sasvar
21-01-2005, 17:11
Ciao a tutti, è un po' che non mi faccio sentire... lavoro, famiglia, insomma le solite cose.
Allora, ho scoperto, da qualche tempo, che la mia kappina, (che adoro) non potrà più entrare nell'anello ferroviario di roma dal gennaio 2007, perchè non euro1.
Tralascio le considerazioni su mamma BMW che non l'ha inserita nella famosa "circolare" inviata al ministero trasporti.
Non ho alcuna intenzione di privarmi di una delle moto più riuscite che abbiano mai circolato, non la cambierei neanche con un modello nuovo, non per boria o snobismo, ma perchè sono consapevole di guidare un piccolo pezzo di storia e se ad ogni semaforo il popolo su due ruote mi guarda non è perchè sono vestito male. E poi non voglio comprarmi una Jap, farei l'eccezione per una nuova BMW ma non ho tutti questi soldi!
Insomma non se ne parla.
Soluzioni.
1) Iniziare una bella battaglia con la motorizzazione per chiedere comunque una revisione straordinaria. Non mi intendo di emissioni ma il tizio che mi ha fatto la revisione periodica mi ha detto che la k è ben al di sotto dell'euro1.
Battaglia difficile, la circolare parla chiaro.
2) Montare un impianto a gas. Avete letto bene! Un impianto a gas sulla K75.
Bene, la Lovato ha realizzato un impianto per due ruote e lo ha testato su uno scooter, impianto che è stato regolarmente autorizzato dal ministero con due circolari.
Tralasciamo i problemi tecnici per trovare lo spazio sulla K, risolti, vi dico dopo.
Il bello, (d'altronde siamo in Italia) è che il ministero nelle due circolari parla di "mezzi dotati di alloggiamento protetto per il casco, definiti, nell'accezione comune, "scooter" nonchè tricicli e quadricicli.
Quindi la K sarebbe fuori prima ancora di cominciare.
Ora, scusate se mi dilungo, cosa vuol dire per voi "accezione comune"? Nel codice della strada esiste la definizione di scooter? No! Esistono le diciture motociclo, triciclo e quadriciclo. Dove è ricompresa "l'accezione comune"? Da nessuna parte! Lo scarver ha un alloggiamento protetto per il casco, è forse uno scooter?
E la cagiva, come si chiama, Planet, non ha l'alloggiamento sotto il serbatoio?
Lavoro in un ministero anch'io, so quanto sia difficile adeguare la terminologia "istituzionale" alla realtà esterna, ma non si possono coniare neologismi come "l'accezione comune" e pretendere che siano rispettati. E io non la rispetterò, mi presenterò alla motorizzazione con la Kappa "gasata" e vediamo cosa dicono!
Allora, prometto di trovare sulla k lo spazio per montare l'impianto, ho già pensato di cercare un bauletto di quelli delle forze dell'ordine, rinuncio al passeggero, e il gioco è fatto. Non è un vano protetto? E chi lo dice? Se va bene per la polizia!
Dove metto la bombola? Quale bombola? Ah.. dimenticavo, la bomboletta! Insomma io non ho bisogno di andare a gas, io ho bisogno di "omologare" l'impianto a gas! Quindi me ne basta una da 1 kg, anzi meno diciamo 500 grammi, tipo quelle per il fornelletto da campeggio! Volete che non trovi il posto? Il comune di roma non vuole che io vada a gas, vuole che io abbia l'impianto (e l'omologazione) giusto? Correggetemi se sbaglio! E io l'accontento!
Allora, mi sono sfogato, lo ammetto!
Io la battaglia la voglio fare, e non scherzo, vi terrò aggiornati, adesso ditemi cosa ne pensate!
Ciao a tutti.
Allora, ho scoperto, da qualche tempo, che la mia kappina, (che adoro) non potrà più entrare nell'anello ferroviario di roma dal gennaio 2007, perchè non euro1.
Tralascio le considerazioni su mamma BMW che non l'ha inserita nella famosa "circolare" inviata al ministero trasporti.
Non ho alcuna intenzione di privarmi di una delle moto più riuscite che abbiano mai circolato, non la cambierei neanche con un modello nuovo, non per boria o snobismo, ma perchè sono consapevole di guidare un piccolo pezzo di storia e se ad ogni semaforo il popolo su due ruote mi guarda non è perchè sono vestito male. E poi non voglio comprarmi una Jap, farei l'eccezione per una nuova BMW ma non ho tutti questi soldi!
Insomma non se ne parla.
Soluzioni.
1) Iniziare una bella battaglia con la motorizzazione per chiedere comunque una revisione straordinaria. Non mi intendo di emissioni ma il tizio che mi ha fatto la revisione periodica mi ha detto che la k è ben al di sotto dell'euro1.
Battaglia difficile, la circolare parla chiaro.
2) Montare un impianto a gas. Avete letto bene! Un impianto a gas sulla K75.
Bene, la Lovato ha realizzato un impianto per due ruote e lo ha testato su uno scooter, impianto che è stato regolarmente autorizzato dal ministero con due circolari.
Tralasciamo i problemi tecnici per trovare lo spazio sulla K, risolti, vi dico dopo.
Il bello, (d'altronde siamo in Italia) è che il ministero nelle due circolari parla di "mezzi dotati di alloggiamento protetto per il casco, definiti, nell'accezione comune, "scooter" nonchè tricicli e quadricicli.
Quindi la K sarebbe fuori prima ancora di cominciare.
Ora, scusate se mi dilungo, cosa vuol dire per voi "accezione comune"? Nel codice della strada esiste la definizione di scooter? No! Esistono le diciture motociclo, triciclo e quadriciclo. Dove è ricompresa "l'accezione comune"? Da nessuna parte! Lo scarver ha un alloggiamento protetto per il casco, è forse uno scooter?
E la cagiva, come si chiama, Planet, non ha l'alloggiamento sotto il serbatoio?
Lavoro in un ministero anch'io, so quanto sia difficile adeguare la terminologia "istituzionale" alla realtà esterna, ma non si possono coniare neologismi come "l'accezione comune" e pretendere che siano rispettati. E io non la rispetterò, mi presenterò alla motorizzazione con la Kappa "gasata" e vediamo cosa dicono!
Allora, prometto di trovare sulla k lo spazio per montare l'impianto, ho già pensato di cercare un bauletto di quelli delle forze dell'ordine, rinuncio al passeggero, e il gioco è fatto. Non è un vano protetto? E chi lo dice? Se va bene per la polizia!
Dove metto la bombola? Quale bombola? Ah.. dimenticavo, la bomboletta! Insomma io non ho bisogno di andare a gas, io ho bisogno di "omologare" l'impianto a gas! Quindi me ne basta una da 1 kg, anzi meno diciamo 500 grammi, tipo quelle per il fornelletto da campeggio! Volete che non trovi il posto? Il comune di roma non vuole che io vada a gas, vuole che io abbia l'impianto (e l'omologazione) giusto? Correggetemi se sbaglio! E io l'accontento!
Allora, mi sono sfogato, lo ammetto!
Io la battaglia la voglio fare, e non scherzo, vi terrò aggiornati, adesso ditemi cosa ne pensate!
Ciao a tutti.