Visualizza la versione completa : R 1200 GS Densita' olio
Red_Baron
12-10-2008, 11:55
Da qualche settimana mi è sorto un dubbio: da quando ho la mukka l'oblo' dell'olio mi è sempre apparso pieno a motore caldo....
Fatto il tagliando dei 10.000 km il conc. mi dice di aver messo il Castrol GPS (lo stesso che avevo prima) e da circa 3000 Km (infatti ora ne ho 13000 circa) quando mi fermo dopo aver fatto il solito giretto di circa 80-100 km, quindi con motore ben caldo, messa la moto sul cavalletto centrale l'oblo' mi indica la meta' o poco oltre, mentre, se invece la metto per 5 min. sul laterale e poi 10 min. sul centrale mi indica pieno....ora la domanda è:
1)avendo lo stesso olio di prima (teoricamente) perchè devo fare tutte queste manovre x far scendere l'olio? (la stessa cosa avveniva anche in estate oltre che ora in autunno)
2) E' cambiato qualcosa nel motore andando avanti con il kilometraggio?
3) Il conc. al tagliando anzicchè mettere l'olio dichiarato (Castrol GPS) mi ha fatto fesso ed ha messo altro olio, molto piu' denso di prima?
4) Se cosi' fosse la maggiore densita' potrebbe essere un problema o un vantaggio?
Spero tanto che qualche anima Pia :lol: possa togliermi qualche dubbio.....:!::!::!:
Secondo me:
Prima avevi troppo olio, ora il livello è quello giusto. L'olio si "ferma" nel circuito di raffreddamento a causa del termostato che si apre completamente solo oltrepassata una certa (alta) temperatura.
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/OlioMotoreLivello.pdf
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469
Divertiti.
Red_Baron
12-10-2008, 19:44
sono daccordo con Te ma fin dai primi vagiti, ossia come mamma BMW l'ha fatta, l'oblo è sempre stato pieno, stessa cosa al tagliando 1000 km, poi dopo quello dei 10000, accade cio' di cui parliamo....
Riguardo al termostato del radiatore, ne ero a conoscenza, infatti parlo di controlli fatti dopo aver percorso almeno 80 - 100 km e con temperatura alta....il problema è che prima l'oblo' si riempiva tutto, ora solo se la metto prima sul cavalletto laterale, altrimenti si ferma a meta' o poco oltre.
Io penso che prima c'era almeno 1/2 litro di olio più di adesso e che era di troppo. Se l'oblò è sempre stato "pieno" c'è sempre stato troppo olio. Prova a controllare sotto alla cassa del filtro dell' aria, ci dovrebbe essere un tappo di plastica che chiude la vaschetta di recupdero dei vapori dell'olio, se hai girato con molto olio svitando il tappo ne dovrebbe uscire un po'. Fra un tot di chilometri riguardaci, con il livello olio a metà finestrella ne dovresti trovare pochissimo, solo una goccia o niente del tutto. La mia moto è uguale al 1150 spero che il 1200 sia fatto uguale e di esserti stato utile, comunque nelle VAQ c'è tutto, anzi di più.
bobbiese
12-10-2008, 23:55
Quoto al 100%. Prima avevi troppo olio. Adesso e' giusto, stando a come lo descrivi.
Da qualche settimana mi è sorto un dubbio: da quando ho la mukka l'oblo' dell'olio mi è sempre apparso pieno a motore caldo....
Fatto il tagliando dei 10.000 km il conc. mi dice di aver messo il Castrol GPS (lo stesso che avevo prima) e da circa 3000 Km (infatti ora ne ho 13000 circa) quando mi fermo dopo aver fatto il solito giretto di circa 80-100 km, quindi con motore ben caldo, messa la moto sul cavalletto centrale l'oblo' mi indica la meta' o poco oltre, mentre, se invece la metto per 5 min. sul laterale e poi 10 min. sul centrale mi indica pieno....ora la domanda è:
1)avendo lo stesso olio di prima (teoricamente) perchè devo fare tutte queste manovre x far scendere l'olio? (la stessa cosa avveniva anche in estate oltre che ora in autunno)
2) E' cambiato qualcosa nel motore andando avanti con il kilometraggio?
3) Il conc. al tagliando anzicchè mettere l'olio dichiarato (Castrol GPS) mi ha fatto fesso ed ha messo altro olio, molto piu' denso di prima?
4) Se cosi' fosse la maggiore densita' potrebbe essere un problema o un vantaggio?
Spero tanto che qualche anima Pia :lol: possa togliermi qualche dubbio.....:!::!::!:
Per i primi 10000 km BMW obbliga all'uso di Castrol GP (= più denso per rodaggio).
Dopo i 10000, al tagliando, viene messo il Castrol GPS (= più fluido).
E' esattamente il contrario di quanto da te ipotizzato. Non è questione di tempo di "discesa", ma prima avevi il livello max, ora ne hai un po' meno e soprattutto con il GPS (più fluido) l'olio si consuma un po' di più ed ogni 2-3000 km va rabboccato.
Per il controllo vale che al ritorno dal tuo giretto, metti sul centrale e dopo circa 5 minuti guardi il livello.
Se sotto metà oblò fai rabboccare c.ca 250 g e vai ancora per altri 2-3000 km.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |