Entra

Visualizza la versione completa : Suggerimento per gli acquirenti...


il borsaro
27-09-2008, 11:23
Ciao a tutti,
credo che quanto stia per suggerirvi in fase di acuisto di una nuova moto, sia di fondamentale importanza per non trovarvi, poi, in spiacevoli situazioni:

1) Al momento della prenotazione, fatevi dire il numero del telaio del nuova moto che vi verrà assegnata;
2) Con il numero di telaio, informatevi sull'anno di produzione/costruzione del mezzo;
3) Se volessero assegnarvi una moto di produzione antecedente l'anno in corso di acuisto, rifiutatevi tassativamente, a patto che non vi facciano un congruo sconto.
4) Tenerte presente che l'anno di produzione va dal 1° settembre al 31 agosto dell'anno successivo.

Perchè vi ho raccontato tutto questo? Ve lo spiego:
1) a dicembre 2007 ordino la F800ST
2) a febbraio 2008 la ritiro
3) a distanza di sei mesi, dopo i difetti evidenziati, danni subiti, ancora in fase di ripristino, scopro che mi è stata venduta una "prima serie" il cui anno di fabbricazione è il 2006.
Ciò significa che la mia moto è uscita dalla fabbrica prima di agosto 2006.
4) Ecco cosa riserva la Casa!!!!

Ciao a tutti,
Alberto

GIANFRANCO
27-09-2008, 11:33
Alberto,
a me spiace per cio' che ti è accaduto, ma consentimi..., non che voglia prendere le difese di qualche casa costruttrice, sia chiaro, nè ho il benchè minimo interesse, .. dato che lavoro nel settore auto da un bel po'..ed in quello delle moto ci sono passato per un po' .. :

1) all'atto della prenotazione o al momento in cui ordini una moto o un'auto, non potrai mai avere il numero di telaio della moto e dell'auto che ti verranno vendute.

2) Chi ti ha detto che esiste un anno di produzione che va da agosto a settembre? I giapponesi usano l'anno "Ki", e inizia a maggio, i tedeschi usano le settimane di produzione (woken).. e la prima inizia in corrispondenza del calendario normale, a gennaio.

3) Le concessionarie passano gli ordini, le case costruttrici producono cio' che viene ordinato (programmazione della produzione), non producono facendo scorta o stock. Per questo spesso per un'auto si attendono anche 6 mesi.

4) Chi mi dice che la tua moto non era già presso un'altra concessionaria, ed era da immatricolare?

Ovviamente, ripeto, mi spiace per gli inconvenienti che hai avuto alla moto..

TheBoss
27-09-2008, 11:39
4) Chi mi dice che la tua moto non era già presso un'altra concessionaria, ed era da immatricolare?

Ovviamente, ripeto, mi spiace per gli inconvenienti che hai avuto alla moto..
propendo per questa ipotesi...

slint
27-09-2008, 11:43
col l'hipermegainflazionatocel'hannotuttichepalleGS non correvi questi rischi.. ;)

Kilimanjaro
27-09-2008, 12:24
all'atto della prenotazione o al momento in cui ordini una moto o un'auto, non potrai mai avere il numero di telaio della moto e dell'auto che ti verranno vendute.


Quando ordinai la mia Adv a fine 2007, la seguii passo passo in linea di montaggio e nella loro rete intranet figurava già con il mio cognome.
Il telaio entrò in catena di montaggio il 18 gennaio. Uscita dalla fabbrica a Spandau il 28/1, fu immatricolata qui a TR il giorno 8/2.

Evangelist
27-09-2008, 12:42
confermo, la produzione del model year inizia a settembre e termina ad agosto anno successivo. La fabbrica resta ferma 2/3 settimane per ferie/manutenzione proprio ad agosto.

da quel che so questa prassi viene seguita sicuramente dal 1969, anno di entrata in produzione di Berlino Spandau, le modalità della produzione monacense non le conosco...

andrew1
27-09-2008, 13:28
Dico anche io la mia: quando ho deciso di prendere il KR, era un must che il MY fosse il 07, perchè fino a tale data i motori del K presentavano dei difetti, alcuni dei quali secondo me gravi e che comunque non volevo avere.

Girando le conce a fine ottobre 06 mi ritrovavo dei MY07 in consegna entro fine anno, ma quando pretendevo che venisse messa tale clausola aggiuntiva nel contratto (e cioè che il MY fosse un 07), la data di consegna si spostava "stranamente" a febbraio 07 (come poi effettivamente è stato).

E che caso eh ...

Non è che volevano rifilarmi un MY06 o precedente e che l'aggiunta di tale clausola gli ha fatto rizzare le orecchie su possibili grane legali???

Quindi,

anche se non è possibile avere il numero di telaio in sede d'ordine, è però possibile far inserire una clausola tipo quella nel contratto.