Visualizza la versione completa : CONSIGLI DAI PAPA' DEL FORUM!
Massyfor
23-01-2005, 21:13
Stò per diventare papà anch'io e mi piacerebbe sapere, da chi lo è già, come cambia la vita del motociclista....... non mi spaventa avere meno tempo per la moto, perchè sono sicuro che stare con la mia famiglia mi darà grandi soddisfazioni, più che altro non sò se riuscirò ad andare in moto con la stessa tranquillità, forse sono stronzate ma mi piacerebbe avere il vostro parere....
Lamps Massyfor.
risposta banalissimo: DIPENDE....
allora, portiamo un po' di esperienze, la maggioranza di quelli del mio motoclub che hanno avuto figli, ha continuato ad andare in moto, 2 domeniche al mese, i soliti 500/600 km di uscita.
io ho fatto pochi chilometri, quegli anni, molto pochi, col figlio piccolo....
uscite di mezza giornata, pochissime uscite col gruppo, pero' quando moglie e figlio andarono in vacanza al mare mi sono sfogato (con la moto, non con le altre donne...)
poi dipende da troppe cose per generalizzare, tempo libero tuo e della moglie, impegni di lavoro,ecc.
ciao
bim
Muntagnin
23-01-2005, 21:26
Non sono stronzate .....
La mente è sempre "lì" a pensare ......
Diciamo che superi il "problema" quando il piccolo comincia ad andare a scuola ..... o forse non lo superi mai......
Almeno a me è capitato così.
maidiremai
23-01-2005, 21:26
Continuerai.....
basta solo con i giri in cui dovrai star fuori a dormire, MuKKen a parte.
Massyfor
23-01-2005, 21:40
Non sono stronzate .....
La mente è sempre "lì" a pensare ......
Diciamo che superi il "problema" quando il piccolo comincia ad andare a scuola ..... o forse non lo superi mai......
Almeno a me è capitato così.
Hai colpito nel segno il problema non è il tempo per la moto ma i pensieri e le preoccupazioni di ................
Lamps Massyfor.
il franz
23-01-2005, 21:45
Le soddisfazioni che riceverai dai figli non saranno mai paragonabili a nessun'altra attività. Dai il megli di te stesso e vedrai i migliori risultati.
L'uso della moto diminurà (ovviamente) ma probabilmente come tutte le cose difficili da ottenere ne trarrai maggior soddisfazione.
Per la tranquillità non so... non sono mai salito in moto con il pensiero di potermi fare del male.
Ciao.
Patologo
23-01-2005, 21:49
Piu' discussioni con la donna, un po' di senso di colpa per il tempo che non dedichi al figlio, ancora maggior prudenza nella guida per l'aumentato senso di responsabilita' verso la famiglia, qualche compromesso ma, passione intatta e ... soprattutto maggior goduria (se possibile) quando ti tocca il "TURNO OFF"......!!!
mauromartino
23-01-2005, 21:59
e si io effettivamente,sono stato x più di dieci anni senza moto,avendo avuto prima moto da strada ,da trial,quando sono nati i figli avevo smesso,perchè non lo so.
oggi che siamo rimasti io e lo zaino,abbiamo deciso di ricominciare:adesso mi tirerò addosso tante critiche ,ricominciato con scooters. ma effettivamente mi vanno stretti vedremooooo
calimero
23-01-2005, 22:28
sono due cose diverse, una è passione vera, l'altra è amore vero...
due dimensioni parallele sul tema "amore/passione"... :wink:
...non trascurarne MAI nè l'una nè l'altra ed avrai trovato un giusto compromesso. 8)
briscola
23-01-2005, 22:38
Il problema non sono nè i figli nè la moto....ma la......si insomma l'altra metà....non tracurarla mai...altrimenti son dolori...
io da quando è nato il bimbo mi son fatto il terzo Nordapp, Islanda e Irlanda l'anno scorso....ma tutto ha un prezzo...da pagare.....e ora con piacere mi dedicherò di iù alla famiglia...
e poi quando crescono vanno tenuti d'occhio......
la virtù sta nel mezzo diceva qualcuno...
ma è anche questione di "......diciamo fortuna...."
odio chi vende la moto perchè si sposa...dicevo ma la moto come altre cose rimane una passione che hai dentro che tu lo voglia o no...ma la passione per i figli credo che sia innata in ognuno di Noi e va oltre.....anche se l'idea di viaggiare per tornare a casa dalla famiglia ha quel non so che di romantico del cavaliere che parte in battaglia!!!
viaggia e che i tuoi figlia siamo con te!!! SEMPRE!
Secondo me, molto dipende da quanto uno rischia alla guida della moto.
Personalmente, è da molti anni (ben prima di diventare padre) che considero la mia guida come una cosa che deve essere priva di rischi: indosso protezioni, uso moto con l'ABS (questa a qualcuno non piacerà :wink: ), mantengo ampi spazi di frenata e vie di fuga, controllo gli incroci anche se passo col verde e così via.
Molta gente invece considera l'andare in moto come una cosa pericolosa, e mette nel conto di rompersi qualche osso, considerandolo una fatalità inevitabile.
Questi ultimi sono quelli che in genere "nonnificano" la propria guida all'arrivo di un figlio.
Poche balle, andare in moto significa aumentare considerevolmente i rischi a cui uno si espone. Per quiesto motivo, quando sono diventato papa ho smesso di andare in moto, anche perche lavoravo in proprio e non potevo mettere in conto di sospendere anche solo per 15 gg per una banale slogatura. Ho ripreso dopo circa 20anni, figlia grande, sistemata, vita personale e lavorativa consolidata, mi hanno dato quella serenita che e necessaria per godere a pieno la moto. Mi rendoconto pero che il tempo passa e ogni lasciata è persa, ma lo rifarei, per la tranquillita mia e per il bene della famiglia.
Poche balle
Poche balle... Si vede che mi illudo.
Come prima........
sorriso ebete stampato in faccia e via!!!!!!
cambia, cambia, eccome se cambia !!!
(ma non entra più la sesta ..)
di sicuro ridurrai....
anche perchè lei cambierà molto più di te nei confronti del pupo....
per me non è il rischio che si corre ma
è l'egoismo del tempo che vi si dedica
occorre fare un pò di pratica per arrivare ad essere quel tantino egoisti da scapparsene appena si può a cavallo del proprio destriero...
ma la passione resta,
anzi viene amplificata..
avrai più tempo per fare teoria ed un pò meno per la pratica
Supermukkard
24-01-2005, 08:55
se appena sali in moto ti sfiora solo l'idea di farti del male è meglio che la spegni e la vendi...papà o non papà...personalmente sono un motociclista da un anno e mezzo e di figli ne ho 2, ma quando abbasso la visiera del casco mi dimentico di tutto il resto :wink:
Dipende da te.... Un mio caro amico, appassionato motociclista, divenuto padre non se l'è più sentita e ha smesso.
Io no. Ho due figli (10 e nove aa) che amo con tutto il cuore, e non ho smesso di andare in moto: ho comprato l'air bag da moto (che mi è servito e che consiglio di cuore :wink: ), ho aumentato la % di sterro versus strada (è meno pericoloso), ma non ho smesso.
Altrimenti dovrei:
-smettere di sciare
-smettere di immergermi
-smettere di viaggiare in aereo
-limitare al max gli spostamenti in auto
Per poi morire a casa magari per un banale incidente domestico....Mi rifiuto di farmi condizionare. Se fossi stato persona di buon senso e razionale non andrei in moto... :twisted:
:P Per quello che riguarda più prudenza nella guida te lo confermo, ma questo sostanzialmente è legato al fatto che andando in la con gli anni subentra un diverso senso di responsabilità. Per quello che riguarda invece, il tempo nel quale ci dedichiamo alla mukka è ovvio che si riduce drasticamente, come del resto tutte quelle altre attività che prima facevi, perché dovevi tener conto solo a te stesso. Tutte queste piccole rinunce saranno però appagate dall'amore dei figli che saziano abbondantemente quelle ataviche voglie d’indipendenza tipiche di noi scavezzacolli. Piuttosto ti sentirai trascurato dallo zainetto, in quanto le sue attenzioni saranno rivolte di più verso i figli che a te stesso. :wink:
Comunque sia ti faccio i miei migliori auguri.
il pensiero del bocia a casa :roll: , la mancanza della zavorrina con cui hai fatto tanti e tanti km :roll: , la prudenza fin esagerata cui ti costringi :roll: , l'elefante che vuoi fare da tanti anni e a cui rinunci volentieri per paura di farti male :roll: :shock: ...questo cambia :| ...poi se hai una moglie democratica e tollerante un 2/4 permessini al mese li strappi, ma cmq non è la stessa cosa :? ...a me personalmente mancano molto i giri di + giorni con la mia zavorra + pochi amici a scoprire posti nuovi con la dovuta calma...non ho paura di dire che se non fosse per la banda 'd mat di Qde Piemunt avrei già accantonato la GS, passando diretto al camper :shock: :shock:
Cerea a W
Tonyvilla
24-01-2005, 10:19
Io di figli ne ho due, e solo dopo il primo che ora ha quasi 12 anni ho venduto la moto, ma dopo un anno ci ho ripensato.... :lol:
per me è tutto come prima, anzi devo dire che il più piccolo (Kevin), me lo portavo al mare con il Gs da quando aveva 5 anni (da casa mia sono circa 40 km.)... anche adesso d'estate li porto via con me. Ricordo una volta che sono andato in montagna sempre con Kevin, e ho fatto tanta di quella strada che mi si addormentava e dovevo fare di tutto per tenerlo sveglio. :shock:
Con Cristian ricordo un giro bellissimo di circa 250 km., siamo andati in un torrente in trentino a cercar minerali (aveva circa 8 anni).
Ora qualcuno dirà che sono un pazzo, ma la passione è la passione... :wink:
GIANFRANCO
24-01-2005, 10:41
... a me nasce a maggio un bel maschietto, e il ginecologo gia' ci ha detto che sara' un bel pezzo di uagnone, bello e robusto come il papa'! :D
... Ti sapro' dire solo dopo se la mia vita "motociclistica" cambiera'...e temo, ahime', che dovro' pormi dei giusti limiti per non essere egoista...
Gli scrupoli che prima non ti facevi, adesso ce li porremo come e' giusto che sia...
In bocca al lupo ed un forte abbraccio!
Sposato, un figlio di 7 anni, una figlia di 10 mesi.
Cambia, cambia!!
Da una parte il tempo da dedicare diminuisce, per la voglia di stare con la famiglia, per i sensi di colpa nell'abbandonare la moglie con tutto il figliolame, per i sensi di colpa di non dedicare il poco tempo libero a stare con i figli, e quindi a educarli, a fare cose con loro, etc.
Dall'altra quando guidi inevitabilmente sei più coscienzioso.
A me mancano molto i giri estivi con mia moglie, tenda e via per l'Europa a zonzo!
Spero di riprendere tutto ciò quando i figli saranno entrambi in età da stare almeno una settimana con i nonni.
Per le vacanze estive sono passato dalla moto con tenda al camper Westfalia, e devo dire che è molto bello e divertente. Si vive all'aperto e tutto il tuo universo è su quelle 4 ruote, sensazioni che avevo anche in moto.
Ultimamente ho iniziato a fare gli spostamenti verso il mare o la montagna seguendo con la moto, e mio figlio sul sellino dietro a me, mia moglie in macchina con i bagagli e la bambina.
Vedremo in futuro.
Comunque diventare padre è la cosa più importante che tu possa fare nella vita, e tutto il resto diventa relativo.
Il giorno che avro' paura di farmi male in moto sara' ora di venderla...
... cio' non toglie che il cervello debba essere sempre ben acceso !
Ciao
Prof
Claudiano
24-01-2005, 11:36
ho una bimba di quasi 4 anni.
la moto me la godo quasi tutti i giorni xchè la uso anche per andare al lavoro e dai clienti.
ho però ridotto le uscite nei we, cercando di farne poche e succose........
ho fatto ache giri lunghetti, di qualche giorno, negoziando con la moglie......
quello che cambia è la testa nel guidare il mezzo, ci si sente un po' più responsabili verso la figliolanza...... (non me ne vogliano le mogli....)
:) :)
ho viaggiato per tutta europa in moto con mia moglie per anni a 30000 km/anno... poi è nato mio figlio e i km sono diventati 2000/anno... ma non ho mai smesso. Ora il figlio è più grande e lka moglie è diventata ex e io continuo aviaggiare in moto da solo, a fare immersioni, a scalare montagne, a sciare... anche questo credo che sia amore.. insegnare ad un figlio (anche con l'esempio!!!) che è meraviglioso vivere la vita.... che " non c'è nulla di peggio che arrivare alla fine della tua vita e scoprire che non hai vissuto"
Propongo un raduno di noi moto-papà coscienziosi, dico sul serio eh!
Muntagnin
24-01-2005, 13:51
Propongo un raduno di noi moto-papà coscienziosi, dico sul serio eh!
sono ammessi anche i nonni?
Muntagnin
24-01-2005, 13:55
La cosa strana è un'altra ..
Chi più chi meno alla nascita dell'erede si dà una calmata. Il bello che poi siamo i primi a comperare la motina al pargolo appena arriva ai fatidici 14 anni ..... senza contare che comperiamo la minimoto al puffetto appena sa andare in bici senza rotelle.
Siamo strani?
Si
calimero
24-01-2005, 13:59
due bimbi:
Nicolaj anni 9
Ilenja anni 7
...mi chiedono di andare a fare dei giri con la erre! :? :D
Mi hanno già chiesto di insegnargli a sciare...fatto!
Presto mi chiederanno di iscriverli ad un corso di paracadutismo...
(non vedo l'ora) 8) :D
alberto_p98
24-01-2005, 15:19
Non sono stronzate .....
La mente è sempre "lì" a pensare ......
Diciamo che superi il "problema" quando il piccolo comincia ad andare a scuola ..... o forse non lo superi mai......
Almeno a me è capitato così.
.............. si ho smesso di arrampicare dopo la nascita del figlio
......non ero più io
non c'ero di testa per salire
......... cmq si trovano interessi diversi, o modi diversi di andare
auguri :wink:
Il Maiale
24-01-2005, 15:25
Vuoi un parere da un DISGRAZIATO!!!!
Io ho due figlie 10 e 8 anni, non si direbbe ma è così!!! Prima correvo in moto, invece adesso faccio UGUALE, e siccome sono sempre incazzato vado anche più forte!!!! :D :D :D
Boxerforever
24-01-2005, 15:31
:D Se stai per diventare Papà anzitutto le più vive congratulazioni! :wink: io ho due piccoli;una bimba splendida di 3anni e un maschietto in gamba di 6...ho sempre mantenuto la prima moto(R1100RS)e durante la gravidanza in cui si aspettava la bimba ho preso un R80G/S da sistemarmi con calma...ci sono voluti 9mesi :D :D :wink: ma alla fine il risultato è stato perfetto :wink:
La moto passa in secondo piano all'arrivo del primo figlio...si resta tanto impegnati nel nuovo impegno quanto incantati dalle soddisfazioni che ne derivano,quindi tempo al tempo... :wink:
TASSATIVAMENTE NON VENDERE LA MOTO!!!!TIENILA!VACCI AL LAVORO O FAI BREVI GIRETTI!SE LA VENDI NON TORNI PIù IN SELLA! :|
Siamo strani?
Si
ìd quaicos a vanta ese malavi :wink:
Cerea a W
tutto cambia, si evolve, oggi niente è come ieri...l'arrivo di un bimbo/a è una delle cose più belle che ti può capitare...ma la voglia di andare in moto non diminuisce...ci andrai inevitabilmente un pò meno....forse darai un pò meno manetta...ma non sarà una rinuncia, sarà un piacere in più....
ho una bimba di 16 mesi che straamo...ma ho pure una bimbetta 1200GS da un mesetto che ogni volta che la vedo.... :wink: :wink:
due bimbi:
Nicolaj anni 9
Ilenja anni 7
Caro Alex, mi stupisci!!!!
Nomi rossi? Per non dire russi!!
Il Maiale
24-01-2005, 18:26
due bimbi:
Nicolaj anni 9
Ilenja anni 7
Caro Alex, mi stupisci!!!!
Nomi rossi? Per non dire russi!!
il prossimo IVAN o SERGEJ :D
Con l'arrivo dei figli qualcosa sicuramente è cambiato. Innanzitutto mia moglie, compagna di tanti viaggi, non se l'è più sentita di seguirmi. Il suo ragionamento: la moto è potenzialmente pericolosa, abbiamo delle responsabilità, passi per la tua passione ma se ci succede qualcosa ......
Le donne sono molto più pragmatiche e il suo ragionamento non faceva una grinza. Moto venduta.
Dopo alcuni anni quando la prima aveva 9 anni non ho resistito e me la sono ripresa ben sapendo che sarei andato in giro da solo. Ora che ho tre bimbe e che esco spesso comunque non è più come prima, mi diverto, si, anche perchè ho un bel gruppo di matti con cui condividere uscite in estate e in inverno ma non c'è più la scioltezza di prima e soprattutto "penso" troppo.
La moto rimane comunque una grande passione e una valvola di sfogo.
:wave:
Propongo un raduno di noi moto-papà coscienziosi, dico sul serio eh!
...... buona idea .... :wink:
Non vorrei esagerare, ma nulla è più come prima. Ci sono nuove priorità in famiglia e, naturalmente, immense gioie.
IO ho rinunciato alla moto per un periodo, non avevo più il tempo per farmi un giro; poi dopo 6 anni è arrivata una 'mucca'.
Probabilmente dovrai limitare le uscite (per il momento le mie gite oltre la giornata sono vietate), avrai qualche senso di colpa per i giretti fatti a discapito del tempo da dedicare alla famiglia, tuttavia, come sempre, si tratta di compromessi.
Aggiornamento :D :
altra cosa che probabilmente non sei abituato a fare:
vengo ora dal bagno dove ho appena cambiato il pannolone del mio bambino più piccolo. Cosa c'è di strano? Che ha tre anni e mezzo e non vuole fare la cacca nel water, quindi pannolone. Bene, ne ha fatta una montagna, cacca nel pannolone, mutande, maglietta, ecc.ecc. (spero tanto che alla mamma passi l'influenza la più presto) :lol: :lol: :lol:
E' un sentire talmente personale che è impossibile dire come e cosa fare. Importante nelle scelte è sentirsi a posto con se stessi, il resto viene da se. Pensa che qualche anno fa, 23 o 24, ho visto una coppia torinese in sidecar con un bimbo di otto mesi, in inverno. Appena nata mia figlia, visto che non potevo più gustare le uscite con la zavorrina, ho continuato per un paio d'anni ad usare la moto per andare al lavoro, poi ho smesso del tutto. Adesso che la pargola è grande e va per conto suo, insieme alla zavorrina (ex ina), abbiamo deciso di rimettere in funzione il vecchio ferro e son qui che, con più entusiasmo di prima, fremo nell'attesa delle prime cavalcate. Nota di colore: andato in soffitta a riesumare le vecchie tute in pelle, sapendo benissimo che non ci sarei più entrato dentro, ho trovato che non entro nemmeno con le braccia dentro alla giacca! Può darsi che la pelle rimpicciolisca? Non pensate che sia una botte! Ero un 46/48 ed ora sono...solo un 50!
Massyfor
24-01-2005, 21:56
GRAZIEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il raduno vale anche per i futuri moto-papà coscienzosi.. :wink:
Lamps Massyfor.
Muntagnin
24-01-2005, 22:02
............... Pensa che qualche anno fa, 23 o 24, ho visto una coppia torinese in sidecar con un bimbo di otto mesi, in inverno. .................... Può darsi che la pelle rimpicciolisca? Non pensate che sia una botte! Ero un 46/48 ed ora sono...solo un 50!
Sicuro che non siano una decina in più? .... se si .... li conosco molto bene .....:wink:
Le tute in pelle si restingono? ..... confermo! Robaccia :cry:
con la prima figlia ho venduto la mukka
con la seconda ho comprato uno scooterone
con la terza sono ritornato alla mukka....
come cambia la vita?? cambia per forza..... anche perchè io amo passare gli week end e le vacanze con le mie bimbe... quindi diciamo che mi prendo solo qualche libertà qualche rara domenica.... e viaaaaaa... ovviamnete da solo..... quando saranno più grandi forse riprenderò qualche giro con la mia signora, ma non è mai stata molto interessata....
quindi ho trasformato la mukka (RS) in un potente mezzo da lavoro... e tra un cliente e l'altro, fra il traffico di milano e dintorni, diciamo che riesco a farci anche 20.000 km l'anno.. in orari e periodi in cui gli altri lavorano ahahahahaahh :D
ovviamente fra i passi alpini e la tangenziale ce ne passa, ma non si può avere tutto...
discorso responsabilità da capo famiglia: quelle le hai comunque.... se pensi che ogni giorno che esci di casa potresti non ritornarci più (ma anche se esci a piedi) .... meglio non proseguire nel discorso, e come dicono, toccarsi tutti......
lampssssssss
Sicuro che non siano una decina in più? .... se si .... li conosco molto bene .....:wink:
Le tute in pelle si restingono? ..... confermo! Robaccia :cry:
Rifacendo i conti credo che fosse il '76 o il '77, la moto una Ducati forse, la moglie bionda e pienotta. Erano ad un raduno a Firenze, non in inverno ma mia moglie ricorda a Pasqua. Oltre la memoria non va!
calimero
24-01-2005, 23:41
due bimbi:
Nicolaj anni 9
Ilenja anni 7
Caro Alex, mi stupisci!!!!
Nomi rossi? Per non dire russi!!
Hai detto bene, nomi russi, non comunisti-sovietici-pseudopds-sinistroidi!
Nomi della RUSSIA-BIANCA!
nomi dei ROMANOFF
NICOLAJ (in onore di Nicola II, ultimo zar)
ILENJA (come la principessa Elena-Romanoff)
W la Russia, abbasso i boscievichi!!!!!!!!!!!!! :D :wink:
oizirbaf61
24-01-2005, 23:58
Io ne ho 2 di figli. Per fortuna usa la moto sopratutto per lavoro in citta' e percio' non ho rinunciato molto. Certo è che i giri tipo...
piglia e parti per 2 0 3 giorni al volo...... te li scordi. :D
Poi è chiaro che il cervello bisogna tenerlo attaccato di +, anche a visiera abbassata. :shock:
In citta' è una guerra continua giornaliera a cercare di evitare di essere atterrato :? :?
Auguri cmq. Io non mi preoccuperei molto della moto........ piuttosto
se il figlio dorme di notte!! :D :D hihihihihihi
Massyfor
25-01-2005, 22:29
io ho due figlie grandicelle 19 e 15 anni,subito dopo la nascita papà a tempo pieno,e con grande piacere,poi 2 moto un enduro ed una stradale altrimenti impazzivo.
tanti auguri. :D
p.s. x il nome avere l'iniziale del nome e del cognome uguale dicono sia sinonimo di fortuna,io l'ho fatto e fin'ora è andata bene. :wink:
Grazie per il consiglio del nome, anche se ad essere sincero è un bel casino, ma quanti nomi ci sono.........e poi alla dolce metà non ne va bene uno...e questo è così e l'altro è cosà uhmmmmmm....
Lamps Massyfor. :roll: :roll: :roll:
Muntagnin
25-01-2005, 23:08
Rifacendo i conti credo che fosse il '76 o il '77, la moto una Ducati forse, la moglie bionda e pienotta. Erano ad un raduno a Firenze, non in inverno ma mia moglie ricorda a Pasqua. Oltre la memoria non va!
Allora non eravamo noi ... era l'inverno del '70 la moto era un V7 Guzzi
spazzacamino5
26-01-2005, 11:09
Io di figli ne ho due, e solo dopo il primo che ora ha quasi 12 anni ho venduto la moto, ma dopo un anno ci ho ripensato.... :lol:
per me è tutto come prima, anzi devo dire che il più piccolo (Kevin), me lo portavo al mare con il Gs da quando aveva 5 anni (da casa mia sono circa 40 km.)... anche adesso d'estate li porto via con me. Ricordo una volta che sono andato in montagna sempre con Kevin, e ho fatto tanta di quella strada che mi si addormentava e dovevo fare di tutto per tenerlo sveglio. :shock:
Con Cristian ricordo un giro bellissimo di circa 250 km., siamo andati in un torrente in trentino a cercar minerali (aveva circa 8 anni).
Ora qualcuno dirà che sono un pazzo, ma la passione è la passione... :wink:
Sei pazzo
Anche io non vedo l'ora di portare mio figlio in moto... :)
due bimbi:
Nicolaj anni 9
Ilenja anni 7
I mie figli si chiamano Nikita e Nastassja.
calimero
27-01-2005, 18:16
due bimbi:
Nicolaj anni 9
Ilenja anni 7
I mie figli si chiamano Nikita e Nastassja.
bei nomi... 8)
Non credo ci siano problemi con la nascita dei figli,se uno ha la moto dentro ( e le finanze lo permettono) riesce a superare il momento, e poi quando i figli crescono diventano complici e ci si diverte ancora di +. Nel mio caso quando è nata la seconda figlia nel 81 ho smesso lattività agonistica ma non x la figlia, il broblema era che non ero + competitivo (insomma prendevo delle legnate dai giovani percui!!!!!!).
Un consiglio, anche se non usi + la moto non venderla lasciala in garage, cosi la puoi vedere e non sofri molto......................
Massyfor
27-01-2005, 22:46
Non credo ci siano problemi con la nascita dei figli,se uno ha la moto dentro ( e le finanze lo permettono) riesce a superare il momento, e poi quando i figli crescono diventano complici e ci si diverte ancora di +. Nel mio caso quando è nata la seconda figlia nel 81 ho smesso lattività agonistica ma non x la figlia, il broblema era che non ero + competitivo (insomma prendevo delle legnate dai giovani percui!!!!!!).
Un consiglio, anche se non usi + la moto non venderla lasciala in garage, cosi la puoi vedere e non sofri molto......................
Penso che non venderò mai la moto anche se dovessi usarla una volta al mese, cmq grazie del consiglio...
Lamps Massyfor.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |