Visualizza la versione completa : Stregati dalla GoldWing
Premesso che la Gold è (o forse era) una moto al di fuori del mio orizzonte motociclistico (e finanziario), premesso che due mie amici la pensavano come me, premesso che erano bmwisti, appena l'hanno provata hanno parcheggiato le loro bmw (RT e GS) nel conce honda, che le ha prese valutandole molto bene, e se ne sono andati con una goldwing nuova di pacca (e forse con qualche buffo in banca).
15Km/lt in città, se cade da ferma si appoggia sulle rollbar (o come si chiamano) e non si rovina, maneggevolissima e dicono che piegano da paura. Per uno di loro (che all'inizio sfotteva l'altro a più non posso per la scelta fatta) è la 22a moto!
Ieri mi ci sono seduto da fermo, solo standoci seduto è una moto che mi ha sorpreso, comodissima, appoggio i piedi saldamente a terra un cruscotto da astronave con navigatore satellitare integrato, airbag, regolazione degli ammo elettronica, sedili riscaldati separatamente, l'overdrive (5a) la metti a 40km/h e se vuoi apri e te ne vai... ecc ecc ecc ecc
Ho avuto paura a provarla, la moto era come se mi parlasse :rolleyes: ... non me lo sarei mai aspettato.
L'ho provata una sola volta.
Mi sono avvicinato con il sorrisetto di chi sa tutto.
Mi sono seduto su quella poltrona (perchè di poltrona si tratta) e il sorrisetto ha iniziato a vacillare.
Start.
Prima, seconda, terza ...
Una favola.
All'Elefantentreffen 2005 ce ne era qualcuna.
Certo, 30.000 euro ... non sono pochi. Ma sono giustificatissimi.
Chissà ... magari ...
Usate con 3-4000 km si trovano a 22.000 euro ...
http://www.goldwingpoint.com/mercatino/index.asp?offset=4
Bierhoff
11-10-2008, 16:39
troppo per le mie tasche anche volendo ... magari con la buonauscita della pensione :lol: ci rientrerei economicamente e di età :lol::lol::lol:
Solo un' appunto: l' overdrive, è la quinta marcia. Per il resto, e ce ne sarebbe tanto! E' tutto vero.
lamps
Ettore
Per Bandit
Ma io dico, porca puttana, potevi anche evitare di mettere quel post.
E' da oggi che spulcio tutti i siti che parlano della Gold Wing.
Ho comprato tutte le riviste possibili immaginabili.
Ho stampato tutto lo stampabile.
Lunedì mi faccio un giro per i concessionari Honda.
Spero mi passi presto.
Accidenti, stavo così bene e tranquillo con la mia mukkissima.
Ed ora sono in paranoia.
Prego chi leggerà questo post di trovare argomenti validi per dissuadermi.
http://www.goldwingpoint.com/foto_upload/foto_mercatino/gl1800titanium.jpg
Ma compratevi una cabrio!
ennebigi
11-10-2008, 21:38
Orso , è bellissima ma te ne pentiresti !!!
pensa che oggi, causa dislivello, durante il parcheggio ho appoggiato il mio gs a terra............l'ho rialzato ed è finita li. Pensa fosse successo con la GW sai che dolori......
io la scimmia :arrow::arrow:ce l'ho in casa, pensa che mio fratello è alla sua terza goldwing!! :lol::lol:
Io devo avere qualche problema, piace a troppa gente. Solo che mi pare che di moto abbia poco, la vedo più simile a una macchina.
Biemmevuo
11-10-2008, 22:27
Ieri mi ci sono seduto da fermo, solo standoci seduto è una moto che mi ha sorpreso, comodissima, appoggio i piedi saldamente a terra un cruscotto da astronave con navigatore satellitare integrato, airbag, regolazione degli ammo elettronica, sedili riscaldati separatamente, la sesta overdrive la metti a 40km/h e se vuoi apri e te ne vai... ecc ecc ecc ecc
Ho avuto paura a provarla, la moto era come se mi parlasse :rolleyes: ... non me lo sarei mai aspettato.
Mi è capitata la stessa cosa con quella di un amico (un "ex" 1200RT....): lui insisteva "dai...provala...." ! Ed io "che? sei matto?" :rolleyes:....
Quella specie di dinosauro mi faceva soggezione...anche perchè....diciamocelo: io son piccino, mica un "marcantonio" come lui!!!
Però ho fatto male a rinunciare: quando mi ricapita un'occasione così??? Adesso mi è rimasta la :arrow: curiosa!
Però....c'è il rovescio della medaglia: quel mio amico si mangia le unghie al pensiero di tutti quei giri in montagna che mi faccio....sopratutto le stradine strette strette....e quegli sterrati pieni di buche insidiose che portano alle malghe: col GW è meglio scordarseli!!!
volevo provarla....ma mi hanno richiesto la patente C .....in alternativa andava bene anche la patente nautica....:-o
PER ORSOWOW!
Dipende da quanti Km fai all'anno. Il tagliando è ogni 6.000Km Io ne faccio sui 25.000 e non potrei stare sempre dal meccanico ... Anche perché non so quanto sia semplice mettere le mani su una cosa del genere. L'RT la curo quasi esclusivamente io ... Questo potrebbe essere un buon motivo per non acquistare la corriera ... :lol:.
Tra parentesi il mio amico fa come noi romani bmwisti ... sta alla larga dai conce romani ... se decidi di comprarla contattami via MP :cool:.
PER ENNEBIGI. Come dicevo nel primo post la GW non "cade" da ferma o durante i parcheggi, si appoggia sulle rollbar.
A proposito di curve in montagna ... posto un video "storico" ...
http://videos.streetfire.net/video/Goldwing-in-the-mountains_8250.htm
luke.duke
12-10-2008, 10:08
dopo aver venduto la K1200GT mi ero detto, basta moto, tanto
non mi serve, in città non la uso, basta basta.
Dopo 5 giorni sono andato a provare la Goldwing e sono stato a
tanto cosi dall'ordinarla, bella, nera o rossa.. Bellissima da guidare,
maneggevole, comoda.
Però ho pensato: è in commercio da 8 anni sicuramente nel 2010
uscira il modello nuovo, chissà cosa sarà..
6 o 7 rapporti, sospensioni pneumatiche, parabrezza elettrico
e chissà quali diavolerie.
Io aspetto.
X BANDIT:
" Il tagliando è ogni 6.000Km "
Veramente così pochi km ogni tagliando?
Perchè? Dovrebbe essere il contrario...
X Orsowow
Poiche' mia moglie sembra si sia convinta mi ha chiesto pero' di vederla. Se veramente vai in giro per concessionari Honda, mi fai sapere se ne trovi in esposizione. Qui nisba.
A parte il vederla, se trovo un concessionario che la fa provare, ti faccio sapere e facciamo un GWD ...... "Gold Wind Day".
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel prezzo dei giocattoli che hanno.
il franz
12-10-2008, 12:46
Per il tagliando la mia lo vedrà se va bene e fatto da me ogni 20.000 km.
Credete ancora che un olio su un motore del genere duri solo 6.000 km?
Per il resto è solo da provare, un benessere psico-fisico e tattile assolutamente impagabile
Franz, perchè non ci fai un rapportino sincero di come va la tua GW ?
Dove ci sei stato ?
Velocita max ?
Accelerazione?
Ripresa?
Maneggevolazza ?
Montagna con tornanti ?
Città ?
Problemi avuti ?
Problemi che altri GWisti hanno detto di aver avuto ?
Parti deboli?
Consumi?
Ecc Ecc
TE NE SAREMO MOLLLLLLLLLLLLLTO GRATI !!
Piripicchio
12-10-2008, 13:07
visto che di automobile si tratta, con 30.000€ mi prendo una Audi A3 ;)
io so solo che l'ha un mio conoscente me quando gli facevo l'appunto" ma è pesantissima e lunghissima" lui mi ha detto che una volta in moto è leggera e maneggevole come una motoretta ....
per uscire da casa sua bisogna fare un rampino di 50 metri di sterrato in salita in curva e con dei dossi..lui esce che è una meraviglia
200000 km cmq li ha gia fatti
il franz
12-10-2008, 13:37
Franz, perchè non ci fai un rapportino sincero di come va la tua GW ?
Per vari motivi non l'ho usata moltissimo ora segna solo 7.000 km.
Come scritto da Pacifico, non è possible confrontarla con le altre motociclette, il modo di viaggiare e di approcciare la strada è comunque diverso da una moto tradizionale, sempre se una moto tradizionale si è capaci di farla andare, se no le differenze sono molto meno accentuate.
Ripeto bisogna provarla prima di acquistarla, non è detto che possa piacere a tutti.
Per il resto una volta compresa è un qualcosa di davvero speciale.
Viaggiare in over drive a 40 km/h e arrivare a 130 km/h senza per questo sentire che il motore a 130 giri alto (sarà a 3.200 giri)... allungare ancora ai 5500 e arrivare a 210 senza sforzo.
Uscire dai tonanti a 1500 giri con una spinta notevole. Con meno freno motore del boxer la si sente sempre scorrevole, sembra scivolare sulla strada.
Consumi bassi, più bassi di quello che sembrerebbe logico. Posso azzardare un oltre 20 stando sui 120 km/h (non scherzo). Comunque Livigno Milano basta meno di mezzo serbatoio.
Vi piacciono le finitute e la cura dei dettagli? Appagati al massimo.
Musica e navigatore appagano e non poco anch'essi.
Si viaggia sul velluto con un gorilla nel motore.
Ma compratevi una cabrio!
Quoto +++++!
BerrynaGS
12-10-2008, 14:44
Quoto +++++!
Weiss smettila....so che in fondo in fondo la GW te piasss...:lol::lol:
dopo aver venduto la K1200GT mi ero detto, basta moto, tanto
non mi serve, in città non la uso, basta basta.
Dopo 5 giorni sono andato a provare la Goldwing e sono stato a
tanto cosi dall'ordinarla, bella, nera o rossa.. Bellissima da guidare,
maneggevole, comoda.
Però ho pensato: è in commercio da 8 anni sicuramente nel 2010
uscira il modello nuovo, chissà cosa sarà..
6 o 7 rapporti, sospensioni pneumatiche, parabrezza elettrico
e chissà quali diavolerie.
Io aspetto.
Sì infatti: sara almeno un 2500cc 8 cilindri con radio, TV, frigobar, CB, lettore CD/DVD e MP3, borse e bauletto ampliabili come quelle del GS ma con una capacità doppia rispetto all'attuale. Navigatore di serie, ruota di scorta, 8 airbag, un giroscopio che permette alla moto di non cadere mai per terra anche da fermo. Sulle pedane saranno presenti tappetini di cachemire. Inoltre presenti a richiesta un'infinità di accessori e gadget.
Pneumatico runflat 240/35 ZR 17 al posteriore.
Al posto del bollo è previsto il pagamento dell'ICI e per la sosta, di serie, moduli universali per la richiesta al comune ospitante, del pagamento di suolo pubblico. Inoltre è previsto il pagamente millesimale per la nettezza urbana.
Il peso della nuova GW supererà quota 500 kg a secco.
A breve inoltre uscirà la GW CC: coupè-cabriolet.
:lol:
Weiss smettila....so che in fondo in fondo la GW te piasss...:lol::lol:
Sì, mi piace come il GS: sotto una pressa! :lol:
BerrynaGS
12-10-2008, 14:53
Sì, mi piace come il GS: sotto una pressa! :lol:
ke kattivo...:twisted:
il senso della GW?................viaggi lunghi???
Deambrogio si è fatto il giro del mondo (57000km) su una F650GS monocilindrica....
GW....ma fatemi il piacere...
Come chi afferma che il GS gli serve per fare off leggere e strade bianche... ma non fatemi ridere!
:toothy6:
BerrynaGS
12-10-2008, 15:02
e l'impianto stereo sulla giessina dove lo metti???
:lol::lol:
sai che ti voglio bene...sai che son toscano... ma se mi poni una domanda del genere, da buon toscano ti risponderei di getto.....
Ma te lo risparmio...se proprio vuoi saperlo vai in fondo a questo post! :lol:
in :butthead: :lol: ora mi bannano...:confused:
BerrynaGS
12-10-2008, 15:13
desso chiamo lo stuka nazionale....:twisted:
Piripicchio
12-10-2008, 16:46
Come chi afferma che il GS gli serve per fare off leggere e strade bianche... ma non fatemi ridere!
per la GW sono della tua stessa opinone, è assurdo e ridicolo chiamarla moto, immagina guidarla!
è una cosa senza senso spendere tutti quei soldi per un mezzo simile... oltretutto di un inutilità totale, chi vuole persino il lava culo mentre va in moto fa prima a comprarsi una macchina che ci fa piu figura!
pero... non sono d'accordo sul fatto che il GS non fa fuoristrada leggero, io con il GS Adv ci viaggio, ci giro in città e ci faccio i fine settimana ma quando mi capita qualche domanica tra le strade di campagna la faccio volentieri e mi diverto non poco ;)
forse mi son spiegato male.
Non dico che con il GS nonci fai fuoristrada leggero, anzi!
Ma come non serva una GW per i lunghi viaggi, così non è necessario un GS per fare strade bianche di campagna.
Affermo ciò xkè mi è capitato e mi capita spesso di fare strade bianche e di campagna con la mia Kappona (1200 GT a sogliola).
C'è una persona del forum (che sa' ma tace...) che era in sella con me durante 9 km di sterro non proprio alla portata di una stradale....e più precisamente la strada che porta alla Croce Arcana...
varamukk
12-10-2008, 17:56
Ma smettetela.....:lol:
Piripicchio lo sappiamo tutti che sei un rosicone...:lol:
E tu Weiss, perché vai in giro col sogliolone...?
regalalo a qualche bisognoso e comprati un Ciao di 25esima mano, poi fai il giro del mondo in goppa a isso...:lol:
Vi amo puttanone...:eek:
Ho 47 anni e vado in moto da 24. Due anni fa non avrei mai immaginato di vendere il mio ennesimo cbr 1000 rr per comprare una Bmw e non vi dico cosa pensavo di queste moto. Eppure e' arrivato il momento. Oggi penso che GW sia il top per il granturismo.
Grazie orsowow, attendo tue notizie.
kiappadacciaio
12-10-2008, 19:02
Premetto che non ho mai guidato una GW, però credo che la moto dovrebbe avere dei requisiti base che la distinguano dal modo di andare in auto, anche a costo di affrontare qualche rinuncia. Io personalmente la moto la desidero non troppo pesante, snella e "sgusciante" e con una coppia robusta. Francamente a quel prezzo comprerei una bella Mazda MX5 (tra l'altro ha pure la trazione posteriore).
Non capisco i giudizi: non ho nmai provato la moto pero' secondo me....bla....bla...bla...
In spagnolo ti rispondono: CALLATE! :)
Piripicchio
12-10-2008, 19:44
varamukkone, apparte il fatto che tu da acquirente di Varadero dovresti nasconderti invece di spuntare a tradimento :lol:
e poi di cosa dovrei rosicare?
la GW è una macchina, ha persino la marcia indietro... è triste chiamarla moto.
anche se molto adatta alle strade americane... lunghissime distese di asfalto, per l'italia la paragonerei quasi ad una...
azz.. mi fa schifo anche a scriverlo oltre che a dirlo :(
la pragonerei persino a...
la paragonerei...
alla Harley Davidson!!! ahrrrrrr.... ci sono riuscito, l'ho detto... mo scusate ma devo scappare in bagno :lol:
varamukk
12-10-2008, 20:23
varamukkone, apparte il fatto che tu da acquirente di Varadero dovresti nasconderti invece di spuntare a tradimento :lol:
Apparte il fatto che con quel tòcco de ghisa che ciai te sgommo sulle recchie...:lol:
e poi di cosa dovrei rosicare?
se... se... :eek::eek::lol:
Devilman83
12-10-2008, 21:22
Sinceramente mi trovo limitato nel comprendere tutto questo entusiasmo che gira intorno alla GW... Io vorrei mettermi sotto al sedere un mezzo meno convenzionale e comodo del GS per sentire di più i giri e i viaggi e voi impazzite per una poltrona con le ruote e il bagagliaio! Siamo proprio strani. :lol:
ma si, ballatevi pure l'ultimo valzer prima che il Titanic affondi.
Il percorso da Roma a Milano si può fare benissimo con una Panda.
Si può, però, fare in Jaguar ... ed è tutto un altro viaggiare.
Idem per chi ha fatto il giro del mondo con un gs650.
C'è chi è arrivato a Pekino in Scarabeo 50.
C'è chi ci è arrivato in GS1200 molto tranquillamente e comodissimo.
C'è anche chi ci è arrivato in GW ... ed è tutto un altro viaggiare.
E poi, tutte quelle decine di tasti, leve e pulsanti ... libidine.
la vedo un ottima alternatinava alla RT,ma col GS :(
credo che non ce la farei ad arrivare neanche al mio terreno,400 mt di sterrato :-o
wildweasel
12-10-2008, 22:06
Io continuo a non capire cosa ciavrebbe la GW più della RT. :-o
Ok, scherzi a parte, una GW me la metterei volentieri nel garage, ma in fin dei conti potrei dire la stessa cosa della Desmo16 o persino di una V-Rod.
Poi però immagino (dico "immagino" perché potrei anche cambiare idea) che continuerei a girare con la RT 9 voltre su 10: a meno di non voler partecipare andata-ritorno in giornata a un raduno distante almeno 500 chilometri che preveda un trasferimento 100% autostradale...
Il percorso da Roma a Milano si può fare benissimo con una Panda.
Si può, però, fare in Jaguar ... ed è tutto un altro viaggiare.
Idem per chi ha fatto il giro del mondo con un gs650.
C'è chi è arrivato a Pekino in Scarabeo 50.
C'è chi ci è arrivato in GS1200 molto tranquillamente e comodissimo.
C'è anche chi ci è arrivato in GW ... ed è tutto un altro viaggiare.
E poi, tutte quelle decine di tasti, leve e pulsanti ... libidine.
bè...non posso che essere d'accordo!
bikelink
13-10-2008, 09:06
possono piacere o meno.. ma andrebbero almeno provate le moto.
poi si potrebbe rimanere sorpresi e magari molti pregiudizi svanirebbero.
Ogni cosa a suo tempo........
Io andavo in RT a 25 anni .............ora sogno un k1200s
Stò facendo il percorso contrario....
Tricheco
13-10-2008, 19:57
bel carrozzone
La GW è l'unica moto giapponese che comprerei...
RoiDagobert
13-10-2008, 21:10
Per vari motivi non l'ho usata moltissimo ora segna solo 7.000 km.
Come scritto da Pacifico, non è possible confrontarla con le altre motociclette, il modo di viaggiare e di approcciare la strada è comunque diverso da una moto tradizionale, sempre se una moto tradizionale si è capaci di farla andare, se no le differenze sono molto meno accentuate.
Ripeto bisogna provarla prima di acquistarla, non è detto che possa piacere a tutti.
Per il resto una volta compresa è un qualcosa di davvero speciale.
Viaggiare in over drive a 40 km/h e arrivare a 130 km/h senza per questo sentire che il motore a 130 giri alto (sarà a 3.200 giri)... allungare ancora ai 5500 e arrivare a 210 senza sforzo.
Uscire dai tonanti a 1500 giri con una spinta notevole. Con meno freno motore del boxer la si sente sempre scorrevole, sembra scivolare sulla strada.
Consumi bassi, più bassi di quello che sembrerebbe logico. Posso azzardare un oltre 20 stando sui 120 km/h (non scherzo). Comunque Livigno Milano basta meno di mezzo serbatoio.
Vi piacciono le finitute e la cura dei dettagli? Appagati al massimo.
Musica e navigatore appagano e non poco anch'essi.
Si viaggia sul velluto con un gorilla nel motore.
Quoto in pieno, salvo che la mia beve un pò di più.
Sui tornanti nessun problema: certo che non è una moto da "ginocchio a terra", ma piega e curva che è un piacere.
Se cade, si appoggia sulle pedane e la tirate su senza problemi.
Anch'io avevo un sacco di pregiudizi verso la GW, poi l'ho provata....e non sono più sceso. E' davvero incredibile.
Chi la denigra (come facevo io...:oops:) non l'ha mai provata!
Mary, l'hai provata? Non so perché ma ti ci vedrei ...
"Chi la denigra (come facevo io...:oops:) non l'ha mai provata!"
Quotissimo ...
x ennebigi
pensa che oggi, causa dislivello, durante il parcheggio ho appoggiato il mio gs a terra............l'ho rialzato ed è finita li. Pensa fosse successo con la GW sai che dolori......
cadendo da fermo la gl è la moto dove fai meno danni in assoluto, e anche se non sei un gigante hai buone probabilità di rialzarla da solo
x biemmevuo
Però....c'è il rovescio della medaglia: quel mio amico si mangia le unghie al pensiero di tutti quei giri in montagna che mi faccio....sopratutto le stradine strette strette....e quegli sterrati pieni di buche insidiose che portano alle malghe: col GW è meglio scordarseli!!!
beh! io ho possedute moto MOLTO più ostiche e poco maneggievoli per farle girare nelle stradine che dici tu, si chiamavano rt1150 e kgt 1200 ,ed è con queste che uno può al limite pensare di fare paragoni, non certo con delle enduro. domenica mattina ero al colle del sampeyre a 2250 m dove ci sono almeno 20 km di quei tornanti che dici tu
x bandit
Dipende da quanti Km fai all'anno. Il tagliando è ogni 6.000Km Io ne faccio sui 25.000 e non potrei stare sempre dal meccanico ... Anche perché non so quanto sia semplice mettere le mani su una cosa del genere.
anch'io faccio molti km ogni anno e non credo proprio che ogni 6000 km farò un tagliando, di sicuro ogni 12000 olio e filtro olio , ma per il resto..., una delle cose che mi accarezzavano la mente sulla goldwing era proprio di avere una moto per poterci mettere le mani personalmente, inoltre ho fatto una piacevole scoperta, i possessori della gl sono tutti per il fai da te, i meccanici sono solo per i problemi irrisolvibili..pochi fanno cambiare l'olio dal mecca e pochi sono ricchi sfondati come si potrebbe suppore dal prezzo della gw.
x orzowow
parte il vederla, se trovo un concessionario che la fa provare, ti faccio sapere e facciamo un GWD ...... "Gold Wind Day".
il goldpoint di arcore ne ha sempre una a disposizione
xdeviman83
Sinceramente mi trovo limitato nel comprendere tutto questo entusiasmo che gira intorno alla GW... Io vorrei mettermi sotto al sedere un mezzo meno convenzionale e comodo del GS per sentire di più i giri e i viaggi e voi impazzite per una poltrona
alla tua età vorrei vedere..
certo è vero che se fossimo tutti uguali... anch'io quando la goldwing ha sfornato il milionesimo pezzo (1997) non avrei mai immaginato che un giorno ne avrei avuta una.
Biemmevuo
13-10-2008, 22:31
Per c.p.2: non hai ancora capito che tutti quelli che manifestano dei dubbi sul GW lo fanno per tenere a bada le loro :arrow:? :lol::lol::lol:
Io, comunque, non intendevo cercare una moto da paragonare al GW...ma tentavo di dire che "per rispetto al mezzo" non me la sentirei di portare una moto simile fuori dall'asfalto o su certe stradine che conosco;). Magari tra qualche anno....quando deciderò di cambiar moto....potrei anche cambiare testa e/o tipologia di cavalcatura e prendere proprio un GW ;);)!
In fondo...ricordo che anni fa ridevo dietro ai Ducatisti sferraglianti e le BMW mi facevano cag........poi ho comperato una Ducati :confused: ed ora ho un GS:lol: ...e sono le due moto più "goduriose" che ho avuto! Magari la prossima potrebbe essere....boh...chissà! Son sicuro di una sola cosa: non sarà MAI uno spùter !!!
" ... una delle cose che mi accarezzavano la mente sulla goldwing era proprio di avere una moto per poterci mettere le mani personalmente"
ma che mi dici! E' semplice mettere le mani anche sulla GW! Mi gusta questa cosa ... C.P.2. dicci dicci. Che fra poco il mio amico va a Viterbo solo per cambiare il filtro dell'aria ... :rolleyes:
"
ma che mi dici! E' semplice mettere le mani anche sulla GW! Mi gusta questa cosa ... C.P.2. dicci dicci. Che fra poco il mio amico va a Viterbo solo per cambiare il filtro dell'aria ... :rolleyes:
non ho detto che è semplice, ho detto che la filosofia di quelli che hanno la gl è metterci le mani da soli... ti dico la verità..l'atteggiamento che ho avuto con la gl è di grande confidenza, pensa che al kgt ho fatto cambiare le pasticche dei freni, io mai avevo fatto cambiare le pasticche dei freni a nessuna moto, avevo sempre fatto da solo, ma il condizionamento bmw è micidiale, quando poi ho scoperto che per resettare la spia delle pasticche dovevo per forza andare sotto il computer del conce ho pensato che qualcosa che non andava doveva esserci. sulla gl ho notato che è semplice smontare tutte le plastiche , ho già messo fili a giro prendendo direttamente dalla batteria (in bmw non avrei osato) e sto pensando di mettere un po di tammarissime lucine :lol:dato che mi sono un pò scocciato di guardare solo la sostanza.. voglio anche un pò di futile e anche un pò inutile:lol: nella mia "lucy" comunque è mia intenzione fare la manutenzione da solo, adesso mi procuro il manuale di officina (tutto in inglese) così nell'occasione perfezionerò anche quello e mi compro un porta bandierina per attaccarci una bandiera della fiorentina... augh!!! ho detto:lol::lol:
La GW è l'unica moto giapponese che comprerei...
eh! eh!!!!!!:lol:
Silver Ace
14-10-2008, 07:13
http://img234.imageshack.us/img234/3529/dsc02769tl7.jpg
Io ho sempre sostenuto che la moto, è il giocattolo dei grandi, a cos' altro seve un mezzo che: se è caldo si suda, se è freddo bisogna imbottirsi come bibendum, se piove ci si bagna e si rischa, per andare in vacanza bisogna pensar bene a cosa portarsi dietro visto lo spazio che c'è e si potrebbe continuare, ma è il nostro giocattolo e ci piace.
Questa come premessa, per il caso specifico, se non si era capito, dopo aver avuto diverse BMW, l' ultima una KLT, ne ho una da quasi due anni, e ho fatto 40.000 km su tutte le strade, in maggioranza sulle Dolomiti, prima di criticare la guida, bisogna provarla, per il lato estetico, è una cosa soggettiva.
I tagliandi non sono a 6.000 Km, quello è il primo, gli altri sono a 12.000 Km.
Poi molte cose si fanno da soli che poi sostanzialmente si risolvono nel cambio delle pasticche e dell' olio.
Lamps
Ettore
Mary, l'hai provata? Non so perché ma ti ci vedrei ...
"Chi la denigra (come facevo io...:oops:) non l'ha mai provata!"
Quotissimo ...
No, non l'ho mai provata ma, veramente, sono abbastanza curioso.
Comunque non rientra nei miei progetti..., magari una moto molto più leggera, del resto mi sto divertendo molto con la F 650 mono... che, per i giri domenicali tra le curve abruzzesi, è molto godibile e poco impegnativa..., sai...l'età avanza...!:confused: :mad:
A Parigi sono molto diffuse.
Girano nel traffico come gli scooter.
C'è anche un servizio taxi!
Sono affascinanti ma troppo impegnative per un "magher" come me.
A Parigi sono molto diffuse.
C'è anche un servizio taxi!
ho cominciato a vedere la goldwing con altri occhi proprio a parigi diversi anni fa, rimasi meravigliato da come i bravissimi taxisti si muovevano nel traffico con questi giganti
:arrow:
la scimmia cresce di giorno in giorno ...
http://img131.imageshack.us/img131/6508/scimmia2zy8.jpg
Gold Wing
23-12-2008, 20:33
Comunque con la Gold Wing si possono fare anche sterrati.
Magari non appena comprata ... http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/indice.htm
Filmato: http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/filmati/indice.htm
:)
Premetto che sono un GS dipendente,ho provato una GW 1800 a settembre
sulle strade delle dolomiti.
Chi critica o giudica senza averla provata non può capire.
Gran mezzo,gran motore e telaio adeguato,in futuro chissà....
Pier_il_polso
23-12-2008, 21:33
Io l'ho PROVATA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=188057&highlight=gold+wing)
Esteticamente mi piace molto :)
ho letto iltuo post,sinceramente concordo su molte cose ,ma sui freni ho avuto l'impressione opposta(provandola sui tornanti delle dolomiti e non andando a passeggio!)per le turbolenze sinceramente non ti so dire.
guidopiano
23-12-2008, 22:11
@ Gold Wing
bellissime foto , complimenti :D
Bandit1971
23-12-2008, 22:23
Non ho mai provato una GW e quindi non posso dare pareri di guida . Posso solo dire che per me la GW puo' essere considerata una moto solo per il fatto che ha 2 ruote ... Per il resto la considero alla stregua di un Hummer !
Non la comprerei mai per nessuna ragione , ne' estetica , ne' di comodita' ne' di altro . Dico solo che se si vuole andare in moto come si va in auto compratevi una bella cabriolet ...
Pier_il_polso
23-12-2008, 22:28
Trovo spesso affermazioni del tipo "ma se una moto è così tanto vale andare in auto"; ma davvero c'è gente che non percepisce la differenza tra una moto (seppur grossa, pesante ecc) ed un' auto ?
Secondo me una frase del genere in bocca ad un motociclista è molto grave...
Sono d'accordo con te Pier, per quale ragione la Goldwing non dovrebbe essere considerata una moto non riesco proprio a capirlo.. :( così come non capisco quando si paragona la RT ad uno scooter.. ma sono forse la comodità o il peso o le dimensioni che fanno una moto? Se una moto è comoda allora è un auto? :confused:
Trovo spesso affermazioni del tipo "ma se una ?
Secondo me una frase del genere in bocca ad un motociclista è molto grave...
beh! c'è gente che compra moto perchè il concessionario auto dice che le moto bmw ...sono come auto. devono essere gli stessi :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |