Visualizza la versione completa : ASC - anti pattinamento ( X tutti )
Da ieri l'ASC si accende anche a bassa velocità e senza un motivo...
Non so se può essere una coincidenza ma ha cominciato a farlo dopo aver preso molta acqua ed aver lasciato la moto fuori...
Appena ripresa non potevo neanche arrivare a 50Km/h che entrava in funzione fino a quando non l'ho disinserito.
In seguito la cosa è andata migliorando ma, di tanto in tanto, anche in autostrada, a velocità costante ed in rilascio, entra in funzione e la moto sussulta e tende a rallentare.
Resettata la centralina ...nulla.
Il concessionario mi ha detto che dovrà sostituire la centralina...
A nessuno è successa una cosa del genere?:confused:
E' assodato che ora non dipende da un filo bagnato..., dopo 2 giorni...:(
Devilman83
06-10-2008, 15:09
Orgoglione di averlo sempre aborrito mi spiace per i tuoi inconvenienti. ;)
Anche io sono contrario a tutta questa elettronica:(
mangiafuoco
06-10-2008, 15:51
Mary, dagliela dentro e prenditi il K1300GT...:)
willy_1272
06-10-2008, 16:00
controlla il grip della gomma. :):)
L'elettronica è la sola grande soluzione dei suoi stessi problemi.
no, anche io ho preso molta acqua in piu' occasioni, puo' essere solo una coincidenza, te la cambiano in garanzia, immagino.
Tricheco
06-10-2008, 19:15
davvero troppa elettronica
Sul bagnato è normale, acceleri troppo:lol:
hai scoperchiato un nido di vipere, non aspettavano altro, imprudente :lol::lol:
Killarney
07-10-2008, 06:29
Io ebbi problemi ai tempi della 650 con la pioggia. Ci vogliono giorni affinchè la centralina si asciughi bene.
Berghemrrader
07-10-2008, 07:32
Vada per l'elettronica ma che almeno sia protetta dalle intemperie.
Mary, dagliela dentro e prenditi il K1300GT...:)
Ehehehe .....che glielo dici a fare !!!!! :-p :-p :lol: :lol:
"Paolone"
07-10-2008, 09:01
Ecco ora tutti a dire che l'ASC è una boiata.... avanti ....... avanti .....
:happy1::happy1::happy1:
hai scoperchiato un nido di vipere, non aspettavano altro, imprudente :lol::lol:
:lol::lol::lol:
niente e' una boiata, purche' funzioni!
Nessuno che dica qualcosa di...sensato?:lol: :lol: :lol:
Dire che " è una boiata "...è una boiata...; ho un problema che verrà risolto..., ho chiesto solo se c'era qualcuno che aveva avuto dei problemi simili...
"Paolone"
07-10-2008, 09:20
Dire che " è una boiata "...è una boiata...; ho un problema che verrà risolto..., ho chiesto solo se c'era qualcuno che aveva avuto dei problemi simili...
Il tuo post era chiaro ma come hanno detto si prenderà spunto nel dire che il dispositivo non serve, è inutile, porta solo complicazioni.... quando il problema nel tuo caso è tutt'altro....
Nessuno che dica qualcosa di...sensato?:lol: :lol: :lol:
sensato è troppo vicino a sensore. non riesco a dire nulla di sensato quando si parla di sensore
Il tuo post era chiaro ma come hanno detto si prenderà spunto nel dire che il dispositivo non serve, è inutile, porta solo complicazioni.... quando il problema nel tuo caso è tutt'altro....
il suo problema non c'è.
lui aveva un antisgommamento che ai cinquanta all'ora non funzionava. lo ha disinserito ed è andato tranquillo.
mi piace se si può disinserire una cosa che non va.
adesso gira senza fino a quando non andrà alla bmw che riparerà tutto in garanzia.
Hedonism
07-10-2008, 09:28
l'ho provato con il GS giusto questo week end, in queste condizioni doversi non doversi curare troppo di quanto gas si da in uscita, non ha prezzo.
http://img378.imageshack.us/img378/5918/pa040015jr3.jpg (http://imageshack.us)
http://img378.imageshack.us/img378/pa040015jr3.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img378/pa040015jr3.jpg/1/)
inoltre considerato lo sviluppo dell'elettronica in campo automobilistico (oggi sono tutte dotate di abs ed esp) tra 5 anni probabilmente le moto saranno in gran parte munite di questi optional, allora non ci sarà piu' gran che da scegliere, ben venga quindi averle prima, ovvio a patto che non diano troppi problemi :D
scusa ma dove hai trovato la neve?
jocanguro
07-10-2008, 09:45
No Mary, non posso paragonare, la mia non ce l'ha !!!:(
(infatti è fichissimo accellerare con leggerissima piega su asfalto schifoso o sanpietrini e sentire che dietro allarga perche' scoda un po... qualche coattata ogni tanto...:arrow:)
l'ho provato con il GS giusto questo week end, in queste condizioni doversi non doversi curare troppo di quanto gas si da in uscita, non ha prezzo.
che figata :D
Hedonism
07-10-2008, 09:49
scusa ma dove hai trovato la neve?
siamo verso il passo Monte Croce Carnico, era tutto innevato, anche l'indomani fino a pochi km da cortina (scendendo) tutto bianco e -3 alle 10.30 del mattino.... brrrr
Alessandro S
07-10-2008, 09:57
LA differenza tra una moto con asc e una moto senza sta in un pulsante sul manubrio. Non c'è nessuna elettronica in più. Il sistema funziona attraverso un interazione ( software) tra la centralina abs e quella motore (bmsk-p). Centraline che hanno tutti indistintamente. E' un optional 'virtuale', nel senso che i programmi per il suo funzionamento sono già scritti anche nelle moto che non hanno l'asc. Semplicemente la loro funzione è disbilitata.
Stessa filosofia per il Board Computer (BC). C'è solo un pulsante in più e l'abilitazione del relativo software nella centralina motore.
Quando leggo questi 3d mi convinco sempre di più che gli optional ipertecnologici ed iperelettronici bisogna pagarli perchè siano tolti ...
Devilman83
07-10-2008, 10:53
Se volete lo posso dire io qualche cosa di sensato...
Il sistema ASC è una cagata pazzesca!!
http://i174.photobucket.com/albums/w91/sara2311/fantozzi.jpg
http://www.ciabattificiopanda.it/Fotografie/Foto04t.jpg
Il concessionario mi ha detto che dovrà sostituire la centralina...(una robina da nulla (in garanzia). Pensa se capitasse dopo.
Domenica ero in giro con un amico su Multistrada. In montagna non poteva superare una certa velocità perchè gli slittava la frizione. Difetto all'idraulica già sistemato in garanzia ma adesso tornato a farsi sentire. La moto non è più in garanzia e sarebbe un bagno di sangue ripararla. Probabilmente passera ad una Speed Triple. TUtto il mondo è paese.
mangiafuoco
07-10-2008, 11:14
Mary, ti devono cambiare la centralina ABS o la centralina motore?
jocanguro
07-10-2008, 11:25
La moto non è più in garanzia e sarebbe un bagno di sangue ripararla
infatti... ci fidiamo troppo della garanzia ... quando ti capita un problema e l'hai finita poi ti ammazzi col gas , e 2 anni sono niente, (io sono già fuori..)
preferivo molto di piu le bmw di 20 anni fa che non si rompevano . ebasta. significava che te ne potevi fregare delle garanzie e dei meccanici e potevi partire in qualsiasi momento per Mosca. era questo lo spirito originale delle bmw era questo il motivo percui costavano e costano piu di tutte le altre.
Se manca questo passero' presto a altro... non vedo l'ora che honda e yamaha facciano qualcosa di piu serio....
willy_1272
07-10-2008, 11:28
LA differenza tra una moto con asc e una moto senza sta in un pulsante sul manubrio.Non c'è nessuna elettronica in più.
Scusa ma è da un pulsante (compreso) che parte un sistema elettronico.
Il sistema funziona attraverso un interazione ( software) tra la centralina abs e quella motore (bmsk-p). Centraline che hanno tutti indistintamente.
La mia moto è distintamente priva di centralina ABS.
Se anche fosse solo un software, ovvero immateriale, preposto ad una gestione separata di dispositivi già presenti...esso è comunque da considerarsi come un componente aggiuntivo ed altrettanto capace di danneggiarsi.
Alessandro S
07-10-2008, 11:43
La mia era una risposta implicita a chi dava le responsabilità all'hardware, all'acqua e all'umido. Non c'azzeccano. E nemmeno il pulsante e il suo cablaggio hanno responsabilità. Anzi pare che il pulsante sia l'unica cosa che funzioni.
preferivo molto di piu le bmw di 20 anni fa che non si rompevano . ebasta. significava che te ne potevi fregare delle garanzie e dei meccanici e potevi partire in qualsiasi momento per Mosca. era questo lo spirito originale delle bmw era questo il motivo percui costavano e costano piu di tutte le altre.
Hahahah :lol:
Ma che film hai visto?
Quando mai hanno fatto una BMW che non si rompe?
Nelle pubblicità forse, ma quello pure oggi ;)
jocanguro
07-10-2008, 12:37
Intendo dire, si rompevano molto meno di oggi !!! questo è assodato !!!!
The Duck
07-10-2008, 12:46
.....E' assodato che ora non dipende da un filo bagnato..., dopo 2 giorni...:(
Non saprei, sabato ho lavato l'Alicia e per tre giorni, a causa dell'umidita persistente, mi ha fatto saltare il contatore e il caffé l'ho preso al bar. Adesso funziona dinuovo!!!:D:D
.....preferivo molto di piu le bmw di 20 anni fa che non si rompevano . ebasta.....
Mi permetto ri replicare e di offrire una versione diversa, le BMW di 20 anni fa si rompevano eccome solo che il loro funzionamento, praticamente privo di elettronica, era noto e quasi tutti noi eravamo in grado di metterci le mani e ritornare a casa. Le mie varie R90/6, R90S, R75/5 avevano problemi molto più spesso dell'attuale KGT, se però si ferma quest'ultimo chiamo l'assistenza...:mad::mad:
La mia era una risposta implicita a chi dava le responsabilità all'hardware, all'acqua e all'umido. Non c'azzeccano. E nemmeno il pulsante e il suo cablaggio hanno responsabilità. Anzi pare che il pulsante sia l'unica cosa che funzioni.
Questa è già un'ottima risposta!
Grazie Alessandro...
Con ciò la possibilità di rottura si riduce di molto:
-Sensore rotto,
-Distanza sensore da ruota fonica ( il difetto si è presentato dopo la sostituzione dell'olio del cardano...).
-Spina sensore in corto?
Mary, ti devono cambiare la centralina ABS o la centralina motore?
Contrordine:
hanno detto, da Milano, di controllare, per prima cosa, il filo del sensore e la distanza dalla ruota fonica perchè potrebbe essere troppo vicina.
Staremo a vedere.
Comunque è il primo problema che mi ha dato il K GT in 20.500 km, quindi non posso proprio lamentarmi..., e sono sicuro che è dipeso dal meccanico poco esperto che ha messo le mani nel sensore...:confused:
Alessandro S
07-10-2008, 13:03
I sensori sono quelli dell'abs, se ci fosse un problema l'avrebbe segnalato il sistema abs. Tenderei ad escluderli. E' vero che per sostituire il lubrificante bisogna sfilare il sensore ma questo non ha spessori di distanziamento. Si smonte e si rimonta. Con l'abs è tutto ok?
jocanguro
07-10-2008, 13:18
per l'affidabilità :
se vogliamo apriamo un trhead apposta (molto volentiri)
qui inquiniamo la discussione sul asc di Mary....
I sensori sono quelli dell'abs, se ci fosse un problema l'avrebbe segnalato il sistema abs. Tenderei ad escluderli. E' vero che per sostituire il lubrificante bisogna sfilare il sensore ma questo non ha spessori di distanziamento. Si smonte e si rimonta. Con l'abs è tutto ok?
Con l'ABS tutto ok...
Il computer aveva rilevato un errore della centralina ma, azzerato il difetto e riprovata la moto, dopo altri svariati interventi del difetto, rimessa sotto tester, non c'erano memorizzati difetti..., era come se non fosse successo nulla ( invece era intervenuto l'ASC )...
Secondo il meccanico potrebbe essere la centralina che non rileva difetti perchè è essa stessa difettosa, ma da milano hanno detto di controllare la distanza tra ruota fonica post. e sensore.
Secondo me non dipende da questo, comunque proveremo a sostituire la rondella che si trova sotto il sensore...ma non credo che possa dipendere da quella...; è una rondella particolare che ha un verso..., non vorrei fosse stata montata sotto sopra...
Dall'ETK si evince come è montata?
mangiafuoco
07-10-2008, 14:04
Dove sta la centralina ABS? Nei Kappa la ECU sta sotto la sella, ma quella ABS?
jocanguro
07-10-2008, 14:56
Credo sia un tutt'uno con il blocco elettropneuatico dei motori/modulatori.
mangiafuoco
07-10-2008, 15:43
E dove sta?
jocanguro
07-10-2008, 17:22
sul k1200 s e r al centro telaio sotto sella ,
http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/2921292743/in/photostream/
blocco sotto al numero 3
sulla gt dentro alla carenatura sin. avanti praticamente in verticale sotto la mano sx http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/2921292803/ vedi freccia nera
mangiafuoco
07-10-2008, 20:35
grazie mille. Gentilissimo.
Commodoro
07-10-2008, 22:42
l'ho provato con il GS giusto questo week end, in queste condizioni doversi non doversi curare troppo di quanto gas si da in uscita, non ha prezzo.
Se vuoi posso mandarti un po di link a filmati di giri in moto, li guardi seduto sul divano , non ti devi preoccupare di quanto gas dare ne di quanto piegare e non prendi nemmeno freddo. :lol:
Alessandro S
08-10-2008, 00:05
Mary:
c'è una boccola coassiale al sensore ma dall'esploso non si evince niente.
Sicuri che non ci siano ancora problemi con l'abs?
Problema risolto:
sostituito il sensore ABS ( sensore completo di filo...); è probabile che l'altro sia stato anche montato male, ma non credo in quanto la sede è abbastanza precisa e non potrebbe capitare male..., piuttosto credo in una interruzione del filo: quando il " meccanico " ha smontato la pinza freno post., l'ha lasciata " cadere " e rimanere appesa al filo del sensore, quindi potrebbe darsi che il filo si sia spezzato..., inoltre era stato montato in modo che il filo rimaneva leggermente tirato e poteva risentire dei movimenti del cardano...!
Fatto stà che ora va tutto bene.
Sul GT1 era di nuovo evidenziato un errore proveniente dal sensore ASC...
Tutto finito bene ed in breve tempo, meno male...!:-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |