PDA

Visualizza la versione completa : Se potessi decidere io come fare la gamma GS...


marco gs
30-09-2008, 09:36
Posto che attualmente il GS Standard e l'Adv sono praticamente la stessa moto, si, una ha il serbatoio più capiente e il cupolino più protettivo, ma non stiamo a raccontarcela, di fatto sono uguali e ci fai le stesse cose, se potessi decidere io farei così:

1) il GS Standard così com'è (che rappresenta la versione di enduro più stradale);
2) il GS Adv in versione più enduro vero, cioè con:
- motore con 90 cavalli ma MOLTA più coppia, quindi con il vero tiro da enduro;
- prima marcia corta di serie;
- ruota anteriore da 21;
- serbatoio da 30 litri (ma anche 25 andrebbero benissimo);
- cupolino come quello standard (chi ha paura della troppa aria, che vada in sputer o in macchina);
- magari anche una forcella tradizionale.

Scommetto che sarebbe la versione più venduta.....

Chi è d'accordo con me?

maidiremai
30-09-2008, 09:37
...ma per farci cosa????

ti rendi conto che hai quasi descritto la HP2?

cencio
30-09-2008, 09:38
anche no ! e i dentisti come fanno con soli 90 cv al cospetto dei 105 dello std !!!
;-)

Davide
30-09-2008, 09:42
Scommetto che sarebbe la versione più venduta.....

Faresti fallire la BMW..........:lol::lol:

Themau
30-09-2008, 09:44
Posto che attualmente il GS Standard e l'Adv sono praticamente la stessa moto, si, una ha il serbatoio più capiente e il cupolino più protettivo, ma non stiamo a raccontarcela, di fatto sono uguali e ci fai le stesse cose

lo pensavo anch'io, ma per esperienza diretta, ti assicuro che non è così ;)

Principino
30-09-2008, 09:49
Con la ruota da 21 gli adventuristi e ex stdisti dovrebbero cambiar moto....
....non riuscirebbero a toccare in terra coi piedini....
....finirebbero per criticare anche questo modello come fanno con la gs800.....offlimits per loro....
.....La volpe e l'uva....:lol::lol:

slow_ahead
30-09-2008, 09:49
Posto che attualmente il GS Standard e l'Adv sono praticamente la stessa moto,

posto che attualmente ti sbagli di grosso...

marco gs
30-09-2008, 09:59
posto che attualmente ti sbagli di grosso...
si, mi sbaglio, una è più da fighetti....

Themau
30-09-2008, 10:02
si, mi sbaglio, una è più da fighetti....
beh, di fronte a tali argomentazioni tecniche, la vedo dura proseguire :cool:

TheBoss
30-09-2008, 10:05
marco_gs, stai conferendo logica a cose che logica non ne hann, o meglio, che ne hanno una sola, il mercato, si costruisce quello che "tira" non quello che serve...

Pacifico
30-09-2008, 10:12
.....

2) il GS Adv in versione più enduro vero...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

Themau
30-09-2008, 10:12
.... si costruisce quello che "tira" non quello che serve...

lo dice sempre anche il mio amico chirurgo plastico, riferendosi alla mastoplastica additiva :cool::lol:

Themau
30-09-2008, 10:16
Posto che attualmente il GS Standard e l'Adv sono praticamente la stessa moto, si, una ha il serbatoio più capiente e il cupolino più protettivo, ma non stiamo a raccontarcela, di fatto sono uguali e ci fai le stesse cose....

e comunque sia, questa affermazione vale sia che si parli del 1150 che del 1200 (provate a rileggere e poi ditemi) :cool:

Deleted user
30-09-2008, 10:34
Ancora Con Sta Mania Di Fare Enduro Con L'adv ...

funxfun
30-09-2008, 10:41
io la farei boxer raffreddata ad acqua, 140 cavalli, sospensioni serie, acceleratore elettronico con almeno tre mappe.

per il resto non toccherei niente perchè:

in off ci vai con il mono,
in pista ci vai con un cbr,
in viaggio ci vai con un rt,
al bar ci vai con il gs e dire che ha tanti cavalli fa figo!!!

Piripicchio
30-09-2008, 10:43
beh... con un adventure ci si puo divertire anche in fuori strada ma farla appositamente per il fuoristrada o utilizzarla con il fine di fare fuoristrada... ha pur sempre 250kg a secco!
diciamo che chi vuole fare fuori strada si compra un'altra moto e chi invece vuole cazzeggiare un pochino in off si accontenta di passeggiare con il giessone in off leggero ;)

per quanto riguarda la protezione areodinamica... il GS resta comunque una moto da viaggio, sarebbe assurdo preferire una ruota da 21 e diminuire la protezione areodinamica, non vedo il senso di sta cosa.

e poi... la penso come maidiremai, se vuoi un GS per off prendi un HP2, anche se pure quello è per fare off non troppo impegnativo, ma del resto se ti vuoi davvero divertire in off ti devi prendere una 250 da 100kg ;)

Pacifico
30-09-2008, 10:55
io la farei boxer raffreddata ad acqua, 140 cavalli, sospensioni serie, acceleratore elettronico con almeno tre mappe.

per il resto non toccherei niente

:!::!::!:

Quasi come la mia.. :lol:

orsowow
30-09-2008, 11:12
Io lascerei lo STD così comè.
L'ADV anche ... ma con il motore del K ... 163 cavallucci ... wow ...

the_10
30-09-2008, 11:14
lo pensavo anch'io, ma per esperienza diretta, ti assicuro che non è così ;)
cioé? dicci qualcosa di più!

Pacifico
30-09-2008, 11:21
Basterebbe chiedere alla Rotax un motore bicilindrco a V da 60° con raffreddamento a acqua da 130 cv.... sarebbero ben lienti di dare gli avanzi di magazzino della RSV... :lol::lol:

aspes
30-09-2008, 11:23
ognuno vorrebbe cucirsela su misura, io provo a pensare invece a qualcosa che potrebbe soddisfare il cliente e nel contempo arricchire la casa, unica possibilita' realistica di applicazione.In pratica estenderei la gamma dei possibili optional tecnici. Visto che gia' come optional si offrono mille scemenze piu' o meno inutili, perche' non offrire qualcosa di serio? vado a fare qualche esempio concreto
1) sospensioni di marca , come gia' fanno sulle S non vedo perche' non offrire come primo equipaggiamento ohlins o WP(di quelle buone).
2) africa-pack: in pratica, rivolto a chi fa viaggi avventurosi davvero o a chi in genere bada alla sostanza, offrire un allestimento semplificato e/o ridondato sulle circuiterie elettriche con eliminazione dell'antennino ews e del chopper di regolazione pompa benzina oppure raddoppio degli stessi in back-up. Plastiche flessibili e nere opache ruvide non verniciate(come quella del paraspruzzi becco adv), col pigmento integrato nello stampo, rapporto della coppia conica accorciato, alberi a camme da tiro in basso.Cerchi a raggi ma di qualita', col 21 anteriore . Il tutto offerto come pack oppure singolarmente. Non sarebbe molto impegnativo in catena di montaggio e sarebbe ulteriore motivo di personalizzazione (e arricchimento per la casa)

cpelle
30-09-2008, 11:46
ognuno vorrebbe cucirsela su misura, io provo a pensare invece a qualcosa che potrebbe soddisfare il cliente e nel contempo arricchire la casa, unica possibilita' realistica di applicazione.In pratica estenderei la gamma dei possibili optional tecnici. Visto che gia' come optional si offrono mille scemenze piu' o meno inutili, perche' non offrire qualcosa di serio? vado a fare qualche esempio concreto
1) sospensioni di marca , come gia' fanno sulle S non vedo perche' non offrire come primo equipaggiamento ohlins o WP(di quelle buone).
2) africa-pack: in pratica, rivolto a chi fa viaggi avventurosi davvero o a chi in genere bada alla sostanza, offrire un allestimento semplificato e/o ridondato sulle circuiterie elettriche con eliminazione dell'antennino ews e del chopper di regolazione pompa benzina oppure raddoppio degli stessi in back-up. Plastiche flessibili e nere opache ruvide non verniciate(come quella del paraspruzzi becco adv), col pigmento integrato nello stampo, rapporto della coppia conica accorciato, alberi a camme da tiro in basso.Cerchi a raggi ma di qualita', col 21 anteriore . Il tutto offerto come pack oppure singolarmente. Non sarebbe molto impegnativo in catena di montaggio e sarebbe ulteriore motivo di personalizzazione (e arricchimento per la casa)
Aspes ti quoto al 10000 %, hai scritto quello che avrei scritto anch'io.
Non c'è dubbio che questa opzione sarebbe quella più logica e facilmente fattibile..++

Pacifico
30-09-2008, 11:53
Ma a che vi serve la 21" ???..... Per metterla poi ci salite con una scala.. ahahahahahahah

maidiremai
30-09-2008, 12:01
sul 990 tocco meglio a terra che con il gs ed i gialloni....

ed ha il 21;)

aklm75
30-09-2008, 12:07
e poi con il 21" non pieghi...

funxfun
30-09-2008, 12:14
io rimango della mia idea. off con il gs te lo dimentichi!!!

cavalleria e poche balle. apri il gas e piega! poche storie

Themau
30-09-2008, 12:15
cioé? dicci qualcosa di più!
ma dai, sono stati scritti interi trattati sull'argomento.... :cool::cool:

comunque, volendo credere che ancora ci sia qualcosa da aggiungere al riguardo e la tua domanda non sia ironica, il discorso è semplice

le due moto sono strutturalmente uguali, è vero, al punto che quando avevo lo STD alla fine avevo anche pensato di poterlo facilmente "ADVenturizzare", in particolare sotto l'aspetto delle quote da terra, mettendoci sotto una coppia di ammortizzatori originali dell'ADV (il discorso serbatoio e cupolino per me era secondario)

risultato: lo STD con sotto gli ammortizzatori (praticamente nuovi) dell'ADV era inguidabile :rolleyes:eppure da etk i pezzi sono gli stessi :confused::confused:

morale, sono passato all'ADV che IMHO trovo che abbia un equilibrio tra distribuzioni dei pesi, quote,inclinazione del canotto di sterzo (differente dallo STD) e protettività, tali per cui personalemente, lo ribadisco, ha una resa finale in termini di soddisfazione di guida abbissalmente migliore dello STD

però il discorso è soggettivo, l'ADV sembra "tagliato" su di me, mentre ora che mi è capitato di risalire su uno STD, mi sembra di stare su una GS650 :cool::lol:

saranno sensazioni, effetti placebo, suggestioni, ma per me l'ADV è davvero una altro mondo rispetto allo STD

ecco

finito

:cool::lol:

c.p.2
30-09-2008, 12:23
certo che ne avete di tempo da perdere....

funxfun
30-09-2008, 12:26
certo che ne avete di tempo da perdere....
a tal deg... tot i dè!!! :)

marco gs
30-09-2008, 12:31
e comunque sia, questa affermazione vale sia che si parli del 1150 che del 1200 (provate a rileggere e poi ditemi) :cool:
Infatti, ora ho un 1150 Adv e se lo paragono al 1100 che ho avuto è la stessa moto...

Pacifico
30-09-2008, 12:32
sul 990 tocco meglio a terra che con il gs ed i gialloni....

ed ha il 21;)

Se!... tu prova a mettere una ruota da 21 sul GS ADV .... che poi ti compri una scala a chiocciola.. Nano che non sei altro.. :lol:

e poi il tuo 990 lo hai abbassato... non negare.. :lol:

Voi parlate di GS ADV con la 21 ... una moto da 250 kg... tutta sbilanciata... con una ruotina da 90... se la mangia dopo 1000 km... AHAHAHAHAHAHAH

:mad:

marco gs
30-09-2008, 12:40
Se però paragono il 1150 al precedente 1200, allora è evidente che è meglio il1150.
Non me ne frega nulla di tirare 8000 giri su una enduro (altrimenti avrei preso una sportiva) e se devo fare una partenza in leggera salita con zainetto al seguito non devo sfrizionare come facevo con il College 50cc!

Emi
30-09-2008, 12:57
QUOTE][/QUOTE]
...in parte ti quoto. Poi bisognerebbe parlare però dei vantaggi del 1200 ma andremmo fuori tema.[

marco gs
30-09-2008, 14:55
Guardate che non ho detto di avere la pretesa di fare motocross con una GS da 250 kg, ma qualcuno si dimentica che, almeno fiano a prova contraria, la GS (adv e non ) nasce nel 1980 come moto da fuoristrada (anche se non estremo) ed infatti aveva la ruota anteriore da 21.

Ora in fuoristrada è meglio avere più coppia ed una ruota da 21, perchè anche se leggero, in fuoristrada è meglio e questo è inconfutabile. Punto e basta.

Ora, se poi le mode o le tendenze tendono a stradalizzare sempre di più anche gli enduro, ne prendo atto ma non sono d'accordo e quindi se potessi scegliere vorrei un GS un pò più fedele ai suoi princìpi ispiratori. A me moto come il TDM o la Multistrada fanno proprio lercio.

Ho infatti detto che si potrebbe lasciare il GS standard così com'è oggi, più stradale per gli appassionati del fuorigiri o delle pieghe con una moto che nasce per altri utilizzi, e di creare una versio (l'adv) più idonea agli sterrati (così non continuate a dire banalità del tipo che in fuoristrada va meglio un mono)

lamps

marco gs
30-09-2008, 14:56
Guardate che non ho detto di avere la pretesa di fare motocross con una GS da 250 kg, ma qualcuno si dimentica che, almeno fiano a prova contraria, la GS (adv e non ) nasce nel 1980 come moto da fuoristrada (anche se non estremo) ed infatti aveva la ruota anteriore da 21.

Ora in fuoristrada è meglio avere più coppia ed una ruota da 21, perchè anche se leggero, in fuoristrada è meglio e questo è inconfutabile. Punto e basta.

Ora, se poi le mode o le tendenze tendono a stradalizzare sempre di più anche gli enduro, ne prendo atto ma non sono d'accordo e quindi se potessi scegliere vorrei un GS un pò più fedele ai suoi princìpi ispiratori. A me moto come il TDM o la Multistrada fanno proprio lercio.

Ho infatti detto che si potrebbe lasciare il GS standard così com'è oggi, più stradale per gli appassionati del fuorigiri o delle pieghe con una moto che nasce per altri utilizzi, e di creare una versione (l'adv) più idonea agli sterrati (così non continuate a dire banalità del tipo che in fuoristrada va meglio un mono)

lamps

the_10
30-09-2008, 15:21
@ Themau:
non ero ironico e grazie per la risposta
pensavo nel primo post ti riferissi a fare OFF...

ho avuto lo STD e ho l'ADV, mi sono divertito tantissimo in OFF con lo STD a correre dietro (ma non sempre) ai mono racing...e avevo il 19"...:-)
il gs va bene così com'é (col 21 dovresti mettere un 18 dietro allora), il 19 é come il GS: un bellissimo compromesso; per fare il gs davvero più OFF non basta un 21...devi togliere anche il boxer...!
Con l'ADV ho fatto poco OFF e mi é piaciuto meno dello STD, effetto credo dei 26 Kilozzi in più e della durezza degli Öhlins...rimando il giudizio a quando potrò farmi una due giorni di OFF.

Themau
30-09-2008, 15:41
capito!

però sia chiaro che io mi riferisco ESCLUSIVAMENTE al comportamente in ON, perchè non ho mai messo le ruote fuori dall'asfalto e, vista la mia totale incapacità, mi guardo bene dal farlo.... :-o

maidiremai
30-09-2008, 18:33
io non ho mai trovato scarsa la coppia del 1200....

ne ho mai sentito la necessità di averne di più.

willy_1272
30-09-2008, 18:34
io non ho mai trovato scarsa la coppia del 1200....

ne ho mai sentito la necessità di averne di più.
maidiremai

:):):)

asdolo
30-09-2008, 19:50
Scommetto che sarebbe la versione più venduta.....

basterebbe mettere la l'optional gratuito "CHICKS FOR FREE"... :lol:

barbasma
30-09-2008, 19:51
io credo che bmw attualmente faccia moto per tutti... forse anche troppe.

me lo vedo proprio un GSADV con la ruota da 21 e la forca da operetta della HP2... già col pieno è agile come un elefante con i pattini... ci manca pure che allarghi le curve.