Visualizza la versione completa : Intermot 2008: Honda XL700V Transalp
Due anni fa spegneva 20 candaline, per poi prepararsi a viverne altrettanti con un profondo restyling che delle vecchia ha lasciato solo…il nome, o poco più. E quest’anno la Transalp si prepara a continuare nel 2009 la sua carriera di la media cilindrata più versatile d’Europa con qualche modifica di dettaglio ed il confermato allestimento con sistema antibloccaggio.
Che nella sostanza vogliono dire nuove colorazioni - un nero profondo ed una grafica con base blu metallizzata che richiama la prima, originale Transalp - e la certezza di poter dotare la Transalp del ABS-CBS che accresce la sicurezza attiva e garantisce il massimo controllo in ogni situazione di frenata.
Degna continuazione di una moto che l’anno scorso è stata capace di vendere circa 4mila esemplari sono in Italia grazie alla sua semplicità mai povera ed a doti di utilizzo quanto mai prossimo alla perfezione dei 360°.
Ecco quindi le principali novità della Transalp in versione 2009:
- Affascinante design fuoristradistico; carenatura e grafica sono aggressive per esaltare la sofisticata immagine da vera Adventure Sport.
- Potente e regolare V2 da 680 cc con iniezione elettronica, raffreddamento a liquido e testata a 4 valvole, per una perfetta erogazione della potenza in ogni condizione di guida.
- Efficiente dispositivo catalizzante a basse emissioni HECS3 con sonda lambda, per una piena conformità ai parametri EURO-3.
- Telaio e sospensioni favoriscono dimensioni compatte, comfort e grande maneggevolezza anche quando si viaggia in due.
- Versione ABS-CBS per una sicurezza ed un controllo assoluti in ogni situazione di frenata (anche d’emergenza!).
- Ampia gamma di accessori originali, per personalizzare al massimo le capacità turistiche della propria moto.
- Nuove colorazioni: un nero profondo ed una grafica con base blu metallizzata che richiama la prima, originale Transalp.
http://img261.imageshack.us/img261/9784/bighondaxl700vtransalp0xx4.jpg (http://imageshack.us)
Non male questa giapponesina.........ora anche con ABS-CBS :D:D
brontolo
08-10-2008, 08:51
Cv e peso?
Principino
08-10-2008, 09:02
Continua a lasciarmi perplesso quel fanalone tondo...poco grintoso.
Resta comunque una moto economica e di buona qualità!
Calidreaming
08-10-2008, 09:03
beh già più gradevole in questa veste grafica, anche se l'oblo da lavatrice rimane un oblò da lavatrice :D
Cv e peso?
214 Kg in ordine di marcia e circa 60 CV.
finalmente un colore decente :)..........(quello della foto)
il fanalone ancora nn riesco a digerirlo :(
biker996
08-10-2008, 09:24
beh...non male direi!!
semplice ed economica
Biancoblu4
08-10-2008, 09:29
Se parliamo di fanale, tra quello della R1200ST e "oblò" chi vince?
Principino
08-10-2008, 09:32
Se parliamo di fanale, tra quello della R1200ST e "oblò" chi vince?
si ma quello della R1200ST ha una linea innovativa ed è grintoso, questo invece... boh
Biancoblu4
08-10-2008, 09:35
Che sia innovativo quello della St non v' è dubbio, ma qualcuno ci rimase di stucco..., se solo l'avessero disposto orizzontalmente ....
"Paolone"
08-10-2008, 09:35
La miglior sintesi della moto jap:
concreta-affidabile-di qualità-economica
Le vendite l'hanno premiata..... :D:D:D
Altro che f650gs..... :(:(
perchè hanno levato la ruota da 21"????
Principino
08-10-2008, 09:40
La miglior sintesi della moto jap:
concreta-affidabile-di qualità-economica
Le vendite l'hanno premiata..... :D:D:D
Altro che f650gs..... :(:(
Pensa che sono stato a noleggiare e a provare un sacco di moto a settembre...ktm ducati bmw, l'unica che non ho provato è stata la nuova transalp ma solo perchè pur vendo provato tempo addietro il modello vecchio e apprezzandone le doti ero certo che non avrei mai investito euri in un polifemo o in un nautilus da 20000 leghe sotto i mari.
Come non essere d'accordo con Paolo... bello anche il nuovo colore:D.
Controcorrente:Scusate ma a fare nel 2008 una moto di 214 kg e 60 cv sono capaci pure i cinesi.:mad::mad::mad::mad:
Zio pork, il ktm 690 ha più cv e pesa 140kg!!
Il Gs 800 pesa 185kg e ha 85cv!
Fatemi il piacere....Da una casa con il blasone della Honda mi aspetto molto di più...:pottytra::puke:
brontolo
08-10-2008, 10:10
....in effetti 60cv e 214kg....in due, con valigie....:scratch: bisogna non aver fretta! Farà i 30 con un litro che in tempi di crisi......
Guidarla tra le curve dev'essere divertente come trombare una morta!
Flying*D
08-10-2008, 10:16
colori a parte e' uguale a quella presentata l'anno scorso.. non capisco...:confused:
....in effetti 60cv e 214kg....in due, con valigie....:scratch: bisogna non aver fretta! Farà i 30 con un litro che in tempi di crisi......
Guidarla tra le curve dev'essere divertente come trombare una morta!
hai reso perfettamente !!!!!
comunque credo che anche il prezzo sia motivo di successo....
Il Gs 800 pesa 185kg e ha 85cv!
... e costa solo il 30% in più. Ne consegue che sono moto difficilmente paragonabili.
Sono entrambe moto che non comprerei mai, quello che volevo dire è che la Transalp è una "motina onesta".
Peccato che ogni bauletto o borsa ha la sua chiave. Quante chiavi ti devi portare in giro se hai la moto in configurazione" viaggio".?..
Mah..Io rimango perplesso!
biker996
08-10-2008, 10:31
Peccato che ogni bauletto o borsa ha la sua chiave. Quante chiavi ti devi portare in giro se hai la moto in configurazione" viaggio".?
...il bauletto posteriore è omaggio....e serve da portachiavi....:rolleyes:
secondo me davide è un conce honda sotto copertura.
non si può lodare una moto nata vecchia.
rapporto peso potenza indecente, ciclistica obsoleta mi sembra il mio gs100.
e per di più è pure brutta (ma questo è soggettivo) a parte l'altezza demenziale della sella a mio parere la tenerè è decisamente più moderna e accattivante.
se prendi una nonna di 70 anni, la trucchi, la vesti come una ventenne rimmarrà sempre una nonnetta, la nuova transalp mi ricorda la Carrà.
mauro
Peccato che ogni bauletto o borsa ha la sua chiave. Quante chiavi ti devi portare in giro se hai la moto in configurazione" viaggio".?..
Mah..Io rimango perplesso!
La perplessità c'è, ma stiamo comunque parlando di una moto che costa la metà di quelle che guidiamo noi...
E comunque sono convinto che l'800 GS è più Transalp che BMW...(e adesso apriamo le polemiche :happy1:)
bugiardo
08-10-2008, 10:41
Il peso della NUOVA transalp viene dato con tutti i liquidi, compresa la benzina ( 17litri di serbatoio) mentre quella vecchia comprendeva i liquidi ma NON la benzina!
Notavo che pur con tutte le restrizioni delle varie norme antiinquinamento , fanno un terminale che nn scassa i maroni come quello delle nostre eliche ( un po BMW vecchia maniera )
Flying*D
08-10-2008, 10:46
Zio pork, il ktm 690 ha più cv e pesa 140kg!!
Si e stai sempre li' a fare tagliandi..
Il Gs 800 pesa 185kg e ha 85cv!
a secco.. e costa 4000 euro di piu'.. e fanno sconti ridicoli..
in ogni caso sono tutte e 3 moto che non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra..
secondo me davide è un conce honda sotto copertura.
non si può lodare una moto nata vecchia.
rapporto peso potenza indecente, ciclistica obsoleta mi sembra il mio gs100.
e per di più è pure brutta (ma questo è soggettivo) a parte l'altezza demenziale della sella a mio parere la tenerè è decisamente più moderna e accattivante.
se prendi una nonna di 70 anni, la trucchi, la vesti come una ventenne rimmarrà sempre una nonnetta, la nuova transalp mi ricorda la Carrà.
mauro
A me sinceramente la Tenerè sembra un cinquantino... a pensare di salirci per farmi 400km mi vengono i brividi. La Transalp non mi fa questo effetto, e mi da l'impressione di essere più "turistica" del GS 800.
Ovviamente sensazioni personali...
Di nuovo non c'è nulla, se non la bella colorazione.
Di chiavi per i bauletti ce n'è una sola, che io sappia, oltre quella della moto.
La moto è onesta per quello che il suo target di cliente gli chiede.
A me piace.
Purtroppo dopo aver provato i 100 CV non posso farne a meno, purtroppo.
Supermukkard
08-10-2008, 10:55
Guidarla tra le curve dev'essere divertente come trombare una morta!
Per te che sei un super smanettone forse!
Io nel guidato non so mica se riesco ad usarli tutti quei 60 cv ;)
io ,qui lo dico e qui lo nego, ne parlavo ieri sera con peranga,ancora qualche anno e mi prendo una moto del genere per una serena vecchiaia, senza fastidi. Basta moto/amanti, avanti una moto/moglie. In piu' l'estetica ormai non mi dispiace.Ci vorrebbe che la v strom ,che e' tecnicamente superiore, venisse rinnovata anch'essa.
biker996
08-10-2008, 11:01
Fatemi il piacere....Da una casa con il blasone della Honda mi aspetto molto di più...:pottytra::puke:
ogni moto ha il proprio target di clienti e acquirenti...e questa direi che ne ha presi parecchi.....o no?:D
Il problema non e` confrontarla con BMW, il problema e` che honda, la piu` grande casa motociclistica mondiale perde il confronto con suzuki (v-strom) e kawasaki (versys anche se sovrapponibile solo in parte) su tutti i piani: prestazioni, prezzo, qualita` globale.
P.S. Mi diceva il mio meccanico (che e` concessionario honda) che gia` l'anno scorso la transalp andava via con 1000 euro di sconto sul listino, che su 7000 euro e` quasi il 15%
brontolo
08-10-2008, 11:16
Per te che sei un super smanettone forse!
(..)Dai, non scherzare.......
Continua a lasciarmi perplesso quel fanalone tondo...poco grintoso.
Resta comunque una moto economica e di buona qualità!
Poco grintoso ma decisamente "friendly"...A me non dispisce, soprattutto dal vero... :D
E' una buona moto. Fa egregiamente il suo dovere e costa poco.
Vendera!!!!
Scelta strategica.
Flying*D
08-10-2008, 11:37
Il problema non e` confrontarla con BMW, il problema e` che honda, la piu` grande casa motociclistica mondiale
guarda che dati alla mano la Honda e' la piu' grande casa scooteristica al mondo.. e te lo dico da hondista convinto..;)
Probabilmente il mercato dello scooter per loro e' fondamentale.. e poi le custom per il mercato nord-americano..
le suspersport le DEVONO avere, ma sono lontane dalle vendite del GS anche sommando varie case...
bugiardo
08-10-2008, 11:56
Cmq sarà brutta , sarà fiacca , sarà pesante ....
ma credo che forse sia la + UNSTOPPABLE , il mio ufficio ne ha comprata una per il fattorino 4 anni fa ,e a parte una foratura nn è mai successo nulla
è vero Brontolo è uno smanettone! Scendendo verso casteluovo di Garfagnana mi ha fatta sgrattugiare le pedane per stargli dietro! e lui era col passeggero! Ed era umido per terra! é un animale!
Guidarla tra le curve dev'essere divertente come trombare una morta!
:lol::lol::lol: Eppure è una delle enduro più vendute insieme al GS.........
secondo me davide è un conce honda sotto copertura.
Azzzz cappellato.....:lol:
brontolo
08-10-2008, 12:15
è vero Brontolo è uno smanettone! Scendendo verso casteluovo di Garfagnana mi ha fatta sgrattugiare le pedane per stargli dietro! e lui era col passeggero! Ed era umido per terra! é un animale!Forse perchè tu stavi guidando questo
http://www.man-mn.it/mn-prod-neu/man2/master/datapool/imagepool/500/LionsCoach_05_g.jpg
honda fa numeri...il resto chiacchere e distintivo
Non capisco l'enfasi per una moto che di nuovo ha solo i colori...
Mi sa che in BMW han capito tutto...
io non so il nuovo modello ma mi ricordo che la precedente versione consumasse un sacco .. forse ricordo male però
KappaElleTi
08-10-2008, 12:32
quindi nulla di nuovo sul versante Africa Twin....
han cambiato i colori della spagnolona e basta....
per me Honda può fallire da almeno una decina d'anni
le uniche moto che comprerei sono i vecchi modelli prodotti in japan
al massimo uno scooter, sempre di produzione Jappo
è una moto ridicola perché presentata come qualcosa di totalmente nuovo mentre sotto l'estetica c'è sempre la vecchia TA
una cosa carina è questa colorazione ma nel complesso non mi dice nulla
è una moto ridicola perché presentata come qualcosa di totalmente nuovo mentre sotto l'estetica c'è sempre la vecchia TA
Stradalizzata per di più... ruota da 19... :-o
KappaElleTi
08-10-2008, 12:47
Stradalizzata per di più... ruota da 19... :-o
tu che hai il GS non puoi scrivere ste cose...
Zio Erwin
08-10-2008, 12:49
Continua a lasciarmi perplesso quel fanalone tondo...poco grintoso.
Resta comunque una moto economica e di buona qualità!
Anch'io ho la moto col fanale tondo poco grintoso, e allora?
:lol:
tu che hai il GS non puoi scrivere ste cose...
L'ho scritta da proprietario degli altri due carciofi :lol:
Flying*D
08-10-2008, 12:55
Comunqe st'intermot per ora mi sembra una delusione...
Niente di speciale fino ad ora, niente supertenere', niente ktm 1200 o 690 ADV, niente sorprese da honda (maxi-enduro e maxi-sportiva)..
fondalmente solo nuovi colori un po' per tutti con il bianco che fa da padrone.. e i nuovi k.. se si possono chiamare novita'..
barbasma
08-10-2008, 13:35
costa poco... vale poco... tutto torna.
emozionante da guidare come un aspirapolvere... sospensioni anche peggio di quelle bmw...
al massimo uno scooter,
Secondo me questo è il massimo:
Honda Innova 125 :!:
http://www.motorbike-search-engine.co.uk/2007_bikes/ANF125i.jpg
Avesse anche un motore non sarebbe male..........
Dati ANCMA relativi ai mesi sottoindicati :
TOP 20 Gen-Set 2008
YAMAHA TMAX 500 SCOOTER 15960
HONDA ITALIA SH 150 SCOOTER 15864
HONDA ITALIA SH300 SCOOTER 14902
HONDA ITALIA SH 125 SCOOTER 13652
PIAGGIO BEVERLY 250 SCOOTER 10149
YAMAHA X-MAX 250 SCOOTER 9121
YAMAHA X-CITY 250 SCOOTER 8520
SUZUKI AN 400 BURGMAN SCOOTER 6770
KAWASAKI Z 750 NAKED 6384
KYMCO AGILITY 125 R16 SCOOTER 6290
HONDA ITALIA HORNET 600 NAKED 4836
PIAGGIO LIBERTY 125 SCOOTER 4809
BMW R 1200 GS ENDURO 4646
KYMCO PEOPLE S 200 SCOOTER 4624
YAMAHA MAJESTY 400 SCOOTER 4255
HONDA XL 700 V TRANSALP ENDURO 4007
YAMAHA FZ6 FAZER NAKED 3813
PIAGGIO VESPA LX 125 SCOOTER 3744
PIAGGIO VESPA GTS SUPER 300SCOOTER 3643
HONDA SILVER WING 400 SCOOTER 3584
Non è vero che si vende perchè costa poco, se guardiamo il GS o altre moto di nicchia direi che è propio il contrario......
Comunque 4007 moto vendute sono numeri importanti, se togliamo tutti gli scooter ci rimangono quelli che ho sottolineato.
La miglior sintesi della moto jap:
concreta-affidabile-di qualità-economica
Le vendite l'hanno premiata..... :D:D:D
Altro che f650gs..... :(:(
Ma perchè dici cosiiiììì ??? :cry::cry::cry:
Secondo me il telaio del F650GS è superiore...e anche in OFF si adatta di +
Cmq., a parte l'oblò della lavatrice (che però preferisco rispetto agli "spigolati" tipo ST e KTM :lol: ), con questo colore devo ammettere che non mi dispiace. ;)
:D
Flying*D
08-10-2008, 14:52
il dato del T-max e' impressionante anche perche' costa uno sproposito paragonato all'SH 150 e tanto quanto tante belle moto...:confused:
il dato del T-max e' impressionante anche perche' costa uno sproposito
Esatto, costa uno sproposito ma è in testa a tutte le classifiche di vendita !!
Il mercato sta diventando sempre più di nicchia, il prezzo non conta.....Porsche e Ferrari non costano poco, ma hanno lunghe file di attesa e sono tra le aziende che vanno meglio.
biker996
08-10-2008, 15:19
Secondo me il telaio del F650GS è superiore...e anche in OFF si adatta di +
Cmq., a parte l'oblò della lavatrice (che però preferisco rispetto agli "spigolati" tipo ST e KTM :lol: ), con questo colore devo ammettere che non mi dispiace. ;)
:D
come si fa a valutare se un telaio sia superiore ad un altro? quanta gente che compra il transalp lo usa in OFF?? (per OFF ovviamente si intende fuoristrada cattivo)
la moto non sembra proprio malaccio......e i dati di vendita sono li a dimostrarlo a mio parere
Si e stai sempre li' a fare tagliandi..
a secco.. e costa 4000 euro di piu'.. e fanno sconti ridicoli..
in ogni caso sono tutte e 3 moto che non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra..
'Scolta Flying,ero hondista quando tu sporcavi il pannolino...:lol:
Scherzi a parte, ho avuto sempre Honda, in particolare TUTTI i modelli di Africa Twin.
Ma da anni non fanno un mezzo veramente nuovo (eccettuato quel bidet che ha provato Granito su Moto.it,che fatico a chiamare moto).
Catalizzatore ed estetica(peraltro opinabile) a parte(e l'abolizione della ruota da '21:mad::mad::mad:), in cosa questa TransAlp si differenzia dalla precedente e dalla Gloriosa Africa Twin??? Ah, già. E' peggiore.
Siamo nel 2008 e,in perfetto stile vintage, replicano all'infinito moto degli anni '80:mad:.
TUTTE le altre case rinnovano, sperimentano..i sciuri Honda continuano a fare moto affidabili ma senza mordente.
IMHO.:)
Flying*D
08-10-2008, 15:44
Catalizzatore ed estetica(peraltro opinabile) a parte(e l'abolizione della ruota da '21:mad::mad::mad:), in cosa questa TransAlp si differenzia dalla precedente e dalla Gloriosa Africa Twin??? Ah, già. E' peggiore.
Siamo nel 2008 e,in perfetto stile vintage, replicano all'infinito moto degli anni '80:mad:.
TUTTE le altre case rinnovano, sperimentano..i sciuri Honda continuano a fare moto affidabili ma senza mordente.
IMHO.:)
Allora devi essere un vecchiaccio visto che io non e' che sia proprio di primo pelo..:lol::lol:
Sul resto siamo perfettamente d'accordo.. a parte alcuni aggiornamenti del motore, la nuova transalp e' esattamente la stessa di 20 anni fa e quasi uguale alla mia AT del 1996 parcheggiata in garage.. anche la forcella anteriore mi sembra la stessa..
Quello a cui mi rifirivo io e' che il 690 e il GS800 non sono nella stessa categoria della TA, ovvio che gli siano superiori in tutto e per tutto, ma a che costo?
Io stavo aspettando un TA rivoluzionario l'anno scorso(tanto non faranno mai una nuova AT) e invece me lo sono preso in quel posto..:mad:
se la fanno sempre cosi' e vendono, vuol dire che conoscono quello che vuole la loro clientela, la transalp e' una delle moto piu' longeve di sempre, un motivo ci sara'. Per moltissima gente una moto deve essere equilibrata e non rompersi, quello lo fa bene.Piuttosto gli rimprovererei il fatto di consumare almeno come un gs 1200 ...
..Quello a cui mi rifirivo io e' che il 690 e il GS800 non sono nella stessa categoria della TA, ovvio che gli siano superiori in tutto e per tutto, ma a che costo?
Io stavo aspettando un TA rivoluzionario l'anno scorso(tanto non faranno mai una nuova AT) e invece me lo sono preso in quel posto..:mad:
-690 e GS800: no, non lo sono. Ma sono delle moto che cercano di essere al passo con i tempi. Il solo sistema di mappature variabili del 690 è da oscar:D.
-Il fatto è che siamo tutti orfani dell'AT. E la Honda non sembra aver più voglia di stupire in postivo:mad::mad:
Ragazzi, ma ricordate o no il botto che fece per anni Honda con modelli all'avanguardia?
-750 Four
-VFR
-CBR
-TransAlp
-Africa Twin
-Hornet
Il più recente di questi modelli quanti anni ha?
:confused:
se la fanno sempre cosi' e vendono, vuol dire che conoscono quello che vuole la loro clientela, la transalp e' una delle moto piu' longeve di sempre, un motivo ci sara'. Per moltissima gente una moto deve essere equilibrata e non rompersi, quello lo fa bene.Piuttosto gli rimprovererei il fatto di consumare almeno come un gs 1200 ...
e di avere un motore ridicolo e vecchio.........
come si fa a valutare se un telaio sia superiore ad un altro? quanta gente che compra il transalp lo usa in OFF?? (per OFF ovviamente si intende fuoristrada cattivo)
la moto non sembra proprio malaccio......e i dati di vendita sono li a dimostrarlo a mio parere
Premessa : per OFF io intendevo fuoristrada tranquillo e fattibile con queste tipologie di moto. Per me il fuoristrada cattivo è quello che faccio col Trial.
Attenziù ! Non sono qui a denigrare il Transalp perchè non ho abbastanza esperienza.
A parte il fatto che la stavo per comprare nel 2003, e che poi il venditore mi ha talmente scassato i maroni con frasi del tipo "...è la moto migliore al mondo..." e quando ho chiesto se mi faceva lo sconto mi sono sentito dire "...è la moto migliore al mondo....tanto poi tornate ancora tutti qui..." :angry4:- infatti....non mi ha più visto :lol: :pottytra:
Cmq. A MIO PARERE il telaio del GSino è più meglio perchè chiuso a culla e poi il GSino è più meglio perchè meno largo davanti.
Salut :partyman:
biker996
08-10-2008, 16:37
Attenziù ! Non sono qui a denigrare il Transalp perchè non ho abbastanza esperienza.
vai sereno amico....ho capito ciò che volevi dire.....il problema è che spesso ci si avvicina con fare troppo professionistico alle moto in generale....voglio dire, il transalp in oggetto di sicuro non è la moto migliore al mondo ma non è nemmeno la peggiore.....però dico io, se è da così tanti anni sul mercato qualche punto in positivo ce l'avrà anche spero....la definirei una moto onesta...economica,priva di qualunque fronzolo...però ti posso assicurare che ti diverti e ti porta in giro per il mondo anche questa senza il minimo problema :!:
Supermukkard
08-10-2008, 16:42
Bene o male intanto siamo alla terza pagina ;)
biker996
08-10-2008, 16:44
Bene o male intanto siamo alla terza pagina ;)
..l'importante è che se ne parli :lol::lol:
costa poco... vale poco... tutto torna.
.
che costa poco siamo d'accordo, che vale poco è una tua discutibilissima opinione
Il problema della Transalp 700 è che ti fa i maroni arrosto, d'estate una vera tortura, quella è la modifica da fare;)
Piuttosto gli rimprovererei il fatto di consumare almeno come un gs 1200 ...
beh non so quanto consuma il gs , io con il transalp 650 faccio circa 400 km con 19 litri, che non mi sembra tanto, ho consumato tantissimo, 190 km con gli stessi 19 litri ma in due, in autostrada, a pienissimo carico, cioe due borse, un computer, un rotolo bmw pieno di pezzi di ricambio e attrezzature per la moto, una tenda, e 2 sacchi a pelo e una gomma posteriore di ricambio
Il problema della Transalp 700 è che ti fa i maroni arrosto, d'estate una vera tortura, quella è la modifica da fare;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
scusate il quoting ma mi si levano di bocca;)
Piripicchio
08-10-2008, 17:40
colorazione molto bella, peccato che abbiano ripreso il colore anche ai cerchi... troppo orrendi! :(
Piripicchio
08-10-2008, 17:42
ma poi... perchè 700cc???
potecano fare almeno un 900cc :(
....sono d'accordo sul fatto che è una moto nuova nata vecchia...non capisco perchè honda non si è sforzata un pò di più....
e non capisco perchè visto il successo passato e visto la richiesta non si decidono a fare la nuova Africa Twin....
...la stessa politica della Transalp l'hanno fatta anche con la Hornet 600...
....tanto vendere vendono perchè sono Honda...
parere personale è che le altre jap più "povere" osano di più...
so che mi mangerete... ma per vendere 10 enduro in più in italia a honda non frega niente
harry potter
08-10-2008, 18:33
a mè piace ... però almeno un parafango anteriore un pelo + stiloso e non un fondo di magazzino degli anni 80 potevano metterlo :(
bobbiese
08-10-2008, 20:32
Non so quanti di voi l'abbiano provata! Io piu' di una volta, visto che un'amico la possiede e ognitanto ce la scambiamo. Devo dire che a parte il fatto che non mi piaccia esteticamente, la moto va davvero molto bene, il motore non avra' tanti cavalli ma ha un bel tiro e anche un'allungo discreto che il vecchi motore si sognava. E tra le curve e' divertente tanto come il gs, anzi nello stretto il gs lo lascia dietro. Gli ammortizzatori come diceva il Barba non sono il massimo... ma anche quelli del gs....Consuma pochissimo, ben oltre i 20km/l, ai tagliandi te la cavi con 80Euri, difficilmente da dei grattacapi..... cosa volete di piu!
se la fanno sempre cosi' e vendono, vuol dire che conoscono quello che vuole la loro clientela, la transalp e' una delle moto piu' longeve di sempre, un motivo ci sara'. Per moltissima gente una moto deve essere equilibrata e non rompersi, quello lo fa bene.Piuttosto gli rimprovererei il fatto di consumare almeno come un gs 1200 ...
ma il gs fa i 20 in due con il tris di borse in autostrada ai 130??
sapete il successo di questa moto?fa cagare in tutto ma lo fa con una naturalezza che quando scendi non vedi l ora di risalire....effettivamente un bel difetto è il calore sviluppato d estate ma adesso hanno già fatto il pezzo per sostituire il catalizzatore!
anzi nello stretto il gs lo lascia dietro.
Se alla guida c'è Pacifico sì.........:lol::lol:ahahahahahahahahaha
Gianburrasca
08-10-2008, 23:09
beh, se è 'vecchia', meglio. a parte poche eccezioni tutta questa rincorsa al nuovo ha portato solo una marea di cavalli inutili (che ben pochi sanno nemmeno di avere, non dico sfruttare...) e un'affidabilità ridicola anche al confronto di un'utilitaria ucraina. Il tutto con costi astronomici e ingiustificatissimi.
IMHO è un prodotto che ha il suo bel perchè, eccome...!
Vero è che in Italia la moto più che funzionare (magari a lungo) deve fare la sua porca figura davanti al bar... altrimenti vammi a spiegare tutte 'ste naked... vammi a spiegare perchè i baretti dei passi d'estate hanno l'eliminacode e in inverno sono deserti... etc. etc.
Sostanza, gente...
Semprte rispettosamente IMHO, ovviamente...
Quattro pagine, mitici...
Comunque perchè dev'essere "nata vecchia"... Il motore è tutto nuovo rispetto alla 650 (aspetto il classico commento "è il solito della Deauville", come se i boxer bmw fossero tutti diversi per ogni modello)... iniezione, abs-cbs, nuovo cockpit, ok il telaio sarà quello ma che volete, telaio pressofuso e forcellone monobraccio?
Ad es. per uno come me che fa km e di 100CV ne fa anche a meno è l'ideale... Con la mia baracca sono a quota 140mila e non ho dovuto girare una vite, motore mai aperto, frizione originale, manco la lampadina davanti ho cambiato, ci butto solo dentro l'olio più economico che trovo quando mi ricordo
Machevvelodicoaffà :)
Quattro pagine, mitici...
[...]
Machevvelodicoaffà :)
Ma infatti secondo me ha un solo difetto.
Non gli hanno messo il cardano ! :(
Che sennò andava a ruba, te lo dico io.
Ma infatti secondo me ha un solo difetto.
Non gli hanno messo il cardano ! :(
Che sennò andava a ruba, te lo dico io.
Ne sono convinto anch'io.
..............è Un Motorino!!!!!
Quattro pagine, mitici...
Comunque perchè dev'essere "nata vecchia"... Il motore è tutto nuovo rispetto alla 650 (aspetto il classico commento "è il solito della Deauville", come se i boxer bmw fossero tutti diversi per ogni modello)... iniezione, abs-cbs, nuovo cockpit, ok il telaio sarà quello ma che volete, telaio pressofuso e forcellone monobraccio?
Ad es. per uno come me che fa km e di 100CV ne fa anche a meno è l'ideale... Con la mia baracca sono a quota 140mila e non ho dovuto girare una vite, motore mai aperto, frizione originale, manco la lampadina davanti ho cambiato, ci butto solo dentro l'olio più economico che trovo quando mi ricordo
Machevvelodicoaffà :)
...............BISOGNA CONTRIBUIRE AL CONSUMISMO..................CAMBIALA
Ma infatti secondo me ha un solo difetto.
Non gli hanno messo il cardano ! :(
Che sennò andava a ruba, te lo dico io.
guarda mansuel, che anche questa del cardano... le catene di adesso richiedono veramente poco, te lo dice uno che ha due moto cardaniche e la transalp 650 con la catena, a parte il cambio catena pignone e corona che ho fatto da me a trentamila km manco si tirano più le catene di oggi, e se te ne vai in giro sul serio con la catena torni sempre a casa col cardano non è detto
le catene di adesso richiedono veramente poco,
Di catene ne so abbastanza, essendo un BMWista dell'ultima ora ;)
Ti posso anche dar ragione ma psicologicamente per chi usa la moto spesso non doversi preoccupare di lubrificare la catena è un valore aggiunto non trascurabile, almeno per me.
Oramai esistono anche i lubrificatori automatici, ne ho messo su uno (serio, no lo Scottoiler) e la catena attuale ha 40mila km., mai mosso un dito per oliarla e mai tirata, meno manutenzione di un cardano (certo, un po' d'olio qui e la' :lol:, ma viene via meglio della morchia generata dagli spray)
Vorrei solo sapere perchè non hanno dato la possibilità di poter escludere l'ABS..., sarebbe stata perfetta.:confused:
Bellissimi i cerchi color oro.
Mi chiedo perche' questa colorazione sia stata abbandonata nel corso degli anni. Brava Honda!!!
Devilman83
09-10-2008, 09:19
Lo scorso fine settimana sono stato in giro per Toscana e Le Marche con un ragazzo che ha il nuovo Transalp, la moto è bellina e va un gran bene, l'unico neo sta nella posizione in sella troppo seduta per i miei gusti, sul GS le pedane sono più verso l'asse della schiena, sul TA sono molto avanzate, stile water. :confused:
Girano pochi soldi e la moto va bene!
concordo sulla affidabilita' e leggerezza (oltre che economicita' ) della catena.Tra l'altro se avessero voluto farla cardanica avevano gia' tutto in casa, bastavca trapiantare la meccanica deauville che e' identica tranne che appunto il cardano.Ma avrebbero dovuto aggiungere 10 kg e 1000 euro.E perdere anche qualche cv dei gia' pochi che ha
Biancoblu4
09-10-2008, 10:28
Ma sù, diciamo la verità, al netto del tipico snobismo Bmwuista :lol: la motina c'è , certi commenti, invece, indurrebbero a pensare a una motoretta monocilindrica con freni a tamburo (almeno dietro).....
Quanto alla bruttezza, poi , non è che la GS sia in tutto "armoniosa"....e in questa non ci vedo particolare "disarmonia".
Dunque vediamo un pò, con x pecunia BMW GS ADV 1 ( una), Honda TA 3 (tre ) ..... : un rapporto 1 a 2 sarebbe più giustificato, e a scelta dovremmo poterci tenere i soldi , o accessoriarla con chissà cosa ( accetterei pure di non tenere più soldi in tasca se bmw dotasse la moto suddetta di accessori speciali o dotazioni extra extra....)
...comunque con 17 litri di serbatoio ci si fa davvero poco... perche' non fanno una Transalp versione Adventure? Con serba da 35 litri etc etc.?
Biancoblu4
09-10-2008, 10:42
Questo è vero Tank, ma diciamolo pure, noi siamo viziati da ben altre capienze....peraltro mai veramente acclarate ( 33,35,38 lt ?.....mah ):lol:
Flying*D
09-10-2008, 10:42
...comunque con 17 litri di serbatoio ci si fa davvero poco... perche' non fanno una Transalp versione Adventure? Con serba da 35 litri etc etc.?
perche' mediamente la gente fa 5000 km l'anno in moto e di solito hanno le chiappe molli, quindi piu' di 250 km seduti sulla sella non li fanno...;)
comunque per il vecchio modello Boano vendeva un serbatoio da 30 lt.. o di piu'.. per la mia arriva fino a 56 lt..:rolleyes:
...comunque con 17 litri di serbatoio ci si fa davvero poco... perche' non fanno una Transalp versione Adventure? Con serba da 35 litri etc etc.?
Guarda che poi ti invecchia la benza nel serbatoio :lol:
Flying*D
09-10-2008, 11:12
Guarda che poi ti invecchia la benza nel serbatoio :lol:
no a lui gli evapora....:lol:
...lo sapevo che sarebbe spuntato Mansuel....lo sapevo...:mad:
In effetti 17 L sono un pò pochini.........
Piripicchio
09-10-2008, 13:13
questa è una bella moto, altro che quella cagata di Varadero!!!
" In effetti 17 L sono un pò pochini........."
Scusate...ma quanti km/lt fa questa moto?
Penso che almeno faccia 22/23 Km/lt, il chè vuole dire 370/400 km..., ma chi fa 370/400 km senza fermarsi?
Una persona mediamente allenata fà circa 250, massimo 300 km trà una sosta e l'altra quindi, ad ogli fermata conviene fare benzina...
Vorrei vedere i proprietari di R 1200 ADV con un serbatoio da 35 lt fermarsi ogni 500/600 Km...solo...
Rimaniamo un pò più con i piedi per terra...:mad:
X mary
Sui consumi non ho la certezza che la nuova Transalp riesca a fare delle percorrenze così elevate, io avevo la vecchia ed era comunque una moto che ha sempre consumato poco, al di là di quello, se al posto di 17 L ci fosse stato un serbatoio da 21 o 25 L per me sarebbe stato meglio, questo non vuol dire che uno quando fa il pieno deve per forza fermarsi dopo 300 Km....:-o e fare il pieno, è libertà di pensare un pò meno al distributore.
Con la mia Adventure parto alla mattina col pieno e per tutto il giorno non penso al rifornimento, anche facendo soste corte, è la comodità di potersi gestire con più "autonomia", almeno per un giorno.......;)
D'accordo, qualche lt. in più non avrebbe fatto male, per carità...; penso, comunque, che debba superare molto agevolmente i 20 km/lt, impossibile che faccia meno..., anche perchè la questione dell'autonomia penso che se la siano posta anche in fabbrica.
...lo sapevo che sarebbe spuntato Mansuel....lo sapevo...:mad:
Tanto lo so che è tutta colpa dei punti benzina, che li fai di una marca sconosciuta con una sola pompa infrattata in cima al monte :mad:
Oppure la fai al Vaticano senza tasse? :!:
Dai, dicci la verità... che ci fai con 40 lt. di benzina? :confused:
P.S. guardi che la chiave del tappo è quell'unica che hai, son due anni che la cerchi e temi che finisca quel pieno! :lol:
Nessuno sa quanti km/lt fa la Honda Transalp?
Nessuno sa quanti km/lt fa la Honda Transalp?
io penso una ventina.....................cmq qualcosa in meno del gs 1200 in quanto nel gruppo di amici che girano con me nelle lunghe percorrenze (5000/7000 km alla volta) ci sono anche un TA ed un TMax.
quando facciamo benzina "paga la cassa" in quanto i consumi sono praticamente gli stessi,tranne questi due che hanno mediamente un paio di euro in più ogni pieno..........
bobbiese
09-10-2008, 21:50
Se fai autostrada a 150km/h consuma come il gs1200, in montagna e nel misto fa qualche km in piu'. Comunque sempre oltre 20km/l
io penso una ventina.....................cmq qualcosa in meno del gs 1200 in quanto nel gruppo di amici che girano con me nelle lunghe percorrenze (5000/7000 km alla volta) ci sono anche un TA ed un TMax.
quando facciamo benzina "paga la cassa" in quanto i consumi sono praticamente gli stessi,tranne questi due che hanno mediamente un paio di euro in più ogni pieno..........
Dipende anche da come si usa la moto:
certamente un Trans Alp consuma di più di un GS ad una velocità sostenuta rispetto ad una GS di cilindrata superiore.
Le cose vanno usate con un certo criterio...
si rimani sempre sopra i 20......
Piripicchio
09-10-2008, 21:57
Vorrei vedere i proprietari di R 1200 ADV con un serbatoio da 35 lt fermarsi ogni 500/600 Km...solo...
PRESENTE! non vedo quale sia il problema... 520km con il pieno dell'adv 1150 fatti tutti in una botta, 1750km fatti in un giorno tra la pioggia.
ma oltre questo... un serbatoio grande non serve solo per non fermarsi a fare benzina tra un autogrill e l'altro, non tutti usano il GS per andare al bar... un serbatoio grande serve anche per andare in certi posti dove i benzinai non sono frequenti come in Romania, Bulgaria e simili, marocco, tunisia...
è sempre utile avere molta autonomia ;)
" In effetti 17 L sono un pò pochini........."
Scusate...ma quanti km/lt fa questa moto?
Penso che almeno faccia 23/24 Km/lt, il chè vuole dire 390/400 km..., ma chi fa 390/400 km senza fermarsi?
Una persona mediamente allenata fà circa 250, massimo 300 km trà una sosta e l'altra quindi, ad ogli fermata conviene fare benzina...
Vorrei vedere i proprietari di R 1200 ADV con un serbatoio da 35 lt fermarsi ogni 500/600 Km...solo...
Rimaniamo un pò più con i piedi per terra...:mad:
ciao mary come va?
dunque ho provato la nuova honda transalp e ho avuto modo di osservarla bene dato che ho fatto un viaggio in nord africa ( io kgt) con un compagno nuovatransalp munito. La moto è deliziosa per come si fa portare e il suo punto di forza secondo me è la maneggevolezza e la sicurezza in curva che trasmette, una motina sulla filosofia honda di questi tempi, senza eccessi e con una spiccata tendenza al turismo da solo e per chi non vuole spendere troppi soldi, da sicuramente da fare a moto più blasonate negli stretti di montagna. Non porterei fuori strada questa moto, è meno adatta della sua recente antenata 650 che aveva anche la ruota da 21.
La mia 650 fa circa 400 km con un pieno, capacità più che sufficente a farti fare tappe in quasi tutto il mondo, la nuova ha un serbatoio più piccolo e penso che oltre i 300-330 km non può farli. per quanto riguarda i serbatoi da 35 lt..... mi scappa un pò da ridere, perchè l'unica volta che un compagno è rimasto senza benzina era proprio un adv.... sai con la storia del serbatoio grande.... in teoria dovrebbero servire a fare lunghe tratte dove non c'è distributori, ma non è che capiti tutti i giorni di essere in luoghi dove non puoi rifornirti e non sono paesi come la romania, bulgaria o il marocco dove mancano i distributori.:)
Caro Piripicchio, sei il primo che sento abbia fatto 520 km senza fermarsi, cioè enza scendere mai dalla moto..., complimenti.
Personalmente ne faccio intorno ai 300, poi mi sgranchisco il tempo di rifare il pieno e riparto...; anche io ho fatto, in un giorno ( 18 ore ) 1.740 km , cioè da Bayeux ( Normandia ) a Pescara..., quindi non sei il solo a fare tirate del genere...e, oltretutto, questa mia " performance" l'ho fatta a 60 anni...:confused:
Come dice C.P.2, giustamente:
"per quanto riguarda i serbatoi da 35 lt..... mi scappa un pò da ridere, perchè l'unica volta che un compagno è rimasto senza benzina era proprio un adv.... sai con la storia del serbatoio grande.... in teoria dovrebbero servire a fare lunghe tratte dove non c'è distributori, ma non è che capiti tutti i giorni di essere in luoghi dove non puoi rifornirti e non sono paesi come la romania, bulgaria o il marocco dove mancano i distributori."
Secondo me chi fa " l'esploratore " si attrezza di conseguenza...e, magari, non compera il Transalp...
Comunque se avessero lasciato il serbatoio di 19 lt. sarebbe stato meglio, come ho detto.;)
Ciao C.P.2 , era un pò che non ti sentivi...
Voglio provare la Transalp, sono curioso e non mi dispiace affatto.
http://www.moto.it/provemoto/prova5983.asp
Riporto delle notizie:
". La capienza ha perso 1,5 litri (da 19 a 17,5 lt), ma l'autonomia complessiva è migliorata grazie al nuovo motore a iniezione elettronica."
" Al contempo Honda dichiara una riduzione dei consumi del 7% nel ciclo misto"
"I consumi segnano un punto a favore della nuova versione. Nel corso del test, abbiamo rilevato un'autonomia di circa 245 km, con una percorrenza media di 13,8 km/lt. E va aggiunto che l'uso della moto è stato spesso improprio.
Quanti infatti maltratteranno il nuovo Transalp in fuoristrada? "
"I consumi segnano un punto a favore della nuova versione. Nel corso del test, abbiamo rilevato un'autonomia di circa 245 km, con una percorrenza media di 13,8 km/lt. E va aggiunto che l'uso della moto è stato spesso improprio.
Quanti infatti maltratteranno il nuovo Transalp in fuoristrada? "
13,8 non sono tanti, vabbè che non avranno risparmiato il gas, però mi aspettavo di meglio, penso che saranno pochi quelli che lo maltratteranno in fuoristrada, rimane per molti una moto stradale.
...ma si parla anche di " uso improprio...
Se noti bene si dice che il consumo è diminuito del 7% che, guarda caso, non è altro che 19 lt. del primo serbatoio, - 1,5 lt. dell'attuale, quindi l'autonomia non cambia..., e viene detto espressamente che l'autonomia è migliorata...
una moto di media cilindrata se viene un pò maltrattata è facile che i suoi consumi scendano paurosamente, credo che i 13,8 kml si riferiscano proprio a queste condizioni. L'uso normale della moto non è questo, condizione che le prove su strada troppe volte dimenticano anche per la mano pesante dei loro collaudatori.
Flying*D
10-10-2008, 10:28
13,8 non sono tanti, vabbè che non avranno risparmiato il gas, però mi aspettavo di meglio, penso che saranno pochi quelli che lo maltratteranno in fuoristrada, rimane per molti una moto stradale.
nelle stesse condizioni con un GS o LC8 ne fai 8...:lol:
X Flying
Con il 990 di sicuro .......con il GS ne fai molti di più.
Flying*D
10-10-2008, 10:34
in generale si, il GS per la potenza che ha consuma niente...
in fuoristrada (adeguato al tipo di moto) pero' ho dubbi che una moto cosi' pesante tutto di prima e seconda possa consumare molto di meno.. non saranno 8, saranno 10..
Dogwalker
10-10-2008, 11:03
Come dice C.P.2, giustamente:
"per quanto riguarda i serbatoi da 35 lt..... mi scappa un pò da ridere, perchè l'unica volta che un compagno è rimasto senza benzina era proprio un adv.... sai con la storia del serbatoio grande.... in teoria dovrebbero servire a fare lunghe tratte dove non c'è distributori, ma non è che capiti tutti i giorni di essere in luoghi dove non puoi rifornirti e non sono paesi come la romania, bulgaria o il marocco dove mancano i distributori."
Il fatto è che, per quanto grande sia il serbatoio, la maggioranza della gente comincia a preoccuparsi del rifornimento quando finisce in riserva, ovvero quando gli rimangono 4 litri, e a quel punto non cambia avere l'ADV o l'883.
DogW
quanto avevo l'A.T (motore simile certo era 750cc ma pesava anche di piu')
consumavo piu' allora 15-16km/l, con il GS oggi arrivo anche 20 km/l
secondo me' e' una questione di quanto e' posizionata in alto la coppia,
con il GS a 3000giri ti permetti gia' di cambiare marcia e consumi pochissimo,
con l'A.T dovevi tirarle almeno a 5000giri per farla andare a dovere......
Sto Boxer c'avrà pure un motivo di esistere...?
mi ricordo che qualche anno fa fecero una comparativa tra tutte le maxi enduro + la transalpa e venne fuori che la stessa consumava più delle grosse 1000-1200 ; anche io ricordo 13-14 km/l , credo anche perchè fosse abbastanza pesante rispetto alla cavalleria e quindi devi sempre aprire di più ...
PS
secondo me è importante che la moto faccio più km/l possibile per.......il portafoglio
Flying*D
10-10-2008, 13:25
io con l'AT, filtro in spugna e scarico racing, faccio circa 18 di media... pero' la uso al 90% su strade provinciali o autostrade
Il fatto è che, per quanto grande sia il serbatoio, la maggioranza della gente comincia a preoccuparsi del rifornimento quando finisce in riserva, ovvero quando gli rimangono 4 litri, e a quel punto non cambia avere l'ADV o l'883.
DogW
Esatto!;):(
ripeto per strada fai mediamente i 20.....
...considerate che quest'ultima dovrebbe consumare il 7% in meno, quindi dovrebbe fare intorno ai 22 km/lt..., diciamo che dovrebbe avere intorno ai 380/390 km di autonomia...
Biancoblu4
11-10-2008, 12:25
Appunto, non mi sembra ci siano particolari problemi di autonomia, non si discosta tanto dal GS . Il consumo dipende pure dallo stile di guida ( parlo di "gestione" nel suo insieme, non di andare piano piuttosto che forte) : in una occasione con il GS Std 05 e pieno riuscii a percorrere più di 430 km e non andando piano.
p.s. Mary, ho saputo che ieri hai incontrato un mio clone in "ambito tecnico"....
Il tuo gemello...?;)
Abbiamo avuto degli scambi di info.
ho avuto 2 ta, (una 600 e una 650) ottime moto tuttofare, poche spese di manutenzione, un po' fiacche sia come motore che come sospensioni ma nel complesso ottime moto, bevevano come due spugne se si esagerava col gas, ma io ne sono innamorato.
credo che tra 4/5 anni quando cambiero' il gs (se mai lo cambiero') tornero' su un transalp.
Biancoblu4
18-10-2008, 16:01
Da una comparativa su "Inmoto" delle Honda Varadero 125, Transalp ,Varadero 1000:
Il Pregio : " Il FANALE anteriore caratterizza fortemente la linea della nuova Transalp. Ora è più moderna e luminosa ."
I nostri rilevamenti: vel.max 173,0 ;
accelerazione 0-400 13"5
" 0-1000 26"6
0-100 4"9
consumo medio test 13,8 km/l
extra urbano 19,2
madagascaaar
18-10-2008, 17:12
... quando cambiero' il gs (se mai lo cambiero') tornero' su un transalp...
quando cambierò il gs prenderò il futuro GS (magari 'u millequattru) oppure la NUOVA HONDA AFRICA TWIN!
....non riesco ad immaginare altra moto al di fuori della GS...son malato....
Berghemrrader
18-10-2008, 18:53
Io avrei messo due fari, magari anche rotondi, che avrebbero dato più grinta a questa Transalp.
Come molte moto "di sostanza più che apparenza" non mi galvanizza, anche se rimane una moto assolutamente polivalente, peccato non vada una mazza (provata personalmente).
Allo stato attuale mi piace molto di più la nuova Tenerè, certo il mono è più ruvido della T.A. ma almeno i carattere non gli manca e più la guardo e più mi piace, forse perchè da ex possessore di Yamaha un pò le vecchie XT ed XT-Z mi sono rimaste nel cuore.
http://www.rallye-tenere.net/Bilder/Rallye_Website_neu/07/XT660Z/big_yamaha_xt660z_tenere_08_23.jpeg
mi garba parecchio la tenere'... color sabbia poi:!::!::!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |