Visualizza la versione completa : BMW e Opel bloccano la produzione... :-O
Eh sì... sta crisi si fa sentire: http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/20081007/tts-opel-e-bmw-annunciano-blocco-tempora-c8abaed.html
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
barbasma
07-10-2008, 18:57
crollo delle vendite auto... era ora... in italia sembra che se non cambi auto ogni anno... sei un fallito.
io so solo che dalle mie parti... dove l'X3 è la macchina della donna delle pulizie... i SUV di lusso... non girano quasi più...
in generale in lombardia... gli X5 e CAYENNE ultimo modello... sono molto più rari che il modello precedente... che pareva avesse venduto come le caramelle...
almeno questo vedo sulle strade lombarde.
Usti !!!
C'era da immaginarselo, prima o poi doveva accadere, ne vedremo delle belle......
mangiafuoco
07-10-2008, 19:00
Sui diesel c'è un calo di produzione del 25%, generalizzato e da qui a gennaio.
barbasma
07-10-2008, 19:00
dai che viene il momento vero di cambiare auto.... crollo prezzi...
Speriamo sia così anche per le moto.....così ce le tireranno dietro...
pacpeter
07-10-2008, 19:06
basta vedere le pubblicità. se ne fanno tante alle macchine vuol dire che vendono poco.............
se poi vendessero meno catafalchi come l' X5 ecc. sarei veramente contento
crollo delle vendite auto... era ora... in italia sembra che se non cambi auto ogni anno... sei un fallito.
io so solo che dalle mie parti... dove l'X3 è la macchina della donna delle pulizie... i SUV di lusso... non girano quasi più...
in generale in lombardia... gli X5 e CAYENNE ultimo modello... sono molto più rari che il modello precedente... che pareva avesse venduto come le caramelle...
almeno questo vedo sulle strade lombarde.
Il calo non è ancora evidente qui da noi a quanto pare ...siamo i primi in tutto...;)
la casa automobilistica motiva la sua scelta con il crollo delle vendite in Spagna, Gran Bretagna e Germania.
ma,in italia,leggo sulle varie riviste,non abbiamo il parco auto piu' vecchio d' europa?
D'ora in poi sarà il momento di comprare.............per chi non l'ha ancora cambiata,come me che ho una punto di dieci anni!!!
ma,in italia,leggo sulle varie riviste,non abbiamo il parco auto piu' vecchio d' europa?
già sentito! anche se dalle mie parti e dove giro io (nord ita) la maggior parte delle macchine è di recente produz... mah!
E' successo anche qui da noi con le piastrelle, si spengono i forni per non riempire i magazzini, con le macchine è diverso, ma sempre calo di domanda è.
barbasma
07-10-2008, 19:43
fiat fa mi pare... 6 anni... senza interessi.
su tutta la gamma...
già sentito! anche se dalle mie parti e dove giro io (nord ita) la maggior parte delle macchine è di recente produz... mah!
ma dicono sempre e solo la verita' questi mass-media?
barbasma
07-10-2008, 20:09
idem da me... tutte auto nuove.
il problema è che gran parte della gente... quella che non arriva a fine mese... l'auto ce l'ha vecchia... e quasi non la usa.
quindi sembra che girino solo audi nuove.
... meno macchine? Siiiiiiiiiiiiiiiii
io la prossima macchina me la compro il 28 dicembre, la cerco in pronta consegna.... e tiro come un disperato!!!!
bikelink
08-10-2008, 09:23
non è che la gente possa cambiare auto ogni 2 anni...
e ora aspettiamo la coda della crisi..che sta arrivando in cina...:rolleyes:
"Paolone"
08-10-2008, 09:39
So ca@@i altro che buriana......
Siamo solo agli inizi. Basta vedere cosa ha fatto la borsa in jap questa notte e l'apertura delle borse in europa.
Quando la crisi da finanziaria diventerà veramente economica non oso immaginare.....
iceunstable
08-10-2008, 09:44
anche Mercedes ha tagliato la produzione per la seconda volta....... il 28 dicembre si cambia auto...come suggerito da qualcuno....
.......... da quando è in atto la grande crisi risparmio su tutto,ho un amico che ha un ristorante e nel mio Cayenne faccio il pieno con l'olio delle fritturine di paranza
CABRIOLET
08-10-2008, 10:09
Stanotte ho sognato, davvero, che la Bmw, causa crisi, non poteva più vendere moto con MAXIRATA!
:rolleyes:
Se anche l'Audi sospende la produzione vado anch'io a farmi un preventivo...
brontolo
08-10-2008, 10:14
....suggerimento per quelli che...cambio l'auto il 28 dicembre......bisogna averceli i soldi per cambiare auto e moto...se c'è crisi, le fabbriche chiudono e se chiudono chi ci lavora è un disoccupato.......e un disoccupato che cambia macchina non ce lo vedo proprio........magari siete tutti dentisti, io sono un dipendente.....se l'azienda chiude mi attacco al manico della pancia...........
Io ho due auto con 15 anni l'una.....fate vobis!
vendo panda a carburatori del 1988. assettata da rally
15.000 euro
.......... da quando è in atto la grande crisi risparmio su tutto,ho un amico che ha un ristorante e nel mio Cayenne faccio il pieno con l'olio delle fritturine di paranza
cayenne diesel? :O
[QUOTE=brontolo;3175132]...magari siete tutti dentisti, io sono un dipendente.....se l'azienda chiude mi attacco al manico della pancia...........
no facciamo il solito errore, se c'e' crisi la patiscono TUTTI. il cliente del dentista ci andra' quando e' necessario, non piu' per farsi sbiancare i denti o per l'interventino di valenza puramente estetica. E il dentista sentira' la crisi pure lui...
brontolo
08-10-2008, 11:21
Chiarisco: ho detto dentista non riferendomi ai dentisti veri e propri, ma per identificare una categoria molto vasta....potevo benissimo dire notai o avvocati.
In ogni caso non capisco proprio chi si rallegra di questa situazione....o almeno lo capisco in parte e in parte condivido........
Li lavorano tutti e meno.
Da noi si licenzia.
barbasma
08-10-2008, 13:40
per me non fa alcuna differenza... non ho azioni in borsa... ho pochi soldi in banca... gli immobili non perdono mai nulla al massimo si fermano.
speriamo che tutti quelli che hanno la maxirata... non riescano a pagarla come per i mutui immobiliari USA... così ridiamo della bolla vendite moto/auto di questi ultimi 5 anni...
rido non per fare disfattismo... rido per la gente che fa finta di essere ricca ma non lo è per nulla... i poveracci la maxirata manco la considerano...
i SUV coreani... scommetto che li venderebbero al volo per una punto diesel... ma chi se li ricompra quei cessi?
ne riparliamo tra un pò con le moto?
il credito rovina il sistema
...sia, non si dovrebbe mai gioire delle disgrazie altrui:(.
Quando piove forte prima o poi si bagnano tutti.
Dentisti, operai, avvocati, dipendenti, commercianti, ecc. ecc.
Comunque per queste disquisizioni etico-morali-economiche c'è Monty Python mi pare.
Parliamo di moto che è meglio.:confused:
Questo è solo l'inizio della fine. L'ho avevo già scritto tempo fà.
Siamo arrivati al punto di non ritorno.
Quando piove forte se hai un bel gruzzoletto da dentista puoi comprare un grande ombrello.
La crisi non è mai uguale per tutti, c'è anche chi si arricchisce proprio nei periodi peggiori, vedi guerre...
Vabbè, aspetterò a cambiare macchina, tanto sono più 14 anni che aspetto:lol:
barbasma
08-10-2008, 17:35
ne riparliamo tra un pò con le moto?
il credito rovina il sistema
concordo.
non è questione di gioire delle disgrazie... e poi voglio anche vedere quali disgrazie... come ho detto... gli operai di sicuro non perdono in borsa milioni di euro... chi rischia negli investimenti... azzi sua.
la questione è che un mercato BOLLA... ovvero che è fondato su soldi CHE NON ESISTONO... vendi un prodotto in cambio di una promessa... mica dei soldi contanti... è un mercato che DEVE PER FORZA FALLIRE... se la cosa diventa il 70% del mercato.
chi vende prodotti con finanziamenti prende i soldi dalla finanziaria che li prende attraverso altre fonti finanziarie che si appoggiano a future ecc.ecc.... non quelli del cliente... quindi prende soldi che economicamente... NON ESISTONO...
il sistema si regge in piedi se la banca presta i soldi che ha in cassa... mica se presta quelli che non ha... i soldi devono essere sempre quelli... in borsa invece girano soldi che non esistono...
ogni giorno ci dicono... persi 1000 miliardi... ma di chi????? soldi che non esistevano... di fatto.
mah..... io so solo che sono bastanza preoccupato, pur non avendo soldi in borsa e grossi deopositi, anza il contrario, con le banche ho solo molti debiti.
spero solo che il sistema italia regga, io nel mio lavoro ho bisogno che gli operai lavorino, a me dei capitani d'industria non interessa molto, vedremo
brontolo
08-10-2008, 17:52
(..)... gli operai di sicuro non perdono in borsa milioni di euro... (...)Perdono il LAVORO, anche chi, come me, non ha debiti!
la ssangyong ha rivisto le proprie stime di vendita....un bel meno 43%
ha gia licenziato il 10% della forza lavoro
ristruttura anche motoguzzi e mette gli operai in cassa integrazione...ma loro ristrutturano
cmq se hanno fame ancora non lo dimostrano
slow_ahead
08-10-2008, 18:26
Se anche l'Audi sospende la produzione vado anch'io a farmi un preventivo...
per la A4 tempo di consegna dall'oridne ...24 settimane! qualcosa non torna
harry potter
08-10-2008, 18:28
ma và che siamo pieni di soldi..
a un tizio ho fatto le pavimentazioni nel suo centro di benessere, nei primi mesi ha incassato + di 40000 euro..
e sinceramente sti macchinoni quando passavo a scuotere non li ho mai visti..
vedremo tra qualche anno in che condizioni finiremo, nell'edilizia c'è parecchia crisi, conosco parecchie ditte grosse e anche li i tagli di personale sono all'ordine del giorno..
servirebbero 4\5 bombe in giro per l'europa per smuovere un pò di lavoro :lol:
rufus.eco
08-10-2008, 18:36
non mi sembra pero che facciano grossi sconti
se il 28 dicembre trovate un 997 4s a meno di 65k € mi dite qualcosa? ;)
se il 28 dicembre trovate un 997 4s a meno di 65k € mi dite qualcosa?
ma le macchine di quella categoria non conoscono crisi.... :)
ma il 997 è il mod di scorso anno? non ricordo... come si chiama quello nuovo? se fan lo sconto è per le rimandenze del penultimo mod.
barbasma
09-10-2008, 13:29
avvisatemi se si trova a 15.000...
barbasma
09-10-2008, 13:31
Perdono il LAVORO, anche chi, come me, non ha debiti!
si prende il fucile e si fa una strage... in borsa.
Flying*D
09-10-2008, 13:40
per la A4 tempo di consegna dall'oridne ...24 settimane! qualcosa non torna
le fanno in India, risolto l'arcano..;)
Flying*D
09-10-2008, 13:42
PS: appena sentita, Volvo taglia 6000 posti di lavoro..
Porca troia che situazione del menga.
Manga R80
09-10-2008, 14:28
È una discussione piuttosto interessante.
Quando un industria (tutte, non solo le auto) fa un piano di sviluppo parte da dei presupposti.
Il primo è il mercato, il secondo gli investimenti che deve/intende fare, il terzo è il punto di pareggio di bilancio.
La crisi finanziaria attuale ha preso in contropiede un po’ tutti. Adesso si parla di finanza, ma è evidente anche ad un ignorante come me che la cosa non si ferma lì.
Finora, diciamo da qualche anno a questa parte, i modelli di mercato previsti erano lineari, cioè delle curve senza particolari flessi, un po’ su, un po’ giù, orizzontali. Poche volte si sono pensate gobbe, e se si sono pensate, erano molto dolci.
Perché i modelli sono modelli matematici e statistici.
E non prevedono particolari discontinuità.
Ora si è presentata una forte discontinuità: il credito non è più sicuro.
L’impatto di questo è immenso e prevedibile come effetti ma non nei numeri, perché i numri dipendono da quanto e quanto tempo ci vorrà per ristabilizzare la situazione.
Adesso siamo nel mezzo.
Se stessimo cadendo dalle cascate del niagara, saremmo più o meno a dieci metri dal precipizio: rapide, un buco, nebbia e un sacco di cattivi presentimenti.
Non stiamo ancora cadendo, non siamo ancora arrivati di sotto.
Chi si salverà? Barbasma in una botte stagna imbottita e vestito da motocross, oppure Manga in mutande su di un kajak, oppure Pierino su un elicottero a pelo d’acqua?
Il mondo industriale è alla resa dei conti. E questa resa si basa su due parametri: indebitamento e capitalizzazione.
Solo quelli che hanno oculatamente capitalizzato e non si sono indebitati selvaggiamente ce la faranno. Lo stop della produzione, la cassa integrazione, l’orario solidale di lavoro sono strumenti per ammortizzare la caduta, diciamo il transitorio, ma non servono a nulla se l’azienda non ha capitale e se è troppo indebitata.
A questo punto ci dobbiamo ancora arrivare.
Direi, con buona pace del liberismo, che la resa dei conti è arrivata.
Ed essere liberista ad oltranza è esercizio da idioti, se ne sono accorti per primi i liberisti… adesso hanno cambiato tutti idea e sono keinesiani convinti…
Buona fortuna a tutti. Molta povera gente ne ha veramente bisogno, ma anche molta gente affatto povera.
Torniamo alle auto: non preoccupatevi. Non è svendendo il piano di produzione del 2008 che risolvranno i problemi. Al massimo sarà un piccolo aiutino. Però adesso sconti e finanziamenti a tasso zero, ma zero veramente, se ne vedranno di più. Ma regali, scordiamoci di trovarli.
Invece sull’usato ci saranno delle bellissime sorprese, IMHO. Perché troppa gente ha usato, per casa sua, un modello di sviluppo… lineare.
volvo avrebbe tagliato comunque, è fuori mercato da un pezzo
il passo come la gamba, al limite un pò più.
ma intelligentemente.
Flying*D
09-10-2008, 14:52
in compenso Prosche finalizzera' l'acquisto della maggioranza di VW il 26 novembre..
azz con i Cayenne hanno veramente fatto i soldi..:rolleyes:
brontolo
09-10-2008, 14:55
si prende il fucile e si fa una strage... in borsa.http://www.mymovies.it/filmclub/2006/06/244/locandina.jpg
Quoto manga R80 al 100%.
Forse rinascera' un mondo migliore se da questo avremo imparato qualcosa.
bikelink
09-10-2008, 17:24
un sistema economico irreale...mutui a vita x le case.. mutui decennali x le auto..mutui x tutto.
pero' anche noi che prendiamo spesso prodotti stranieri..non aiutiamo certo i nostri dirimpettai..
voglio dire.. se vado in germania vedo quasi tutte auto tedesche..
se vado in francia..vedo le loro..
in svezia idem...
sarà poco...ma poco è meglio di nulla. forse ho detto una cazzata...mi ritiro nel bunker :)
ed iniziare a cambiare la lingua della firma visto che si predica l'autarchia?
Stefano63
09-10-2008, 23:19
Per quanto riguarda il mercato delle auto, a mio avviso le case automobilistiche sono state miopi.
Continuano a sfornare auto che vanno a benzina o a diesel, niente di veramente innovativo e tecnologico.
La gente si è stufata di venir rapinata al distributore, personalmente vedo l'auto solo come un mezzo di trasporto (al contrario della moto che è uno splendido giocattolo) e sono interessato dalla sicurezza, dalla comodità e dal consumo del veicolo.
Cambiare macchina di frequente per la linea non mi interessa, ho un'Audi A4 del 1996 con 72.000 Km e la reputo ancora bellissima.
Non la cambio anche perché non mi danno che poche migliaia di euro, e per il gusto di pagare allo stato un bel bollo, dato che è una Euro2.
E'disonesto penalizzare chi magari non ha soldi per acquistare l'ultimo modello a norma, limitando la sua possibilità di circolare in nome di un falso sentimento ecologista.
E poi quanto costa in termici di C02 produrre una nuova auto e smaltire il rottame della vecchia?
Lamps Stefano.
Non c'è ricetta per una società basata solo sulla speculazione. Oggi il "segreto" è non generare nuovi costi.
Forse si stava meglio quando si stava peggio? :mad:
Disorder
10-10-2008, 00:30
Onestamente se tutto andasse a puttane, ora come ora, non mi rotolerei per terra dalle lacrime... in fondo ce la siamo andata a cercare questa situazione.
Lo sapevamo tutti che era solo questione di tempo, ragazzi...
Per quanto riguarda il mercato delle auto, a mio avviso le case automobilistiche sono state miopi.
Continuano a sfornare auto che vanno a benzina o a diesel, niente di veramente innovativo e tecnologico.
mai sentito della lobby petrolifera?
La gente si è stufata di venir rapinata al distributore, personalmente vedo l'auto solo come un mezzo di trasporto (al contrario della moto che è uno splendido giocattolo) (non trovi sia una bella contraddizione in termini?) e sono interessato dalla sicurezza, dalla comodità e dal consumo del veicolo.
Cambiare macchina di frequente per la linea non mi interessa, ho un'Audi A4 del 1996 con 72.000 Km e la reputo ancora bellissima.
quindi 6milakm/anno, meglio chiamare un taxi!
Non la cambio anche perché non mi danno che poche migliaia di euro, e per il gusto di pagare allo stato un bel bollo, dato che è una Euro2.
E'disonesto penalizzare chi magari non ha soldi per acquistare l'ultimo modello a norma, limitando la sua possibilità di circolare in nome di un falso sentimento ecologista.
E poi quanto costa in termici di C02 produrre una nuova auto e smaltire il rottame della vecchia?
invece con le moto arriviamo tutti tranquillamente a 200milakm tenendocele fino alla fine vero?
Lamps Stefano.
..................
bikelink
10-10-2008, 08:35
ed iniziare a cambiare la lingua della firma visto che si predica l'autarchia?
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS
R1150R
oddio..se scrivo una frase in inglese su un forum..non mando soldi all'estero.
se acquisto come ho fatto una audi...o una bmw ne spedisco invece molte migliaia.
resta sempre che ci sono migliaia d'italiani dipendenti di aziende straniere
io aggiungo la mia e trovo un controsenso una famiglia che abbia:
- abbonamento a sky a 60 euro al mese
- fastweb o internet da casa a 30 euro al mese
- abbonamento in palestra a 80 euro al mese
- 4 uscite a taffiar fuori al mese da 100 euro l'una (compreso l'aperitivo che fa figo)
- da giugno a settembre 2 week end al mese al mare con costi variabili
e dulcis in fundo: la macchina di 10 anni euro 1 e mangia olio..
se fossi un politico come minimo l'appiederei tutto l'anno.
questo per parlare di come a mio avviso sono le spese di tante famiglie di miei coetanaei o poco più della regione in cui vivo; c'é qualcosa che tocca.
no utha il controsenzo non c'è
la macchina se la vedi come un mezzo di trasporto va bene sempre e qualsisi modello prendi
è euro zero e chi se ne frega, ma credi veramente che l'inquinamento si dato dalle auto?
ma ancora crediamo a babbo natale?
poi ognuno ha delle priorità ed in definitiva spende i soldi come meglio crede.
posso non avere la moto ed andare a cena fuori tutti i giorni, o non andarci mai ed avere la moto
dove è il probblema?
la crisi è stat generata da chi ha messo in testa alla gente che si può avere tutto e subito, basta indebitarsi.
da chi a convinto la gente che se compri un auto con meno di 150cv stai facendo una cacata
da chi a messo in testa a tanti motociclisti che la moto si chiama solo gs 1200 .... e via dicendo in ogni singolo settore merceologico
(tv al plasma, frigoriferi, divani arredamento ecc ecc)
in tanti ci sono cascati ....
.......e'un mondo di spreconi...... e mi ci metto pure io, che giro col 3000 (diesel, ma pur sempre un 3000...)
no utha il controsenzo non c'è
la macchina se la vedi come un mezzo di trasporto va bene sempre e qualsisi modello prendi
è euro zero e chi se ne frega, ma credi veramente che l'inquinamento si dato dalle auto?
ma ancora crediamo a babbo natale?
poi ognuno ha delle priorità ed in definitiva spende i soldi come meglio crede.
posso non avere la moto ed andare a cena fuori tutti i giorni, o non andarci mai ed avere la moto
sì, credo che l'inquinamento sia dato ANCHE dalle auto; dai vecchi camion, dai vecchi autobus, dalle vecchie caldaie a gasolio, dai motorini a 2 tempi.....
ripeto: se fossi un politico comincerei a mettere fuori legge sta roba qua.
Poi passerei ai massimi sistemi che secondo te sono quelli che inquinano.
barbasma
10-10-2008, 13:57
Invece sull’usato ci saranno delle bellissime sorprese, IMHO. Perché troppa gente ha usato, per casa sua, un modello di sviluppo… lineare.
questo di sicuro.
BerrynaGS
10-10-2008, 14:13
i SUV coreani... scommetto che li venderebbero al volo per una punto diesel... ma chi se li ricompra quei cessi?
quotone al barba....:!::!::!::!:
da ex-commerciante importatore di auto,sulla vecchia mail arrivano DECINE di offerte quotidianamente di auto "Immatricolazione 2° semestre 2007" a prezzi che..mi verrebbe voglia di ricominciare!!!!
di nuovo neanche l'ombra..
e proprio da quei iper grossisti tedeschi e austriaci che guardavano quasi con sdegno l'usato.....
mah..
:confused::confused::confused:
(..) la macchina di 10 anni euro 1 e mangia olio..
se fossi un politico come minimo l'appiederei tutto l'anno (..)
Io farei di più, obbligo per legge a cambiare auto/moto/frigo (anche la casa, visto che adesso ci sono quelle a basso consumo) ogni due anni al max.
PS: ho un'auto di 10 anni, euro2 a GPL, una più vecchia euro1, una moto euro0 "per motivi burocratici" che paga il doppio di bollo di una che costa o vale dieci volte tanto, e che consumano tutte insieme molto meno olio di un GS euro3.
Non ho sky, non faccio i week end al mare nè le quattro uscite al mese.
Però ho due figli... e francamente di discorsi demagogici (senza nessun riscontro reale, perchè è questo che contesto) sulla linea del tuo di cui sopra ne avrei abbastanza...
Manga R80
10-10-2008, 16:31
Paolo b ha come spesso accade ragione.
uno i soldi li spende come vuole e se vuole. forzare la gente a comprare euro 4 è una cattiveria inutile e sposta il problema addosso a quelli che non hanno mai avuto voce in capitolo su niente, cioè la gente normale.
Il ricambio fisiologico del parco circolante sarebbe più che sufficiente.
Io ho una moto euro 3 ed una auto euro 4. Consumano entrambe parecchio. più delle moto e auto di Paolo... E non mi sento affatto un difensore dell'ambiente...
ma le macchine di quella categoria non conoscono crisi.... :)
ma il 997 è il mod di scorso anno? non ricordo... come si chiama quello nuovo? se fan lo sconto è per le rimandenze del penultimo mod.
anche l'attuale (uscita in ottobre) si chiama 997 (è un restyling)
non credere che non risentano della crisi.....
chi aveva il giochino e lo cambiava ogni anno o 2... adesso aspetta ;)
Paolo b ha come spesso accade ragione.
uno i soldi li spende come vuole e se vuole. forzare la gente a comprare euro 4 è una cattiveria inutile e sposta il problema addosso a quelli che non hanno mai avuto voce in capitolo su niente, cioè la gente normale.
Il ricambio fisiologico del parco circolante sarebbe più che sufficiente.
Io ho una moto euro 3 ed una auto euro 4. Consumano entrambe parecchio. più delle moto e auto di Paolo... E non mi sento affatto un difensore dell'ambiente...
Per ricambio FISIOLOGICO intendi un parco auto di 8 mln di auto circolanti fino all'euro 2 (almeno dieci anni) e un parco autobus vecchio in media di 13 anni (il più vecchio d'europa)??
però abbiamo più cellulari di tutti...........
Quotone Paolo b. (forse perche' sono nella sua stessa situazione :mad::mad::mad:)
Manga R80
10-10-2008, 23:11
utah, la gente la macchina la cambia anche ogni quindici anni, e non lo fa per avarizia. sugli autobus, non so, ma il problema degli autobus è che, fuori bologna, non li usa nessuno...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=191106
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |