Visualizza la versione completa : provato la F800GS
barbasma
28-09-2008, 22:06
grazie a vigliac per la prova della sua...
la moto riconferma le impressioni di leggerezza e snellezza che avevo notato al salone di milano...
la moto si gira in un fazzoletto... davvero agile...
motore... qualcuno si ricorda quello del TDM?... beh... è molto simile... praticamente elettrico... una fluidità incredibile.... ma oltre i 6000... niente.
la moto ha sospensioni decenti almeno usata da solo... e frena discretamente... per quanto serva su una moto così leggera.
la mia impressione... è che senza guardare al marchio bavarese... e al prezzo...è una buona moto.
non è minimamente paragonabile al KTMADV... non perchè sia meglio o peggio... ma perchè è una cosa diversa.
vorrei la F800GS per farci off... perchè ha un motore che ti tira su ovunque... e penso anche al molle e scivoloso...
e misto molto stretto... da solo.
ma non la vorrei mai per farci un lungo viaggio... specialmente in due.
la sella è stretta... e dura... e troppo corta per starci in due a lungo.
è una via di mezzo tra il 690E e la 990.
oppure tra la AT e la SE.... senza avere la rabbia di quest'ultima.
è agilissima... ma proprio per questo... starci in sella per ore... diventa impegnativo e faticoso.
i curvoni veloci della KTMADV e la sua stabilità... scordatevela... la F800GS non è instabile... ma essendo corta... non è così rigorosa.
QdK :lol::lol::lol::lol::lol:
a me pare una via di mezzo tra una challinger e una pan! Con un pò di at! Sbaglio?
barbasma
28-09-2008, 22:19
vista da sopra è un pò FJR... che impenna.
Aspetto di provarla, per dare un giudizio, per ora stranamente ne sento lodi ed una unica pecca vera...La Sella
ankorags
28-09-2008, 22:30
Q8 su tutto meno che.....
ma non la vorrei mai per farci un lungo viaggio... specialmente in due.
la sella è stretta... e dura... e troppo corta per starci in due a lungo.
...ma non perchè non sia vero...anzi è verissimo e anchio non la vorrei, ma siccome io a vent'anni mi son fatto 10mila km con il Dominator x andare in Portogallo in due con bagagli e tenda (adesso con cavolo che ci andrei con un mono), voglio sperare che i giovani motociclisti d'oggi non avranno problemi a farci un viaggio lungo anche in coppia su una bicilindrica come il Gs800!!!
barbasma
28-09-2008, 22:30
come il KTM.
è una moto per culi rotti.
è una moto per culi rotti.
...è vero! Confermo!!!
Principino
29-09-2008, 08:59
è una moto per culi rotti.
Conto di usarla per andare al bar... e soprattutto in occasione degli off tipo MaialTitano per raggiungere le fidanzate dei Maiali che ci vanno (poverine sono sole solette a casa)...:lol::lol::lol::lol:
Certo che se mi beccano quelli la che son tutti grandi e grossi finisce che mi rompono il culo.... hai ragione barbasma... è una moto da culi rotti!! :lol::lol::lol::lol:
vabè vediamo a metà inverno cosa cè ingiro di usato, non si sa mai .....
Bel report Barbasma,
ma dell'estetica cosa dici?
brontolo
29-09-2008, 10:07
Quella che ha provato barbasma non è quella che esce dai conce.....
L'ho provata anche io in configurazione nanesca;), indi con borse piene e moglie!
....la sella :mad:....voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di dire ancora che la sella del 990 è dura!
Ha un bel motorino...fluido, non strappa...apri e va, non come il 990, ovvio! Di sterzo è + leggero il 990 che tende ad allargare un po', questa no! Tra le curve danza bene, il 990 è +...legnoso! Le sospensioni sembrano decenti almeno......anche se in accelerazione mia moglie dice che tende a sedersi, cosa che con il karotone non avverte!
Anche di freni non è messa male, forse il posteriore avesse un po' + mordente........
Quando apri, il 990 a me fa paura, questa no....è forse + gestibile da piloti con poco pelo o poca zucca....
Toro Toro
29-09-2008, 11:05
io sono di parte e dico che sta moto mi piace. E' polivalente come volevo io e ha motore a sufficienza per farci tutto in serenità (per esempio giusto sabato il giro dell'assietta e di pramand in sterrato...) da solo (meglio) o in due (senza problemi)
Sula sella: è vero è un po' dura (quella bassa che ho io) ma nel mio caso che ho problemi di schiena è persin meglio. Mia moglie che si è fatta sul sellino posteriore capo nord con il Transalp e l'Islanda sull'800 DICE CHE E' PIU' COMODA L'800...
io poi sta storia che con questa moto non si possa fare viaggi in due la trovo ridicola, basta averne la volontà e si va ovunque. E chi ha aperto il 3d non è andato a capo nord con l'Rt ;)
Che piaccia o no sta moto può essere il successore dell'AT. E mi fa piacere che il barbasma non ne abbia poi parlato così male dato che sappiamo l'opinione che ha in generale su Bmw :)
Quindi ai detrattori del marchio in genere dico solo che stavolta secondo me Bmw ci ha preso. E se l'affidabilità continua ad essere quella che noto io dopo 13.000 km (che anche se pochi sono già un'indicazione) questa moto avrà un buon successo nonostante la crisi economica del momento
io sono di parte e dico che sta moto mi piace. E' polivalente come volevo io e ha motore a sufficienza per farci tutto in serenità (per esempio giusto sabato il giro dell'assietta e di pramand in sterrato...) da solo (meglio) o in due (senza problemi)
Sula sella: è vero è un po' dura (quella bassa che ho io) ma nel mio caso che ho problemi di schiena è persin meglio. Mia moglie che si è fatta sul sellino posteriore capo nord con il Transalp e l'Islanda sull'800 DICE CHE E' PIU' COMODA L'800...
io poi sta storia che con questa moto non si possa fare viaggi in due la trovo ridicola, basta averne la volontà e si va ovunque. E chi ha aperto il 3d non è andato a capo nord con l'Rt ;)
Che piaccia o no sta moto può essere il successore dell'AT. E mi fa piacere che il barbasma non ne abbia poi parlato così male dato che sappiamo l'opinione che ha in generale su Bmw :)
Quindi ai detrattori del marchio in genere dico solo che stavolta secondo me Bmw ci ha preso. E se l'affidabilità continua ad essere quella che noto io dopo 13.000 km (che anche se pochi sono già un'indicazione) questa moto avrà un buon successo nonostante la crisi economica del momento
Quoto senza se e senza ma lo scritto di Toro... con una semplice piccolissima differenza...
io ci ho fatto 23400 km... da maggio! e Via Del Sale - Bologna/Barga - Francigena - Maial Sibillini - Maial Titano - giri Off vari...
scusate se ancora "poco"...
Omega_Lex
29-09-2008, 11:52
a me nn è piaciuta per niente
barbasma
29-09-2008, 13:25
Bel report Barbasma,
ma dell'estetica cosa dici?
è bellissima.
ma protezione dall'aria.... ZERO.... o poco poco.
x teccor
usata è interessante.
x torotoro
il discorso... a caponord ci si va anche col ciao... non regge più da tempo... io di gente col mono a fare i viaggioni... non ne vedo più da 15 anni... se levi 5 crucchi pazzi col ktmLC4.
in due su quella moto... si sta scomodi... a meno che non arrivi da una sportiva giappo... e allora lo zainetto urlerà di gioia.
ma rispetto all'abitabilità di un GS1200... è come un 690E.
in quella classe... la VSTROM e la TRANSALP sono più comode.
ma ovviamente sono più stradali e meno adatte all'off.
non si può avere tutto!
il fatto di avere un telaio snello tra le gambe... si paga caro in termini di confort.
Toro Toro
29-09-2008, 14:47
sì è vero protegge poco me ne ero dimenticato. Nel ritorno autostradale tedesco me ne sono accorto:mad:. Ho preso lo spoiler aggiuntivo della TT e ho risolto ma io sono 1.76 quindi ad uno alto nn basta.
sulla comodità io dico che venendo da un Transalp anch'io come lo zainetto mi trovo meglio sul Gs. Non c'è paragone. Io sul Transalp avevo un senso di pesantezza generale, le gambe erano abbastanza aperte causa serbatoio grande che non ti dava possibilità di direzionare la moto quando vai in off.
Per nn dire del motore inesistente nel caso della honda se viaggi in due carico.
Il discorso è come sempre legato a cosa uno deve farci con sta benedetta moto:
se ci fai solo turismo tiri fuori 15.000 euro e hai il 1200 o l'adv. ma in off paghi un po'.
se fai un po' di tutto per me hai al momento 2 alternative: una + aggressiva e molto affascinante cioè la 990 con 13.300 euro, l'altra decisamente meno con il Gs800 a 11.000. la differenza di prezzo è nelle sospensioni. Entrambe con il 21 davanti. 800 e 990 meno comode nei trasferimenti ma decisamente buone in off vs 1200.
La Gs la vendi meglio con l'usato ed è molto bella è inutile star lì. E' anche meno pesante e + agile (ma ha meno motore della 990). Io non ho preso la 990 x le sue dimensioni magari sbagliando per carità.
Con tutte queste vai dove vuoi, ma proprio dove vuoi e infatti questa estate in islanda era un trionfo di bmw e ktm (da soli o in coppia). 800 una sola ma solo perchè non le consegnavano vorrei vedere il prx anno.
Ognuna ha le sue caratteristiche e l'utente decide in base ai suoi gusti e soldi.
Però ribadisco che l'800 è la moto che molti volevano e che non era al momento presente sul mercato. Bmw è stata furba e la moto va e piace.
Poi la moto totale come al solito forse nn esisterà mai ma secondo me modelli come questa ci vanno vicino.
Già il boxer è quel che è ma almeno ci puoi viaggiare, questa solo noia:-o
Evangelist
29-09-2008, 15:04
osti... una bavarese che soddisfa il montanaro.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ieri ce n'era una sul bracco, tra l'altro in mano a una bella tipina.
Ma la sella invece che cucita e' termosaldata? aveva tutti i bordi rovinati, sembrava dovesse aprirsi da un momento all'altro.
barbasma
29-09-2008, 17:27
forse la tipa è troppo forte di cosce.
provata brevemente, giudizio critico: "oro benon"
osti... una bavarese che soddisfa il montanaro.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Una logica c'è. Di prettamente bavarese c'è proprio pochino
anzi.....ha pure il motore austriaco
Pacifico
29-09-2008, 18:21
Io l'ho avuta per un giorno intero come moto sostitutiva...
Una motoretta... divertente ma senza entusiasmare...
Ne carne ne pesce... una moto da ragazzi max trettenni... forse.
io l'ho provata solo in off all'enduro park a garmisch ed ho aprezzato motore e agilità...mi sono divertito molto di più di quelli che avevano scelto il boxer...però al terzo giro a forza di scodare nella ghiaia l'ho appoggiata in curva...e vi assicuro che rialzarla non è stato uno scherzo!:cool:
complessivamente una bella moto che vedo come valida sostituta della AT, viaggiare in due?...mhhhh:confused:
Toro Toro
29-09-2008, 22:48
Io l'ho avuta per un giorno intero come moto sostitutiva...
Una motoretta... divertente ma senza entusiasmare...
Ne carne ne pesce... una moto da ragazzi max trettenni... forse.
è la prima volta in questo forum che mi viene da fare il polemico ma quando ci vuole ci vuole. Pacifico come si fa a dire una moto da max 30 enni .... ma siete tutti fenomeni qui dentro? avete tutti fatto gare di enduro e fate tutti 50.000 km all'anno? Un conto è dare un giudizio su come va la moto un altro è bollarla in un certo modo...ad ogni modo io ne ho 37 e mi trovo molto bene ma forse è perchè tutti mi dicono che sono giovanile...Certo non ha almeno 100 cv e non fa figo perchè non si chiama Ktm che è roba solo da duri, però è una moto da tutte le età, ma cosa c'entra il max 30 enni?
Mah
E poi non è bmw perchè non ha i cilindri sporgenti?? Pazienza me ne farò una ragione ma la moto va bene e credo che a qualcuno dia fastidio.
Scusate ancora lo sfogo ma non trovo giusto certe uscite talvolta dettate da soltanto da pregiudizi legati a motori o cilindrate. A me sembra che la cosa + importante sia il fatto che la moto soddisfi una certa clientela, ma non in base all'età ma in base alle esigenze cosa che molti al momento dell'acquisto dimenticano.
ankorags
30-09-2008, 00:00
@Toro
Da sempre pesce grosso mangia pesce piccolo...tipo GS ADV Vs GS STD.
A parte questo, anchio quando ho provato il GS800 ho avuto la sensazione della "motoretta" ma non perchè disprezzo la tua GS, anzi, ma avendo una moto di cc più grossa la sensazione è quella e l'ho scritto anche qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172910).
Poi quel che conta veramente è la volontà, e a te non manca di sicuro considerato che sei già stato in Iceland :eek:
barbanera_
30-09-2008, 00:27
tempo fa in un 3d simile sempre riguardo al Gs 800, veniva criticata perchè ha un motore...piccolo. Qualcuno, ora non ricordo chi, giustamente faceva notare che si trattava di un 800 e che tanto piccolo non è.
Mi trovo pienamente d'accordo e aggiungo che è assurdo che vengano fatte tali considerazioni perchè fino a qualche anno fa, quando il Gs 1100 prima e 1150 dopo erano ancora per pochi eletti (o appassionati), la moto totale o cmq da viaggio era la Transalp, che ancora oggi si aggira intorno ai 650 cc. Avrà avuto poco carattere, poco motore, poca personalità ma di sicuro ha scarrozzato in maniera più che egregia migliaia di motociclisti intorno al mondo per viaggi di parecchie migliaia di km.
Oggi se non hai almeno un 1000 sotto al culo hai la moto lenta! Senza dubbio la Gs 800 per una questione di architettura del motore non ha il carattere di una V-Strom 650, ma si tratta di sensazioni date appunto dall'erogazione molto lineare perchè guardando i dati non mi sembra poi così lenta... Se questa è una moto per ragazzini allora la F650 mono che cavolo è? Uno sputo di moto? Eppure viene usata proprio come la Transalp...
Il mercato ci ha abituati a cilindrate sempre maggiori, vedi Gtr 1400, Fjr 1300 e ora la nuova serie K non contenta di 167 cv lievita anche lei a 1300 cc. Sicuramente quando uscirà il 1300 ci sarà qualcuno che dirà che il 1200 era un pò lento e che l'erogazione era troppo lineare!
Per non parlare dei tanti scooteristi che in sella ad un 400 (sia mono che bi) si avventurano fino a Capo Nord o fanno giri d'Europa che farebbero impallidire l'utente medio delle moto sopracitate?
Gli esempi sono innumerevoli quindi mi fermo qui, penso di aver reso l'idea...
Toro Toro
30-09-2008, 00:29
ma io ho sempre rispettato i pensieri degli altri e sono il primo a dire che scendere da un 1200 a questa non sarebbe una furbata, però sappi che proprio in islanda un po' di gente con 1200 adv mi dicevano che forse sarebbero passati all'800. ma sono io stesso che li sconsiglierei, forse. perchè è logico che andare in off con l'800 è 1000 volte meglio che con il 1200 sia esso adv che standard.
ma sinceramente con tutto il rispetto per chi ha scritto quella cosa sto discorso della moto da ragazzini è patetico ...
pacpeter
30-09-2008, 09:18
motore... qualcuno si ricorda quello del TDM?... beh... è molto simile... praticamente elettrico... una fluidità incredibile.... ma oltre i 6000... niente.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma come? mi aveva entusiasmato proprio il tiro di questo motore forte ai bassi con una bella cattiveria agli alti...........
boh!
Il Maiale
30-09-2008, 09:29
secondo mè in curva non è vero che non è stabile come il 990.....io li superavo ahahaha
brontolo
30-09-2008, 10:02
A me hai superato in staccatona.......vabè che fai poca fatica....
Pacifico
30-09-2008, 10:49
..........cut.. Pacifico come si fa a dire una moto da max 30 enni .... cut....
:lol::lol::lol: Certe volte mi stupisco di me stesso.. :lol::lol::lol::lol:
Toro Toro... stai parlando con uno che non ama il Cardano e che considera il GS una moto normalissima.. avvolte deludente.. mi sà che siete di facile incazzatura.. :lol:
E' una motoretta... sarà 800, ma rimane una motoretta... ne carne ne pesce... una moto alla Pari della Transalp... appunto una motoretta..
A me, che sia marchiata o che abbia i cilindri sporgenti, poco importa.. io guardo la moto non il marchio... e non valuto le esigenze personali, ma l'oggetto in se... a me basterebbe, attualmente, anche una vespa :mad:, ma non significa niente, non è l'argomento della discussione..
E non mi venite a parlare di Off per carità... :lol:
Per me rimane una moto da ragazzi, che sopportano l'aria alla grande, che non si fanno seghe sulla sella, che si portano la zavorrina con il culo scoperto e le mutande di fuori, che viaggiano senza lamentarsi della schiena ecc...
Quando sono andato sulle Alpi per provarla mi sono reso conto che è una moto affaticante, i 95 km che mi hanno separato dal Maloja sono stati pesanti (Paesi e tratto autostradale)... poi sulle curve diventa un giocattolo divertente ma rimane un 800 da spingere... figuriamoci in due con valige per 500 km al giorno .. :lol:
E' una moto giovane per giovani... appunto! Gestibile, generosa, divertente... per tratti brevi.... con sospensioni da rivedere (come nella proverbiale tradizione BMW :lol:) e con una frenata normale... Insomma ti diverti il Week end ...
Poi, con una moto del genere ci vai ovunque, ma ci sono moto migliori per fare altrettanto...
Non vi dovete sentir offesi... se vi dico che siete dei 30enni.. :lol:
x Barbanera... io, la transalp, l'ho sempre considerata una motoretta... anche 15 anni fà.... che poi molta gente ci sia andata in giro mi fà solo piacere, io preferisco le grosse cilindrate da sempre.. e la 800 la considero una moto simile, aggiornata e più potente ma simile... oggi, sul mercato, c'è di meglio.. ;)
Devilman83
30-09-2008, 10:54
Scusate ma dove pensate di andare se non avete almeno una B-King??? Dai siamo seri!!! :lol:
Supermukkard
30-09-2008, 11:00
non esistono motor-ette
esistono solo motociclit-ini ;)
brontolo
30-09-2008, 11:03
Paci, seriamente: ma una moto che ti soddisfi c'è?
Ovviamente non moto totale, ma una per utilizzo dico.
Pacifico
30-09-2008, 11:13
Brontolo... ce nè una marea... :eek:
Il Mio GS ADV era "quasi" perfetto... con la 990 mi sono divertito tanto... la GT a sogliola un'altra gran moto... la GT 1200 nuova un bel giocattolone.. la GTR 1400 mi attizza... la Gold W mi piace tantissimo.. ecc
Poi per divertirmi... una Aprilia Tuono da sempre... LA RC8.... la Husaberg 570.... Una bella TT 600 trasformata per il deserto... ecc.... e non ti nego la SM-R 990.. :lol:
Un GS 800 mi annoierebbe... anche se a guardarla mi piace.. ;)
brontolo
30-09-2008, 11:17
Vuoi il mio TT600E?:lol::lol:
Pacifico
30-09-2008, 11:18
E?... con l'avviamento elettrico?... Quasi quasi... :lol::lol:
brontolo
30-09-2008, 11:20
Yes...avviamento elettrico
Pacifico
30-09-2008, 11:22
il Maiale ti ha fatto provare l'800 e ti attizza vero!?!?!? Confessalo.. :lol:
Toro Toro
30-09-2008, 12:15
Ma guarda io non mi arrabbio affatto però ribadisco che ognuno è fatto a modo suo. Per cui ti dico che con quella moto ci sono andato in islanda con trasferimenti autostradali anche di 900 km e sono ancora qui a raccontarlo...addirittura il giorno dopo ero a lavorare senza problemi. pensa un po' che fisico bestiale che ho.:)
Mia moglie idem. Se leggi bene vedrai che ho scritto la stessa cosa tua e cioè che nn compro una moto sulla base del marchio ma delle mie esigenze.
Mi fa piacere sapere di sentirmi ancora un ragazzino a 37 anni e ti ringrazio, ma un po' lo sapevo già;). Ad ogni modo io sotto i 30 anni non mi potevo permettere una moto da 22 milioni del vecchio conio. qui oltre che smanettoni siete anche tutti ricchi e senza problemi beati.
Poi vedendo i tuoi gusti mi sembra siano molto vari e quindi ora capisco meglio la tua uscita. Io ho sempre avuto enduro (perchè con la GT1200 o altro in sterrato come per esempio all'assietta non ci andrei) e fra quelle avute questa è il miglior compromesso. E fuoristrada lo fai te lo garantisco a meno che tu non debba andare a fare una mulattiera ovviamente (ma in quel caso ho un vecchio dr350 che mi permette di fare quello che desidero...). Ma gli sterrati di montagna e non li fai senza problemi grazie ad un motore ninete male che ti porta ovunque anche se non ha 140 cv cosa utile da dire soltanto al bar con gli amici.
Vorrei poi solo sapere quali sono le moto migliori per farci altrettanto...
Amen
Pacifico
30-09-2008, 12:59
Azz... Toro... sei un trettenne... :lol:
Tu parli di te... io parlo in generale confrontando l'800 con le altre... io sull'asietta ci sono andato con la Caponord, ma anche sulla via del sale ecc.... senza alcun problema.. certo, meglio una moto più leggera ma questo lo sappiamo.. andare su uno sterratone in due con GS ADV e tre borse piene non è un'impresa.. ma è più facile di quanto sembri.. ;)
In islanda ci vanno tutti, anche con le vespe... non è che hai fatto una grande impresa... quello che dico, in generale, è che per andare in Islanda col GS ci vai più comodo e tante altre cose... poi, se per mille motivi sei soddisfatto della tua moto, mi fà solo piacere, ma accetta qualche critica alla moto in sè...
E non scivolare sul personale... non conosci i tuoi interlocutori... ;)
PS: L'off è argomento di una nicchia della nicchia della nicchia.. soprattuto per queste moto... qui su QdE se ne parla molto perchè ci sono degli estimatori del rischio ma fuori da qui... il Nulla! :lol:
barbasma
30-09-2008, 13:13
x torotoro
anche io ho amici che in coppia hanno girato il mediooriente su una dominator e poi su una LC4ADV.
però ti assicuro che l'hanno fatto perchè costretti.
non certo perchè potevano andarci con altro.
con 11.000 euro... si comprano delle TURISTICHE incredibili... anche delle GT top di gamma vecchie di uno-due anni.
ma non capisco cosa c'entri il turismo con la F800GS.... bmw fa già tante turistiche.
Principino
30-09-2008, 13:19
Il punto è che con le turistiche ecc... non ci giri in città.... anche solo con il boxer raffreddato ad aria in città d'estate sei sempre fermo dopo due semafori perchè la temperatura del motore va a putt...
La gs800 è molto più versatile rispetto ad altre... penso sia questo il suo punto di forza...
Principino
30-09-2008, 13:25
Che lo ammettiate o no la gs800 è la moto più versatile (totale) che si possa trovare sul mercato in questo momento.
Il Maiale
30-09-2008, 13:26
quoto al 100%:):)
barbasma
30-09-2008, 13:34
Che lo ammettiate o no la gs800 è la moto più versatile (totale) che si possa trovare sul mercato in questo momento.
concordo pienamente...dimmi dove avrei scritto il contrario.
io rispondo a torotoro che per forza vuole affermare che la 800 è ottima anche per viaggiare in due.
è ottima come lo è la GSADV in mulattiera.
ci va... ma divertirsi è una altra cosa.
Principino
30-09-2008, 14:11
@Barbasma e a tutti gli altri ragazzuoli del thread
nei post precedenti rispondevo un po' a tutti quelli che continuano ad argomentare portando esempi di 1000 modelli diversi non centrando il punto della questione posta da Toro Toro e da altri: bene che Toro ha anche il dr e in mulattiera ci va con quella a Divertirsi come dici tu, ma in generale, se uno può permettersi una sola moto e non vuole usarla solo per un viaggio occasionale o solo per "lanciare i sassi in campagna" questa è il top al momento.
Il fatto che non sia troppo turismoriented (che poi tutto è relativo) non penso sia un problema per chi ha scelto un modello che francamente sembra non fermarsi davanti a nessun tipo di terreno o utilizzo. (Es: vai in islanda con una motona da turismo (non gs) giri solo su strade asfaltate e ti perdi non poco, vuoi girare per i centri abitati e hai poca agilità o peggio devi fermarti perchè il motore va su di temperatura (boxer). Con questa no!!
La flessibilità al giorno d'oggi vale molto più di tutto il resto, questo è il modello bmw più flessibile che esista.
Io non sono un motociclista navigato come tutti voi ma mi sento di dire che per quanto riguarda divertimento ed emozioni, questa moto sa il fatto suo.
Flying*D
30-09-2008, 14:16
In islanda ci vanno tutti, anche con le vespe... non è che hai fatto una grande impresa...
figurati, io ho amici che hanno fatto Capo Nord e l'Islanda in bici...:rolleyes:
Comunque capisco quello che intendi per "motoretta", non e' un dispregiativo, e' semplicemente che preferisci altro..
Io l'ho provata, avendo un'africa twin mi sembrava la giusta erede, un' ottima moto ma il motore non ha convinto..
per carita', potenza ne ha pure troppa (ho visto una prova al banco di 85 cv alla ruota,originale, non so' se veri o "aiutati") ma il tipo di erogazione non e' quello di un V e non mi soddisfa...
fredbulsara
30-09-2008, 14:20
Toro Toro... stai parlando con uno che non ama il Cardano e che considera il GS una moto normalissima.. avvolte deludente.. mi sà che siete di facile incazzatura.. :lol:
......nel senso che che la moto è avvolta di delusione ????
:lol::lol::lol:
automedonte
30-09-2008, 14:44
concordo pienamente...dimmi dove avrei scritto il contrario.
io rispondo a torotoro che per forza vuole affermare che la 800 è ottima anche per viaggiare in due.
è ottima come lo è la GSADV in mulattiera.
ci va... ma divertirsi è una altra cosa.
su questo non posso che concordare!
Ho la 800 da qualche mese mi piace in sacco mi diverto ad usarla tutti i giorni: è leggera e maneggevole, un motore più che sufficiente, ho fatto un corso di off con le ruote da strada e posso dire che è facile da portare, consuma poco ect.
Sinceramente però dire che sia comoda per viaggiare è una forzatura, certo ci si viaggia ma quelle comode sono altre!
La multistrada è sicuramente più comoda ed ho detto tutto, non faccio neanche il confronto con il 1150 gs, la caponord o la Ducati st che ho avuto prima.
Io ho la sella alta che dovrebbe essere più comoda e nonostante questo l'osso sacro protesta fortemente!
Principino
30-09-2008, 14:50
automedonte, se il problema scomodità e "fatica in viaggio" è dovuto solo alla sella ... si risolve cambiandola o facendone fare una più soffice o ergonomica.
Pacifico
30-09-2008, 15:22
Il punto è che con le turistiche ecc... non ci giri in città.... anche solo con il boxer raffreddato ad aria in città d'estate sei sempre fermo dopo due semafori perchè la temperatura del motore va a putt...
La gs800 è molto più versatile rispetto ad altre... penso sia questo il suo punto di forza...
Io giro col GS ADV... anzi, giravo:mad:.... in città con una disinvoltura imbarazzante... e a Milano non ho mai avuto problemi di surriscaldamento...
Che lo ammettiate o no la gs800 è la moto più versatile (totale) che si possa trovare sul mercato in questo momento.
Non solo non lo ammetto... ma ti posso dare due milioni di motivi per negarlo... Barba e Vigliac mentono sapendo di mentire.. :):)
Il problema è che siete dei nostalgici di AT, ST ecc... roba di altri tempi... :lol: ve le siete comprate sognando l'africa che non avete mai calpestato... :lol:
x Fred.... si, è avvolta da migliaia di aspetti deludenti.. :lol::lol::lol::lol::lol:
E finiamola con questo OFF con moto da 200 kg e passa... che appena si piegano di qualche grado vi cadono addosso... il GS 800 per primo... :lol:
Principino
30-09-2008, 15:42
Non solo non lo ammetto... ma ti posso dare due milioni di motivi per negarlo... Barba e Vigliac mentono sapendo di mentire.. :):)
Il problema è che siete dei nostalgici di AT, ST ecc... roba di altri tempi... :lol: ve le siete comprate sognando l'africa che non avete mai calpestato... :lol:
x Fred.... si, è avvolta da migliaia di aspetti deludenti.. :lol::lol::lol::lol::lol:
E finiamola con questo OFF con moto da 200 kg e passa... che appena si piegano di qualche grado vi cadono addosso... il GS 800 per primo... :lol:
Hai smussato gli angoli della chiacchierata riportandola alla corretta dimensione!:D:D
Ah sì...dimenticavo.. un altro problema della ADV è che... le motocicliste adorano usarle come birilli...:(:( (ti vedo sai!! e sono davvero felice di vederti caro Pacifico anche se non ti conosco. ;) Mi spiace per il tuo ferro che era davvero uno spettacolo ma "il resto" valeva molto di più!!:thumbup: lampss)
Toro Toro
30-09-2008, 16:02
premetto che nn mi sento un fenomeno per il fatto di essere stato in islanda e chi mi conosce lo sa (anche se di vespe non ne ho viste, ma in compenso di fenomeni che credevano di essere ad evventure nel mondo ce n'erano a sufficienza:)). Non scivolo sul personale ma sei tu Pacifico che hai snocciolato i tuoi modelli di moto e io su quelli mi sono adeguato nel risponderti.
Dico solo che con l'Rt x esempio non vai dove sono andato io di sicuro, se poi ci riesci bravo cosa ti devo dire.
L'africa non l'ho ancora toccata ma lo farò, soltanto che non ho preso l'800 con il proposito di andare lì.
Lo so che può non essere il massimo per viaggiare in due ma ditemi voi (e qui includo anche il barba) una moto da ENDURO che faccia un po' tutto dove riesci a viaggiare in due comodo (che poi ribadisco non capisco perchè le opinioni di alcuni valgano e di altri che la usano da 13.000 km no, bah).
A questo quesito che avevo già fatto prima nessuno ha risposto. Se mi rispondete gs1200 o 990 (x me ci volevano troppi soldi l'800 era il limite, vi dico fin d'ora che costano dai 2.000 ai 4.000 euro in +...)Vstrom e Transalp (vecchio modello) possono essere alternative ma secondo me l'800 è meglio su tutta la linea (anche come progetto decisamente + nuovo)
Risposte grazie.
Poi ribadisco non voglio difendere a spada tratta la moto che ho scelto (che qualche magagna ha come tutte) ma semplicemente chiedo lumi su determinate opinioni professate in questa sede che mi sanno più di pregiudizio che altro...
E finiamola con questo OFF con moto da 200 kg e passa... che appena si piegano di qualche grado vi cadono addosso... il GS 800 per primo... :lol:
...ho vinto quaccheccosa??? :D:D:D:D:D
Pacifico
30-09-2008, 16:45
Remo... SEI UN MITO.. ahahahahahahahah
Toro... perdonami ma mi sà che siamo su strade diverse... però mi sorge spontanea una domanda...
Che non si possa fare quello che fai tu con l'800 nessuno lo stà affermando... stiamo solo dicendo che ci sono moto migliori per fare esattamente quello che fai con la tua moto... forse, qualche mula un pò più impestata, ma quanti vanno per mule con l'800? Vigliac e basta... ahahahahah
Quali moto meglio del GS 800?.... Il 1200, la 990, azzarderei, nel su complesso anche la CaponordRR (che costa, oggi, la metà dell'800) .... Non è che nel mercato ce ne siano molte altre... Se poi costano di più... questo è un'altro problema...
A si... la domanda... Ma hai mai provato una 1200? std o adv sugli sterratoni?.. e per strada?... ;)
Buona strada a tutti... io chiudo qui l'argomento..
PS... scorso mese trattavo una 990 del 2007 con 7000 km a 8000 €.. capisci a me.. :D:D
perché cacchio mai mollavi il tuo fantastico GSA per tornare al 990??
Pacifico
30-09-2008, 17:00
Perchè ho un "fratellino" acquisito :lol: anzi due :mad::lol: che sono più pazzi di me .. ed avevo il desiderio di percorrere le stesse strade... che con il GS ADV non avrei fatto agevolemente.. :-o
Toro Toro
30-09-2008, 17:17
chiudo anch'io qui ma che la 990 fosse comoda questa non la sapevo (mia moglie che l'ha provata con me non era della medesima opinione), non si finisce mai di imparare in questi forum...
E la 990 costa 13300 euro alla faccia della crisi...gli usati quando sarà il momento per l'800 vedremo ma credo che con la 990 non ci sia confronto come tenuta del prezzo.
Ah ho provato il 1200 e non mi piace (nè il prezzo nè la moto: degustibus...)
cerea
barbasma
30-09-2008, 17:25
nel mio topic iniziale non ho che parlato che bene di questa moto, e vi assicuro che difficilmente mi capita per moto bavaresi.
non capisco perchè per forza bisogna dire che ne ho parlato male.
ho detto solo che è meno adatta al turismo di una KTMADV... cosa per altro verissima... e inconfutabile.
ma stiamo parlando comunque di moto che con il turismo stradale vero... hanno veramente poco a che fare... e che se si fa... si fa a costo di compromessi.
le vere turistiche sono le GT.
questo we mi sono sparato 800km misti di autostrada e passi appenninici.
se dovessi dire che col KTMADV sono stato benissimo... sarei idiota... nei passi di sicuro mi sono divertito come un matto... ma in autostrada pur avendo una sella modello divano (rifatta)... che due maroni... vibra... è reattiva..
avrei voluto un GOLDWING!!!
la F800SG è la bmw che mancava in listino.
evviva!
ma come unica moto... IO... IO.. IO (non il mondo) non la comprerei... perchè adesso giro solo in due... e in due ci sono concorrenti più comode.
non ci si può limitare a questo?
Pacifico
30-09-2008, 17:30
le vere turistiche sono le GT....
Tu sei fuso di testa.... :lol:
Toro Toro
30-09-2008, 22:11
ma infatti ero stupito e compiaciuto nel leggere il barba vagamente positivo sull'800. Il tuo parere è apprezzato senz'altro come quello di pacifico ci mancherebbe io ho fatto solo da avvocato della difesa....:)
la cosa che non accettavo e che non accetto è quella dell'età sul resto ognuno ha le sue opinioni tutte rispettabili nonostante anch'io giri spesso in 2.
qualcuno sa come sono andate le vendite dell'800?
io ne ho visti solo due, uno italiano a Bolzano e un crucco idiota che per non farsi superare ha rischiato di farsi incul@re dal mio GS :-(
Flying*D
01-10-2008, 11:40
qualcuno sa come sono andate le vendite dell'800?
io ne ho visti solo due, uno italiano a Bolzano e un crucco idiota che per non farsi superare ha rischiato di farsi incul@re dal mio GS :-(
in un altro post c'e' la tabella vendite gennaio/agosto 2008... c'erano circa 1400 GS 800 e non ricordo quanti GS 650 ma intorno ai 700...
per contro GS 1200 erano circa 4500.. senza considerare gli ADV..
grazie, non sono pochi gli 800 ma considerando quanto era aspettato (era annunciato da almeno due anni) forse non é un gran risultato...boh
di sicuro mi sembra incredibile 1400 GS800 (che mi sembra molto bello) e 700 GS650 che é veramente triste e dimesso da vedere...evoidentemente tanti non la pensano così ma non ho mai sentito nessuno dir:" che bello il 650!"
Flying*D
01-10-2008, 12:05
trovato
http://www.motorbox.com/static/upl/T/0005/Top100motoGen-Ago2008.pdf
1246 GS 800
687 GS 650(quella nuova)
1576 ADV 1200 (:rolleyes:)
e ovviamente 4412 GS 1200 std..
DIAZEpam+
01-10-2008, 12:10
Francamente non capisco la "polemica" (la chiamo così anche se so di esagerare) se è adatta o meno per viaggiare in due.
Francamente io uso la moto tutto l'anno quasi sempre in città.
Spesso prendo la moto e mi faccio un girello in Lessina (vicine montagne) da solo.
Talvolta porto la moglie a fare dei giretti max 300/400 km.
Francamente potevo rinunciare ai girelli e alle gite in due e per andare in città mi sarebbe bastato un sputer 250 o anche meno.
Se volevo farmi il giretto mi sarei tenuto la MT03, bastava anzi era pure più divertente tra i tornanti.
Invece ho scelto di prendere la 800 perché ritenevo (e ritengo) adattissima a l'uso che ne faccio io, dei giri in Islanda ne faccio volentieri a meno.
Non so se mi sono spiegato
:-o
EDIT: ho riletto il post e non ciò capito una mazza!
a PD mi dicevano che la domanda era superiore alla disponibilità....e se sono 1400 comunque non mi sembrano per niente poche: è pur sempre una moto totalmente nuova e che costa con qualche opzional 11mila euri....
approfitto per dire che, per me, dall'alto dei miei 30+20 anni, la trovo una ottima moto (e non ho guidato solo "motorette" da 800cc)....e non vorrei che chi pensa a 40 anni di avere raggiunto l'apice con un 1200, non sia in verità solo invecchiato troppo presto (... e io considero il 1200 la miglior turistica in circolazione) :)
Toro Toro
01-10-2008, 15:09
ma qui nessuno ricorda che è in atto una discreta crisi finanziaria? No perchè c'è ed esiste. Quindi è ovvio che ne vendano magari meno di quanto si pensi.
La moto salvo pochi casi è uno sfizio e gli sfizi a questi anni ai + sono banditi.
Ciò premesso nella classifica si deve comunque ricordare che è in vendita soltanto da marzo inoltrato. E io ad esempio ho aspettato due mesi per averla. I numeri dicono poi 300 moto meno dell'adventure in vendita dal primo gennaio....
E non può paragonarsi al 1200 perchè è una moto meno da fighetti. E' una moto un po' + "ignorante" del 1200 e quindi è normale che venda meno.
Ci va del tempo. E si farà la sua nicchia di mercato ma nessuno pensi ai numeri che ha fatto il 1200.
Non per polemica, ma scusate: la 990 dove si trova?? Ho trovato solo la 950 adv o è un errore o io non trovo la 990. Se fosse vero non sarebbe certo un gran risultato per una moto bella come la 990. Mah. Non può essere solo il potere del marketing...
che c'entra la crisi economica viste le vendite del 1200? anzi doveva essere un vantaggio per l'800!!
é molto più da fighetti l'800!
ma non sembra strano a nessuno il successo del 650?
Principino
01-10-2008, 15:26
che c'entra la crisi economica viste le vendite del 1200? anzi doveva essere un vantaggio per l'800!!
é molto più da fighetti l'800!
Sì ma non hai considerato il fatto che molta gente ha pensato di aspettare il 2009 per farsi la 800, giusto per scansare i piccoli problemi di gioventù che avrebbe avuto.
Oltre al fatto che di 800 dai conce (da maggio ad agosto) non se ne trovava una.
Aspettiamo il 2009 per tirare le somme. ;)
Flying*D
01-10-2008, 15:40
ma qui nessuno ricorda che è in atto una discreta crisi finanziaria? No perchè c'è ed esiste. Quindi è ovvio che ne vendano magari meno di quanto si pensi.
La moto salvo pochi casi è uno sfizio e gli sfizi a questi anni ai + sono banditi.
Ciò premesso nella classifica si deve comunque ricordare che è in vendita soltanto da marzo inoltrato. E io ad esempio ho aspettato due mesi per averla. I numeri dicono poi 300 moto meno dell'adventure in vendita dal primo gennaio....
E non può paragonarsi al 1200 perchè è una moto meno da fighetti. E' una moto un po' + "ignorante" del 1200 e quindi è normale che venda meno.
Ci va del tempo. E si farà la sua nicchia di mercato ma nessuno pensi ai numeri che ha fatto il 1200.
Non per polemica, ma scusate: la 990 dove si trova?? Ho trovato solo la 950 adv o è un errore o io non trovo la 990. Se fosse vero non sarebbe certo un gran risultato per una moto bella come la 990. Mah. Non può essere solo il potere del marketing...
tu dici che non stai a qui a "difendere" la moto che ti sei comprato, invece questo post che hai scritto svela un'enorme coda di paglia....;)
Della crisi finanziara che stiamo subendo spiegalo ai quasi 6000 che hanno speso da un minimo di 14000 per una GS...
In ogni caso hanno chiesto i dati di vendita ed eccoli li'... quello che mi sorprende e' che hanno venduto piu' moto da 16000 euro che moto da 11000.. a livello statistico, non per qualche intrinseco motivo oscuro...
un valore che rappresenta un bel record per le casse BMW e non sta' certo a significare che la 800 e' una merda di moto..
per rimarcare la coda di paglia ritorni al ktm 990.. mah..:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |