Visualizza la versione completa : Il Cobra non è...(Massa)
maxcsbbiagi
28-09-2008, 14:50
.....:weedman:.....
http://img204.imageshack.us/my.php?image=12mv6.png
Oggi le comiche.....roba da matti
alterplato
28-09-2008, 15:00
che spettacolo deludente i meccanici con il "serpentone" che fanno ritorno ai box, ci sarà il solito cazziatone di Montezemolo
freedreamer11
28-09-2008, 15:03
Massa è cmq partito col verde quindi la colpa è da ricercarsi in un errore non umano. Ad ogni modo i pit col "lecca-lecca" sono + sicuri ed è meglio che in Ferrari ci pensino.
ormai l'unico motivo per guardare la F1 è l'attesa dell'evento strano. Dal punto di vista sportivo è ormai lo zero più totale con regolamenti astrusi e ricorsi da legulei che possono cambiare l'ordine d'arrivo.
Sto guardando il gran premio è non ho ancora capito chi è primo.
Sto guardando il gran premio è non ho ancora capito chi è primo.
io mi son già rotto le balle e sono al pc.....:mad::mad:
maxcsbbiagi
28-09-2008, 15:18
..........(meccanici e serpentone)...http://img509.imageshack.us/img509/7919/15so5.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=15so5.png)http://img509.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ormai l'unico motivo per guardare la F1 è l'attesa dell'evento strano. Dal punto di vista sportivo è ormai lo zero più totale con regolamenti astrusi e ricorsi da legulei che possono cambiare l'ordine d'arrivo.
Sto guardando il gran premio è non ho ancora capito chi è primo.
purtroppo oggi non posso uscire in moto quindi dopo aver visto Vale stamattina (grande!), mi sono guardato un pezzo del GP di F1.
Quoto in pieno... ma a chi cacchio può interessare ancora sta roba?
La RAI farebbe meglio a pensare ai diritti della MOTOGP (anche se ci sarebbe da dire anche su questa, ormai...) piuttosto che a 'sto cesso di spettacolo, dove si può vedere un sorpasso solo se piove o su vecchi circuiti (SPA, MONZA) che vorrebbero stravolgere o eliminare perchè poco sicuri... che noia, che schifo...
La strategia della Renault è vincente, che Volpe che è Briatore.
Attaccheremo subito.................alonso era bloccato................piggiato il pulsante "kamikaze"........Piquet OUT...........rimescolata.........scecherata...... .ciliegina Massa inclusive.........Ombrellino Kubica........sottobicchiere Rosberg.........Aperitivo servito.........ALONSO Primo!
E voi vi annoiate? ma cosa guardate? :lol:
maxcsbbiagi
28-09-2008, 15:31
...ma forse stiamo guardando gare diverse... è successo di tutto oggi....
stà f1 fà dormire...
areodinamica,regolamenti,ma chi i capisce più qualcosa ?
maxcsbbiagi
28-09-2008, 15:33
Briatore con quegli occhiali (Blu) ci vede lungo.... hahahaha....
Mitico Massa, Giornata PERFETTA! :lol:
e c'è chi si annoia...:lol:
maxcsbbiagi
28-09-2008, 15:43
...gara da 10 giri.... bellissimo.
Io corro su Toca 2 e mi diverto di più... scusate la premura ma mi aspettanoooooooooooooooooooooo :lol::lol::lol:
Flying*D
28-09-2008, 15:51
ammazza che palle... alla fine sto' guardando le corse di cavalli al Grand National - Royal Ascot ..:-o
maxcsbbiagi
28-09-2008, 15:53
.....ma se non vince una Ferrari non vi divertite. :)
....gara contro ogni previsione.
Flying*D
28-09-2008, 15:54
si figurati che mi frega della ferrari... ho scoperto oggi che Cultard corre ancora..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::l ol:
maxcsbbiagi
28-09-2008, 15:55
Anche Raikkkonneenn corre ancora....hhahahahahaha
http://img356.imageshack.us/img356/3315/22cs7.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=22cs7.png)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img89.imageshack.us/img89/1131/20rf6.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=20rf6.png)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
RAIKONENN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oggi Ferrari SUPERSTAR!!!!!!!!!!!!!!
Flying*D
28-09-2008, 15:56
ricchione e' fuori...:-o
La cosa che mi colpisce .......e mi fà piacere è che Ieri sera ALONSO era sconfortato dicendo ......... se domani (cioè oggi) non ci sarà un miracolo difficilmente sarò a podio!!!!!!
Bhè sembrerebbe che il miracolo ci sia stato!!!!!
E VAI VAI VAI...C+ZZO..........è fatta... VAIIIII!
Briatore.docet
maxcsbbiagi
28-09-2008, 16:09
...http://img356.imageshack.us/img356/4382/27hy1.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=27hy1.png)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
.....
maxcsbbiagi
28-09-2008, 16:13
...le coppe sembrano fatte con rifiuti di terminali di scarico abarth degli anni '70....:weedman:
......http://img509.imageshack.us/img509/1488/31od5.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=31od5.png)http://img509.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
er-minio
28-09-2008, 16:19
Mortacci... qui il commentatore di ITV2 quando hanno tirato fuori le coppe è rimasto qualche secondo in silenzio... poi: "ecco i *singolari* trofei"
hahahahahhahahha
maxcsbbiagi
28-09-2008, 16:21
....ha pensato anche lui ai vecchi terminali marmitta minicooper anni '70 :)
maxcsbbiagi
28-09-2008, 16:25
Cmq anche la giacca di Alesi non scherza....
http://img356.imageshack.us/img356/9131/32bk3.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=32bk3.png)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E li abbiamo anche confermati per altri 2 anni...zio kane
Alonso nr 1
emagagge
28-09-2008, 16:28
Ma raikkonen lo pagano ancora? ...
Dalle ultime notizie pare che l'anno prossimo alla Ferrari rivoluzioneranno tutto.
Faranno correre Schumacher con una land rover a passo lungo, con tassellate e snorkel, e le gomme le cambierà Todt in persona vestito da castoro.
Sarà durissima rendersi più ridicoli del 2008, ma ci proveranno. Anche se per me Schumacher in questa configurazione sarebbe in grado di arrivare pure davanti...
ah ah ah ah
varamukk
28-09-2008, 16:43
Allora diciamolo che la FERRARI erano Schumaker Todt e Brawn...:!:
E' vero...Brawn lo metteranno sul sedile del passeggero con un fusto di birra da 5lt. Quando si fermano per le gomme, scende e fa pipì nel serbatoio...
Dogwalker
28-09-2008, 19:01
Massa è cmq partito col verde quindi la colpa è da ricercarsi in un errore non umano. Ad ogni modo i pit col "lecca-lecca" sono + sicuri ed è meglio che in Ferrari ci pensino.
Hanno pensato a quel sistema proprio perchè, ogni anno, diversi pit-stop fatti con il lelcca-lecca finiscono nello stesso modo. In questo stesso GP anche Coultard ha travolto un meccanico, anche se si è fermato in tempo per non rompere il tubo.
DogW
ff1200gs
28-09-2008, 21:05
Semplicemente ridicoli
I nuovi comandanti sono piuttosto scarsini
E' giunto il momento di prendere a calci qualcuno e speriamo che Montezemolo lo faccia al + presto.
Quanto ai contratti ... sono fatti per essere stracciati (vedere i sig.ri calciatori)
che spettacolo deludente i meccanici con il "serpentone" che fanno ritorno ai box
Siamo ritornati ai tempi in cui andavano a recuperare semiassi alla fine della pit lane.
Chissà Todt che era là cosa ha detto, per certo gianni e pinotto (leggi domenicali e l'altro pipinotto) purtroppo non sono all'altezza.
F1?
Whats F1?
Qualcuno la guarda ancora? Chi? E perché? Che si vede e soprattutto che si capisce?
Poi, quando la Ferrari fa le minchiate ... manco i TG ci van sopra più di tanto.
Bene, bene, tutto a vantaggio del motociclismo :lol::lol::lol:
Piripicchio
29-09-2008, 01:03
quest'anno la macchina è ottima ma c'è una squadra scadente e due piloti che fanno pena... era ovvio che quest'anno se lo sognavano il mondiale!
ora è meglio che cambino piloti e che richiamino Tods e Brown altrimenti son cacchi amari :(
motociclismo... si, ogni tanto cambiavo per vedere qualcosa della replica ma non mi frega piu di tanto della yamaha, honda e ducati ;)
la F1 è noiosetta da anni, spero che facciano qualcosa di concreto per renderla com'era una volta perche la mia passione ha speranza nella rinascita di una F1 emozionante!
Io prenderei Vettel e metteri Schumi al muretto...
A sapere che andava cosi' male per le ferrari lo avrei guardato...
Mi aspetto che ora si inventino qualche appello per togliere punti alla mc laren e far vincere la ferrari...
Che cosa triste...
Sui Piloti salverei Massa, incolpevole per gli stop subiti, e sta dimostrando di essere il pilota piu' veloce, inoltre sta dimostrando un maturità e sequenza di ottime prestazioni, fermato solo dalla sfortuna (rottura motore) e (squadra/rifornimento) deve solo imparare sul bagnato poi sarebbe perfetto.
Raikkonen, come tutti i filandesi, è troppo freddo, e non hanno fame di vittorie, vedasi il passato con Hakinenn e Rosberg
Al muretto la squadra è acerba ed allo stesso tempo troppo arrogante e tronfia di essere "La Ferrari", qui una sana lezione di umiltà la dovrebbe dare Montezemolo, ma conoscendolo farà il contrario....
Piripicchio
29-09-2008, 12:09
A sapere che andava cosi' male per le ferrari lo avrei guardato...
Mi aspetto che ora si inventino qualche appello per togliere punti alla mc laren e far vincere la ferrari...
Che cosa triste...
compare, mi sa che di F1 non ne capisci na cippa e spari sentenze da ignorante in materia...
ti informo su un paio di cosette ;)
Hamilton si è qualificato all'ultimo sessione di prove ufficiali solo perche Alonso ha rotto il motore all'ultimo giro perche altrimenti sarebbe partito dalla 15esima posizione
Massa ha perso la gara per un problema elettronico tra bocchettone benzina e sensore della macchina quindi gl'è spuntato il verde erroneamente.
tutto questo contando che la scorsa volta massa che era primo è rimasto in panne all'ultimo giro!
di spionaggio la ferrari non ne ha mai fatto, anche perche non ha niente da invidiare quindi niente da copiare alla McLaren che è inferiore come tutto ma che ha piu culo!
pensa poi che in Ferrari non c'è mica un pilota come Hamilton ma 2 mezze seghe che a stento riescono a portare la macchina a fine gara!
ok che ti fa antipatia la ferrari, pero... accendi il neurone prima di cliccare il tasto play della parola :lol:
Piripicchio alla tua replica manca solo una botta in testa al povero Brewer..:)
Capisco che non è condivisibile quello che scrive :lol: ,
ma diamine le buone maniere......... Zio PorK!
Freebird
29-09-2008, 12:17
ma non avete capito nulla :(:(
Alla Ferrari sono troooppo avanti, Basti pensare che per aumentare l'autonomia si portano dietro il serbatoio dai Box :lol::lol:
Il prossimo anno si pensa ad un serbatoio GPL nascosto :cool:
...e intanto Hamilton prende punti....
Vai Piripicchio!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Piripicchio
29-09-2008, 12:20
Capisco che non è condivisibile quello che scrive ,
ma diamine le buone maniere......... Zio PorK!
ma no, con il buon Brewer ci scambiamo spesso messaggini amorevoli anche per la questione Garmin/tomtom, ci azzanniamo un po verbamente ma lo rispetto come persona e mi fa molta simpatia!
lo sa che è un mio modo di fare e che mi fa simpatia ;)
Piri pero' ho detto che non ho visto la gara...
Ergo se sia colpa di massa o del box frega poco e cambia niente :)
Sono contento abbia vinto Alonso, che mi sta simpatico :)
E sono FELICE che la ferrari sia andata male.
Finche' sentito' al tg cazzate come ieri che hanno parlato del mondiale di rossi di 2 anni fa parlando di alba italiana perche' Rossi su Yamaha ha vinto il mondiale e lo aveva vinto anche Shumaker su ferrari...
Mi verra' da vomitare in primis e mi stara' sulle balle la ferrari :)
quest' anno raiko non ha grinta,sembra appagato dal mondiale scorso e pare tiri alla pensione.massa e' un 'onesto pilota ma niente di piu',"il talento,uno non se lo puo' dare".
non mi sembra irresistibile neanche hamilton,il quale,a parte qualche furbata,non ha mostrato niente di straordinario in questi due anni guidando una macchina vincente.
per batterlo,con questa ferrari,senza scomodare alonso,e' sufficiente un buon
raikkonen con voglia di lottare.
scomodando alonso.....
si continua con le solite...
la ferrari ha la migliore monoposto, i due piloti non valgono un cazzo ecc
guardateli gp e siate un pelo onesti......
Piripicchio
29-09-2008, 13:10
raikonen ha la stessa grinta di un iceberg che si scioglie al sole :lol:
massa è un pilota normalissimo come tante altri, emerge solo perche ha la macchina migliore di tutti gl'altri
ingiro c'è qualche buon pilota... alonso si, ma sullo stesso piano c'è Kubica e Vettel
insomma... qualcuno bravino c'è, non mi spiego perche la Ferrari insiste con sti piloti mezze seghe :(
a be stare davanti ad Heidfeld ( con tutto il rispetto per Nick the Quik) è un gran fatto.....
Raiko lo ha fatto al primo anno di f1 con la Sauber.....
raikonen ha la stessa grinta di un iceberg che si scioglie al sole :lol:
massa è un pilota normalissimo come tante altri, emerge solo perche ha la macchina migliore di tutti gl'altri
ingiro c'è qualche buon pilota... alonso si, ma sullo stesso piano c'è Kubica e Vettel
insomma... qualcuno bravino c'è, non mi spiego perche la Ferrari insiste con sti piloti mezze seghe :(
su vettel..le premesse sono ottime!se son rose fioriranno.tuttavia,nonostante a me piaccia molto,mi sembra prematuro innalzarlo fino ad alonso.
per kubica...buon pilota ma...
la bmw e' una buona macchina da anni
le manca solo un buon collaudatore che abbia quel "quid",alla senna,prost,shumacher e...alonso,per farle fare il salto di qualita'.
saro' ridondante e litaniosa:se lo spagnolo,con quella carretta di renault,combina quello che ha combinato quest'anno,e non parlo del gran premio vinto,ma di altre corse eccezzionali,cosa farebbe con un'auto competitiva come la bmw?
Piripicchio
29-09-2008, 14:00
ma alonso, oltre a vincere con le macchine vincenti, che ha fatto di cosi eclatante da essere considerato un buon pilota?
quando era con la macchina migliore si è fatto prendere a calci da Hamilton che è un pivello a confronto!
abbiamo visto fisichella ,quanti mondiali ha vinto ,con la stessa macchina "vincente" di alonso.
l'anno scorso,mi sembra,e' arrivato secondo alonso nel mondiale,a dispetto dello sfacciato gioco di squadra pro e solo per hamilton,sembrava che alla mc laren preferissero far vincere la ferrari piuttosto che lo spagnolo..
Piripicchio
29-09-2008, 14:28
Fisichella è il piu scarso e incompetente personaggio della F1, chiamarlo pilota mi sembra davvero un esagerazione... immagina se lo posso paragonare ad Alonso ;)
mi sembra ovvio che in Renault Alonso ha avuto piu risultati di quel negato di Fisichella
Quando invece Alonso era in McLaren inizialmente non ho visto per niente una preferenza a favore di Hamilton, certo che dopo, come avviene anche in Ferrari, anche in McLaren si indirizzano i maggiori sforzi per il pilota con un punteggio piu favorevole
quindi, alla fine Alonso è un fenomeno solo perchè ai tempi che la Renault andava bene lui faceva piu risultati del pilotone che sta sotto in nome di Miss Fisichella (soprannominato l'insuperabile) :lol:
Alonso si è tolto di mezzo da solo disintegrando la propria monoposto...
ma è proprio lo scorso anno che lo spagnolo ha impressionato..
nonostante una stagione ricca di errori ed orrori ( anche quest'anno ne ha commessi tanti) ....vettura nuova, gomme nuove, nuovo modo di lavorare in un team dove non era più il padrone assoluto si è risollevato fino a sfiorare il mondiale
la stessa cosa va detta per Raikkonen, partito male con una vettura che non aiutava suo stile di guida ( come probabilmente questa odierna) ha disputato un grande mondiale
la Ferrari è la migliore monoposto in determinate condizioni: con il caldo e con le gomme che rendono bene.
Se non ha grip invece è nettamente sotto la McLAren.
Comunque chi dice che la F1 è sempre noiosa non guarda i GP.
Spa tutto è stata tranne che una gara noiosa, a Monza Hamilton ha fatto 9 sorpassi (NOVE) alcuni durissimi, altri a ruote fumanti.
Ieri a dispetto delle previsioni i sorpassi si sono visti eccome oltre a tutto il resto che, comunque, fa parte delle corse.
Fa parte delle corse anche un tubo divelto dalla macchina del rifornimento o Piquet che si sfrange e lancia il compagno di squadra verso la vittoria.
Forse questa F1 non sarà la migliore possibile ma quest'anno di GP belli ce ne sono stati eccome (Silverstone, Montecarlo, Hockenheim oltre a Monza e Spa, tanto per citarne alcuni).
E ci sono state anche corse noiose per la MotoGp ;);)
Simone ti quoto paro paro :-)
Gli ultimi due/tre giri a Spa entrano nella leggenda dritti dritti
Concordo che quest'anno di GP belli se ne e' visti...
Io ho smesso di guardarli dopo la buffonata di penalizzare Hamilton per il taglio chicane...
Il fatto poi che in italia commentatori e giornali hanno le fette di salame sugli occhi quindi la ferrari esiste ed e' sopra tutto a prescindere dagli altrio non fa che peggiorare il rapporto con la F1.
(nel motogp le telecronache sono rossicentriche ma sfociano un po' meno nel ridicolo)
e' il pilota che trasforma una buona o discreta macchina in una macchina vincente.hamilton,raikkonen e compagnia,sono piloti che non fanno la differenza;alonso(alla pari dei vari SENNA,PROST,SHUMACHER,per esempio)si,fa la differenza.vincono e vinceranno ancora(forse)sia l'inglese che il finlandese,ma date a loro sempre auto stratosferische,non chiedetegli di metterci moltissimo del loro....
per intenderci:il primo mondiale di rossi con la yamaha,lo ha vinto lui o la moto?io penso lui.nessun'altro,in quel panorama di piloti,sarebbe riuscito.
rossi e' un pilota che fa la differenza.a parita' di mezzo gli altri rimediano figuracce imbarazzanti.
Piripicchio
29-09-2008, 15:07
SOIUZ, mi sa che i risultati non ti danno proprio ragione...
l'anno scorso Alonso il mondiale non l'ha visto manco con il binocolo :lol:
quindi, ad un pilota che "vince" il mondiale non gli fanno la vettura su misura?
magari potrebbe essere che Raikonen non ne capisce niente di settaggio vettura ma non è una scusante anzi...
la F1 ha un effetto soporifero ke si manifesta subito dopo la partenza
eheheh
Piripicchio
Alonso si è stampato a muro sotto la pioggia ...
fosse arrivato avrebbe vinto il mondiale sicuramente
Raiko non capisce di settaggi...
considerando i tempi con cui gira ...... quindi vorresti dire è un fenomeno....
Alonso è un buon pilota come Raiko hamilton Massa Rosberg o Kubica...niente di più di quello che passa il convento ( che non è poco cmq )
varamukk
29-09-2008, 15:20
si continua con le solite...
la ferrari ha la migliore monoposto, i due piloti non valgono un cazzo ecc
guardateli gp e siate un pelo onesti......
L'hai detto fratello, aggiungerei un pelino più sportivi e meno tifosi...
Mai visto un pilota vincere (il mondiale) senza la migliore macchina.
Forse Rosberg ma quell'anno lì ...
Caino
che bello questo forum ragazzi,mi sento ringiovanire:
mi ricorda quando molti anni fa,al bar,mentre le amiche parlavano dell'ultimo di armani,io mi azzuffavo con gli amici ferraristi che veneravano alesi' come padre pio e io lo ritenevo una disgrazia vederlo correre...
mi ributto nella mischia:
ognuno pensi a suo modo,
io,per me,porto avanti la causa "alonso",che e' una causa vinta facilmente.
voi portate pure avanti le cause "chimera"....(hamilton e soci).
chi vivra' ...vedra'!
che bello questo forum ragazzi,mi sento ringiovanire:
mi ricorda quando molti anni fa,al bar,mentre le amiche parlavano dell'ultimo di armani,io mi azzuffavo con gli amici ferraristi che veneravano alesi' come padre pio e io lo ritenevo una disgrazia vederlo correre...
mi ributto nella mischia:
ognuno pensi a suo modo,
io,per me,porto avanti la causa "alonso",che e' una causa vinta facilmente.
voi portate pure avanti le cause "chimera"....(hamilton e soci).
chi vivra' ...vedra'!
Buon pilota il nano, sicuramente è fra i migliori ma come tutti senza l' auto migliore può vincere una gara per circostanze favorevoli ma alla lunga, come Schumacher gli ultimi due anni in Ferrari, senza titolo.
Caino
Mai visto un pilota vincere (il mondiale) senza la migliore macchina.
Forse Rosberg ma quell'anno lì ...
Caino
la benetton di shumacher al suo primo e anche secondo mondiale era forse migliore della williams?
il mondiale vinto da prost con la mclaren porsce nell 86(credo)contro la williams honda di un certo piquet (e tal mansell) e' stato vinto con una macchina superiore forse? o il professor prost vi ha messo molto del suo?
La Benetton di Schumacher che ha vinto i due mondiali (il primo con il famoso autoscontro con Hill) se è arrivata davanti all'ultima corsa era una auto migliore della Williams perchè il mondiale si gioca in 16 e/o più gare; difatti quell'anno lì se ricordi bene è stato l'anno della morte di Senna che guarda caso aveva chiesto un modifica al piantone dello sterzo per risultare più veloce del rivale che aveva già vinto le tre gare prima di Imola ed aveva distanziato Senna di parecchi punti.
Stesso discorso per Prost nell'86, poi che hanno avuto anche un pizzico di fortuna è altrettanto vero (Mansell se rientrava a cambiare gli pneumatici avrebbe vinto il mondiale, ma la William in quell'anno si era rifiutata di lasciare il comando ai giapponesi della Honda che l'anno successivo diedero il motore alla McLadren) ma la storia delle corse di formula 1 è questa: senza la miglior macchina nessuno ha vinto il mondiale e quando si arriva alla fine con più o meno gli stessi punti significa che le auto sostanzialmente si sono equivalse e quindi sono le migliori.
Poi se vogliamo discutere dei piloti, quelli veri, secondo me ci sono: Villneuve Gilles, Senna, Mansell, Schumacher ... e gli altri. Di quelli antecedenti gli anni 80 non posso esprimermi perchè non ho assistito alle loro prodezze.
siamo sempre li,caino.purtroppo queste diatribe si fanno con i "se " che non risolvono nulla,
ma,se quella famigerata williams,l'avesse potuta guidare fino alla fine senna,non trovi che avrebbe conquistato quel punto in piu' che a hill e' costato il mondiale?
siamo realisti:la williams,da meta' campionato (forse da prima)era l' auto da battere,furbata a parte del tedesco(perche' in affanno)il mondiale lo ha vinto per lo piu' lui.
sempre a proposito dei "se":
se senna si salvava ,molti record di shumy avrebbero,ora,un'altro passaporto.
siamo sempre li,caino.purtroppo queste diatribe si fanno con i "se " che non risolvono nulla,
ma,se quella famigerata williams,l'avesse potuta guidare fino alla fine senna,non trovi che avrebbe conquistato quel punto in piu' che a hill e' costato il mondiale?
siamo realisti:la williams,da meta' campionato (forse da prima)era l' auto da battere,furbata a parte del tedesco(perche' in affanno)il mondiale lo ha vinto per lo piu' lui.
sempre a proposito dei "se":
se senna si salvava ,molti record di shumy avrebbero,ora,un'altro passaporto.
Da questo punto di vista posso capire certo se Senna non era morto... però non è che la benetton era chissà quanto inferiore, aveva comunque il motore renault e probabilmente il Ross Brauw che arrivò in Ferrari era già un ottimo stratega.
Le furbate finali le hanno fatte in perecchi (Prost su Senna nell'89) Senna su Prost l'anno successivo nel 1990 quando alla prima curva in Giappone speronò la Ferrari, però quello che intendo rappresentare è che comunque quando un pilota ha un'auto da 1/2 secondi più veloce al giro non c'è altro che vincere ed è quello che è successoin quasi tutti i mondiali di F1, anche adesso se la Mc Ladren non avesse beneficiato dei segreti Ferrari ... che pensi di gare vedevi ?
Massa ha perso la gara per un problema elettronico tra bocchettone benzina e sensore della macchina quindi gl'è spuntato il verde erroneamente.
Massa è partito xè l'omino col joystick gli ha detto di partire. Nessun difetto elettronico/meccanico. Minchiata e basta come tante troppe ce ne sono state questa stagione.
E non dimentichiamo che l'anno scorso la ferrari ha vinto "I" mondiali per gentile concessione di quei geni della mclaren, altrimenti col fischio che vinceva rikkionen.
Massa è un gregario, un buon gregario, un pelino più di Barrichello, ma sempre gregario. Far vincere a Massa il mondiale dimostrerebbe il famoso teorema che se dai anche a Kakajima (quello degli anni 80) la macchina migliore ti vince il mondiale.
IMHO
Da questo punto di vista posso capire certo se Senna non era morto... però non è che la benetton era chissà quanto inferiore, aveva comunque il motore renault e probabilmente il Ross Brauw che arrivò in Ferrari era già un ottimo stratega.
Le furbate finali le hanno fatte in perecchi (Prost su Senna nell'89) Senna su Prost l'anno successivo nel 1990 quando alla prima curva in Giappone speronò la Ferrari, però quello che intendo rappresentare è che comunque quando un pilota ha un'auto da 1/2 secondi più veloce al giro non c'è altro che vincere ed è quello che è successoin quasi tutti i mondiali di F1, anche adesso se la Mc Ladren non avesse beneficiato dei segreti Ferrari ... che pensi di gare vedevi ?
qui siamo in simbiosi,caino.
e ...complimenti per la cultura automobilistica e per la memoria dei fatti.
Caino... ma l'italiano????
Zio bricco usi i verbi peggio di Biscardi!!
Caino... ma l'italiano????
Zio bricco usi i verbi peggio di Biscardi!!
Ma infatti sui documenti non c'è scritto cittadinanza: italiana.
Caino
varamukk
29-09-2008, 17:23
...anche adesso se la Mc Ladren non avesse beneficiato dei segreti Ferrari ... che pensi di gare vedevi ?
Questa è un'emerita cazzata... tra le sanzioni applicate alla McLaren c'era anche quella di un controllo da parte della FIA per verificare che nessuna delle informazioni passate da Stepink fosse sfruttata nel progetto della nuova macchina...
Grazie per la traduzione Varamukk pensavo fosse per l'italiano stentato invece era proprio una cazzata ;)
Caino
concordo su Rosberg
ha vinto il mondiale più bello degli ultimi trent'anni, disponendo di una vettura palesemente inferiore, potendo contare solamente sull'afidabilità del vecchio Ford Cosworth
che sia stato fortunato o meno c'è da dire che solamente lui ( e forse Villenueve) potevano far volare una vettura del genere ...
P.s. io sono russo ......di Marsciano :-)
OroMatto
29-09-2008, 19:24
Considerazioni... :confused:
Andare a correre a Singapore è stata veramente una marchetta al dio denaro, pista insensata piena di foglie.
Perché correre di notte con la luce artificiale ?!? Qual'è il senso ?!?
Qualcuno ha mai pensato a cosa sarebbe potuto succedere se per un guasto tecnico si fossero spente le luci mentre le macchine girano tra i muretti (senza fari) a ben oltre i 200 Km/h ?!?
Scuderia Ferrari sempre più allo sbando e gestita da incapaci presuntuosi, riusciranno a gettare via titolo piloti e titolo costruttori con delle trovate ridicole. Il giocattolino del semaforino rischia davvero di costargli il mondiale. Di strappare via il tubo del rifornimento (come nelle barzellette sulle bionde in internet) non c'erano riusciti nemmeno quelli della SuperAguri....
Ricchionen, meglio che si ritiri prima che si faccia male.
Massa, un mediocre davvero troppo sfigato (oltre che presuntuoso e antipatico).
Augh!
Questa è un'emerita cazzata... tra le sanzioni applicate alla McLaren c'era anche quella di un controllo da parte della FIA per verificare che nessuna delle informazioni passate da Stepink fosse sfruttata nel progetto della nuova macchina...
sara'....comunque gia' il conoscere i progetti (validi)degli avversari e' un grande vantaggio da cui trarre, sicuramente,spunti per soluzioni proprie.
varamukk
29-09-2008, 20:12
Questo non è vero... La progettazione di una monoposto attuale è talmente complessa che ogni suo particolare deve far parte di un insieme estremamente coerente... Non si può prendere qualcosa di un altro progetto e appiccicarlo sul proprio con uno sputo... e poi, si sta parlando di una macchina (la Ferrari) dell'anno scorso, quindi questi spunti non sarebbero buoni neanche per le Ferrari stesse...
infatti parlavo di "trarre spunti".
Questa è un'emerita cazzata... tra le sanzioni applicate alla McLaren c'era anche quella di un controllo da parte della FIA per verificare che nessuna delle informazioni passate da Stepink fosse sfruttata nel progetto della nuova macchina...
Da semplice spettatore ed appassionato ho espresso il concetto che la Mc Ladren ha tratto molti benefici a sapere notizie riservate della scuderia rivale ed inarrivabile con metodi leciti; fra l'anno scorso e quest'anno non vi sono stati stravolgimenti delle auto ed arrivare nel 2007 in maniera furtiva al pari della Ferrari ha creato le basi per una ottima monoposto, competitiva senza dubbio, probabilmente vincerà il mondiale.
Comunque se avessero applicato le sanzioni correttamente ed in maniera restrittiva la Mc Ladren non esisterebbe più e quindi la gare le avrebbe vinte a mani basse la Ferrari; certo con i se ed i ma non fà la storia.
Nel nostro piccolo invece vorrei ricordarti, se mi è permesso chiedendo scusa per l'OT, che ho espresso solo una mia idea che può essere condivisa o meno anzi è anche lecito considerarla sbagliata da parte tua ma definire "cazzata" una affermazione di un'altra persona fa capire chi sei, perchè vedi ognuno si presenta per come è veramente e senza dubbio l'educazione non ti appartiene.
Buona Strada da Caino
Grazie per la traduzione Varamukk pensavo fosse per l'italiano stentato invece era proprio una cazzata ;)
Idem come sopra
varamukk
29-09-2008, 21:13
Nel nostro piccolo invece vorrei ricordarti, se mi è permesso chiedendo scusa per l'OT, che ho espresso solo una mia idea che può essere condivisa o meno anzi è anche lecito considerarla sbagliata da parte tua ma definire "cazzata" una affermazione di un'altra persona fa capire chi sei, perchè vedi ognuno si presenta per come è veramente e senza dubbio l'educazione non ti appartiene.
Buona Strada da Caino
Mi tengo l'appellativo di "maleducato", non c'è problema...
Definendo l'affermazione una "cazzata" non la consideravo una tua opinione ma soltanto un' idea diffusa che si sente nelle discussioni da bar, quindi non era riferita alla tua persona, non ne avevo intenzione...
Comunque non cambio la mia idea, troppo tifo e poco sport (se mai ce ne fosse ancora nella F1)...
Mi tengo l'appellativo di "maleducato", non c'è problema...
Definendo l'affermazione una "cazzata" non la consideravo una tua opinione ma soltanto un' idea diffusa che si sente nelle discussioni da bar, quindi non era riferita alla tua persona, non ne avevo intenzione...
Comunque non cambio la mia idea, troppo tifo e poco sport (se mai ce ne fosse ancora nella F1)...
La Ferrari è tornata grande non soltanto perchè ha ingaggiato l'allora miglior pilota (Schumacher) e i migliori tecnici (quasi tutta la Benetton) prima ancora è stata una mossa politica di Montezemolo a fare la differenza nel lungo periodo, fare pressione sulla Federazione per cambiare il regolamento con il celebre "patto della concordia" qualche anno prima (eliminazione delle sospensioni attive che facevano della Williams la miglior macchina forse per qualche decennio) ha spianato a non di poco la strada. Ricordate che in Williams tutti volevano andare ? Mansell campione del mondo in carica si ritrovò a correre in Formula Indy, poi un anno Prost e poi il buio con Senna.
Quell'anno se ricordate bene i sentori che le auto non stavano più in strada erano tutti ma il carrozzone doveva andare avanti (Ratzenbergher il giorno prima di Senna).
Quindi in conclusione non parlo o rappresento alcun luogo comune e/o discorso da bar nè sono tifoso con i paraocchi, anzi sono anche critico con la nazionale rossa che attualmente stà combinando una serie di autogoals incredibili.
Senza rancore ti dico anche che apprezzo molto lo smorzare i toni e ben venga una discussione nella quale educatamente si rappresentino le idee di tutti.
Caino
Dogwalker
29-09-2008, 21:32
Questo non è vero... La progettazione di una monoposto attuale è talmente complessa che ogni suo particolare deve far parte di un insieme estremamente coerente... Non si può prendere qualcosa di un altro progetto e appiccicarlo sul proprio con uno sputo...
Succede continuamente.
Non appena gli avversari capiscono come funziona l'ultimo ritrovato di qualcuno, lo copiano, lo testano e, se funziona, lo applicano. Le macchine sono talmente simili (il regolamento le rende tali) che la cosa in genere è possibile anche in corso di stagione. La macchina che è stata progettata attorno alla novità la sfrutta meglio, ma anche le altre ne traggono beneficio.
varamukk
29-09-2008, 21:46
D'accordo, ma sono comunque dettagli marginali, c'è una bella differenza con il concetto di fondo di un progetto...
Altrimenti quest'anno la McLaren non avrebbe potuto progettare alcunché, dal momento che per forza di cose le F1 si somigliano tutte come dici giustamente tu...
distribuzione dei pesi....alla Renault cercano ancora di capirlo.
Ma che ve lo scrivo a fare sembrate tutti tenici della FIA....
maxcsbbiagi
29-09-2008, 22:01
....Dall'anno prox. le gomme slick. :)
A merli' il mio peso e' distribuito sulla pancia!!
maxcsbbiagi
29-09-2008, 22:04
..il mio leggermente sotto. :)
Dogwalker
30-09-2008, 10:52
D'accordo, ma sono comunque dettagli marginali, c'è una bella differenza con il concetto di fondo di un progetto...
Il concetto di fondo del progetto, come detto, è molto simile per tutte le F1 in gara. Una volta andavano in pista macchine molto differenti, ma oggi le vetture cambiano per dettagli marginali e oltretutto modificabili in corso di stagione (qualche cm di passo, distribuzione dei pesi, equilibrio della frenata...). Anche i motori si somigliano. La parte più caratteristica di una macchina, e quella che dovrebbe essere più armonizzata, è l'aerodinamica, ma proprio qui vediamo spesso copiare delle soluzioni in corso d'anno (anche perchè è il punto dove copiare è più facile, e dove la copia è più evidente per gli spettatori).
I "dettagli marginali" però sono quelli che ti possono dare un paio di decimi al giro, o far durare le gomme cinque o sei giri in più. Ovvero la differenza tra un posto sul podio e il non arrivare neanche a punti.
Poi, ogni tanto, c'è la "trovata". Il mass-dumper, l'i-dumper, il fondo piatto mobile, ecc...
Altrimenti quest'anno la McLaren non avrebbe potuto progettare alcunché, dal momento che per forza di cose le F1 si somigliano tutte come dici giustamente tu...
Infatti la McLaren non ha potuto usare le soluzioni Ferrari solo dove queste erano evidentemente diverse da quelle usate finora dalla Mclaren. Ad esempio nel gonfiaggio delle gomme con anidride carbonica e nel progettare una macchina con lo stesso passo della Ferrari 2007. Conoscere il progetto Ferrari nei dettagli però era comunque un vantaggio. Proprio perchè poteva guidare lo sviluppo di quei particolari che, essendo già simili, non potevano essere fermati.
Non solo. Conoscere il progetto nei dettagli consente di sapere anche dove la Ferrari è debole, e perchè. E questo permette di organizzare strategie di gara più efficaci.
Finchè lo stipendio lo paga piccolo Berny, possiamo dimenticare le gare del passato... troppi sponsor munifici a dettare iniziative come correre di notte, giornalisti che ricevono i testi scritti direttamente dalle scuderie, e per finire l'opinione generale tenuta in piedi da moltitudini di regole che fanno bene solo allo stipendiato di turno!!!!!!
PS fino a qualche anno fà ci raccontavano che la F1 era il banco di prova per l'attuale tecnologia automobilistica......
Massa e Raikkonen: devono solo ringraziare i propri menager per quello che hanno a disposizione in questi anni, PIERINO COMPRESO!!!
Ogni volta che succede qualcosa al rifornimento, il telecronista riparte con la solita pippona che la fabbrica che produce il sistema di rifornimento è francese, che è uguale per tutti e che produce anche sistemi di rifornimento aeronautici.
Sono decenni che ripetono le solite cazzate.
Finchè lo stipendio lo paga piccolo Berny, possiamo dimenticare le gare del passato... troppi sponsor munifici a dettare iniziative come correre di notte, giornalisti che ricevono i testi scritti direttamente dalle scuderie, e per finire l'opinione generale tenuta in piedi da moltitudini di regole che fanno bene solo allo stipendiato di turno!!!!!!
PS fino a qualche anno fà ci raccontavano che la F1 era il banco di prova per l'attuale tecnologia automobilistica......
Massa e Raikkonen: devono solo ringraziare i propri menager per quello che hanno a disposizione in questi anni, PIERINO COMPRESO!!!
immagino che tu ti riferisca ad un passato molto remoto.almeno dagli anni 90,con la famosa fw a sospensioni attive citata da caino(col quale concordo),ai nostri giorni,non e' che si siano viste corse entusiasmanti,anzi,il livello saporifero e' proseguito coi vari cicli vincenti di:benetton,indi williams,mclaren,ferrari....solo casualmente quest' anno si sono viste 2\3 corse
che meritavano.
il mio debol parere e' che il livello di perfezione ed esasperazione tecnica ed elettronica e' talmente alta che appiattisce,in modo esagerato,la componente umana(vedi pilota)che e' ,anzi dovrebbe essere,la parte piu' importante in ogni competizione,cosi' ti ritrovi con piloti volenterosi,ma poveri di talento ,che lottano per il mondiale.
varamukk
30-09-2008, 14:37
Ogni volta che succede qualcosa al rifornimento, il telecronista riparte con la solita pippona che la fabbrica che produce il sistema di rifornimento è francese, che è uguale per tutti e che produce anche sistemi di rifornimento aeronautici.
Sono decenni che ripetono le solite cazzate.
Su quei decerebrati è meglio stendere un velo pietoso....
sara'....comunque gia' il conoscere i progetti (validi)degli avversari e' un grande vantaggio da cui trarre, sicuramente,spunti per soluzioni proprie.
sanzione che non è stata poi applicata proprio per chiudere la spy story e non avere strascichi.
In ogni caso i vantaggi non sono mica solo nel copiare un ala (che è esterna, visibile e facilmente copiabile) ma anche in tutto ciò che è invisibile, nella ricerca e nella sperimentazione che vengono fatte.
Tanto per dirne una la Ferrari aveva sperimentato un certo tipo di gas per gonfiare le gomme per vedere se rendevano meglio.
Non aveva vantaggi trascurabili ma in ferrari per scoprirlo hanno dovuto spendere tempo e gente.
In McLaren lo hanno saputo leggendo i dati e le conclusioni passate da Stepney.
E quindi risparmi tempo che in F1 è prezioso come l'oro ;);)
dall'86 al 94 max 95 si sono viste delle gare con la G maiuscola!!!!
ma non c'era l'onda mediatica che c'è ora... ricordo che se il gp interferiva con le trasmissioni (vedi canali rai) smettevano addirittura la telecronaca per il Pippo Baudo di turno!!!!!
dall'86 al 94 max 95 si sono viste delle gare con la G maiuscola!!!!
ma non c'era l'onda mediatica che c'è ora... ricordo che se il gp interferiva con le trasmissioni (vedi canali rai) smettevano addirittura la telecronaca per il Pippo Baudo di turno!!!!!
Se non ricordo male questa la successione del mondiale piloti:
1986 Prost Mc Laren
1987 Piquet Williamms
1988 Senna Mc Laren
1989 Prost Mc Laren
1990 Senna Mc Laren
1991 Senna Mc Laren
1992 Mansell Williams
1993 Prost Williams
1994 Schumacher Benetton (morte di Senna ad Imola)
dall'86 al 94 max 95 si sono viste delle gare con la G maiuscola!!!!
ma non c'era l'onda mediatica che c'è ora... ricordo che se il gp interferiva con le trasmissioni (vedi canali rai) smettevano addirittura la telecronaca per il Pippo Baudo di turno!!!!!
mah!nell' 87,88,89,con la mclaren honda in mano a senna e prost...non li ricordo come campionati esaltanti,se vogliamo ,l'89 e 90 hanno una storia per le furbate dei sopraddetti,ma di sorpassi....il 91 forse,perche' mansell,con macchina superiore mando' senna a 3....ma anche in quell'anno di prodezze ne ricordo poche.il 93 idem con patate,a parte senna,che,con una mezza macchina,ridicolizzo' prost nelle corse bagnate.ma,da allora in poi,a mio parere,e' andata ancora peggio per lo spettacolo.
mah!nell' 87,88,89,con la mclaren honda in mano a senna e prost...non li ricordo come campionati esaltanti,se vogliamo ,l'89 e 90 hanno una storia per le furbate dei sopraddetti,ma di sorpassi....il 91 forse,perche' mansell,con macchina superiore mando' senna a 3....ma anche in quell'anno di prodezze ne ricordo poche.il 93 idem con patate,a parte senna,che,con una mezza macchina,ridicolizzo' prost nelle corse bagnate.ma,da allora in poi,a mio parere,e' andata ancora peggio per lo spettacolo.
un pochino riduttivo!?!?!?!
io mi son divertito un casino, anche se maranello faceva la renault di oggi!
un pochino riduttivo!?!?!?!
io mi son divertito un casino, anche se maranello faceva la renault di oggi!
accetto la sfida:citami almeno 2 sorpassi ,fatti da chi vuoi ,negli ultimi 10 anni,degni di entrare negli annali(stile arnoux e villeneuve a digione,per esempio).
La Williams perse il motore Honda l'indomani aver vinto il mondiale con Piquet nel 1987, difatti l'anno successivo mansell collezionò quasi tutti ritiri con il motore Judd, invece l'astuto Dennis si accaparrò il migliore motore del periodo e per tre anni le corse vissero sul duello della scuderia inglese fra Senna e Prost.
Pian piano perà la Williams nel 1991 riprese Mansell dopo la sfortunata parentesi in Ferrari ed allesti un'auto con motore renault ma con le sospensioni intelligenti che quasi consentì a Mansell stesso di vincere il mondiale.
L'anno successivo se ricordate forò a Montecarlo dove arrivò secondo dietro a Senna ma aveva già vinto 5 gare consecutiva ad inizio stagione (divenne campione del mondo in Ungheria a metà agosto sempre dietro a Senna che vinse quel GP dove già allora non si sorpassava).
Diciamo che quei campionati non erano proprio combattuti ma non esistendo giochi di squadra (Senna Vs Prost) non sapevi mai chi effettivamente vinceva a parte la macchina. Poi nel 1992/1993 una Williams imprendibile per tutti vinceva sempre prima con Mansell poi con Prost. Nel 1994 con l'eliminazione delle sospensioni a controllo elettronico (Montezemolo per la Ferrari volle stabilire un nuovo patto della concordia) arrivò Senna che purtroppo trovò la fine della sua carriera; all'orizzonte però era già spuntato Schumacher (Spa GP Belgio 1991 prima vittoria).
Caino
accetto la sfida:citami almeno 2 sorpassi ,fatti da chi vuoi ,negli ultimi 10 anni,degni di entrare negli annali(stile arnoux e villeneuve a digione,per esempio).
Partecipo io ma solo un sorpasso mi viene in mente degno del grande Gilles questo:
Gran premio del Belgio a Spa nel 1998 Hakkinen su Schumacher con finta a destra e sorpasso a sinistra spettatore Zonta. Ricordi ? Forse uno dei più spettacolari della storia della F1.
e con shumacher e' fiorito (sfortunatamente per gli appassionati) il famoso (io lo chiamo famigerato) "sorpasso ai box",e buonanotte allo spettacolo.
ps:
nulla togliendo al talento del tedesco,s'intende.
Partecipo io ma solo un sorpasso mi viene in mente degno del grande Gilles questo:
Gran premio del Belgio a Spa nel 1998 Hakkinen su Schumacher con finta a destra e sorpasso a sinistra spettatore Zonta. Ricordi ? Forse uno dei più spettacolari della storia della F1.
a 290 all'ora.un capolavoro di freddezza e calcolo.
lo stesso shumacher ne rimase stucco.
palato fino il tuo,vedo.
La sosta ai box e quindi i sorpassi al box hanno fatto grande il tedesco, tuttavia chi lo ha inventato è stata la Brabham con Nelson Piquet nel 1984 motorizzata Ford (errore mio era motore BMW) 4 cilindri la famosa freccia per la linea dell'auto dall'alto uguale ad una freccia.
Caino
Il problema principale e' che oggi a causa dell'aereodinamica portata all ostremo anche pe runa serie di limitazioni regolamentari, non esiste piu' l'effetto scia.
Se sei in scia invece di essere "risucchiato" sei rallentato dalle turbolenze.
Ergo non essendoci tra i top team enormi differenze e' un problema superare.
Poi....la ferrari fa schifo! (non posso fare un post sulla F1 senza insultarla LOL)
X i geni che sottovalutano le informazioni sulla distribuzione dei pesi, rammento che è fondamentale per fare lavorare bene le gomme, quei stessi geni dimenticano che l'anno scorso la Mclaren passava da Michelin a Bridgestone e come la renault dal cambio di gomme divenne da macchina del campione del mondo a quella che è adesso.
Ora continuate pure cari geni della F1, a scrivere quello che vi pare.
Al genio capo Brewer, assegno la coppa a forma di cavolfiore, viste le cavolate che scrive...:lol:
La sosta ai box e quindi i sorpassi al box hanno fatto grande il tedesco, tuttavia chi lo ha inventato è stata la Brabham con Nelson Piquet nel 1984 motorizzata Ford 4 cilindri la famosa freccia per la linea dell'auto dall'alto uguale ad una freccia.
Caino
grazie per l'informazione,pensavo che il sorpasso ai box fosse cosa piu' recente.
Certo che merlino riesci a renderti ogni volta piu' antipatico...pensavo che ci fosse un limite ed invece....LOL
grazie per l'informazione,pensavo che il sorpasso ai box fosse cosa piu' recente.
Questa tattica spiazzò tutti i rivali dell'epoca perchè consentiva di partire leggeri rispetto agli avversari metà serbatoio invece che il pieno ossia a quei tempi circa 220 litri di benzina era per regolamento la capienza del serbatoio.
Non solo, a differenza di oggi le gomme che non potevano essere cambiate ma essendo sollecitate solo da metà carico del serbatoio non rappresentavano un problema spremerle perchè comunque Piquet era costretto nella prima parte della gara a distanziare gli avversari del tempo necessario per rientrare davanti a tutti; nel caso che non riusciva aveva comunque la migliore macchina e con il turbo dell'epoca una girata alla pressione e via sul dritto.
Una precisazione la Brabham in questione aveva il motore Bmw turbo 4 cilindri e non erroneamente il Ford come prima ho citato, chiedo scusa per l'errore ma stò andando solo a memoria e le cose son tante.
Caino
Cerco di imitarti caro Brewer, intanto studia la lezione di F1.....è gratis :lol:
Cerco di imitarti caro Brewer, intanto studia la lezione di F1.....è gratis :lol:
Se nel caso ti riferisci a me non intendo dare lezioni a nessuno, stò soltanto ricordando per scritto cose piacevoli che ho visto da appassionato, non capisco niente di meccanica e/o di altro al cospetto di altri; ricordo però abbastanza bene gli episodi e mi è sembrato corretto interloquire con un altro forumista che mi stimolava, se così non è chiedo scusa.
Caino
Caino tra Brewer e Merlino non ci mettere il dito...
"litighiamo" benissimo da soli :P
Il dottore li sopra da lezioni a destra e manca e non solo ci informa pure che le da gratis....
Sono molto preoccupato
Caino, calma come scritto da brewer, tra me e lui è un gioco, comunque apprezzo la tua memoria storica, vediamo se ti ricordi chi fece il sorpasso a tre sulla pista da kart dell'Hungaroring?
1989 Mansell su Senna non ricordo il nome del doppiato, però ricordo che Mansell vinse la sua seconda gara con la Ferrari partendo dalla 12à posizione in griglia; la prima la vinse in Messico all'esordio del mondiale 1989 con debuttate il cambio al volante.
Sono calmo è che non avevo capito ed infatto ho chiesto scusa.
Caino
Grazie Caino, e non annoveri quel sorpasso tra i piu' belli post Villeneuve?
L'interlocutore chiedeva due negli ultimi 10 anni e il 1989 è più dietro.
Tuttavia se vogliamo parlare di sorpassi spettacolari per me il top è quello fatto da Mansell in Messico nel 1990 all'esterno nel curvone che immette nel rettilineo finale dell'ultimo giro ai danni di Berger valse il secondo posto e la prima doppietta della Ferrari papera di Barnard, vinse Prost quella corsa.
http://www.youtube.com/watch?v=9yNJOSntzE4
http://www.youtube.com/watch?v=PsFEjFf3QDo
http://www.youtube.com/watch?v=odIF48qw4BQ
poi se volete ve ne dò ancora....
http://www.youtube.com/watch?v=5KeJr5wStRM&feature=related
Comunque, con il nuovo regolamento 2009, si dovrebbero rivedere i sorpassi, alettoni ridotti e gomme senza scanalature.
Comunque, con il nuovo regolamento 2009, si dovrebbero rivedere i sorpassi, alettoni ridotti e gomme senza scanalature.
speriamo...
io non sarei tanto pessimista ......
anche se si corre su circuiti di merd@ i sorpassi anche belli non sono mancati..
lo scorso anno :
-Alonso su hamilton a Spa ( Eau Rouge...anche se non quello mitico dove morì Stefan Bellof)
-Raiko su Coulthard ( mi sembra ) al Fuji
-Alonso su Heidfeld a Magni Coursù
più una serie di duelli stupendi fatti un pò da tutti i piloti
anche quest'anno ci sono stati duelli in pista
in passato è andata anche peggio con i domini monomarca .....
io non sarei tanto pessimista ......
anche se si corre su circuiti di merd@ i sorpassi anche belli non sono mancati..
lo scorso anno :
-Alonso su hamilton a Spa ( Eau Rouge...anche se non quello mitico dove morì Stefan Bellof)
-Raiko su Coulthard ( mi sembra ) al Fuji
-Alonso su Heidfeld a Magni Coursù
più una serie di duelli stupendi fatti un pò da tutti i piloti
anche quest'anno ci sono stati duelli in pista
in passato è andata anche peggio con i domini monomarca .....
massi';qualcosina si e' vista ultimamente,certo che sorpassi alla piquet su senna(un grazie a pciri per averlo mostrato)non sono cose da tutti i giorni.
a proposito di spettacolo:che ne pensate della partenza con safety car in caso di pioggia? a me sembra una cavolata.
massi';qualcosina si e' vista ultimamente,certo che sorpassi alla piquet su senna(un grazie a pciri per averlo mostrato)non sono cose da tutti i giorni.
a proposito di spettacolo:che ne pensate della partenza con safety car in caso di pioggia? a me sembra una cavolata.
senza safety car fanno un patatrac come in belgio.... sai quanti € vanno a pu..@ne!!!!
non credi che sia per la sicurezza dei piloti?
beh....neanch'io.
maxcsbbiagi
30-09-2008, 22:21
Mi chiedo perchè per tutto il periodo "sciumacherr" la S.F avesse un primo e un secondo pilota.....(Introducendo in modo pesante il concetto di squadra,tipo ciclismo...rovinando il vero concetto delle corse auto)...già dalla prima gara della stagione.... al contrario di adesso.
Ma non è che il teTesco insieme al nanofranGese hanno apposta messo dei sostituti scarsi per rendere ancora più ineguagliabile il loro periodo???
"il topo", così chiamo il nanofrancese, ha messo lì il figlio senza sapere che questo non è aggiornato; anzi si è preso come pilota uno ormai a fine carriera... come si dice: "è sempre indietro come le p@..e del cane!!!!!"
perdonate il francesismo!!!
ogni volta che Schummy è al muretto per Raikonen sono dolori ....
per lui e per Todt esiste solo Massa ..massa su massa giu
quest'anno hanno mandato (il tedesco) in pista a Montecarlo per indicare dove mettere le ruote (come si fa con i bambini del minicross) al brasiliano
facci caso....per loro l'unico pericolo è il finlandese....con una vettura sottosterzante risolvono tutto...nonostante tutte le critiche meritate o meno Raikonen è l'unico pilota del circus che sa guidare ...ha uno stile di guida sovrapponibile a quello di Schummy e Hakkinen ( il migliore ed il più redditizio con queste monoposto) ...è sempre il più bello da vedersi ....eppure qui sono convinti che sia un deficiente
quest'anno Massa si è vantato di aver lui indicato la via per sviluppare la monoposto....con Schummy non sarebbe successo....
quoto soiuz!!! infatti il finnico non manda in temperatura le gomme perchè guida troppo pulito!! I giri veloci in gara, muretti o no, sono quasi tutti i suoi!!!!
Raiko mi paiceva aprecchio i neffetti quando non guidava Ferrari...
Certo e' l'uomo piu' sfigato della terra.
Ha fatto piu' ritiri per rotture che arrivi...
Io critico la squadra non i piloti, Raikkonen è sfigato dai tempi della McLaren, ma quando la fortuna gira è imbattibile, e sa guidare bene anche sul bagnato a differenza di Massa che forse è piu' veloce sul giro secco, e quando ha pista libera davanti.
quando era in Mclaren aveva una percentuale di ritiri paurosa....quasi un gp su tre..
eppure tolto il 2006 l'anno peggiore (commise errori) ha sempre guidato alla grande sbagliando poco o niente
se oggi sembra una tigre senza artigli non è colpa sua, si è adattato ad una vettura che non si sente al 100%
Raiko guida in sovrasterzo e ha bisogno di una vettura puntata all'anteriore come la voleva Schumacher o anche Hakkinen in Mclaren
anche a me piaceva da morire ...pensavo fosse il nuovo Hakkinen...
purtroppo ha ragione bernie
Raiko sta sciupando il più grosso talento in f1 impegnandosi praticamente ZERO
Merlino non alludo a te ...è sempre un piacere leggerti
visto che parlavi di ripartizione pesi ( GIUSTAMENTE )
lo scorso anno Alonso provando al simulatore le configurazioni Ferrari sulla ripartizione dei pesi disse:
....è impossibile sembra una grossa vettura con motore anteriore ......
lo diceva un pilota che guida in sottosterzo figurati cosa doveva sembrare ad uno che invece guida in sovrasterzo
da Montecarlo in poi la Ferrari migliorò grazie ai pacchetti provati per aiutare Raiko
Prost spense i lumi a Rosberg e a Mansell semplicemente imponendo loro la "SUA" vettura ( Prost guidava in sottosterzo )altrimenti uno come Rosberg lo avrebbe massacrato
sempre Prost quando faceva il direttore sportivo in Mclaren si prese la briga di risolvere i problemi delle vetture di Hakkinen e Coulthard ( monoposto a passo lungo come la Ferrari dello scorso anno )
tirò fuori una vettura con problemi (non per lui) di sottosterzo facendo girare i maroni ( unica volta nella sua storia) ad Hakkinen che s'impunto e ottenne di tornare alla vecchia monoposto che problemi o meno riusciva a far andare
tutto questo per dire che dietro i cattivi risultati di un pilota ci sono molti aspetti importanti da valutare...cose che tu già sai ;-)
Dogwalker
01-10-2008, 03:09
lo scorso anno Alonso provando al simulatore le configurazioni Ferrari sulla ripartizione dei pesi disse:
....è impossibile sembra una grossa vettura con motore anteriore ......
Sia lui che De La Rosa hanno semplicemente sempre negato di averle inserite nel simulatore. La sentenza della FIA dice solo che è improbabile che non l'abbiano fatto dato che Alonso le aveva specificatamente chieste a De La Rosa, e De La Rosa a Coughlan.
DogW
Ciao DogW !
dallo scambio di mail tra i due viene fuori questo particolare....la cosa era sulle riviste del settore.....poi tutto è possibile ma averle e non provarle .....
Dogwalker
01-10-2008, 09:49
Appunto. Dallo scambio di mail tra i due viene fuori Alonso che le chiede a De La Rosa, De la Rosa che le chiede a Coughlan (sollecitandolo proprio perchè doveva provarle sul simulatore), e Alonso che le giudica "interessanti".
Non ci sono commenti sul dopo averle provate. Infatti De La Rosa ha potuto andare a testimoniare alla FIA di non averle mai provate (anche se poi la FIA non gli ha creduto).
DogW
Grazie Soiuz, tra competenze in materia e sfoghi da tifosi, c'è sempre una differenza sostanziale.......
E' bello poter contare su interventi come i tuoi e di altri veramente in grado di vedere oltre lo "schermo" della TV. ;)
Mr.Eight
01-10-2008, 11:31
premetto che sono Ferrarista e lo sono sempre stato (anche nei momenti più bui dell'epoca pre-Schummy!)
a onor di espressione ora però non vi nascondo che NON CONSIDERO ALLA STESSA ALTEZZA DELLA SCORSA la nuova squadra tecnica :cwm21:
da quando se n'è andato Todt (senior) mi sembra che sia diventato un circo :clown:
ora non posso che essere dispiaciuto x (l'incolpevole) Felipe perchè dopo l'ultima cazz@ta gli hanno fott@to il mondiale :cussing:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |