"Paolone"
10-10-2008, 21:20
http://farm4.static.flickr.com/3265/2927786256_e27f77322e_b.jpg
Bella giornata di ferie ieri, e credo l’ultima di quest’anno sui passi alpini.
Partenza un po’ in ritardo, dopo le nove, per colpa di BMW visto che sono dovuto andare in posta a ritirare la raccomandata per richiamo ews del mio ex GS.
Faccio tutto il lago di Como, poco traffico e tratti di asfalto nuovissimo che inviterebbero ad aprire ma mi risparmio perché sul lago di Como i vigili non scherzano.
Arrivo a
Chiavenna poco dopo le 10, inizia la salita che mi porterà al Maloja.
Il freddo inizia a farsi sentire. Infatti sino ad arrivare al passo rimane tutto in ombra. Le prime curve le faccio in maniera allegra poi salendo mi accorgo che la poca neve caduta la settimana precedente rende bagnato il cemento delle strade Svizzere ed allora tiro indietro.
Scollino e arrivo con una temperatura decisamente migliore a St.
Moritz. Non mi fermo (del resto è un posto troppo da signori) perché lo scopo del giro è farmi il Bernina che mi emoziona ogni volta. Bello bello, non smetterò mai di dirlo, arrivo in cima dove mi fermo per vedere il paesaggio. Riparto, come meta c’è Livigno passando dal Forcola che non ho mai fatto in moto. Stupendo anche questo tratto poi la situazione traffico praticamente assente rende tutto più bello e sicuro… me la sto proprio godendo sta giornata…..
Pranzo veloce a
Livigno, 20°, si sta bene anche in maniche corte. Faccio un sopraluogo fino alla diga. Riempio il serbatoio di benzina fino all’orlo visto il prezzo a cui non sono abituato (0,975 euro/lit.) e inizia il ritorno.
La meta ora è il passo Spluga, partendo da Chiavenna. Arrivo al passo che sono ormai le 17. La stanchezza inizia a farsi sentire e anche la temperatura si riporta sui 7°. I tornanti stretti a scendere che mi portano verso il San Bernardino mi danno la mazzata finale, ma sono contento perché il passo Spluga non l’avevo mai fatto in moto ed il paesaggio salendo da Madesimo merita veramente. L’autunno ha dei colori spettacolari.
Forse fatto con un’altra moto mi sarebbe pesato meno, ma quella sequenza di tornanti stretti in breve successione con la mia, con alle spalle già 350 km di curve e con le mie congenite difficoltà ad affrontare tornanti strettissimi mi ha veramente stressato le braccia. Alla fine ho evitato il passo San Bernardino, che mi ero ripromesso essere l’ultimo del giro e giù verso Bellinzona per poi raggiungere casa.
Beh, alla fine 470 km di divertimento con circa 27 litri di benzina giusto per dare qualche dato anche sul consumo del k.
Bei posti veramente a quasi due passi da casa. Ancora una volta ho lodato il Bernina ma direi anche il Forcola, quali ottime strade per il mio modo e capacità di guidare con una moto che ad ogni manata di gas mi entusiasma sempre.
L’occasione mi è servita per constatare la bontà della gomma BT16 in confronto alla vecchia BT14. Ricciolini ben evidenti sulle spalle alla fine del giro erano li a dimostrare quanto mi sono divertito.
Chiudo, almeno credo, il giro dei passi per questo
2008 anche perché a breve molti di quelli fatti saranno chiusi vista che già un po’ di neve c’era……
http://farm4.static.flickr.com/3229/2927794184_30e9937701_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3082/2927807404_37bab82f36_b.jpg
Bella giornata di ferie ieri, e credo l’ultima di quest’anno sui passi alpini.
Partenza un po’ in ritardo, dopo le nove, per colpa di BMW visto che sono dovuto andare in posta a ritirare la raccomandata per richiamo ews del mio ex GS.
Faccio tutto il lago di Como, poco traffico e tratti di asfalto nuovissimo che inviterebbero ad aprire ma mi risparmio perché sul lago di Como i vigili non scherzano.
Arrivo a
Chiavenna poco dopo le 10, inizia la salita che mi porterà al Maloja.
Il freddo inizia a farsi sentire. Infatti sino ad arrivare al passo rimane tutto in ombra. Le prime curve le faccio in maniera allegra poi salendo mi accorgo che la poca neve caduta la settimana precedente rende bagnato il cemento delle strade Svizzere ed allora tiro indietro.
Scollino e arrivo con una temperatura decisamente migliore a St.
Moritz. Non mi fermo (del resto è un posto troppo da signori) perché lo scopo del giro è farmi il Bernina che mi emoziona ogni volta. Bello bello, non smetterò mai di dirlo, arrivo in cima dove mi fermo per vedere il paesaggio. Riparto, come meta c’è Livigno passando dal Forcola che non ho mai fatto in moto. Stupendo anche questo tratto poi la situazione traffico praticamente assente rende tutto più bello e sicuro… me la sto proprio godendo sta giornata…..
Pranzo veloce a
Livigno, 20°, si sta bene anche in maniche corte. Faccio un sopraluogo fino alla diga. Riempio il serbatoio di benzina fino all’orlo visto il prezzo a cui non sono abituato (0,975 euro/lit.) e inizia il ritorno.
La meta ora è il passo Spluga, partendo da Chiavenna. Arrivo al passo che sono ormai le 17. La stanchezza inizia a farsi sentire e anche la temperatura si riporta sui 7°. I tornanti stretti a scendere che mi portano verso il San Bernardino mi danno la mazzata finale, ma sono contento perché il passo Spluga non l’avevo mai fatto in moto ed il paesaggio salendo da Madesimo merita veramente. L’autunno ha dei colori spettacolari.
Forse fatto con un’altra moto mi sarebbe pesato meno, ma quella sequenza di tornanti stretti in breve successione con la mia, con alle spalle già 350 km di curve e con le mie congenite difficoltà ad affrontare tornanti strettissimi mi ha veramente stressato le braccia. Alla fine ho evitato il passo San Bernardino, che mi ero ripromesso essere l’ultimo del giro e giù verso Bellinzona per poi raggiungere casa.
Beh, alla fine 470 km di divertimento con circa 27 litri di benzina giusto per dare qualche dato anche sul consumo del k.
Bei posti veramente a quasi due passi da casa. Ancora una volta ho lodato il Bernina ma direi anche il Forcola, quali ottime strade per il mio modo e capacità di guidare con una moto che ad ogni manata di gas mi entusiasma sempre.
L’occasione mi è servita per constatare la bontà della gomma BT16 in confronto alla vecchia BT14. Ricciolini ben evidenti sulle spalle alla fine del giro erano li a dimostrare quanto mi sono divertito.
Chiudo, almeno credo, il giro dei passi per questo
2008 anche perché a breve molti di quelli fatti saranno chiusi vista che già un po’ di neve c’era……
http://farm4.static.flickr.com/3229/2927794184_30e9937701_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3082/2927807404_37bab82f36_b.jpg