Entra

Visualizza la versione completa : R1200R-Parabrezza


ilanp
26-09-2008, 15:55
Ho visto i prezzi di vari parabrezza turistici per la 1200r, e poi mi sono imbattuto su quello della GIVI. Ogettivamente non avendolo visto dal vivo non saprei che dire, ma per 100€ che chiedono quasi quasi lo prendo. Voi che ne dite, ovviamente solo per l'uso questo inverno al posto dello Sport originale.

Eric
26-09-2008, 16:42
A me non piace. :(
Quello che preferisco è il Wudo, ma costa troppo per essere un parabrezza.
Se compromesso estetico deve essere allora spendo € 200,00 (come ho fatto proprio ieri) per acquistare il Cee Bailey da 18" (quello da 20" è francamente troppo... :()

Buona scelta

seneca
26-09-2008, 17:00
A me non piace. :(
Quello che preferisco è il Wudo, ma costa troppo per essere un parabrezza.
Se compromesso estetico deve essere allora spendo € 200,00 (come ho fatto proprio ieri) per acquistare il Cee Bailey da 18" (quello da 20" è francamente troppo... :()

Buona scelta
ciao eric,
dove hai acquistato il Cee Bailey?......
grazie per l' info

Eric
26-09-2008, 17:11
www.sportouring.com

Okkio al prezzo in £ (GBP, sterline); noterai che quello che ti indica al momento dell'ordine è un po' inferiore rispetto a ciò che ti carica sulla carta di credito; stamani ho chiesto lumi, ma per ora nessuna risposta. Cmq invece di venire € 184,00 mi viene € 203,00.

seneca
26-09-2008, 17:17
www.sportouring.com

Okkio al prezzo in £ (GBP, sterline); noterai che quello che ti indica al momento dell'ordine è un po' inferiore rispetto a ciò che ti carica sulla carta di credito; stamani ho chiesto lumi, ma per ora nessuna risposta. Cmq invece di venire € 184,00 mi viene € 203,00.
benissimo, ti ringrazio,.........in quanto tempo fanno la conscegna?........
....mi sembra di aver capito che tu hai comprato quello da 18.
dovrebbe corrispondere a circa 46 cm,.......tu quanto sei alto?......io 170 e sono indeciso tra quello da 16 e quello da 18.
grazie

Eric
26-09-2008, 17:21
Sono 181 cm. Cmq sicuramente arriveranno turbolenze sulla sommità del casco. Sono pronto a questa evenienza. Però, ripeto, il cupolino da 20" (prob. più adatto alla mia altezza) è davvero troppo! Sai, quei 2" (~ 5 cm) di differenza si vedono eccome!
Cmq se fossi in te prenderei quello da 18"; sei più sicuro per il riparo e, tutto sommato, non è eccessivamente alto.

Eric
26-09-2008, 17:23
Sulla tempistica te lo saprò dire quando arriverà, avendolo ordinato solo ieri sera tardi...

seneca
26-09-2008, 17:24
Sono 181 cm. Cmq sicuramente arriveranno turbolenze sulla sommità del casco. Sono pronto a questa evenienza. Però, ripeto, il cupolino da 20" (prob. più adatto alla mia altezza) è davvero troppo! Sai, quei 2" (~ 5 cm) di differenza si vedono eccome!
Cmq se fossi in te prenderei quello da 18"; sei più sicuro per il riparo e, tutto sommato, non è eccessivamente alto.
sono orientato su quello da 18,......al peggio lo posso sempre far ridurre,
un'ultima cosa,...lo inviano con il relativo supporto?.....
grazie

Eric
26-09-2008, 17:39
sono orientato su quello da 18,......al peggio lo posso sempre far ridurre,
un'ultima cosa,...lo inviano con il relativo supporto?.....
grazie
No, quello non lo danno perché questi cupolini si montano sui supporti originali BMW per il cupolino touring... quindi okkio se non ce l'hai...

seneca
26-09-2008, 17:45
No, quello non lo danno perché questi cupolini si montano sui supporti originali BMW per il cupolino touring... quindi okkio se non ce l'hai...
attualmente ho il touring,.......quindi ok
grazie grazie

Piotre
26-09-2008, 19:06
Eric, esigo :lol: foto quando lo monti, voglio vedere come sta sulla moto!!! Anch'io sono indeciso per l'altezza, nelle foto che ho visto non capisco la differenza fra i modelli montati.

Avevo la :arrow: per il Cee Bailey, ma con i prezzi di spedizione dal sito americano costava una follia! Grazie per l'indicazione del sito europeo.

Piotre
26-09-2008, 19:17
Aggiungo per completezza che a me garba discretamente anche il V-Stream Ztecnik (http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/ztech/large_photo?mv_session_id=sobVcNIC&mv_arg=Z2405&search_model=bm-050).

Ma Eric tu per Wudo intendi questo cesso qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=177445&highlight=wudo) :lol:?

tarascona
26-09-2008, 21:13
foto foto foto ........e smettila di risvegliare :arrow:, questo garege sta diventando uno zoo :D:D:D:D:D

ilanp
26-09-2008, 23:22
grazie però ripeto, volevo solo sapere se qualcuno conosceva il givi. Per metà del costo degli altri pensavo fosse un buon compromesso. Io uso abitualmente lo sport e la soluzione era solo per i mesi invernali

tokigno78
27-09-2008, 10:30
Grazie Eric per le tue Info!
Io vorrei prendere un paravento ma sono ancora indeciso.
Non appena ti arriverà, puoi postare cortesemente una foto ed indicarci il tempo di consegna?
Grazie 1000! :)

lele69
27-09-2008, 20:54
grazie però ripeto, volevo solo sapere se qualcuno conosceva il givi. Per metà del costo degli altri pensavo fosse un buon compromesso. Io uso abitualmente lo sport e la soluzione era solo per i mesi invernali
io ho il givi e sono alto 1,84 m. Toglie l'aria fino al mento mentre il resto del capo resta in balia delle turbolenze che provocano fastidiosi rumori. Essendo stretto lascia scoperte in parte anche le spalle ma non crea fastidi. comunque esteticamente a me piace perchè non ha una linea troppo pesante come altri cupolini larghi ed inoltre sembrerebbe per il momento uno tra i più alti in commercio ( 50 cm). Sembra inoltre qualitativamente buono ed io gli applico inoltre, quando vado in autostrada, il cupolino aggiuntivo della touratech raggiungendo velocità di crociera di 140 km/h senza calcun problema di eventuali incrinazioni.
seguo comunque tutti i forum dedicati al cupolino in quanto desidererei cambiarlo in uno più protettivo per la mia altezza ( lo faranno????)
un lampeggio.

Eric
29-09-2008, 11:12
In attesa che arrivi, vi mando questo link di YouTube:

http://it.youtube.com/watch?v=bQDklXVzHmY

Quello nel video è proprio il 18" (come confermatomi in una mail direttamente dalla Cee Bailey).
Se cercate nel forum, qualcuno ha postato delle foto col 18" montato. Le ho scaricate tutte x approfondire il discorso estetica. Di cupolino x la nostra RR se ne parla spesso.

Eric
29-09-2008, 11:16
Aggiungo per completezza che a me garba discretamente anche il V-Stream Ztecnik (http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/ztech/large_photo?mv_session_id=sobVcNIC&mv_arg=Z2405&search_model=bm-050).

Ma Eric tu per Wudo intendi questo cesso qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=177445&highlight=wudo) :lol:?

Assolutamente no! :(
Alludevo a questo


...ma costa un botto! :mad:

Piotre
29-09-2008, 12:19
Assolutamente no! :(
He he, meno male :shock:...
E grazie per il video, attendiamo report :!:.

Eric
01-10-2008, 12:59
Arrivato questa mattina. (ordine effettuato Giovedì 25/09 notte). 4 gg lavorativi. :D

Cifra finale: € 204 cioé ~ £ 158 (GBP).

Appena montato posto foto. Forse dovrò aspettare lun. prox :mad: perché sarebbe il mio regalo di compleanno... :-o

Loki
01-10-2008, 13:28
:occasion:AUGURI:smilebox:

tarascona
01-10-2008, 14:15
no no no lunedi è lontano lontanissimo la :arrow: scalpita come una pazza, noi ti faremo montagne di auguri, auguroni, augurissimi, straauguri:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek::eek::eek::eek:ma tu posta la foto prima prima
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

seneca
01-10-2008, 14:58
Arrivato questa mattina. (ordine effettuato Giovedì 25/09 notte). 4 gg lavorativi. :D

Cifra finale: € 204 cioé ~ £ 158 (GBP).

Appena montato posto foto. Forse dovrò aspettare lun. prox :mad: perché sarebbe il mio regalo di compleanno... :-o


foto foto :arrow::arrow::arrow::arrow:
:!::!:

Eric
01-10-2008, 15:38
Va bene lo stesso se, per ora, vi posto le foto di un nostro collega di QdE con la RR grigia?? Prometto che appena monto il mio ve lo faccio vedere anche con la RR nera (la mia eh eh eh :cool:). Con l'occasione farò anche qualche istantanea del parafanghino Nippy Normans nero lucido montato recentemente...
Qui (http://www.dualsportridersoflouisiana.com/forums/showthread.php?t=2378&page=4)vi posto il link di un forumista americano che ha provato sia il 18" che il 20"... costui è un mito perché fa un vero e proprio report! :D Unico neo: ha usato il grandangolo che, ovviamente, deforma alquanto, per cui tutto sembra più esagerato.

Eric
01-10-2008, 16:10
...ecco le foto del forumista QdE (purtroppo non ricordo né il nome né il 3d... :mad:):

Eric
01-10-2008, 16:12
Si tratta della soluzione che assomiglia di più all'originale e che deturpa meno... :-o

tarascona
01-10-2008, 17:59
grande grande grande, grande anche il sito americano con ottime foto, grazie ma la :arrow:cresce a dismisura max una settimana e bisognerà abbatterla:D

lele69
01-10-2008, 18:05
e' bello da vedere e come prezzo può anche starci. Se puoi Eric, quando l'hai montato, potresti dirmi quanto è alto ( misura del solo plexiglass e non dal fanale) e quando lo provi se è silenzioso?
grazie.

Piotre
01-10-2008, 20:27
Molto bello.
Adesso vedo nelle foto dettagliate che ha anche quella leggera controcurva nella parte superiore che secondo me aiuta moto a deviare il flusso dell'aria lontano da testa e spalle.
Sempre in attesa di report :cool:.

Loki
01-10-2008, 20:53
Chi fa il sunto del report del forumista americano?
Cita i vortici a velocità sostenuta?
Non ho capito una cippa.

Piotre
01-10-2008, 21:33
Dice che col modello da 18" è contento a velocità basse.
Il buffet del vento non lo colpisce più sulle spalle come nel BMW touring, che per lui era fastidioso sopra ai 96km/h. Questo non gli succede col CeeBailey che gli fa invece girare l'aria attorno alle spalle fino a 112/128 km/h .
Sente però da quella velocità in su un leggero rombo sul casco, provocato a suo parere dall "labbro" girato verso l'alto del CeeBailey che gli fa passare l'aria proprio sfiorando la sommità.
E' alto 1,78cm, per questo consiglia a chi è più alto il modello da 20".

Loki
01-10-2008, 21:53
Grazie Piotre.

ilanp
01-10-2008, 22:44
peccato ché per gli attacchi uno debba prendere quelli bmw a non so ché prezzo

Eric
07-10-2008, 17:57
Allora l'ho montato!
Dunque...

Estetica (IMHO): la controcurvatura è una figata! :eek: La linea è meglio dell'originale perché quello sembra mozzato in modo innaturale. :(
Unico neo, l'aspetto dal lato guidatore (parlo di estetica, non di visuale che è cmq garantita al di sopra del plexi).

Finitura: ottima fattura, bordo lucidato e rifinito meglio dell'originale (grezzo). Unico neo, le guarnizioni in gomma sono più piccole e morbide dell'originale. Accade quindi che vengano interamente coperte dalle borchie cromate che, inevitabilmente, toccano il plexi! :( Allo scopo mi sono procurato delle guarnizioni (tipo idrauliche) per ovviare a questo pericolo di crash del plexi! :mad:, visto che le originali si tolgono con estrema difficoltà e con rischio rottura!

Montaggio: relativamente semplice. L'unica difficoltà sta nel togliere l'originale dai perni (ci va proprio a misura!) vista anche la curvatura. E per lo stesso problema diventa un po' ostico anche l'inserimento del Cee Bailey. Okkio al serraggio, che non deve essere eccessivo, altrimenti alla lunga il plexi si crepa (come raccomandano loro stessi con un'etichettina posta sul vetro).

Protettività: ottima se confrontata col touring BMW, ma non esente da flussi d'aria sulla visiera del casco. Va precisato che io sono 181 cm e che mentre prima avevo il getto d'aria dalle spalle in su, ora ho solo delle turbolenze (non particolarmente fastidiose) sulla visiera del casco. Ma posso accettarle, altrimenti mi compravo una RT!! :cool:

A breve le foto...

Piotre
07-10-2008, 22:54
Unico neo, l'aspetto dal lato guidatore (parlo di estetica, non di visuale che è cmq garantita al di sopra del plexi).
Eric, cos'è che non ti convince dal punto di vista estetico?
E quando dici che la visuale è garantita "al di sopra del plexi" cosa intendi? Che attraverso il plexi non è buona?
Sorry per l'interrogatorio :lol:.

tarascona
08-10-2008, 10:16
per Eric : mi ha lasciato un pò perplesso la storia dei gommini, quando fai le foto puoi mettere qualche particolare relativo a questo problema ? e ci dai qualche indicazione su come hai proceduto per il montaggio, grazie

kmarco
08-10-2008, 11:30
Io ho montato il parabrezza della WUDO quello regolabile e' fatto molto bene ma se lo fanno pagare l'unico problema che ho trovato e' che sento a velocita oltre 90kmH delle vibrazioni al casco mentre quello montato prima l'originale non ce le avevo

mauretto57
12-10-2008, 19:34
ciao Eric, qualche domandina x te il prezzo di 204 euri è compreso delle spese postali?? e te lo recapitano direttamente a casa? Poi cmq tu sei soddisfatto di aver preso il 18'' io sono alto come te 1.80 e sono molto indeciso calcola che le mie velecità di crociera in viaggio sono 130/140 Km/h tu che mi consigli?

lottino
12-10-2008, 19:48
foto foto foto:rolleyes::rolleyes:

caPoteAM
14-10-2008, 21:22
seneca come va la sella bassa ?

lele3010
15-10-2008, 21:34
Ciao,

iscritto da pochissimo, moto R1200R da 4 mesi. Monta il parabrezza touring ed effettivamente in autostrada l'aria da fastidio.
La soluzione vista mi sembra proprio azzeccata. io sono alto 1,73 3 quindi dovrei sentire qualche turbolenza, ma cmq molto accettabile.
P.S. per le guarnizioni da idraulico di cui si è parlato, di che tipo sono??

Ciao e grazie

lele3010

Eric
16-10-2008, 09:58
ciao Eric, qualche domandina x te il prezzo di 204 euri è compreso delle spese postali?? e te lo recapitano direttamente a casa? Poi cmq tu sei soddisfatto di aver preso il 18'' io sono alto come te 1.80 e sono molto indeciso calcola che le mie velecità di crociera in viaggio sono 130/140 Km/h tu che mi consigli?

Si, nel prezzo è compreso tutto. ;)
Recapitano dove vuoi te.
Se esteticamente non ti fai scrupoli, prendi il 20", sicuramente elimina quelle turbolenze che arrivano sulla visiera di cui parlavo.

Eric
16-10-2008, 10:04
Eric, cos'è che non ti convince dal punto di vista estetico?
E quando dici che la visuale è garantita "al di sopra del plexi" cosa intendi? Che attraverso il plexi non è buona?
Sorry per l'interrogatorio :lol:.

E' proprio la vista del parabrezza alto (lato guidatore) che non mi garba troppo, ma è questione di abitudine; ora non ci faccio + caso. ;)
Per la visuale, mi sono espresso male. Data la mia altezza, non accade mai di guardare attraverso il parabrezza, benché si veda cmq benissimo xché è trasparente. :cool:

Eric
16-10-2008, 10:14
per Eric : mi ha lasciato un pò perplesso la storia dei gommini, quando fai le foto puoi mettere qualche particolare relativo a questo problema ? e ci dai qualche indicazione su come hai proceduto per il montaggio, grazie

Lo farò non appena avrò un po' di tempo (ultimamente sono strozzato dal lavoro). :( ...e poi la moto è sudicia da morire (la uso anche quando piove), per cui non mi garba troppo mettere sul web foto della mia bella senza averle fatto un po' di toilette! :cool:
Cmq i gommini sono proprio una soluzione semplicissima (esteticamente qualcuno, forse, la troverà discutibile), ma se non altro sono efficaci x lo scopo. In ogni caso altro non sono che delle piccole ciambelline di gomma nera (spessore ~2 mm, diametro esterno 32 mm ed interno non saprei, ma tale da ospitare il gommino della CeeBailey) su cui poggia la borchia cromata del cupolino originale. Tutto qua. ;)
In pratica si interpongono tra plexi e borchia, a protezione del primo.

mauretto57
16-10-2008, 15:38
Si, nel prezzo è compreso tutto. ;)
Recapitano dove vuoi te.
Se esteticamente non ti fai scrupoli, prendi il 20", sicuramente elimina quelle turbolenze che arrivano sulla visiera di cui parlavo.
considerando che cmq quando vai in viaggio tra bauletti, valigie e copriserbatoi vari già deturpi del tuo, tanto vale farsi meno scrupoli ma viaggiare più comodi hai ragione tu,...tanto poi cmq quando la voglio bella metto lo sport :-) grazie x il consiglio ordino il 20"

Eric
16-10-2008, 17:33
Ecco alcune immagini scattate col cell. :(

Babele01
17-10-2008, 11:49
Ho visto i prezzi di vari parabrezza turistici per la 1200r, e poi mi sono imbattuto su quello della GIVI. Ogettivamente non avendolo visto dal vivo non saprei che dire, ma per 100€ che chiedono quasi quasi lo prendo. Voi che ne dite, ovviamente solo per l'uso questo inverno al posto dello Sport originale.
Ciao Ilanp, io ho un cupolino givi che ho pagato meno di 100 euri (73 per la precisione) e che fa dignitosamente il suo lavoro, unica pecca è che sono impazzito con le regolazioni delle sospensioni perchè vibrava l'anteriore. Ora ho trovato il giusto compromesso è va tutto bene...(speriam)

lottino
17-10-2008, 12:48
come hai risolto? non si puo' regolare l'anteriore credo...:rolleyes:

Babele01
17-10-2008, 15:33
No l'anteriore non si regola, ma il freno di ritorno della molla e l'ammortizzatore post., si, e così ho fatto fino a quando ho trovato il giusto setting, così riesco a mantenere ottime velocità di crociera in pieno comfort (sella a parte) e sui passi alpini/appenninici perfetta...

lele3010
20-10-2008, 14:19
Ciao Ilanp, io ho un cupolino givi che ho pagato meno di 100 euri (73 per la precisione) e che fa dignitosamente il suo lavoro, unica pecca è che sono impazzito con le regolazioni delle sospensioni perchè vibrava l'anteriore. Ora ho trovato il giusto compromesso è va tutto bene...(speriam)
ciao Babele01,

di chi è il parabrezza che hai preso??
Ciao lele

scrambler250
20-10-2008, 20:02
Olè, montato domenica e provato il v-stream nuovo modello, domani faccio foto e posto; devo dire che si comporta bene, è abbastanza alto e largo, dopo prendo le misure....

ziobato
20-10-2008, 20:11
Da tifoso ante litteram del V-Stream aspetto foto ed impressioni. :wink:

Babele01
21-10-2008, 09:08
Lele è un Givi, comprato da negozio a Bologna (molto fornito) ordinato ed in 5 giorni montato personalemente.
Ciao

Loki
23-10-2008, 16:53
Olè, montato domenica e provato il v-stream nuovo modello, domani faccio foto e posto; devo dire che si comporta bene, è abbastanza alto e largo, dopo prendo le misure....
Attendiamo fiduciosi le foto, il sito dice che la particolare conformazione evita le turbolenze, è vero?

scrambler250
24-10-2008, 21:29
V-stream. Domani sistemo la fotocamera e posto foto fratelli. Per quanto riguarda la turbolenza diciamo che non è propriamente esente e a medie di 130-140 km/h è accettabile, essendo io alto 1.78, mi sono accorto che non bisogna abbassare la testa tentando di ripararsi dietro al paravento ma è meglio tenere il collo dritto e lasciare che l'aria lambisca il casco dalla visiera in su.
Certo che lateralmente ripara molto bene e pure il busto è ben riparato, attenzione però ho preso l'ultimo modello che è un pò più largo e alto, è il modello Z2409, però a me piace perchè conferisce un aspetto massiccio alla mto. Ho acquistato direttamente sul posto da MRboxer di bassano perchè non volevo attedere la spedizione....questione di scimmie...

scrambler250
24-10-2008, 21:42
Fatto! aggiustato collegamento fotocamera, ora devo leggere link su come postare le foto, intanto le misure: dal bordo superiore del fanale 55 cm in altezza quindi oltre gli specchietti, la larghezza compresa la curatura è di 55 cm, poi si restringe scendendo verso il basso fino a 40 cm tipo misura in vita e poi si allarga nuovamente fino a sopra le frecce comprese....ehm mi sono spiegato un pò da cani però vedo di postare foto subito per farmi perdonare...

ziobato
24-10-2008, 21:57
dai, dai :wink:

scrambler250
24-10-2008, 22:00
Ziobato provo a postare foto ora:
http://img98.imageshack.us/img98/7552/immagine002vj2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immagine002vj2.jpg)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

[img=http://img98.imageshack.us/img98/7552/immagine002vj2.th.jpg] (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immagine002vj2.jpg)[img=http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)

<a href="http://img98.imageshack.us/my.php?image=immagine002vj2.jpg" target="_blank"><img src="http://img98.imageshack.us/img98/7552/immagine002vj2.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a><br /><br /><a href="http://img604.imageshack.us/content.php?page=blogpost&files=img98/7552/immagine002vj2.jpg" title="QuickPost"><img src="http://imageshack.us/img/butansn.png" alt="QuickPost" border="0"></a> Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!

funziona?
le foto le messe su shack.....speriamo saltino fuori...

scrambler250
24-10-2008, 22:04
altra foto speriamo si veda...
http://img411.imageshack.us/img411/8691/immagine003bd1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=immagine003bd1.jpg)http://img411.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[img=http://img411.imageshack.us/img411/8691/immagine003bd1.th.jpg] (http://img411.imageshack.us/my.php?image=immagine003bd1.jpg)[img=http://img411.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Loki
24-10-2008, 22:13
altre altre

ziobato
24-10-2008, 22:17
Si vede, si vede :thumbup: bello se sarà parabrezzone, sarà questo :wink:

scrambler250
24-10-2008, 22:20
http://img133.imageshack.us/img133/461/immagine004gs3.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immagine004gs3.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[img=http://img133.imageshack.us/img133/461/immagine004gs3.th.jpg] (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immagine004gs3.jpg)[img=http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)

le alte sono venute male se volete domani ne rifaccio alla luce del sole....

scrambler250
24-10-2008, 22:24
Se lo prendete attenzione al montaggio: sebbene ci siano le istruzioni il venditore mi ha detto di avere un'accortezza ossia quella di ruotare in un certo modo il telaietto e fare passare al di sopra di esso i cavi....alla fine è risultato tutto molto semplice. Si sfruttano i fori esistentie e dè tutto molto solido. Confesso che mi sono avanzati 4 cilindretti dati in dotazione con il kit di montaggio ma non saprei proprio farceli stare.
Spero di aver compiuto la mia buona azione, se avete domande non esitate. Good night

Loki
24-10-2008, 22:27
Me gusta grazie Scrambler, gnight to you.

ziobato
24-10-2008, 22:43
grazie scrambler :wink: solo un appunto: per favore metti il modello della tua BMW in firma (e' un'usanza QdE). Anche tu, Loki :wink:

scrambler250
24-10-2008, 23:19
Fatto, grazie del consiglio!

ziobato
25-10-2008, 00:56
:thumbup: :wink:

Loki
25-10-2008, 10:10
Eccola Guru.

ziobato
25-10-2008, 10:21
:thumbup: & :wink: anche a te!

lele3010
25-10-2008, 21:07
Cavolo proprio bello quel parabrezza, quasi quasi mi faccio il regalo di compleanno.

Ciao lele3010

--------------------
New: R 1200 R

Old: Norton Commando 750 solo per raduni.

ziobato
26-10-2008, 07:24
:thumbup: Vero! IMHO Qualche tocco di vernice per sottolineare la V e sarebbe perfetto (esteticamente).

scrambler250
26-10-2008, 21:51
...ma zio come faccio a dargli qualche tocco di vernice?
Comunque l'ho provato anche oggi e devo dire che più ci si avvicina con il capo al parabrezza meno si sentono turbolenze, a 30 cm non si avverte nulla ed è piacevole! Naturalmente il casco viene investito dall'aria da metà visiera in su ma l'aria fluisce via bene.
Ah provata anche REV'IT...altro post

ziobato
27-10-2008, 09:19
Fantasia + un (bravo) carrozziere (specializzato in moto e' meglio) Nel caso vernicia SOLO l'interno del parabrezza.

Se vuoi fare delle prove, puoi usare pezzi di adesivo sagomato da te o Photoshop. Io di solito comincio con P.S. e poi passo all'adesivo. :wink:

Rutto
30-10-2008, 12:28
cavoli... ma solo secondo me è orribile???

teodur
30-10-2008, 14:31
cavoli... ma solo secondo me è orribile???

Siamo in 2 ma non dirlo a nessuno ;)...

cortese
31-10-2008, 09:47
Secondo me' e' proprio la nostra moto che esteticamente mal si adatta ad un cupolino :confused: al limite il piccolo sport originale , il V-stream penso lo si compri per la funzionalita' piu' che per l'estetica . Personalmente mi piace ma ha una forma che si integra piu' in un GS che in una RR , usando poco la moto d'inverno ho optato per il Touring che con due viti sostituisco in un minuto con lo Sport ;)

teodur
31-10-2008, 10:13
Secondo me' e' proprio la nostra moto che esteticamente mal si adatta ad un cupolino :confused: al limite il piccolo sport originale , il V-stream penso lo si compri per la funzionalita' piu' che per l'estetica . Personalmente mi piace ma ha una forma che si integra piu' in un GS che in una RR , usando poco la moto d'inverno ho optato per il Touring che con due viti sostituisco in un minuto con lo Sport ;)
Quoto in toto, anche io ho lo sport ed il touring ma sinceramente il togli e metti mi ha stancato un po'. Con il touring mi trovo benissimo, lo sport è molto bello e completa la linea della moto.

ale_ark
31-10-2008, 10:18
ciao ragazzi!

Attualmente ho solo lo sport ma anch'io concordo coln il vostro parere sul touring.
Potreste per favore indicarmi pregi e difetti? Ovvero risulta protettivo per i tratti autostradali? Premetto che sono alto 2.01m.

Scherzo sono 1.76.

Grazie Ciao Ale

__________________________________________
ERREMILLEDUEERRE07

teodur
31-10-2008, 10:32
ciao ragazzi!

Attualmente ho solo lo sport ma anch'io concordo coln il vostro parere sul touring.
Potreste per favore indicarmi pregi e difetti? Ovvero risulta protettivo per i tratti autostradali? Premetto che sono alto 2.01m.

Scherzo sono 1.76.

Grazie Ciao Ale

__________________________________________
ERREMILLEDUEERRE07
Il touring è ovviamente più protettivo dello sport soprattutto per braccia e spalle. Non elimina tuttavia le turbolenze sul casco alle alte velocità (io sono alto 1.84).
Se vuoi fare turismo e autostrada il touring ti permette sicuramente di farlo stancandoti molto meno (ma neanche lui è perfetto!)

Secondo me comunque è un buon compromesso tra estetica e protezione.

ilanp
31-10-2008, 11:59
ma si può sostituire velocemente con lo sport? pensavo fossero attacchi diversi. E quanto costerebbe allora il turing?

teodur
31-10-2008, 12:01
ma si può sostituire velocemente con lo sport? pensavo fossero attacchi diversi. E quanto costerebbe allora il turing?
2 viti e 2 minuti... Se non ricordo male lo ho pagato 300€.

GOINAHEAD
31-10-2008, 13:12
Quoto in toto teodur nelle impressioni sul Touring.
ciao
f.

ziobato
31-10-2008, 13:36
Poi c'è' il cupolino supersport... :lol: :lol: :lol:

... che fino a 140km/h toglie la pressione dell'aria al busto, lasciando il casco in piena aria, ma fuori dalle turbolenze. :wink:

Seriamente, la mia non e' la soluzione al problema del parabrezza, che poi vero problema non e': la R1200R non e' il modello dedicato al turismo della linea RR.
Quindi, va' da se' che bisogna accettare qualche compromesso. :wink:

ale_ark
31-10-2008, 14:00
Zio molto bella la tua soluzione ma manca la visione frontale.

Postare foto please...

_______________________________
erre1200erre07

ziobato
31-10-2008, 14:06
Guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=192132). :wink:

teodur
31-10-2008, 14:29
Guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=192132). :wink:
Molto bello zio, se posso darti un consiglio colorerei in nero opaco anche la cornice cromata del fanale (anche se adesso è in pan dan con gli specchi)...

ziobato
31-10-2008, 16:20
... la cornice cromata del fanale (anche se adesso è in pan dan con gli specchi)...

:thumbup: Per la precisione, la cornice faro lega con steli forcelle, specchi e scritte sul serbatoio. :wink:

GOINAHEAD
31-10-2008, 17:29
Poi c'è' il cupolino supersport...

... che fino a 140km/h toglie la pressione dell'aria al busto, lasciando il casco in piena aria, ma fuori dalle turbolenze.

Seriamente, la mia non e' la soluzione al problema del parabrezza, che poi vero problema non e': la R1200R non e' il modello dedicato al turismo della linea RR.


Zio, come ti ho già detto è uno spettacolo :D anche se noi comuni mortali dobbiamo accontentarci degli accessori di serie :( :(

tarascona
31-10-2008, 19:43
scusa zio ma quello stemma BMW in rilievo che hai sul serbatoio è una tua creazione artigianale o si trova in commercio ?

ziobato
31-10-2008, 19:53
Me lo sono costruito mettendo assieme il lavoro di alcuni artigiani che mi hanno realizzato le parti... ne esiste solo una coppia, la mia... :cool:

Abbiate pazienza, sono le mie "manie"...:lol: :lol: :lol:

Brusca
01-11-2008, 18:29
secondo me è fattibile con i distanziali in carbonio della serie sterzo delle mtb.....do un occhiata nel box dove di sti pezzi in carbonio ne ho a decine...

tarascona
01-11-2008, 19:10
ecco bravo dai un'occhiata e facci sapere facci

mauretto57
04-11-2008, 13:31
Ho ordinato il cee baylis da 20" come mi arriva e lo monto vi faccio un report con foto :d

mauretto57
04-11-2008, 13:33
:D con queste emoticon mi impiccio proprio :!: