Visualizza la versione completa : Gs 1200 adv del 2006. Mezza delusione
Ho una R1150R del 2003 e oggi un mio amico felice possessore di una Gs mi ha proposto di fare lo scambio per qualche chilometro.
Impressioni rispetto alla mia:
motore più elastico;
cambio più preciso;
frizione meglio gestibile;
rumore dello scarico inesistente;
vibrazioni tantissime;
tante turbolenze alla testa (sono 1,78);
pesante nelle manovre da fermo;
potenza motore non proprio così tanta.
Avevo una mezza intenzione di cambiare la mia mucca ma per adesso mi sa tanto che me la tengo :( ...
L'ADV è solo un barcone senza senso ...Ma fa tanto figo averla....:lol::lol::lol:
ennebigi
28-09-2008, 16:39
E secondo te, perchè noi siamo RIMASTI ??? :)
SI ma di che colore era?
Molto dipende da quello
SI ma di che colore era?
Molto dipende da quello
perchè il colore?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
perchè quello bianco è bello anche da fermo ;)
slow_ahead
28-09-2008, 17:29
asdolo:
e' una complessa questione chimicofisica; le molecole di alcuni colori interagiscono con le molecole del fluido circostante in amniera diversa; quesot crea un effetto -chiamato colorflushbrake- che in alcune condizioni rallenta la moto
passo... discorso troppo complesso :), oltretutto siamo di domenica, il mio cervello l'ho lasciato sul comodino da venerdì sera :lol:
asdolo:
e' una complessa questione chimicofisica; le molecole di alcuni colori interagiscono con le molecole del fluido circostante in amniera diversa; quesot crea un effetto -chiamato colorflushbrake- che in alcune condizioni rallenta la moto
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
La rossa va più forte, ma la gialla vibra meno.
Sturmtruppen
28-09-2008, 18:29
Assurdo...forse cercavi una scusa per non comprarla.
Io (come si legge nella firma) ho avuto una R1150R e ho una ADV (bianca) e le cose che dici non corrispondono a realtà:
la ADV vibra più della R, impossibile forse è vero il contrario per 1000;
la turbolenza può essere una regolazione del cupolino (hai provato a metterci mano?);
e poi il motore non ha poi così tanta differenza di potenza? forse era solo fiacca quella che hai provato tu.
Vieni a guidare la mia e poi ne riparliamo.
P.S.: te lo dice uno che ha adorato per tutti i 41000km quella R, per le sensazioni offerte, perchè è stata la prima con cui ho fatto viaggi in moto, perchè secondo me è una delle moto pià belle di sempre. Ecco io avrei detto queste cose, che ci metti i piedi a terra più facilmente, che non è di plastica, che sotto la sella ha ancora un set di attrezzi degno di una BMW, che difficilmente ci trovi delle sbavature nelle finiture, che quando pieghi la sensazione di essere a terra in sicurezza è fantastica ed impagabile.
Ma l'ADV 1200 è strepitosa...
Secondo me avranno sbagliato il progetto.
... I coperchietti delle ruote troppo pesanti?
:-DD
E' risaputo che i GS neri, scaldandosi di più sotto il sole, generano un flusso d'aria calda che sale che ha sua volta determina un flusso d'aria fredda che si insinua sotto il motoveicolo.
Il risultato è un maggiore alleggerimento del veicolo che favorisce la velocità, ma ne determina una scarsa precisione nel misto stretto.
Ovvio che quelli bianchi ne sono immuni, ma hanno i problemi opposti.
Secondo te perché ci sono tanti GS grigi in giro?!? :cool:
MrStanleySmith
28-09-2008, 18:55
Ecco io avrei detto queste cose, che ci metti i piedi a terra più facilmente, che non è di plastica, che sotto la sella ha ancora un set di attrezzi degno di una BMW, che difficilmente ci trovi delle sbavature nelle finiture, che quando pieghi la sensazione di essere a terra in sicurezza è fantastica ed impagabile.
Ma l'ADV 1200 è strepitosa...
beh, mica ho capito...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Piripicchio
28-09-2008, 18:58
a... praticamente la GS1200 Adv ti crea turbolenze mentre la tua R1150R no!
cambia spacciatore! ;)
Pacifico
28-09-2008, 19:01
Qui si fuma... roba buona!
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:02
Voglio dire che quando piegavo con la R mi sembrava di toccare con il casco l'asfalto ma la moto manteneva la sua stabilità. Ed è una sensazione fantastica.
Dipende dalla bassezza della moto. (non ho avuto altre stradali)
Più chiaro?
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:02
Qui si fuma... roba buona!
E' per quello che ti vuoi unire al gruppo?
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:02
Qui si fuma... roba buona!
E' per quello che ti vuoi unire al gruppo?
Pacifico
28-09-2008, 19:04
Il GS ADV è la migliore GS di sempre... Ottima per il turismo... con il suo mega serbatoio.. e ripara anche fin troppo (1,85)....
Vibrazioni?... A voi vi vibra il cervello, provate una 990 e poi mi dite..
Certo, gli ammo di serie non sono il massimo, ma si posso cambiare e la moto diventa un compasso... se poi gli date un pò di brio in più diventa la moto totale..
Ma voi che ne capite.. :lol:
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:06
Quindi sei daccordo con me?
Pacifico
28-09-2008, 19:08
no... la Caponord RR è molto meglio..
abii.ne.viderem
28-09-2008, 19:08
avevo la 850R e sono passato alla GS anche per le vibrazioni e le turbolenze, che con la GS si sono decisamente attenuate. Il motore dell'850 secondo me era fantastico, ma questo ha tanta coppia e dai 5000 in su va che è uno spettacolo. Confermo poi la sensazione di sturmtruppen sulle "pieghe" (vabbe' che mi sposto poco dall'angolo di 90° della moto con l'asfalto, ma insomma...). Con la "R" mi sentivo più sicuro.
Piripicchio
28-09-2008, 19:08
ma che brio in piu gli devi dare?
mapperfavore, piu di cosi dove devi andare con un endurone???
Pacifico
28-09-2008, 19:09
AHAHAHAHAHAHAHAH... Endurone... AHAHAHAHAHAH
Piripicchio... torna a pescare cefali a capo Murro ahahahahahahah
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:10
Ho capito che non ti piace la definizione della piega a terra che ho dato, ma tutto il resto del commento sul confronto della R1150R con la ADV?
Se togli i paramani guadagni un bel po' di potenza.
Per quello la R-R va più veloce.
Piripicchio
28-09-2008, 19:10
per le pieghe e la distanza dell'asfalto dipende da voi, se siete dei fermoni lasciate stare le pieghe... se invece vi piace davvero piegare e un pochetto ve la cavate riuscirete a vedere l'asfalto su qualsiasi moto, altrimenti c'è solo un alternativa pe rvoi
....il gokart!
Deleted user
28-09-2008, 19:13
ma ce l'aveva il cupolino?
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:13
Si ma con il GS (qualunque esso sia) sei cmq alto anche quando sei in piega con il cavalletto che gratta, o sbaglio?
Pacifico
28-09-2008, 19:14
Ho capito che non ti piace la definizione della piega a terra che ho dato, ma tutto il resto del commento sul confronto della R1150R con la ADV?
SI piega di più con il GS... solo per il fatto che i cilindri sono più alti... te lo garantisco...
Il confronto tra i motori non si dovrebbe neanche fare... sono proprio impostati diversamente..
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:17
SI piega di più con il GS... solo per il fatto che i cilindri sono più alti... te lo garantisco...
Il confronto tra i motori non si dovrebbe neanche fare... sono proprio impostati diversamente..
Guarda che io non ho assolutamente detto che si piega di meno con la GS. Ma che, vista la posizione del corpo sulla R, la testa in piega corre molto più vicina all'asfalto e la sensazione è fantastica. Poi con la GS sono molto più veloce. Sempre.
Ma una R l'hai mai avuta?
Deleted user
28-09-2008, 19:19
ma ziokan .........
ah ah ah ah
Pacifico
28-09-2008, 19:19
l'ho provata...
comuqnue.. se è per la testa più vicina all'asfalto... si... essendo più basso.. naturalmente.
Sturmtruppen
28-09-2008, 19:20
l'ho provata...
comuqnue.. se è per la testa più vicina all'asfalto... si... essendo più basso.. naturalmente.
Finalmente...
Vicinanza dell'asfalto...:confused:
mi ricorda qualcosa.... :lol:
http://www.vfrspirit.it/cpg/albums/userpics/10007/VFR_Gannargenturing.jpg
:!: complimenti al fotografo :rolleyes:
:lol:
Deleted user
28-09-2008, 19:39
ma gli passi il "Pronto" sugli stivali?
ziokan mi vergogno dei miei ....
abii.ne.viderem
28-09-2008, 20:18
Finalmente...
Adesso puoi tirare un sospiro di sollievo, sturm... ;)
Signori miei, 15-16.000 euro non sono 15-16 milioni di lire!
Ma vi rendete conto che se uno spende tutti quei soldi vuole avere sotto il culo qualcosa di qualità?
Magari quella che ho provato io non sarà a punto, magari non avrò tutta questa esperienza, magari avrò sbagliato spacciatore. Ma una cosa è certa: non portiamo tanto in alto una moto che (ammettiamolo pure) ha pure i suoi difetti. Non compriamola solo perchè fa tendenza!
:-)
ma sei sicuro di aver provato un adv 1200?????
Certo Babain.
Comunque, visto che Sturmtruppen e vicino alla mia località, vedrò di contattarlo e capire bene come funziona la sua.
Ma resta il fatto che tutta questa gran lode per la Gs è forse esagerata.
anche a me sembrava esagerata (per me l'ideale 190 cm per 105 kg) un fuoco di paglia tanto ci vanno tutti al bar :(
guarda la firma...
il cupolino è il migliore che puoi trovare su una bmw,a meno che tu non vada sulla RT,per me e la mia altezza diventa valido con lo spoiler touratech ottimo :D.
la moto poi,no comment :lol: rifarei al volo il passaggio...
provala con mentalita' aperta,o vai in qualche posto dove te rimani a guardare ed il tuo amico va a divertirsi,vedrai le scimmie :lol:
per esempio sono stato in sardegna in un sacco di posti,troppi,che se ero con la R,me li perdevo... è per questo che ho cambiato,ti permette di fare QUASI tutto,le stradali no...
Kilimanjaro
28-09-2008, 21:08
Toh, un thread diverso dagli altri...
:happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers: :shock:
Dopo questa vado a letto, buonanotte a tutti.
Ho una R1150R del 2003 e oggi un mio amico felice possessore di una Gs mi ha proposto di fare lo scambio per qualche chilometro.
Impressioni rispetto alla mia:
motore più elastico;
cambio più preciso;
frizione meglio gestibile;
rumore dello scarico inesistente;
vibrazioni tantissime;
tante turbolenze alla testa (sono 1,78);
pesante nelle manovre da fermo;
potenza motore non proprio così tanta.
Avevo una mezza intenzione di cambiare la mia mucca ma per adesso mi sa tanto che me la tengo :( ...
però il giro lo dovresti fare col 1200r non con l'enduro
La mia l'ho comprata usata dopo aver visto in esposizione la nuova r1200r.
Potevo anche farla quella spesa di 14.000euro ma non mi hanno convinto le linee troppo alla giapponese. Sarò forse dai gusti un pò all'antica, ma non mi ha convinto come ancora non mi convince. Ho preso la mia perchè dava l'impressione di guardare veramente una bella mucca muscolosa. Certamente passerà di moda e magari col tempo andrò alla ricerca di una motocicletta più comoda per i viaggi dove ci si impegna di meno di fronte alla pressione dell'aria sul corpo. Adesso però è una sensazione bellisima quella di andare a 90-100Km/h avendo davanti solo la strada e il panorama senza l'ostacolo del parabrezza.
In un anno ho fatto quasi 20.000 Km. Solo soddisfazioni e piacere di viaggiare. Qualche volta l'autostrada e proprio in quelle occasioni me la sentivo di fottere quando gli amici in R1150RT o in sella alle Gs mi superavano come se avessero sotto il culo una moto da 200CV.
E' fuori dubbio che la soggettività nel guidare una moto è una realtà...
Io dopo 30.000 km sulla R1150R, provai al momento del "cambio" sia la R1200R che il GS...
Beh che dire PER ME quest'ultimo è il massimo...sulla R1150R molte volte mi sentivo impacciato soprattutto a causa dell'anteriore pesante (molto pesante), trovandomi spesso in difficoltà quando c'era da girare sullo stretto con conseguente stanchezza notturna...
Col GS mi trovo a guidare molto ma molto piu' rilassato proprio per la sua maneggevolezza e la sicurezza che infonde (forse proprio perchè "lassù" ci si sente ""più sicuri"")...
Per le vibrazioni ammetto di essere daccordo, il GS PER ME vibra un pochino di piu' della mia EX e ripara un po' meno...credo che l'R1150R abbia a suo favore un'aereodinamica invidiabile!
..ma, provato il GS in tutte le situazioni (pure un leggerissimo off...), non si puo' che innamorarsene!!!!!!!!! E lo dice uno che l'ha sempre DENIGRATO!
tutto poi...è soggettivo...
GianniGS74
29-09-2008, 10:15
Signori miei, 15-16.000 euro non sono 15-16 milioni di lire!
Ma vi rendete conto che se uno spende tutti quei soldi vuole avere sotto il culo qualcosa di qualità?
Credo che nel caso del GS sia per il 90% dei possessori solo una questione di moda.
Basta vedere che gomme montano ... delle pure stradali, e quindi la domanda del perchè prendono una moto da enduro è d'obbligo.
:lol:io sono figo gia di mio e l'ho comprata lo stesso ...........hic hic hic
Piripicchio
29-09-2008, 10:42
La mia l'ho comprata usata dopo aver visto in esposizione la nuova r1200r.
Potevo anche farla quella spesa di 14.000euro ma non mi hanno convinto le linee troppo alla giapponese.
io avevo la R1150R con la quale un po mi ci sono divertito (la R1200R non l'ho manco presa in considerazione perche non ha forma di BMW e non mi piace per nulla) ho avuto poi una R1200GS che ho subito cambiato con una R1150GS Adv
premesso questo, la RR di qualunque tipo ha una copertura areodinamica pessima che mi faceva scazzare gia per spostamenti di 50km...
la R1150GS ha un ottima copertura areodinamica e mi ci trovo benissimo rispetto alla RR, la R1200GS poi ha una copertura maggiore che permette di andare tranquillamente alle massime velocita con casco Jet e visiera aperta!
la R1200GS Adv poi ha una copertura dall'aria ancora maggiore, forse solo la R-RT o la K-GT hanno una copertura ancora maggiore...
mi chiedo quindi come fai a dire che provenendo da una R1150R lamenti una scarsa protezione areodinamica??????
MrStanleySmith
29-09-2008, 10:42
Credo che nel caso del GS sia per il 90% dei possessori solo una questione di moda.
Basta vedere che gomme montano ... delle pure stradali, e quindi la domanda del perchè prendono una moto da enduro è d'obbligo.
io ho le gomme stradali 100% perchè del gs apprezzo la posizione di guida da enduro per comodità, gestibilià e capacità di carico. se vo fuori strada è per caso....
non ho fatto ferie, la uso solo il sabato e in tre mesi ho fatto 7000 km. e mi scoccia perchè son pochi.
fidati... tanti, come me la usano in strada perchè una bicicletta..
e pure bella...
Kilimanjaro
29-09-2008, 21:27
Credo che nel caso del GS sia per il 90% dei possessori solo una questione di moda.
E' vero!
Pure per me. L'ho comprata solo perché è di moda. Anche il GS1200 che avevo prima lo comprai solo perché sapevo che da li a poco sarebbe diventata di moda.
eMBé? :)
no... la Caponord RR è molto meglio..
concordo + 10
.....zzo dite, io presi la ADV. 1200 avendola solo vista in foto.
Fu amore a prima vista. La ordinai a fgennaio 2006 che era disponibile solo in...ecografia...
altro che moda, fu un fulmine a ciel sereno.
Sturmtruppen
30-09-2008, 22:29
Adesso puoi tirare un sospiro di sollievo, sturm... ;)
Fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sturmtruppen
30-09-2008, 22:30
Signori miei, 15-16.000 euro non sono 15-16 milioni di lire!
Ma vi rendete conto che se uno spende tutti quei soldi vuole avere sotto il culo qualcosa di qualità?
Magari quella che ho provato io non sarà a punto, magari non avrò tutta questa esperienza, magari avrò sbagliato spacciatore. Ma una cosa è certa: non portiamo tanto in alto una moto che (ammettiamolo pure) ha pure i suoi difetti. Non compriamola solo perchè fa tendenza!
:-)
Non è una questione di fare tendenza:
quello è un optional.
Sturmtruppen
30-09-2008, 22:40
Credo che nel caso del GS sia per il 90% dei possessori solo una questione di moda.
Basta vedere che gomme montano ... delle pure stradali, e quindi la domanda del perchè prendono una moto da enduro è d'obbligo.
Perchè gli utenti GS ne fanno un nso stradale al 90%. E non vedo che cosa ci sia di male...
GianniGS74
30-09-2008, 22:45
Perchè gli utenti GS ne fanno un nso stradale al 90%. E non vedo che cosa ci sia di male...
Semplicemente perchè ci sono moto migliori per un puro uso stradale ... ma evidentemente meno di moda.
Sturmtruppen
30-09-2008, 23:00
MA comode, versatili, ospitali per il passeggero, caricabili come il GS?
e che alla fine costano meno?
E che siano anche belle come il GS?
E che al bisogno ti consentano di scendere da un marciapiede, o di percorrere una strada sterrata come il GS?
no... la Caponord RR è molto meglio..
finalmente sei guarito.... :lol:
Basta vedere che gomme montano ... delle pure stradali, e quindi la domanda del perchè prendono una moto da enduro è d'obbligo.
Ecco il mio GS (l'unica moto senza pilota) gommato stradale (Bridgestone BattleWing) mentre vado a spasso per i Monti Sibillini con un gruppo di maiali :lol:
http://farm4.static.flickr.com/3104/2791570461_aba4c0c54e.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3174/2791570769_4799b9e054.jpg
Io pensavo di saperlo perché ho preso una moto da enduro, ma ora mi fai venire i dubbi... :confused:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
perchè quello bianco è bello anche da fermo ;)
quoto + 10 faccine di culo
Mr.Eight
01-10-2008, 11:37
eh già...
quell'estetica azzecatissima ne ha "fregati" tanti...
e molti di questi hanno (poi) capito che era meglio tornare al GS "normale".
ultimo esempio un mio amico che per sua fortuna prima di comperarla se l'è fatta prestare da un conce un paio d'ore.
risposta: no grazie ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |