Visualizza la versione completa : [Report] Questo non vi può sfuggire...
http://www.motoexplorer.eu/forum/showthread.php?t=9108
EagleBBG
26-09-2008, 20:38
Un mito!! Alla faccia del: "non funziona l'ews chiamo l'assistenza bmw..." :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
MA NO!
non divmi che non aveva neanche la givacca RUKKA!
Oddio!!!!! e nemmeno un LC8 sotto le navtiche...ma che OVVOVE!!!!
:)
Aho NAGA
Ma quel tipo li' del tuo avatar..lo conosci?
Se ti akkiappa il figlio ti spiezza in 2...
Qesti sono i viaggi che piacciono a mè, poche pugnette e marciare.
Hedonism
27-09-2008, 10:40
chapeaux! però per me un po' troppo estremo, il giro e' bellissimo ma sono sicuro che si riesce a fare con qualche confort in piu'
quello è uno con i controcazzi duri come il granito.....da solo poi..!!
Eccezionale !!!!!!!
150 euro di attrezzatura e via.
Rambo je fa 'na pippa !
Qesti sono i viaggi che piacciono a mè, poche pugnette e marciare.
concordo sulle poche pugnette, ma non solo marciare però, c'è anche il visitare le città, tante soste per le foto, l'addentrarsi in culture e popolazioni locali... questo è un viaggio, non solo una sfacchinata per aggiungere chilometri su chilometri!!
bellissimo!!!
la cosa più bella é il MANUALE DI SOPRAVVIVENZA! ha ha ha!!!
:lol::lol::lol:
un mito...
ha scelto la moto giusta, suku 350 dr, un mulo pagato 1500 euro...
se lo inchiodava al massimo lo regalava a un pastore e tornava a casa con il sorriso uguale!:D:D:D
al massimo avrei speso qualcosa in più per protezioni da moto... se cadeva male, col cavolo che lo raccontava!:(:(:(
comunque lo ammiro... :D:D:D
Hedonism
27-09-2008, 18:47
ripensandoci, non riesco a capire il senso di questa cosa... cioe' ti parti come un disperato senza neanche un paio di jeans di ricambio, quelli che hai non ti degni di lavarli una volta.... ci vedo tanto "fenomeno" e piu' che motociclismo, mi sembra una fuga da tutto e da tutti, caduta poi nella banalizzazione di rendere tutto pubblico.... cercare se stessi, chissà poi dove, ed avere la lucidità al rientro, di fotografare la maglietta sporca per pubblicare tutto su internet... non so mi sembra tanto di forzatura.
avere la fortuna di togliersi dalle p@lle per delle settimane e' un lusso che pochi si possono permettere, allora perche' farmi l'inventario di quanto "poco" hai speso? perche' non mettersi un paio di stivaletti che ti proteggano la caviglia, perche' non portarsi una maglietta pulita?!?!
se potessi assentarmi dal lavoro per dei mesi, lo farei anch'io uin bel viaggio senza lo stress del lunedì del rientro.... ma se così fosse crepi l'avarizia.
centurio331
27-09-2008, 21:52
fantastico!!
ma quanti eurini e quanto tempo ha l'amico per girarsi tutto il mondo??
beato lui
dadesabb
27-09-2008, 23:29
Il vero lusso...... IL TEMPO sempre meno
sensazionale l'equipaggiamento tecnico
Antonio Tempora
28-09-2008, 10:35
Il vero lusso...... IL TEMPO sempre meno
Quoto al 100% !
Il vero lusso oggi è la disponibilità del proprio tempo per fare ciò che più ci appassiona.
Per quanto riguarda le critiche sulle condizioni in cui è stato affrontato il viaggio sia dal punto di vista dell' attrezzatura techica e delle condizioni di vitto ed alloggio quotidiani per non parlare della cura con cui con cui sono state documentai costi di acquisto dei vari componenti, concordo in parte.
Che determinati viaggi si possano condurre con una minima spesa non è una scoperta: basta vedere la differenza fra una guida come "Lonely Planet" o "Routard" con quelle del Touring Club od i consigli di viaggio di riviste platinate ( di cui tra l' altro sono collezzionista dal primo numero ) come " Bell' Europa " o " Bell' Italia ", per rendersi conto che l' offerta turistica varia a seconda del budget di spesa.
Viaggiare ha comunque un costo che anche il più smaliziato dei "risparmiatori" non può evitare : quello burocratico, dato dai visti da reperire e pagare per attraversare determinate mete e soprattutto il "mancato guadagno" dato dal periodo trascorso a viaggiare sottratto al lavoro quotidiano grazie al quale, a meno ché si viva di rendita, ci si mantiene nella vita di tutti i giorni...!
Insomma : inutile che ti dai da fare per documentare quanto hai risparmiato, tanto avrai speso sempre di più di quanto si potrebbe permettere un "cassaintegrato" o semplicemente un padre di famiglia che vive di stipendio!
Comunque finché si viaggia da soli tutto bene, come ho sempre affermato nei miei post, in coppia od in gruppo proprio no: preferisco avere un minimo di comodità e limitarmi al campeggio ed alle privazioni dove relamente vale la pena affrontarle.
Dormire in tenda e mangiare dalle scatolette quando si potrebbe soggiornare e mangiare in locali economici ma puliti non è per me !
Un' ultima osservazione sull' abbigliamento tecnico: una giacca a vento non può sostituire una moderna giacca da moto.
E' vero che fino al 92 non esistevano giacche in Gore-Tex e che gli "Speciali di Motociclismo Viaggi" degli anni 70 ed 80 che ho collezionato mostrano giacche, stivali e caschi simili a quelli usati dal protagonista del nostro viaggio, ma nella vita si va avanti.
Anche il "Telemark" è tornato di moda ma non credo che gli appassionati di Sci-Alpinismo lo sceglierebbero per una traversata ad alta quota di più giorni !
Comunque ognuno è libero di interpretare il proprio viaggio, di mostrarlo a tutti ( Internet serve a questo e soddisfa sia chi vuole "mostrarsi" che quelli che vogliono "guardare") basta non pretendere di essere di "insegnamento".
Ciao a tutti
IMHO, il senso di questo viaggio ha un nome molto semplice : libertà.
Libertà dagli stereotipi, dagli usi comuni, dalla moto da fighetto, dall'abbigliamento utlimo grido, dal viaggio iper-organizzato.
Anche il suo report è di un candore unico. Notate le foto - molte in cui lo ritraggono sono con l'autoscatto - quasi a non voler dare fastidio a nessuno.
Io per questo Signore provo "sana" invidia e rispetto, per aver fatto qualcosa che vorrei fare e non averne il coraggio.
A me, oltre al tempo, manca anche la libertà. Quella vera.
Aho NAGA
Ma quel tipo li' del tuo avatar..lo conosci?
Se ti akkiappa il figlio ti spiezza in 2...
non so perchè ma da cotanto padre non mi sarei aspettato niente di diverso.
AhAhAhAH! Fantastica la foto con i BIKERz russi.
Bmw 1200gs, KTM adv, borse ALU, abbigliamento BMW pro....
....tutti davanti al BAR!
La globalizzazione sovieteica dei fighetti.....
Sturmtruppen
28-09-2008, 18:06
A me fa tanta tristezza.
Io adoro la moto, adoro viaggiare, ma così è proprio una cosa diversa.
Concordo sulle protezioni moto: bastava una banale caduta per raccontare tutto in moto diverso.
Volete mettere il piacere di ascoltare musica giusta durante un rettilineo con un panorama mai visto, o sotto una bella pioggia.
Volete mettere la goduria di portare in camera solo le entroborse, farsi una doccia e indossare una maglietta e un jeans che profumano di pulito e sedersi in un buon ristorante a mangiare qualcosa di tipico.
Io continuo a viaggiare a modo mio e ad apprezzare questo...
Bravo. Mi è piaciuto il suo reportage, semplice e genuino, descrivendo la quotidianità della vita dei locali.
vadocomeundiavolo
28-09-2008, 21:39
bello il racconto e le foto.
se volete ,potete partire e fare questo viaggio,basta avere il tempo e la voglia.
non è un viaggio imposibile.
queste sono avventure che ti danno sodisfazione .
aspetto di vedere il Kirghigistan.
Zio Erwin
28-09-2008, 22:11
Non è solo un viaggio attraverso popoli e paesi.....
Credo che sia un viaggio interiore, alla ricerca di qualcosa.
Forse, ma spero di sbagliarmi, c'è un po di esibizionismo e mania di protagonismo.
Se lo avesse fatto da solo senza dirlo a nessuno sarebbe veramente un VIAGGIO anzi IL viaggio.
Invece io ho la sensazione che lo abbia fatto per potersene vantare.
Quasi come fosse un'impresa da Guinness dei primati......
Comunque al di là delle chiacchiere, ha del coraggio da vendere....
Rimango allibito...leggendo queste cose...mah!
Concordo con Naga, il report è (a mio parere) assolutamente genuino e non riesco a trovarci nessuna traccia di esibizionismo
A me sembra uno a cui semplicemente piace fare una cosa, ovvero girare su due ruote, e lo fa nel modo che più gli aggrada, per questo non condivido le critiche (che di certo gli rimbalzerebbero al 110%)
Io sono dell'opinione che in questi viaggi non ci sia nulla di eroico o speciale, certo mi manca qualcosa altrimenti l'avrei fatto anche io :) ma non credo sia questione di tempo, soldi, moto o equipaggiamento... è la solita questione "e se succede qualcosa"... Che per quanto mi riguarda è la riprova di poco ottimismo o meglio fiducia nel prossimo
Finchè ci si chiede "mi ciuleranno la moto", o "mi deruberanno/trufferanno" o "restero' fermo senza che nessuno mi aiuti" etc. etc. non si va da nessuna parte
esibizionismo??? ma se qua si postano le foto anche del giro nell'oltre po, con moto da 20000 euro agghindati per andare nel desetrto.. per favore...
perche sto povero cristo che da come si pone sprizza solo genuinità non puo cercre di condividere la gioia che ha avuto in qusto viaggio con piu gente possibile?
mi sa che è solo invidia! ;)
per quanto riguarda l'approccio e la dotazione che si è portato dietro.. ognuno si prepara e parte come meglio crede.. non crediate che sia solo frutto dell'inesperienza..
io per primo in moto ci vado in gilet di jeans e camicia, quotidianamente e nei viaggi..sono fatti miei e riguarda solo me.. potrei dirvi di amici che si sono fatti india e pakistan con solo un paio di cambi.. che hanno dormito in tendoni sull'himalaya in mezzo ai militari.. ed era esattamente quello che sognavano prima di partire ossia stare in mezzo alla gente..
ma voi andreste mai in mezzo a gente povera e che non si puo permettere manco una moto tutti agghindati? credete che si apriranno a voi? credete che possiate mai ricevere doni da sconosciuti solo per il piacere della conoscenza fatta se vi presentate dentro un completo firmato che nemmeno in 10 di lavoro la persona che avete davanti potrà mai permetterselo?
se si vuole vuole godere veraemnte della conoscenza di nuove culture in questi viaggi si deve cercare il piu possibile di mimetizzarsi
di fronte a queste avventure resto perplesso e sulle prime non so cosa pensare:
la fantasia mi porta ad ammirarlo e ad invidiarlo (nel senso buono), il raziocinio mi fa dire che forse è un pò matto o scriteriato, però devo riconoscere che è uno dei pochi che è "diverso" da noi, o almeno da me. Guardando le sue foto non posso non notare la sua spontaneità, la sua semplicità, a partire dall'abbigliamento e dalla moto, e la sua incredibile attitudine a unirsi e familiarizzare con la gente povera e semplice. I suoi occhi parlano da soli. Non sono falsi. E' facile farsi fotografare con un beduino, altra cosa partecipare veramente alla loro vita, mangiare come loro (ma l'avete vista la ciotola con il riso che ha mangiato in che condizioni era? e l'albergo?), dormire con loro, ballare con loro, cogliere in pieno il loro senso della vita. Allora si può dire di conoscere veramente un'altra umanità. Ecco dove lo invidio. Io forse non sarei capace di strappare agli altri la loro normale diffidenza. Mi sembra che lo abbia fatto in un modo talmente sincero, che se così non fosse andrebbe premiato subito con un Oscar. Che poi abbia avuto la voglia o una piccola ambizione di fa conoscere il suo viaggio, sfido ognuno di noi a fare il contrario. Per quanto riguarda i soldi e le spese, beh, non lo conosco ne conosco le sue condizioni economiche, ma mi viene da pensare che dal vestire, dalla moto scelta, da altri particolari probabilmente non nuota nell'oro.
harry potter
29-09-2008, 01:50
concordo con giogio ;)
rendere pubblico un viaggio non lo vedo come esibizionismo (ahaha detto su QDE mi vien da ridere :lol:) ma come il raccontare il viaggio con altri amici..
leggere "se potrei assentarmi dal lavoro lo farei anch'io" a parole son tutti buoni , il problema è che servono le palle in pochi le tirano fuori ;)
per le dotazioni tecniche, bè come dice cocmas non possiamo conoscere la sua situazione economica, il mio primo "viaggio" l'ho fatto con un paio di jeans tennis e giacca in pelle
l'unica cosa che non ho digerito è il fatto di partire senza neanche sapere come fare manutenzione ad una moto :(
comq in conclusione massima stima per personaggi del genere ;)
a me piacciono i viaggi all'avventura ed in economia, però non mi sogenerei mai di dormire in camerate lerce e puzzolenti o all'addiaccio in una tenda giocattolo. Nè tantomeno mangiare roba in scatola o in luoghi scarsamente igienici. Bleehhh....:tongue7:
Ovviamente però massimo rispetto per chi riesce a fare cose del genere
Un vero viaggio con lo scopo di vivere i luoghi, di farne parte, di prenderne con sé un pezzetto e portarselo dentro, di conoscere persone e abitudini distanti dalla propria quotidianità, con tutto quello che comporta in spirito d'adattamento. Il resto è turismo.
ilmaglio
29-09-2008, 07:06
Fortissimo.
quando leggo commenti tipo "esibizionista" mi viene da ridere... :confused::confused::confused:
ma andiamo a vedere chi va solo in grecia o turchia credendo di andare chissà dove con gs adv straaccesoriate manco per fare un giro del mondo....
e magari si vaccina prima di partire con antiquesto e antiquello perchè non si sa mai..
l'unica modifica che avrei fatto io riguarda una giacca con protezioni e un paraschiena (anche da discount lidl)...
io però il pelo di mangiare quello che ha mangiato lui non ce l'ho... sono schizzinoso!:lol::lol::lol:
magari dopo una settimana di solo pane...:lol::lol::lol:
Hedonism
29-09-2008, 10:10
va be dai raga, qua siamo a livello di masochismo, sto viaggio sembra "il contrappasso Dantesco":
hai peccato andando in moto? ti condanno a fare un viaggio così a quelle condizioni.... ma che ti fa schifo lavarti la maglietta?
che c@chio si e' portato nelle valige? passi pure che i primi gioni li montava al contrario, ma se tanto mi da tanto al tipo gli puzza campare...
Mah.....fino a qualche mese fa si elogiavano solo viaggi di questo tipo...ora non vanno più' bene....
Hedonism
29-09-2008, 10:39
Mah.....fino a qualche mese fa si elogiavano solo viaggi di questo tipo...ora non vanno più' bene....
esprimo il mio punto di vista che non puo' non essere condizionato dal mio stile di vita, che me lo sia scelto o meno....
non posso e probabilmente non potro' mai assentarmi dal lavoro per piu' di 3 settimane (in caso di matrimonio.... tipo l'ultima cena :D ) quindi non sarò mai in condizione di poter solo pensare ad un'avventura simile, sarà difficile fare un Capo Nord in autostrada....
tuttavia ripeto quanto ho già scritto, puoi staccare la spina per così tanto solo se hai le spalle belle coperte, a quel punto se il rottame di moto che dovrebbe portarti in giro si rompe o si disintegra, poco male un modo per tornare a casa lo trovi sempre, se va bene ok, se va male @@@@@@lo (vedi il post dei ragazz in vespa in turchia)
trovo molto strano, ai limiti dell'incoscenza, intraprendere un viaggio così in quelle condizioni... stiamo parlando di un FORTUNATO utente delle due ruote che parte come un disperato senza nemmeno sapere qual'e' il verso giusto delle valige sulla moto....
se ci avesse lasciato la pelle, si sarebbe preso pure del cogli@ne, ammesso e non concesso che "l'impresa" fosse divenuta pubblica.
e' ovvio che la condizione di liberta di cui gode il ns. amico viaggiatore, soscita almeno un pizzico di invidia in tutti noi, abbiamo tutti mille progetti e sogni da poter realizzare in una situazione del genere, nella quale il lavoro il mutuo, la famiglia non rappresentano nessun tipo di problema od ostacolo di sorta....
però non capisco il perche' ostinarsi nel collezionare una serie di stenti e privazioni, non credo, per quanto ho detto sopra, che si tratti esclusivamente di una questione economica.
Io ne vedo tantissimi vestiti come lui che vanno in moto.......e non mi sembra sia andato in guerra!
Cmq ricordiamoci che ce' un sacco di gente che va in moto con jeans e giubbo in pelle senza nessuna protezione, io all'elefanten ho visto molte bottiglie ma pochi paraschiena, per non parlare del Faker;)
Ovvio che con questo non voglio dire sia giusto non mettersi le protezioni, ma voglio far capire che il tipo del viaggio e' molto diverso dal Bmwuista ma molto simile ad un motociclista medio europeo!
..... Esibizionista?!
Io ritengo si tratti di un VIAGGIATORE, in gamba anche.
Mi è piaciuto molto il suo viaggio, rispetto le sue scelte e sono contento di aver avuto l'opportunità di poter leggere il suo racconto di viaggio.
Anni fà questo non era possibile, non esisteva internet e la condivisione d'informazioni era difficile. Organizzare viaggi così era un casino già per le informazioni burocratiche, figurati il resto.
Schizzinosi, amanti degli Hotel con le SPA e dell'equipaggiamento tecnico estremo, possessori di moto che potrebbero fare il giro del mondo ma al massimo vanno al ristorante sulle colline dietro casa, vivete la vostra vita come volete ma almeno rispettate chi l'avventura l'ha vissuta davvero..:(
Hedonism
29-09-2008, 11:17
poteva andare in autostop allora...
oppure con la vespa
no dai con il ciao.... come ha fatto un tipo 25 anni fa meta CApo Nord...
che @zzo di discorsi sono?
siccome scelgo il modo piu' incasinato per fare le cose sono strafigo? non c'e' niente di piu' snob che fare il finto pezzente.
andasse ad accendere i ceri che e' tornato a casa intero che e' meglio, invece di guardarsi la maglietta zozza.... mi scappa da ridere va...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
....siccome scelgo il modo piu' incasinato per fare le cose sono strafigo? non c'e' niente di piu' snob che fare il finto pezzente.
andasse ad accendere i ceri che e' tornato a casa intero che e' meglio, invece di guardarsi la maglietta zozza.... mi scappa da ridere va...
Ussignur!:confused:
Ridi. Ridi che ti passa.
Zio Erwin
29-09-2008, 13:12
Vabbè va......
Solo come promemoria, forse è il caso che qualcuno si rilegga questo.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=153270
Poi è vero che ognuno è libero di fare quello che vuole, come vuole, dove vuole e con chi vuole....
L'importante non è la meta ma IL VIAGGIO, si può fare un viaggio anche a Baranzate se lo spirito è quello giusto.
Io non mi sono mai fotografato sotto nessun cartello stradale, non mi servono le prove, io ci sono stato e a me basta....
Se vuoi il contatto con gli exatracomunitari lo puoi avere anche da noi, non è necessario andare in Mongolia o in Burundi.
Se vuoi guidare in moto a torso nudo come facevano gli arditi, liberissimo di farlo....
Ma non è l'abito che fa il monaco, puoi essere un viaggiatore anche vestito da fighetto BMW non confondiamo la prudenza con con l'eroismo.
Fortunatamente non viviamo più in un epoca nella quale si espiavano le colpe con il cilicio e sinceramente se posso permettermi in ristorante invece che mangiare gli insetti lo preferisco.
Se preferisco dormire in un alberghetto invece che su una panchina alla stazione credo di essere nella norma.
Non credo che un viaggiatore di possa giudicare dall'attrezzatura che dipende da fattori troppo variabili.
Un viaggiatore deve essere giudicato in funzione di quello che pensa, dalle emozioni che prova e dalla passione che ci mette e da come si rapporta con la cultura e con il paese che sta attraversando.
NOn confondiamo i TURISTI con i VIAGGIATORI.
mamma mia quanti commenti tristi.. Devo ricordarmi solo di non mettere un racconto la prossima volta che faccio un viaggio.. Poi quella degli extra comunitari è fantastica.. Non vi piace come lo ha fatto? Fatelo voi in una maniera migliore e poi riparliamone.. Buffone perché ha fatto una foto datanti a cartelli che la maggioranza di voi non vedrà mai? Se lui è buffone allora uno che fa foto con un adv allo stelvio secondo questa scala cos'è? L'invidia fa dire cose molto brutte a volte..
Hedonism
29-09-2008, 14:40
giogio, triger
nelle mie risposte di oggi ho anticipate battutine sulle invidie e rosicamenti vari, chi non ne avrebbe sapendo che mai ci si potrà permettere il lusso di mollare (temporaneamente) tutto per andare a fare i c@zzi propri a tempo inderteminato... non credo che la data del rientro per quanto in la fosse programmata.
detto questo, vorrei capire il senso di questa cosa, ovvero dato per certo che trattasi di un viaggio importante, durante il quale e' naturale trovarsi tra mille difficoltà il che richiede una buona dose di coraggio (o incoscienza?) bene detto questo, personalmente non capisco perchè "complicarsi" la vita e "calvarizzare" ulteriormente un viaggio gia' difficile. non credo che cambiarsi le mutande avesse potuto snaturare il viaggio... così come non credo che nell'organizzazione da profugo, il tipo non e' mica precipitato sulle ande e tornato a casa a piedi, un bel giorno ha deciso guardando la cartina di andare a fare un giro della madonna, si e' fatto i visti e poi ha pensato bene di partire con un rottame...... ancora non capisco perchè visto che escludo problemi economici, magari invece aveva 3000 euro e se li e' spesi tutti, ma a quel punto l'avventura piu' dura lo aspetta casa.... arrivare alla fine del mese.
io credo che questi tipo abbia toccato un nervo scoperto: la voglia di avventura e la realtà. In alcuni post leggo che per alcuni il viaggio più affascinante sarebbe la patagonia, la Cina, il Burundi, alcuni addirittura il Biafra, lo Zinbawue!!! Bello sognare , vero?Specialmente davanti al computer. Poi ecco la realtà che questo tizio ti sbatte in faccia e ti dice semplicemente: io l'ho fatto!! Con i suoi rischi, le sue bellezze, i suoi imprevisti.Allora siamo disarmati e cerchiamo mille scuse. Io non ho tempo, io non mangio nelle scodelle sudicie, io ho freddo di notte, io voglio l'abbigliamento tecnico, io mi faccio addosso dalla paura e via dicendo.Fra parentesi: quelli che hanno sequestrato in Egitto erano in 11, non erano soli, eppure li hanno sequestrati ,quindi o da soli o in compagnia se ti vogliono prendere non ci sono problemi. In alcuni poi non ci sono freni che tengano quando scatta una molla: si può avere famiglia, lavoro, figli , genitori eoppure partono. Voi pensate che tutti i grandi viaggiatori siano senza nessuno? I vari Soldini, Messner, Bonatti, mica erano dei randagi! Conosco ingegneri e avvocati che hanno abbandonato la loro professione per fare gli allevatori! Poi perchè dover comprare per forza una moto da 20.000 euro, senza di quella non si parte? Non è certo uno sprovveduto, perchè si è informato, ha letto , si è documentato, e ha scelto il mezzo migliore per fare il suo viaggio. Chi di voi sa riparare una centralina elettronica? E voi pensate che viaggiare con un GS in Turki...stan, o come cacchio si chiama, sia meglio con un GS pieno di elettronica che con una moto come la sua? Ma avete visto che razza di meccanici ha incontrato per riparare una gomma? e voi pensavate di mettere in mano ad un simile meccanico un GS? O fargli riparare un EWS?:lol:Ma avete idea di che razza di mondo c'è dietro l'uscio di casa? In mongolia, in Tibet, voi pensate di giarare con l'europe assistance e la America Express?
di trovare il Ritz Hotel oppure il Four Season? é grasso che cola se si dorme in una topaia, in alcuni paesi.Quindi quando si scrive che ci piacerebbe l'avventura, il coast to coast, pensiamoci bene a dove andare, e a cosa mangeremo. Il tizio in questione come ho detto in altro post suscita ammirazione, sconcerto e forse invidia. Ma è un diverso, esce dalla quotidianità del viaggio, va ai confini del mondo. E chi fa queste cose per forza è diverso da noi. POi sarà sudicio, sporco, ma sicuramente lui si è levato una voglia che ognuno di noi cova dentro.
Non ci avevo pensato...posso parlare con un senegalese senza fare la Parigi Dakar..... va' che son pirla eh ....
Hedo perché e una questione di come si è e di cosa si cerca da un viaggio.. Io credo che il tipo abbia cercato di tirare fuori il massimo da quello che aveva e cercato di vivere al meglio quello che probabilmente stava sognando da parecchio! Sono assolutamente sicuro che non si tratti di semplice impreparazione o inesperienza. L'errore è inquadrarlo come motociclista quando in realtà per me è prima di tutto un viaggiatore che ha scelto una moto come mezzo di trasporto. Questo per me spiega la scelta del tipo di moto.. Che alla fine rottame o no gli ha permesso di fare quello che voleva. Anzi proprio il tipo di mezzo scelto poi ti permette di vivere in una maniera o in un altra il viaggio.. E non è assolutamente vero che un mezzo più confortevole permetta di godere meglio l'esperienza.. Un mezzo lento e per certi aspetti scomodo permette di godere di più quello che ti circonda, anche sole il fatto di doversi fermare più spesso significa più possibilità di conoscere persone! Secondo te è più probabile che tu venga ospitato da gente del posto se ti presenti più simile a loro o conciato come un marziano? Per me è molto più importante questo, avere la possibilità di venire a contatto veramente con culture locali.. Solo così le puoi capire a fondo e trarne insegnamenti. Per quanto ritarda le docce il cibo e i cambi probabilmente era così inserito dentro il suo sogno che si è liberato da tutti gli obblighi e le abitudini di casa che nemmeno c'ha pensato..libertà totale di mente pronto a vivere a pieno quello che gli si presentava di fronte.. Io per questo lo ammiro tantissimo e non per l'impresa in se. Per quanto riguarda il tempo a disposizione sono d'accordo con te, quello è il vero lusso ma noi non sappiamo quali siano le condizioni lavorative o familiari in cui si trova.. Bisognerebbe chiederlo e cmq buon per lui se è riuscito a trovare il tempo per farlo!
Hedonism
29-09-2008, 17:30
sono d'accordo, forse questa cosa mi ha sorpreso troppo un po' per tutte le sfaccettature, forse commentarla da dietro un cmp / scrivania in ufficio non e' neanche opportuno, mi accontento di capire quel poco che ho capito, il resto spero un giorno di impararlo da me ;) bravo (e fortunato) lui
pittore11
29-09-2008, 19:37
sti... par... di... coglion....complimenti!
....domani parto anch'io ....magari!...
iceunstable
30-09-2008, 12:03
anche io di tutta la cosa....invidio la disponibilità di tempo.......
Premetto che io alcuni giorni fa ho scoperto per caso un forum dedicato a possessori di DR 350. C'era una sezione dei viaggi con foto e racconti e io ho messo il mio.
Dopo un pò qualcuno lo ha segnalato su un sito (www.motoexplorer.eu ) dove hanno ricopiato il mio post. Li aggiorno tutti e due: come poi ho visto fanno in tanti coi loro viaggi. La foto dell'attrezzatura è stata messa per ridere, come per ridere i prezzi: l'avevo preparata quando ho fatto vedere le foto a degli amici di mio fratello. L'ho messa lì: non c'è intenzione di prendere in giro nessuno.
Riguardo al viaggio è costato sui 2500, 2600 €, quindi non poco. 1000 li ho spesi per spedire la moto in Italia da Tashkent, 400 per i visti e 320 per il biglietto aereo da Tashkent a Milano. Il resto sono state le spese del viaggio. Io non voglio dimostrare nulla e non ero alla ricerca di me stesso.
Quando viaggio però viaggio sempre in maniera semplice: cerco di stare il più vicino possibile alla gente del paese in cui mi muovo. In Laos, quando possibile ho sempre dormito nei templi: i monaci ti ospitano e normalmente ti chiedono di parlare un poco in inglese, che tutti studiano. Una volta mi hanno fatto tenere una lezione ad una classe con gesso e lavagna.
Con 20€ in quei posti ti permetti una bella stanza con tutte le comodità, ma sei in un paese in cui un operaio che lavora alla manutenzione delle strade guadagna 100$ al mese. Chi mai conosci in un albergo di lusso ? Altri turisti come te. Non mi interessa. In quasi tutti i posti in cui ho dormito i proprietari mi tenevano a parlare, chiamavano altra gente e volevano sapere tutto del mio viaggio, mi chiedevano dell'Italia. Io cerco sempre di vedere queste cose, ma non faccio il finto alternativo: mi interessano le persone di un paese. Magari alla fine ho saltato un monumento, però ho fatto colazione con un camionista, che mi ha parlato delle strade da fare ecc...
Avendo sempre e solo viaggiato in vespa ho cercato la moto seguendo alcuni criteri, non è stata una scelta casuale. Un monocilindrico 4 tempi è una moto che chiunque si definisca meccanico è in grado di riparare. Ci sono grandi distanze, quindi volevo bassi consumi. La mia unica esperienza in moto era stata la guida di uno Yamaha XT 225 in Alaska. l'ho cercata un poco più grossa, ma maneggevole. Sono stato da parecchi concessionari, ma ad esempio già i 600 ( tipo un Pegaso dell'Aprilia) mi faceva sentire insicuro. quindi il peso del Dr mi è sembrato accettabile. L'ho presa usata, perchè aveva solo 8000 km: del resto sono moto che vengono usate solo per fuoristrada, quindi non è difficile che dopo anni abbiano percorso poca strada. Il meccanico che mi ha seguito ha un DR 350 ed è concessionari Suzuki: guardando le foto mi ha detto che tutte le parti erano originali e che potevo tranquillamente comprarla.
Il fatto di girare con una moto meccanicamente semplice era un'idea che mi ero fatto lo scorso anno girando ogni tanto con dei motorini in Laos, Birmania e Cambogia. Non so cosa possa succedere se si rompe una centralina: hai voglia a trovare i ricambi.
Ho montato i parlaevette della Acerbis: utilissimi, mi è caduta un paio di volte parcheggiandola.
Velocità di crociera sempre sui 90/95, qualche volta i 100 tanto per provare, ma io ho a tutt'oggi il ritmo da vespista. Poi tanto mi alzavo e guidavo fino a sera fermandomi ogni tanto, ma non per fare dei record: mi piace guidare, non mi annoio. In moto non ho bisogno della musica, mentre in macchina non posso farne a meno. Quando vedevo qualcosa di interessante mi fermavo.
Ho preso lezioni di russo durante l'inverno, ho letto guide. Non avevo il GPS, ma tanto per me girare una mezz'ora per trovare una strada in una città, chiedendo è un divertimento: che fretta ho ? Fuori dalle città non è che ci sia una miriade di strade: guardate su google maps e vi renderete conto che è così. Io però il satellitare non lo uso nemmeno in Italia, ma mica prendo in giro chi lo fa.
Io non ho passato pericoli, non credo proprio di aver fatto un viaggio estremo. Uso sempre però la prudenza. Ho letto al mio ritorno in Italia dei due turisti olandesi che avevano fatto campeggio libero a Roma: sono stati imprudenti. In Lituania purtroppo ho visto il cartello del campeggio, quando ci sono arrivato erano ormai le 8 di sera. dopo la tenda io l'ho sempre usata in posti sicuri. I motociclisti polacchi che ho incontrato campeggiavano sempre nella steppa in Kazakistan: la gente delle yurte mi aveva detto che era molto pericoloso, io non l'ho mai fatto.
Il fatto di mettere on line il racconto è perchè mi sono reso conto che esistono un sacco di persone con la passione della moto: io non ho amici con la moto. Qui mi sembra sempre di essere tra amici.
Viaggio sempre da solo, perchè altrimenti non partirei mai: dove lo trovo uno che venga in un paese che interessa a me e in un certo periodo ?
Inoltre il fatto di viaggiare da soli è magari un poco insolito per noi italiani, ma comunissimo all'estero. Davvero.
Riguardo al discorso del tempo. Lavoro con mio fratello (una piccola azienda): mediamente quando va bene si esce alle 7 di sera, ( arrivo verso le 7,20 del mattino) con quasi sempre il sabato mattina. In estate, quando c'è un poco meno di lavoro, uno è sufficiente: uno va e l'altro resta. Questa è una fortuna lo riconosco.
Però davvero nessuna polemica, come ho già chiesto in privato ad altri utenti su un altro forum. Io ho solo visto che vengono pubblicate le foto dei viaggi, tutto qui.
Infine non capisco nullo di meccanica: allora che faccio, non parto ? Ho pensato che alla brutta avrei pagato qualcuno per caricare la moto e portarla da un meccanico. Hai voglia se per partire avessi dovuto imparare a fare manutenzione. Sono stato fortunato, ma penso anche prudente e mi ero preparato al meglio.
Ciao a tutti
Riguardo l'igene: io ho fatto la doccia tutti i santissimi giorni del viaggio, ci mancherebbe. Solo che i Jeans che usavo per viaggiare in moto ho ritenuto di non starli a lavare: tanto il giorno dopo sarebbero stati nel medesimo stato. Alla sera mi cambiavo eccome. però io quando viaggio uso sempre delle magliette grigie(ottime per tutte le occasioni): ne avevo 4 perfettamente identiche, a rotazione le vedete sempre in tutte le foto. Qualche volta la doccia era un poco fredda, una volta ho dovuto usare i secchi riempiti nel torrente dietro l'albergo.
Benvenuto Momi!
È un piacere leggerti, anzi sicuramente hai ancora qualche dettaglio da raccontare e io ancora tanta curiosità. Mi auguro che tu abbia occasione di ampliare il tuo racconto.
Qui non litiga nessuno sul serio, capita che si confrontino mondi "diversi".
Qualcuno qui dice che ci vorrebbe a volte meno internet e più cabernet ;)
Zio Erwin
01-10-2008, 08:49
Ciao Momi, benvenuto!
Grazie per esserti iscritto e per averci parlato di te....
Non fermarti, per favore, continua a raccontarci le tue avventure.
Ci aiuteranno a capire meglio chi sei, forse mi sono fatto una idea sbagliata su di te e me ne scuso.
brontolo
01-10-2008, 08:51
momi, hai un amico palestrato, tal Beuto?
Hedonism
01-10-2008, 09:00
io ho gia' fatto ammenda qualche post fa ;)
benvenuto Momi,
una domanda sciocca, come mai non hai optato per un abbigliamento un po' piu' tecnico? e' vero che il mono e' piu' affidabile, ma una banale scivolata, anche "solo" ai 60 km/h, con i jeans avrebbe comportato danni e dolori tali da dover interrompere il viggio.
grazie del tuo contributo
Un grande amico il Beuto: ci conosciamo benissimo
io ho gia' fatto ammenda qualche post fa
benvenuto Momi,
una domanda sciocca, come mai non hai optato per un abbigliamento un po' piu' tecnico? e' vero che il mono e' piu' affidabile, ma una banale scivolata, anche "solo" ai 60 km/h, con i jeans avrebbe comportato danni e dolori tali da dover interrompere il viggio.
grazie del tuo contributo
__________________
Hedonism
R 1200 GS 08
Non ho capito come si faccia a rispondere includendo il messaggio.
Cerco di spiegare meglio i tempi.
La moto sono riuscito ad andare a prenderla nel vercellese solo a fine febbraio. Dopo un mese l'ho portata dal meccanico e c'è rimasta per un paio di mesi: doveva arrivare il serbatoio della Acerbis, le protezioni ecc... Avevo programmato di partire la terza settimana di agosto: in azienda chiudiamo le 2 centrali e io e mio fratello facciamo in maniera che prima o dopo uno dei due sia presente.
La mia idea era stata di spedire la moto da Roma a Tashkent ( trovato su forum spedizioniere). Ho cercato la cassa, trovata la ditta. Ai primi di giugno mio fratello ( che è sposato ) mi ha chiesto di anticipare la partenza, perchè alla fine si erano messi d'accordo con una coppia di loro amici per andare in montagna a fine agosto.
Da li ho dovuto rivedere il tutto: non c'era il tempo di preparare la spedizione, la cassa e imballare la moto, anche perchè non ne avevo idea, mi stavo informando. Imparare la manutenzione: mi veniva a mancare il tempo.
Borse laterali: solo 10 gg prima mi ha trovato gli attacchi, che io pensavo di adattare per tenere lontano dalla marmitta un paio di borse morbide che mi aveva dato il meccanico. Poi colpo di fortuna: un fabbro in pensione, amico di mio padre e possessore di BMW mi salda alla perfezione gli attacchi GIVI. A quel punto torno dal meccanico e mi dice che allora potrei cercare le borse rigide. Un negozio di Bologna le ha ( siamo a 2 gg dalla partenza): vado le prendo e poi le monto.
Abbigliamento: ho sempre e solo girato in vespa e sempre senza tute, non le conosco. Ho preso un paio di guanti e una tuta impermeabile. Il pile l'ho comprato da Dechtlon, come l'antivento arancione. Li ho usati in Alaska nel 2006: perchè non avrebbero dovuto andare bene per il viaggio ? Tieni anche conto che i visti li ho fati per conto mio andando un giorno a Roma e facendomi le varie ambasciate, anticipando il tutto di 3 settimane.
Qualcosa quando viaggi, lo scordi sempre: però avevo con me tutta la serie di chiavi e cacciaviti, fusibili e fili per la moto.Lì ci avevo davvero guardato bene. Per le mani al massimo avrei comprato un paio di guanti più pesanti per strada se necessario
Poi non è che si ha sempre tanto tempo: anni fa andai in Giappone, avevo 2 settimane e studiai un itinerario da 2 settimane.
Vero che con una tuta in caso di caduta non ti sbucci: il prossimo viaggio, con un pò di tempo mi farò il mio bel giro di negozi.
Il casco però l'ho preso nuovo e a norma: solo l'ho preso nero perchè era l'unico non tutto pitturato. Non mi piacciono i caschi multicolori.
Comunque sono andato in vacanza, non cercavo me stesso, non avevo bisogno di staccare la spina ecc... Stavolta ho fatto un viaggio in moto. tutto qua e mi fa piacere parlarne con altri motociclisti.
Il mio primo viaggio fu a 19 anni col PX 125 a parigi e la cosa che mi è sempre rimasta impressa è il salutarsi quando si incrocia un'altro motociclista:D
Ciao a tutti
Maurizio
brontolo
01-10-2008, 12:21
Un grande amico il Beuto: ci conosciamo benissimoTi ho riconosciuto dalle foto.....abbiamo frequentato la stessa palestra per anni poi io è un po' che manco...........;)
Per quotare devi spuntare l'opzione Citare il messaggio nella replica? sotto al box di risposta rapida
Ciao momi, benvenuto tra noi! Complimenti vivissimi per il tuo viaggio, nonostante quello che dicono i vari "viaggiatori da tastiera" non posso che ammirarti, sei un vero mototurista e vero viaggiatore: poche pippe mentali e tanti chilometri ;)
Continua così e non cambiare, solo un viaggiatore vero può capire certe sfumature e godere di ciò che scrivi (e non scrivi). Agli altri non resta che criticare e continuare comodamente a sognare...
Lamps
Momi è un grande. Uno spirito puro. Un ragazzo genuino. Che poi commetta qualche leggerezza sul tema della sicurezza è vero. Anzi verissimo, ma non c'è stato verso di convincerlo a portarsi qualcosa in più e di meglio. Io ci ho provato ma non mi ha ascoltato.
marco9758
01-10-2008, 16:15
belin ho letto tutto il tuo racconto, veramente complimenti:D:D:D:D:D
bravo, bravissimo e benvenuto
vitone44
01-10-2008, 16:35
Complimenti Momi sei un grande , che avventura :arrow::arrow::arrow:
Ciao momi e benWenuto.:D
Scusa se ti ho tirato dentro QdE ma ho scoperto il tuo report per caso e "motociclisticamente" parlando ritenevo giusto segnalarlo agli amici di QdE.
Qui dentro siamo molto "fighetti" ma alla fine della fiera ci piace viaggiare ed esperienze come le tue possono solo che allargare i nostri orizzonti.:prayer:
Momi ho letto il tuo racconto ed hai tutta la mia ammirazione... continua il tuo racconto, non vedo l'ora di riprendere a leggerlo. :!::!::!:
grazie Momo del tuo post, hai chiarito veramente tutte le nostre domande e forse anche un pò le nostre "seghe mentali". Ti auguro vivamente di continuare ancora per tanto tempo i tuoi viaggi, anzi ti propongo di postare le foto dei tuoi precedenti, così ci faresti una cosa gradita. In fondo vedendo le tue foto è come se un pò viaggiassimo anche noi con te... non è vero? una sola domanda a proposito, quanti anni hai?
devo aggiungere una cosa: hai fatto un ragionamento talmente razionale ed
una spiegazione talmente logica del tuo viaggio che mi hai fatto rimanere a bocca aperta...:!::!:nulla lasciato al caso, hai calcolato quasi tutti gli imprevisti e quello che avresti incontrato, si sente che sei un viaggiatore .... professionista:lol::lol: ( i posti che hai visitato sono i sogni di tutti i motociclisti!!!!)
Complimenti Momi,bellissimo Report,me lo sono letto tutto d'un fiato e mi sembrava di essere lì con te.
dumenticavo,ho letto da poco il libro ''destinazione afghanistan''
Meglio il tuo di racconto,traspare una serenità nell'affrontare le cose veramente invidiabile.
soprattutto tanta curiosità.
ancora complimenti
Complimenti Momi, che splendido viaggio sono estasiato, provo grandissima invidia. :!:
Supermukkard
02-10-2008, 10:48
complimenti per il viaggio.
l'unico aspetto riplovevole è immaginarsi il brontolo con i muscioli flaccidi e cadenti!
Antonio Tempora
02-10-2008, 11:19
Abbigliamento: ho sempre e solo girato in vespa e sempre senza tute, non le conosco. Ho preso un paio di guanti e una tuta impermeabile. Il pile l'ho comprato da Dechtlon, come l'antivento arancione. Li ho usati in Alaska nel 2006: perchè non avrebbero dovuto andare bene per il viaggio ? Per le mani al massimo avrei comprato un paio di guanti più pesanti per strada se necessario
Vero che con una tuta in caso di caduta non ti sbucci: il prossimo viaggio, con un pò di tempo mi farò il mio bel giro di negozi.
Il casco però l'ho preso nuovo e a norma: solo l'ho preso nero perchè era l'unico non tutto pitturato. Non mi piacciono i caschi multicolori.
Comunque sono andato in vacanza, non cercavo me stesso, non avevo bisogno di staccare la spina ecc... Stavolta ho fatto un viaggio in moto. tutto qua e mi fa piacere parlarne con altri motociclisti.
Il mio primo viaggio fu a 19 anni col PX 125 a parigi e la cosa che mi è sempre rimasta impressa è il salutarsi quando si incrocia un'altro motociclista:D
Ciao a tutti
Maurizio
Ciao Momi
Benvenuto e complimenti per il viaggio.
Le precisazioni che hai dato hanno chiarito dubbi che (io per primo !) erano sorti sulla scelta fatta sull' equipaggiamento scelto ed il modo di viaggiare.
Io ho sempre "disdegnato" un modo di viaggiare "scomodo" che per molti sembra essere un tipo di rito iniziatico senza il quale non ci si può considerare un "vero motociclista viaggiatore".
Rimango dell' idea che con un passeggero donna al seguito, con le sue esigenze dovute ad un fisico, specie ginecologico (cistiti, infezioni vaginali, bisogno di fare pipì più spesso, tipici malanni dovuti alla scarsa igiene di alcuni posti frequentati nel corso di viaggi in mete diciamo così "non pulite") certi viaggi non si possano fare e se si fanno stai sicuro che il prossimo la tua compagna ti "accanna" od alla lunga lo fa per problemi di salute.
Da solo invece sarei anche disposto ad un viaggio come il tuo: mi è piaciuta molto la precisazione fatta sulle condizioni di vita della popolazione dei luoghi visitati incompatibile con il soggiornare negli alberghi piuttosto che nei luoghi abitati.
Il fatto che tu abbia menzionato i tuoi viaggi in Vespa per comprendere il perché della scelta di abbigliamento così poco tecnico spiega tutto.
In fondo anche io, come penso tutti, quando guido anche per medie distanze nella giornata lavorativa, il mio SH150, non indosso una giacca da moto con tutte le protezioni eppure sono riparato da vento e pioggia !
Certo ti sarai reso conto che in caso di caduta le protezioni servono...ma anche io sconsideratamente guido sul GRA a 100 KMH con giacca, cravatta, spolverino d' estate e giaccone FAY d' inverno.
La compagnia di mia moglie Lilli da 16 anni costituisce la parte più bella dei viaggi che abbiamo fatto in moto, accondiscendere o scendere a compromesso tra le sue esigenze e le mie costituisce la ragione per cui tornata da un viaggio come lo scorso anno in Siria e Giordania già pensava al prossimo ( poi abortito ) in Caucaso.
Tu viaggi da solo ed una volta risolti i problemi gestionali della tua attività queste preoccupazioni non le hai.
Purtroppo molti viaggiano od organizzano viaggi con passeggeri al seguito senza tenere conto delle loro esigenze !
Complimenti ancora per il tuo spirito di Viaggiatore.
Un saluto
Ciao Momi
Benvenuto e complimenti per il viaggio.
Le precisazioni che hai dato hanno chiarito dubbi che (io per primo !) erano sorti sulla scelta fatta sull' equipaggiamento scelto ed il modo di viaggiare.
Io ho sempre "disdegnato" un modo di viaggiare "scomodo" che per molti sembra essere un tipo di rito iniziatico senza il quale non ci si può considerare un "vero motociclista viaggiatore".
Ovviamente anche il manuale di sopravvivenza me lo sono tirato dietro per fare un paio di foto da ridere e per leggere qualcosa.
Ho chiarito, credo, anche la scelta della moto: per primo quello che sarei stato in grado di guidare e poi dove mi sarei dovuto muovere.
L'abbigliamento: con i visti a posto 10 giorni prima di partire, gli attacchi da adattare e la prospettiva di andare via con delle borse morbide, la cosa è passata in secondo piano.
Mi ero anche scordato di dire che sono partito al venerdì, ma mercoledì sera ero dovuto tornare da Giorgio ( Motorbox) per far cambiare il clacson.
Mi sono arrangiato al meglio. Del resto avrei attraversato paesi come Austria, Polonia e Russia, in cui pensavo non ci sarebbero state grosse difficoltà a reperire eventuali capi d'abbigliamento particolari.
La moto non nascondo che da subito l'ho cercata usata per risparmiare il più possibile...non ci stava dopo il viaggio:lol:
tommygun
02-10-2008, 14:24
Ciao Momi...
sto leggendo il report del tuo viaggio che è davvero bello.
Leggendo i tuoi interventi su questo forum inoltre mi sono fatto l'idea che tu sia una persona simpatica e in gamba. :)
Complimenti davvero :wave:
hyper_tognac
02-10-2008, 14:56
Un eroe..
Solo che così in solitaria (per come la vedo io) è un pò una tristezza. Viaggiare è stupendo, poi meno organizzati si è, più è necessario interagire con il posto, cosa che secondo me è alla base del viaggio...
Però a me piace stare in compagnia, amici, la donna.. la solitudine mi inquieta un pò.
Un eroe..
Solo che così in solitaria (per come la vedo io) è un pò una tristezza. Viaggiare è stupendo, poi meno organizzati si è, più è necessario interagire con il posto, cosa che secondo me è alla base del viaggio...
Però a me piace stare in compagnia, amici, la donna.. la solitudine mi inquieta un pò.
ma io ho sempre conosciuto un sacco di gente girando da solo. Negli ostelli poi hai quasi sempr le camerate miste in comune:tongue1:
a parte gli scherzi, girando la compagnia la trovi. Per le ragazze nulla ti impedisce di andare in un qualche locale: tanto anche in Italia che fai se vedi una ragazza che ti piace ? Vai avanti tu, mica chiami gli amici. Vero che da solo se prendi il due di picche non hai gli amici per consolarti:occasion:
Bisogna provare e vedere come ci si trova.
Il giorno dopo il matrimonio (ho fatto anche gli auguri agli sposi) parto per raggiungere il confine con l’Uzbekistan a Osh
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8410.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=272&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8411.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=273&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8412.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=274&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8413.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=275&u=13013946)
pausa per un caffè…fanno solo il te: ok prendo anche una focaccia, ma poi il tavolo di fianco al mio inizia con le solite domande da dove vieni ecc.. alla fine viene fuori che sono turisti kazaki. Gli mostro le foto fatte presso le yurte ed a Alma Aty e mi invitano a mangiare con loro: pesce e vodka.
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8414.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=276&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8415.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=277&u=13013946)
quando vedo il camion con la scritta in italiano mi fermo ovviamente per una foto, ma il carico non ha nulla a che vedere con quello che si legge. Internamente è organizzato per il trasporto di persone ! Erano operai che si trasferivano in Russia per lavorare nei cantieri !! Quasi 3000 km chiusi nel container, che aveva un paio di finestre. Ovviamente non erano clandestini: tutto regolare. Il camion era stato acquistato non so per quali vie
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8416.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=278&u=13013946)
non li hanno ancora buttati giù tutti i monumenti “storici”
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8417.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=279&u=13013946)
ormai ho preso i loro orari: verso le cinque sosta all’autogrill, dove conosco questo signore che sta correndo una maratona benefica sponsorizzata
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8418.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=280&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8419.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=281&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8420.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=282&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8421.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=283&u=13013946)
finalmente Osh, il confine, l’ultimo che dovrò attraversare
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8422.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=284&u=13013946)
il confine non presenta problemi, ma mentre aspetto in un ufficio per preparare i documenti d’ingresso per la moto c’è un continuo via vai di persone che attraversano il confine: probabilmente uzbeki che si recano in Kirghigistan per lavoro e poi alla sera rientrano. Quanti che si fermano ed allungano soldi al militare di turno: senza nascondersi, prassi normale. Verso le otto riesco a ripartire e raggiungo la prima città dell’Uzbekistan, Andjan
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8423.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=286&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8424.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=287&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8425.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=288&u=13013946)
Il giorno dopo parto per la capitale Tashkent, attraversando la valle di Fergana: innumerevoli i posti di blocco, un’ossessione…qui il presidente Karimov ha uno stile di governo simile ai suoi colleghi di Kazakistan e Kirghigistan: l’opposizione semplicemente non esiste. Governo stabile.
Qui mi ero fermato per mangiare qualcosa, ma subito si è radunata una piccola folla che ha iniziato a chiedermi di ogni. Parecchie auto e camion mi suonavano il clacson per strada, ma solo per salutarmi
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8426.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=289&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8427.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=290&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8428.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=291&u=13013946)
Sono arrivato a Tashkent nel primo pomeriggio: tutto chiuso, banche negozi, poca gente in giro. Ho l’indirizzo della Ahler’s Company e decido di andare un’attimo a parlare con il mio contatto Diana Tomea per organizzare la spedizione, poi mi piacerebbe partire per Samarcanda, fermandomi a metà strada. Chiedo e 2 ragazzi in auto mi accompagnano dalla strada Zaborg street. Trovo il numero civico, suono e una signora mi apre, chiedo di Diana e finalmente la incontro. Parla benissimo inglese. Mi offre un caffè e poi mi dice i documenti che le servono e controlliamo i giorni per la spedizione. Che strano penso guardando il calendario: in Uzbekistan segnano festivi in rosso i lunedì…poi capisco ! Sono mentalmente avanti di un giorno, oggi è domenica, ecco il perché dei negozi chiusi e la città un po’ deserta. Diana mi dice che l’ho trovata per caso (ha la casa dall’ufficio) ed oggi era ammalata.
Chiariti data e documentazione necessaria (avevo con me delle fotocopie), riparto verso Samarcanda
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/wg-uzb10.gif (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=292&u=13013946)
verso le sette mi fermo in una città…non ci sono alberghi, anche in quella dopo. Finalmente verso le 8 di sera quasi 90 km dopo Tashkent, trovo un’albergo in una città di cui non ricordo il nome. Arrivo, ovviamente c’è posto e scarico tutto, borse e zaino e inizio a sistemarmi nella camera. Arriva però il proprietario e a gesti e monosillabi mi dice che non posso dormire lì: non ha la licenza per ospitare i turisti. Niente paura fra 60 km c’è un albergo dove posso dormire. Niente da fare la milizia (polizia) gli ha già telefonato. Inizio a rimontare tutto, ma quando sono pronto sono le le nove e mezza, è buio: gli dico che non c’è problema dormirò davanti alla porta dell’albergo. Inizia una sequela di telefonate fra lui e un qualche ufficio. Dopo mezz’ora e 5$ di maggiorazione salta fuori il permesso per farmi dormire. Scarico di nuovo tutto e visto che sono vicino al mercato ed è domenica (adesso lo so) c’è una gran baracca: musica, gente. Sono le dieci, esco mangio e poi rientro per la doccia: niet! Il proprietario mi blocca: posso dormire, ma non girare per la città, devo restare in albergo. Evidentemente qualche suo amico lo copre in qualche ufficio ( i 5$ in più), ma non mi devo far vedere in giro. Però manda suo figlio a prendermi da mangiare: carne o pesce ? Pesce rispondo io, infatti mi portano tè, una focaccia e una scatoletta di pesce (non tonno).
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8429.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=293&u=13013946)
il pasto del “carcerato”
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8439.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=303&u=13013946)
al mattino parto, ma subito vengo fermato da un centauro locale e facciamo una foto ricordo (lui col cellulare)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8431.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=295&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8432.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=296&u=13013946)
il cirillico è meglio saperlo un poco leggere: questa dice Samarcanda. L’Uzbekistan a livello di indicazioni stradali è davvero scarso.
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8433.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=297&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8434.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=298&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8435.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=299&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8436.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=300&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8437.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=301&u=13013946)
Finalmente Samarcanda !
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8438.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=302&u=13013946)
hyper_tognac
02-10-2008, 15:55
ma io ho sempre conosciuto un sacco di gente girando da solo. Negli ostelli poi hai quasi sempr le camerate miste in comune:tongue1:
a parte gli scherzi, girando la compagnia la trovi.
Si, sono d'accordo, ma quelle sono persone che conosci limitatamente alle pocheore ci passerai insieme in quell'occasione, per amici intendo compagni di viaggio, con cui continuare a bere e a ricordare le belle esperienze anche anni dopo la fine del viaggio..
non so se mi sono spiegato.
Per le ragazze nulla ti impedisce di andare in un qualche locale: tanto anche in Italia che fai se vedi una ragazza che ti piace ? Vai avanti tu, mica chiami gli amici. Vero che da solo se prendi il due di picche non hai gli amici per consolarti:occasion:
Bisogna provare e vedere come ci si trova.
No, non ci siamo proprio capiti.. in particolare mi sfugge la parte del mio post in cui faccio capire che gli amici mi servono per rimorchiare..
Comunque, la maggior parte delle uscite in moto l'ho fatte con la mia ragazza, anche lei appassionata viaggiatrice e siccome mi piace viaggiare in 2 il succo del mio post era avere anche lei dietro.
Haa, capito: chiedo scusa.
Donna nel senso di fidanzata/moglie. Bhè andare via con la propria ragazza/moglie penso sia il viaggio perfetto...gli amici ecco non sono indispensabili.
Tieni anche conto del tempo: andare via con qualcuno significa a volte dover affrontare grossi problemi nel far combaciare le date. Poi la destinazione. Non è facile.
Io, anche se non fossi andato via in moto, non avrei mai potuto viaggiare con quei 2 miei amici: le ferie purtroppo non coincidevano.
Comunque sarei dovuto partire per conto mio.
in Italia che fai se vedi una ragazza che ti piace ? Vai avanti tu, mica chiami gli amici.
Grande :D.
Grazie per condividere su QdE il tuo racconto - anche se su Motoexplorer ti è stato sconsigliato.;)
giogio, triger
nelle mie risposte di oggi ho anticipate battutine sulle invidie e rosicamenti vari, chi non ne avrebbe sapendo che mai ci si potrà permettere il lusso di mollare (temporaneamente) tutto per andare a fare i c@zzi propri a tempo inderteminato... non credo che la data del rientro per quanto in la fosse programmata.
No no era programmatissima: il 19/08/2008 alle h 07,00 avevo il volo di ritorno Tashkent-Milano. Ho volato con Air baltic, ma il biglietto lo avevo comprato tre mesi prima, quando anche la sola andata on line aveva un prezzo accettabile: 265€. Se anche non fossi riuscito a partire con la moto avrei fatto il viaggio usando come punto d'arrivo comunque Tashkent.
grande Momi, non si riesce a prenderti in castagna su niente...:lol::lol::lol::lol:
e pensare che ti avevano preso per uno sprovveduto...complimenti davvero!!
:D:D insisto ancora: se hai le foto di altri viaggi non farti scrupolo a pubblicarle,
sto viaggiando con te!! Specialmente i viaggi che hai fatto in vespa.
Passo alla svelta il ponte, anche per il fatto che un poliziotto mi invita ad andarmene e improvvisamente mi appare l’architettura di Samarcanda: spettacolare, non ho mai visto nulla di simile.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8410.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=304&u=13013946)
Poi trovo abbastanza alla svelta l’albergo Registan ( anche se tutti continuano a chiamarlo col suo vecchio nome Leningrad). Ormai sono le due del pomeriggio e quindi mi fermo in un piccolo bazar per mangiare: perfetto ci sono i banconi dove ti danno delle piccole porzioni di verdure carne e pesce. Di solito la gente le porta con sé, ma io mi faccio prestare piatto e posate
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8411.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=305&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8412.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=306&u=13013946)
come prima tappa obbligata il complesso del Registan, un complesso di tre madrase, che è probabilmente il monumento più conosciuto di Samarcanda
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8413.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=307&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8414.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=308&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8415.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=309&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8416.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=310&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8417.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=311&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8418.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=312&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8419.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=313&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8420.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=314&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8421.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=315&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8422.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=316&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8423.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=317&u=13013946)
alla sera proprio di fronte al complesso dei monumenti, c’era un ristorantino che preparava dello schasliki gli spiedini, che erano disposti in ordine sul tavolo. Si ordinavano al cuoco che li preparava. Poi a nanna.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8510.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=318&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8511.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=319&u=13013946)
harry potter
03-10-2008, 09:56
complimenti ancora per il viaggio ;)
per il mio post riguardo alla manutenzione , certo non è obbligatorio imparare qualcosa.. ma fossi in tè sprecherei una mattinata almeno per imparare a cambiare le camere d'aria
sicuramente in quei posti anche nel buco + isolato qualche anima che ti dà una mano c'è, ma avere un minimo di formazione potrebbe salvarti in situazioni del casier.
ciao
senza parole :!::!::!::!::!:
complimenti ancora per il viaggio ;)
per il mio post riguardo alla manutenzione , certo non è obbligatorio imparare qualcosa.. ma fossi in tè sprecherei una mattinata almeno per imparare a cambiare le camere d'aria
sicuramente in quei posti anche nel buco + isolato qualche anima che ti dà una mano c'è, ma avere un minimo di formazione potrebbe salvarti in situazioni del casier.
ciao
Da parte mia c'è tutta la buona intenzione :mad: ed infatti il cambio della camera d'aria è il mio prossimo obiettivo: ho però bisogno di riuscire ad installare il cavalletto centrale. Senza quello, da soli è dura. Sto cercando la piastra adatta: stavolta non c'era tempo.
Mi spiegate come inserire il filmato da you tube ? Non riesco a rifarlo
camelsurfer
03-10-2008, 15:57
Ciao Momi, benvenuto.
Ho letto tutto di là, sull'altro forum.
Proprio come piace a me. Senza tante pippe, si sale in sella e si va.
E quelli che criticano... lascia perdere, non è che per forza ti devi giustificare.
Bellisimo il report per schiettezza ed essenzialità. Il tuo essere traspare da quello che scrivi e dalle fotografie. E per questo mi sento di farti i complimenti. Tanta buona strada.
hyper_tognac
03-10-2008, 16:01
E quelli che criticano... lascia perdere, non è che per forza ti devi giustificare.
ti riferisci a me ?
..in tal caso ci tengo a precisare ( se non traspare dal tono del mio post ) che la mia lungi da essere una critica, anzi.. ho molta ammirazione per momi e per quello che ha fatto.
ti riferisci a me ?
..in tal caso ci tengo a precisare ( se non traspare dal tono del mio post ) che la mia lungi da essere una critica, anzi.. ho molta ammirazione per momi e per quello che ha fatto.
Io comunque sono contentissimo che leggiate il mio report, così come mi è sempre piaciuto leggere i report di altri motociclisti. Lo scorso anno chiesi delle informazioni a Gionata Nencini (partireper) sul Laos.
Poi anche le critiche: ci mancherebbe che non ci fossero critiche od opinioni diverse. Io ho solo puntualizzato quando mi sembrava che fosse stato frainteso che semplicemente sono andato in vacanza: davvero. Solo che a me le vacanze piace farle viaggiando in altri paesi e in una certa maniera. Non riuscirei a fare 15 giorni in spiaggia a prendere il sole e uscire la sera per andare in discoteca, ma a tanti (anzi tantissimi) vanno bene così.
Vedete io sarò stato almeno una decina di volte a New York, ma è perfettamente inutile chiedermi informazioni su hotel e ristoranti, tanto io vado sempre in ostello, mi preparo da mangiare e davvero non sarei di aiuto in quel senso.
Qualcuno mi spiega come inserire un video da you tube ? :mad:
Momi ci provo io - forse basta che tu copia ed incolli il relativo link tipo così...
http://www.youtube.com/watch?v=kjBbsfex_xs
Mhh ho provato a cliccare, ma non succede nulla, bhè al massimo lo andate a guardare sull'altro forum. Metto il seguito lo stesso
Olmolibero
03-10-2008, 19:06
sei un grandissimo!
Sveglia abbastanza presto al mattino, prima delle sette, e vado al bazar, ma prima mi fermo per un monumento
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8512.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=320&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8513.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=321&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8514.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=322&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8515.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=323&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8516.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=324&u=13013946)
poi il bazar, ripeto sempre uguale e sempre diverso, piccolo o grande che sia, col continuo via vai di persone, una girandola impressionante di colori e mentre cammini cogli una miriade di sfumature e odori diversi
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8517.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=325&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8518.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=326&u=13013946)
dovevo ancora fare colazione: niente di meglio di un caffè e un dolce davvero fatto in casa. Io ho preso la rotila, che grosso modo assomigliava a un tronchetto di Natale, in primo piano una torta multistrato.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8519.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=327&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8520.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=328&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8521.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=329&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8522.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=330&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8523.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=331&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8524.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=332&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8525.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=333&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8526.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=334&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8527.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=335&u=13013946)
dopo sono andato alla moschea di Bibi Khanym (che era poi quella vista il giorno del mio arrivo), da cui, verso est, parte il Shahr –I-Zindah, una via sacra di tombe
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8528.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=336&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8529.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=337&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8530.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=338&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8531.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=339&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8532.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=340&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8533.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=341&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8534.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=342&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8535.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=343&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8536.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=344&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8537.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=345&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8538.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=346&u=13013946)
mentre me ne stavo andando è arrivato un corteo funebre
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8539.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=347&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8540.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=348&u=13013946)
sono quindi andato in un parco che è proprio in mezzo alla città , che si sviluppa in mezzo a due grandi strade: qui ho colto l’unica gonna un poco corta da che ero in città. Mentre la ragazza passava era divertente osservare le reazioni delle persone. Dai 30 in su scuotevano la testa, mentre gli under 30 la giravano osservando il passaggio
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8542.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=350&u=13013946)
sono poi arrivato da un edificio che penso dovesse essere una specie di facoltà delle arti, ho trovato una sala pc ed ho lavorato mettendo a posto un documento che mi sarebbe poi servito per preparare le cartoline da spedire. Io da alcuni anni me le preparo per conto mio su un foglio di word, che poi stampo o su cartoncino rigido o carta fotografica, le ritaglio e spedisco quelle. Dopo un oretta al primo piano ho visto che c’era un’auditorium, con degli studenti che si esibivano in danze e canti, allora sono andato ad assistere
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8543.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=351&u=13013946)
ascoltate un po’ il pezzo di questo ragazzo….incredibile !
http://www.youtube.com/watch?v=aZCwJtewOI8
...dovrebbe aprirlo in un'altra finestra: qualcuno conosce il pezzo ?
alla sera sono tornato dal Registan ed è successa una cosa fra il patetico e l’imbarazzante. Avevo incontrato alcuni gruppi di italiani a Samarcanda: questo non è un periodo di grande afflusso turistico, per via del caldo,ma è facile incontrare italiani e francesi che in agosto hanno normalmente il periodo di ferie. Ad ogni modo c’è qualche grado in più, ma le zone monumentali si girano davvero bene. Comunque un gruppo l’ho rincontrato e mi hanno invitato a mangiare dal loro hotel, dove avevano la cena a buffet per tutto il gruppo. Io ho declinato, perché uno ti invita, ma qualcun altro potrebbe vederti come uno che va a sbafare a gratis dove lui ha pagato. Però ho promesso di passare dopo cena, come ho poi fatto. Mentre parlavamo uno dei signori del gruppo ( un pò più verso i 60 che i 50) ha iniziato a chiacchierare in inglese con un gruppo di ragazze, molto giovani. Eravamo lì e ho colto la classica conversazione “ So i give my number and you call after ?”, con tutto quello che segue. Dopo un dieci minuti la guida del gruppo ( un ragazzo uzbeko che parlava benissimo italiano) ha chiamato il gruppo per andare a cena. Li ho salutati e il gruppetto ha iniziato a parlare con me. Una mi aveva visto con la moto e volevano sapere da dove ero passato ecc…Erano tutte parenti, un paio di sorelle, cugine ecc..Ovviamente il discorso è anche andato sull’invito ricevuto: visto però che quella a cui era stato chiesto il numero di telefono aveva 29 anni, anche se ne dimostrava meno, non si era minimamente sognata di dargli il numero esatto, ma uno inventato. Io ho spiegato loro che la miglior difesa contro i turisti italiani un poco invadenti era tenere a portata di mano una carta col 2 di picche e poi mostrargliela improvvisamente: ho assicurato che avrebbe funzionato. Del resto a Vilnius in Lituania lo avevo spiegato a una delle ragazze che lavorava nel mio ostello, in cui transitavano parecchi ragazzi italiani e una sera in discoteca le ho dato la carta e detto di provare se capitava la situazione. Il viso scioccato del turista italiano a Vilnius rimarrà indelebilmente scolpito nella mia memoria. Una delle ragazze era incinta (21 anni) e sposata da due. Tutte le altre erano da liceo o medie e comunque stavano bene di famglia: parlavano inglese e andavano in scuole di un certo livello.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8544.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=352&u=13013946)
Dopo sono passato dall’hotel e sono rimasto col gruppo degli italiani: persone gentilissime, con ovviamente un altro modo di intendere la vacanza. Ho solo voluto raccontare un episodio che alla fine mi fa sorridere e che non fa testo delle persone che viaggiano in un paese.
Al mattino presto partenza per Bukara e questa, scattata in una non località …è la foto dei 10.000 km !!!!
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8545.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=353&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8546.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=354&u=13013946)
ovviamente mica ero da solo, ma ho chiesto agli operai di aspettare un attimo e che dopo avremmo fatto anche una foto assieme
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8547.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=355&u=13013946)
poi riprendo verso Bukara, sempre seguito dalla rassicurante presenza del presidente Karimov…che come gestione dell’immagine assomiglia curiosamente al suo collega Nazarbjev del Kazakistan: mah !
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8548.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=356&u=13013946)
ilmaglio
03-10-2008, 20:27
Caro Maomi, non invidio tanto il tuo viaggio ma la tua acutezza, l'essenzialità - come è stato detto - che presuppongono e parimenti soli consentono non improvvisazione quanto verità di ... come dire ... sentimento e sincerità nel racconto. Un racconto raro.
Ma sei così in tutte le cose della tua vita?
Colpo di fortuna e dirigendomi verso il centro di Bukara arrivo proprio davanti ad uno degli hotel della guida, il Matluba
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8549.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=360&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8550.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=361&u=13013946)
volevo sistemare per bene la mia roba, ma la moglie del proprietario dell’albergo non ha voluto sentire ragioni: prima dovevo mangiare …e finire tutto: le mamme sono uguali dappertutto.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8551.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=362&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8552.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=363&u=13013946)
poi nel primo pomeriggio (si oltre 40°, ma tira sempre vento…mica come a Modena) sono partito a scoprire una delle città più belle. Ovviamente i souvenir, le guide e gli alberghi sono ovunque, ma si riesce proprio a camminare in una città che davvero ti porta nel passato. Il caldo potrebbe dar fastidio, ma in questo periodo il numero di visitatori è davvero basso: mi hanno detto che in alta stagione davvero non si riesce a girare.
La madrasa di Nadir Divanbegi
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8553.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=364&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8554.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=365&u=13013946)
la celeberrima madrasa delle oche
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8555.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=366&u=13013946)
questa è davvero stata una delle moto locali più moderne che io abbia visto in Uzbekistan
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8610.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=367&u=13013946)
un caravanserraglio molto ben conservato: Il caravanserraglio è un edificio costituito in genere da un muro che racchiude un ampio cortile ed un porticato, che veniva usato per la sosta delle carovane che attraversavano il deserto. Poteva anche includere stanze per i viandanti. Tipico della cultura persiana..preso da wikipedia
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8611.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=368&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8612.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=369&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8710.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=370&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8711.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=371&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8712.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=372&u=13013946)
ovviamente mi sono scordato di fotografare i famosi tappeti di Bukara sigh !
la madrasa di Ulughbek
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8614.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=374&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8615.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=375&u=13013946)
le porcellane di Bukara..saranno poi famose ? Ne ho parlato al mio ritorno e spesso mi sono sentito rispondere “Ahh..behh certo, le porcellane di Bukara” , comunque erano davvero belle
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8616.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=376&u=13013946)
poi sono arrivato nella piazza del minareto Kalon, che con i suoi 47 metri, all’epoca della costruzione, 1127 era probabilmente l’edificio più alto dell’Asia Centrale. Bhè devo ammettere che alla fine questa piazza è per me stato il classico luogo magico. Sono rimasto 3 giorni a Bukara e tutte le sere le ho passate qui, assistendo a come i colori dei monumenti cambiavano al calar del sole. Ne sono rimasto affascinato.
Guardando il minareto a destra si trova la moschea Kalon e di fronte la madrasa Mir-I-Arab, che attualmente è una scuola cranica pesantissima: gli studenti oltre a una mazzata di materie umanistiche e religiose, studiano lingue e una marea di materie scientifiche !
Il minareto
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8617.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=377&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8618.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=378&u=13013946)
la madrasa
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8619.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=379&u=13013946)
la moschea
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8620.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=380&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8621.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=381&u=13013946)
sono andato a visitare l’interno della moschea, per poi salire sul minareto che alle 19,30 chiudeva l’accesso ai visitatori
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8625.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=385&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8622.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=382&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8623.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=383&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8624.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=384&u=13013946)
poi su per scattare qualche foto dall’alto
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8626.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=386&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8627.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=387&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8628.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=388&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8629.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=389&u=13013946)
sceso dal minareto mi sono seduto sui gradini della moschea a guardare il cambiamento di colori della piazza, esaltato dalle luci sui monumenti che venivano accese e lì seduto di fianco a me, ho conosciuto un personaggio particolare: Roustan
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8630.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=390&u=13013946)
ex militare era arrivato al dradi di colonnello dell’esercito sovietico con compiti di traduttore: infatti il suo inglese è eccellente. Negli anni si era fatto un bel po’ di guerre, ufficiali es. Afghanistan e meno ufficiali, in alcuni luoghi dell’Africa. Attualmente continuava a collaborare alla preparazione dei corsi di inglese per l’esercito dell’Uzbekistan e della Russia (credo). Alla fine sono arrivate le dieci e mezza di sera: il tempo è volato.
Con la mia macchina ho fatto quel che ho potuto con la luce notturna
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8713.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=391&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8631.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=392&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8632.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=393&u=13013946)
poi sono tornato in albergo fermandomi a mangiare in un ristorantino proprio di fronte nella piazzetta, che mi avevano consigliato quattro ragazzi francesi cui avevo chiesto informazioni sull’albergo, visto che stavano partendo. Vista l’ora era rimasta solo una zuppa: buona però.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8633.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=394&u=13013946)
bellissimo report e complimenti!!!
Al mattino mi sono davvero svegliato presto, verso le 06,00: volevo andar al bazar per assistere all’inizio della giornata, poi vi spiegherò il perché.
Dal mio albergo erano circa 4 km
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8634.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=398&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8635.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=399&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8636.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=400&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8637.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=401&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8638.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=402&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8639.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=403&u=13013946)
il bazar
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8640.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=404&u=13013946)
al mattino presto prendono posto per alcune ore i venditori, diciamo “abusivi”,persone che vengono a vendere direttamente le loro mercanzie (per la maggior parte alimentari), senza però avere la licenza per occupare un determinato punto: come nei nostri mercati. I poliziotti ovviamente tollerano, anche perché mi sembra di aver capito l’esistenza di una regola non scritta, che a una certa ora devono sloggiare, come è infatti accaduto. Comunque è un caos estremamente organizzato: persone che appoggiano ovunque le mercanzie, poliziotti che continuamente gliela spostano per permettere la circolazione e la gente che subito dopo le rimette in mezzo ai piedi. Sono stato per un’oretta a guardare questa marea umana che si muoveva in tutte le direzioni, guardando, indicando, scegliendo e contrattando sul prezzo.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8641.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=405&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8642.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=406&u=13013946)
questa foto per me è uno dei ricordi più divertenti, ma vi devo spiegare la situazione. Se notate, la signora piegata ha una bilancia a dinamometro con cui pesa i quantitativi che vende. Era un po’ che discuteva col signore anziano in bicicletta, parzialmente coperto nella foto. Li avevo notati e visto che il vecchietto continuava evidentemente a contestare qualcosa alla donna, sono rimasto a guardare. Lei indicava la tacca della pesata e lui scuoteva la testa e lei gli mostrava nuovamente la bilancia. Ad un certo punto l’omino ha tirato fuori dalla giacca la sua bilancia personale ! Ha pesato lui la merce e poi l’ha fatta vedere alla donna: lei ha spalancato gli occhi come me dalla sorpresa e poi alla fine gli ha aggiunto qualcosa nel sacchetto e lui se ne è andato soddisfatto… fantastico !
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8643.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=407&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8645.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=409&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8646.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=410&u=13013946)
verso le dieci mi sono incamminato verso l’università, che doveva essere a occhio e croce a un paio di km…in realtà era più croce, visto che alla fine erano 5 (controllato con la moto), comunque gambe in spalla e pedalare
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8647.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=411&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8648.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=412&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8649.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=413&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8650.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=414&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8651.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=415&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8652.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=416&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8714.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=417&u=13013946)
dall’università c’era davvero tantissima gente: venivano pubblicati i risultati degli esami, persino la televisione che faceva delle interviste. Una ragazza, cui evidentemente era andata male, si è buttata in ginocchio urlando dalla disperazione e piangendo a più non posso !
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8715.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=418&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8716.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=419&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8717.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=420&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8718.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=421&u=13013946)
sono andato a fare un giretto dentro, giusto per vedere un’aula
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8719.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=422&u=13013946)
la televisione che riprendeva l’evento
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8720.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=423&u=13013946)
Ti prego continuaaaaaaaa :!::!::!::!::!:
Mi sto scialando a leggere :lol::lol::lol::lol:
Gran bel viaggio!
Complimenti!
Dall’università, mi sono fatto un’altra discreta sgambata fino all’albergo: se non manca una cosa in queste ex città sovietiche sono le grandi distanze fra qualunque punto di esse. Era pomeriggio, ma gli uomini della famiglia stavano mangiando in una stanza e mi hanno invitato, perché un muezzin voleva conoscermi. Non era permesso fotografarlo, così l’ho fatta al piatto
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8721.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=427&u=13013946)
dopo sono uscito per gironzolare un poco con la moto
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8722.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=428&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8723.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=429&u=13013946)
verso le cinque sono tornato dalla mia piazza preferita: avevo con me la guida da leggere e le mappe, per fare il riassunto del percorso fatto. Inoltre dovevo programmare cosa vedere e dove dormire una volta tornato a Tashkent.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8724.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=430&u=13013946)
davanti alla moschea tutti i giorni c’erano dei bambini, che essendo in vacanza dalla scuola, fermavano tutti i turisti, per vendere cartoline, souvenir o altro. Sono stati molto incuriositi dalla mia mappa
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8725.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=431&u=13013946)
questa è Samira: lei vendeva degli acquarelli e visto che non c’erano molte persone in giro, mi ha dato una lezione di russo e abbiamo scritto e ripetuto i nomi dei famigliari, papà , mamma, fratello, figlio ecc…
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8726.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=432&u=13013946)
in cambio le ho fatto usare il mio frasario italiano-russo: a lei, come a tanti in quei paesi piaceva tantissimo il suono della nostra lingua e lei se l’è cavata discretamente
http://it.youtube.com/watch?v=pV0qteaov4g
poi sono rimasto lì ed è arrivato Rustan, ha guardato i miei appunti delle lezioni di russo che avevo preso a Modena e me ne ha fatta una anche lui, sulle parti del corpo, curando particolarmente accento e pronuncia dei vocaboli. Dopo si sono uniti a noi anche 3 ragazzi che erano arrivati da Tashkent in bici ! Uno era francese, uno ucraino e uno uzbeko della capitale. Si erano conosciuti a Tashkent e avevano deciso di venire assieme a Bukara. L’ucraino era in giro per l’Asia da 6 mesi.. aveva fatto in bici il confine Kazakistan – Kirghigistan come me ! Io avevo fatto fatica in moto, lui aveva pedalato. Il ragazzo uzbeko era giovane, 19 anni ed era partito per alcuni giorni, dopo che si era salutato con la sua fidanzata statunitense. Gli ho chiesto se l’aveva conosciuta a Tashkent e lui mi ha detto che si erano trovati on line con un programma di dating di cui non ricordo il nome e dopo aver chattato per mesi scambiandosi foto e altro lei era andata a trovarlo. Che cosa romantica ho pensato subito. Aveva una foto e mi ha detto però di non ridere quando me la mostrava. L’ha tirata fuori e ho capito: bella donna indubbiamente, ma aveva 40 anni. In effetti essendo solo 5 anni più giovane della madre c’erano stati alcuni problemi per farla dormire a casa sua, ma alla fine era stato dato il permesso. Lei (una consulente finanziaria) era in grado di aiutarlo a trovare un lavoro immediatamente negli USA, ma per lui non era facile riuscire ad avere il permesso per l’estero ( il presidente Karimov è un padre premuroso, ma un poco possessivo )
Per la cena sono tornato al mio ristorante dei tassisti, di fronte all’albergo: la piazzetta era il punto di arrivo più vicino alla zona storica e i taxi arrivavano tutti lì
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8727.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=433&u=13013946)
volevo andare subito a letto, ma aimhè il tavolo vicino al mio mi ha invitato (come rifiutare ?) e alla fine è venuta mezzanotte, dopo vari giri di vodka uzbeka (come rifiutare ?) e un po’ di marijuana locale (qui ho rifiutato ) allegramente fumata dai commensali.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8728.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=434&u=13013946).
Il mattino dopo mi alzo presto e preparo tutto per il ritorno a Tashkent. Non voglio tirare il collo troppo al mio DR e gli oltre 600 km li vorrei fare in 2 giorni. Oggi è venerdi, usando anche sabato, arriverei nel primo pomeriggio a Tashkent. Il volo è martedì mattina: avrei domenica per preparare i bagagli e lunedì per spedire la moto. Martedì non esiste in quanto il volo è alle 07,00 am.
Ho caricato tutto, quando non so perché accendo il cellulare. Normalmente lo accendevo solo alla sera per pochi minuti, il tempo di mandare un sms a casa; tra l’altro non ho mai telefonato. Ho preferito mandare un sms ogni giorno con la posizione e delle foto via mail. Bhè accendo e dopo un po’ arriva un sms di Pacchia e Sanzio, stanno arrivando col treno a Buhara. Decisione di un’attimo li chiamo e ci mettiamo d’accordo per trovarci in stazione. Ho già deciso che mi fermerò un altro giorno a Bukara e vado in stazione.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8729.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=435&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8730.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=436&u=13013946)
hanno viaggiato col treno notturno. Andiamo all’hotel, che però è chiuso: io ero l’unico cliente, me ne ero andato e così non c’era nessuno. Dopo un po’ arriva la signora e risitemo la roba nella stessa stanza, tanto è da 3 posti letto. Dopo usciamo per il giro della città e io mi rivedo tutti i monumenti, ma lo faccio volentieri: fantastico è la seconda volta che riusciamo a trovarci.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8731.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=437&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8732.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=438&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8733.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=439&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8734.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=440&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8735.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=441&u=13013946)
metto solo le foto della cittadella fortificata, io avevo solo fatto una foto davanti con la moto, ma con loro entro per la visita, poi dentro sgattaioliamo anche sulle mura e riusciamo a fare delle bellissime foto dall’alto
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8736.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=442&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8737.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=443&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8738.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=444&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8739.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=445&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8740.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=446&u=13013946)
quando inizia a finire il pomeriggio ci dirigiamo dalla piazza: loro devono andare sul minareto e io gli ho detto che è il posto perfetto per passare la serata
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8741.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=447&u=13013946)
passa anche una coppia di sposi per le foto
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8742.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=448&u=13013946)
siamo rimasti lì e lo spettacolo del cambiamento di colori della piazza ha affascinato anche loro due. Come tutte le sere è arrivato Rustan (lo conoscono tutti) e quando è venuto buio, alla fine è scattata una sfida calcistica vecchi contro bambini ed io Pacchia e Rustan siamo riusciti a strappare un ‘onesto pareggio
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8743.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=449&u=13013946)
per cena ci siamo avviati verso il ristorante..ovviamente il mio
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8744.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=450&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8745.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=451&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8746.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=452&u=13013946)
Sabato mattina partenza per Tashkent: devo fare tutto in una giornata
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8747.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=453&u=13013946)
passa una specie di maga e mi vorrebbe benedire coi fumi di incenso, ma io le faccio cenno di benedire la moto, che ho già calcolato percorrerà oltre 11.000 km invece degli 8500 programmati: lei si che ne ha bisogno
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8748.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=454&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8749.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=455&u=13013946)
poi parto con una sola paura, la benzina. Mi ero scordato di dirvi cosa era successo a Samarcanda. Recandomi a fare il pieno mi era stato detto che la benzina era finita, ma era così in tutta la città, in tutto l’Uzbekistan. Ogni tanto le fluttuazioni del costo del carburante, fanno si che il paese rimanga un poco a corto. Così durante il viaggio verso Tashkent ogni volta che vedevo un distributore con della benzina, mi fermavo anche se avevo usato solo 3 litri.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8750.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=456&u=13013946)
la mia moto era sempre guardata con curiosità da tutti ad ogni sosta
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8751.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=457&u=13013946)
in questo “autogrill” menù non troppo vario: uova sode, pane e yogurt (buonissimo) fatto in casa. Mi erano state proposte 4 uova, mi sono limitato a 3.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8752.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=458&u=13013946)
il gestore e un amico: hanno voluto vedere il percorso che avevo fatto
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8753.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=459&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8754.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=460&u=13013946)
ho preso un vasetto di miele
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8755.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=461&u=13013946)
a sx il venditore di miele, a dx un camionista
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8756.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=462&u=13013946)
sono a meno di 100 km da Tashkent
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8757.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=463&u=13013946)
Sono arrivato, dopo 650 km, a Tashkent verso le 19,00 e mi sono diretto verso l’albergo Russia, ma come ho già detto la mia guida era di 5 o 6 anni prima: l’avevano ribaltato evidentemente come un calzino. D ahotel economico è diventato un hotel di lusso: quando vedi i posteggiatori davanti all’ingresso è sempre un brutto segnale. Allora ho ripiegato sull’altro indirizzo Hotel Hadra: questo non lo avevano ristrutturato. Erano quasi le nove di sera: davanti erano parcheggiate le moto di due ragazzi lituani. Notate le intelaiature laterali ? Dentro ci tenevano infilati dei frigo box che fungevano da borse rigide per gli attrezzi: geniali !
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8759.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=465&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8760.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=466&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/frigo_10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=467&u=13013946)
a gesti (tanti) e parole (poche) sono riuscito a capire che al terzo piano c’era la reception: a piedi perché l’ascensore funzionava solo fra pianterreno e sesto piano. In una stanza con l’aria condizionata c’era un donnone: stabilito il prezzo (7,5$) mi ha anche cambiato i dollari ad un tasso onesto in moneta locale. La stanza era al sesto piano: che fortuna non dovevo portare su i bagagli per le scale.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8761.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=468&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8762.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=469&u=13013946)
poi ho capito perché l’ascensore era funzionante per il sesto piano: c’era una università per anziani. Le camere erano solo al sesto piano, il resto dell’edificio erano appartamenti privati.
L’università
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8763.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=470&u=13013946)
l’albergo
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8758.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=464&u=13013946)
una veduta dalla finestra della mia camera
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8764.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=471&u=13013946)
comunque era pur sempre sabato sera. Alle dieci e mezza, dopo la doccia sono uscito con la moto e mi sono diretto verso una zona in cui c’erano parecchi locali. Il fatto è che quando sono arrivato ho capito che erano tutte discoteche inserite nei grand hotel. Non è che mi andava molto di andare in un posto pieno di inglesi, americani o che altro. Così mi sono messo a gironzolare per la città, cosa che in moto mi diverte ancora più che a piedi o coi mezzi pubblici: la libertà di un mezzo proprio e di una moto nello specifico è inarrivabile. Esiste però sicuramente un santo di noi viaggiatori su due ruote: improvvisamente sento dela musica e vedo un posto con un’ingresso che mi ispira.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8765.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=472&u=13013946)
sento dai ragazzi della security il prezzo anche perché non avevo cambiato molti dollari ed entro. Davvero un bel posto, con una pista non grande, ma tutti i tavoli in legno pesante attorno. Età media dai venti ai trenta.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8812.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=475&u=13013946)
Da buon solitario riesco a sedermi al bancone e coi miei soldi ci sta anche una birra: cosa chiedere di più? Oltre a tutto i due ragazzi del bar sono molto in gamba ed uno in particolare da spettacolo.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8810.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=473&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8811.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=474&u=13013946)
guardate che bravo
http://www.youtube.com/watch?v=hdpJ2-raYy4
Vicino al bancone c’era un tavolo con la scritta riservato. Poi si è venuto a sedere un ragazzo sui 35 anni e ho notato che tutti lo salutavano, un paio di ragazze da un tavolo coi loro fidanzati sono andate a salutarlo, gli hanno subito portato un cestone di frutta e il narghilè già acceso. Poi è andato dal dj, insomma un VIP. Verso mezzanotte la pista è stata sgombrata e si sono esibite delle ballerine in costumi tradizionali. Io ero uscito un’attimo ed un ragazzo che parlava inglese si è avvicinato alla moto e ha iniziato a chiedere chie ero ecc…mentre parlavo con lui è venuto fuori anche il ragazzo del tavolo, che non parlando inglese si è fatto tradurre tutto. Alè invitato immediatamente al suo tavolo, dove poco dopo è arrivato un suo amico con la nipote…bhè insomma si dice così quando lei è molto più giovane no ?
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8813.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=476&u=13013946)
Sono iniziati i giri di vodka e di tutto il resto. Poi la nipote è voluta andare a ballare, parlava inglese e le ho chiesto se andava bene anche allo zio, ma lei ha detto che non c’era problema. Alla fine ci siamo fatti un’oretta in pista…come testimonia la chiazza della mia maglietta grigia da sera
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8814.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=477&u=13013946)
sono andato a prendere un po’ d’aria e dei ragazzi mi hanno chiamato ad un tavolo apparecchiato: parlavano in inglese e uno mi ha detto che avevano saputo del mio viaggio e dopo tutta quella vodka avevano pensato che era meglio se avessi mangiato qualcosa. Colpo di fortuna il plov, il piatto tradizionale uzbeko a base di riso: non mi sono fatto pregare
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8815.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=478&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8816.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=479&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8766.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=480&u=13013946)
sono tornato dentro e la ragazza era un poco arrabbiata. Il fatto è che mentre usciva dal bagno un ragazzo le aveva chiesto se lei lavorava per il locale e se le andava finita la serata di andare al suo albergo. “Capisci - mi ha detto in inglese – pensava che ero una prostituta !” Pur comprendendo perfettamente il ragionamento del ragazzo, mi sono arrampicato sugli specchi parlando della solita stupida mentalità maschile che appena vede una ragazza con gonna ascellare, in compagnia di uno che potrebbe essere suo zio e che si dimena come un’ossessa in pista, pensa subito male. Che mondo ! Gli ultimi giri di vodka sanciscono la vittoria per 2 a 0 dell’Italia sull’Uzbekistan: i miei compagni di tavolo alzano bandiera bianca, anche perché ormai sono le 5 del mattino. Dopo che i ragazzi della security mi hanno chiesto 20 volte se voglio un taxi, salgo in sella e rientro in albergo.
Straordinario. E' sempre un piacere leggere i tuoi post.
vadocomeundiavolo
08-10-2008, 23:01
rilegendo long way round,ho notato che loro nel libro ,scrivo che hanno tovato le strade in kazakhistan,messe molto male.
tu nel tuo racconto dici che li non hai mai dovuto fare off.
sicuramente non avete fatto lo stesso percorso,ho le hanno asfaltate da poco.:lol:
rilegendo long way round,ho notato che loro nel libro ,scrivo che hanno tovato le strade in kazakhistan,messe molto male.
tu nel tuo racconto dici che li non hai mai dovuto fare off.
sicuramente non avete fatto lo stesso percorso,ho le hanno asfaltate da poco.:lol:
qui ero in Kazakistan
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8325.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=217&u=13013946)
mentre andavo al Lago Burabai, ho deviato dalla grande M39 ed ho trovato un 200 km dove era un continuo entrare e uscire dalla strada, quindi sterrati e sabbia, ma sinceramente non mi è sembrato nulla di particolarmente strano, tant'è che non mi è venuto in mente di fermarmi a fare una foto.
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8229.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=174&u=13013946)
anche qui non c'è molto asfalto, però si va: non credo sia nulla di particolarmente preoccupante. Del resto con la mia esperienza, se sono rimasto in piedi significa che è fattibile. ovvio che un motociclista più esperto sarebbe andato sicuramente più veloce di me. Io stavo sempre molto attento a tenere una velocità adeguata alle condizioni della strada. Buche e buchette abbondano, ma non mi sembrano cose che classifichino una strada come difficile: vado più calmo e non guido quando cala la luce.
Sinceramente il viaggio dei 2 che citi è bello, ma molto, molto teatralizzato...a mio personale parere. Quando hai dietro una macchina di appoggio, insomma non è che devi preoccuparti di troppe cose.
Due ragazzi che ho incontrato andavano anche loro a Ulan Bataar ed avevano 2 motorette 150 o 200 credo della Zundapp.
La pietraia della prima foto se l'è fatta un ragazzo che ho conosciuto a Bukara, in bici, quindi.
Credo che i due abbiano un poco voluto calcare la mano presentando il loro viaggio: addirittura corsi di difesa personale e armi. Quindi anche le loro indicazioni sulle strade sono un poco esagerate. Riconosco che io mi aspettavo di dover fare degli sterrati. Li ho trovati e li ho fatti. Mi ero scambiato delle mail con un motociclista polacco che aveva fatto anche il Tajikistan e poi avevo visto delle foto di questo americano che sta girando da anni con una Harley Davidson
se vai sul suo sito http://www.horizonsunlimited.com/forwood/mytrip.shtml e ti guardi la sezione 11 vedi che una gran parte del suo percorso coincide col viaggio dei 2.
Comunque la parte più divertente del loro reportage è quando nella preparazione indicano che
Ewan and Charley spent a considerable amount of time learning how to deal with rogue border officials.
Loro sicuramente hanno incontrato una parte più desertica poichè sono entrati in Kazakistan da Volvograd, io molto più a Est da Troizki.
sicuramente non avete fatto lo stesso percorso,ho le hanno asfaltate da poco
Che sia perchè il viaggio è stato affrontato con spirito diverso? :wink:
milkplus
09-10-2008, 21:31
Grande momi!!! Vedo solo ora, complimentissimi :)
sai cosa ho notato? la pulizia dei luoghi anche in posti di estrema povertà.
Magari case dimesse, l'essenziale per vivere, ma non ho notato dalle tue foto sporcizia nelle strade e nell'abbigliamento delle persone, una povertà dignitosa mi sembra. In alcuni posti non c'è una carta in terra, cacchio!!
quello che mi lascia stupefatto è la tua naturale propensione all'ottimismo e alla
fiducia sul prossimo, a vedere il buono della vita. Tutti quelli che stanno leggendo il tuo report, o quasi tutti, penso, un viaggio del genere fatto da soli non l'affronterebbero mai, io per primo.
Ma non per paura che si guasti la moto, ma perchè traversare quei posti per centinaia di km da solo, con i soldi in tasca, e con un mezzo che bene o male per quella gente è quasi una Ferrari, a giudicare da come ti guardavano, mi sembra un miracolo!! E se al mondo ci sono ancora persone come te, lasciamelo dire, mi sento molto meglio e ottimista della vita. Grazie di cuore di aver pubblicato il tuo report.
calabronegigante
10-10-2008, 01:41
sai cosa ho notato? la pulizia dei luoghi anche in posti di estrema povertà.
Magari case dimesse, l'essenziale per vivere, ma non ho notato dalle tue foto sporcizia nelle strade e nell'abbigliamento delle persone, una povertà dignitosa mi sembra. In alcuni posti non c'è una carta in terra, cacchio!!
e' perche' li' non c'e' consumismo e benessere,quindi non si butta niente!
Momi lo potra' confermare!.....presumo!
e' 2 ore che seguo sia il viaggio (dilla'....che nessuno a fatto commenti come diqqua') e i post.
le conclusioni che faccio sopratutto su me stesso sono:
ammirazione per Momi ed il suo viaggio,sia per i luoghi,sia in solitaria che per l'eta'....accantonando l'abbigliamento poco consono (nell'ambito della sicurezza)....qualcosa di usato ed usurato (per non arrivare tutto lustro) poteva equipaggiarsene.....cmq,tornando a me,per chi non gliene puo' fregar de meno,penso:
a 24 anni giravo l'Europa,solo (ma si cucca 'na cifra),anchio ostelli,sacco a pelo in spiaggia o parchi e cibarie locali....pero',Europa!
abbigliato alla meno peggio anzi peggio.
moto,una FZ750 supersport che non c'azzecca coi viaggi!
ora: GS da viaggio,solo alberghi,abbigliamento tecnico.....e al massimo sono andato all'Abetone!:(
quindi:si' il tempo necessario, vada per il GPS,il CDB,l'equip tecn,la cc...ma
bisogna volerloooooo e averlo....il coraggio!
sai cosa ho notato? la pulizia dei luoghi anche in posti di estrema povertà.
Magari case dimesse, l'essenziale per vivere, ma non ho notato dalle tue foto sporcizia nelle strade e nell'abbigliamento delle persone, una povertà dignitosa mi sembra. In alcuni posti non c'è una carta in terra, cacchio!!
Un letto che magari abbia più di vent'anni, non è detto debba per forza essere sporco, stesso discorso per i servizi igenici. Ovviamente negli alberghi dove ho dormito non venivano a rifarti la camera:lol: nè ti cambiavano le lenzuola. Io comunque mi fermavo al massimo per un paio di notti, il più delle volte una. Poi non ci sarebbero stati problemi ad andare a chiedere un cambio di lenzuola. Riguardo all'immondizia invece, il discorso è un poco diverso e non traspare dalle foto. In quei paesi buttano di tutto e spesso vedi dei mucchi di roba dietro le case, ma il fatto è che c'è talmente tanto spazio che puoi ancora fare così.
quello che mi lascia stupefatto è la tua naturale propensione all'ottimismo e alla fiducia sul prossimo, a vedere il buono della vita. Tutti quelli che stanno leggendo il tuo report, o quasi tutti, penso, un viaggio del genere fatto da soli non l'affronterebbero mai, io per primo.
Ma non per paura che si guasti la moto, ma perchè traversare quei posti per centinaia di km da solo, con i soldi in tasca, e con un mezzo che bene o male per quella gente è quasi una Ferrari, a giudicare da come ti guardavano, mi sembra un miracolo!! E se al mondo ci sono ancora persone come te, lasciamelo dire, mi sento molto meglio e ottimista della vita. Grazie di cuore di aver pubblicato il tuo report.
Direi di vederla così: se arrivi in una città e vai in un negozio e per strada ci sono bambini, mamme che fanno la spesa ecc.. insomma, sono persone che fanno una vita normale, si alzano, lavorano e alla sera stanno con la famiglia, mica campano assaltando turisti. La prudenza e le cautele che uso quando viaggio, sono le stesse che userei in Italia o in qualunque altra parte del mondo. Modena è una città tranquilla, ma col cavolo che campeggerei da solo in aperta campagna. La gente l'avevo sempre attorno, ma eravamo in pieno giorno davanti a un bazar. Poi tieni conto che io non ho mai accettato di andare a dormire a casa di qualcuno e sapessi quante volte me lo hanno chiesto. Primo per sicurezza, secondo per non dover adeguarmi ad orari di qualcun altro. Se però, come è capitato tante volte, qualcuno mi faceva cenno di accomodarmi al suo tavolo per mangiare in un "ristorante", non mi sono mai fatto problemi.
A Bukara, quando alla sera parlavo col colonnello Rustan, lui mi diceva che era molto dispiaciuto dal fatto che le televisioni occidentali , nei programmi, nelle fiction, presentassero spesso paesi come i suoi come popolazioni di terroristi. Lo stesso senso di fastidio che inizialmente avevo io quando sono entrato in Kazhakistan, quando tutti i doganieri mi dicevano :"Italia ? Sizilia, Sizilia ? Mafia ?"
Non è che era offensivo, ma tutti, davvero tutti hanno visto La Piovra e il commissario cattani (Michele Placido) è un mito. Quella fiction è per molti l'unica maniera avuta di vedere qualcosa dell'Italia.
Domenica 17 agosto: mi alzo un poco tardi alle 11, un leggero cerchio alla testa, che però è comprensibile. Comunque ho la giornata a disposizione e metto in programma il Chorsu bazar, vicinissimo al mio albergo, e la piazza della città vecchia.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/tashke11.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=489&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8818.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=490&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8819.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=491&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8820.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=492&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8821.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=493&u=13013946)
questa signora stava vivacemente protestando mentre la polizia arrestava il marito: non so però il motivo
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8822.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=494&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8823.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=495&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8824.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=496&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8825.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=497&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8826.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=498&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8827.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=499&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8828.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=500&u=13013946)
succo di mirtillo: mhhh…
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8829.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=501&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8830.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=502&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8831.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=503&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8832.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=504&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8833.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=505&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8834.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=506&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8835.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=507&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8836.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=508&u=13013946)
poi mi sono diretto verso la città vecchia, risalente al XV e XVI secolo
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8837.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=509&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8838.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=511&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8839.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=512&u=13013946)
poi si apre la piazza di Khast Imom ( ha ha è Momi al contrario, il mio soprannome) che ufficialmente è il cuore religioso uffciale della repubblica dell’Uzbekistan.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8840.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=513&u=13013946)
qui sono entrato nella madrasa di Barak Khan, il cui mufti (autorità religiosa) è l’equivalente islamico di un arcivescovo per Uzbekistan, Kirghigistan, Tajikistan e Turkmenistan
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8841.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=514&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8842.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=515&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8843.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=516&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8844.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=517&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8845.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=518&u=13013946)
dopo sono andato alla moschea Telyashayakh
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8846.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=519&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8847.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=520&u=13013946)
qui sono con un gruppo di turisti italiani
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8848.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=521&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8849.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=522&u=13013946)
farà caldo, ma come ti gusti i luoghi dei monumenti quando non c’è ressa…
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8850.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=523&u=13013946)
questa è l’istituto islamico Imam Ismail at-Bukhari, una specie di accademia di post-specializzazione: la più importante madrasa della regione
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8851.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=524&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8852.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=525&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8853.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=526&u=13013946)
il mausoleo di Abu Bakr Zaffai Shoshi, uno studioso islamico
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8854.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=527&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8855.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=528&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8856.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=529&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8857.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=530&u=13013946)
lo scivolo dei bambini
http://www.youtube.com/watch?v=JUrmUosJbcg
nel pomeriggio sono tornato nella zona dei parchi: in questo ci sono una miriade di pittori e caricaturisti
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8858.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=531&u=13013946)
alla sera, considerando che sarebbe stata la mia penultima notte, dopo aver mangiato qualcosa sono tornato alla piazza della città vecchia: piena di famiglie e bambini. Si stava davvero tranquilli ed i colori erano come al solito fantastici: quando vengono illuminati di notte sono davvero magici…la mia abilità di fotografo non rende giustizia.
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8859.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=532&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8910.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=533&u=13013946)
ha ha e io che pensavo non mi avrebbero chiesto di fare una foto assieme
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8911.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=534&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8912.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=535&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8913.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=536&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8914.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=537&u=13013946)
http://i41.servimg.com/u/f41/13/01/39/46/hpim8915.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=538&u=13013946)
Bellissima esperienza di Viaggio, volevo farti anch'io i complimenti.
The Lock
13-10-2008, 14:54
Momi, complimenti davvero per questo VIAGGIO e grazie di avere condiviso queste tue esperienze (grazie anche a chi ha segnalato il post)
Su molte cose abbiamo le stesse idee, io, purtroppo, alcune "pazzie" le ho fatte essendo già sul posto, dopo un volo..tutt'altra cosa esserci arrivato come te.
Sana invidia...
Serata di domenica: passeggiata al parco dove parecchie coppie si recano per fare le foto dello sposalizio
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8911.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=539&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8912.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=540&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8913.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=541&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8914.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=542&u=13013946)
Lunedì: e questo davvero è l’ultimo giorno. Tutto il tempo è dedicato alla spedizione della moto. Qui foto ricordo col “custode” del parcheggio dell’albergo: su un divano messo appena dentro l’ingresso, dormiva per tutta la notte, sorvegliando i veicoli a 2 e 4 ruote parcheggiati davanti. A lui ho sempre lasciato la mancia tutti i giorni.
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8915.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=543&u=13013946)
il personale della Ahler mi ha accompagnato all’aeroporto
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8916.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=544&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8917.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=545&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8918.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=546&u=13013946)
la moto viene spedita su un pianale d’acciaio legata con fasce, assieme a borse che riempio il più possibile e casco: peso totale 180 kg, ma tanto pago a volume
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8919.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=547&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8920.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=548&u=13013946)
una delle impiegate e un autista mi hanno portato all’ufficio postale a comprare i francobolli: le cartoline da alcuni anni me le faccio da solo stampando le mie foto su cartoncini rigidi, che poi ritaglio e spedisco. Oltre a tutto evito anche di dover stare a cercare dei ricordini: è una cartolina/souvenir
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8921.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=549&u=13013946)
poi mi hanno portato a pranzo..cavoli dopo un mese riabituarsi a bicchieri tovaglioli posate e altro non è stato facile
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8922.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=550&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8923.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=551&u=13013946)
il mattino dopo (martedì 19 agosto) il taxi è sotto al mio albergo alle 4 precise. Sveglio il tassista che stava giustamente dormendo e arrivo all’aeroporto. Volo puntuale, scalo a Riga e coincidenza per Milano: alle 4 pm sono tornato in Italia. Dopo un po’ riesco ad avere le informazioni necessarie e mi reco alla dogana. Lì purtroppo mi confermano che la moto è partita, ma il volo dell’Uzbekistan Airlines arriverà a malpensa solo alle 08,00 pm, troppo tardi per sdoganarla: devo farlo il mattino dopo. Con filosofia cinese, mi piego agli eventi e torno col mio zaino all’aeroporto e ad un’ufficio chiedo per una camera. Sono ormai le 7 di sera e quindi mi rivolgo all’information point. Una singola ? Si nessun problema, vicino all’aeroporto, visto che il mattino dopo devo essere alle 8 dagli uffici. Quanto costa ? 90 €. Chiedo se c’è qualcosa da meno e la ragazza mi risponde “ Sa, cosa vuole, siamo all’aeroporto di Milano !”, il tutto con l’espressione di chi ti guarda come se avessi fatto una richiesta dell’altro mondo. Ehh già sono in una delle più belle località turistico/artistiche d’Italia, Malpensa: addirittura chiedo di spendere meno di 90 € ! Vecchia maniera, tanto non è la prima e non sarà l’ultima volta che dormo in aeroporto: al piano dei ristoranti, quando chiudono la calma è totale ed io conosco un posto anche in ombra.
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8924.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=552&u=13013946)
nel caso vi capitasse di dover trascorrere una notte in aeroporto vi consiglio questo sito http://www.sleepinginairports.net/ oltre a tutto ogni anno votano il miglior areporto in cui dormire. Per scegliere i posti sull’aereo invece andate a http://www.seatguru.com/
h 08,00 del 20/08/2008 sono già dalla dogana
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8925.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=553&u=13013946)
in meno di un’ora e mezza sbrigo tutte le formalità
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8926.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=554&u=13013946)
arrivo a Modena verso la mezza, mangio coi miei poi riporto la moto in officina per scaricare la roba e scrivere ora e data di arrivo
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8927.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=555&u=13013946)
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8928.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=556&u=13013946)
è fatta, adesso sono davvero arrivato.
Il 26 agosto dovevo andare a prendere del materiale a Milano, visto che ero lì nel pomeriggio sono andato in aeroporto, dove arrivavano Pacchia e Sanzio. Sanzio proseguiva per Torino dove lavora e io ho riaccompagnato Pacchia a Modena
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8929.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=557&u=13013946)
dopo un paio di settimane trattamento rigenerante per il mio povero DR 350
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/hpim8930.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=558&u=13013946)
ahh, dimenticavo: in Kirghigistan la catena l’avevano tirata bene !
Peccato siano finite le puntate.
E il prossimo viaggio, lo stai già preparando?
vadocomeundiavolo
14-10-2008, 20:53
che compagnia aerea hai usato per il ritorno?
quanto hai speso per l'aereo?
perche hai pagato a volume,quando altri che hanno fatto la stessa tratta hanno pagato a peso?
forse dipende dalla compagnia?
la cassa da chi l'hai fatta?
grazie.
Spettacolo!
Bellissimo report, me lo sono gustato davvero, grazie per averlo postato.
Ps. La prossima volta che passi da MXP mandami un MP.
Ciao
camelsurfer
15-10-2008, 06:52
Senza parole, davvero.
Peccato il racconto sia finito.
Bravissimo Momi!!!!
Peccato siano finite le puntate.
E il prossimo viaggio, lo stai già preparando?
Stavo valutando il Sud America, ma il problema è il costo della spedizione della moto. Per ora l'unica compagnia disposta a spedire la mia cassa singola in Cile (Buenos Aires mi è stato sconsigliatissimo come porto, un covo di serpenti), va ben oltre i 1500€. A quel punto conviene il noleggio. Ho trovato una compagnia che per 80$ (58€) al giorno con inclusi 400 km noleggia dei Transalp 2007, assieme ai documenti per i passaggi delle frontiere tra Cile e Argentina. Mi è anche arrivata via mail una proposta per noleggiare a un prezzo inferiore uno Yamaha XT 600. Il periodo sarebbe da fine febbraio.
Altrimenti non sarebbe male Italia->Ungheria->Ucraina->Russia->poi Turkmenistan e attraversando il mar Caspio tornare dalla Turchia.
Io ne progetto sempre parecchi di viaggi, ma poi bisogna vedere il tempo. Non nego che il Sud America mi tenti parecchio, anche se mi dispiacerebbe non usare la mia moto...poi non so cosa potrei combinare con un bestione come il Transalp.:mad:
Se qualcuno ha conoscenze con spedizionieri per il Sud America: io sui 1200-1500 € per un andata e ritorno della mia moto (preparo io l'imballo e lo porto dallo spedizioniere) li potrei spendere.
che compagnia aerea hai usato per il ritorno?
quanto hai speso per l'aereo?
perche hai pagato a volume,quando altri che hanno fatto la stessa tratta hanno pagato a peso?
forse dipende dalla compagnia?
la cassa da chi l'hai fatta?
grazie.
Per il mio ritorno ho volato con la Air Baltic: Tashkent-> Riga-> Milano
Per la spedizione mi sono appoggiato alla Ahlers http://www.ahlers.com/ una compagnia specializzata fra Europa e Asia Centrale. I contatti me li ha forniti la New Transport di Roma che è specializzata nella spedizione di moto da Roma a Tashkent: la mia prima idea di partenza. La Ahlers ha usato la Uzbekistan Airlines.
La spesa è stata sui 1000 €:mad:
Ho pagato a volume occupato, in quanto il peso totale da spedire (180 kg) era inferiore alla tonnellata
Nessuna cassa. La moto è stata fissata con cinghie ad un pianale d'acciaio
kappaerre
15-10-2008, 10:48
ho giocato il superenalotto se vinco sponsorizzo tutto il qde e si parte vafffffancuore................:lol:
pinot_noir
15-10-2008, 14:15
nobel a momi!
ilmaglio
15-10-2008, 19:01
The end
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Alla prossima!
Si ha sempre tanto da imparare ma è sempre più difficile trovare qualcuno che insegni qualcosa.
Momi è quel qualcuno.
A me fa tanta tristezza.
Io adoro la moto, adoro viaggiare, ma così è proprio una cosa diversa.
Concordo sulle protezioni moto: bastava una banale caduta per raccontare tutto in moto diverso.
Volete mettere il piacere di ascoltare musica giusta durante un rettilineo con un panorama mai visto, o sotto una bella pioggia.
Volete mettere la goduria di portare in camera solo le entroborse, farsi una doccia e indossare una maglietta e un jeans che profumano di pulito e sedersi in un buon ristorante a mangiare qualcosa di tipico.
Io continuo a viaggiare a modo mio e ad apprezzare questo...
ma vuoi mettere il piacere di viaggiare con addosso un po di chanel no5?
oppure sentire il tepore della sella riscaldata sapendo di avere 18.000E sotto le chiappe?
Vuoi mettere il sentire la morbidezza di una sciarpa di cachemire mentre si passa dalla quarta alla quinta?...
ma dai stai scherzando!?!?!?
ma di cosa stiamo parlando?
Tu viaggi comodo ed ok ma qui è ben altro...
Momi ha fatto un viaggio in libertà assoluta con due soldi
...viaggere con il lusso potendo permetterselo è facile! ed è fattibile da tutti!
Quanti di noi affronterebero una cosa del genere?
Anni fa si viaggiava solo cosi e la parola viaggio faceva rima con avventura...!
questo rende speciali questi personaggi e questi viaggi!
Il rischio, la capacità di affrontare le proprie paure, i percorsi, i posti improvvisati...
è come andare in Africa con un motoClub
o fare la Dakar ...sono due cose troppo diverse...
ad ognuo il suo ma non mi mettere le frasi "...Volete mettere?... come se fosse il top del top....
brontolo
11-05-2009, 17:07
(..)Quanti di noi affronterebero una cosa del genere?(..)
Fatto 100 QdE, forse il 10%.;)
...e son stato ottimista!
::zinco::
11-05-2009, 17:23
ma vuoi mettere il piacere di viaggiare con addosso un po di chanel no5?
oppure sentire il tepore della sella riscaladata sapendo di avere 18.000E sotto le chiappe?
Vuo mettere sentire la morbidezza di una sciarpa di cachemire mentre si passa dalla quarta alla quinta?...
ma dai stai scherzando!?!?!?
ma di cosa stiamo parlando?
Tu viaggi comodo ed ok ma qui è ben altro...
Momi ha fatto un viaggio in libertà assoluta con due soldi
...viaggere con il lusso potendo permetterselo è facile! ed è fattibile da tutti!
Quanti di noi affronterebero una cosa del genere?
Anni fa si viaggiava solo cosi e la parola viaggio faceva rima con avventura...!
questo rende speciali questi personaggi e questi viaggi!
Il rischio, la capacità di affrontare le propie paure, i percorsi, i posti improvvisati...
è come andare in Africa con un motoClub
o fare la Dakar ...sono due cose troppo diverse...
ad ognuo il suo ma non mi mettere le frasi "...Volete mettere?... come se fosse il top del top....
Quotissimo!
Sturmtruppen
11-05-2009, 23:17
ma vuoi mettere il piacere di viaggiare con addosso un po di chanel no5?
oppure sentire il tepore della sella riscaldata sapendo di avere 18.000E sotto le chiappe?
Vuoi mettere il sentire la morbidezza di una sciarpa di cachemire mentre si passa dalla quarta alla quinta?...
ma dai stai scherzando!?!?!?
ma di cosa stiamo parlando?
Tu viaggi comodo ed ok ma qui è ben altro...
Momi ha fatto un viaggio in libertà assoluta con due soldi
...viaggere con il lusso potendo permetterselo è facile! ed è fattibile da tutti!
Quanti di noi affronterebero una cosa del genere?
Anni fa si viaggiava solo cosi e la parola viaggio faceva rima con avventura...!
questo rende speciali questi personaggi e questi viaggi!
Il rischio, la capacità di affrontare le proprie paure, i percorsi, i posti improvvisati...
è come andare in Africa con un motoClub
o fare la Dakar ...sono due cose troppo diverse...
ad ognuo il suo ma non mi mettere le frasi "...Volete mettere?... come se fosse il top del top....
Io non ho negato il potere e le capacità del personaggio, ho solo detto la mia.
Anche io adoro, con le mie comodità, andare in giro da solo, organizzare di mio il viaggio e non farmi portare.
Il mondo è bello perchè varia.
C'e' poco da commentare le comodita' e gli stivali sono cose personali, manca il coraggio di fare un viaggio del genere altro che' . . .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |