PDA

Visualizza la versione completa : Non inviate copia del libretto


CMB
04-10-2008, 13:52
Al tg hanno parlato di una truffa nella compravendita di auto/moto. Se ho ben capito funziona così: il venditore che ha messo l'inserzione online viene contattato da una persona che si dimostra molto interessata e nel corso dello scambio di info relative al veicolo si fa spedire copia del libretto per poi sparire nel nulla. Dopo qualche mese il venditore si vede arrivare una denuncia per truffa..cosa è successo nel frattempo? Che il finto acquirente ha inserito online un altro annuncio per una auto/moto della stessa marca/modello e durante la trattativa di vendita ha dimostrato di essere il proprietario mostrando la stessa copia del libretto all'ignaro acquirente da cui si è fatto versare una caparra di circa mille euro. A questo punto, incassato il denaro, il falso venditore scompare nel nulla e per l'acquirente non resta che sporgere denuncia nei confronti dell'intestatario del veicolo riportato nel libretto. :mad:

mauro1709
04-10-2008, 14:50
Caxxxxxo!!!!!!!!

orsowow
04-10-2008, 14:55
ssssssssssssssstardi ..............

Skorpjo
04-10-2008, 14:58
CMB truffa vecchia come il cucco.............. ma un refresh è sempre utile ;)

Berghemrrader
04-10-2008, 14:58
Ci mancava pure questa, ottima indicazione comunque.

Questo complicherà le cose alle persone oneste, io mi sono fatto spedire dal conce che avevo individuato sulla rete (a 250km da me) copia del libretto dalla mia auto per poterla assicurare e poterla portare via.
La prossima volta non so se un conce (o un privato) mi mandarà un fax con la copia del libretto per potermi attrezzare per l'acquisto ed il ritiro.

TANK
04-10-2008, 15:53
...mi chiedo come si faccia a sparire nel nulla dopo aver incassato 1000 euro.
Un modo per risalire al proprietario del conto o carta postepay, o altro ci sara' . Altra questione e' riuscire a farsi ri dare i soldi....

Joe Falchetto
04-10-2008, 16:12
L'imprudenza non è nel mandare il libretto, ma nel mandare i soldi a fronte di un fax.

Con gli sconosciuti, assegno circolare alla consegna del mezzo e dei documenti già volturati. Eventualmente faxando l'assegno per il bene emissione, per la tutela di tutti.

BerrynaGS
04-10-2008, 16:59
comunque grazie mille per la segnalazione....
anche io forse devo mettere in vendita la mia auto prossimamente buono a sapersi....

:-o

geba
04-10-2008, 17:06
Non c'è limite alla fantasia della delinquenza ... :mad::mad::mad:

GELANDERSTRASSE
04-10-2008, 17:14
...cooossa??:rolleyes:vendi la GPunto?....:confused:

......non ci credo:confused::confused:

prem..prem :violent1:prem :violent1:prem :violent1:prem :violent1:prem

oedem
04-10-2008, 17:44
ci hanno provato con me qualche giorno fa

mototopo1973
04-10-2008, 18:22
io un po' di tempo fa l'avevo mandato a un tizio interessato al gs...
mi preparo ad una denuncia?
vatti a fidare...

nossa
04-10-2008, 18:22
Capita a proposito, ho un annuncio attivo:) Grazie.

rasù
04-10-2008, 19:49
se durante un acquisto mi danno una fotocopia del libretto io gli do una fotocopia dei soldi......

harry potter
04-10-2008, 21:13
io la fotocopia del libretto non la mando mai , se gli servono dati identificativi gli faccio un foglio excel con N telaio ecc.

sinceramente è un pò da pirla dare l'acconto per un'auto\moto solo vedendo la fotocopia del libretto che non costituisce titolo di proprietà ;)

sui libretti di qualche anno fà c'è anche scritto

Berghemrrader
05-10-2008, 10:58
L'imprudenza non è nel mandare il libretto, ma nel mandare i soldi a fronte di un fax.

Giustissima osservazione.
Non è un bel biglietto da visita per chi vende se non basta la parola ("tienimela li che passo a prenderla").

Someone
10-09-2014, 16:57
Ho uno che la stà menando un sacco per l'acquisto di una mia moto...ora voleva fotocopia del libretto "per verificare il numero di proprietari".
Lo mando direttamente a fanculo?

Someone
10-09-2014, 17:00
Ecco...vuole anche altre foto della moto "diverse da quelle pubblicate"

Animal
10-09-2014, 17:08
...mandalo incompleto...ovvero escludi alcune parti....rendilo inutilizzabile......scrivendo anche di traverso....FAC SIMILE .........oppure COPIA NON CONFORME ALL'ORIGINALE

Hedonism
10-09-2014, 17:11
con la targa si puo' fare una visura in motorizzazione, se ha bisogno di sapere se ci sono fermi amministrativi e' questa la procedura, il libretto non serve. se ti dico che e' unico proprietario, quando vieni a comprare ed a fare il passaggio, lo vedi dai documenti, se ho detto una fregnaccia mi merito una sberla...

ɐlɔɐlɔ
10-09-2014, 17:12
Mandagli un selfie...

rasù
10-09-2014, 17:22
comunque io prima di comprare un mezzo il libretto lo voglio studiare per bene.... non è una richiesta così assurda.
Direi che in questo tipo di truffe il coglione è l'acquirente....

xr2002
10-09-2014, 17:28
L'errore sta nelle procedure che consentono di utilizzare delle copie... mica sono autenticate, le può scandire e poi modificare anche...

Smart
10-09-2014, 18:45
ma uno manda un acconto senza neanche aver visto la moto (e i relativi documenti in originale)? o il prezzo era talmente basso da dover far sospettare qualcosa o mi viene da dire che gli sta bene se poi lo fregano

Lebaron
10-09-2014, 18:51
accordo vendita........
soldi alla mano si va in posta, l' acquirente paga per un circolare intestato al venditore.
cosi si è sicuri che sia vero.
poi si va in agenzia entro le 17.30 per passaggio al volo.
assegno nelle mani dell' impiegato dell' agenzia e passaggio, alla firma si prende il circolare e si consegnano le chiavi ed il mezzo.

enzissimo
10-09-2014, 19:41
ora voleva fotocopia del libretto "per verificare il numero di proprietari"

Il numero di proprietari, correttamente, si controlla dal certificato di proprietà nel campo "numero precedenti intestazioni" a cui va aggiunto l'attuale proprietario.
Dal libretto spesso non risultano tutti, perché sono adesivi e molti non li incollano.
Quindi è ancora più strano

Flaviano ADV
10-09-2014, 21:58
Va cosa s'inventa certa gente pur di far soldi senza rompersi la schiena.....

Merlino
10-09-2014, 22:24
A costo di non vendere, vieni vedi l'oggetto in vendita mi dai la caparra, e la settimana dopo durante la quale hai mandato il bonifico via banca non piu' tardi del mercoldì, potrai venire il sabato per fare il passsaggio e poi mettere le mani sull'oggetto.

Di assegni cabrio, stampati in proprio etc.. ne è pieno l'italico stivale...

orsowow
10-09-2014, 22:29
Evitate di lasciare il libretto nell'auto o nella moto quando fate fare il tagliando.
Che ci vuole a fare una fotocopia ?
Chi li conosce quelli che lavorano nell'officina ?

Dona
10-09-2014, 23:18
Eh io lavoro in officina... In effetti non mi conosci... Ma di sicuro non rischio il lavoro per 1000 euro... Adesso non esageriamo... Tra l'altro un cliente aveva lasciato la sua vettura per un lavoro di 2 giorni lasciando... 4000 euro in contanti nel bagagliaio... Giuro!!! Se voleva vedere se rubavo poteva lasciare anche solo 5 euro... Subito telefonato e lui: Ah accidenti mi sono dimenticato... Passo domani (!!!) a riprenderli!!!

valz
11-09-2014, 08:12
L'imprudenza non è nel mandare il libretto, ma nel mandare i soldi a fronte di un fax.

Con gli sconosciuti, assegno circolare alla consegna del mezzo e dei documenti già volturati. Eventualmente faxando l'assegno per il bene emissione, per la tutela di tutti.

concordo!!!!