Visualizza la versione completa : la mukkazza va diritta ?
stefano68tr
21-01-2005, 03:34
Amici se lasciate il manubrio della moto va diritta o inesorabilmente come la mia r 850 a destra, sarà colpa del cardano??
A voi, se vedemo
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
La mia invece quando lascio le mani dal manubrio tende ad oscillare con l'anteriore. Non so se questo dipende dalle gomme (quando la acquistai usata, il precedente proprietario la usava molto in autostrada e le gomme sono decisamente appiattite al centro del battistrada) o altro, però la tendenza verso destra non ce l'ha. Mi basta il resto!!! :cry:
guidopiano
21-01-2005, 08:15
La mia invece quando lascio le mani dal manubrio tende ad oscillare con l'anteriore. Non so se questo dipende dalle gomme (quando la acquistai usata, il precedente proprietario la usava molto in autostrada e le gomme sono decisamente appiattite al centro del battistrada) o altro, però la tendenza verso destra non ce l'ha. Mi basta il resto!!! :cry:
Ops !! .....ulla peppa ma che ti sta succedendo di così grave ??
per l'oscillamento penso proprio che sia il pneumatico o tutta la ruota un pò squilibrata.
:D Vedila cosi'... :D meglio a destra che a sinistra.....eh eh eh
ancha la mia tira a destra e non è la sola, avevo postato lo stesso quesito mesi fa e quando ho sentito che non era un problema unico mi son rasserenato. non crfedo sia il cardano, nè un'altra causa oggettiva e universale. ad alcuni tira ad altri no. bahhh. misteri crucchi
silviasilvia
21-01-2005, 12:32
avevo postato un quesito simile anche io, anche senza cardano il problema sulla mia 650 esiste e va a destra, qualcuno mi aveva chiesto se non avessi la scoliosi.... :? a questo punto mi sa che possiamo fare un pool e andare tutti dall'ortopedico!!
Fatta la richiesta al meccanico ho avuto risposte vaghe.. "è normale, tira poco, ecc"
La mia invece quando lascio le mani dal manubrio tende ad oscillare con l'anteriore. Non so se questo dipende dalle gomme (quando la acquistai usata, il precedente proprietario la usava molto in autostrada e le gomme sono decisamente appiattite al centro del battistrada) o altro, però la tendenza verso destra non ce l'ha. Mi basta il resto!!! :cry:
Ops !! .....ulla peppa ma che ti sta succedendo di così grave ??
per l'oscillamento penso proprio che sia il pneumatico o tutta la ruota un pò squilibrata.
A questo punto aspetto fino alla sostituzione dei pneumatici, tanto non manca tanto, e poi vedrò. A proposito guidopiano, ho letto in un altro post della tua disavventura in quel della Valle Vigezzo, ma hai fatto in tempo a "gustartela", o no? Te lo chiedo perchè io non abito molto distante.
Comunque sei di nuovo in sella. Auguri! :)
dagobar69
21-01-2005, 13:04
sono aaaannnnnnnnnniiiiiiii che aspetto un metodo veloce
per capire se le ruote sono allineate sullo stesso asse.
AAANNNNNNNNNNNNIIIIIIIIIII
:?
lucianoerre
21-01-2005, 14:37
ad alcuni tira ad altri no. bahhh.
succede! :lol: :lol:
guidopiano
23-01-2005, 11:30
La mia invece quando lascio le mani dal manubrio tende ad oscillare con l'anteriore. Non so se questo dipende dalle gomme (quando la acquistai usata, il precedente proprietario la usava molto in autostrada e le gomme sono decisamente appiattite al centro del battistrada) o altro, però la tendenza verso destra non ce l'ha. Mi basta il resto!!! :cry:
Ops !! .....ulla peppa ma che ti sta succedendo di così grave ??
per l'oscillamento penso proprio che sia il pneumatico o tutta la ruota un pò squilibrata.
ho letto in un altro post della tua disavventura in quel della Valle Vigezzo, ma hai fatto in tempo a "gustartela", o no? Te lo chiedo perchè io non abito molto distante.
Comunque sei di nuovo in sella. Auguri! :)
Purtroppo NO !!!
infatti, anche se di quei percorsi non ho un buon ricordo, ci voglio ritornare per due motivi: 1° per rivedere il punto esatto del botto e per scacciare ogni superstizione, anche se non sono superstizioso.
2° per gustarmi meglio sai la Val Vigezzo che Centovalli.
Magari organizziamo un giro assieme !!
Amici se lasciate il manubrio della moto va diritta o inesorabilmente come la mia r 850 a destra, sarà colpa del cardano??
A voi, se vedemo
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
Sto par de bal
La mucca DEVE andare dritta!!!!!!!!
Se alcune vanno a dx (meglio che a sx :twisted: ) vanno guardate!!!!
Secondo me dipende dalla velocità alla quale lasci il manubrio.
Mi spiego.
Come ben saprai, le mukke subiscono la coppia di rovesciamento. Ce n'è due. Una agisce presso il cardano, per via della posizione dell'accoppiamento asse di rotazione longitudinale/trasversale (coppia conica). L'altra dipende dall'inerzia delle masse in rotazione. Il boxer è un motore ad albero longitudinale e quindi la sua rotazione intrinseca tende a "piegare" lateralmente la moto su cui è inserito.
Entrambe le coppie di rovesciamento vengono assorbite dal momento d'inerzia delle ruote (masse non sospese), appena la velocità aumenta un po'. A basse velocità il rovesciamento dell'inerzia e del cardano è invece più avvertibile. In particolare, quello del cardano lo si sente nelle variazioni di velocità (accelerazioni e decelerazioni). Il rovesciamento dell'inerzia lo senti bene a moto ferma se sgasi un po'.
In sostanza, a bassa velocità il momento d'inerzia delle ruote non è sufficiente a tamponare la coppia di rovesciamento cui è sottoposto il veicolo e questa è la ragione della sua tendenza a girare.
Se però il fenomeno si verifica a velocità più elevate (diciamo sopra i 40 km/h; occhio alle prove), allora il problema sta verosimilmente nelle coperture.
:wink:
La mia invece quando lascio le mani dal manubrio tende ad oscillare con l'anteriore. Non so se questo dipende dalle gomme (quando la acquistai usata, il precedente proprietario la usava molto in autostrada e le gomme sono decisamente appiattite al centro del battistrada) o altro, però la tendenza verso destra non ce l'ha. Mi basta il resto!!! :cry:
Ops !! .....ulla peppa ma che ti sta succedendo di così grave ??
per l'oscillamento penso proprio che sia il pneumatico o tutta la ruota un pò squilibrata.
ho letto in un altro post della tua disavventura in quel della Valle Vigezzo, ma hai fatto in tempo a "gustartela", o no? Te lo chiedo perchè io non abito molto distante.
Comunque sei di nuovo in sella. Auguri! :)
Purtroppo NO !!!
infatti, anche se di quei percorsi non ho un buon ricordo, ci voglio ritornare per due motivi: 1° per rivedere il punto esatto del botto e per scacciare ogni superstizione, anche se non sono superstizioso.
2° per gustarmi meglio sai la Val Vigezzo che Centovalli.
Magari organizziamo un giro assieme !!
Per il giro assieme molto volentieri. Io sono comunque un ammiratore dei percorsi verso le tue terre, forse un pochino più a sud, dal Monferrato alle splendide Langhe. La Centovalli è un bel percorso, mentre dall'altra parte puoi fare anche la strada che dalla Val Vigezzo porta a Cannobio attraverso Finero e ti posso assicurare che certi pezzi sono veramente angusti, si fatica a sorpassare.
Ciao
veramente su una strada piana la moto dovrebbe andare perfettamente dritta
se va da qualche parte o sono le gomme o altro
la mia quando lascio la sterzo va sui binari ma quando avevo le mez su sembrava che andasse sulle uova
la mia quando lascio la sterzo va sui binari ma quando avevo le mez su sembrava che andasse sulle uova
Ora che gomme hai?
Muntagnin
23-01-2005, 19:34
A mio parere:
- La mukka non può andare diritta ... il peso a dx è maggiore di quello a sx.
- La sella è troppo grande per essere sicuri di essere seduti perfettamente in centro
PS: X Guanaco .... mica sono molto d'accordo sul "Momento d'inerzia" ....... parlando della rotazione della ruota. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non e' che i teteski sono di destra??
la mia quando lascio la sterzo va sui binari ma quando avevo le mez su sembrava che andasse sulle uova
Ora che gomme hai?
dunlop
http://www.freephotoserver.com/files/img52457266_88978986.jpg
tenere le mani sul manubrio no?......
A mio parere:
- La mukka non può andare diritta ... il peso a dx è maggiore di quello a sx.
- La sella è troppo grande per essere sicuri di essere seduti perfettamente in centro
PS: X Guanaco .... mica sono molto d'accordo sul "Momento d'inerzia" ....... parlando della rotazione della ruota. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non è la piccola asimmetria statica che fa la differenza. Nessuna moto è perfettamente equilibrata, ma questo non è certo un problema, proprio perché c'è il momento d'inerzia (si chiama così, appunto perchè è riferito alla rotazione, dal latino 'momentum').
Hai presente il giroscopio? Anche se è piccolo, devi applicare un certo sforzo con le dita per spostare il suo asse di rotazione. Questo si deve al citato momento d'inerzia (una volta i giroscopi venivano utilizzati sulle navi per mantenere la rotta a fronte di ogni sorta di perturbazione dinamica).
Altra prova. Stacca la ruota di una bicicletta e falla girare velocemente (tipo 30 km/h), tenendola con le mani per il fulcro. Ebbene, vedrai che se anche la ruota è leggerissima per piegare le braccia dovrai compiere uno sforzo non trascurabile. Come prima, è il momento d'inerzia che fa sentire i suoi effetti stabilizzanti.
E' insomma il momento d'inerzia che ti consente di procedere senza le rotelle. Quando sei fermo le ruote non girano e non c'è momento d'inerzia che ti tenga in equilibrio. Per contro, puoi anche attaccare alla bici una massa eccentrica e vai dritto lo stesso se procedi a una velocità sufficiente.
Mai portato sulla canna una con le tette un po' grosse?
:roll: :wink:
Muntagnin
24-01-2005, 00:28
........................ proprio perché c'è il momento d'inerzia (si chiama così, appunto perchè è riferito alla rotazione, dal latino 'momentum').
Hai presente il giroscopio? .........................
:lol: :lol: :lol: :lol:
Non fare il furbino ....... sai benissimo perchè ti ho replaiato ...... :lol: :lol:
Panzerdivision
24-01-2005, 00:31
x rafiki..
hai per caso le tourance??
a me successe per via di una partita difettosa...
........................ proprio perché c'è il momento d'inerzia (si chiama così, appunto perchè è riferito alla rotazione, dal latino 'momentum').
Hai presente il giroscopio? .........................
:lol: :lol: :lol: :lol:
Non fare il furbino ....... sai benissimo perchè ti ho replaiato ...... :lol: :lol:
No, giuro, non capisco.
Perché???
Non sarà mica qlcs di sessuale :?:
x rafiki..
hai per caso le tourance??
a me successe per via di una partita difettosa...
Si, ho le tourance, speriamo meglio con le prossime. sempre che la colpa sia delle gomme. :|
La mia invece quando lascio le mani dal manubrio tende ad oscillare con l'anteriore. Non so se questo dipende dalle gomme (quando la acquistai usata, il precedente proprietario la usava molto in autostrada e le gomme sono decisamente appiattite al centro del battistrada) o altro, però la tendenza verso destra non ce l'ha. Mi basta il resto!!! :cry:
fi controllare i cuscinetti del cannotto di sterzo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |