PDA

Visualizza la versione completa : K 1300


mary
07-10-2008, 12:49
Cosa si sa del nuovo K 1300 ?:rolleyes:
Foto?:mad:

megag
07-10-2008, 14:25
Esteticamente cambia poco, evidenti i nuovi blocchetti manubrio, a mio avviso brutti, l'esa di 2^ generazione, la gestione ottimizzata della cambiata, ecc....
Il prezzo ?? boh !

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/SpecialeIntermot2008.html?cnt=10577

geppo
07-10-2008, 14:42
I nuovi blocchetti per me...fanno schifo! Assolutamente anonimi, non c'è paragone con i serbatoi dell'olio integrati delle "vecchie leve".

mimmotal
07-10-2008, 17:47
Ricordo male o il mondo motociclistico era incavolato nero con i jap che cambiavano modello ogni due anni?

mary
07-10-2008, 17:51
Vuoi mettere quelli in alluminio e quelli " tristi" in plastica che sembrano delle coppette per il gelato!

Skipper
07-10-2008, 19:16
dal punto di vista tecnico c'è qualche novità e secondo me non da poco (esa 2, nuovo cardano, modifica delle sospensioni, ecc..), esteticamente quasi nulla tranne quella che sembre essere una apertura laterale sul lato. secondo voi perchè è stata inserita? non penso solo per motivi estetici. scaricare calore in eccesso, migliorare il deflusso dell'aria in movimento?:scratch::scratch::scratch:

Skipper
07-10-2008, 19:46
qualche risposta:
BMW K1300GT
La nuova K 1300 GT offre un motore più potente, un livello qualitativo superiore, una carenatura perfezionata e numerosi optional.
La nuova K 1300 GT eroga 118 kW (160 CV) e una coppia massima di 135 Newtonmetri.
Il propulsore e la ciclistica sono stati ripresi dalla K 1300 S, ma adattati in numerosi dettagli alle necessità di una moto destinata al turismo. L'obiettivo degli ingegneri in questo caso era di assicurare standard di guida impeccabile e comfort eccellente nell'utilizzo turistico.
Il motore, identico a quello della K 1300 S, è stato modificato nella sezione dei convogliatori dell'aria. Rispetto alla K 1200 GT la potenza massima è stata incrementata di 6 kW (8 CV), fino ai 118 kW (160 CV) attuali.
Terminale di scarico
Nella nuova K 1300 GT la carenatura integrale è stata sottoposta a una serie di ritocchi.
Rispetto al modello precedente, le fiancate sono completate da un'apertura con il supporto del logo.
Comandi nuovi
Nella nuova K 1300 GT è stata introdotta una generazione completamente nuova di comandi a mano. Grazie alla nuova tecnologia MID (Molded Interconnect Devices = conduttori stampati e non cablati singolarmente), i nuovi comandi risultano più piccoli e compatti, un design pulito e un'ergonomia perfetta, sono stati integrati i comandi della regolazione elettrica del parabrezza, del riscaldamento delle manopole e della sella, così come la regolazione della velocità.
Strumentazione dalla configurazione nuova
Analogamente alla K 1300 S, anche la nuova K 1300 GT dispone di un tachimetro e di un contagiri dal design nuovo con un layout della scala più dinamico. La strumentazione digitale combinata viene completata dal cosiddetto Info-Flatscreen, un display che informa in modo tradizionale su dati come la temperatura del liquido di raffreddamento, il livello del serbatoio, l'ora o la marcia innestata.

Principali Novità:
- Potenza motore 118 kW (160 CV) a 9.000 giri/min e coppia massima 135 Newtonmetri a 8.000 giri/min.
- Sensibile aumento della coppia a partire da 3.500 giri/min.
- Nuovi terminali di scarico.
- Miglioramento del dosaggio del gas attraverso un comando desmodromico.
- Trasmissione cardanica con nuovo albero cardanico bistadio, esente da manutenzione.
- Sospensione anteriore Duolever rivista, nuovo braccio longitudinale inferiore.
- Disponibile il sistema di regolazione elettronica delle sospensioni di seconda generazione ESA II e il sistema elettronico antislittamento ASC.
- Nuova ed innovativa generazione di comandi.

Optional inediti rispetto a K1200 GT
- ESA II (Electronic Suspension Adjustment II; nuova).
- BMW Motorrad ZUMO con supporto (nuovo).

Scheda tecnica
- motore quattro cilindri in linea a 4 tempi raffreddato ad acqua, due alberi a camme, quattro valvole per cilindro
- Alesaggio x corsa: 80 mm x 64,3 mm
- Cilindrata: 1.293 cm3
- Potenza nominale: 118 KW (160 CV) a 9.000 giri/min.
- Coppia max: 135 Nm a 8.000 giri/min.
- Compressione: 13,0 : 1
- Depurazione gas di scarico: catalizzatore regolato a 3 vie, norma antinquinamento Euro 3
- Velocità max: oltre 200 km/h
- Consumo in l/100 km a 90 km/h costanti: 5,0 l
- Consumo in l/100 km a 120 km/h costanti: 5,9 l
- Cambio: a sei rapporti a innesti frontali
- Trasmissione secondaria: albero cardanico
- Telaio: In alluminio, motore con funzione portante
- Sospensione anteriore: BMW Motorrad Duolever; unità ammortizzante centrale
- Sospensione posteriore: monobraccio in alluminio fucinato con BMW Motorrad Paralever
- Peso in ordine di marcia, con benzina: 288 kg
- Peso a secco: 255 kg
- Capacità utile del serbatoio: 24 l
Gamma colori: Red-Apple metallizzato, Royalblau metallizzato, Magnesiumbeige metallizzato (motore verniciato in nero e componenti della ciclistica in Aspahlt metallizzato).


http://www.youtube.com/watch?v=EQ1R9Y29uFw
http://it.youtube.com/watch?v=ET_jWlnZnvQ

07/10/2008 Moto.it

Skipper
07-10-2008, 19:49
ma il comando desmodronico del gas non c'è l'abbiamo già?

lordguzzi
07-10-2008, 19:56
coppia max a 8000? turismo? meglio che pubblichino la curva di coppia.....

lucabmwr1150rt
07-10-2008, 20:29
forse i blocchetti saranno anche + brutti, ma "finalmente" il comando frecce è posizionato come in tutto il mondo motociclistico

Skipper
08-10-2008, 18:51
forse i blocchetti saranno anche + brutti, ma "finalmente" il comando frecce è posizionato come in tutto il mondo motociclistico
e perchè?:cool:

Wotan
09-10-2008, 09:14
coppia max a 8000? turismo? meglio che pubblichino la curva di coppia.....Tranquillo, tutti i motori K frontemarcia, pur avendo il picco di coppia piuttosto in alto, hanno almeno 100 Nm tra i 2.500 e i 10.000 giri... :cool:

Questa è la curva del K1200GT, sono certo che la nuova sarà migliore a tutti i regimi:

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-BMW-K1200GT-OutputandTorquea.jpg

mary
09-10-2008, 14:29
forse i blocchetti saranno anche + brutti, ma "finalmente" il comando frecce è posizionato come in tutto il mondo motociclistico
Perchè senti il bisogno che i blocchetti assomiglino a quelli di qualcun'altro?:confused:
E...se avessero sbagliato?:rolleyes:
I pulsanti delle frecce attuali sono comodissimi ed intuitivi, secondo me...;)

TAG
09-10-2008, 18:28
io i blocchetti BMW non riesco a mandarli giù

dopo 20 anni di moto con blocchetti "normali" questo obbligo di usare il pollice destro ( inserimento e spegnimento frecce ) mi opprime
la destra è già occupata a dosare il gas e a frenare, operazioni dove il pollice opponibile è coinvolto

se cambiano fanno bene
peccato che le immagini dei nuovi blocchetti mostrino una fattura estetica di scarso appeal, sembrano di gusto design spagnolo
i jappo specie suzuki rimangono i più sobri ed eleganti

mary
09-10-2008, 18:48
Secondo me i nuovi sono peggiorativi, almeno da quanto si vede in foto...

Biker54
09-10-2008, 19:38
Purtroppo,a giudicare dal gruppo leve - serbatoi olio freno e frizione,davvero miseri e non adeguati al costo e alla categoria della moto,sembra che BMW stia cominciando visibilmente a risparmiare.
Se questa è la politica dei prossimi anni...
Chi compra BMW è disposto a spendere di + anche per la qualità, anche visiva,dei componenti : molto più belli e solidi i serbatoi olio freno e frizione attuali.
Peccato ! Hanno perso l' occasione per migliorare una moto già ottima.:protest:

paolok
09-10-2008, 20:12
Per me che guido da 18 anni solo BMW i "vecchi" comandi manubrio sono assolutamente perfetti oltre che belli esteticamente ;)

TAG
09-10-2008, 20:25
sì concordo

la mia è una disquisizione meramente ergonomica

quanto all'appeal visivo
gli attuali sono ottimi

wgian1956
09-10-2008, 23:16
quello che invece comincia a scocciare è che ogni due anni cambino ....uno compra una moto ed è subito vecchia.....allora tanto vale stare su un Honda..cacchio !!

Skipper
10-10-2008, 08:15
a parte che sono tre anni, non cambio moto, sono d'accordo con te, ma preferirei una yamaha.
secondo voi l'apertura sulla fiancata è stata fatta solo per motivi estetici o anche funzionali?

mary
10-10-2008, 08:30
a parte che sono tre anni, ma non cambia moto, sono d'accordo con te, ma preferirie una yamaha.
secondo voi l'apertura sulla fiancata è stata fatta solo per motivi estetici o anche funzionali?
Anche 3 anni sono pochini, almeno dovevano essere 4...

La feritoia sulla fiancata potrebbe servire per l'evaquazione dell'aria calda...ed anche per alleggerire, visivamente, la fiancata, credo.

Skipper
10-10-2008, 13:04
Anche 3 anni sono pochini, almeno dovevano essere 4...

La feritoia sulla fiancata potrebbe servire per l'evaquazione dell'aria calda...ed anche per alleggerire la fiancata, credo.

sono d'accordo con te almeno 4, quando cambiai il vecchio kgt non lo feci per moda, ma semplicemente perchè desideravo maggiore capacità di carico (viaggio molto in coppia) e maggiore comodità per mia moglie, la nuova kgt non migliora affatto nessuno dei due parametri, pertanto non sono attratto in maniera particolare, mi rode solo per la svalutazione commerciale delle ns, perchè prima o poi dovrò comunque cambiarla, tutto qui.

Bandit
10-10-2008, 16:15
e ve l'hanno detto che è made in CHINA? :lol::lol::lol:

Skipper
10-10-2008, 19:52
cosa?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

vaevictis
12-10-2008, 12:49
e ve l'hanno detto che è made in CHINA? :lol::lol::lol:
Skipper dividi per due quello che dice Bandit...è un terrorista...ah...ah...ah...

mary
12-10-2008, 13:30
BANDIT...ti richiamo all'ordine...!;) :lol:

Skipper
12-10-2008, 19:32
ma lo sapete che in Cina ci sono distretti industriali che danno punti a quelli americani ed europei in tutti i comparti.......

.....bisogna spiegare la strada a quelli della bmw:lol::lol::lol:

gaetanocallista
13-10-2008, 10:05
L'apertura della fiancata dicono abbia lo scopo principale di preservare la carrozzeria in caso di caduta.

FustBnez
13-10-2008, 10:20
Secondo mè, prima di attendere commenti ufficiali, direi che la feritoia laterale oltre ad " aiutare " a smaltire i flussi di aria, serve anche a dare un nuovo colpo d'occhio che distingua dalla serie precedente in quanto non si intravede una differenza "significativa" dalla precedente 1200.

Flying*D
13-10-2008, 11:31
io l'ho vista dal vivo e devo dire che la modifica estetica non aiuta assolutamente a "snellire" anzi a me e' sembrata piu' massiccia dell'attuale.. :-o

jocanguro
17-10-2008, 21:33
Non credo che i blocchetti nuovi saranno piu affidabili degli attuali... :(
tutti i cambiamenti degli ultimi anni hanno peggiorato l'affidabilità ma i costi sono comunque saliti .
Per l'ergonomia, mi ci sono voluti 10 anni per abituarmi allo standard bmw , ed ora mi devo riabituare allo standar jap ??? questo perche bmw in produzione risparmia qualche euro ? (ovviamente a loro costeranno meno...)
E poi che cambiamenti sono portare a 1300 , i blocchetti e una griglietta di lato...
tutte mosse per farvi dire : " allora la mia si svaluta ", e giu tutti a cambiare modelli e dare soldi alla bmw ... ci siamo proprio omologati alla clientela jap.:mad::mad:
In bmw sanno farsi bene i calcoli , infatti vendono di piu e fanno piu soldi.
A me non mi fregano, terro' la mia ancora 2 3 anni e se cambiero' mi guardero' ben bene le altre marche !!!!
purtoppo la bmw di oggi non è piu come una volta..............
costa sempre di piu ed è meno affidabile..............:mad:

teofrasto
02-11-2008, 12:11
Ma secondo voi...avranno migliorato l'erogazione di potenza ai bassi regimi? La mia k 1200 GT del 2006 va benissimo fin quando non son costretto a fare della coda..Più si scalda e più diventa faticosa, peso a parte, a causa di un continuo "seghettamento" dell'iniezione. E il bello che il conce, e non solo uno, mi dice che è normale...:confused:

Skipper
02-11-2008, 22:41
Ma secondo voi...avranno migliorato l'erogazione di potenza ai bassi regimi? La mia k 1200 GT del 2006 va benissimo fin quando non son costretto a fare della coda..Più si scalda e più diventa faticosa, peso a parte, a causa di un continuo "seghettamento" dell'iniezione. E il bello che il conce, e non solo uno, mi dice che è normale...:confused:
vuoi un consiglio? aggiorna il software

c.p.2
03-11-2008, 01:41
Secondo me i nuovi sono peggiorativi, almeno da quanto si vede in foto...
ciao Mary, neppure io mi ero mai abituato completamente ai comandi bmw :(

mary
03-11-2008, 08:12
...sarà...!:confused:

teofrasto
09-11-2008, 19:35
Ieri son stato a Milano all'EICMA e l'ho vista dal vero, erano due, rossa e blu.Ho notato che riuscivo ad avere un migliore appoggio a terra, mi sono informato e ho saputo che è stata modificata leggermente la sella rendendola più stretta nella parte anteriore...e dunque per chi non è altissimo è cosa molto positiva. Una tragedia secondo me invece è l'adozione dei nuovi blocchetti elettrici. Oltre ad apparire di qualità ben inferiore agli attuali,quando i blocchetti son montati in versione "full optional", cioè con l'ESA, il cruise control, il board computer e tutto il resto, secondo me risultano troppo piccoli da azionare indossando i guanti, magari invernali e ben imbottiti. I vecchi pulsanti sporgevano dal corpo del blocchetto, i nuovi son quasi a filo, con pochissima escursione, poco funzionali...Questa almeno la mia impressione, anche se nell'insieme assicurano che con il k 1300 sarà come guidare una moto completamente diversa dal k 1200...Avranno inteso in meglio???

mary
09-11-2008, 19:41
...ci mancherebbe altro che fosse peggio...
Comunque, personalmente, mi trovo già benissimo con la K 1200 GT; per i blocchetti elettrici ...preferisco i vecchi:
vuoi mettere anche i contenitori del liquido freno e frizione?
prima erano in metallo, molto ben fatti, ora sembrano dei contenitori per le urine..., come è già stato detto giustamente..., però costano di meno...!

TAG
09-11-2008, 19:48
ho osservato due GT affiancate presso il conce
una usata e una nuova
la sella è già modificata sul 1200

il 2008 rispetto al 2006 ha la sella più stretta in punta, vicino al serbatoio, e scende verso il basso con spigoli più accentuati rispetto alle rotondità della vecchia

teofrasto
09-11-2008, 19:53
..beh si, mary, la mia era una battuta..però certo che se anche bmw si butta sulla strada del risparmio a tutti i costi..Anche perchè poi per noi non cambia nulla, non è che ti tirano fuori un modello a prezzo d'attacco e in qualche modo possono giustificare una qualità più bassa. L'elica te la fanno pagare sempre al suo prezzo..:mad::mad::mad:

teofrasto
09-11-2008, 19:57
ho osservato due GT affiancate presso il conce
una usata e una nuova
la sella è già modificata sul 1200

Io poi qualche mese fa sulla mia ho montato una sella confort "Kahedo"...e dopo tutta la fatica che ho fatto ad acquistarla, visto che la Touratech ancora non l'aveva a catalogo, mi sa che ho peggiorato la situazione, dal punto di vista dell'appoggio a terra..:rolleyes:

mary
09-11-2008, 19:59
X teofrasto:
Sì, certo...
Comunque potevano aspettare almeno un'altro anno a fare uscire la nuova..., tanto rimane sempre una moto di nicchia, non sarà mai una vendutissima e, se si aspettano di fare i numeri con la nuova 1300 GT, si stanno sbagliando..., ma già lo sanno.
Era meglio cambiare la RT che la GT..., secondo me...

TheBoss
09-11-2008, 20:03
infatti, concordo, un po' mi ha meravigliato la cosa, si aspettava un restyling della 1200RT ed è arrivata una 1300GT "nuova", mah! strane le logiche di mercato... o le "illogiche" di mercato!

teofrasto
09-11-2008, 20:46
Era meglio cambiare la RT che la GT..., secondo me...

Di GT in Italia se ne vedono davvero pochissime. Ma bisogna dire che invece all'estero, in particolare in Germania e Francia, ne girano un po' di più.Speriamo solo che a Monaco non si facciano prendere dalla pazzia collettiva della velocità e,vista anche la prossima partecipazione in Sbk, non si mettano troppo a copiare il popolo jap con le omnipresenti sportive..:confused:

TAG
09-11-2008, 21:01
credo che il passaggio alla GT 1300 sia stato per BMW un investimento da poco... a rimessa zero

un passo che avevano in programma fin dall'inizio

sul KS e sul K ha influenza minima, sul GT ha senso nell'ottica di un mercato che ha visto aumentare le moto in concorrenza ( GTR ) ... naturalmente in scala mondiale ed in particolare sul mercato americano

teofrasto
09-11-2008, 21:19
Si, infatti.Secondo me il fatto d'aver fatto passare così poco tempo dal lancio del 1200, comprova che erano a conoscenza di varie problematiche che affliggevano il vecchio modello(vedi rumorosità cambio,imperfetta erogazione ai bassi,ecc.). Ho notato, sempre sul nuovo modello(e non so se già succedeva sugli ultimi 1200), che ora si può rifornire con benza minimo 95 ottani, mentre sulle precedenti era obbligatoria la super plus da 98...;)

mary
09-11-2008, 21:31
Comunque l'uscita del 1300 penalizza tutti i clienti del 1200...e questo non va bene, sempre in relazione al fatto che il 1200 è uscito nel 2006...
Per quanto riguarda l'rogazione, ti assicuro che la mia che è produzione 2008 va veramente bene e, quando non la trovo, mi rifornisco di benzina Super " normale " e non succede assolutamente nulla...
Certamente sulla 1300 ci saranno delle migliorie, questo è assodato e dovuto, rimane il fatto che avrebbero potuto dare una vita leggermente più lunga al 1200, lo dico da possessore di K 1200 e da utente BMW; un certo protezionismo del cliente non guasterebbe...:mad::rolleyes:

teofrasto
09-11-2008, 21:43
Concordo pienamente con te.

mary
09-11-2008, 21:54
La concessionaria di Pescara ( S.Giovanni Teatino - Chieti ), che non fa testo alcuno, mi ha offerto 14.500/15.000 per la mia che è di gennaio 2008, full optionals ( 20.930 € )!
Naturalmente li mando a cacare ( scusate il termine )...
Non vedo l'ora che chiudano i battenti, sono assolutamente negativi per la nostra zina e non c'è un utente ( moto ed anche auto ) che parli bene di loro.
Diciamo pure che sono una calamità per la città.:rolleyes:

teofrasto
09-11-2008, 22:05
Allora mi ritengo mooolto fortunato!! Se mi hanno offerto pari cifra con 2 anni in più...:D A parte che poi è sempre tutto da vedere quando sei lì al tavolino con la penna in mano per firmare...:confused:

mary
10-11-2008, 07:12
Sì..., infatti..., la valutazione è buona e, al momento, qualcosina potresti strappare, anche se già hanno fatto molto.

alexvt
10-11-2008, 08:04
Anche Io la ho vista dal Vivo all'EICMA ...Ok mi tengo stretta la mia ........ lasciamo perdere i blocchetti dei comandi , sembrano quelli di una cinquantino anni 80......... se poi il nuovo corso BMW e' quello della Low Rider ....... :mad::mad::mad::mad::mad: ......Alex

Biker54
10-11-2008, 09:13
Venerdì 7 anch'io ero all' EICMA ed esaminati i 2 K GT esposti concludo che ,a mio modesto avviso,non vi è alcuna valida ragione per passare dal 1200 al 1300 !
L' aumento di cubatura apporterà certamente delle migliorie alla erogazione ( 8 cv in +,mi pare) ma non ritengo in modo tanto apprezzabile da spingere ( soprattutto coloro che l'hanno acquistato da poco o hanno percorso poca strada) a cambiare il K 1200 con il 1300,anche in considerazione delle modifiche estetiche pressochè inesistenti.Se poi aggiungiamo gli orribili blocchetti e leve modificati in peggio.....
L 'unica nota positiva sul nuovo K GT è stata la bella mora che ogni tanto si sedeva sul modello blu :!::-p.
Per il resto nulla di veramente interessante .

Alessandro S
10-11-2008, 12:10
A proposito dei blocchetti, notavo al salone che i nuovi gruppi comandi, essendo di dimensioni differenti rispetto a quelli originari, fanno apparire la loro applicazione quasi posticcia, e questo sopratutto perchè la lunghezza delle barre del manubrio era stata dimensionata per i vecchi gruppi. Ora resta scoperta una buona parte delle barre nere dando l'idea di un qualcosa di approssimativo.Oltre al fatto che i gruppi non erano ben bloccati e al solo toccarli si muovevano. Vedremo se per i modelli in produzione verrà modificato il manubrio.
Inoltre quel comando frizione è durissimo, non credo che nell'uso cittadino sia esaltante. Mah!:rolleyes:

jocanguro
10-11-2008, 13:04
io non sono stato all'eicma, (ma ci siete stati proprio tutti ???) (secondo me piu a vedere le gnocche che le moto..:D) e mi confermate proprio le impressioni che avevo avuto solo dalle foto , nuovi blocchetti ridicoli (e peggiorativi per noi; migliorativi per bmw che risparmia chiassà quanto...)
estetica invariata,
ma per il cambio moto TANTI soldi in piu.

PASSO !

teofrasto
10-11-2008, 14:45
E i colori:toothy2:? Ma vi piace proprio quel "redapple" metallizzato col cardano azzurrognolo che c'era in fiera?....Sigh! :sad2:

Bandit
10-11-2008, 16:47
Nooo ma che dite... la nuova 1300 è bellissima. Erogazione più fluida, toccate con i piedi per terra, e poi raffredda meglio e poi ci si abitua ai blocchetti e poi nuove colorazioni ... INSOMMA! tutti giù nel mercatino! andate a vendere le vostre 1200... BARBONI! :lol::lol::lol:

mary
10-11-2008, 18:18
...se non ci metteva una pezza Bandit...:lol:

angelor1150r73
10-11-2008, 18:38
così ne trova una lui e se la compra.... magari di 2000 km :)

teofrasto
10-11-2008, 19:40
All'EICMA la nuova 1300 mi ha così tanto convinto per cui sono appena andato dal mecca per fare un bell'aggiornamento al software del mio vecchio bel 1200, un bel tagliando dei 20.000 e vedrete cosa mi vien fuori...:sign7::sign7::sign7:

alfred.
10-11-2008, 20:08
In settimana vado in concessionaria a sentire se è "possibile" il cambio della mia 1200adv con questa nuova K1300GT ;)
Ho visto che la K1200GT ora appare sul catalogo Touratech;););)

teofrasto
10-11-2008, 20:29
Ho visto che la K1200GT ora appare sul catalogo Touratech
Accessori per la k 1200/1300 GT ora son disponibili anche sul catalogo Wunderlich.Ci sono fra gli altri dei superfunzionali spoilerini parapiedi e paramani molto interessanti per la prossima stagione.:sign7:

TAG
10-11-2008, 21:21
All'EICMA la nuova 1300 mi ha così tanto convinto per cui sono appena andato dal mecca per fare un bell'aggiornamento al software del mio vecchio bel 1200, un bel tagliando dei 20.000 e vedrete cosa mi vien fuori...:sign7::sign7::sign7:

siccome sono sempre nell'indecisione se fare o meno anch'io aggiornamento software della centralina...
saresti così gentile di dirmi che versione ti caricano e che sensazioni ne ricaverai da questa modifica ??? :!:

grazie ;):D

teofrasto
10-11-2008, 21:49
...
saresti così gentile di dirmi che versione ti caricano e che sensazioni ne ricaverai da questa modifica ???
Senz'altro! Appena potrò ritirarla,nei prossimi giorni, ti faccio sapere. Intanto...incrocio le dita: mani & piedi:walk:

c.p.2
11-11-2008, 00:33
forse ho capito male ..ma quando parlate dei blocchetti parlate dei comandi delle frecce vero? no perchè a me la cosa che mi ha lasciato basito a Milano sono le vaschette dell'olio sul manuvrio..una cosa orribile ( in linea bmw ormai) vaschette di plastica tonde..

mary
11-11-2008, 08:15
Tra i nuovi comandi/vaschette e le vecchie la BMW risparmierà veramente bei soldi, altro che pochi eurocent...

Biker54
19-11-2008, 10:27
L'aspetto più grave è che,anche volendo,non è più possibile montare i vecchi comandi sul 1300:-|....

lello82
25-11-2008, 13:08
ma come è questa sella confort della k 1300 r per il passeggero? e comunque la akaprovic è bellissima! per me che sono nuovo questa 1300 r è stupenda! si sa quando uscirà questo modello ed il prezzo?

anto_gs
25-11-2008, 15:43
Qualcuno sa per caso quando inizieranno a commercializzarla?

vaevictis
25-11-2008, 18:53
Qualcuno sa per caso quando inizieranno a commercializzarla?
...mi hanno detto che si dovranno attendere sei mesi per la commercializzazione!

BASIGI
25-11-2008, 21:10
Domani dal conce di Taranto arrivao un gruppo di 12 nuove K1300GT. Le portano giù per via del maltempo su al nord, per provarle. Io sarò li in pole-position.
Tutti dal conce sono stati molto critici sulle modifiche alla strumentazione. Mi associo sopratutto per le frecce. Ho sempre portato moto BMW e mi rifiuto di pensare a qualcosa di Jap!
Se BMW cambia i tal senso, credo perderà diversi clienti...me compreso.
Protesto vivamente

TheBoss
25-11-2008, 21:29
non ho capito, sono a disposizione per il test?!

Skipper
27-01-2009, 19:35
un mio amico che ha visto oggi un k1300gt dal concessionario di zona, mi riferisce che nelle versione definitiva il ns beneamato ha il cruscoto dell'ultimo RT:mad::mad::mad:, nelle foto in circolazione fino ad ora non mi era sembrato. potevo accettare tutto ma non di avere davanti agli occhi il cruscotto dell'RT:mad::mad:. sarà sempre piu' difficile cambiare la 1200:eek::eek::eek:

andrew1
27-01-2009, 20:05
sarà sempre piu' difficile cambiare la 1200
Il 1200 per quello che ha rappresentato non si cambia.

Piuttosto si radia e lo si tiene sotto la lobbia, ma non si cambia.

mary
27-01-2009, 20:05
X BASIGI e SKIPPER:

Se le cose stanno così, veramente non cambio..., me ne frego del K 1300!
Quì, ivece di andare meglio, si peggiora sempre...!:mad:
Il cruscotto della RT è piuttosto bruttino, comunque non adartto ad una GT...:rolleyes:

Gioxx
27-01-2009, 20:08
Le 1300 che ho visto io, cioè quelle in prova stampa, avevano questo!
http://images.infomotori.com/foto/N/art_23650_2_intermot_32.JPG

ALELOMBA
27-01-2009, 20:17
se è così a me non piace per niente :mad:viva la 1200 :)

Gioxx
27-01-2009, 20:20
come era prima?

Skipper
28-01-2009, 01:00
prima era come nella foto di gioxx, ma sembra (io non l'ho ancora visto con i mie occhi e riferisco quello che mi ha detto un amico che ha letteralmente scaricato la k1300gt dal furgone) che la versione definitiva abbia il cruscoto del rrt (orrore):mad::mad:. so perfettamente che alla fine tutti noi passeremo al nuovo modello (speriamo non a questa) ma devo dire che stare su un kgt e vedere il cruscotto dell'rrt, deve fare proprio brutto, ma brutto:(:(:rolleyes::rolleyes::rolleyes:. senza offesa per gli "amici" errati, ma mica siamo tutti uguali:):):).

TAG
28-01-2009, 07:09
se sarà così è un peccato
quello della GT1200 aveva una sua personalità

mary
28-01-2009, 08:05
Le 1300 che ho visto io, cioè quelle in prova stampa, avevano questo!


Questi strumenti sono molto simili a quelli attuali...
...ma il tuo amico ha visto bene...?
Comunque a giorni la vedremo tutti...; non voglio dare retta a nessuno..., deve piacere ( o non piacere ) a me...!:confused:
Le cose riferite non confrontano mai con la realtà.:mad:

Gioxx
28-01-2009, 13:37
Ripeto quelle in fiera e quelle per le porove stampa avevano il cruscotto come in foto.
Mi sembra molto strano che ora sia cambiato!

Wotan
28-01-2009, 15:11
Fonte affidabilissima mi riferisce che gli esemplari di serie sono a due cilindri.

Goose
28-01-2009, 15:36
I nuovi blocchetti per me...fanno schifo! Assolutamente anonimi, non c'è paragone con i serbatoi dell'olio integrati delle "vecchie leve".

Daccordissimo..........!! ;) ;)
Belle però le manopole :eek: :eek:, decisamente più sottili rispetto alle nostre. Dovrebbero offrire una presa migliore soprattutto a chi non ha mani da Acromegalico....!! ;)

Ciao :D

Skipper
31-01-2009, 12:17
Ho controllato di persona, il mio amico ha preso un abbaglio, e' tutto normale, allarme rientrato:D:D:D

marchino m
31-01-2009, 13:30
ho seguito dall'inizio tutta la discussione, e mi semprava un pò strano ma ho preferito non commentare perchè non ero sicuro del cruscotto montato ma vedo che ora torna tutto alla normalità:!: