus
11-06-2009, 13:59
Bravo Angelo, ottima scelta. Cmq, se non riesci a fissarla mandami un mp. Ma penso che ci riuscirai, è scontato.
Lupetto, non abiti in Cina, ma abiti in rep.Ceca..???:cool:
Il link con i prodotti wnderlich in italiano te lo avevo messo nel post precedente.:tongue1::lol:.
gigioski
12-06-2009, 07:50
Ciao ragazzi, qualcuno di voi conosce il prezzo della borsa serbatoio originale BMW per la ns. gs 800? Ho una serie di scontrini ma non riesco a ricordare? Grazie
andkappa
12-06-2009, 10:02
Sta sui 160 poi dipende dove l'hai presa e a quanto te l'ha messa ..e sopratutto se hai preso altra roba assieme e ti ha fatto un conto unico scontando un po' qua e un po' la'
dovrei prendere questa:
http://www.moto2.fr/blogmoto2/wp-content/gallery/shopping/Bagster%20Friendy.jpg
ma ho letto che e' lunga 45cm e mi sa che sul nostro finto serbatoio non ci sta, anche se la bagster lo fa il supporto adatto per questa moto e borsa...
qualcuno ne sa qualcosa?????
:walk:
ecco il mio contributo:
Borsa GIVI.
http://imgur.com/EpKfD.jpg
http://imgur.com/Oh1g5.jpg
http://imgur.com/dL6v8.jpg
diphallus
12-06-2009, 13:29
Molto carina, ma penso che la Famsa abbia un volume utile maggiore.
non è una borsa, è un marsupio quello.
dite quello che vi pare...
ma vedo che a molti di voi piace viaggiare con "l'uovo di pasqua" sul culo... è il "pandoro" tra le palle!....
mah!
in quella borsa (tra l'altro a volume variabile!) ci sta un set attrezzi, un paio di guanti, un pacchetto di chewingum, i gettoni del lavaggio, il tomtom, il salvascarpe Tucano Urbano da montare, il riduttore della presa di corrente, lo smotard QdE, e ci rimane ancora molto spazio per qualche cazzatella di uso giornaliero!
mi dite voi cosa altro dovrei portarmi appresso per un uso urbano e limitrofi giornaliero???
boh!
diphallus
12-06-2009, 18:15
Per l'uso che ci devi fare tu va più che bene Remo, ma io sinceramente la borsa da serbatoio la uso anche per fare qualche gitarella, e nella Famsa ci stanno due jeans, due camicie, due mutande, e resta anche altro spazio grazie al soffietto.
E poi.. non t'incazzare sempre, rilassati, manco a me piace il panettone fra le palle, ( cel'ho già ) e manco l'uovo di pasqua nel culo ;)
tra la bmw "pandoro" e la givi "plumcake" prendo il "pandoro"... dopo si ovvio, sono gusti e necessiatà. Siamo qui per dare pareri e consigli diversi. Non prenderla sul personale.
freddy57
12-06-2009, 21:22
Ma no Remo è soggettivo ognuno prende quello che secondo lui può essere più utile per l'utilzzo che pensa di farne, esempio io ho preso il set di borse e bauletto uso uno zainetto della spidi dove ci sta di tutto e anche di più, a dir la verità non mi piace avere qualcosa sopra il serbatoio che mi rompe le p....e, ma ripeto è soggettivo.
ciao a tutti!scusate una domanda...k di voi ha il pandoro...ha un posto per mettere cellulare-palmare dv c'è il posto della cartina o è sl una mia illusione ottica dalle foto...?grazie...:)
si, c'è un posticino dove mettere palmare o cellulare leggermente incavato sulla parte interna.
ok...:)allora nn ho le allucinazioni...dankiu:)
gigioski
15-06-2009, 08:23
il pezzo mi interessa solo perchè ho una serie di scontrini e non ricordavo quanto mi era costata. Visto che.... come dicevo in precedenza mi si è distrutta in pochissimo tempo devo portarla dal concessionario per la sostituzione. Comunque la ho pagata 140,00 €.
Grazie Andkappa!
@BMW MOTORRAD E poi.. non t'incazzare sempre, rilassati,
@DAX2382 Non prenderla sul personale.
visto che la mia replica non è più visibile e presumendo di avere il diritto di rispondere::mad:
era mia intenzione comunicarvi che queste vs. affermazioni sono del tutto inadeguate e prive di fondamento in considerazione del mio naturale modo di esprimermi in questo forum...
cioè prima di rispondere alle mie provocazioni... sappiate che sono "provocazioni" :lol::lol::lol:
diphallus
16-06-2009, 01:43
perfetto, ci regoleremo di conseguenza !! :tongue1:
chi di voi ha la borsa originale BMW ha notato una cosa alquanto brutta k può capitare usandola?vi si è mai rotto il punto dove s attacca la borsa vicino alla sella...?quell'instabile fermino in gomma...io ho risolto il problema cucendoci sopra una fascetta in tela(per intenderci: dello stesso materiale cn cui sn fatti gli agganci),ora nn ho più l terrore k levando la borsa o mettendola s spacchi tutto....:)se vi poteva interessare...
@Tommy
Ci illustreresti tutto con foto..??
:rolleyes: ma che popò di strattone gli hai dato per romperlo??
@dax
sn piccolo e delicato...:)cmq a parte le vaccate lo trovo poco stabile quell'aggancio...
ecco le foto..:)(spero di nn aver fatto danni cn gli allegati e k si capisca dalla foto)
io ci avrei fatto una asola a U che si attacca direttamente ai bulloni sotto la sella.
ci avevo pensato,ma poi nn rimaneva la protezione per il metallo k c'è sotto...e avevo già l pezzo fatto apposta,xk farne uno da zer completamente...?;)
MagnaAole
19-06-2009, 16:34
certo che dopo questi 2 report (quello di tommy e quello di gigio) devo un po' rivedere al ribasso il rating su questo prodotto della BMW :-o
gigioski
19-06-2009, 16:39
Come dicevo in precedenza la mia borsa si è distrutta e la prima cosa che si è rotta è stato il fermo di gomma/serbatoio. Il concessionario ha ritirato la borsa e ha detto che l'avrebbe fatta vedere all'ispettore bmw ed eventualmente me la avrebbe sostituita in garanzia. Speriamo!. Comunque è una borsa di.....!
Tommy grz tutto molto chiaro...
gigio facci sapere come si risolve la cosa...
diphallus
19-06-2009, 17:46
menomale che presi la famsa :)
mi sa che sono l'unico che si trova bene con la borsa bmw :toothy2::lol:
:mad:Qualcuno può spiegarmi dove far passare le cinghie anteriori della borsa in oggetto?
Grazie mille
Ciao
brusuillis
30-06-2009, 14:01
La cinghia anteriore parta da un lato, passa attorno al canotto e si ricollega dall'altra parte. La tiri e registri a dovere e il gioco è fatto!
Se guari bene, c'è un buco sotto il canotto e la cinghia ci passa perfettamente.
Fammi sapere se hai difficoltà, magari ti faccio delle foto.
Grazie mille!
Puoi mandarmi una foto?
Grazie ancora
lupetto51
07-07-2009, 01:18
Contrariamente al consiglio di Marco, ho preso la borsa da serbatoio della Famsa.
E' fatta bene (salvo qualche filo che penzola), capiente e impermeabile, anche senza la copertura extra (testata sotto un uragano con acqua a catinelle e grandine dalle parti di Digione).
L'unico difetto è che si forma condensa nel comparto del portacartine, anche con poca pioggia.
E io che ci volevo mettere il navigatore....
Meno male che uso cartine plastificate o fotocopie.
Buona notte e buona fortuna.
diphallus
07-07-2009, 02:46
..grande borsa, e poi se si apre il soffietto ha una capacità notevole, io riesco a farci entrare la giacca, la tuta dell'acqua, i guanti, i documenti, le sigarette ed anche il cellulare. Voto 9, se non fosse appunto per qualche filo penzolante e per la pecca della condensa.
andkappa
07-07-2009, 08:42
Eh quella della condensa e' un po' una pecca.. pero' non so se anche le altre in condizioni simili hanno un comportamento analogo, qualcuno di quelli che hanno il panettone BMW puo' dire qualcosa a rigaurdo?
confermo la formazione di condensa nel panettone bmw, penso sia un problema di tutte :-o
andkappa
07-07-2009, 12:20
e cio' non mi sembra buono, vorra' dire che andranno riempite di riso !!
lupetto51
07-07-2009, 22:33
Qualche piemontese, ci vuole mandare anche un tartufo, visto che c'è già il riso.
Scherzi a parte.
Ho viaggiato con un amico con la R1200 GS.
La sua non fa condensa, forse perchè il portacartine ha l'accesso dall'interno della borsa.
Penso che una cerniera lampo, per quanto di qualità e cucita bene, non possa essere completamente impermeabile.
Per il resto nulla da dire, quoto completamente Motorrad.
Oltre a tutto, anche esteticamente (ma è una opinione personale) mi pare gradevole.
Il montaggio della base è facilissimo e intuitivo, l'aggancio della cerniera, facile, la tracolla comoda e quando si chiude il bloccasterzo le trombe (oddio, si fa per dire) non suonano.
Buona notte e buona fortuna.
altaloma
16-09-2009, 19:15
Presa anch' io la borsa Famsa.
Direttamente in fabbrica a San Giuliano Milanese.
Il prezzo è di 90 € (il listino oggi come oggi è di 115).
Lo so che non mi hanno fatto un grande sconto, ma dai rivenditori non la trovavo e mi dicevano che ci voleva tempo per averla.
E' fatta molto bene e se dura come la precedente che avevo ............ non me ne libero più :lol::lol::lol:
madsailor
21-09-2009, 17:20
Daily trip della touratech, ci entra l'impossibile considerate le dimensioni della borsa, comodissima. la consiglio.
brusuillis
23-09-2009, 00:33
Domanda per chi ha la Famsa: la cinghia tracolla riuscite a tenerla aggangiata e a farle fare il giro della borsa passando dal davanti riuscendo a mantenere libera l'apposita rientranza per le chiavi?
Spero di non essere stato troppo incasinato nella domanda... beh, è tardi... vado a nanna!
NArcobaleno
14-03-2010, 17:10
La cinghia....
Ecco bravo mandamele anche a me le foto... ;)
Ogni tanto mi sento un impedito totale...:mad:
Ho preso la borsa non ho ben capito come si monta il "copri/proteggi/serbatoio"...
No tanto sul davanti...ma i due tiranti laterali..Ho fatto passare l'aggancio da tutte le parti ma rimane sempre lento e la chiusua a velcro non mi sembra proprio così ottimale...
DOVE caxxarola sto sbagliando?
Ciao---
brusuillis
14-03-2010, 20:40
Ecco, spero ti possa aiutare.
http://img689.imageshack.us/img689/8629/dsc0027pf.jpg
avrei bisogno di una borsa aggiuntiva da aggiungere sulla sella posteriore, ho visto sul sito della touratech questa: http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_334&products_id=4518
che in se sarebbe anche troppo grande per l'uso che ne devo fare. comunque, qualcuno sa dirmi se ci sono anche delle bretelle o qualche maniglia per poterla portare in giro comodamente?
poi ho visto che ci sono anche queste, universali però: http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=15_118&products_id=2197
che vanno montate sul portapacchi posteriore.
ci sono altri produttori che vendono borse di questo tipo?
Dax... stai più attento la prossima volta...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4594949&postcount=379
bobspiderman
27-03-2010, 08:17
avrei bisogno......
Guarda su mrboxer (http://www.mrboxer.it/?gclid=CMnng5ux2KACFQw9ZgodMlUgPQ)
quella della wunderlich mi sembra la piu' bella in assoluto ed ha un buon rapporto qualità/prezzo :D
l'avevo vista dal vivo e mi era piaciuta un sacco :lol::lol::lol:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3374&categoria_id=189
pericleromano
29-04-2010, 07:53
nessuno ha provato quella della kappa?
blackbart
19-05-2010, 22:17
cosa ne pensate ?
io non ho borse, perche' le userei poco, questo potrebbe contenere il necessario per stare via 2/3 gg piu' il bauletto bmw.
ma magari da inesperto prendo un'abbaglio...
voi cosa consigliate ? alternative ?
http://www.famsa.it/images/f800gs.jpg
brusuillis
19-05-2010, 23:57
Io ho la borsa da serbatoio della Famsa e posso dirti che è fatta molto bene ed ha un sistema di aggancio molto comodo e intelligente. Non costa molto. Te la consiglio.
Non posso dirti nulla sulle "bisacce" ma credo siano fatte con la stessa qualità e la stessa logica funzionale della borsa centrale.
Qui dovresti trovare qualcosa di interessante, quantomeno altre foto.
http://www.webbikeworld.com/motorcycles/bmw-f-800-gs/bmw-f800gs-accessories.htm
blackbart
20-05-2010, 08:12
grazie brus e grazie anche a chi mi ha spostato il msg nella sezione giusta ;-) non sono ancora abituato ai thread specifici sorry.
blackbart
20-05-2010, 17:29
In alternativa pensavo di prendere delle borse morbide da mettere a cavalcioni della moto o davanti o dietro... ma non ho riferimenti, ho visto qualcosa in rete pero'.
ZETARANCIO
26-05-2010, 20:37
sulla nostra moto diverse aziende produttrici di borse per serbatoio (Famsa,Givi,Touratech,ecc)non utilizzano la predisposizione originale sotto la sella per il fissaggio posteriore e usano quelle brutte cinghie esterne ? Guardate la Famsa per il 1200 gs e per l'800 :mad:,sotto la sella ci sono due asole in plastica dove far passare le cinghie ,possibile che non sia stato possibile sfruttarle ? Il risultato sarebbe stato moooolto meglio !!:)
Concordo ZETARANCIO. Quelle cinghie sono orrende. La Wunderlich invece non ce le ha. La borsa esteticamente è migliore a mio avviso. Io l'ho avuta, ma poi venduta perchè la trovavo scomoda con tutti quei lacci e laccetti. Ogni volta x aprirla ci mettevo un'ora. Alla fine mi sa che prenderò una delle altre nonostante la bruttura di quelle cinghi esterne. :-o
brusuillis
27-05-2010, 15:19
Il mondo è vario: io la penso in modo opposto e trovo addirittura comodo il supporto della Fasma che rimane fisso sulla moto. Protegge alla perfezione il finto serbatoio e mi evita gli adesivi di protezione (che a me, quelli, non piacciono).
Per il fatto scomodità, la Famsa è magnifica. Giro di zip ed è montata. No lacci e leccetti, solo il supporto morbido che rimane sulla moto... e per fortuna a me piace...
Anche quella della Wunderlich ha il supporto che rimane fisso e protegge il finto serbatoio, è solo diverso il modo x fissarlo, appunto senza cinghie.
ZETARANCIO
27-05-2010, 18:02
@Brusuillis : Non è il supporto che rimane fisso che a me non piace,sono le cinghie esterne che non tollero ,anche perchè il sistema cè per ovviare ,vedi borsa originale e Wunderlich ,mi piace la Famsa ma sono indeciso e mi incazzo perchè sul 1200 è senza cinghie esterne,lo so si guarda anche alla praticità ,all'uso ecc.ecc,ma anche un pò di estetica non guasta ,io penso siano andati un pò alla spiccia e non ci hanno perso molto tempo ......:(
io concordo pienamente con Brus per quanto riguarda i giudizi positivi sulla Famsa però non posso negare che anche a me quelle cinghie fanno abbastanza schifio :(
e comunque estetica a parte secondo me sono veramente scomode : ogni volta che devi togliere la sella (per esempio x prendere il bloccadisco) devi sganciarle e poi regolarne la tensione tutte le volte , insomma una vera rottura di balle :mad:
comunque ripeto che la Famsa come qualità costruttiva , praticità e capienza è davvero eccezzionale :D
ZETARANCIO
28-05-2010, 16:38
Ogni volta che si toglie la sella cè da fare sto lavoro ?!?:( La borsa mi piace ma tutto il resto non mi convince ,il sistema originale Bmw è ottimo ma la borsa è .....:rolleyes::rolleyes:
sono l'unico che si trova bene con la originale BMW? esteticamente non sarà na favola (dicesi "panettun") però, tiene bene l'acqua, dentro di roba ce ne sta parecchia e se lasciata su con il blaccasterzo chiuso non può essere fregata o perlomeno si fa molta fatica, poi basta usare un lucchettino per la cerniera ed il gioco è fatto :lol:
per portarla in giro a tracolla o come un borsello basta avere una semplice cinghia con 2 moschettoni da ferramenta agganciati alla maniglia principale della borsa.
l'unica nota negativa secondo me è che si fa fatica a mettere dentro le cartine sulla tasca trasparente.
Immagino che costerà un botto.E non forniscono neppure la cinghia x portala in giro? :-o
Solito, non cambiano mai....neppure l'originale dell'F650gs mono non aveva la cinghia.Ed era pure rifinita male! :(
martix77
04-07-2010, 20:54
Ciao,
ieri sono passato da un negozio molto ben fornito di Modena e mi hanno consigliato la Kappa TKB743 con relativo attacco per serbatoio con cinghie. Purtroppo non ce l'avevano disponibile per provarla... :(
Ero orientato per la Famsa, ma confrontando foto, dimensioni e capacità, sembrano praticamente gemelle!!! E anche come costo sono entrambe sui 100 neuri...
Nessuno di voi ha avuto modo di "toccare con mano" la Kappa?
Grazie mille per l'aiuto!
PS: posto il link al sito Kappa...
http://www.kappamoto.com/catalogo-online/gruppo/*Borse+soffici+moto*/sottogruppo/*Serbatoio*/serie/*TKB743+-+BORSA+DA+SERBATOIO*/
Io sono con Dax, mi trovo strabene col brutto e costoso "panettone"
Te la consiglio, almeno per 3 semplici motivi,
1 x la Tasca unica e capiente
2 x la totale impermeabilità senza cappucci svolazzanti
3 si fissa in 3 secondi e si toglie in 2 con totale assenza di cinghie e cinghiettine varie fissate sulla moto...
certo l'impatto estetico non è il migliore..
http://inlinethumb01.webshots.com/44672/2331909510101838960S600x600Q85.jpg
brusuillis
06-07-2010, 07:20
Ed io ti confermo la qualità della Famsa.
Come hai notato tu molto simile alla Kappa.
Io la preferisco in quanto il supporto che rimane sulla moto è molto più "pulito" senza tra l'altro quegli antiestetici bottoni cromati. Migliore a mio avviso il fissaggio della borsa sul supporto tramite cerniera. Molto più stabile, borsa e supporto diventano un tutt'uno.
La Famsa è derivata dal modello standard e modificata per la F800GS in particolare sul davanti dove è sagomata per permettere un facile accesso al blocchetto delle chiavi.
L'impermeabilità è perfetta grazie al cappuccio su misura che sta li piegato buono buono in una delle tasche laterali, pronto a coprire la borsa in caso di diluvio. La capottina in tessuto gommato secondo me rappresenta un vantaggio rispetto ad una borsa impermeabile di suo in quanto quest'ultima comunque all'esterno si inzuppa e resta tale per parecchio...
Ultima nota, comune direi anche alla Kappa, è la comodissima cinghia per il trasporto a tracolla e la possibilità di espansione del volume. Alla massima apertura è veramente capiente ed assomiglia come ingombro al panettone di Andrix63 & Co.
Brus dammi retta, Kappa e Famsa vincono solo sul prezzo e sull'estetica, per tutto il resto non c'è storia.... Te lo dico a ragion veduta proprio perchè ho entrambe le ottime marche citate, sia il tubo che vedi dietro la sella che il bauletto sono per l'appunto Kappa, poi ho una Famsa a tasca unica magnetica che ho usato per tantissimi anni sulle precedenti moto, mia moglie per il suo cbf 600 ha 2 Kappa magnetiche (una piccolissima da città e l'altra per i viaggi) veramente molto ben fatte...
ma la BMW è un'altra cosa, oltre alle altre cose già citate ottimo è anche il bordo che rimane rigido, sia a borsa piena che vuota.
Invece per quanto riguarda l'impermeabilità "de gustibus" per me vale lo stesso sistema delle giacche, ovvero si preferisce una cordura e gore-tex o una giacca più eventuale mantellina da mettere sopra in caso di pioggia..???
Sempre riguardo alla mantellina delle borse, per la mia esperienza con metti e leva, sventolio, intemperie ecc è molto più soggetta a strapparsi,bucarsi,deformarsi...
brusuillis
07-07-2010, 08:05
Le altre vincono su BMW per prezzo ed estetica.
Anche la Famsa ha il bordo rigido quindi anche da vuota è completamente indeformabile.
Io preferisco non rimanere con la giacca zuppa, viaggio con cordura/goretex ma se diluvia non vedo perchè inzuppare la giacca, quindi indosso l'antipioggia). Questo discorso si applica anche alla borsa.
Sono d'accordo con la possibilità di usurare la mantellina col tempo... poi faccio un paio di conti... prezzo... quantità delle volte che ho montato la mantellina... vince Famsa!
Non ho capito quindi quali sono i punti su cui vince BMW.
famsa + 10
io ci metto dentro anche il casco e me lo porto a spalla :lol:
e poi, come dice il brus,
il metodo di aggancio con cerniera è stabilissimo e quando levi la borsa sta una figata :D
brusuillis
07-07-2010, 12:18
Quoto in pieno bigbe@r!
Io il supporto per la borsa lo tengo sempre montato e devo ammettere che quelle poche volte che l'ho tolto, il serbatoio sembrava molto più piccolo... effetti visivi ovviamente ma che confermano che ci sta davvero bene!
Mica vi voglio convincere... ci mancherebbe..:)
ho solo dato un mio personale giudizio visto che di borse da serbatoio ne ho avute diverse in 30 anni di viaggi in moto, nelle mie personalissime esigenze sulla scelta di una borsa da serbatoio ci metto...
1 Scomparto unico e grande (si carica meglio)
2 Facilità di montaggi e smontaggio (il top rimangono le magnetiche) ma in mancanza di ferro credo che il sistema di aggancio BMW sia il più rapido e senza fronzoli attaccati alla moto..
3 ribadisco l'impermeabilità.. quando viaggio meno impicci mi porto e meglio è, questo vale anche per l'antipioggia... infilo un cordura e gore-tex e via..
Brus mi chiedevi dov'è che vince BMW..??
"Sempre secondo le mie esigenze" sui punti 1,2 e 3 appena citati...
altrimenti avrei preso l'altra..:)
teofrasto
07-07-2010, 15:21
Sto cercando di montare la Famsa...ma non riesco bene a capire come vanno sistemate le due cinghie posteriori laterali.. Voglio dire, si fa passare la cinghietta attorno al tubo del telaio..e fin qui tutto bene. Si uniscono le parti in velcro e tutto è regolare, ma a che servono i due occhielli di plastica che rimangono liberi? O sbaglio qualcosa o....:confused:
Grazie per chi vorrà darmi un dritta!:!:
brusuillis
07-07-2010, 16:11
@teafrasto: in realtà sono un po' ridontanti i due occhielli, servono come sicurezza in più in maniera che la cinghietta non si sfili, usali come gli occhielli di alcuni caschi.
@andrix63: nessuna gara ci mancherebbe. Continuo a leggere i vantaggi che scrivi offerti dalla BMW ed in realtà li trovo tutti presenti nella Fasma. MI sa che purtroppo io scrivo senza conoscere la BMW e tu senza conoscere la Famsa (non modelli in generale, quello specifico per la F800GS). A mio avviso offrono tutte e due gli stessi assoluti benefici, e senza fare classifiche, penso che ciò che importa di più è che la Famsa è la più economica.
bibi6rossi
07-07-2010, 16:20
sono con brusuillis...
ho la famsa e va una meraviglia.. anche se trovo un minimodi fastidio quando metto il bloccasterzo prima di levarla.. la cerniera è proprio sotto il clacson ...
vabbè.. capiente e non da fastidio
con il profilattico in dotazione non si bagna nulla e lo stesso non si rovina perchè è bello spesso
brusuillis
07-07-2010, 16:35
Ti consiglio di prendere la protezione clacson della Wunderlich... una genialata!
teofrasto Sto cercando di montare la Famsa...
con la BMW non hai nessuno di quei problemi
brusuillis nessuna gara ci mancherebbe...
Certo nessuna gara.. alla fine sono d'accordo sul fatto che tutto si racchiuda sul "Famsa è la più economica"..!!
Parlando di bauletto ad esempio, ho preso il Kappa solo ed esclusivamente perché costava meno..!! si può anche dire che il kappa è più capiente, è 100% impermeabile, ha il catarifrangente e che alla fine fa egregiamente il lavoro che fanno le Vario con meno della metà del prezzo...
ciononostante sono convinto che le Vario siano migliori...
nessun problema chiave e nessuna protezione clacson con la BMW che è sagomata per stare sul fintoserbatoio...
teofrasto
07-07-2010, 23:27
Quoto in pieno: la Famsa è migliore dal punto di vista economico. Ma ora che l'ho montata sono più che soddisfatto, anche per quanto riguarda la sua qualità. E' stabilissima, e mi sembra anche costruita con ottimo materiale. Poi...senz'altro l'originale BMW non è da meno, sicuramente.:!:
blackbart
08-07-2010, 00:14
certo e' che se bmw prende degli ottimi risultati e la famsa pure, beh insomma ci ballano 200 euro.
per me lo scopo della borsa e' l'utilita' non la bellezza e anche se la famsa o la givi fossero costruite male e si strappano o che so io si rovinano, 2 di quelle costano meno di una di bmw.
discorso diverso e' invece il set valige che deve essere anche bello resistente secondo me.
brusuillis
08-07-2010, 07:44
Giusto per non fare confusione e non creare allarmismi: la Famsa non ha problemi di fissaggio/posizionamento, non crea problemi di accesso al blocchetto chiave e non interferisce col clacson.
Concludendo quindi questa impossibile comparazione... Quotando a caratteri cubitali Blackbart e non addentrandomi sul perché scegliere un accessorio rispetto ad un altro ed in particolare BMW o della concorrenza, mi resta la voglia di toccare con mano la borsa. BMW e di provarla in tutte le sue caratteristiche.
Peccato non potermela permettere solo per fare una prova...
famsa + 10
io ci metto dentro anche il casco e me lo porto a spalla :lol:
e poi, come dice il brus,
il metodo di aggancio con cerniera è stabilissimo e quando levi la borsa sta una figata :D
che casco ci metti dentro?
integrale o jet?
questa cosa è moooooooolto interessante :arrow:
beh insomma ci ballano 200 euro.
Un mio amico, l' ho convinto a comprarsela (quella originale)proprio sabato scorso al conce di (FR) l'ha pagata 170 € scontata... Speriamo che non legga il tuo msg perché se scopre che la famsa gliela regalavano con addirittura all'interno altri 30€ mi si inc......!!!:mad::mad:
discorso diverso e' invece il set valige che deve essere anche bello resistente secondo me.
Ti posso garantire che i GIVI e o i Kappa sono resistenti, per la bellezza vale il discorso fatto poc'anzi da te...
In questo caso tra Vario e Kappa ballano davvero 350€...!!!
Questo tris di valige GIVI montate sulla moto di mio fratello sono mie e le ho dal 1990 con qualche centinaia di migliaia di km fatti da me e da chi le ho prestate sovente...
ti garantisco che sono ancora in ottime condizioni.. quindi sulla robustezza GIVI garantisco personalmente....
http://inlinethumb49.webshots.com/24432/2661128420101838960S600x600Q85.jpg
La mia eperienza: in un negozio a Roma ho avuto modo di vedere sia la Famsa che la Wunderlich. Entrambe mi sono sembrate di buona qualità, in cordura... Una scelta non facile. Alla fine, solo per un mero gusto estetico ho scelto la Wunderlich, soprattutto perchè il supporto della base si adatta perfettamente alla parte centrale del finto serbatoio e, un pò come avviene per l'originale BMW, non vi sono cinghie ai lati da fissare al telaio.
Tra la base e il finto serbatoio ho pazientemente messo le strisce adesive sagomandole alla forma dello stesso, strisce che sono fornite assieme alla borsa e questo per evitare che tra il supporto - che comunque aderisce perfettamente alla parte alta del finto serbatoio - e la plastica non possano penetrare sassolini, sabbia o quant'altro che con le vibrazioni rischiano di graffiare la vernice. Del resto ho deciso di non togliere il supporto della borsa, visto che quotidianamente la utilizzo, trasportandola poi sulle spalle quando scendo dalla mia giessina.
La settimana scorsa ci ho viaggiato per 1.700 km (Roma, Liguria, Piemonte - Monferrato - Langhe e ritorno): stabilissima alle alte velocità (quelle consentite dal codice ovviamnete) che negli sterrati che sulla strada del Sassello ogni tanto si incontrano per scendere nell'adiacente torrente Erro.
Un'ultima considerazione: la Wunderlich possiede un piccolo foro impermeabile in adiacenza della presa accanto il blocchetto di accensione: ho comprato un adattatore per presa accendisigari, ho dissaldato i fili per permettere il passaggio degli stessi nel foro... e adesso ogni volta che monto la borsa, posso ricaricare il mio cellulare o l'interfono da dentro la borsa durante i miei tragitti. Utile pure il portadocumenti, cellulare, portapenne che si trova nella parte alta della borsa.
Spero di aver dato un piccolo contributo nella descrizione di questo prodotto, del quale sono pienamente soddisfatto (non è mia intenzione fare comparazioni, ma solo fornire dati utili a chi vuole scegliere).
Resto a Vostra disposizione e spero di inserire qualche foto appena... prendo un pò di dimistichezza con gli strumenti di questo meraviglioso forum.
ciao ma le strisce le hai incollate sul finto serbatoio?
Si, come hai visto nelle foto che ti ho inviato in mp, sono strisce adesive trasparenti fatte ad ok per non "sciogliersi" al calore ed allo scopo di proteggere il finto serbatoio. Un pò come quelle che trovi quando acquisti un nuovo televisore, a protezione della cornice...
Si possono facilmente levare e non lasciano traccia alcuna.
Almeno per ora...
si visto ora nit ..perfetta per me
grazie
grazie per le info molto dettagliate
quello del rischio che la vernice si potesse rovinare a lungo andare con la base della borsa era in effetti una mia paura , avendo pero' io la Famsa non avevo mai pensato siceramente alla plastica adesiva :confused: adesso che mi hai dato il suggerimento provo a cercare qualche pellicola che possa andare bene come protezione !
altri suggerimenti se no ? si lo so sono troppo paranoico forse :confused: pero' ci tengo troppo alla mia motina :eek: d'altronde se con la Wunde danno in dotazione gli adesivi vorrà dire che il rischio che si rovini la vernice c'è !
@ "brus" : e tu che hai pure la Famsa e mi sembra di aver capito che sei molto scrupoloso non ti eri posto questo problema ?!? se si come lo hai risolto ?
Cos'è che danno in dotazione con la borsa serbatoio della Wunderlich? :confused:
A me hanno dato solo il pezzo sotto che serve x agganciarla e che fa anche da protezione, ma non certo degli adesivi. :( E non avrebbe neppure senso mettere degli adesivi protettivi e sopra l'aggancio della borsa!
MagnaAole
11-07-2010, 11:28
si appunto, la borsa della Wund non rovina niente e non servono protezioni aggiuntive... io la parte sotto che è a contatto con le carene e alla quale va fissata la borsa l'ho montata per un anno e mezzo e sotto le carene erano perfette quando ho rivenduto la moto.
Anche la borsa è di ottima fattura anche se so che Anna non si è trovata bene con il porta-mappe; io quel problema non l'ho riscontrato perchè uso il GPS
che poi alla fine, lei (Anna) con le mappe e io col gps, quando abbiamo girato insieme siamo riusciti ugualmente a sbagliare strada :mad::mad::mad:
:lol:
@mattia@:adesso danno un rotolo di strisce adesive trasparenti. Personalmente lo trovo utile, perchè sotto la parte che serve per agganciare la moto, possono infiltrarsi sabbia o sassolini che con le vibrazioni ed il peso della borsa con il suo contenuto potrebbero graffiare la carena... Essendo strisce strette, si possono affiancare tra di loro, sagomare per rispettare la forma del finto serbatoio. Vedrò di postare una foto appena possibile.
Leggendo diversi forum il problema di graffi si è presentato e non solo con la borsa della Wunderlich. Credo che abbiano avuto una buona pensata! :D
Il porta mappe l'ho utilizzato sempre e a mio giudizio è abbastanza funzionale.
brusuillis
11-07-2010, 12:41
@ "brus" : e tu che hai pure la Famsa e mi sembra di aver capito che sei molto scrupoloso non ti eri posto questo problema ?!? se si come lo hai risolto ?
Io il supporto della Famsa ce l'ho montato da quasi 2 anni, senza mai toglierlo se non per le operazioni di manutenzione e non ho riscontrato alcun problema alla vernice.
Non mi sono posto il problema in quanto il fondo del supporto della Famsa è gommato e quindi, oltre a dare ottima stabilità alla borsa (specialmente quando bella pesante) evita di rovinare la vernice. L'unico pericolo è che tra il supporto gommoso e la vernice entri dello sporco che con le vibrazioni potrebbe graffiare la vernice, ma per evitarlo cerco ti tenere il supporto sempre bello teso ed aderente.
@MagnaAole:infatti non mi son trovata bene e l'ho venduta. Questa settimana mi arriverà quella della Touratech, la High End (peccato per i lacci bruttissimi per fissarla, ma non si può avere tutto :confused: ). Mi sembra che il portacartine sia più comodo, come quella per la F650 mono. Quello della Wunderlich è proprio fatto male con lacci e laccetti e visto che x ora vade retro gps x me il portacartine deve essere funzionale! Anche se poi mi perdo lo stesso! :lol: Ma quello è il bello...perdersi! :eek:
@nit:non sapevo di questa novità, bene, ma la trovo quasi superflua visto che come dice Brusuillis basta tenere ben steso il supporto dove va agganciata la borsa per cui sotto non si infila nulla. :)
Ciao a tutti mi sono appena iscritto, devo comprare al più presto la borsa, in conclusione esaminando il rapporto qualità-prezzo e estetica quale mi consigliate?
ok...dopo qualche nottata in bianco posso finalmente mostrarvi la borsa da serbatoio creata appositamente per le nostre gs.
http://img02.imagefra.me/img/img02/8/8/20/exprezoo/f_gbe912tm_d130d2c.jpg (http://imagefra.me/)
http://img38.imagefra.me/img/img38/8/8/20/exprezoo/f_gbe912um_f265aba.jpg (http://imagefra.me/)
si chiama Delia 10L :D
domani sistemerò alcuni piccoli dettagli e poi sarà definitivamente pronta.
Si tratta di uno zaino Dechatolon modificato ed adattato con un meccanismo di sgancio rapido.
appena rientro dalla Sardegna aprirò una discussione apposita dove illustrerò i vari passaggi per convertirla e un bel pò di foto.
la spesa totale è stata di circa €20;)
a presto
Dalle foto non capisco molto bene come sia fatta, cmq. x me non andrebbe bene, io uso le cartine e sopra mi servirebbe il portacartine. :)
blackbart
01-09-2010, 15:26
diciamo che per la spesa il portacartine lo metto sotto la giacca ;-)
Poi ti voglio vedere a fare 5.500 km come quest'estate e doverti fermare spesso e aprire la giacca x consultare la cartina... secondo me torni e ti compri una borsa con portacartine sopra. :)
Ste cose mi fanno sorridere... la gente spende un sacco di soldi x una moto del genere e poi fa la pulce x una borsa serbatoio... è solo una mia considerazione ovviamente. Ognuno è libero di fare quello che vuole.
bravo CLAO!!! mi sembra la più bella e funzionale!!! Come si fa????
blackbart
09-09-2010, 20:26
si mattia e' un discorso che lascia il tempo che trova pero', uno puo' anche essersi indebitato per la moto e non avere 300 euro che avanzano per una borsa della touratech.........
ma poi... io non ho mai avuto bisogno di cartine... vabene essere adventure, ma siamo in italia...... se vai in marocco allora ok.
Mi fa piacere x te, io appena esco dalla mia zona giro con la cartina, anche perchè cerco di fare poca austostrada e le stradine a memoria non le ricordo.
Per me le cartina è indispensabile anche x girare in Italia.
Cartine Rizla però e tabacco CLAN a mano....
Zigo
blackbart
10-09-2010, 14:17
Si mattia capisco, ma suvvia non e' cosi' indispensabile averla sott'occhio, il naso aiuta.
papipapi
12-09-2010, 20:35
:idea1:Questa e' la mia "mini" borsa da serbatoio fatta in modo artigianale ma molto utile e impermeabile e all'interno ci sono 3 scompartimeni "per il telefonino - portamonete - sigarette ecc., con un'altra Zip e scompartimento nella parte posteriore" e non per altro perche' le borse "normali" mi danno fastidio in quanto sono molto abbondanti "a mio parere". La foto non e' molto chiara:mad:, ma nella parte che scende verso la sella c'e' un'asola cucita alla borsa, sulla quale viene agganciata un elastico in tela tonda, con 2 ganci che a loro volta sono fissati sotto la sella ed agganciati ai lati della base del filtro dell'aria, per non farla sventolare durante il tragitto, costo totale €. 22,00 " :rolleyes:che fatica sembra di aver brevettato una astronave ":toothy2:http://img830.imageshack.us/img830/696/dscn0143e.jpg (http://img830.imageshack.us/i/dscn0143e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spero sia la sezione giusta :confused:
Voglio segnalare questo video dove si vede bene la borsa da sella Wunderlicht e il rapido sistema di aggancio-sgancio , a dir la verita' la vedrei bene anche sulla piastra portapacchi ;) ( sicuramente si riesce a fissare )
http://www.youtube.com/watch?v=IiEgt_bz3L4&feature=related
Se non ricordo male costo intorno ai 100 €
..Ciao a tutti, dunque io ho ordinato quella della Kappamoto..in sostanza Givi..con relativo supporto..:)
devo dire comunque che Famsa produce ottime borse..ho ancora in box le morbide laterali che montavo sul GSX-R,che poi ho riutilizzato sull'Aprilia, che poi ho montato sul Suzuki...etc..etc..:lol:
ZETARANCIO
10-10-2010, 19:45
Dopo aver letto e visto di tutto e di più sulle borse da serbatoio per la nostra moto ho deciso e ho preso la Wunderlich ,per me molto bella e pratica ,fatta molto bene e senza quelle cinghie laterali che non mi piacciono . :)
http://img408.imageshack.us/img408/2271/10102010.jpg (http://img408.imageshack.us/i/10102010.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/8109/10102010006.jpg (http://img833.imageshack.us/i/10102010006.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si, ma la cinta di destra potevano farla con lo strech lungo come quello di sinistra! Io la mia a mala pena si aggancia a destra. Poi per mettere e togliere la chiave è un'impresa! :mad:
ZETARANCIO
10-10-2010, 20:23
@BKRider : io non ho nessun problema con le cinghie,ho montato il tutto in un minuto ed è perfetta,prova a rivedere il montaggio del supporto. Per quanto riguarda la chiave penso che con qualsiasi borsa sia lo stesso vista la posizione ma non ho trovato eccessive difficoltà ,per me la borsa è ok.:)
Domani se mi ricordo posto una foto
gasgas78
13-03-2011, 17:36
io ho una borsa da serbatoio della kappa con i soli laccetti per il fissaggio...o le calamite ma sulla moto nuova non serve visto che è in plastica(f800gs).
volevo sapere come fissarla su serbatoio e,in alternativa usarlo sul portapacchi in sostituzione del bauletto..per i giretti light
volevo prendere anch'io la borsa della wunderlich, però volevo sapere bene dove acquistarla? dal loro sito ufficiale o dai distributori italiani tipo mrboxer?
io ho preso quella della Kappa con relativo attacco fisso,montata in 1 minuto e mezzo.
spesa totale 45€ ed è decente (portamappa,estensibile,con cuffietta,bretelle,tracolla) è pure ottima per la visibilità,in fatti ha 2 bei rifrangenti di lato che di notte non fanno mai male.
briscola
30-03-2011, 20:35
Ma l'hai comprata usata a 45 euro?
qui dice 84
http://cgi.ebay.it/BORSA-SERBATOIO-KAPPA-BASE-BMW-F800-GS-2008-10-TKB743-/270616475992
@ Dax2382
puoi comprarla in entrambi i modi, anche se ti consiglio gfm specialparts, perchè mrboxer si è rivelato scorretto, ma se riesci a passare a prenderla risparmiando le spedizioni ti conviene, la borsa è ottima, prima avevo la bagster cross'r e pensavo non esistesse niente di meglio, ma il copriserbatoio bagster per la f650gs (idem per la 800) fa cacare e l'ambaradam wunderlich invece è molto meglio, anche la borsa è fatta da dio, consigliata
pericleromano
30-03-2011, 21:57
anche io l'ho presa sui 40 la k.
peraltro la base la tengo sempre montata fa un po da copriserbatoio.
poca spesa tanta resa, non sprecare danaro in altri prodotti..... pagheresti solo il brand
ma sbaglio o la kappa è molto, ma molto simile alla famsa ?!? con un differente pero' sistema di fissaggio della borsa allla base ! quello della famsa a cerniera è veloce e molto comodo , tutti quei ganci della kappa mi sembrano meno pratici e poi la borsa non è un po' meno stabile così ?!? :confused: magari è solo una mia impressione sia chiaro :-o
sinceramente avrei la borsa originale bmw, ma mi ha un po rotto le scatole, specialmente la tasca dove mettere la cartina. ben fatta come qualità, ma le soluzioni tecniche non sono certo all'avanguardia... preferirei un modello senza cinghie che scendono giù per la moto che sinceramente mi fanno :puke:
@briscola: no no
trovata nuova in offerta in negozio di accessori a seregno! un vero affare,visto che ci tengo l'indispensabile, evitando l'uso continuativo del top case Vario!!!
pericleromano
31-03-2011, 08:15
Sinceramente ho preso la K da subito ma quoto Dax, quelle cinghie non sono il max.
Ora ci ho fatto l'abitudine, un pò perchè si mimetizzano con i tubi del telaio ed un pò perchè "o così o ....."
Però sia sulla stabilità (domenica alla ragusata punte di 22x ed un bel tratto sopra i 18x e cmq ci ho già viaggiato) che rapidità di attacco e stacco nulla da dire, meglio della cerniera di sicuro (non si impiglia, immaggina ad entrare il pirulino co sta borsa pesante....).
Insomma nulla da dire su Q/P, se dovessi prenderla Ti dirò un trucchetto per il montaggio
ciccio77
31-03-2011, 14:29
se n'è già parlato tantissimo cmq a mio modesto parere, dopo avere avuto qualche moto e molti tipi di borse, la Famsa resta la migliore, sia come attaccco che come qualità eccellente dei materiali.
concordo pienamente nell'affermare la superiorità della FAMSA :D:D:D
pericleromano
01-04-2011, 07:55
in cosa è sup. Famsa da Kappa?
Kappa è una azienda di proprietà della Givi, con tutto il rispetto x Famsa..... non posso pagarla più de doppio
ciccio77
01-04-2011, 08:07
Superiore in tutto. Io ho avuto sempre famsa sia da serbatoio che anche laterali tutte rivendute benissimo quando ho cambiato moto. Ho avuto solo una givi da serbatoio...ed e' ancora in garage invenduta con un paio di cerniere che si incastrano. Basta vedere dal vivo una famsa per rendersene conto. E poi la famsa fa anche il modello con le due borsettine laterali da serbatoio per metterci gli anti pioggia:-)
pericleromano
01-04-2011, 09:48
Daiiii la rivendibilità dell'usato....
Costa un terzo alla fine dopo anni al max hai buttato 40-45 euro...
Ti dico che la mia funziona bene e con una cifra parecchio inferiore fa il suo dovere.
anche Kappa ha 2 tasche laterali io le uso per i caricabatterie.
In termini di praticità i ganci sono meglio della cerniera, li levi e metti anche con i guanti, inoltre vorrei farvi riflettere che la ns. moto non avendo il tappo del serbatoio in posizione classica non necessita di un continuo leva e metti.
ciccio77
01-04-2011, 09:53
Io mi riferivo a queste :-) e qui ci metti gli antipioggia per te non per la borsa :-) :-) Io non l'ho presa così e me ne sono pentito un casino...
http://img219.imageshack.us/img219/1502/f800gsq.jpg (http://img219.imageshack.us/i/f800gsq.jpg/)
pericleromano
01-04-2011, 11:23
ciccio le avevo viste qualche minuto fà, raga ne ho fatti di viaggi ed ho imparato ad essere riflessivo su tutte le scelte in merito:
- una banale caduta da fermo e fracassi la carena, quanti euri?
- come si comporteranno queste appendici totalmente esposte all'aria nei trasferimenti veloci?
- Ammesso che non comportino variazioni significative di stabilità sono sicuramente soggette alle vibrazioni (macro e micro) essendo esposte all'aria, cosà resterà della naturale lucentezza della verniciatura?
Per il punto di sopra ti anticipo che anche un rivestimento morbido non farebbe differenza sull'effetto abrasivo.
Devo essere sincero non le prenderei per nessuna ragione al mondo.
Inoltre anche Famsa ha quelle brutte bretelle laterali.
Perchè allora spendere 2 volte e mezzo per un prodotto che anche esteticamente è quasi identico?
Comprendo non lesinare nelle parti strettamente al alta tecnologia, la borsa è un elemento importante ma non la paragonerei ad un monoammortizzatore o alla cartuccia delle forcelle etc.
ciccio77
01-04-2011, 11:48
de gustibus...i nuovi possessori dell'800 hanno ottenuto un esame più accurato delle varie possibilità
pericleromano
01-04-2011, 11:50
de gustibus un par de ciufoli: a chi piace la carena fracassata o la vernicetta opacizzata?
Ti ho posto dei quesiti che possono avere una logica (se non una certezza...), non trovi?
lamps
ciccio77
01-04-2011, 12:05
ci sono utilizzatori di moto (viaggiatori) che non si preoccupano della carena fracassata (e poi perchè dovrebbe fracassarsi???) ripeto è una questione di gusti e di uso che se ne fa...chi va in Mongolia non credo che si preoccupi della lucentezza delle carene...però per essere utili agli altri ognuno di noi da il suo contributo e le sue impressioni (mica quello che dici tu è meglio...giusto?)
http://img695.imageshack.us/img695/5507/arccir2.jpg (http://img695.imageshack.us/i/arccir2.jpg/)
premesso che il problema del prezzo non me lo sono mai posto semplicemente per il fatto che la famsa mi è stata regalata :lol: io la trovo un'ottima borsa sia per quanto riguarda le finiture che per la comodità e ripeto che per me la cerniera è comodissima e veloce , anche con i guanti la togli e metti senza problemi ! di altre borse ammetto di non averne mai provate perchè non mi sono mai piaciute in genere e se non me la avessero regalata non penso che l'avrei mai presa :confused: anche se in effetti è comodissima !
Ps. le appendici con le tasce anche secondo me sono inguardabili :( ma penso che per metterle si sufficiente cambiare la base di attacco della borsa al serbatoio
:lol::lol::lol:
è della wunderlich nessuno dice nulla?? il sistema di fissabbio ho visto che entra sotto la sella e penso che si attacchi alle 2 viti presenti subito li, quelle sfruttate anche dall'attacco della borsa originale bmw per intenderci, ma per quanto riguarda la parte rivolta verso il canotto dello sterzo come si fissa alla moto???
PS: ho visto che vendono anche il telo antipioggia per la borsa in questione, maaaa... come mai??? non è impermeabile??
pericleromano
01-04-2011, 16:01
Ciccio, è molto semplice:
Una enduro va a terra da fermo anche sul suo cavaletto (a me è successo scorsa settimana, grazie ad un automobilista distratto durante un parcheggio) e tocca lo sterzo.
Risultato: danni ZERO.
Se per portare 2 antipioggia rischio danni x 800 e più euro e soprattutto di compromettere il viaggio (ti ricordo che dietro la carena vi è anche il radiatore con le vaschette di chiusura in plastica), magari gli antipioggia li attacco sopra le borse laterali.
Evito così di fare il beduino sul cammello, rumori e stabilità di marcia, rovinare le verniciature (non capisco il perchè se uno va in Patagonia o in Mongolia o in Sucania deve rovinare a tutti i costi la moto.... x carità fosse funzionale ad un quanche cosa.....) e tanto altro.
Certo che ognuno di noi da il proprio contributo (commisurato alle proprie esperienze) ma poichè nessun contributo da solo ha valore di legge bensì è spunto di riflessione, quando si fanno delle notazioni che possono avere criteri di logica ed accettabilità si riflette anzichè innamorarsi del proprio pensiero.
In soldoni (orribili e dannose bisacce da cammello a parte) Famsa e Kappa sono due prodotti quasi identici oltre che esteticamente ache come filosofia (forma, attacchi a bretella, dimensioni, disposizione e forma delle tasche etc.).
Una sola considerazione: anche a volere farvi passare la qualità dei materiali (? qualcuno li ha analizzati....) vale due volte e mezza?
Inoltre la qualità che serve in una borsa è quella utile alla sua destinazione di uso (e l'ho usata in tutte le condizioni) oppure deve essere assoluta... la facciamo in titanio? gli diamo 300€ a BMW?
ciccio77
01-04-2011, 16:25
vabbè dai...era solo per dire che oltre alla Kappa c'è anche la Famsa e io ho detto quale preferisco e tu anche. Se passi da Modena vienimi a trovare così oltre ad offrirti una bella birrozza ti faccio provare la famsa :-))
pericleromano
01-04-2011, 17:21
Questo si che è parlare :-)
accetto la birra ed anche la prova Famsa!!!! (la birra è + buona....)
un caro saluto
ad esempio potreste provare quale delle tue contiene più birra.....
io ho la wuder....vattelapesca il nome, da una parte si attacca sotto la sella dell'altra con una cinghia intorno al canotto per me e' valida estensibile non si e' mai bagnato nulla porta cartina superiore rifinita bene
pericleromano
01-04-2011, 21:16
ad okkio e croce in quella con le bisacce ci entrano almeno 2 moretti da 33 x parte....
ciccio77
01-04-2011, 22:10
Nella borsa tanichetta da 5 litri di heineken.
visto la nuova borsa da serbatoio touratech??? 180eurini :-o
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=8186&osCsid=abf16feb639336ea484706f75b0c097c
papipapi
10-04-2011, 15:53
Io ho una borsa fatta artigianalmete e in linea di massima mi trovo bene come da foto, ho una domanda da fare a tutti gli amici che utilizzano le borse da serbatoio:
sia aperte che chiuse non vi danno fastidio ed in più non coprono tutta la strumentazione :scratch:, Grazie http://i55.tinypic.com/2qmlx77.jpg:toothy2:
Gianni1951
10-04-2011, 16:11
Io ho la borsa originale BMW. Che dire, sicuramente la moto mi piace di più senza. Non mi entusiasma troppo quel baule li davanti, ma serve e, tutto sommato non è che dia fastidio. Non è il massimo da vedere. Per quanto riguarda la strumentazione, è leggibilissima anche con la borsa montata. Ciao.
pericleromano
10-04-2011, 19:56
La Kappa non da nessun problema di visibilità della strumentazione
nemmeno la wu da problemi con la visibilità della strumentazione, quando pieghi il manubrio del tutto però tocca, ma non suona il clacson come con qualche modello
non l'ho ancora provata aperta del tutto, ma penso che un minimo fastidio lo dia per quanto riguarda la visuale verso la strumentazione
@dax2382: ho guardato velocemente le caratteristiche (io possiedo il vecchio modello Touratech) che differenze ci sono con la vecchia?
Mi pare di aver letto impermeabile, ovvero non serve più la copertina sopra? :confused:
E poi le cinghie per il fissaggio sono sparite? O meglio si montano solo se uno vuole per maggiore sicurezza? Ho capito bene?
Sarebbe un bel passo in avanti sia per le cinghie che sono esteticamente orrende e la comodità di non dover mettere più la copertina in caso di pioggia che si gonfia fino a diventare una mongolfiera. :(
si infatti, le differenze sono quelle che hai descritto tu, sostanzialmente si attacca al "serbatoio" come la borsa originale bmw, con un pezzo di velcro (mi sembra) che esce dalla parte superiore della sella.
mi ricorda quella della wunderlich, esteticamente non è male (in confronto alle altre che vendono) però 178 eurini...
Sì, costicchia, anche la vecchia non costava poco. :-o
Beh vedremo...e poi questa ha l'inserto giallo che farebbe pandant con il colore della moto. :eek::lol:
Mentre l'inserto blu ci sta come un pugno nell'occhio... so' crucchi, non si smentiscono mai! :(:lol:
si, la scelta dei tessuti l'avrà fatta un daltonico...:smilebox:
178 euro !!! sticassi :rolleyes:
ma che c'è dentro ? anche la macchinetta del caffe !!! :lol::lol::lol:
Onepercenter
18-04-2011, 15:59
Io ho appena ordinato la High End della Touratech... spesa non indifferente :mad: ma mi piaceva molto e mi sembrava un buon prodotto, in attesa di mettere da parte i soldi per il tris di valigie :lol:
sarei in ricerca dalla borsa famsa, non trovo molto in rete, mi confermate che il modello è l'E-MAX? questo in pratica
http://cgi.ebay.it/BORSA-DA-SERBATOIO-FAMSA-E-MAX-BMW-F-800-GS-/270750729862?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f0a004686
qualche pagina indietro avevo letto da qualcuno di voi modello enduro, ma trovo solo e-max, quindi immagino sia quello. Grazie
matute81
21-06-2011, 10:17
Io ho preso la sw motech, su biker factory.
Mi sembra molto comoda e capiente, ideale per esempio quando si va' al mare, l'ho provata domenica e mi sono trovato benissimo! (80 euri circa)...
ciao, io ho adattato la Touratech che avevo sull'Africa Twin, questa qui in foto...
P.S. per esperienza diretta (le ho avute entrambe) Famsa è 4 volte migliore di Touratech come qualità dei materiali e finiture!!
http://img109.imageshack.us/img109/4441/dscn62441.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/dscn62441.jpg/)
confermo l'ottima qualità della Famsa :D
la uso tutti i giorni da piu 'di un anno e sembra sempre nuova !
a me risulta comunque che per l' 800 ci sia solo un modello quindi non puoi sbagliarti :lol:
io sono passato dalla originale bmw (il classico panettone, venduto!) alla wunderlich e mi trovo benissimo, tutto un'altro mondo.
a dirla sinceramente l'originale non toccava il manubrio quando sterzavo totalmente nelle manovre da fermo e l'aggancio era molto più veloce della wunder (anche se non so quanto ancora avrebbe durato la piccola asola di plastica a cui si fissava) comunque sia questa è molto più versatile, ha diverse tasche con portacarte di credito, un moschettone portachiavi, gli elastici per i guanti, è espandibile ed ha il portacartine completamente staccabile e trasparente in entrambe le facciate in questo modo è possibile caricare già il fronte retro della mappa.
molto molto soddisfatto, voto 9/10 :lol:
PS: il sito ufficiale dice che è impermeabile, ma come mai vendono anche (a parte) un sacchetto antipioggia dedicato a lei???
e' per quello che ti sei tenuto 1/10 di voto??
io l'ho testata sotto acqua battente per un'ora buona, il portacartine non è impermeabile, entra acqua dalle cuciture, mentre la borsa regge meglio, ma non è impermeabile al 100%, comunque il biglietto dell'autostrada che tengo nella tasca di destra non si è bagnato, il contenuto della borsa si è leggermente inumidito sul fondo, poco male perchè era il cid, solitamente nella borsa serbatoio ci tengo la roba da pioggia + kit prontosoccorso, pinza multiuso e kit riparazione pneumatici, tutta roba che si può tranquillamente bagnare
La Bagster che avevo era più capiente, impermeabilità 0, ma il copriserbatoio per la FxxxGS è osceno, addirittura un pezzo copre la sella, quello della Wunderlich almeno non ha cinghie in vista e staccabili senza togliere la sella, con e senza borsa è una soluzione sicuramente più "pulita" della famsa che ha cinghie e cerniere in primo piano
Oggi dopo tre giorni di giro per negozi finalmente ho trovato una borsa per serbatoio, come è difficile trovarla per la GS 800 !!! , ho trovato la Kappa, bhe dopo il montaggio devo dire che le bretelle non sono proprio il massimo della comodità anche se tese urtano tra cosce e ginocchia, non avevo mai avuto una borsa cosi poco invasiva...
Il resto molto valido come attacchi, con la copertura del sebatoio (anche ben fatta in simil pelle ) i vari scomparti e la possibilità di aumentare la capacità .
Domani faccio un viaggetto e vedrò il resto, purtroppo si prevede pioggia...:toothy2:
Armiamola la tuta di membrane anti pioggia e tanta pazienza, le Dolomiti valgon pure un pò di acqua :mumum:
lamps
Per me la migliore e' la Wunderlich !
Non l'ho mai ne vista ne provata, spero per te che faccia il suo dovere...
lamps
Elsentenza
29-07-2011, 10:35
Io ho la daytrip della TT, costa 112 euri e non è invasiva come gli altri panettoni, niente cinghie laterali e il Velcro si attacca alle asole sottosella, secondo me un ottimo prodotto per chi non ha bisogno di "spazi immensi"....c'è da dire che devo ancra prendere acqua seria...
nirvananik
04-08-2011, 16:09
Ciao a tutti,
anche io sono molto indeciso ma quella che mi attira di più è la Wunderlinch, mi sembra quella meno invasiva e senza quelle orrente fasce laterali, unica domanda: in qualcuna di queste borse si può utilizzare solo il portacartina attaccato al copriserbatoio??
grazie
ciao
http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Lettore_portamappa_25_x_27cm&products_id=18408
Tipo questo?
nirvananik
04-08-2011, 16:28
Si più o meno, ho visto che quelle della bagstar posso fare solo da portacartina e mi chiedevo se si poteva fare anche con quello dell wunderlinch.
Altra domanda, dove consigliate di acquistare? GFM Special parts o MRboxer??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |