Visualizza la versione completa : protezione da schizzi
MOCIONCI
06-10-2008, 13:36
ciao a tutti,
stavolta pongo un problema sollevato da un amico col GS 2008. Dopo un giro fatto con la moglie al seguito e dopo aver percorso diversi chilometri di strada infangata...la poverina si è ritrovata tutta schizzata nella parte posteriore (...evitiamo battute :) ) fino al casco.
Mia moglie sinceramente non si è mai lamentata ma qualcuno di voi ha trovato una soluzione? Per esempio con il parafango della Honig?
P.S. il GS in qeustione girava completamente originale + le Vario laterali..
centurio331
06-10-2008, 13:37
io porto sempre il top.case originale e non ho mai avuto problemi di sorta..
MOCIONCI
06-10-2008, 13:39
Anche io gli ho proposto la stessa cosa....solo che per il momento ha solo le laterali.....
MOCIONCI
06-10-2008, 15:15
Cencio anche il blackreef puo' aiutare ma lui pensa che sia lo spaccafango che crea turbolenza all'acqua tirata su' dal pneumatico....qualcuno ha provato a toglierlo?
ma il blackreef protegge "interiormente" la moto, non il passeggero sulla schiena...
ma quale sarebb il parafango della honig? foto..
io ho tolto quello che definisci "spaccafango". Immagino intendi il paraspruzzi in plasticva di serie sul gs. Oltre che orribile mi sa che eviti di mandare fango addosso a chi segue deliziandone invece direttamente i polpacci di pilota e passeggero. Non a caso se quella porcata la usano solo i tedeschi dovremmo chiederci molte cose...
Cencio anche il blackreef puo' aiutare ma lui pensa che sia lo spaccafango che crea turbolenza all'acqua tirata su' dal pneumatico....qualcuno ha provato a toglierlo?
io ho entrambi montati.
elimina lo schizzo sulla schiena sicuro,meno sui lati in basso altezza scarpa passeggero.
cmq migliora il tutto
MOCIONCI
06-10-2008, 16:05
ma il blackreef protegge "interiormente" la moto, non il passeggero sulla schiena...
ma quale sarebb il parafango della honig? foto..
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/en/016_01068__BMW_R_1200_GS_Adv_HP2__Rear_Hugger.html
in foto è colorato di rosso ma per 199€ ti danno quello non verniciato....
MOCIONCI
06-10-2008, 16:07
io ho tolto quello che definisci "spaccafango". Immagino intendi il paraspruzzi in plasticva di serie sul gs. Oltre che orribile mi sa che eviti di mandare fango addosso a chi segue deliziandone invece direttamente i polpacci di pilota e passeggero. Non a caso se quella porcata la usano solo i tedeschi dovremmo chiederci molte cose...
Aspes non ho capito se togliendolo hai trovato dei benefici oppure se è solo una tua questione estetica....
io ho messo il backreef, ai tempi in cui era un prodotto ideato e realizzato dal bravissimo 1muschio1 di qde, e insieme ai fianchetti wunderlich (ma touratech sarebbe uguale), direi che ho bypassato il 80% del problema.QUello dietro l'ho levato perche' inguardabile,ma se ci pensi sembra fatto apposta per convogliare verso la moto quello che per natura andrebbe dietro......
MOCIONCI
06-10-2008, 18:19
Grazie Aspes,
gli diro' di provare ad acquistare il blackreef e i fianchetti...ciao.
Red_Baron
06-10-2008, 18:58
Io ho montato quello della Horning, che a meno di prenderlo già colorato, ti arriva grezzo e và verniciato in nero opaco.... Sotto l'acqua Tutto Ok ....
Penso sia migliore rispetto al Blackreef perchè copre la ruota da vicino evitando schizzi vari.
capisco... in pratica è come quello commercializzato dalla wunderlich, prodotto dalla Ilmberger! lo producono in carbonio loro, sono intenzionato a pigliarlo solo che ha un costo esoso...
io ho entrambi montati.
elimina lo schizzo sulla schiena sicuro,meno sui lati in basso altezza scarpa passeggero.
cmq migliora il tutto
come fa il blackreef a evitare gli schizzi sulla schiena al passeggero se è montato anteriormente alla ruota posteriore stessa..
Berghemrrader
07-10-2008, 00:48
dopo aver percorso diversi chilometri di strada infangata...la poverina si è ritrovata tutta schizzata nella parte posteriore.
Probabilmente andava troppo piano.
MOCIONCI
07-10-2008, 10:31
Probabilmente andava troppo piano.
ehm....in effetti è uno dal polso pesante...anche in due...ehehehhe comunque mi pare di capire che una soluzione definitiva non ci sia a meno di montare un parafango post. intero tipo Harley :)
Hedonism
07-10-2008, 12:59
secondo me e' dovuto al fatto che la turbolenza tende a spingere verso la moto l'acqua sollevata al passaggio, il problema non si risolve con il parafango, che invece protegge dagli schizzi lanciati dalla ruota. bisogne chiedere a qaulcuno con il bauletto se la parte posteriore di quest'ultimo in caso di fondo bagnato si sporca
MOCIONCI
07-10-2008, 13:28
io con il tris di Vario non ho avuto grandi problemi se non nella zona bassa dei pantaloni/stivali....e mia moglie non si è mai lamentata troppo....comunque il parafango della Horning mi attira....mi sa' che ci faro' un pensierino...
Hedonism
07-10-2008, 13:47
purtroppo non specificano se sia ESA compatibile....
Direi che esteticamente, a parte il blackreef, fanno abbastanza :pottytra: per giunta chiedono/sparano cifre neppure lontanamente giustifivabili...:(
Beh...il modello 2006 non schizzava....:lol:
Red_Baron
07-10-2008, 20:00
Io li ho montati entrambi...quello originale bmw + horning....senza bauletto nessun problema di schizzi
secondo me e' dovuto al fatto che la turbolenza tende a spingere verso la moto l'acqua sollevata al passaggio, il problema non si risolve con il parafango, che invece protegge dagli schizzi lanciati dalla ruota. bisogne chiedere a qaulcuno con il bauletto se la parte posteriore di quest'ultimo in caso di fondo bagnato si sporca
Ho fatto un po' di sterrato con il bauletto e gli schizzi arrivano quasi alla metà del posteriore del mio Maxia.
Sarà che, con il Fazer il fango lo vedevo nelle cartoline, ma un minimo di protezione dall'acqua potevano anche pensarla. :protest:
:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |