Entra

Visualizza la versione completa : Novita` Garmin


Mauro Venturini
08-10-2008, 15:55
La Garmin ha ceduto la distribuzione per lo ZUMO 500 DE LUXE EUROPA ALLA ditta CELLULAR LINE, questi lo distribuiscono con uno sconto maggiore della Garmin e verra` distribuito solo nei negozi d'abbigliamento moto.

Ieri pero` mi e` arrivata una mail dalla Garmin dove presentavano i nuovi modelli per l'anno 2009
Nuvi 510 Italia PREZZO AL PUBBLICO euro 299,00
nüvi 510 Italia Arrivo previsto novembre
nüvi 510 multimodale (scooter/moto/ciclistico, nautico, pedonale ed automobilistico)
impermeabile IPX7, display touch-screen a colori 3,5” antiriflessi ad elevata luminosità, cartografia
precaricata City Navigator NT 2009 Italia, Grecia e principali strade europee,
compatibile cartografia topografica Land Navigator, compatibile cartografia nautica BlueChart®
g2 Vision, ricevitore GPS integrato ad alta sensibilità con acceleratore di acquisizione HotFix, visualizzazione
cartografia stradale in 3D e 2D con rilievi sfumati, compatibile fotonavigazione
Garmin Connect Google Panoramio (http://connect.garmin.com), compatibile percorsi
Wherigo e geocaching, compatibile ricevitori informazioni traffico standard ed Infoblu,
software e guida vocale in italiano e multilingua, slot per microSD, uscita audio Bluetooth
(lista di compatibilità presso www.garmin.com), batteria agli ioni di litio ricaricabile e rimovibile,
staffa auto, staffa per scooter, alimentatore 220 V, disco da cruscotto, guida rapida.

Nuvi 550 Europa PREZZO AL PUBBLICO euro 349,00
nüvi 550 multimodale (scooter/moto/ciclistico, nautico, pedonale ed automobilistico)
impermeabile IPX7, display touch-screen a colori 3,5” antiriflessi ad elevata luminosità, cartografia
precaricata City Navigator NT 2009 Europa ed Europa dell’Est (per conoscere
la copertura visitare il sito www.garmin.it/cartografia.htm), compatibile cartografia topografica
Land Navigator, compatibile cartografia nautica BlueChart® g2 Vision, ricevitore GPS integrato
ad alta sensibilità con acceleratore di acquisizione HotFix, visualizzazione cartografia stradale
in 3D e 2D con rilievi sfumati; compatibile fotonavigazione Garmin Connect Google
Panoramio (http://connect.garmin.com), compatibile percorsi Wherigo e geocaching; compatibile
ricevitori informazioni traffico standard ed Infoblu, software e guida vocale in italiano
e multilingua, slot per microSD, batteria agli ioni di litio ricaricabile e rimovibile, staffa auto,
cavo alimentazione da accendisigari, disco da cruscotto, guida rapida.

CIAO MAURO:D:D

Flying*D
08-10-2008, 16:18
300 e 350 euro.. prezzoni per navigatori moto...:rolleyes:

checco
08-10-2008, 16:34
Ficooooo
Ci sono già foto?

fedmex
08-10-2008, 16:44
di più un filmato!
http://www.youtube.com/watch?v=rF7Rtp-jugI
http://www.youtube.com/watch?v=u34Wg5Jfw7g&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ALDiGADCl9c&feature=related

checco
08-10-2008, 16:44
Si ok, ma non hanno il BT...

Mauro Venturini
08-10-2008, 16:50
Ficooooo
Ci sono già foto?
IO HO RICEVUTO TUTTO IL MATERIALE DALLA GARMIN CON FOTO E ALTRO, ORA PROVO A VEDERE SE RIESCO A POSTARLE.

Ciao Mauro

fedmex
08-10-2008, 16:50
review:
http://www.gpsmagazine.com/2008/07/garmin_nuvi_500_review.php
in pratica è la serie 200 "rinforzata" non un prodotto esclusivamente da moto come lo zumo. Anche il sw non mi fa impazzire ( e io ho sia il nuvi che lo zumo ). Reputo molto meglio ( per ora sulla carta ) il nuovo becker.

Mauro Venturini
08-10-2008, 16:58
review:
http://www.gpsmagazine.com/2008/07/garmin_nuvi_500_review.php
in pratica è la serie 200 "rinforzata" non un prodotto esclusivamente da moto come lo zumo. Anche il sw non mi fa impazzire ( e io ho sia il nuvi che lo zumo ). Reputo molto meglio ( per ora sulla carta ) il nuovo becker.
Io ho messo il post solo per dare la notizia, sicuramente lo Zumo rimane il migliore, pero` per chi non ha tutti quei soldi e sopratutto ne fa` un uso marginale in moto e vuole un unico prodotto multiuso, queste sono soluzioni diverse e nuove.

Ciao Mauro

Flying*D
08-10-2008, 16:59
non sara' esclusivo da moto ma dice "impermeabile IPX7" che se non sbaglio e' il livello max di impermeabilizzazione..

quindi sulla moto dovrebbe andare piu' che bene..

checco
08-10-2008, 17:02
Il problema è che i navigatori senza istruzioni vocali sono un ENORME PERICOLO in moto.:(:(:(:(:(

anakin
08-10-2008, 17:27
La Garmin ha ceduto la distribuzione per lo ZUMO 500 DE LUXE EUROPA ALLA ditta CELLULAR LINE, questi lo distribuiscono con uno sconto maggiore della Garmin e verra` distribuito solo nei negozi d'abbigliamento moto.

Ieri pero` mi e` arrivata una mail dalla Garmin dove presentavano i nuovi modelli per l'anno 2009
Nuvi 510 Italia PREZZO AL PUBBLICO euro 299,00
nüvi 510 Italia Arrivo previsto novembre
nüvi 510 multimodale (scooter/moto/ciclistico, nautico, pedonale ed automobilistico)
impermeabile IPX7, display touch-screen a colori 3,5” antiriflessi ad elevata luminosità, cartografia
precaricata City Navigator NT 2009 Italia, Grecia e principali strade europee,
compatibile cartografia topografica Land Navigator, compatibile cartografia nautica BlueChart®
g2 Vision, ricevitore GPS integrato ad alta sensibilità con acceleratore di acquisizione HotFix, visualizzazione
cartografia stradale in 3D e 2D con rilievi sfumati, compatibile fotonavigazione
Garmin Connect Google Panoramio (http://connect.garmin.com), compatibile percorsi
Wherigo e geocaching, compatibile ricevitori informazioni traffico standard ed Infoblu,
software e guida vocale in italiano e multilingua, slot per microSD, uscita audio Bluetooth
(lista di compatibilità presso www.garmin.com), batteria agli ioni di litio ricaricabile e rimovibile,
staffa auto, staffa per scooter, alimentatore 220 V, disco da cruscotto, guida rapida.

Nuvi 550 Europa PREZZO AL PUBBLICO euro 349,00
nüvi 550 multimodale (scooter/moto/ciclistico, nautico, pedonale ed automobilistico)
impermeabile IPX7, display touch-screen a colori 3,5” antiriflessi ad elevata luminosità, cartografia
precaricata City Navigator NT 2009 Europa ed Europa dell’Est (per conoscere
la copertura visitare il sito www.garmin.it/cartografia.htm), compatibile cartografia topografica
Land Navigator, compatibile cartografia nautica BlueChart® g2 Vision, ricevitore GPS integrato
ad alta sensibilità con acceleratore di acquisizione HotFix, visualizzazione cartografia stradale
in 3D e 2D con rilievi sfumati; compatibile fotonavigazione Garmin Connect Google
Panoramio (http://connect.garmin.com), compatibile percorsi Wherigo e geocaching; compatibile
ricevitori informazioni traffico standard ed Infoblu, software e guida vocale in italiano
e multilingua, slot per microSD, batteria agli ioni di litio ricaricabile e rimovibile, staffa auto,
cavo alimentazione da accendisigari, disco da cruscotto, guida rapida.

CIAO MAURO:D:D
Scusami Marco ma quindi quale modello Garmin sostituisce lo Zumo?

Piotre
08-10-2008, 17:29
E straquoto checco.

E poi uno non sembra avere la staffa per moto, l'altro dice che ce l'ha "per scooter". La staffa è uno di quegli elementi che, se acquistata a parte, costa un bel po'.

Alla fine mi pare abbia gli stessi limiti del Becker.

Come dice giustamente Mauro però, è un prodotto interessante che fa un po' di tutto. Ma per la moto forse, non fa le cose al meglio.

checco
08-10-2008, 17:38
Scusami Marco ma quindi quale modello Garmin sostituisce lo Zumo?
Come potrai leggere dal resto del 3d, nessuno.

Mauro Venturini
08-10-2008, 18:02
Io rimango sullo Zumo e continuo a consigliarlo, e`"IL NAVIGATORE PER MOTO"



Per rispondere ad ANAKIN
questo prodotto non sostiusce assolutamente lo ZUMO, ho solo detto che la Garmin ha preferito cedere solo la Distribuzione DEL MODELLO ZUMO alla Cellular LIne in modo che siano presente nei negozi d'abbigliamento e accessori, poi la Garmin ha incrementato la Gamma con 2 nuovi prodotti che non sono specifici da moto, ma vanno bene sia per la moto che lo scooter che l'auto o a piedi, insomma fanno un po` tutto per chi non vuol spendere molto e usarlo solo in moto.

INOLTRE COME DICE PIOTRE
La staffa la devi prendere a parte, la si puo` prendere direttamente dalla Ram-mount, in ogni caso costa sempre dei soldini.

Ciao Mauro

anakin
08-10-2008, 18:17
Io rimango sullo Zumo e continuo a consigliarlo, e`"IL NAVIGATORE PER MOTO"



Per rispondere ad ANAKIN
questo prodotto non sostiusce assolutamente lo ZUMO, ho solo detto che la Garmin ha preferito cedere solo la Distribuzione DEL MODELLO ZUMO alla Cellular LIne in modo che siano presente nei negozi d'abbigliamento e accessori, poi la Garmin ha incrementato la Gamma con 2 nuovi prodotti che non sono specifici da moto, ma vanno bene sia per la moto che lo scooter che l'auto o a piedi, insomma fanno un po` tutto per chi non vuol spendere molto e usarlo solo in moto.

INOLTRE COME DICE PIOTRE
La staffa la devi prendere a parte, la si puo` prendere direttamente dalla Ram-mount, in ogni caso costa sempre dei soldini.

Ciao Mauro
Ops! scusami Mauro mi sono accorto solo ora che prima Ti avevo cambiato nome :mad:(Ti ho chiamato Marco), perdonami.:!:
Grazie comunque per la spiegazione avevo capito tutt'altro.:D

Hirony
09-10-2008, 10:16
***La staffa la devi prendere a parte, la si puo` prendere direttamente dalla Ram-mount, in ogni caso costa sempre dei soldini.

Ciao Mauro

C'è anche la staffa originale da moto/scooter:

https://buy.garmin.com/shop/store/assets/images/products/010-11143-03/en/cf-lg.jpg


oppure, quella universale:

https://buy.garmin.com/shop/store/assets/images/products/010-11143-07/en/cf-lg.jpg

barna
09-10-2008, 12:11
...uscita audio Bluetooth...
ma questo che vuol dire, è o non è Bluetooth? :confused:

Mauro Venturini
09-10-2008, 12:52
Nella descrizione mettono che ha la connessione Bluetooth, ora devo sentire l'agente se la connessione e` doppia come sullo zumo (1 per il telefono e 1 per l'interfono del casco) ad ogni modo prevedo do si, anche perche` altrimenti non avrebbe senso.
Ad ogni modo aggiornero` appena avro` notizie certe.

Ciao Mauro

barna
10-10-2008, 19:55
Ok grazie Mauro

Manga R80
14-10-2008, 11:54
hahaha un navigatore senza comandi vocali è pericoloso!

diciamo che è pericoloso maneggiare un navigatore mentre si va, ma questo non inficia la qualità e la sicurezza dei prodotti, inficia la qualità della testa di chi li usa!

Comunque la serie 500 non è male, è finalmente un gps di compromesso, così uno non deve avere tre gps (come me) uno per la bici, uno per la moto e uno per l'auto.

Neca
14-10-2008, 13:38
Quoto Manga............finalmente un gps solo per tanti usi :arrow::arrow:
Sicuramente sarà il mio prossimo acquisto:D:D

Lecter
14-10-2008, 22:54
Poi succederà come per il Telepass, quando sarai in moto il GPS sarà nel cassettino dell'auto e viceversa.........
Io invece pensavo di comprarmi un TT per la macchina a prezzo di saldo, il 60 CSx per la bici e la moto va alla grande e mi basta e avanza.

Flying*D
14-10-2008, 22:58
mah, io l'altro giorno sono andato a Colonia e dopo due minuti di "Gps parlato" mi sono rotto e l'ho messo muto..

A questo punto penso che in moto impazzirei da subito...:confused:

MOCIONCI
07-01-2009, 11:52
Mauro ci sono novità sull'uscita bluetooth del NUVI 510/550??

giunpy79
07-01-2009, 13:38
io ho preso 2 giorni fa il Nuvi 510.....il bluethooth si conette all'interfono per l'ascolto delle istruzioni,ma non si può connettere il telefono (come invece faccio in auto con TOMTOM Go710) cmq in moto mi piace...ha una bella piastra d'aggancio con varie possibilità di montaggio in base al diametro del tubolare...ed è poliedrico!!!Mappe nautiche,trekking e mappe stradali,impermeabilissimo (in rete ho trovato un filmato dove lo immergevano per 30 minuti in un acquario..)...appena torno a casa lo monto e lo provo!!!!

MOCIONCI
07-01-2009, 14:55
interessante....a che prezzo lo hai trovato?

giunpy79
07-01-2009, 15:27
L'ho trovato da Euronics... a 299.99 ...sinceramente credo sia un buon compromesso...volevo inizialmente ,ettere il GO720 con apposita staffa o nella parte trasparente della borsada serbatoio,ma non è impermeabile e dura poco..invece il Nuvi dovrebbe durare circa 8 ore...o lameno così dicono le specifiche!

bobbiese
08-01-2009, 00:07
Si pero' il 510 italia ha il bt ma non la mappa europa e il 550 che ha la mappa eu non ha il bt........... vedremo questo multimodale

MOCIONCI
08-01-2009, 09:15
beh la mappa europa uno sul 510 la puo' mettere anche dopo da solo caricandola sulla SD....no?

bobbiese
08-01-2009, 09:16
Si ma allora ti prendi lo zumo 500 visto il costo del 510 + mappa eu

MOCIONCI
08-01-2009, 09:18
Sul sito di Euronics Shop on line il Nuvi510 lo fanno 289€...

MOCIONCI
08-01-2009, 09:19
ma le mappe europa credo che tu le possa trovare in rete gratis....

Il Maiale
08-01-2009, 09:31
www.gps24.de comprateli qui e spendete meno

Lochness
08-01-2009, 22:39
beh la mappa europa uno sul 510 la puo' mettere anche dopo da solo caricandola sulla SD....no?

Secondo l'assistenza (call center) Garmin non si può

MOCIONCI
09-01-2009, 10:53
beh ai call center sai quante stronz@@@ sparano?....comunque mi piacerebbe provare ma purtroppo non ho il navigatore da smanettare.....se qualcuno lo ha fatto ci dia qualche dritta!! :)

ciccio bmw
09-01-2009, 11:02
ma le mappe europa credo che tu le possa trovare in rete gratis....
la vedo molto dura farle funzionare nel garmin:-o

Lecter
09-01-2009, 18:09
www.gps24.de comprateli qui e spendete meno

A vedere i prezzi non si direbbe proprio.......

Lochness
09-01-2009, 18:48
beh ai call center sai quante stronz@@@
:D:D:D
Mi dicevano che poichè hanno già installato la v. 2009 Italia ,non permetterebbe,il GPS,di installare anche l'Europa.Se ho ben capito quello che diceva.Ma è lo stesso che mi ha detto che sui GPS 2820\BMW III non era ancora possibile installare l'aggiornamento 2009,e sempre lui mi diceva che nel mio accaunt Garmin non usciva l'avviso che per la mia unità era disponibile l'uptade 2009 .:lol::lol::lol::lol::lol::lol:mi fa ancora male la pancia dalle risate.
Che ca@@o ci azzecca ,come dice il "buon" Di Pietro,se installi la sola Europa nella microSD ?.Poi magari vai a vedere che ha ragione il co@@@one;)
ChukettOne ! ma tu non dovevi farci sapere qualcosa in merito?:cool::)

Lecter
09-01-2009, 22:21
:D:D:D
ChukettOne ! ma tu non dovevi farci sapere qualcosa in merito?:cool::)

Hai ragione caro mio, ma come quelli del call center ti sparano delle gran minchiate, anche i tecnici hanno i loro problemi.
Di fatto non mi hanno ancora risposto. Ecco perchè non ti ho ancora fatto sapere niente.
Eppure il 510 l'ho avuto in mano da Saturn qualche giorno fa e ne sono stato tentato.

In merito alla tua domanda al call center, a me il tecnico presente in fiera aveva confermato l'assoluta possibilità di installare le mappe europa da mapsource sul 510. Infatti a causa della presenza del BT, lo stesso mi consigliava di prendere il 510 anzichè il 550 e caricare le mappe europa utilizzando la possibilità di registrare un secondo device con il mio codice originale delle mappe installate sul 60csx, o di acquistare le mappe Europa nuove.

Lochness
10-01-2009, 17:54
... ti sparano delle gran minchiate, anche i tecnici hanno i loro problemi....

........l'assoluta possibilità di installare le mappe europa da mapsource sul 510. Infatti a causa della presenza del BT, lo stesso mi consigliava di prendere il 510 anzichè il 550 e caricare le mappe europa utilizzando la possibilità di registrare un secondo device con il mio codice originale delle mappe installate sul 60csx, o di acquistare le mappe Europa nuove.

:D:D:D:D :lol: :lol:
Sulla possibilità di installare il mapsource sulla seconda unità anche io sono convinto che si possa fare,almeno così mi è sembrato di capire nelle faq della Garmin.
Certo se è così sale la :arrow:
Bisogna solo valutare di quel fatto dei punti memorizzabili per track,pochi?

Lecter
14-01-2009, 11:04
Lochness
Incomincio a darti alcune info:
Le mappe del CSX non si possono installare sul Nuvi 510, a meno di avere delle mappe in versione NT. Le mie che hanno il secondo codice ancora utilizzabile non lo sono;
La soluzione sarebbe usare una microSD originale con le mappe europa in versione NT. Comunque mi sto adoperando per risolvere la faccenda......
Per certo sulla MicroSd puoi comunque mettere delle altre mappe. Provato con le Marocco Topo e le vede senza problemi.

Le rotte create in precedenza e salvate sul pc o create al momento su Mapsource ed inviate al 510 sono utilizzabili facendo un passaggio in più.
In pratica copi la tua rotta sulla MicroSD del 510, poi sul device c'è una funzione che carica i percorsi personalizzati nel device stesso. Questa operazione è abbastanza lenta ma chi se ne frega.
Una volta caricata la rotta, questa appare nell'elenco delle rotte personalizzate. Basta selezionarla ed il 510 la calcola e te la fa navigare. Il discorso della gestione di max. 10 rotte personalizzate è tranquillamente bypassabile in quanto sulla MicroSD puoi caricare quante rotte vuoi, mentre nel device non più di 10 per volta. Ne deriva che una volta caricate le 10, queste ultime possono essere cancellate dal device, ma rimangono sulla microSD.

MOCIONCI
14-01-2009, 11:43
a conti fatti quindi il 510 sarebbe veramente un buon acquisto...e un bel risparmio rispetto allo Zumo De Luxe....no?

Lecter
14-01-2009, 11:59
Beh, io avendo già un 60csx l'ho preso per usarlo sia in auto che in moto. Il 60 lo userò in montagna e mtb, i tastini ed il micro display mi hanno un po stufato. Almeno questa sarebbe la mia idea poi si vedrà.
In quanto al confronto con lo Zumo, per il momento non mi sbilancio. Lo Zumo l'ho solo visto in funzione ma mai usato personalmente. Ho due amici che l'hanno e vedremo cosa riuscirà a fare il Nuvi 510 in confronto.
Sicuramente ci saranno delle differenze, così come ci sono tra lo Zumo ed il 60.

In quanto ai costi, per il momento oltre al device non ho speso altro. Il supporto da manubrio dato in dotazione se si ha il traversino al manubrio come me, sembrerebbe andare bene. Certamente non è il supporto Touratech con chiave, ma per quello eventualmente c'è Mastercard.

MOCIONCI
14-01-2009, 12:04
io avrei il traversino....ma sono ancora indeciso....ho accantonato l'idea di riutilzzare un Navman n20 craccandolo con TT6 in quanto ci sono problemi per la staffa e per la pioggia....... il 500 sarebbe l'ottimale ma non voglio spendere un patrimonio....ad oggi sembra che la soluzione di mezzo possa essere il Nuvi510 non avendo la necessità di utilizzarlo come vivavoce per il cell...mah vedremo!

Lecter
14-01-2009, 12:07
Dimenticavo di aggiungere che da prova fatta in città con il Nuvi in macchina, il ricalcolo è velocissimo. Va detto che l'itinerario da calcolare non era più lungo di 10 km e le mappe essendo solo quelle italiane rendono la cosa più leggera.

Lecter
14-01-2009, 12:12
In quanto all'impermeabilità...........a vederlo bene qualche dubbio mi viene. Non c'è traccia di guarnizioni sullo sportello del vano batteria. Alla MicroSD si accede togliendo la batteria. L'altoparlante grida come un pazzo a volume alto, chissà se riuscirà a farlo anche con l'acqua in bocca? Speriamo in bene. :-)

Stasera proverò ad associarlo al cellularline BT.....

MOCIONCI
14-01-2009, 13:06
Beh tieni aggiornato il test.....avevo anche io lì'idea di prendere il cellular line.. :)

Lochness
14-01-2009, 17:30
ChukettOne sei un amico:lol::D
Io ho MapSource City Navigator Europe NT 2008,prossimo 2009.Quindi mi è sembrato di capire che posso caricare le restanti mappe su di una MicroSD.Ovviamente previo richiesta ufficiale di sblocco per una seconda unità.
A questo punto mi serve di sapere se ha una sorta di Track Back .Nello specifico ,come ho chiesto in un 3D,il 510 se è acceso senza seguire una rotta è capace di salvare in rotta il percorso che fino a quel momento stava facendo?Se si si può richiamare e seguirlo?.Non ti chiedo se è capace di ricalcolare una inversione rotta perchè lo do per scontato.... o sbaglio:mad:?
Sarebbe veramente il massimo se fosse in grado poi di memorizzare un percorso stradale non ancora presente in cartografia e fartelo rifare non a vista.Come un buon GPS tracking deve fare.
Aspetto queste notizie ed altre considerazioni( quanti waypoint? quanti punti per traccia? salvare rotte,WP e percorsi su PC ) e poi vado a compiere un delitto:arrow::enforcer:

Lecter
14-01-2009, 19:02
ChukettOne sei un amico:lol::D

A questo punto mi serve di sapere se ha una sorta di Track Back .



Questa è una snapshot che il 510 fa con una funzione richiamabile a video.
Come vedi la funzione c'è.......quanto sia sviluppata poi è un'altro discorso.

Lecter
14-01-2009, 19:27
.........Nello specifico ,come ho chiesto in un 3D,il 510 se è acceso senza seguire una rotta è capace di salvare in rotta il percorso che fino a quel momento stava facendo?Se si si può richiamare e seguirlo? Non ti chiedo se è capace di ricalcolare una inversione rotta perchè lo do per scontato.... o sbaglio:mad:?


Se è attivo il registro (lo chiama registro di viaggio), ti mostra sulla mappa stessa la traccia del tuo passaggio. Utilizzando la funzione trakback puoi salvarla con un un nome a tua scelta nei tuoi percorsi personalizzati e automaticamente ti propone il percorso al contrario.
A questo punto puoi anche modificarla in modo da cambiargli il nome, aggiungergli un nuovo punto di partenza o di arrivo o punti intermedi, riordinargli i punti manualmente e di conseguenza re-invertirla ancora, fargliela ricalcolarea tua scelta tra minor tempo, breve o linea retta.

Il ricalcolo ovviamente lo fa, ci mancherebbe.

.........
Sarebbe veramente il massimo se fosse in grado poi di memorizzare un percorso stradale non ancora presente in cartografia e fartelo rifare non a vista.Come un buon GPS tracking deve fare.

Ovviamente puoi prepararti un percorso stradale e salvarlo tra i tuoi percorsi personalizzati. Ovviamente ha l'anteprima del percorso.
Non capisco cosa intendi per fartelo rifare non a vista? Forse che ti dia le indicazioni vocali? Questo lo fa, ma se intendi un percorso tipo traking, per dire se è possibile o meno ci vorrebbero le mappe dedicate. Su strada difficilmente sbaglia.


.........
Aspetto queste notizie ed altre considerazioni( quanti waypoint? quanti punti per traccia? salvare rotte,WP e percorsi su PC ) e poi vado a compiere un delitto:arrow::enforcer:
Vedrò di accontentarti, ma qui a parte qualche considerazione sul caricamento di file da PC o viceversa, ci dovrò lavorare un po'.
Il discorso waypoint lo vedo un po' macchinoso. Forse non venendo dallo Zumo mi lascia un po spiazzato.
Vedremo in seguito.
:lol:

Lecter
14-01-2009, 19:42
Ravanando nella root del 510 c'è una directory GPX dove va a salvare un file chiamato current.gpx
Facendo un copia e incolla di questo file ed aprendolo con Mapsource, all'interno trovi le rotte importate o generate, i waypoints delle rotte importate, e degli active log (il registro tracce) che mapsource ovviamente te le fa vedere con i soliti punti.
Ora dirti quanti ne salva per active log non lo so, ma per certo salva un active log ogni quanto non saprei di preciso, direi ogni volta che lo accendi o giù di li.

Lochness
14-01-2009, 20:13
ChukettOne mi capita qualche volta di salire su a Milano ,hai una birra pagata.
Allora mi spego meglio , alcuni modelli GPS Garmin memorizzano il tragitto che stai facendo salvandolo come Active Log e lo visualizza come dei punti sul display.Alcuni modelli non hanno la possibilità di memorizzarla come rotta e se tu vuoi rifare quel percorso lo devi seguire a vista ,cioè torni indietro e cerchi di seguire i punti su citati appunto a vista.Il 510 mi sembra di capire ha la possibilità di memorizzare ,quindi in qualsiasi momento puoi seguirla ,basta richiamarla. Io aggiungo : se stai percorrendo una strada non presente ancora nella cartografia,non un sentiero ma una normale strada,l'indicatore dell'auto\moto sul display si muove nel vuoto,tu puoi alla fine memorizzare l'active log come rotta e richiamarla senza che nel ricalcolo ti prende una strda diversa ma presente in memoria?
I Waypoint ( WP) sono dei punti che puoi memorizzare ,ma leggendo sul sito Garmin ,pare che ha la possibilità di memorizzare 1000 WP.
Sempre su gli active log ,questo sono costituiti come ho detto da una serie di punti che non sono illimitati ,importante è sapere quanti ne può memorizzare per Active Log.
A questo punto cresce la :arrow::arrow:fai sapere subito il tutto:lol::)

Lecter
14-01-2009, 22:35
ChukettOne mi capita qualche volta di salire su a Milano ,hai una birra pagata.
Allora mi spego meglio , alcuni modelli GPS Garmin memorizzano il tragitto che stai facendo salvandolo come Active Log e lo visualizza come dei punti sul display.Alcuni modelli non hanno la possibilità di memorizzarla come rotta e se tu vuoi rifare quel percorso lo devi seguire a vista ,cioè torni indietro e cerchi di seguire i punti su citati appunto a vista.Il 510 mi sembra di capire ha la possibilità di memorizzare ,quindi in qualsiasi momento puoi seguirla ,basta richiamarla. Io aggiungo : se stai percorrendo una strada non presente ancora nella cartografia,non un sentiero ma una normale strada,l'indicatore dell'auto\moto sul display si muove nel vuoto,tu puoi alla fine memorizzare l'active log come rotta e richiamarla senza che nel ricalcolo ti prende una strda diversa ma presente in memoria?


Tutto questo è fattibile, l'unico dubbio è l'ultima tua domanda. Ma come ti ho detto prima ha o la funzione di seguire un trakback seguendo una linea retta, oppure come per tutti gli altri dispositivi se non hai sotto una mappa, devi per forza seguire a vista la traccia sul display. Il 510 non lascia la solita striscia di puntini pari a cacche di capra, ma segna una linea continua.


.........
I Waypoint ( WP) sono dei punti che puoi memorizzare ,ma leggendo sul sito Garmin ,pare che ha la possibilità di memorizzare 1000 WP.
Sempre su gli active log ,questo sono costituiti come ho detto da una serie di punti che non sono illimitati ,importante è sapere quanti ne può memorizzare per Active Log.
A questo punto cresce la :arrow::arrow:fai sapere subito il tutto:lol::)

Grazie della spiegazione, ma ti ricordo che il primo GPS che ho avuto era il Garmin III......... :lol:
Il 510 non gestisce gli waypoints come tutti gli altri GPS, ma li mette in una raccolta di preferiti. Un po come fa il Tomtom.
Quanti ne possa archiviare lo lascio ai dati tecnici dichiarati.
Di certo però gli waypoints che importi nella rotta preconfezionata dal mapsource non te li mette tra questi. Qui bisogna indagare.
In quanto ai punti traccia, anche qui i dati tecnici daranno sicuramente un numero. Quello che non è chiaro però, visto che non ti da una percentuale della memoria allocata per le tracce, apre e chiude un active log secondo una logica che mi pare simile allo Zumo. Per me diversa da quella alla quale sono abituato.

Quando passi da Milano fatti vivo.... ;)

Lochness
15-01-2009, 00:15
......
Grazie della spiegazione, ma ti ricordo che il primo GPS che ho avuto era il Garmin III......... :lol:


:!::!::!::!:
Scusami la mia poco predisposizione nella materia ,ma mi spieghi meglio il fatto della linea retta? Non ho capito.
Fammi saper allora di questo fatto del track back e continua nelle tue considerazioni e vado ad ammzzare la :arrow:

Lecter
15-01-2009, 10:39
Intendo dire che ogni traccia salvata, quando la vai a ripercorrere te la trasforma di fatto in una nuova rotta. Quest'ultima può essere percorsa seguendola con i metodi soliti di una rotta, oppure utilizzando come guida una linea retta unita alla bussola.
La funzione credo sia implementata perchè il 510 è in grado di gestire anche le carte nautiche, ma utile per la navigazione in spazi aperti con l'ausilio della funzione bussola.
In pratica quando la linea retta è allineata al collimatore della bussola sei sulla direzione esatta per raggiungere la tua destinazione.


Ovviamente si può impostare una destinazione inserendo le sole coordinate.

MOCIONCI
15-01-2009, 11:10
Oh Chukettone sei meglio del call center!!!! e per di piu' alleghi anche gli sreenshot :D....amo QdE!!!

Lecter
15-01-2009, 12:25
Mi sono dimenticato di aggiungere che il riconoscimento del Cellularline BT ha funzionato al primo colpo.

Piripicchio
15-01-2009, 13:02
l'unica novità interessante della garmin potrebbe essere, oltre ad abbassare di molto i prezzi, il totale restyling dei prodotti, fuori ma soprattutto come software e harware!

Lochness
15-01-2009, 14:40
Intendo dire che ogni traccia salvata, quando la vai a ripercorrere te la trasforma di fatto in una nuova rotta. ....
Come esattamente?
Es. sto percorrendo Via Qde ,alla fine di della via memorizzo la traccia e faccio in modo di trasformarla in rotta QdE? Oppure alla fine di via QdE memorizzo la traccia QdE e nel ripercorrerla memorizza direttamente memorizzando rotta QdE?
Perdonami ma non avendo il device e nemmeno un manuale di uso dettagliato forse faccio delle domande stupide ed ovvie:!:.
Mettici pure che non capisco una ma... ed il goco è fatto?
Cmq credo che una cosa l'ho capita : se via QdE è compresa nella cartografia la puoi in qualche modo ripercorrerla senza che ti ricalcola facendoti fare una altra strada.
Tu continua nelle prove e fai una sul campo per il Track Back:):D

Lecter
15-01-2009, 17:56
Come esattamente?
Es. sto percorrendo Via Qde ,alla fine di della via memorizzo la traccia e faccio in modo di trasformarla in rotta QdE? Oppure alla fine di via QdE memorizzo la traccia QdE e nel ripercorrerla memorizza direttamente memorizzando rotta QdE?


La prima che hai detto. Dopo aver salvato genera ovviamente un active log nuovo. Come tutti del resto.

Lecter
15-01-2009, 18:00
@Lochness

ma del contenuto della foto qui di sotto cosa mi dici????

:binky: :binky: :binky: :glasses7:

Lochness
16-01-2009, 00:03
Nooooooo! :rolleyes::rolleyes:
Fammi capire ,dove hai rubato quella foto?:confused:

Lecter
16-01-2009, 07:26
E' un semplice scrennshot della funzione mappe>info dopo la cura ..........sai com'è.......disse la vacca al mulo.........:lol:

Lochness
16-01-2009, 12:15
Quindi hai messo anche l'europa?Sulla microsd? Non solo!:D
Hai provato il Track Back:)

Lecter
16-01-2009, 12:25
Esatto, ho messo anche tutte le mappe europa 2009 sulla MicroSD.
Altre prove non ne ho fatte, ogni tanto mi tocca lavorare...... :cool:

Lochness
16-01-2009, 13:06
...ogni tanto mi tocca lavorare...... :cool:
Che rottura di pa@@e! ma chi l'ha inventato?
Un altro compito per quando hai finito di ca@@eggiare a lavorare :
Ha le indicazione vocale con indicazione specifica del nome della strada?

Lecter
16-01-2009, 13:41
Ha le indicazione vocale con indicazione specifica del nome della strada?

NO, ti dice vai a destra o sinistra ma non ha la funzione text to speach.
Ad ogni modo in vocale ti dice quello che devi fare, destra o sinistra eccetera, il nome della via da prendere è scritto a chiare lettere nella parte alta del display.

marameo
16-01-2009, 19:30
una sola domanda....

una volta tracciato in percorso in off....lo richiamo e lo vedo cosi' ????

oppure devo fare un corso di navigazione alla NASA per rifare il percorso tale e quale....;)

ankorags
16-01-2009, 23:46
OT (sorry)

@marameo

x favore mi potresti dire in che modo ti segnala il percorso inverso (in zone non incluse nella cartografia, x es. offroad) il tuo GPS?
Se non sbaglio dovresti avere oltre la traccia sul display anche una freccia che ti indica la direzione da seguire ed un bipbip sonoro se vai troppo fuorirotta?

Lecter
17-01-2009, 00:44
@marameo
Non ho mappe topografiche italiane da caricare sul Nuvi e provare, ma pur gestendo mappe di questo genere non credo sia utilizzabile con soddisfazione in off-road. Il problema è che mi pare non ci sia la possibilità di evitargli il ricalcolo. Ogni active log salvato per usarlo lo trasforma in rotta per darti sempre le indicazioni anche vocali di svolta. Credo che faccia la stessa cosa anche lo Zumo. Ma magari mi sbaglio.
Se trovo delle mappe topografiche della lombardia caricabili comunque provo.

Per l'uso che ne fai tu, io uso il 60csx. Per boschi in MTB o moto da Trial, o in montagna con scialpinismo o ciaspole, il NUVI 510 non ce lo vedo proprio. IMHO
;)

marameo
17-01-2009, 09:15
@Per l'uso che ne fai tu, io uso il 60csx. Per boschi in MTB o moto da Trial, o in montagna con scialpinismo o ciaspole, il NUVI 510 non ce lo vedo proprio. IMHO
;)


grazie per il chiarimento...:D

marameo
17-01-2009, 09:29
Se non sbaglio dovresti avere oltre la traccia sul display anche una freccia che ti indica la direzione da seguire ed un bipbip sonoro se vai troppo fuorirotta?

si...e come dici tu....la freccia, in questo caso, non la vedi perche' mi trovavo in casa a 70 km dalla traccia e stavo riguardando una traccia che avevo richiamato.
la freccina con il cerchietto e' il simbolo che esce quando fai scorrere la cartina per vedere le zone fuori dallo schermo.
essendo touch screen, ti indica dove hai fatto scorrere la mappa.
il bip non credo lo faccia (devo verificare il settaggio che puo' esser molto personalizzato) .....e comunque e' una traccia e non una rotta..
se vuoi altri chiarimenti mandami un mp.....che non voglio intasare il 3d con troppi OT...:D:D

marameo
17-01-2009, 09:35
.......stavo dimenticando..... per il trackback ( percorso inverso)....basta dare il comando dedicato e si accende la traccia che devi ripercorrere...... al contrario.
sul display vedi scritto traccia inversa e la segui..

ankorags
17-01-2009, 17:16
Ok, capito tutto, grazie.

Peccato che la Garmin (sono un talebano del marchio :lol:) metta in commercio navigatori tecnologicamente avanzati con tantissime funzioni ma non ha ancora pensato ad un GPS da Moto con il track back come il crossover :-(

Lochness
17-01-2009, 18:01
@marameo
Credo che di essermi perso qualcosa .
L'immaggine si riferisce a quale modello GPS ?
.......per il trackback ( percorso inverso)....basta dare il comando dedicato .................
Di che modello parli?

Lecter
17-01-2009, 19:38
Magellan Crossover.......

marameo
17-01-2009, 20:58
x Ankorags e Lochness.............

ho messo l'immagine della schermata con traccia del crossover perche' ero interessato al nuvi, sperando in similitudini per me essenziali.

i garmin e i magellan , partono con filosofie piuttosto diverse, con il nuvi serie 500, speravo si avvicinassero un po' di piu'........chi usa garmin difficilmente si trovera' bene con magellan e viceversa.

chi e' abituato al map source e alla preparazione dei percorsi con il pc ( parlo di percorsi stradali in autorouting ).....non se ne separera' facilmente.

chi vuole semplicità e meno dipendenza possibile dal PC, difficilmente si separa da magellan.....

sono due sistemi abbastanza diversi nella gestione, pur arrivando allo stesso risultato.
li vedo comunque in avvicinamento...almeno spero.

Lochness
17-01-2009, 23:02
Il mio GPS ideale riunisce le caratteristiche dei due

Lecter
19-01-2009, 10:37
Il mio GPS ideale riunisce le caratteristiche dei due
Quindi non esiste ancora!

Ritornando al Nuvi 510, sono iniziati i cristoni con l'installazione sulla moto.

Ho provato a montare il supporto in dotazione sul traversino della moto. L'apparecchio è ben saldo al supporto, peccato che il supporto ruoti su un giunto sferico e questo comporta che sul pavè o binari del tram, il tutto si muove leggermente. Se il giunto avesso un po meno scorrevolezza sarebbe a posto. Il device si mette e si toglie con facilità, forse troppa!

Altro discorso l'alimentazione elettrica.
per il momento l'ho collegato alla presa di corrente della moto. Risultato.....appena giri la chiave nel quadro il Nuvi si accende, fai partire il motore e poco dopo ti avvisa che è stata interrotta l'alimentazione esterna e puoi solo andare a batteria. Se colleghi il Nuvi quando la moto è già accesa, tutto funziona sino allo spegnimento successivo del motore. Poi riappare il problema dell'interruzione dell'alimentazione.

Urge un cavo diretto alla batteria o una presa direttamente collegata alla stessa.
Rottura di palle infinita il fatto che il supporto da moto, così come quello Touratech dedicato, non abbia una morsettiera intrinseca. Di fatto con qualsiasi soluzione adottata si avrà sul manubrio un cavo libero che alla bisogna dovrà essere collegato al Nuvi. Almeno Touratech la morsettiera elettrica poteva pensarla..... :mad:

Sinusoid
22-01-2009, 15:56
in rete ho trovato questo

http://www.youtube.com/watch?v=PSl6HFLRQco&feature=related


e poi questo

http://www.youtube.com/watch?v=ALDiGADCl9c

Mauro Venturini
22-01-2009, 16:08
Infatti Garmin continua a dirmi di non consigliare il Nuvi ai clienti moto, forse sapevano che era meno adatto.

Ciao Mauro

Lochness
22-01-2009, 16:14
O forse perchè devono smaltire lo Zumo:(

Mauro Venturini
22-01-2009, 17:46
Potrebbe essere vero anche questo, però io non credo che la serie nuvi 500 sia stato fatto per sostituire lo Zumo, forse faranno un nuovo Zumo, se gli metti a confronto vedi che il guscio dello Zumo è più robusto, vedi che è più da moto, con il nuvi hanno voluto prendere quella parte di motociclisti che usano la moto solo nei 6 mesi estivi, inoltre hanno fatto un prodotto per lo scooter, se gli mettevano una staffa più solida tipo quella dello Zumo sarebbe stato molto meglio.

lucar
22-01-2009, 17:53
mauro hai letto dello zumo 660?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=201864

Lecter
22-01-2009, 19:50
Mauro,
ti farò sapere come va il nuovo scatolotto. Se è vero che è deboluccio e poco stagno, com me casca male. La moto la uso sempre e di pioggia ne prendo a secchiate. Quindi la stagione è propizia.
Ad ogni modo ho trovato un bel cavo di alimentazione dalla batteria. Adesso come alimentazione elettrica sono a posto.
Il supporto è già stato smontato dalla moto e domani arriverà il Touratech. Poi siamo pronti alla prova vera.

giunpy79
22-01-2009, 20:01
Il supporto Touratech è per il Nuvi 510????

Lecter
22-01-2009, 21:58
Certamente.....

giunpy79
22-01-2009, 22:16
Interessante.....neanche io ho montato il supporto originale...e sono in cerca di alternativa....se mi dai il modello vado a vererlo sul sito touratech...

Lecter
23-01-2009, 09:57
Se mi dai temposino a stasera ti mando una foto del supporto montato.
Ad ogni modo se vai sul sito Touratech, è il supporto per Nuvi 550.
Il link da qui non riesco a dartelo.

Lecter
24-01-2009, 15:15
Interessante.....neanche io ho montato il supporto originale...e sono in cerca di alternativa....se mi dai il modello vado a vererlo sul sito touratech...

Eccoti servito...
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=12_76_419&products_id=5215

e installato........

giunpy79
24-01-2009, 15:42
Grazie!!!!!!! :D

Sinusoid
24-01-2009, 17:01
ricapitolando:
nuvi 510
possibilità di caricare le mappe del'europa ok
supporto touratech ok
bt con interfono ok
impermeabile ok (vedi filmato)
compatibile mapsource ok

prezzo totale del tutto??

Lochness
24-01-2009, 17:42
Quel posto non mi entusiasma molto,distogliere lo sguardo per vedere il display potrebbe essere non molto salutare,anche se per poco visto la presenza del BT,poi cmq ti toglie visuale al cruscotto e immaggino che sia incompatibile con la borsa da serbatoio:confused:
L'ideale sarebbe per le GS Adventur il supporto per i Street Pilot,2610,2720,2820 e la corrispondente serie BMW navigator sempre della touratech.

Lecter
24-01-2009, 17:46
@Lochness
Quel posto per me è perfetto perchè non ostruisce affatto la visuale del cruscotto ed in più io non monto una borsa da serbatoio neanche se mi pagano. Da anni monto i GPS sul traversino e li starà anche questo. In più è comodissimo per paciugarci con le dita mentre guido.......:lol:

Lecter
24-01-2009, 17:50
ricapitolando:
nuvi 510
possibilità di caricare le mappe del'europa ok
supporto touratech ok
bt con interfono ok
impermeabile ok (vedi filmato)
compatibile mapsource ok

prezzo totale del tutto??

290 è il prezzo del 510 al quale devi aggiungere circa 90 euro di supporto Touratech se non vuoi usare il suo.
Ti consiglio anche un cavo a fili liberi da batteria a meno di non voler usare la presa di corrente da moto.

Lochness
24-01-2009, 17:51
La batterie quanto durano?

Sinusoid
24-01-2009, 17:58
290 è il prezzo del 510 al quale devi aggiungere circa 90 euro di supporto Touratech se non vuoi usare il suo.
Ti consiglio anche un cavo a fili liberi da batteria a meno di non voler usare la presa di corrente da moto.

ma le mappe europa sono da prendere a parte o sbaglio??

gary73
24-01-2009, 18:00
Non mi sembra abbiano il BT i nuvi 510 e 550, così almeno riporta il sito garmin. Invece il nuovo zumo 660 avrà il BT quando e se verrà distribuito in italia.

Lochness
24-01-2009, 18:04
gary73 ! ChukettOne è felice possessore di un 510 ,e il BT c'è l'ha:)

Sinusoid
24-01-2009, 18:08
ho scaricato il manuale online e indica bt presente per interfacciare un auricolare bt
pagina 3 del manuale

considerazione sul prezzo
forse conviene il 550 visto che ha gia la cartografia Europa precaricata
e costa dai listini Garmin 347 Euros

Lecter
24-01-2009, 18:12
Le batterie non ho idea di quanto durino. Da prove fatte sino ad oggi non mi sembra poco, però se incomincia farlo dialogare con il BT nel casco credo che oltre le 3 o 4 ore non ci arrivi. Anche se le schede tecniche che si trovano in rete sono molto diverse tra loro. In alcune si legge 5 ore altre 8....mah!

Devi scegliere, se vuoi il BT devi prenderti il 510 e non ti danno le mappe europa. Se invece NON ti interessa il BT prendi il 550 ed avrai le mappe europa.
Altrimenti fai come me.........

@gary73
Il BT è presente solo sul 510. Io l'ho collegato al BT cellularline da casco che gia avevo e funziona benissimo.

gary73
24-01-2009, 18:14
Mi limito a riferire quello che ho letto, dove dice testuale: vivavoce Bluetooth-----no
http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-500-auto/010-00700-16/schedatecnica.html
Ora do un'occhiata al manuale che ho appena scaricato, perché se è così me lo accatto a 300€.
P.S. è facile poi installare la mappa d'europa?!?

Lecter
24-01-2009, 18:18
Dipende se recuperi quella giusta......... se è quella giusta poi non è difficile :cool:

gary73
24-01-2009, 18:23
Azz... ho letto ed ha il BT, chissà perché non lo dicono nella scheda tecnica sul sito.

Per le mappe non ho grandi abilità col computer e so per altre prove fatte che le mappe garmin sono un dito al c.... per sbloccarle, o meglio non come altri sw di navigazione.

Lochness
24-01-2009, 18:32
Mi posti il link?
Il 550 non è BT

Lecter
24-01-2009, 18:33
@gary73 Hai un MP

Link.....quello?.....vedo se lo trovo ancora.

Lochness
24-01-2009, 18:44
@gary73 Hai un MP

Link.....quello?.....vedo se lo trovo ancora.

Mi mandi anche a me un mp? ,vorrei capire anche io come fare per installare le mappe;)

Lecter
24-01-2009, 19:23
@lochness
hai MP

gary73
24-01-2009, 19:48
Non potevo che reputarti bene!!!

Lochness
24-01-2009, 20:07
Io già l'ho reputato.:):D

Sinusoid
24-01-2009, 21:00
@lochness
hai MP

se mi spieghi come sarei interessato pure io a come installare le mappe

Lecter
24-01-2009, 21:32
se mi spieghi come sarei interessato pure io a come installare le mappe

Guarda che hai un MP

Lochness
24-01-2009, 23:41
ChukettOne quando ci fai un report completo? quante rotte ,quanti WP ,come si comporta su strada ecc. ecc.

MOCIONCI
25-01-2009, 18:15
ChuKettone sei stato nominato per il test completo e definitivo del Nuvi510 (secchiate d'acqua comprese!!!) per il momento ti meriti un quadrettino verde per lo sbattimento!! :D

giunpy79
25-01-2009, 19:34
Oggi l'ho provato...gracchia un pò quando "parla" tramite il BT2 della midland....e sembra che lo faccia apposta a "occupare" il canale quando stai parlando con il passeggero...per il resto mi è sembrato molto buono....meno "rompiscatole" del Tomtom (ho il Go720) e molto leggibile nel complesso.....

giunpy79
25-01-2009, 23:10
Riprendo in questo post,per non aprirne altri....Ho dato un okkio alla staffa che ha preso
ChukettOne (Touratech),ma siccome io ho la eRRe dovrei prendere un "adattatore" che verrebbe altri 50 euri..quindi la spesa diventa altina...ho provato a dare un okkio anche al sito italiano della Ram-Mount,ma nel loro catalogo non esiste ne il nuvi 550 ne tantomeno il 510...la staffa originale non mi da sicurezza...ora aspetto il givi S850 che è una sacca con frontale trasparente da attaccare al manubrio...devo vedere se da noia o è fattibile...qualcun altro ha idee o suggerimenti??????

gary73
25-01-2009, 23:17
io ho il braccetto d'alluminio della wunderlich, che mi sembra molto bello esteticamente ed è riciclabile con qualsiasi navi. Però costicchia un po 70€, ma almeno lo tieni per sempre.

MOCIONCI
26-01-2009, 16:35
Gary quale sarebbe?? puoi postare la foto?

gary73
26-01-2009, 22:57
Scusa ma ho potuto leggere solo ora, il link è questo (http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=4&lay3=4&lay4=0&prodid=1250287). Posto la foto.

Lochness
26-01-2009, 23:34
Ve lo sconsiglio,vibra molto ed è più indicato per un palmare.

gary73
26-01-2009, 23:41
Lo uso da più di un anno, a parte che ha dei silent-bloc poi tutto ciò che è montato sulla moto, se questa vibra vibra, anch'esso. Cmq ci ho montato per parecchio tempo un navigatore non per moto (mio c250+) ed è sempre andato una favola con su la gabbia fornita in dotazione col navigatore stesso. Non so se tu lo hai posseduto in passato, ma la mia esperienza diretta non è affatto negativa, anzi.:lol:

Lochness
27-01-2009, 00:10
Io c'è l'ho,ho provata a montare il BMW Nav ,ho tolto tutto di mezzo.Non ti dico la telecamera.:mad:
La mia è stata una esperienza nettamente negativa ,se lo trovo lo regalo.:lol:
:)

Lecter
27-01-2009, 08:08
Vibra anche il Ram-Mount e qualsiasi supporto che abbia un braccio.
La soluzione è il traversino o il supporto del parabrezza.
Ad ogni modo la settimana scorsa ho montato un supporto a Cencio, che scrive qui sul forum, per il suo Zumo. Un bell'oggettino in alluminio che non vibra affatto e che prevede una pistrina metallica forata al quale fissare un supporto serio per i devices.
Provate a chiedere a lui come si chiama o fatevi dare un link.

cencio
27-01-2009, 09:07
Supporto metallico da manubrio per navigatori e componenti elettronici
GPS.00.308.102

R 1200 GS fino al 2007 + R 1200 GS ADV



http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

http://www.bikerfactory.com/bike1/media/Supporti_GPS_(foto_istruz._montaggio).jpg

http://www.bikerfactory.com/bike1/media/GPS.00.308.101_1.jpg

;)

gary73
27-01-2009, 09:17
Tutto vibra su un bicilindrico come il boxer, ma i navigatori da moto sono studiati appositamente per resistere, poi il nav deve essere il più possibile sulla visuale della strada per non distrarre, metterlo sul traversino può distrarre dalla guida, a meno che non lo si ulitizzi sempre in funzione BT, ma questo è un altro discorso. (Forse sono OT):confused: comunque il mondo è bello perché vario:lol:

Lecter
27-01-2009, 13:53
Basta abituarsi a buttare l'occhio a quanto manca alla svolta successiva e non si diventa schiavi del display. Se uno davanti a se non ha nulla, leggi moto tipo R, non si ha molta possibilità di posizionarsi davanti agli occhi qualcosa senza avere un braccio che vibra.
Ho un amico con uno Zumo fissato via Ram-Mount/supporto Touratech che solo a guardarlo fa venire il mal di mare. Poi come dici giustamente tu......il mondo è bello perchè vario.... :)

Lochness
27-01-2009, 17:28
Un supporto tipo querllo di cencio lo fa anche la BMW,ed ho provato anche quello.Alla fine il migliore secondo il mio parere ,e le mie esigenze è questo in figura,vibrazioni minime ,posto ideale .

gary73
27-01-2009, 17:59
Posto ideale per versione ADV io ho una STD e l'unica sarebbe il telaietto del cruscotto, ma per me è troppo basso, forse sull'adv è all'altezza giusta

Lochness
27-01-2009, 18:07
Certo hai ragione ,mi riferivo a chi ha una Adv. ,anche se qualcuno si è fatto montare un traversino aggiuntivo ,non solo per il GPS.
Non ricordo se Touratech oppure Wunderlich

cencio
27-01-2009, 19:42
il supporto motech costa 50 euro e lo fissi alla curva manubrio...il bmw costa più del doppio e si fissa smontando gli attachi manubrio sostituendo le viti con più lunghe....da fare in conce se non si hanno chiavi e dinamometrica.

Neca
29-01-2009, 14:09
Andate a vedere qui........cercate il supporto per gps. Personalmente mi trovo benissimo
http://www.archimedebikes.com/

Lecter
29-01-2009, 14:30
Esistono supporti realizzati meglio di quelli dell'archimede fiorentino. Specialmente nella scelta dei componenti. Guardati la seconda foto del supporto per il GS. Viti dozzinali coperte di ruggine. L'inventore non ha ancora scoperto che esistono le viti in acciaio inox? Senza contare che quando quel supporto è stato archimedizzato, qualche altro in giro per il mondo già lo vendeva fatto anche meglio. Chiedere a Mandrogno che ne aveva uno sul suo GS.

Neca
30-01-2009, 09:21
Si possono esserci anche supporti realizzati meglio o forse più pubblicizzati, per quanto mi riguarda ho trovato una persona molto disponibile ad ascoltare ed eventualmente modificare i prodotti in base alle mie esigenze. Che nelle viti della foto ci sia un pò di ruggine l'ho visto anch'io, in quelle che mi ha montato a me però la ruggine non è conparsa!

Sinusoid
01-02-2009, 11:49
queasto mi sembra un buon prezzo per il 510

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1698228&langId=-1&category_rn=11601

Lecter
26-02-2009, 15:54
Se qualcuno fosse interessato ne ho messo uno in vendita nel mercatino accessori.

Neca
26-02-2009, 16:04
Scusa la domanda forse banale ma perchè lo vendi??? Non ti sei trovato bene?

Lecter
26-02-2009, 17:35
Lo vendo perchè ho due mani, un solo sedere (per fortuna :lol:) e tre GPS.....
Questo è praticamente nuovo e non lo uso mai.

GENIO
01-03-2009, 18:06
scusate l'intromissione, ho visto sul sito che prossimamente garmin commercializzera il nuovo modello zumo 600, prezzo in usa 799 dollari,
Cosa ne dite??

Davide
01-03-2009, 19:03
scusate l'intromissione, ho visto sul sito che prossimamente garmin commercializzera il nuovo modello zumo 600, prezzo in usa 799 dollari,
Cosa ne dite??

A me piace molto anche perchè lo schermo è un 4.3" e touchscreen, quello del 500/550 non mi è mai piaciuto, troppo piccolo....... alcune informazioni qui (https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=15000#inTheBoxTab)

http://i41.tinypic.com/2ykl81z.jpg
http://i42.tinypic.com/svl3r9.jpg

Lochness
01-03-2009, 19:21
Non è ancora acquistabile in Italia vero?
Il link al manuale non è avviabile.

Davide
01-03-2009, 20:03
X Lochness

Esatto......Product Available: 1st Quarter, 2009

lucar
01-03-2009, 20:09
saranno piùdi 2 mesi che sul sito americano lo si vede in vendita, io volevo aspettarlo ma poi visto il 500 a 200 euro me lo sono accattato, anche perchè mi sa che ameno di 600 cocuzze sarà difficile prenderlo....

Joe Cardano
17-04-2009, 11:29
... e allora??? questo 510 com'è?? valido?? ho letto 5 pagine di post ma il responso finale???

un ex tk
17-04-2009, 14:12
Ecco la foto della staffa dello Zumo 660, mi sembra molto più semplice di quella del 550

Mauro Venturini
17-04-2009, 14:21
... e allora??? questo 510 com'è?? valido?? ho letto 5 pagine di post ma il responso finale???

Ciao carissimo, la mia opinione e quella di non prendere il 510 anche perchè SE NON SBAGLIO non puoi collegarlo al Bluetooht del casco, piuttosto prendi un Zumo 500 o 550 usato, ora ne troverai tantissimi, io in auto ho montato quello uguale al nuovo zumo 660 e all'iinfuori della forma e della grafica mi sembra uguale allo zumo come precisione e velocità.

Tieni presente che questa è la mia opinione, per la mia esperienza, potrebbe anche essere sbagliata.

Ciao Mauro:D

Lecter
17-04-2009, 14:41
Infatti a riguardo del BT del Nuvi 510 ti sbagli.
Il 510 ha il BT e le mappe ITA e Grecia
Il 550 NON ha il BT ma HA le mappe Europa

Siccome l'ho avuto e usato ti garantisco che è così.
In quanto alla velocità di calcolo e sensibilità, i NUVI serie 500 sono leggermente più performanti dello Zumo serie 500, poca cosa, ma la differenza in questo campo c'è.

Secondo me la scelta va fatta in funzione dell'uso che ne farai. Il suo punto debole è la gestione delle tracce un po inferiore allo Zumo che gia paga dazio rispetto ad altri.
Ma a dirla tutta, a me la cosa che mi faceva girare le palle del Nuvi 500 era la mancanza di un connettore elettrico tipo Zumo. In pratica quando lo toglievo dalla moto avevo sempre il cavo con un'estremità liberà fissato dalle parti del manubrio.
Senza contare che devi acquistarti un cavo elettrico dedicato per toglierti dai maroni il can-bus. Io avevo preso anche quello ma rimaneva sempre il problema che dicevo prima.
Inutile dire che il supporto da moto in dotazione fa ridere. Infatti mi ero svenato anche sul supporto Touratech.
Discorso completamente diverso per la comodità di usarlo anche in macchina senza staffe parlanti o altri accrocchi che necessita lo Zumo attuale 500/550

Lochness
17-04-2009, 15:17
... Il suo punto debole è la gestione delle tracce un po inferiore allo Zumo che gia paga dazio rispetto ad altri.......

Cioè quale è il problema?Anche per lo Zumo
:)