madagascaaar
27-09-2008, 17:18
Dopo un Nolan da 180€, un Suomi da 220€, un Airoh da 200€, un paio di Demi Jet da 130€, ad ognuno dei quali ho sostituito svariate parti per precoce deterioramento (visiere, prese d'aria, meccanismi e ingranaggi vari), finalmente ho deciso di comprare uno SHOEI.
Certo, la spesa di 379€ per un Multitec è quasi doppia rispetto agli altri ma la qualità che immediatamente ho potuto constatare usando questo casco è decisamente di un altro livello.
E non parlo solo di leggerezza o insonorizzazione, ma anche della perfezione dei meccanismi della visiera e dell'aggancio della mentoniera sono eccellenti.
Così come la fattura della parte interna del casco o delle prese d'aria.
Eppure precedentemente non ho mai acquistato prodotti da supermercato...insomma per l'ultimo modulare ho speso 198€ eppure qualche giorno fa, nell'atto di aprirlo mi sono ritrovato la mentoriera in mano (dopo appena 9 mesi di utilizzo)...all'anima della sicurezza!
No dico...la mentoniera IN MANO COMPLETAMENTE SGANCIATA! E quello è un casco che avrebbe dovuto salvarmi la vita???
Sapete cosa mi hanno detto in "azienda"? Che avrei dovuto periodicamente "serrare" le viti di chiusura che uniscono la mentoniera alla calotta...
A me è parsa strana come risposta, tanto più che osservando queste benedette viti ho notato che sono troppo corte per la funzione che devono svolgere (neanche 2 cm)...ecco perchè il produttore consiglia di serrarle periodicamente!!!
E' proprio vero dunque, chi più spende meno spande!
Certo, la spesa di 379€ per un Multitec è quasi doppia rispetto agli altri ma la qualità che immediatamente ho potuto constatare usando questo casco è decisamente di un altro livello.
E non parlo solo di leggerezza o insonorizzazione, ma anche della perfezione dei meccanismi della visiera e dell'aggancio della mentoniera sono eccellenti.
Così come la fattura della parte interna del casco o delle prese d'aria.
Eppure precedentemente non ho mai acquistato prodotti da supermercato...insomma per l'ultimo modulare ho speso 198€ eppure qualche giorno fa, nell'atto di aprirlo mi sono ritrovato la mentoriera in mano (dopo appena 9 mesi di utilizzo)...all'anima della sicurezza!
No dico...la mentoniera IN MANO COMPLETAMENTE SGANCIATA! E quello è un casco che avrebbe dovuto salvarmi la vita???
Sapete cosa mi hanno detto in "azienda"? Che avrei dovuto periodicamente "serrare" le viti di chiusura che uniscono la mentoniera alla calotta...
A me è parsa strana come risposta, tanto più che osservando queste benedette viti ho notato che sono troppo corte per la funzione che devono svolgere (neanche 2 cm)...ecco perchè il produttore consiglia di serrarle periodicamente!!!
E' proprio vero dunque, chi più spende meno spande!