PDA

Visualizza la versione completa : Trasporto bambini in moto 2016-


Bedo69
27-02-2016, 10:11
Discussione precedente:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=128333







Ciao a tutti,

vorrei portare mio nipotino di 6 anni a fare un piccolo giro mi potete consigliare il modo più sicuro per farlo, nel senso se esiste qualche imbragatura che lo assicuri a me o altro?

Grazie per i consigli

P.S. per moderatori spero di aver azzeccato la sezione giusta del forum;)

Alex1972
27-02-2016, 10:23
Un paio di alternative: seggiolino Givi o Stamatakis. Il primo con schienale più alto il secondo con cinghie d'ancoraggio "granitiche".
Escluderei imbragature a cintura (quelle che per intenderci legano a te il pargolo).
Personalmente ho il secondo. Usato una volta per 5 minuti con mia figlia che all'epoca aveva proprio 6 anni.
Da allora è rimasto inutilizzato. Troppi coglioni in giro...non so se mi spiego.
Ciao.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lukinen
27-02-2016, 10:30
Ciao Bedo,
si esiste una imbragatura che assicura il pargolo al conducente e che ovviamente si deve sganciare in caso di caduta. La usa un mio vicino di casa per scarrozzare la bimba in vespa.
Esistono anche vari seggiolini tipo Givi o Kappa che migliorano la seduta e la rendono più stabile, ma hanno il difetto di alzarla ed aumentare ovviamente la distanza dalle pedane; ed il requisito per poter portare a spasso il bambino, oltre ai 5 anni d'età, è che poggi i piedi con sicurezza dulle pedane del passeggero.
Io porto mia figlia di 6 anni senza nessun dispositivo aggiuntivo, baule con poggiaschiena sul suzuki e borse laterali con maniglie dove reggersi sul /7. Però non supero praticamente mai i 40 km/h :-o

Bedo69
27-02-2016, 10:40
La norma impone solo il requisito di poggiare in sicurezza i piedi sulle pedane ? Se si meglio così però proverò a vedere che margini ho in caso di utilizzo di seggiolini anche se dubito siano compatibili con la mia moto, il ragazzino smania ma non vorrei rischiare sanzioni inutili o far correre rischi a lui in particolare.

RESCUE
27-02-2016, 10:45
http://www.poliziamunicipale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=25446

Qui le controindicazioni

http://www.sicurmoto.it/2010/09/12/ecco-perche-il-seggiolino-per-i-bambini-in-moto-e-pericoloso/

Alex1972
27-02-2016, 10:51
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/25d23d428853614330d396caf76795ba.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/37a7fd70bd5ac5d98356f6aea7bb53c2.jpg

Stamatakis. Dotato di cinghie regolabili per appoggio piede. Quanto valga l'omologazione questo non lo so'.
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
27-02-2016, 10:59
Io faccio come Lukinen. Un paio di coccoloni causa addormentamento e successivo sbilanciamento me li sono,presi. Cerco sempre di evitare la sera e il dopopranzo per rischiare meno il sonno

Bedo69
27-02-2016, 11:08
Interessante l'imbragatura come prevedevo sulla mia moto il seggiolino penso sia impossibile da fissare in sicurezza. Inoltre ho visto che c'è un rivenditore autorizzato babyrider giusto vicino a me a Lecco vedrò di farci un salto nei prossimi giorni.
Grazie Rescue per l'interessante link

pippo68
27-02-2016, 11:56
Io non ho mai usato seggiolini o imbragature...... ..
Se tocca le pedane sale.

Piuttosto mi orienteeei su un buon casco integrale e protezioni indibiduali

paopao69
27-02-2016, 22:43
Sinceramente il seggiolino non mi piace molto.
Io ho utilizzato una cintura che si lega alla vita del pilota e che ha due maniglie alle quali il bimbo può tenersi.
Oltre il casco omologato e di giusta misura , a mia figlia, gli faccio indossare una giacca con protezioni a misura presa da louis.
In Italia di giacche con protezioni non ne trovi

Bedo69
27-02-2016, 22:49
Il prossimo fine settimana facciamo una prova se non si spaventa mi organizzo per caso e giacca dopo il primo giro in base alla sua reazione vedrò cosa fare

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
27-02-2016, 23:21
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/30c86af4be8614c5e490fe7f88224f9b.jpg
Io uso questo della givi


Inviato? Forse si

dab68
28-02-2016, 09:05
Ma è vero che hanno soltanto la omologazione TUV che non è riconosciuta in Italia?

A parte questo, anche io porto mia figlia da quando aveva 5-6 anni, ma ancora mi azzardo a fare una uscita fuori città (ora ne ha 11 ed è alta 1,56).
Anni fa portai mio nipote di 13 anni in una 4 giorni in Basilicata. Tutto ok, tranne quando mi si stava addormentando...:rolleyes: in un trasferimento lungo...
Pizzico sulla gamba e passò tutto. Però mi presi uno spavento.

levrieronero
28-02-2016, 09:10
Io non vedo l'ora di poterla portare con me... ma ha solo 1 anno... direi che ho ancora un po' da dover aspettare... 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
28-02-2016, 10:00
Anche a me tocca avere pazienza perché il mio ha un anno e mezzo!


Sent from my iPhone 

Tommone
28-02-2016, 10:18
Io ho sempre evitato di portare i figli in moto, in vespa è un'altra cosa, ma mai in piedi davanti a me

il franz
28-02-2016, 12:48
Prima cosa deve essere il bambino a volerlo e deve essere felice e gasato per questo.
Poi deve essere sveglio e tonico. Ricordate che in proporzione ha il peso molto più in alto di un adulto, è più facile che si sbilanci.
Solo così lo si può portare senza seggiolino o altri supporti.

highline76
28-02-2016, 13:00
il modo più sicuro è quello di non portarlo....

pippo68
28-02-2016, 13:07
Io mio figlio da quando aveva 6 anni l'ho portato in ferie in moto........siamo stati via 3/4 giorni, bisogna fare soste frequenti e non esagerare con i km.....poi ogni bimbo è diverso.......deve piacergli altrimenti diventa un patimento principalmente per lui.........

Ripeto......Casco integrale e protezioni individuali.....io avevo preso quella giacchetta in rete con paraschiena, pettorina e protezione spalle,gomiti avambracci.....mki sembra acerbis....

Maxrcs
28-02-2016, 13:18
Per la legge deve avere 5 anni compiuti e toccare con i piedi le pedane.
Io lo uso sullo scooter per portarlo all'asilo, a dire il vero più delle volte lo porta mia moglie.
Casco e giubbino con protezioni lo portiamo da quando ha 3 anni. Lui é Felice a va tranquillo.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/0b09eaa629d5f9d4400cdd707714e081.jpg
Tenete presente che questa é la sua interpretazione d'ingresso alla prima curva dopo la partenza guardando la moto gp
Scusate l'ot


Inviato? Forse si

Citron1971
09-07-2017, 18:52
Riesumo questo vecchio post, si sa mai che possa essere d'aiuto.

Il mio vicino ha un bimbo un poco "discolo" e, per convincerlo a finire bene l'anno scolastico mi ha chiesto di promettergli un girello in moto (ogni volta che la vede sbava).

Il piccolo ha 9 anni ma proprio stasera, parlando con un mio amico lo stesso mi ha detto:"Occhio che, se non erro, con il nuovo codice della strada, non puoi portarlo se non ha almeno 12 anni".

Giro la domanda al forum, se qualcuno sa qualcosa di più preciso mi dia indicazioni, grazie, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

Sempreinsella
09-07-2017, 20:27
Se non è cambiata la legge....puoi portare i bambini ad ogni età. Se non tocca le pedane ci vuole un apposito seggiolino

joe1949
09-07-2017, 20:29
Personalmente con questo genere di traffico mio nipote non lo porterei nemmeno se ne avesse 12 di anni

Sempreinsella
09-07-2017, 20:33
Per necessità si può fare anche se non approvo.... necessità estreme

Citron1971
09-07-2017, 20:45
Sono d'accordo con voi, infatti ho la fortuna di vivere in profonda provincia (la città più grossa è a 10Km, definirla grossa è un eufemismo ;)) per cui ho modo di girare in zone "relativamente" tranquille, a conferma della cosa è anche una zona che conta pochissimi incidenti in moto sia banali che mortali.

Cosa che ho concesso anche in virtù della situazione viabilistica della mia zona, se vivessi vicino a grossi centri abitati non mi sarei mai permesso di promettere ciò, ci mancherebbe altro.

Maaa ... tornando alla normativa nessuno sa qualcosa di più preciso?

Spero di venirne a capo in fretta, sennò andrò alla scuola guida qui del mio paesino, grazie lo stesso, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

smile50
09-07-2017, 20:55
Minori su ciclomotori e motocicli (http://www.poliziamunicipale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=25446)

mamba
09-07-2017, 21:36
Io sono molto turbato,la mia piccola vorrebbe venire vi con me ma la mamma diostra apprensione ed io stesso sono scettico.Adesso ha 9 anni ed è 132cm, aspetto ancora un pò ma mi dispiace contemporaneamente....per me è un sogno.

Maxrcs
09-07-2017, 21:38
Io per portarlo all'asilo uso questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170709/9dc192630a93cc0effc28518ed4fd13a.jpg


Inviato dal mio Atari 2600

moto78
09-07-2017, 22:03
Ottimo link! Grazie smile50.Perciò bambini su moto e motorini:
-casco
-età 5 anni o più
-posizionati dietro in modo stabile (anche con seggiolone o altri dispositivi appositi)
-velocità moderata

joe1949
10-07-2017, 00:09
Io sono molto turbato,la mia piccola vorrebbe venire vi con me ma la mamma diostra apprensione ed io stesso sono scettico.Adesso ha 9 anni ed è 132cm, aspetto ancora un pò ma mi dispiace contemporaneamente....per me è un sogno.
Mai portato mia figlia, quando era piccola, sulla moto da strada; al limite qualche giretto sul trialino 125, a bassa velocità e su strade di campagna!
Pure adesso che ha trentacinque anni evito di farla salire dietro sulla mia moto: ne ha una anche lei (un Monster 600) ma se non la usa mi fa piacere!
Quando si invecchiai si diventa fin troppo prudenti, ma questo è un brutto mondo!

lukinen
10-07-2017, 00:15
Confermo.
Minimo 5 anni, e deve poggiare bene sulle pedane.
Mia figlia ha 8 anni e sono tre anni che si diverte come una matta sul sellino posteriore.
Io penso di non aver messo dentro più della terza marcia e di non aver mai superato i 40. Lei si incazza perchè ci passano anche le biciclette ......

Papà Pig
10-07-2017, 08:56
5 anni e toccare saldamente con i piedi sulle pedane, come è stato già detto.

Anche se la seconda condizione a mio avviso è un po' una cavolata: qualunque bimbo di 5 anni arriva alle pedane di un R1, ma non a quelle di uno scooter con bauletto!!!

Il mio ha 8 anni ed è un gigante di 143cm, tocca saldamente sul mio TDM ma non arriva alle pedane del Kymco 125 di mia moglie!!!

Mio figlio un 2.000 km/anno in moto se li fa, e mi permetto di darvi qualche consiglio:
- comprategli assolutamente un casco omologato della sua taglia e non dategli il vs. secondo casco: in caso di incidente è meglio non averlo proprio il casco che averne uno di una taglia errata.
- l'abbigliamento tecnico è difficile da trovare, ma esiste!
- non legate il bambino a voi: se cadete lo usate come paraschiena
- non legate il bambino alla moto
- il bauletto aiuta e ve lo consiglio vivamente, ma non è che risolva tutti i problemi
- parlategli spesso del più e del meno, con il secondo fine di controllare che sia sveglio e attento*
- ovviamente andate piano e con mille occhi aperti. In moto col bimbo ci vai per commuting urbano o al massimo in un girello fuori porta per guardare il panorama (di cui a lui interessa poco), non certo per divertire il pilota.

Ultimo consiglio, che forse non dovrei dare.
Sulle endurone (e solo su quelle) tenerlo davanti quando è molto piccolo non è una pessima idea: le gambe e le braccia del pilota lo avvolgono e lo trattengono, lui si appoggia con le mani sul serbatoio e voi lo controllate per ogni secondo.

*le migliori conversazioni che ho avuto con mio figlio le ho trascritte su un file word... a vederlo mi rendo conto che l'80% di queste le abbiamo fatte in moto!
L'andare in moto lo trovo anche un modo per parlare con lui senza distrazioni esterne.

Charly
10-07-2017, 09:42
Mamba siamo nella medesima situazione, ma io la mia porto, piccoli giri scuola- casa - gelateria. Sono soddisfazioni enormi e che durano per pochi anni, non perdertele. Andatura normale, senza bruschi strappi e a velocita di codice. La mia si deverte un mondo :D:D e queste cose con la mamma non le puo fare (almeno in casa mia) :lol::lol:

StiloJ
10-07-2017, 09:56
Io ne ho 2, maschio 11 anni, femmina 10. Lui sul gs appoggia bene, lei no...quindi tragedia, perché l'ho portata una volta legandomi in torno alla vita un cinghia della touratech cui potesse attaccarsi, ma non mi sentivo per nulla tranquillo. Ho risolto riesumando la vecchia guzzi che fu di mio padre, sulla quale tocca perfettamente. Quindi gelato con il maschio in gs e giro in Guzzi con la piccola.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170710/6320bbc7cc9eaab4565711155b080ffa.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bobo1978
10-07-2017, 10:12
Spettacolo!!!

15 gg fa ho portato anche la mia per la prima volta in moto.
Come dice Papàpig,su una sportiva è più facile.
Io ho atteso che lei arrivasse alle pedane e quest'anno ci tocca.
Ma per esempio sulla vespetta no.
Gliele ho fatte poggiare su fianchi del culone della vespa.
Dubito che su una endurona arrivi a toccare.

Wotan
10-07-2017, 10:53
Ultimo consiglio, che forse non dovrei dare.
Sulle endurone (e solo su quelle) tenerlo davanti quando è molto piccolo non è una pessima idea: le gambe e le braccia del pilota lo avvolgono e lo trattengono, lui si appoggia con le mani sul serbatoio e voi lo controllate per ogni secondo.
E infatti è un pessimo consiglio, perché se vai a sbattere, lo schiacci con tutta la tua energia cinetica contro il manubrio o contro qualunque altro ostacolo, con conseguenze facilmente immaginabili.

bobo1978
10-07-2017, 10:54
Già già.....a parte il giro in cortile io non lo metterei mai davanti.

comigs
10-07-2017, 10:54
Io porto mio figlio di 6 anni a scuola qualche volta con l'RT. Ma sono meno di 2km di strade residenziali tranquille. Di piu' non me la sentirei, mia moglie ha insistito per un seggiolino come quello di Maxrcs ma ho usato il bauletto come scusa...

Abbiamo il virus in famiglia, ancora ricordo con piacere di giretti con mio padre sull'R45 con cui poi ho imparato a guidare...

Bassman
10-07-2017, 12:05
A mio parere, bambini in moto MAI.
Con un seggiolino che non si sgancia dalla moto, il bimbo resta in balia del mezzo che può finire chissà dove. Se il seggiolino si sgancia, il bimbo dove finisce?
Mio figlio ha ora 21 anni, la prima volta che è salito in moto con me aveva 15 anni.

Someone
10-07-2017, 12:11
Posto che siamo su un forum di motociclisti (in fondo un fondo lo siete anche voi, suvvia...;)), quel che leggo mi stupisce e non poco.
Io mia figlia l'ho sempre portata, col bauletto e le borse, andando piano.
E' pure capitato che si sia addormentata (ci se ne accorge subito).
Se qualcosa deve succedere succede, non è che ci si possa sempre fasciare la testa prima di essersela rotta...io stesso sono ancora vivo :confused:

augusto
10-07-2017, 15:59
Mi rendo conto di essere un pazzo irresponsabile

Maxrcs
11-07-2017, 18:41
Buon senso, protezioni, prudenza e
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/c2090279bf740aa8942f6635ee7b8376.jpg
Una bella sistemata ai "maroni" prima di salire :-)


Inviato dal mio Atari 2600

metallo76
16-07-2017, 23:33
Sul K1300S mia figlia a 5 anni appoggia coi piedi sulle pedane del passeggero e arriva alle maniglie, ma sta un po stesa indietro.
Preferisco che si aggrappia a me ed in piu' uso una cinghia di quelle per chiudere i trolley per legarmela in vita.
Anche io brevi tratti, ma spesso non ho tempo di fare il cambio moto / macchina. E con la moto, lasciata lei arrivo subito in aeroporto a Roma.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Papà Pig
17-07-2017, 09:07
Io mia figlia l'ho sempre portata, col bauletto e le borse, andando piano.
E' pure capitato che si sia addormentata (ci se ne accorge subito).
Se qualcosa deve succedere succede, non è che ci si possa sempre fasciare la testa prima di essersela rotta...io stesso sono ancora vivo :confused:

Sono abbastanza d'accordo.
Altrimenti non li dovremmo portare neanche a sciare... o non dovremmo fargli attraversare la strada.

Una distinzione importante è l'uso che si fa della moto col bimbo/a: qui si parla di fare commuting urbano o al massimo una 20-30ina di km fuori porta, rigorosamente a velocità codice per quanto assurde esse siano e con mille occhi aperti.
In città trafficate dove le due ruote sono una necessità e non un hobby.

Non stiamo parlando di andare a fare gli intutati per 700Km sulla Futa.

Someone
17-07-2017, 09:37
Non stiamo parlando di andare a fare gli intutati per 700Km sulla Futa.

Parla per te...io la Futa ce l'ho vicina ;)
P.S.: ovvio che è come dici tu

levrieronero
17-07-2017, 10:10
in anticipo sui tempi (mi sa che a 2 anni e mezzo è un po' presto per la moto).... ma seguo il post.

maurodami
17-07-2017, 13:27
Solo se ci sono queste condizioni (tutte):
- minimo 5 anni (sono pochi per la verità, anche se il c.d.s. fissa questo limite);
- casco da moto di adeguata misura;
- appoggio con i piedi sui pedalini
- bimbi già "maturi" per eseguire i consigli del conducente;
- no autostrada e/o strade trafficate;
- conducente con la testa sulle spalle e cervello attivo.

Citron1971
17-07-2017, 22:54
Eccomi, grazie a tutti per le mille dritte e raccomandazioni :!:.

Ovvio che lo porterò a fare un girello per le strade che qui dalle mie parti, fortunatamente, sono tranquille in quanto lontane da centri abitati importanti, con V codice e con un milione di occhi oltre a quelli che già uso di mio ;):cool:.

Ora devo pensare all'equipaggiamento del piccolo, cosa che si rivelerà anche divertente da un certo punto di vista, calcolando che è alto come la mia compagna penso che non avrò grosse difficoltà a vestirlo per intero :lol:, grazie a tutti di nuovo, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

levrieronero
24-10-2017, 13:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/6cb706fd6fcf6afaa8142b0e972c9a18.jpg

Noi questa estate abbiamo fatto la nostra prima monellata motociclistica.... aperitivo al bar...
vicinissimo al box, si é divertita da pazzi ed é stata bravissima davanti a papà attaccata al serbatoio.
Ovvio, son 200 metri non trafficati e fatti in seconda pian piano... ma nel parcheggio del condominio si sta allenando per quando potremo finalmente fare le cose in regola...
solo due frasi escono dalla sua bocca quando é in moto: “ancora, ancora!” e “papà più forte, più forte”.... promette bene...
un abbraccio a tutti i bimbi e bimbe motociclisti!
T


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il franz
24-10-2017, 13:17
e “papà più forte, più forte”

Ti ha già catalogato come rivetto! :lol:

Ciao :) che bellissima bimbetta!

pippo68
24-10-2017, 13:42
Il principino ha cominciato a 5 anni.....ora a 12 si sciroppo trasferimenti di tutto rispetto......qui di rientro da Rieti......
Tutti gli anni, da quando ha 6 anni, ci ricaviamo qualche giorno di moto solo io e lui......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/49a57265968042e2e1d0b08b2e19078f.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

levrieronero
24-10-2017, 13:51
ahahahaha.... si, mi considera un fermo! Ste donne.... mai contente.... :)

Pippo... io conto i giorni per poterlo fare sia con lei che con il fratellino.... che sono ad oggi esattamente 823 per la bimba.... 1002 sono già passati da quando è nata.... abbiamo scavalcato alla grande...è come essere sullo stelvio e puntare su Trafoi.... :lol:... si vede la valle....

pippo68
24-10-2017, 14:14
È bellissimo condividere con i figli la passione per la moto.........tato....quando sarà......casco integrale, giubbotto traforato con tutte le protezioni(Io ne avevo preso uno della Acerbis.....scudo mi sembra) e cosa più importante interfono per comunicare......fondamentale

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pepot
24-10-2017, 15:08
mio figlio invece andava al nido da solo in moto
https://preview.ibb.co/ivjHVm/Immagindre_11_1.jpg (https://ibb.co/c7WxVm)
poi all'asilo ha cambiato moto
https://preview.ibb.co/hnOcVm/Foto803a.jpg (https://ibb.co/igONwR)
invece quando usciva la sera con la ragazza prendeva la lambretta per farla stare più comoda
https://preview.ibb.co/kU41qm/Foto110.jpg (https://ibb.co/hGAwO6)
alle elementari, poi, ha cambiato ancora moto ma sempre da solo andava a scuola
https://preview.ibb.co/fSzXfm/17042010946.jpg (https://ibb.co/h0a50m)
pic upload (https://it.imgbb.com/)
https://preview.ibb.co/fscFGR/100920101464.jpg (https://ibb.co/dK2hwR)
pic upload (https://it.imgbb.com/)
poi in prima media è passato al lato arancio della forza
https://preview.ibb.co/jdrv0m/20161020_172140_004.jpg (https://ibb.co/knJa0m)
pic upload (https://it.imgbb.com/)

pepot
24-10-2017, 16:35
casco non omologato per la moto

Maxrcs
24-10-2017, 17:10
Mio figlio all'asilo ha deciso di andarci da solo tagliando per i campi 😂😂😂https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/7e73cebbe0ff19f18d766b3317de8fca.jpg


Inviato dal mio Atari 2600

pepot
24-10-2017, 18:33
:lol::lol::lol::lol:

levrieronero
25-10-2017, 18:03
casco non omologato per la moto

E' omologato il papà.... :lol:

Specialr
21-06-2022, 13:11
Tra poco il mio bimbo compie 5 anni. Penso finalmente di portarmelo a fare qualche giretto in collina: avete consigli su protezioni adeguate?

Io avevo in mente il seggiolino dedicato, ovviamente casco integrale (non mi pare di vedere caschi da enduro stradale per bimbi) giacca etc, ma non penso ci siano airbag di quelle dimensioni..

Ci sono invece delle cinture con le maniglie per il pilota di modo che stia attaccato bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
21-06-2022, 14:36
Bambini in moto, finché non arrivano alle pedane, NIET!

E maniglie sul pilota, in caso di caduta te lo trascini dietro e magari ti fa da cuscino.

Doppio NIET!

Zorba
21-06-2022, 14:49
5 mi pare davvero piccino.

La muscolatura del collo è debole, peraltro.
Esistono caschi specifici per bimbi così piccoli? Altrimenti il peso sarebbe eccessivo.

bim
21-06-2022, 16:22
Io ho portato poco mio figlio, ma con la testa di adesso lo porterei angora meno….
Poi e’ andato da solo raggiunta l’età, va ancora ma non penso che porterà mai suo figlio.
La moto e’ come il cavallo, in 2 solo nei film western
Ps, lo sci è l’altrettanto pericoloso ma e’ accettato!

bissio
21-06-2022, 16:22
Si, i caschi esistono.
La mia ha compiuto 5 anni a febbraio ed a maggio ha fatto il suo primo giro in moto per il tragitto asilo-casa .
Ho montato appositamente lo Stamatakis , eliminando però le sue cinghie originali che sostituiscono i poggiapiedi e montando 2 veri poggiapiedi in alluminio direttamente sul telaio della moto ;
come protezioni ho preso un set della Zandona, formato da un paraschiena ( SPINE KID X6 ) ed un ulteriore protezione anteriore che si può collegare direttamente al paraschiena ( ESATECH ARMOUR CHEST KID) .
Lei è contentissima , la mamma un po meno. :lol:


ciao



bissio

Someone
21-06-2022, 16:47
Con il mio pargolame abbiamo iniziato che appena stava in piedi sulla pedana dello scooter, casco regolamentare, nel giardino di casa (con la ghiaia per terra...).
A 12 anni in moto il pargolame sapeva farla girare spostando il peso dal posto passeggero.
Peccato di patente non se ne parli (tanto c'è il babbo chaffeur...).

GIGID
21-06-2022, 17:28
Mia figlia, a parte qualche giretto in scooter di qualche centinaio di metri, è salita in moto da passeggera a 13 anni.
E ogni anno facciamo un giro di qualche giorno in moto insieme.
Neotec, paraschiena, giacca con protezioni, pantaloni con protezioni, mancano solo gli stivali e ogni anno mi dimentico di prenderglieli…

Mi ha chiesto non troppo convinta lo scooter ovviamente negato visto già come guida la bici, quest’anno dopo che una sua amica si è infortunata per una mancata precedenza (colpa dell’altro) mi ha detto … hai fatto bene a non prendermi il motorino [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
21-06-2022, 20:49
Per ora Daniele (7 anni e mezzo) viene in Vespa solo in città.

Zorba
22-06-2022, 12:12
Che peraltro è il posto più pericoloso e con più incidenti, almeno così mi pare di ricordare dalle statistiche.

Oh, non sto gufando!:)

E' solo che talvolta la percezione che abbiamo è contraria alla realtà dei fatti.

Bedo69
22-06-2022, 13:26
Eccomi quì, passato qualche anno.....il giovanotto ora ha quasi 13 anni, quest'anno ci siamo fatti un classico Gavia-Stelvio in un pomeriggio.....ora incomincia a " Sopportare" il casco integrale, forse grazie all'interfono. L'anno scorso che non l'avevamo si voleva fermare molto più spesso. Comunque il premio panino con la salsiccia arrivati allo Stelvio ha avuto il suo peso [emoji1787]. Abbigliamento per il momento è ancora quello "normale " niente di specifico [emoji3526]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk