Visualizza la versione completa : Domanda A Chi E' Stato A Capo Nord Quest'anno.
vadocomeundiavolo
29-09-2008, 21:45
quanto pagavate la benzina in norvegia?
grazie,è solo curiosità.
gladio76
29-09-2008, 21:59
L'equivalente di 1.8...
vadocomeundiavolo
29-09-2008, 22:00
L'equivalente di 1.8...
grazie.:!:
petit prince
29-09-2008, 23:24
L'equivalente di 1.8...
Gran paese la Norvegia, hanno il petrolio e la benzina è la più cara d'Europa.:!::!::!:
gladio76
29-09-2008, 23:38
Vogliamo parlare del panino e coca cola nei distributori?
Circa 12 €
E dell'orrido caffè a 5 euri?
CMQ la route 17 è una delle strade più belle che ho mai fatto in vita mia, e i soldi...se guardo il Sole24ore di oggi penso che è meglio che me li sia sparati in benzina finche ce l'avevo.
petit prince
30-09-2008, 00:14
Il caffè all'estero, per un italiano, fa sempre schifo ed è caro.
Per il resto, bisogna rapportarlo ai redditi, a quei prezzi una coca cola ed un panino in Giappone sarebbero in saldo.
La mia ammirazione per quella nazione/popolo deriva dal fatto che sanno guardare molto oltre la punta del loro naso.
Il pedaggio per l'ingresso ad Oslo è stato utilizzato per la costruzione della sesta linea della metropolitana, in una città che poco oltre i 500.000 abitanti.
E ci sarebbero anche tanti altri esempi.:!:
ankorags
30-09-2008, 00:20
li è tutto caro :(....ma che panorami :eek:
http://i33.tinypic.com/15fkad5.jpg
Il Geirangerfjord visto dal Dalsnibba
Il caffè all'estero, per un italiano, fa sempre schifo ed è caro.
Per il resto, bisogna rapportarlo ai redditi, a quei prezzi una coca cola ed un panino in Giappone sarebbero in saldo.
La mia ammirazione per quella nazione/popolo deriva dal fatto che sanno guardare molto oltre la punta del loro naso.
Il pedaggio per l'ingresso ad Oslo è stato utilizzato per la costruzione della sesta linea della metropolitana, in una città che poco oltre i 500.000 abitanti.
E ci sarebbero anche tanti altri esempi.:!:
Ahò, e allora dillo che vuoi una risposta seria.;)
P.S. il caffè in Grecia, Turchia e medio oriente in generale... a me me piace!
In Giappone non ci sono ancora arrivato perchè Google Maps non mi dà la strada.:mad:
petit prince
30-09-2008, 00:32
.............................................P.S. il caffè in Grecia, Turchia e medio oriente in generale... a me me piace!
In Giappone non ci sono ancora arrivato perchè Google Maps non mi dà la strada.:mad:
In Grecia e Turchia non ho mai preso il caffè fuori, ci sono stato solo in crociera:confused: e la nave era italiana.
Per il Giappone prova con il Tom Tom.:lol::lol::lol:
Beh, nella caffetteria a Caponord un caffè costava nel 2006 "solo" € 7 !
Ma ne valeva la pena.
La benzina costava cara e tutto era un po' sopra la media europea-occidentale.
Ho notato, però, che qualsiasi servizio era rapportato alla disponibilità individuale.
Si poteva dormire in un bungalow dignitoso, pulitissimo e con servizi impeccabili per pochi euro, oppure in un hotel 3*** per un corrispettivo maggiore o, infine, in un hotel strafigo ad un prezzo superiore.
Madesima cosa in Svezia dove, però, il rapporto prezzo qualità era molto diverso che in Italia. A Nasiou, vicino Stoccolma, ci eravamo persi nel diluvio ed abbiamo dormito in un 5 stelle supecazzutissimo per 70 euro a capoccia.
A Roma per 70 euro non trovi neppure un pollaio.
Pagata da circa 1,6 a 1,96 euro.
Massimiliano
hyper_tognac
01-10-2008, 23:31
io sono intenzionato ad andare a norkapp ad agosto 2009, che dite, si può fare un viaggio "fai da te" ?
Oppure conviene orientarsi verso qualcosa di organizzato ?
Io preferirei la prima delle due, nel qual caso mi farebbe piacere avere qualche dritta da chi c'è stato..
GSTourer
01-10-2008, 23:40
nel 97 costava circa 2400 lire
@ hyper tognac: per il "viaggio fai da te" vai tranquillo
...una birra in Norvegia costa 10-15 euro....eppure girano tutti ubriachi...mah....
P.S. la benza sta sui 2 euro.
Rumpestump
02-10-2008, 00:09
Comunque per il caffè io l'avevo scritto nel thread su Capo Nord dove avreste trovato il vero espresso Italiano (a 25 NRK). Se non ci siete andati .......
anche io son stata sul Dalsnibba, visuale assolutamente spettacolare sul fiordo
ho speso una cifra esagerata ma mi son rimasti negli occhi dei panorami meravigliosi
PS: ma quella nave nel geiranger sta sempre li' ferma in posa?
io sono intenzionato ad andare a norkapp ad agosto 2009, che dite, si può fare un viaggio "fai da te" ?
Oppure conviene orientarsi verso qualcosa di organizzato ?
Io preferirei la prima delle due, nel qual caso mi farebbe piacere avere qualche dritta da chi c'è stato..
E che devi organizzare?
Stiamo parlando di Nord Europa, paesi molto più civili del nostro, mica della Mongolia, non ti serve nemmeno un gps.
p.s.
l'organizzazione ti serve se vuoi spendere meno, tipo portarsi un bel sacco a pelo per dormire nelle hitte, bungalow, dei campeggi, una Bialetti e fornelletto, le sigarette se fumi, perchè in Norvegia sono carissime, etc, cose di questo genere.
bikelink
02-10-2008, 13:50
io sono intenzionato ad andare a norkapp ad agosto 2009, che dite, si può fare un viaggio "fai da te" ?
Oppure conviene orientarsi verso qualcosa di organizzato ?
Io preferirei la prima delle due, nel qual caso mi farebbe piacere avere qualche dritta da chi c'è stato..
guarda andare a caponord è di una facilità estrema. mica devi attraversare la papua nuova guinea...
io ho fatto 3 volte il nord europa in tenda con moglie...e i cannibali non ci hanno assaggiato.
...la vera avventura si fa quando si gira dalle nostre parti...la Norvegia e' un paradiso... tutto facile, niente traffico etc. etc.
anch'io ad agosto, purtroppo non in moto ma sull'acqua ..... comunque la norvegia è cara, però un neo assunto in comune prende 2600 euro al mese (per non parlare di tutte le altre sovvenzioni che hanno, studenti che prendono 1300 euro al mese per pagarsi gli studi etc.....)
alle Lofoten ho visto un GS con l'adesivo del club, intorno al 15 d'agosto ....?????
lamps
PS prox giro per forza in moto !
Baccalà alle Lofoten e due birre quasi 33euri e il wc a 5 nok, e la multa x 65km/h invece che 50 a 2900 nok (che mo li pijano) ne vogliamo parlare ????????
Azzo che prezzi ... la prox estate approfittando di un amico che lavora a (s)Copenhagen volevo farmi le vacanze da quelle parti, ma se un panino costa 15 euro ed il caffè 5 non mi immagino un pranzo ...
Ma allora non conviene andare a farselo fare al supermercato?
Approfitto per chiedere lumi circa i posti assolutamente da non perdere in un raggio di 2-300 km da Copenhagen.
Grazie ...
Piripicchio
04-10-2008, 11:46
che belle notizie... noi venerdi prossimo dovremmo partire in norvegia con un furgone per andare a recuperare la moto incidentata di un nostro amico plasticoso :)
...in Finlandia se commetti un' infrazione la multa e' proporzionata al reddito....non so se in Norvegia e' la stessa cosa, ma meglio non provare.
Son paesi carissimi...
bikelink
04-10-2008, 20:45
che belle notizie... noi venerdi prossimo dovremmo partire in norvegia con un furgone per andare a recuperare la moto incidentata di un nostro amico plasticoso :)
se vai con il furgone...non avrai problemi di cibo!
cmq nei market si spende ragionevolmente...fuori è una follia.e di fatti
non trovi praticamente una mazza di locali..
2 piatti di patate fritte 1 birra media 1 piccola
25 euros... per la statistica del thread :)
Dovevo verificare se qui dicevano la verità....:lol::lol:
Oh...però il ketchup è free...!
bikelink
04-10-2008, 20:47
in campeggio ho conosciuto un poliziotto olandese.
in un centro abitato x 15km di eccesso (era una "aggravante" , così ho capito un 500 euro di multa)
così ha detto, così riporto. ovviamente x gli indigeni la storia è diversa..perchè i norvegesi a differenza di svedesi e danesi non mi sembrano così ligi.
Piripicchio
05-10-2008, 00:24
ma la gente li guadagna 4.000€ al mese di base?
com'è che sono cosi care le cose?
deficit allucinante :(
bikelink
05-10-2008, 08:06
la norvegia è il paese con il reddito procapite + alto d'europa.
potere del petrolio...
la norvegia è il paese con il reddito procapite + alto d'europa.
potere del petrolio...
...anche l' Islanda non scherza...forse perche' hanno l' acqua calda a gratise...
Qualcuno sa quanto costa la benza in Islanda? Cosi' per curiosita' ...
Andreapaa
05-10-2008, 10:55
ma la gente li guadagna 4.000€ al mese di base?
la norvegia è il paese con il reddito procapite + alto d'europa.
Ma è inutile guadagnare il triplo di qui se poi la vita costa il triplo ... o no?
Quando mi hanno offerto un posto a Milano mi sono fatto due conti: guadagnavo si di più, ma anche spendevo di più per vivere (per non parlare della qualità di vita), quindi il gioco non valeva la candela e sono rimasto qui.
Ma è inutile guadagnare il triplo di qui se poi la vita costa il triplo ... o no?
Quando mi hanno offerto un posto a Milano mi sono fatto due conti: guadagnavo si di più, ma anche spendevo di più per vivere (per non parlare della qualità di vita), quindi il gioco non valeva la candela e sono rimasto qui.
Dipende quanto spendi per il 'welfare', come lo chiamano adesso. In Norvegia la scuola, la spesa sanitaria e la maggior parte dei servizi sono gratuiti, o quasi, e di altissima qualità: gli studenti hanno tutto gratuito, i libri di scuola non si pagano, nè paghi il ticket o il dentista, etc, insomma difficile fare un confronto con l'Italia.
bikelink
05-10-2008, 17:51
è sorprendente vedere anche nelle località remote 10 case e una scuola..
kiappadacciaio
05-10-2008, 19:00
La benzina costa 13 NOK circa (1 NOK = 12/13 centesimi di euro). La Norvegia è una destinazione molto cara (almeno per me che faccio l'impiegato)...tieni conto che in un McDonald il classico McMenù + gelato l'ho pagato l'equivalente di 9...10 euro circa. Un maglione di lana originale Dale € 275.....14 ore di parcheggio nel centro di Oslo....22 euro!!! Parlando con uno studente italiano che lavorava al mercato del pesce a Bergen mi ha detto che guadagnava l'equivalente di € 4.000 mensili (orario di lavoro da lun a sab dalle 9:00 alle 15:00. Un cassiere di banca guadagna più o meno 5.000 euro. E' vero che i carburanti sono molto cari nonostante il Paese sia uno dei maggiori esportatori di petrolio ma bisogna considerare che il popolo norvegese, o meglio la classe politica norvegese è molto lungimirante. Gli introiti del petrolio e delle tasse in generale vengono destinati per finanziare uno Stato Sociale che non teme confronti col resto del mondo (anche le cure dentistiche sono a carico dello Stato!), favorire la mobilità collettiva e disincentivare l'ultizzo dei mezzi privati. Te ne renderai conto da solo quando vedrai il traffico di Oslo o Bergen e lo confronterai con quello di Roma o Milano. Un'ultima annotazione: i norvegesi lavorano poco rispetto ad altri paesi occidentali (beati loro)
Ma allora non conviene andare a farselo fare al supermercato?.
nei supermercati non c'è un banco salumi come da noi...dopo un po' i pochi affettati, le creme di salmone e ancora qualcos'altro che ho preferito dimenticare mi davano la nausea...
un norvegese comunque mi diceva che anche loro trovano alto il costo della vita......ad ogni modo è sicuramente una vacanza che è economicamente impegnativa......molto di più del giappone, li sui luoghi dove mangiare hai delle alternative
petit prince
05-10-2008, 23:01
Forse per questo motivo la cosa migliore è andare in camper, l'ho fatto nel 2006, la spesa l'abbiamo fatta a Roma e lì abbiamo comprato solo latte, pane, frutta e verdura che sono comunque cari.
In moto penso che sia un salasso.
...ad ogni modo è sicuramente una vacanza che è economicamente impegnativa......molto di più del giappone, li sui luoghi dove mangiare hai delle alternative
Ricordo che il taxi in Giappone per andare da Narita (aeroporto di Tokyo) al centro citta' costava l' equivalente di 300 euro. Capii allora perche' i taxi italiani amano ciulare i Giapponesi. Se gli sfili 200 euro per un Fiumicino- Roma a loro sembra di risparmiare:mad::mad:
E' proprio vero che tutto e' relativo...
Rumpestump
06-10-2008, 00:54
anch'io ad agosto, purtroppo non in moto ma sull'acqua ..... comunque la norvegia è cara, però un neo assunto in comune prende 2600 euro al mese (per non parlare di tutte le altre sovvenzioni che hanno, studenti che prendono 1300 euro al mese per pagarsi gli studi etc.....)
alle Lofoten ho visto un GS con l'adesivo del club, intorno al 15 d'agosto ....?????
lamps
PS prox giro per forza in moto !
I 1300 € al mese che ti danno quando sei studente non sono regalati. E' una specie di mutuo a tasso agevolato che devi restituire quando inizi a lavorare.
Comunque la Norvegia risulta carissima solo per tutte quelle spese che prevedono un servizio, e per alcuni articoli considerati voluttuari (alcool, fumo, prodotti marchiati BMW :lol::lol::lol::lol:).
La farina, il latte, ed altri generi di prima necessità, da quando in Europa è entrato in vigore l'Euro, in Norvegia costano di meno.
avevo pensato alla Norvegia per il prox viaggio ma leggendo sti prezzi col cacchio che ci vado
La Norvegia è un posto per miliardari !!!!!
Pensavo fosse caro Montecarlo..........:confused:
ankorags
06-10-2008, 13:55
mahhhh...si è vero che è cara ma se ci si accontenta del giusto si spende "poco", certamente invece dell'albergo si dormiva nelle hitte, invece del ristorante si cenava nella hitte...insomma...secondo me la Norvegia i soldi spesi li vale tutti!!!
Noi dal quattro al trenta agosto e 11300km fatti a giro x Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia abbiamo speso 4000 euro (in due) che poi sono gli stessi soldi spesi l'anno scorso x andare in Irlanda, se invece andavamo un mese a Forte dei Marmi con casa, ombrellone e sdrai in affitto quanto si spendeva? :confused:
http://i33.tinypic.com/1zqsoc4.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |