Visualizza la versione completa : Serbatoio laterale HP2 Enduro.
Visto sul sito www.r80gs.it questo serbatoio laterale in alluminio è stato utilizzato nel rally dei Faraoni, può contenere fino a 14 litri ed è davvero molto bello!
Mi sto informando per un eventuale produzione e per il costo! :eek:
In abbinamneto all'HPN per chi non vuole più fermarsi.....
http://www.r80gs.it/OwnerClub/img/eventi/rally_faraoni_2007/imgRallyFaraoni/CIMG1551.JPG
http://www.r80gs.it/OwnerClub/img/eventi/rally_faraoni_2007/imgRallyFaraoni/CIMG1516.JPG
MadeInSicily
13-10-2008, 17:54
Quando ottieni quell info scrivile che anche a me stuzzica molto avendo l'idea di imbarcarmi per la Tunisia. Però sembra che il serbatoio è incompatibile con le pedane passeggero...
con tutta quella zavorra al posteriore credo che la guidabilità ne risenta parecchio
...noto solo ora che è singolo! solo a dx!
ma siete veramente sicuri che ci sono andati al Faraoni con quel robo????:rolleyes:
Sulla guidabilità non mi pronuncio...
Riguardo se sia stato ai faraoni confermo...
Ho una foto che ritrae la moto in questione fatta da un partecipante al raid (edizione '07)
albertino2006
23-10-2008, 11:37
Ciao a tutti,mi chiamo Albertino e dopo aver letto la pagina del forum relativo al serbatoio laterale per HP2,scrivo per spiegare alcune cose.
Dopo aver comprato insieme ad altri amici contemporaneamente 12 BMW HP 2, abbiamo avuto l'idea di riportare un bicilindrico in una gara africana e quindi di partecipare al "Rallye des Pharaons 2007"con questa moto.
Ci siamo iscritti in quattro di cui uno alla gara vera e propria e tre al Raid.Purtroppo il 27 maggio,Massimo nostro fraterno amico,è morto in un incidente stradale e l'impegno di portare a termine questo progetto è continuato anche(se non soprattutto)per realizzare quello che avevamo iniziato insieme.La moto è veramente una moto per appassionati BMW in quanto per renderla adatta al fuoristrada bisogna fare diverse modifiche:sostituire quel ridicolo ammortizzatore,i cerchi e possibilmente la forcella.Dici poco con quello che costa......
Per quanto riguarda finalmente il "nostro" serbatoio diciamo che per l'HP la soluzione migliore per un utilizzo normale sarebbe un serbatoio sottosella da 7/8 litri (visto in giro con tanti papa' ma fatto da un tedesco conosciuto alla Stella Alpina 2006)Nel nostro caso l'autonomia richiesta per la gara non coincideva con i 7/8 ma con almeno 12 litri.
Di cio' se ne è occupato Massimo Montebelli che oltre ad aver fatto una dozzina di Paris-Dakar ed averne vinta una come moto "di serie"(1991 Yamaha) è diventato il piu' grande specialista italiano di preparazioni per moto da Rally.Il suo serbatoio posteriore(lt.14)aumenta l'autonomia in maniera considerevole,bilancia meglio la moto perche' (con il pieno) non grava ulteriormente siul gia' appesantito avantreno,in caso di urti essendo di alluminio non si rompe e per quanto riguarda il fatto che è presente solo da una parte,questo fatto non si nota nella guida.Da ultimo la pompa a depressione con la sua semplicita' non da guai.Nelle foto esposte da Mascam sembra piu' grande di quello che è,vi invito ad andare a vedere sul nostro sito www.r80gs.it il link sui Faraoni dove ci sono altre foto.Nel caso qualcuno fosse invogliato all'acquisto scrivetemi che vi do' il n°telefonico di Massimo.
Il fatto che con questo serbatoio non si possono montare le pedaline per il passeggero è verissimo,ma vorrei conoscere lo stato d'animo del passeggero ed anche del pilota dopo aver fatto 3/400 km in due con l'HP.
Per stare bene come passeggero bisogna o essere alti 120 cm.od avere buone articolazioni ed un sedere da fachiro
Tra l'altro ho visto che un noto preparatore di Honda AT ha messo in vendita un kit con serbatoio anteriore maggiorato.
sappiate che anche questo è copia di un serbatoio fatto in alluminio da Massimo su richiesta di un famoso motoviaggiatore nel 2005.
l'HP2 è veramente una cosa strepitosa.
saluti a tutti
Albertino 2006
Ciao Albertino, dopo ns ultima mail non ho più chiamato Massimo Montebelli perchè fuori per lavoro.
Grazie per il tuo intervento chiarificatore, è davvero un bel serbatoio..... :eek:
Ciao a tutti sono Daniele seguo il vostro forum da tempo ma non ho mai scritto . volevo farvi vedere come ho risolto io il problema del serbatoio sull'HP2.
è in alluminio e tiene circa 22 litri.
LafelliFe
17-11-2008, 12:54
....ma il serbatoio da 22lt è quello che è montato sul porta pacchi??? :rolleyes: A parte gli scherzi, mi sembra un Gobi della H&B il bauletto, sbaglio? Hai montato anche le laterali della stessa famigglia?
Il serbatoio d'alluminio dalla foto sembra fatto di materiale plastico. Hai altre foto? per vederlo meglio.
Poi ci sarebbe HPN http://www.hpn.de/english/english.html
47792
Saluti
si i bauletti sono i gobi e sono veramente ottimi (anche se ormai un po rovinati)
il serbatoio è in alluminio e se riesco ti faccio vedere altre foto
Daniele
lo volevo.....acc... L'HPN è sicuramente molto bello ma quando (dopo l'ordine e tempi di attesa di circa un anno) mi hanno comunicato che era possibile ordinarlo io ormai avevo già preso questo che è fatto a mano. E' un po' più pesante ma la sua funzione la fa egregiamente.
LafelliFe
17-11-2008, 16:06
Per poter decretare quale dei due sia meglio, tra le altre cose, dovrei conoscere anche i prezzi ma il tuo non mi sembra male, anzi, mi ricorda le vecchie G/s preparate per il deserto... cosa che la hpn fa già anche senza serbatoione!
Siccome la moto mi gusta molto ma ritengo che abbia dei limiti sto cercando di trovare dei rimedi alle cose che non mi vanno.
mi interessavo alle Gobi, che ho già sul 1150 e quindi 2° domanda, come si montano? e poi il serbatoio della mia ha 30lt e mi stufo di far km e passare da questo a quello standard hp2 mi sembra pazzesco. Leggevo di di 90/140 km con il pieno??? io ne faccio in media 480!!! altra cosa la protezione aerodinamica. Ho visto solo delle brutte cose ad esclusione di un vecchio cupolino gs riadattato per l'hp2, bellissimo! Il passeggero non ci sta molto, con o senza borse mi sembra indifferente. Per il resto adoro la Vs. HP2, meraviglia!
il mio purtoppo è unico anche se sono al corrente che è stato "scannerizzato" prima di consegnarmelo per poter fare una piccola produzione in materiale plastico (posso cmq informarmi) e mi è costato come quello dell'HPN (1500 euri).
per le borse se hai già le borse con pochi euri ti compri i telaietti della Wunderlich (www.mrboxer.it) che sono proprio per le Gobi.
Autonomia totale originale 13 lt quindi circa 180/200 km e per il passeggiero non so perchè io non ho le pedane dietro.
per il cupolino ho chiesto alla HPN quando sarà pronto il loro (che ti allego in foto) e per adesso sempre con telaio Wunderlick ho adattato un Givi standard e la protezione è ottima (ovviamente non come un GS).
cmq HP2 for ever.......... non ti pentirai mai....
Daniele
... e poi il serbatoio della mia ha 30lt e mi stufo di far km e passare da questo a quello standard hp2 mi sembra pazzesco. Leggevo di di 90/140 km con il pieno??? io ne faccio in media 480!!! ...
calcolatrice alla mano:
480km/30litri (serbatoio 1150) x 13.5 litri (serbatoio originale HP2) = 216km
LafelliFe
17-11-2008, 16:41
calcolatrice alla mano:
480km/30litri (serbatoio 1150) x 13.5 (serbatoio originale HP2) = 216km
Claus70,non metto in dubbio quanto la matematica ci suggerisce, riporto quanto trovato nel post http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=156769 dove vedo che hai scritto pure tu.
La variabile matematica della tua equazione non considera i km pro litro...
Io infatti ho il serbatoio da 30 litri ma 4/5 lt sono di riserva. Ne faccio circa 480 con 26 lt (18,5 km/lt). Poi i 13,5 lt della hp2 non so se siano comprensivi della riserva o meno... come ho anticipato mi paice la Vs. moto ma non so molto, cerco di capire, anche con la matematica :lol:
non era per far polemica, figurati! volevo solo dirti che con l'originale fai quasi 200 km tra un pieno e l'altro, non è poi così poco
Si i tredici e cinque sono comprensivi di circa 4 (dicono ma per me sono solo 2e 1/2) di riserva anche se io sono rimasto a 0 km dopo la riserva e ancora circa un litrozzo dentro mi sembrava ci fosse
LafelliFe
17-11-2008, 17:33
Boz, forse è il fondino che non riesce a pescare? Ti dico, io della riserva mi fido molto poco, anche la mia segna una volta una cosa e una volta un'altra. Semplicemente tengo il mio riferimento kilometrico per decidere quando fare benzina così sono tranquillo.
Claus70, no problem... dico solo che da 450 a 200 si sente la differenza.
Posso capire, ma guarda che se anche metti il serbatoio HPN ti garantisco che almeno 350/380 km li fai e con un HP2 non con un 1150 che pesa un bel tot in più e soprattutto non è così divertente da usare.
HP2 = sofferenza e godimento
Boz
Anch'io tra poco ricevo una hp2 e anche per me si pone il problema serbatoio, Boz ma il tuo mi pare la replica di quello di volpicelli, ma non era di 30 litri? Potresti darci l indirizzo di chi lo ha costruito? Il cupolino hp di hpn sembra davvero bellissimo hai altre news?
Ciao, il serbatoio è quello di Volpicelli, è proprio lui che ho ridipinto. non è da trenta litri ma sono circa 22 e per ora credo che l'unico che lo venda (simile, credo) è questo in fibra: http://www.boano.com/special.asp?mod=no&id=67.
per il cupolino ho scritto più volte alla HPN ma sono sempre lentissimi nel dare risposte. L'ultima volta che gli ho scritto è stato in novembre..... valli a capire
Si Hpn sono davvero lentissimi ma se tu facessi una visita nella loro factory capiresti il perchè! Ci sono stato e sembra la fabbrica dei sogni di babbo natale, vai dentro e ci sono gli artigiani con la barba e gli occhiali, poi magari in una stanzetta ci trovi una RR900 ufficiale del 2001! Hai l'indirizzo di chi lo ha costrutio? Quello di Boano mi sembra brutto, eppoi in caso di caduta l'allumiunio si bolla la fibra si rompe e se sei in africa?
L'indirizzo non l'ho perchè me l'ha portato direttamente Volpicelli (grand'uomo), ma potrei scrivergli e chiedere chi l'ha fatto. ti farò sapere e anzi se mi lasci una mail te lo scrivo e ti giro direttamente tutto.
Grazie
luka.pessina@alice.it
Ecco le foto dettagliate, un mio amico li monterà tutti e due la prossima settimana.
Devo dire che mi sembrano ben realizzati, le saldature a vista sono bellissime.
Con un Ohlins sotto si compensa l'aumento di peso nel posteriore.
In caso di caduta sono molto esposti, ma l'alluminio non dovrebbe rischiare di bucarsi.
Certo ora non c'è più una maniglia da cui prendere la moto....
http://img189.imageshack.us/img189/3282/cimg0680i.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=cimg0680i.jpg)
http://img189.imageshack.us/img189/4676/cimg0681.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=cimg0681.jpg)
http://img189.imageshack.us/img189/1756/cimg0683.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=cimg0683.jpg)
http://img189.imageshack.us/img189/7533/cimg0685l.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=cimg0685l.jpg)
dove deve andare di bello con 'sti boboni?
tommygun
08-06-2009, 17:07
Mascam.... certo che a definirli "belli" ce ne vuole.....
E poi non ti basta l'autonomia dell'HPN?
O e' che hai nostalgia dell'ADV? ;)
Veramente bello, una scultura metallica, complimentoni.
Solo che forse ci vorrebbe una coibentazione tra scarico e serbatoio.
Non vorrei che si scaldasse troppo la benza.
Mascam.... certo che a definirli "belli" ce ne vuole.....
E poi non ti basta l'autonomia dell'HPN?
O e' che hai nostalgia dell'ADV? ;)
L'HPN è fantastico ed insostituibile!
Sti cosi qui danno quello spartano che a sta moto manca..... roba da krukki! :lol:
HPN + 1/2 laterale = 31litri come la tua ADV....
LORD KASCO
01-07-2009, 13:51
Ciao a tutti! vi sto seguendo già da parecchio tempo, non intervengo molto spesso nel forum, però impazzisco per l'HP2 enduro e sto meditando seriamente di comprarne una... Sono possessore di un GS ADV 1200 che uso quotidianamente (che non sostituirei) con cui faccio un'esagerazione di km e sicuramente la questione serbatoio penso sia l'intralcio più grande (insieme ad un cupolino decente) ad un uso frequente dell'HP.
A questo proposito faccio una domanda banale, ma il serbatoio aggiuntivo che realizza Touratch? l'ho visto alla Touratech dove lo realizzano e mi sembra esteticamente molto bello e ben fatto... cosa ne pensate? nessuno l'ha montato?
Non è stato mai prodotto..... :-o
belli !
quanto contegono ?
io ho montato il serb. sotto sella di 7 L.
sono molto contento .
cosi posso arrivare ad usare tutto il serb. di serie , 13L .
poi travaso il 7 L , e cerco il distributore .
in studio ho insieme ad un amico delle guancette laterali , al posto delle plastiche grigie .
poco invasive , che si sviluppano verso il basso .
ripeto allo studio .
gli sviluppi verranno fatti in autunno .
ciao Speedy
Io continuo a dire che hanno il loro fascino.....
Questa è quella di un mio amico.
http://img176.imageshack.us/img176/9986/dsc004993q.jpg (http://img176.imageshack.us/i/dsc004993q.jpg/)
Quoto il serbatoio laterale piace anche a me....
piace anche a me parecchio
Io continuo a dire che hanno il loro fascino.....
Questa è quella di un mio amico.
http://img176.imageshack.us/img176/9986/dsc004993q.jpg (http://img176.imageshack.us/i/dsc004993q.jpg/)
una curiosità: è solo uno o da entrambi i lati?
quanto cuba/no? sia in litri che in euro
I serbatoi sono due, quello di sinistra ha l'incavo per la marmitta come puoi vedere in foto.
Ognuno porta circa 7/8 litri, il prezzo è (molto) superiore ai 1000 euro ma ora non so di preciso quanto.
http://img32.imageshack.us/img32/7600/cimg0681v.jpg (http://img32.imageshack.us/i/cimg0681v.jpg/)
ciao Albertino, sono interessato a vedere una foto della tua hp2 preparata. potresti anche per favore darmi il n. di montebelli che mi informo su serbatoi in alu e preparazioni sospensioni etc?
molto belli, bel lavoro.
Non sono troppo invasivi,sono abbastanza aderenti , non alzano il baricentro e sono ben sagomati.
alcantarra
13-06-2010, 16:22
Ciao a tutti , secondo me l'ideale sarebbe serbatoio laterale lato destro + serbatoio sottosella , totale litri 8+6 in aggiunta ai 13 del serba originale.:arrow:i vantaggi sono nella distribuzione dei pesi e del fatto che non metto un serbatoio vicino alla marmitta.........
MadeInSicily
13-06-2010, 17:11
Non c'è niente che costa meno di 1000 euro per sta benedetta moto... Per ora mi accontento della mia tanica da 6€ legata dietro sopra il borsone. Quello sottosella non l'ho mai visto ma non ho capito se è una sorta di tanica da travasare manualmente o ha una pompa.
il mio purtoppo è unico anche se sono al corrente che è stato "scannerizzato" prima di consegnarmelo per poter fare una piccola produzione in materiale plastico (posso cmq informarmi) e mi è costato come quello dell'HPN (1500 euri).
per le borse se hai già le borse con pochi euri ti compri i telaietti della Wunderlich (www.mrboxer.it) che sono proprio per le Gobi.
Autonomia totale originale 13 lt quindi circa 180/200 km e per il passeggiero non so perchè io non ho le pedane dietro.
per il cupolino ho chiesto alla HPN quando sarà pronto il loro (che ti allego in foto) e per adesso sempre con telaio Wunderlick ho adattato un Givi standard e la protezione è ottima (ovviamente non come un GS).
cmq HP2 for ever.......... non ti pentirai mai....
Daniele
ciao boz....quando puoi mi dai notizie del serbatoio come il tuo in materiale plastico.....
grazie
ps hai altre foto....????
Io continuo a dire che hanno il loro fascino.....
Sul belli o meno non discuto, i gusti sono gusti e di certo sono fatti molto bene.
Però..
Scuatemi ma una grande autonomia senza bagagli ha senso solo per viaggi. Lunghi. Che necessitano di posto per stivare ferri,pronto soccorso,pezzi di ricambio,bagagli.
Con quei serbatoi ci si preclude la possibilità di mettere le valige laterali. Dove mettete ciò che serve per un raid se non hai il valletto al seguito?
Poi,visti i costi, a quel punto meglio l'HPN + il sottosella di Markus Sedlmeier..:confused:
x cisca:
Il serbatoio come quello di Boz ma in vetroresina lo fa Boano.
Lo so perchè ce l'ho :lol:
Sul sito ci sono dati e foto anche se lì lo si vede solo montato con il cupolino, nonostante sia tranquillamente utilizzabile senza.
Tornando all'argomento principe: capisco che per chi ama il look snello dell'hp2 sono un pugno in un occhio e per aumentare l'autonomia si scelga il sottosella, ma per chi (come me) adora le linee delle moto delle Dakar dei tempi d'oro, quei cosi lì hanno davvero un grande fascino.
tommygun
14-06-2010, 14:23
Augutz... vado OT ma devo assolutamente farti i complimenti per aver messo Hobbes nell'avatar! :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |