Entra

Visualizza la versione completa : Quella gran tr@@a della batteria


jakkopo
26-09-2008, 09:39
Mi ha appena mollato. Ma zioken!

Dal 1° settembre: catena, corona, pignone, parastrappi, gomme (arrivano in settimana) e mo anche la batteria.

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Vogliamo dire che devo sostituire anche i cuscinetti di sterzo!?!? Diciamolo diciamolo.

Dopo questo round di riparazioni non ne voglio più sapere fino a prima dell'estate!

Moto succhia soldi...però che soddisfazioni!

BREEZE
26-09-2008, 13:03
quanti anni ha?
hai controllato il livello?
hai provato a ricaricarla?

jakkopo
26-09-2008, 21:06
Quanti anni ha non lo so. La moto l'ho comprata usata 6 mesi fa.

Domani che non lavoro vedo come sta la batteria.

Ma se è solo basso il livello del liquido basta che lo rabbocco e poi faccio un bel giro per ricaricarla, oppure devo portarla a caricare dall'elettrauto?

jakkopo
27-09-2008, 14:11
Batteria smontata e portata a caricare. C'era pochissimo liquido dentro...

Giacché cambio anche il filtro aria che stava ingolfato di schifezze.

Speriamo fosse solo da ricaricare!

steu369
27-09-2008, 14:26
l'elettrauto ha lo strumento per verificare se la batteria è a posto o danneggiata....se tu sei uno che ''non controlla''la prossima batteria sceglila priva di manutenzione, costa un poco di piu ma almeno stai tranquillo

maurodami
27-09-2008, 18:33
Dopo che gli elementi dell'accumulatore sono rimasti a secco, anche per poco tempo, non c'è più niente da fare la batteria si è oramai danenggiata. Anche se la ricarichi, ammesso che si riprensa, sarà solo per poco perchè oramai è andata.
Sul quasti modelli, poichè la batteria è a ridosso del motore, si ha una evaporazione continua dell'acqua distillata (evapora solo quella in quanto la componente acida resta). Infatti avrete notato che la maggiore evaporazione è relativa alla sezione (elemento) più vicina al motore (evaporazione a "canne d'organo").

torelik
27-09-2008, 22:00
La mia motina, di cinque anni ormai... aveva la batteria alla frutta...
Prima che mi lasciasse a piedi l'ho sostituita. Spesa intorno ai 70/80 € non ricordo bene.
Il costo, a mio avviso, non giustifica ricariche varie soprattutto quando gli anni sul groppone non sono pochi.

Fate un po' voi.

jakkopo
28-09-2008, 15:22
Batteria ricaricata, montata e buttata. Non ce la faceva proprio.

Domani la compro nuova.

BREEZE
29-09-2008, 16:27
...infatti quoto mauro...la ricarica va bene solo se gli elementi non sono rimasti troppo scoperti per troppo tempo...l'ossidazione superficiale degli elementi altera le capacità di ricarica.
Ti chiedevo l'età perchè la vita delle batterie tradizionali (anche facendo tutte le operazioni normali di manutenzione) solitamente non va oltre i 4 anni

jakkopo
01-10-2008, 14:56
Batteria nuova, montata e...partita!

Ora ha "l'energia" necessaria per andare dal meccanico a cambiare gomme e parastrappi. Che fatica!

Grazie a tutti delle dritte!