Visualizza la versione completa : Tanica Trasporto Benzina
vadocomeundiavolo
11-10-2008, 19:46
esiste un tipo di tanica per trasportare benzina,da fissare sopra le valigge di alluminio?
l'ideale sarebbe con degli anelli per far passare la cinghia di ancoraggio.
grazie.
petit prince
11-10-2008, 20:26
Sei rimasto a piedi?:lol::lol::lol:
sylver65
11-10-2008, 20:28
qella che si usa per i motori fuoribordo. vai in un negozio di nautica.
http://www.coraitaly.com/download/CATALOGO/Taniche.pdf
Per fissarla vedi su www.touratech.it
E' per quella da 2 litri, ma prendi spunto e ti fai fare gli alltacchi da un fabbro.
Buoni km. !!
cerchi la scusa per farti fermare dalla pula anche se in bmw? :lol:
maxcsbbiagi
12-10-2008, 15:20
Molto utile alla Dakar!....Ma anche nella giungla cittadina!
Scusa, non pe farmi i tuoi birilli, ma per curiosità personale.
A cosa ti serve ?
maxcsbbiagi
12-10-2008, 15:26
Perchè le valigie in città a che servono ???!! :)
filippo51
12-10-2008, 17:16
Ho trovato delle maniglie che all'occorrenza diventano cinghie e, come vedrai dalle foto, potrebbero andar bene per il tuo uso: sono originali Bmw per l' Adventure e si ancorano ai ganci dei coperchi. Devi guardare gli accessori Adventure sul sito Bmw. Io prendo quella del top, anche per favorire la salita di mia moglie.
Deleted user
12-10-2008, 17:52
ma dove devi andare?
Se guarsi sulla Touratech ne esistono un tipo che si ancorano sotto alle ZEGA;)
esiste un tipo di tanica per trasportare benzina,da fissare sopra le valigge di alluminio?
l'ideale sarebbe con degli anelli per far passare la cinghia di ancoraggio.
grazie.
credo sia proibito circolare con taniche appese... almeno in Italia...
io mi porto dietro una di quelle di emergenza, in realtà è una specie di borsa di plastica che puoi tenere ripiegata nella valigia ed usarla all'occorrenza ;)
teofrasto
11-06-2010, 07:47
Mi riallaccio a questo vecchi TH, ho appena sistemato questa....[
Ma davvero in Italia non sipuò portarsi un po' di riserva anche se in tanica omologata, TUV, ecc.?
In ICELAND si però....con tutta la fatica che ho fatto, piuttosto la porto via vuota di figura...:mad:
Se ti accontenti di un paio di litri di carburante, giusto per toglierti dagli impicci tipo fuoristrada come capita a me, puoi usare una borraccia in alluminio da fissare con un supporto al telaio della moto. Eventualmente si può anche rivestire di gomma.
http://www.bikesportadventure.com/open2b/var/catalog/l/3454.jpg (http://www.bikesportadventure.com/open2b/var/catalog/b/3454.jpg)
caPoteAM
11-06-2010, 10:21
Io ho una vecchia tanica BMW, quelle che vanno messe all'interno della ruota di scorta delle auto, è forata al centro per cui eventualmente facilmente fissabile con delle cinghie
NIKOKAPPA
11-06-2010, 11:10
Attenzione al fai da te: è bene che ci sia uno sfiato per i vapori, altrimenti si rischia.
L'argomento è stato già trattato (per una RT, però): http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264358
marcobmw
11-06-2010, 13:18
credo sia proibito circolare con taniche appese... almeno in Italia...
oltre che proibito mi pare anche altamente pericoloso ...
Se ti puo far comodo, ti mando in MP il nome di un mio contatto
presso la 46 Brigata Aerea di Pisa!! Quando sono in viaggio ed entro in riserva
lo contatto e mi manda direttamente un KC 130 H per il rifornimento
In "volo" !!!..... Costa un pochino..... Ma vuoi mettere la comodita'!!!
Ehehehehehehhehehehhe!!.....
Vara Dero
11-06-2010, 14:36
:-p http://www.r1200gs.info/howto/auxcell.html
teofrasto
11-06-2010, 14:49
Io ho comprato alla Touratech la tanichetta da 2 litri, con il relativo supporto. Dicono che è omologata, spero non sia pericolosa. Ho bucato le Vario, però mi pare che non stia nemmeno male....
http://www.flickr.com/photos/teofrasto/4689747979/in/set-72157624125766991/
wgian1956
12-06-2010, 10:40
Molotov viaggianti !!!! :confused:
Panzerkampfwagen
12-06-2010, 11:01
Ho letto di selle andate a fuoco. Buona idea aggiungerci anche una molotov.
Coreografico.
Li si che la polizia applaude.
ma il tuo va solo a benzina,il mio quando la finisce ci piscio dentro e va ancora!!
mode serio-ma dove ci devi andare???
il problema è anche di quale autonomia si parla perchè la tanichetta di 2 litri non la ritengo indispensabile. fermarsi in un punto o 40 km dopo non risolve di certo il problema in certi luoghi non trovi distributori per centinaia di km
Papero56
12-06-2010, 12:16
oltre che proibito mi pare anche altamente pericoloso ...
A me non risulta sia vietato, a parte ogni altra considerazione. Dove stà scritto??:-o
Girando in rete ho trovato questa affermazione
In base all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose (ADR) di cui alla legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni, è consentito il trasporto in contenitori portatili rispondenti alle caratteristiche specificate nell’Accordo stesso (taniche), entro il limite massimo, per unità di trasporto, di litri 60: in tal senso una nota del ministero dell’interno 7 ottobre 2003 n. 300/A/1/44237/108/1 chiarisce anche che le nuove disposizioni dell’art. 168 Cod. strad., introdotte con la legge 1 agosto 2003 n. 214, non hanno interessato le modalità di trasporto delle merci pericolose, in particolare dei carburanti disciplinati dalla normativa
Quindi il trasporto di combustibili nei limiti e con le modalità indicate non comporta le violazioni dei commi 8 e 9 dell’art. 168 del codice della strada che prevedono la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida per i trasgressori.
questo spero si veda ha risolto mettendo le taniche sui bauletti in alu..
http://cavaoci.com/Cavaoci.com/%5BMarocco09%5D/Pagine/02_TANGERI-TAHAR_SOUK.html#0
vadocomeundiavolo
13-06-2010, 09:33
a me servivano per percorrere un tratto di deserto in turkmenistan,con 500 km senza rifornimenti.
quindi in italia le avrei lasciate vuote e le avrei riempite solo in quell'occasione,senza rischiare inutilmente.
poi ho trovato delle taniche che si usano nei fuoristrada,che vanno perfette sopra le allu,da 5 lt,quindi con 10 lt di autonomia in piu',mi sembrano ottime.
se trovo una foto la posto.
okkio in molti paesi consentono solo taniche "omologate" da loro,di soliti stagnette da litro tipo il diluente da noi.............informati prima di portarti dietro roba che poi non potrai usare,(in tal caso pure i distributori si rifiutano di riempirtele)......
vadocomeundiavolo
13-06-2010, 10:25
okkio in molti paesi consentono solo taniche "omologate" da loro,di soliti stagnette da litro tipo il diluente da noi.............informati prima di portarti dietro roba che poi non potrai usare,(in tal caso pure i distributori si rifiutano di riempirtele)......
questo è un tipico distributore,infatti stanno molto attenti ai contenitori omologati.:lol:
http://i51.servimg.com/u/f51/13/01/39/46/hpim8315.jpg
quando hai in programma di andare..
....Dai un'occhiata qui..... giusto per darti uno spunto....se riesci a trovare dei serbatoi morbidi o collassabili....le cosidette "vesciche" una volta utilizzato, non avresti peso ed ingombro!
http://www.nauticexpo.it/fabbricante-barca/serbatoi-carburante-per-barche-1013/barca-16489.html
http://www.avventuramare.eu/carburantejerrycans-c-533_305.html
...anche queste taniche si presterebbero bene all'uso.....e poi costano poco!
Ma uno che parla seriamente esiste
wgian1956
24-12-2020, 14:43
Sei nuovo eh[emoji12]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
keisersoze
24-12-2020, 15:04
No, è che erano partiti assieme ma questo non aveva le taniche...:mad::mad:
...ma dove ci devi andare???
Beh, anche in Europa può capitare di avere qualche problema.
Nel 1993, tornando da Capo Nord verso l'isola di Vardø, siamo arrivati a destinazione al limite dell'autonomia.
Quello che viaggiava con un K100, ha fatto rifornimento con 19,6 litri di benzina e il suo K ne teneva 20; gli altri non erano messi molto meglio.
Ed eravamo in Norvegia, mica in mezzo al Sahara.
Se ti puo far comodo, ti mando in MP il nome di un mio contatto
presso la 46 Brigata Aerea di Pisa!! Quando sono in viaggio ed entro in riserva
lo contatto e mi manda direttamente un KC 130 H per il rifornimento
In "volo" !!!..... Costa un pochino..... Ma vuoi mettere la comodita'!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ciao...
ma dove sei finito??
Comunque se c'è qualcuno che deve risolvere volendo ci sono queste, da 3 o 6lt.
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0020/5275/1460/products/NEU1_800x.jpg?v=1550332208
Con i contenitori morbidi tocca considerare le vibrazioni che creano gas ad alta pressione, dipende dalla strada ma possono scoppiare, per quelli fatti per l'acqua poi c'è il rischio che le guarnizioni si sciolgano con la benzina.
quelli flosci vanno bene per tutto fuorchè la benzina.
se proprio si vuole avere del carburante al seguito l'unica soluzione sicura ....è la tanica in metallo.
interessante QUESTA (https://www.agrigreen.it/tanica-in-metallo-5l-rossa.html?gclid=Cj0KCQiAlZH_BRCgARIsAAZHSBm45ZTDd OjqVRe6pMb-Dis6ni0STbRXwHtbf88J6fKmDZN09pbwQU4aAuFyEALw_wcB) da 5 litri
:)
maaaa.....ripensandoci, il tappo a vite non è troppo convincente, meglio QUESTA (https://www.amazon.it/VERDELOOK-Metallo-Carburante-Benzina-Omologata/dp/B01DPGH6W0/ref=asc_df_B01DPGH6W0/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279834077998&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=13616292267028603796&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008688&hvtargid=pla-487928076719&psc=1)
che oltretutto costa meno.
;)
quante pippe :lol::lol::lol:
https://i.imgur.com/2k7LWn7.jpg
spero sia estathè.....se è benzina c'è da spararti
:)
benzina, ero in mauritania e non c'era altro modo per arrivare a fare 400km senza rifornimenti in mezzo
.....
QUESTA (https://www.amazon.it/VERDELOOK-Metallo-Carburante-Benzina-Omologata/dp/B01DPGH6W0/ref=asc_df_B01DPGH6W0/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279834077998&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=13616292267028603796&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008688&hvtargid=pla-487928076719&psc=1)
;)
occhio, quella l’avevo presa per la falciatrice ma poi era difettoso il tappo, da provare prima di prenderla
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
questo sistema di chiusura è stracollaudato da un secolo, molto più probabilmente sarà stato un problema di guarnizione, difettosa o mal posizionata.
PHARMABIKE
25-12-2020, 02:54
Su Aliexpess c’è un tipo con agganci per paramotore ecc ... 5 litri . Non riesco a mettere il link :(
quelli flosci vanno bene per tutto fuorchè la benzina.
se proprio si vuole avere del carburante al seguito l'unica soluzione sicura ....è la tanica in metallo.
Orcaloca... mica lo sapevo... sono andato in giro per 8 anni e 30k con 2 bombe dietro al sedere. Anzi 3, considerando anche la bottiglia del fornelletto a benzina... però quella era in metallo e forse era disattivata.
https://lh3.googleusercontent.com/mZglIXJedTy7OKlM8xB96ZQHBI0itx56el9-W92TBvya5BkmIsWIYdvVYl0eIgh57_OZoVftWuqFtZspC8Nu04 9Pc2s9D7HppLjA5eB6Oe6jz9ppOjufA_OqwXQGgF9rR_ijAwXy 5h2c8BqACyAtqvUAIExD-rupo-Hl0Axe3uTcAkltrrk2MKQedXFPSH5pE27HMgSPe-2dP4_7ReqFf_r2lO_eghQYb3JkGHcj7wjmsdB1raybOZ3S0Z3Y 5Ao7ZnsAP7uWTl8KQgrhO6OgNVQejaxM2ERCnaRnaio7R6WQwM Zpo-YAQaQWZGG28PTeNQ8YvQUjGERoh9bCUlhGWlsmj1H_xFZrufIo mDZ3IQ8A2mV7l3xf-sxI7X6MVz1zcyJg89a1jpAHC80qfRrwScOdAVJ-OYMyPhEHxPDiDl2AR2z6nwlGJ3G6_e1Oqrn-6YvQL5MSUkGAbqH7Lb_lOHZUjFRMZR4z4xj6RhIIqk4HMROGli TnT5_Mxl1CsdMNmK0D31F5E7A-GNhVHslcHLQJ5b9e3ipwTPhy-LPcrxgP-gyTzhCSoCyWCdwr8bHyBARItm5C8c7xkq92f-wwrocBOL_CQ8lscWhsyIX55DY3B-x655qSNqXCVUaWVmC-o0hj9Z92ssK64vyZW25JPGFX5tXXud8DTu7E57tLxDcjp_1zbk Nnk331C9PTwA=w1205-h904-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/u10KcaU4zMTtQEdcNcFLuiryKB2ifoP-tpgv8-WgI12toslrjnqV29pEN5ayQZMhsknpk9clvu2esMWo3OHySU8c jBqTgg1igKw4AFV1udBNpndGuXw_6oXNqDXDoOUWWzLAVnFK8C O9XlANAsYgnbdRhdBp-atP2n8lD-g-5HfOIcmSrU1W92djBtnNq3h66FwGWDfR8gqJg3tySvwr6zQ5Hf 2XmQlh_e8__dF9Tj46gOuPmfWFPtlzMe_i_Z1csA96Til29NJM TtkVdZvKWrvAXTvI9T90mRpjskj5vFbcGndya-nYyiFCBK-6sUCqsgc6ZreSL_fI_KD-82KNnYx0SekSNcQam3nvmxizYgCP5Vlpfi3LyqD82VBhfdYL1U eJS4poIrc-PG0rQqqDeVTxobWJpdaWh34zwGGpZxWRBzF8k0H03VrFsqI5Ly 3LV0_fE5cuWXa58CoXQf0suWSxGM2w78wiXnTb6V9Mn3Biwvte PjMGNtvCmEB1i41Ki3lDMFeGkYyqYXj31hq-bSAWfd5btF3RkMPmMFcSDGIzCzOh2df4zdtL5wx3VAM5pJi-6cOFChlvmCzuwXFDllzQvmhcyy85CY1ZDw63A5jyAaZr21ewrQ xx2v2A1KgudpOG5xUFqllHPOde4wM-KUed496AMl1vVZo7SMcomxjUMs9Q64LO5uUAgCB1nQ=w1205-h904-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3c_bX7gh762RL29nzX9UOTvb_JerdhcVBNUva-6zbtWWtOHtxVKmk8x3mO5eFVNNSySMvJRo9CGa2To-q-ygN38FySlTPKF5OEp5iqWIZ4oN10hYBWIVLcqjOhY6KYYMIuWp Yrqkbl_lrrt6J5hXq9I=w1205-h904-no?authuser=0
Temperature dai -4° ai + 40°.
Forse sarebbe meglio dirlo anche a tutti quelli che negli ultimi anni hanno utilizzato le Rotopax...
https://www.adventurerig.com/wp-content/uploads/2016/11/roto-2.jpg
e anche a tutti quelli che hanno utilizzato le flosce:
https://www.youtube.com/watch?v=mmuANoFDzDw
Orcaloca... mica lo sapevo...
e che problema c'è ?
l'importante è che tu non abbia preso fuoco :lol:
ognuno è libero di fare ciò che vuole, l'importante è che sappia a cosa va incontro (per sè e per gli altri)
Del resto se c'è obbligo di utilizzare taniche in metallo o in plastiche specifiche una ragione ci sarà.......
o no ?
vuole comprare la Multi V4
;-)
Orcaloca... mica lo sapevo... sono andato in giro per 8 anni e 30k con 2 bombe dietro al sedere.
Direi che ti sei splendidamente adeguato agli usi locali, visto che c'eri potevi anche fare a meno del casco e metterti le ciabatte :lol::lol::lol:
C'ho provato, ma la sabbia in mezzo alle dita dei piedi mi rovinava lo smalto delle unghie. :(
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/ee9d7409329ceb1ff1462ac592f7af90.jpg
:mad::mad::mad:
Ho utilizzato il Rotopax e posso confermare che si tratta di un valido prodotto. Ha resistito egregiamente durante tutto il viaggio in Asia (17.000 km.) dello scorso anno.
Nonostante la scorta però, nel mezzo del deserto del Kazakistan, ho dovuto far affidamento ugualmente al mercato nero della benzina.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/220d7a4ad874b9e70ac63ddacf99f4b8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/1b5f6c414b1b10a3642b8dd559644803.jpg
ovviamente nel #42 mi riferivo a queste :
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0020/5275/1460/products/NEU1_800x.jpg?v=1550332208
la cui unica prerogativa è... il minor ingombro da vuote
:-o
Comunque mi ricordo dai raid nel deserto che facevo in 4x4 in Libia e Tunisia, che la cosa che fà la differenza è la capacità di adattamento, se la mente rimaneva lucida si superava ogni difficoltà, anche grazie al supporto della gente del posto, autentica e spesso sorridente.
Ambienti bellissimi ma molto duri.
Ritornando in argomento, la famosa tanica di acciaio con chiusura a leva è apparsa diffusamente proprio laggiù con l'Afrikakorps di Rommel, e poi è stata copiata dagli Inglesi, la usavano anche per l'acqua potabile.
Non ha secondo me una gran flessibilità il sistema di chiusura a leva, arriva sempre a battuta e la guarnizione si usura rapidamente, per la loro leggerezza e relativa resistenza alle abrasioni, vedrei meglio le taniche di plastica con una buona chiusura a vite.
Infattamente... tornando seri per un momento, il discorso taniche deve essere sempre considerato una risorsa d'emergenza ed una piccola garanzia di poter affrontare con un margine di sicurezza un determinato percorso.
La benzina al nero è sempre esistita e sempre rimarrà, così come la scarsa distribuzione in alcune parti del mondo.
Se si presuppone di averne bisogno, si riempiono le taniche senza farlo al massimo, per compensare le dilatazioni gassose, e appena il serbatoio principale si è parzialmente abbassato si travasa. Per due semplici ragioni: il primo che generalmente i serbatoi originali hanno una posizione "Strategica" per la distribuzione del peso sulla moto, siano essi sopra il motore, al suo fianco o in basso, o sotto la sella ... il secondo per evitare di avere appunto "una bomba" appesa da qualche parte sui bagagli, con scompensi di peso sull'equilibrio generale del mezzo.
Ormai la tecnica moderna offre soluzioni molteplici ed anche le flosce garantiscono una tenuta pari a quelle in "plastica comune" oltre che ad una enorme praticità di stivaggio sia da vuote che da piene. Ovvio che vanno usate con cervello, come dicevo prima... pretendere di partire con la tanica piena, fare 8/9/10k con la ghirba legata sui bagagli e riportarla a casa con la stessa benzina con cui è partita solo perchè fa tanto avventura nelle fotografie, non ha senso.
Comunque appena mi arrivano, le riempio e ci faccio un giro, così poi vi metto le foto... :lol::lol::lol:
PS. Sic Sic... Akakus... Awbari... Murzuq :cry::cry::cry:
Grande, sono proprio curioso!
Ancora adesso le dune del Murzuq mi intimoriscono se ci ripenso, non ho mai spalato tanta sabbia sotto le ruote come laggiù :lol::lol:
L'attacco ai Laghi Mandara...
https://lh3.googleusercontent.com/RFSAhWEwzyo8OM5Z9C2E9wkQjjCgdjXq-yhrL6vxcAb4BCv6tfNrV1Zb0OYRK8H-LPquMjLVwBMV_05EqBZ1mU0uby_0QwsRfsE68PL9iCDRE_R9vj UuNa5MCWEOTUP8T6U1PsazkMNJLd7wuPByBg8kDscOPtciTUnn psWiK8LdJzh7_rrezQmMoWmBbgy6tTNO5fWFonvzieE_STvDyp SgsJX4sqx7yTkuG5R85uLfXdlpz463vgA9w3wsreIcqmBwf_dr nhThFSahl7UoIEhkZIjszqBqzBbu_U8bwVtYTt4NgPGi47Rzfj V37dnhGBceLf1-vIa5vrR75KzWRuJGKwGuOb4sR7esXU037B17fB8zyxU983sBVT zsdzADiDXoN7AxB5MXu5s74xrLkaV8Z_PNBwU3TXBN9cRVxIE6 BfUat3dmK9LKPcIy2sgulSuA9tuzZ_IfU2Z7KpK-tazGyeUKkVvdpVJZmR7d4Q_5Vx51xrrIiz6yn7-G5kPuxfvNwCOwY1esVYPR5whFKzfxVX8gNvsMoWFIUms7ApS5o fd9vJ9UIRrq2cw1OtxbcQakW0Wy5DScoToSjUJhiCzofw535ub _OTdMb9RZqQSCAIoZCM2-C_gFyPU-4TbeWqXMxr_Q8tu82xyZa_0j7coTS4zjK1emOXVz8mKw8Wt11c 3O1PPLmPw-r0Ej-g=w913-h685-no?authuser=0
Zio bricco... ci tornerei di corsa anche domani, magari solo con 200 kg. però, che ora son diventato vecchio per il sollevamento pesi.
Con la Ghisa è veramente da eroi, complimenti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |