Zel
08-10-2008, 19:46
a chi abbia competenze e/o esperienze dirette in materia, chiederei pareri né irresponsabili, né esageratamente terroristici sul tema:
quando ritornare in sella dopo una broncopolmonite?
dopo 3gg di febbre e battito cardiaco sempre più alti e del tutto insensibili ad antipiretici, dopo aver "inutilmente" chiamato a casa una guardia medica, quando la minima è diventata 39,5°, per paura di crepare svenuto (vivo solo al momento) mi sono fatto portare venerdì 26 al P.S., dal quale dopo ECG e lastra torace mi hanno trasferito al volo (in stato "compromesso") alla pneumologia (oncologica, grattamose) del vicino ospedale Forlanini. lì mi hanno fatto un bordello di flebo ed esami, TAC ecografie lastre e quotidiani prelievi, confermando la prima diagnosi, una broncopolmonite sinistra di causa ancora incerta. mi hanno dimesso ieri, con terapia antibiotico-chinolonica-cortisonica da equino per altri 10 gg, visita di controllo previ esami il 30/10.
è curioso che gli antibiotici abbiano funzionato bene ma dagli esami non si sia rinvenuto uno straccio di batterio comunemente responsabile di questi problemi, anche se forse attendono ancora responso sul micoplasma, che è un affascinante microrganismo (le più piccole cellule capaci di vita autonoma ) privo di pareti cellulari, e sgamarlo è complicato assaie... ma vabbè, ci teniamo l'incognita :confused:
tutte queste chiacchiere per circostanziare il dunque:
va da sé che fino alla visita del 30, moto e/o scooter non credo di toccarli
io pensavo a un rientro di questo tipo, se la convalescenza non ha intoppi e ricadute:
. tratte urbane brevi (quindi scooter o dominator), ben coperto e mai con la pioggia, a partire da novembre.
. timidi ritorni in moto extraurbani "per diletto" a partire da dicembre, vestito adeguatamente, va da sé.
(certo, rinunciare alle smaialate turistico/bradipe sui simbruini a dicembre/gennaio, neve grappa e grigliatonzole, sarà un dolore immenso...:mad:)
. ritorno standard a tutti gli effetti da marzo.
a grandi linee, è troppo? troppo poco? voi o vostri amici stretti (no sentiti dire di terza mano, o di seconda ma su gente che si conosce a malapena) come vi siete/si sono regolati in un caso del genere?
grazie
(è una botta sul serio sta cosa).
quando ritornare in sella dopo una broncopolmonite?
dopo 3gg di febbre e battito cardiaco sempre più alti e del tutto insensibili ad antipiretici, dopo aver "inutilmente" chiamato a casa una guardia medica, quando la minima è diventata 39,5°, per paura di crepare svenuto (vivo solo al momento) mi sono fatto portare venerdì 26 al P.S., dal quale dopo ECG e lastra torace mi hanno trasferito al volo (in stato "compromesso") alla pneumologia (oncologica, grattamose) del vicino ospedale Forlanini. lì mi hanno fatto un bordello di flebo ed esami, TAC ecografie lastre e quotidiani prelievi, confermando la prima diagnosi, una broncopolmonite sinistra di causa ancora incerta. mi hanno dimesso ieri, con terapia antibiotico-chinolonica-cortisonica da equino per altri 10 gg, visita di controllo previ esami il 30/10.
è curioso che gli antibiotici abbiano funzionato bene ma dagli esami non si sia rinvenuto uno straccio di batterio comunemente responsabile di questi problemi, anche se forse attendono ancora responso sul micoplasma, che è un affascinante microrganismo (le più piccole cellule capaci di vita autonoma ) privo di pareti cellulari, e sgamarlo è complicato assaie... ma vabbè, ci teniamo l'incognita :confused:
tutte queste chiacchiere per circostanziare il dunque:
va da sé che fino alla visita del 30, moto e/o scooter non credo di toccarli
io pensavo a un rientro di questo tipo, se la convalescenza non ha intoppi e ricadute:
. tratte urbane brevi (quindi scooter o dominator), ben coperto e mai con la pioggia, a partire da novembre.
. timidi ritorni in moto extraurbani "per diletto" a partire da dicembre, vestito adeguatamente, va da sé.
(certo, rinunciare alle smaialate turistico/bradipe sui simbruini a dicembre/gennaio, neve grappa e grigliatonzole, sarà un dolore immenso...:mad:)
. ritorno standard a tutti gli effetti da marzo.
a grandi linee, è troppo? troppo poco? voi o vostri amici stretti (no sentiti dire di terza mano, o di seconda ma su gente che si conosce a malapena) come vi siete/si sono regolati in un caso del genere?
grazie
(è una botta sul serio sta cosa).