Visualizza la versione completa : alimentare il garmin V
ralphmalph
22-01-2005, 12:57
il problema è il seguente :
vorrei alimentare il garmin V direttamente dalla batteria del r 1100 gs.
come devo procedere?
devo per forza smontare il serbatioio?
posso utilizzare il cavo di alimentazione, tagliare via lo spinotto accendisigari, collegare un fusibile e collegare il tutto alla batteria?
se si una volta tagliato via lo spinotto qual'è il cavo positivo?
la batteria va a 12 V l'alimentazione del GPS credo si a 5 V ci vuole un riduttore di tensione o va bene così?
succede qualcosa a lasciare il cavo sempre collegato anche se non c'è il gps ? non è che i contatti scoperti creano problemi?
grazie dei preziosi consigli
bi-power
22-01-2005, 13:49
io consiglio di montere nei pressi del cruscotto una presa (tipo bmw) alimentata da dove vuoi (dalla batteria o dalla scatola fusibili)
un fusibile in testa cavo. se penserai di usarlo solo per il gps, allora basso amperaggio.
al cavo , (tagliato in misura appropriata), gli attacchi una spina unipolare.
prima di tagliarlo aprirei la presa accendisigari per verificare i cavi presenti. il positivo è attaccato nel piolo centrale della spina, il negativo di solito a lato.
se il cavo ha i 4 cavetti standard, dovrebbe avere:
rosso (positivo)
nero (negativo)
bianco (dati)
marrone (dati)
dovrai logicamente usare i primi due.
nel dubbio usa un tester prima e dopo: colleghi l'accendisigari all'auto e testi le posizioni. una volta fatta l'operazione taglia e cuci ritesti il tutto... non si sa mai... ho visto tante schede saltare per banali inversioni di polarità...
la cosa cambia se vuoi mettere la presa sotto chiave, ovvero se vuoi fare in modo che ci sia alimentazione solo a quadro su ON.
nel caso di alimentazione del solo gps puoi cercare un positivo già sotto chiave, tanto l'assorbimento sarà irrisorio. se invece nella presa hai intenzione di collegare qualcos'altro, allora ti servirà un relè.
il relè avrà il 30 che parte dalla batteria, l'87 verso la presa, l'85 a massa, l'86 al sotto chiave. chiave su ON, il relè chiude il circuito tra il 30 e l'87, ovvero tensione verso la presa.
Senza tagliare il cavo con la presa accendisigari .... lo tieni originale.
La soluzione che ho adottato è il cavetto Touratech cod.065-0220 (chiedi conferma io ho uno StreetPilot III .... dovrebbe essere uguale) collegato alla batteria .... la LC8 ha fusibili per accessori liberi .... nel GS (mi sembra) devi aggiungerlo.
http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-065-0220-0_I_01.jpg
Resta buono anche il suggerimento di bi-power .... mettere una presa sul cruscotto .... in alternativa.
bi-power
22-01-2005, 14:57
la richiesta di Ralph era di utilizzare un cavo accendisigari resasi disponibile (ne ha evidentemente 2...)
Pensavo volesse tagliare l'unico che aveva :|
Sorry :wink:
bi-power
22-01-2005, 15:17
ah beh, anche io gli ho detto di non tagliarlo...
ralphmalph
22-01-2005, 16:11
grazie ragazzi,
ho fatto così, ho tagliato il cavo 8ne ho due) dentro c'erano solo due fili, rosso e nero.
ho fatto passare il cavo sotto il serbatoio, poi ho messo un fusibile da 1,5 poco prima della batteria.
i due cavetti li ho stretti attorno ai poli della batteria.
il tutto funziona anche a quadro spento.
unica preoccupazione rimane quella che senza gps i terminali sono un po esposti alle intemperie, come posso ovviare?
bi-power
22-01-2005, 16:30
riponilo in qualche buchino sotto il fanale :lol: :lol:
oppure un giro di nastro :shock:
enzor850r
22-01-2005, 17:33
Io ho risolto il problema con 7 euro. Ho un medion 100 alimentato a 5volts con assorbimento di 2A. Se il tuo Garmin non ciuccia più di 2A puoi usare il mio metodo. Kit nuova elettronica 5,20euro. E' un riduttore di tensione da 12volts fino a 3 volts tramite un potenziometro. Se il tuo garmin funziona a 5volts, come il mio, regolalo a 5,20volts. Il circuito è così piccolo che entra in uno dei vanetti vuoti dentro la scatola portafusibili. Io l'ho messo davanti ai fusibili. Ci entra a millimetro. L'alimentazione predila dal relè di accesione e metti un fusibile. Il cavo l'ho fatto passare lungo il cablaggio che va da sotto la sella allo sterzo dove l'ho montato. Ho usato un cavo pentapolare perchè ho collegato il palmare all'interfono. Così il suo alimentatore da auto...rimane nell'auto :wink:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |