Wotan
26-09-2008, 12:54
Associazione Vision Zero (www.visionzero.org)
L'Associazione Vision Zero, di cui abbiamo già chiesto e dovremmo ottenere tra breve l'iscrizione all'albo delle ONLUS, è il frutto delle mie fatiche e di quelle di alcuni amici, che come me sono sensibili al tema della sicurezza stradale e sono stanchi di rischiare ogni giorno la vita nel traffico.
Vi prego di sostenerla associandovi: più saremo, più fondi avremo e più potremo far sentire la nostra voce e svolgere le attività che ci siamo prefissati.
Riporto nel seguito la nostra mission, leggibile anche nel sito web, insieme allo statuto.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e per tutti i suggerimenti che vorrete darci.
Grazie a chi vorrà darci il suo sostegno.
________________________________________________
Vision Zero è il nome di una dichiarazione di principio adottata dal parlamento Svedese nel 1997 come linea guida per tutte le attività riguardanti la sicurezza stradale, che si basa su un presupposto tanto semplice quanto rivoluzionario: la perdita di vite umane nel traffico è inaccettabile. Per arrivare a questo risultato, è necessario che le strade, i veicoli e gli utenti della strada diventino un sistema integrato per la sicurezza, dove tutti – amministrazioni pubbliche, progettisti, gestori, forze dell’ordine e utenti - devono cooperare tra loro assumendosi la propria quota di responsabilità. Da quando la Svezia (e altri paesi dopo di essa) ha adottato questa linea guida, tutto è cambiato sulle strade e gli incidenti sono diminuiti in modo inarrestabile. Purtroppo, in Italia un sistema integrato per la sicurezza non esiste. E si vede.
Le nostre strade fanno sempre più paura.
Perché sono diventate ormai una giungla pericolosa, dove regnano il caos e l’arroganza e dove tutti noi, ma soprattutto i più deboli – come i bambini, gli anziani e i disabili, ma anche i ciclisti e i motociclisti - rischiamo la vita ogni giorno. Una giungla che miete ogni anno oltre 5.000 morti e oltre 300.000 feriti.
E'ora di finirla.
L’Associazione Vision Zero vuole portare il suo contributo alla realizzazione di un sistema stradale sicuro per tutti, e soprattutto per gli utenti deboli della strada, attraverso:
campagne a favore della sicurezza
la messa in sicurezza di tratti stradali pericolosi
l’eliminazione di ogni barriera alla mobilità personale
la progettazione di piani per la viabilità
la proposta di modifiche alla normativa
la tutela dei nostri diritti di utenti deboli della strada
L'Associazione Vision Zero, di cui abbiamo già chiesto e dovremmo ottenere tra breve l'iscrizione all'albo delle ONLUS, è il frutto delle mie fatiche e di quelle di alcuni amici, che come me sono sensibili al tema della sicurezza stradale e sono stanchi di rischiare ogni giorno la vita nel traffico.
Vi prego di sostenerla associandovi: più saremo, più fondi avremo e più potremo far sentire la nostra voce e svolgere le attività che ci siamo prefissati.
Riporto nel seguito la nostra mission, leggibile anche nel sito web, insieme allo statuto.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e per tutti i suggerimenti che vorrete darci.
Grazie a chi vorrà darci il suo sostegno.
________________________________________________
Vision Zero è il nome di una dichiarazione di principio adottata dal parlamento Svedese nel 1997 come linea guida per tutte le attività riguardanti la sicurezza stradale, che si basa su un presupposto tanto semplice quanto rivoluzionario: la perdita di vite umane nel traffico è inaccettabile. Per arrivare a questo risultato, è necessario che le strade, i veicoli e gli utenti della strada diventino un sistema integrato per la sicurezza, dove tutti – amministrazioni pubbliche, progettisti, gestori, forze dell’ordine e utenti - devono cooperare tra loro assumendosi la propria quota di responsabilità. Da quando la Svezia (e altri paesi dopo di essa) ha adottato questa linea guida, tutto è cambiato sulle strade e gli incidenti sono diminuiti in modo inarrestabile. Purtroppo, in Italia un sistema integrato per la sicurezza non esiste. E si vede.
Le nostre strade fanno sempre più paura.
Perché sono diventate ormai una giungla pericolosa, dove regnano il caos e l’arroganza e dove tutti noi, ma soprattutto i più deboli – come i bambini, gli anziani e i disabili, ma anche i ciclisti e i motociclisti - rischiamo la vita ogni giorno. Una giungla che miete ogni anno oltre 5.000 morti e oltre 300.000 feriti.
E'ora di finirla.
L’Associazione Vision Zero vuole portare il suo contributo alla realizzazione di un sistema stradale sicuro per tutti, e soprattutto per gli utenti deboli della strada, attraverso:
campagne a favore della sicurezza
la messa in sicurezza di tratti stradali pericolosi
l’eliminazione di ogni barriera alla mobilità personale
la progettazione di piani per la viabilità
la proposta di modifiche alla normativa
la tutela dei nostri diritti di utenti deboli della strada