Visualizza la versione completa : BT2 e Schuberth C3
twinspak
14-10-2008, 11:13
Qualcuno ha provato se si può montare il midland sul C3??
Ieri sono andato a vederlo (il casco), e all'inizio il venditore mi aveva detto che non è possibile, poichè non c'è posto x la clip di fissaggio allìinterno del casco.Poi, però, quando gli ho detto che c'è anche la possibilità di montare la seconda clip adesiva, ha detto che allora si poteva fare, ma non mi ha convinto.
Qualcuno che ha l'accoppiata, può dirmi se l'ha fatto o meno?? Altrimenti devo ripiegare su un altro casco, :mad: poichè il midland l'ho appena comprato e non ho intenzione di darmelo in faccia :rolleyes:
Saluti
...scusami.....ma dove l'hai visto il casco a Roma??? :confused:
twinspak
15-10-2008, 18:15
Via dei cerchi, avevano una xl grigia, giusta la mia :lol:
...preso stò benedetto C3........un bel salasso mà è una favola......;)
....allora il mitland come il cardo non è possibile montarli........a meno che non si faccia un'accrocco tipo velcro o biadesivo o smontare il casco che non mi sembra il caso :(.......l'unico è quello della cellular line che ha già in confezione la staffa bioadesiva 3m.......:confused:
twinspak
16-10-2008, 20:29
scusa, ma il midland non ha il supporto adesivo?? Perchè quello non ci va??
....nella confezione che ho visionato ieri.........no.........bhò......in effetti me lo sono chiesto anche io.......:confused:
twinspak
17-10-2008, 11:41
Guarda, allora te lo dico io che ce l'ho. Ha anche il supporto adesivo, l'unica cosa bisogna vedere se ci va, visto il disegno dello schuberth.
.....a ok..........allora farò delle prove al negozio e poi ti dirò.......;)
twinspak
17-10-2008, 12:50
Grazie, attendo notizie:)
.....allora......con sommo dispiacere devo confermarti/vi che sul C3 non si può montare nessun interfono a meno di smontarlo e fare un bel lavoro di assmblaggio......ma nenache in questo sono sicuro della migliore riuscita......personalmente non me la sento di affrontare un discorso del genere.....già con quel che costa rovinarlo sarebbe poco piacevole......:mad:.........il motivo princiaple starebbe nel cercare di adattare l'asta del microfono internamente.....purtroppo in questo caso il C3 ha un sottogola che te lo impedisce......ed essendo più piccolo di tutti i precedenti modelli schubert la vedo assai dura......:(
.........non mi rimane che aspettare quel qualcuno che "oserà" fare la prova materialmente.........sperando in un buon esito.....per tutti!! :cool:
Il midland bt2 ha l'asta microfono separata dalla basetta e quindi si dovrebbe poter montare in qualsiasi casco, c3 compreso.
Il problema, se ho capito bene, è che il c3 ha la leva di azionamento della visierina in basso a sinistra e quindi un'eventuale interfono sarebbe da montare sul lato destro.
...si ma dove fai passare l'asta del microfono??...da sotto è molto complicato.............a parte montare il tutto a destra.....:confused:
Siamo in due a possedere il C3 e su entrambi abbiamo montato il Cellular Line senza alcun problema di sorta.
Saluti
filippo51
20-10-2008, 15:15
Dato che siete in 2 ad averlo, perchè non mi dite come vi trovate con questo casco, specialmente in confronto al multitec. Grazie
twinspak
20-10-2008, 17:37
se non è possibile montare il didland allora passo l'acqusito, sicneramente 220 euro di intrerfono e poi darselo in faccia non mi sembra il caso.
Ciao Filippo, leggi qua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=191933
Ho scritto tutto....
Siamo in due a possedere il C3 e su entrambi abbiamo montato il Cellular Line senza alcun problema di sorta.
Saluti
...scusa ma dove fai passare l'asta del microfono???.....è vero che cè spazio nella mentoniera ma come fai a farlo passare sotto se è praticamente chiuso dal sottogola???......:confused:
Nel BT2 l'asta è svinciolata dalla basetta e si fissa col velcro all'interno del casco.
Potresti metterla un pò sotto l'auricolare, costeggia la guancia e arriva davanti alla bocca.
Io sul c2 l'ho fatta passare dentro la fessura da dove esce la cinghia del casco e l'ho fissato lì dietro all'interno
stefanov1
21-10-2008, 12:54
Confermo quanto detto precedentemente.
Sul C3 ho montato il BT in meno di 10 minuti!!
L'interno è completamente rimovibile e si riesce a mettere il microfono e le cuffie direttamente a contatto con il polistirolo senza nessun problema.
Anche per il fissaggio della basetta problemi zero!
Assolutamente da consigliare !!
Confermo quanto detto precedentemente.
Sul C3 ho montato il BT in meno di 10 minuti!!
L'interno è completamente rimovibile e si riesce a mettere il microfono e le cuffie direttamente a contatto con il polistirolo senza nessun problema.
Anche per il fissaggio della basetta problemi zero!
Assolutamente da consigliare !!
.......e la basetta come e dove l'hai fissata???.......non interferisce con il comando della visiera interna??? :confused:
stefanov1
21-10-2008, 13:11
La basetta è fissata tramite il biadesivo sopra la levetta e il cavo passa immediatamente davati.
Purtroppo non ho ancora fatto le foto ma appena possibile le inserisco.
Comunque ti assicuro che veramente ci vogliono 10 minuti per fare un lavoro perfetto.
Prima con il C2 il risultato non era sicuramente a questo livello.
...ok.....proverò.......grazie.........;)
Postate un pò di foto ragassi........
twinspak
21-10-2008, 15:00
Ok stefanov, attendiamo foto :D
stefanov1
21-10-2008, 16:30
Voilà !!
Come promesso ecco le foto..
stefanov1
21-10-2008, 16:33
Ancora una...
twinspak
21-10-2008, 19:12
Ok, come va?? Il microfono non interferisce con la menotniera del casco quando lo apri o lo chiudi???
stefanov1
21-10-2008, 21:52
Funziona perfettamente !
L'audio va benissimo senza interferenze sino a 160km/. La mentoniera non interferisce con il microfono in quanto c'e' sufficiente spazio.
...grande....:!:.......l'ultima mia perplessità è l'applicazione esterna con il bioadesivo.......è sicura e reggerà nel tempo??? :confused:
Io ho il Midland prima versione, quello con l'asta mic fissata alla basetta: non c'è proprio modo di installarla ??? La basetta con l'adesivo è compatibile con il primo tipo ??
stefanov1
22-10-2008, 09:43
xRantax
Io ho usato il biadesivo sul C2 per quasi due anni senza nessun problema anche dopo 48 ore sotto la pioggia..assolutamente perfetto!
xBaghera
Credo che non ci sia niente da fare con il Midland prima versione, non mi sembra che le due basette siano compatibili
No, anche secondo me il bt1 non è adatabile.
( a parte che il mio bt1 come interfono funzionava malissimo )
...confermo anch'io ahimè.....volevo spendere meno.....con il bt1 non si può fare.......ieri con il venditore abbiamo provato sia l'uno che l'altro.....solo con il bt2 è fattibile......a meno chè accrocchi la basetta del bt1 con bioadesivo mà in questo caso non cè sufficente spazio utilizzabile sulla basetta stessa.....:confused:
twinspak
22-10-2008, 14:49
eheh, spendete e fate girare l'economia
Bell'idea faro così anch io sul nuovo c3 anche se del bt2 mi fido poco con quello che ho letto in passato
roadster50
23-10-2008, 11:46
sarei iontenzionato aprendere un c3 ma avendo comprato da poco un b.t. della cardo (scala rider),per intenderci l'ultimo della cardo, ho l'impressione di non riuscire a montarlo sul c3.Qualcuno l'ho ha già fatto?Mi piacerebbe avere una risposta da Mauro Venturini.
stefanov1
23-10-2008, 11:53
Contatta Mauro direttamente per MP o per telefono..è sempre molto disponibile.
Non conosco se il modello è lo stesso del BT2 ma se ha la basetta biadesiva con il microfono e le cuffie separate collegate con il filo la risposta è sicuramente SI!
.... mi sa che dovrò inventare qualcosa, come hp fatto anche per Concept (basetta in inox con sistema a morsetto sulla calotta). Forse forse andrò a vedere il casco per pensare qualche soluzione. Forse contatterò Mauro.
...eccomi.......allora....montato il bt2 come consigliato da Stefanov1......tutto perfetto......:D
Certo che la basetta adesiva non tiene una cippa
Certo che la basetta adesiva non tiene una cippa
....veramente a me non sembra proprio.........:confused:
stefanov1
07-11-2008, 08:53
La basetta adesiva è assolutamente stabile. Anche sotto la pioggia non si stacca per nulla.
Prima di metterla state solo attenti a pulire bene la zona dove si vuole attaccarla con un po' di alcool e una volta fissata non usare il casco per almeno 12 ore.
La basetta adesiva attaccata sulla fascia nera del mio vecchio C2 è durata si e no una notte poi da sola si è staccata. Figuriamoci sotto l'acqua!
La basetta adesiva attaccata sulla fascia nera del mio vecchio C2 è durata si e no una notte poi da sola si è staccata. Figuriamoci sotto l'acqua!
...sulla fascia nera che tu dici e se è quella che ricordo.....non poteva reggere comunque una cippa.......a parte il fatto che qui parliamo di C3....;)
twinspak
21-11-2008, 16:57
Ragazzi, ora che sono in procinto di acquistare il c3, riesumo questa discussione e aggiungo un quesito.
Appurato che per il C3 ci vuole la basetta adesiva, che tipo di microfono avete montato sopra?? La logica mi dice quello con il "gambo" (non mi v iene come si chiama), poichè quello fisso sulla mentoniera se apro il casco se ne va su; di contro però, quello con il "gambo", non occupa troppo spazio fra la bocca e il casco quando questo è chiuso?? Non si "acciacca" sulla bocca e la mentoniera??
Spero di essermi spiegato.
Ragazzi, ora che sono in procinto di acquistare il c3, riesumo questa discussione e aggiungo un quesito.
Appurato che per il C3 ci vuole la basetta adesiva, che tipo di microfono avete montato sopra?? La logica mi dice quello con il "gambo" (non mi v iene come si chiama), poichè quello fisso sulla mentoniera se apro il casco se ne va su; di contro però, quello con il "gambo", non occupa troppo spazio fra la bocca e il casco quando questo è chiuso?? Non si "acciacca" sulla bocca e la mentoniera??
Spero di essermi spiegato.
.......il vantaggio del bt2 è avere la stanghetta del microfono da poter montare all'interno del casco e và precisa precisa senza dar alcun fastidio......;)
twinspak
22-11-2008, 11:13
Ok, quindi vado di stanghetta, ok grazie :lol:
No, anche secondo me il bt1 non è adatabile.
Pongo questo quesito a voi esperti :
per Natale volevo comprare un casco modulare, nello specifico o Shoei Multitech o Schuberth c3
Siccome da un amico prenderò un Midland Bt1 e appurato che, a quanto sembra dalle vostre risposte, lo stesso Bt1 non è istallabile sul c3....la domanda è:
Che voi sappiate vale la stessa cosa per lo Shoei?
Non si può quindi montare nemmeno sul Multitech?
O invece su quello è possibile?
Se così fosse mi tengo il Bt1 e compro il Multitech!
Sul Multitech puoi montare BT1/Cardo e BT2, anzi direi che puoi montare qualsiasi tipo di interfono come su quasi tutti i caschi.
La "sfiga" (se vogliamo chiamarla così...) dello Schubert C3 è la leva per lo sblocco della visierina interna, presente in basso a sinistra, che permette il montaggio del solo interfono Midland BT2 - o analoghi che abbiano la possibilità di togliere l'asta del microfono dalla basetta...
Motivo per cui anch'io opterò per un Multitech in sostituzione del vecchio C2... ;)
Settimana scorsa ho montato il bt2 sul c3...
montaggio facile, e lavoro ben fatto...ma....
ma vorrei capire una cosa riguardo al bt2
Sul mio non funziona (o almeno credo) il sistema agc (mi pare si chiami così) che adatta il volume alla rumorosità
In pratica sento bene fino a 50 km orari poi sopra ai 90 non sento più le indicazione del gps o la musica proveniente dallo stesso...
Da fermo con volume alto è fastidioso, mentre accelerando non sento più una mazza.
Con il btcom stando sulla moto ferma il volume era basso , ma dando solamente un colpo di gas si sentiva salire il livello del volume , ed in movimento tutto era perfetto.
Ora è certo che il c3 è più rumoroso del c2 su cui avevo il btcom, ma qui o sbaglio qualcosa io o non funziona lui....
Ho letto il manuale attentamente ma non ho "cavato" nulla magari regolando la sensibilità del vox anche agc migliora ??
Ho letto pagine di problemi qui sul forum, ma non ho trovato a riguardo...
boh !! avete qualche suggerimento ?? andrò ad ingrossare la fila dei !"ciulati dal bt2 ??
Prima di andare ad aprire l'ennesimo post se qualcuno sa :-(
mulder72
23-01-2009, 16:04
L'intervento è perfettamente riuscito!!!:D:D:D
Il paziente è ora in terapia intensiva ma tutto lo staff medico è soddisfattissimo del lavoro
Ho montato il BT2 sul C3 e devo dire che è uscito un lavorone. Ammetto mi ci sono voluti ben + di 10 minuti, ma grazie al vostro aiuto ed in particolar modo alle spiegazioni di stefanov1 ci sono riuscito egregiamente e sono felicissimo del risultato.
Ora passerò al secondo intervento: "impianto del BT2 sul system 5".
L'operazione penso sia ancor + delicata ma ce la posso fare............:(:(:(
Bisturi
dr.Sauer
17-02-2009, 23:48
Stasera ho montato il Cellular Line sul C3 .
Nessun problema, ci vuole più ad organizzarsi che a farlo.
Nel polistirolo c'è già l'incavo per l'auricolare che quindi non sporge e non dà fastidio.
Nessuna interferenza col sistema di movimento visiera.
posso chiederTi la cortesia di spiegarmi come hai fatto passare lo spinotto finale (quello che viene immesso nel BT2) tra il corpo del casco e la fascia di similpelle, per intenderci, quella che corre nella parte inferiore del casco tra l'imbottitura interna e la parte esterna del casco .Ho provato a staccare questo pezzo pensando che e uguale a quello dello C2(un pezzo di acciaio tondo che sta in pressione tra i due guanciali) ma niente da fare.
Grazie!
volevo riattivare questo thread per proporvi altri metodi di installazione del BT2 trovati sul web, visto il mio recente acquisto dello scuhuberth c3 e interesse nell'installare un bt2 che devo ancora acquistare.
Su QUESTO (http://www.naviboard.de/vb/showthread.php?t=34907) forum tedesco un utente ha postato delle foto della basetta dove si nota la posizione della stessa, però come inconveniente c'è che ha dovuto bucare l'imbottitura per far passare il cavetto.
Su QUEST (http://home.arcor.de/volker.zinser/website/start.html)'altro sito è presente una foto dell'astina del microfono che viene installata tra imbottitura e la calotta.
Mia considerazione: il casco mi è arrivato oggi, ed ho provato a smuovere imbottitura quella vicino alla calotta, ma nulla si è mosso.. come diavolo hanno fatto a farci passare l'astina?
ALTRE DOMANDE:
1 ho visto che esistono le cuffie stereo, nel kit bt2 sono già comprese o bisogna comprarle a parte? la qualità sonora migliora di netto, ha senso acquistarle?
2 Leggo che molti dicono che il microfono non dà fastidio quando chiudi la mentoniera.. ma siamo sicuri? anche se tengo montato sia il deflettore e ANCHE l'anti-noise pad???
3 In pratica cosa cambia (oltra alla posizione delle stessa) se monto la basetta in questo (http://home.arcor.de/volker.zinser/bilder/helme/schuberth/c3/schubertc33gr.jpg) modo o in questo modo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=46705&d=1224599416)? Cioè, si riesce a montare anche nella posizione del primo modo senza bucare l'imbottitura?
perdonatemi questa valanga di domande, ma dato che non ho di fronte di bt2 (ancora per poco) non capisco bene come andrà montato..
che differenze ci sono nel montare un BT2 o un Cellular line F4 sul C3 ?
stefanov1
29-07-2009, 14:45
Nessuna differenza.
Se guardi le foto che ho postato prima puoi vedere che è di una semplicità enorme con il fatto che l'interno del C3 viene rimosso.
In 10 minuti si fa un lavoro definitivo e perfetto.
nessuno che risponde ai miei quesiti?
stefanov1
29-07-2009, 15:30
xasdolo
Per quanto riguarda la basetta sul C3 (come pure sul C2) la soluzione meno invasiva è quella di usare il biadesivo incluso nella confezione. Ti assicuro che funziona perfettamente con qualunque condizione meteo e nel tempo (usata per oltre 2 anni senza problemi) e non si muove più. Inoltre non danneggia il casco e si rimuove senza lasciare traccia. E' solo importante attaccarla sulla parte verniciata del casco (calotta) e non sulla parta nera (attorno al collare) dove la plastica è più porosa. Pulisci il casco con alcol, lascia asciugare, incolli, aspetti 12 ore ed è tutto a posto!
Per l'astina è sufficiente aprire gli automatici che fissano l'imbottitura dove passa la cinghia del sottogola e l'astina si infila in quello spazio senza nessun problema, senza bisogno di adesivi vari o di altro. Richiudi l'automatico ed è fatto.
Le cuffie stereo sono standard sia per il BT2 che per l'F4. Il suono cambia in maniera significativa (ho usato anche la versione monocuffia e non c'e' paragone).
Il microfono se lo metti come ti ho spiegato non da fastidio anche se chiaramente ti sfiora la bocca a meno di spostarlo una volta che chiudi la mentoniera.
Entrambe le posizione delle due foto vanno bene, non si buca l'imbottitura. Il filo esce lateralmente spostando leggermente il filo armonico che tiene ferma l'imbottitura.
Ti assicuro che con il C3 in 10 mimuti fai tutto senza fare buchi, senza incollare niente (a parte la basetta) e con un risultato professionale.
t ringrazio stefanov1! :)
hai risolto ogni mio dubbio! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |