Entra

Visualizza la versione completa : Rossi Vs Sala / Motogp/ Enduro


Il Maiale
25-09-2008, 09:02
bah è dura fare paragoni tra diversi sport, più che altro è impossibile.
Però:

Parto dallo sport e non dall' Uomo!


Sarò sintetico perchè sennò è lunga.....



Pista, la moto, purtroppo, influisce sul risultato all' 80%, se poi aggiungo che per arrivvare in testa, e mettersi in luce a inizio carriera, occorre SEMPRE avere un top team e una top moto, con una vagonata di soldi..l' 80% sale.....nessuno arriva su una moto vincente se prima non ha tanti sponsor che lo aiutano o una casa che crede in lui...che poi è la stessa cosa.
Soldi spesi e investiti sul figlio pilota? UNA MAREA!!!



Enduro, la moto influisce al 20% e sono stato abbondante, basta una moto racing di serie per vincere un mondiale. A inizio carriera, è evidente che non serve una montagna di soldi ma tanto allenamento e costanza.
Soldi investiti sul figlio pilota? è lo sport motoristico più diffuso al mondo e il più economico.



Pista Sei 10 kg sopra il tuo rivale, NON HAI SPERANZA, anche se sei più veloce, (in 125 per emergere intendo)


Enduro Sei 10 Kg in più del tuo rivale...ahahahah



Possibilità di emergere/crescere
In pista è impossibile, puoi essere anche la manetta più veloce del mondo, che se non hai soldi, una gara minimo 1000 euro, o non abiti vicino ad una pista, oggi e anche ieri è impossibile!

Cross o enduro basta una moto un casco e gli stivali, una gara 60 euro, io a 16 anni ho fatto la prima con un gilera arizona 125!!! in prestito...dopo due domeniche avevo un KTM del concessionario...





Allenamento:

Per arrivare a fare un mondiale di enduro, devi obbligatoriamente andare in moto 8 ore alla settimana minimo, palestra e tanta bici da fare anche un' italiano di mountain bike.
In pista si allenano? dove?
Fanno un pò di palestra,se non devono fare prove particolari in pista, non vanno mai, o per lo meno non vanno 2 ore tutti i giorni.....diciamo che frequentano di più i locali e i pub.



Gare :

In pista corrono ogni 15 gg per 3 ore a week end, più o meno

Enduro, ogni 7 o 15 gg e una gara dura 6 ore!...moltiplicato per due, sabato e domenica.

Fatica:

Con la fatica di una prova mondiale di enduro, secondo mè ci si fà un campionato di motogp......non ho mai visto nessuno svenire dalla fatica in motogp.

Si può andare avanti all' infinito, non vuol dire nulla lo so....è solo una riflessione.



e i piloti?

Conoscete Rossi, almeno da fuori

Qualcuno ha conosciuto Sala, anche da un pò più dentro:lol:


anche qui c'è un abisso.......


Un' altro abisso purtroppo e la differenza di stipendi, che Rossi, prende tanti di più a gara di qualsiasi pilota dell' enduro in una vita agonistica...

è questi media come cambiano i valori in campo!!!



Rossi ha vinto 6/5 titoli mondiali?
Sala 17 Italiani e 8/9 Mondiali.....

BARTH
25-09-2008, 09:05
è la stessa differenza che c'è tra un giocatore di rugby ed uno di calcio

brewer
25-09-2008, 09:16
O di hokey....

Poi credo anche che il problema sia mediatico...
L'enduro non lo fanno vedere se non a notte fonde su qualche rete locale...

brontolo
25-09-2008, 09:37
...a parte che farlo vedere non è così semplice come con la pista! Ci sono problemi logisitici, largamente superabili, ma è un po' più difficile seguire una gara in un bosco in mezzo metro di fango che in pista.........

Pacifico
25-09-2008, 09:42
L'hokey ed il Ragby non sono sport molto praticati... quindi non fanno odiens..

Il problema dell'enduro è che in televisione è noioso da seguire... non c'è un circuito come la pista controllabile e dopo aver visto i passaggi dei primi 6 crolli dalla noia...

Già è difficile seguirlo dal vivo, figuriamoci in TV..

In più, a differenza della pista, nell'enduro non c'è l'ingaggio... il cross è decisamente più divertente...

Sui due piloti... be.. due mondi diversi... anche se la velocità è più affascinate di qualche salto per molta gente... e sicuramente molto più rischiosa.

Il mondo si muove così... si desiderano le arene e non i percorsi lunghi .

La vela ne è un esempio... molto più difficile fare un giro in solitari che la coppa america... ma il triangolo è controllabile, mentre l'oceano è dispersivo e noioso (alla TV).

Io, sui due campioni non farei paragoni... ci sono sport molto più faticosi dell'enduro e delle GP che non vengono neanche mensionati..

Boro
25-09-2008, 09:52
Mi sembri un po' troppo categorico. Rossi e Capirossi ad es. non erano certo di ricca famiglia ma sono diventati campioni lo stesso.
Certo l'enduro e' moolto piu' abbordabile e la la pista e' moolto piu' costosa, ma se sei bravo non e' vero che e' cosi' impossibile sfondare.
Quanto ai piloti come persone, chi puo' fare valutazioni sensate? Non e' che l'endurista e' in automatico un grande uomo e il pistaiolo un pezzo di m.

orsowow
25-09-2008, 10:14
Scusatemi, ma l'unico nesso che vedo tra i due sport è la benzina che si mette dentro i serbatoi.
Per il resto è tutto diverso.
Anzi, a volte, opposto.
E' come fare un accostamente tra il commercialista e l'impiegato al catasto.
Entrambi sono seduti ad una scrivania ...

brewer
25-09-2008, 10:16
Scusa Boro se il tuo discorso e' vero per Capirossi non lo e' per Rossi...

FULL ZEX
25-09-2008, 10:23
non sono da corrdo nel cross ci vogliono i soldi magari meno che la pista ma una buona quantita

nel 1991 per fare una stagione per l italino ci volevono 70 milioni di vecchie lire tra moto pezzi trasferte ecc ecc

Giovek
25-09-2008, 10:29
è la stesse differenza che c'è tra Angelina Joliè e Silvia Saint: sono entrambe due vacche ma una ha scelto un modo più redditizio per farlo!

squalo
25-09-2008, 10:38
pensa che il papà di rossi lo ha portato sulle moto perchè corre re con i cart era troppo costoso...boh..per me parliamo di cose senza conoscere nulla di questo mondo (moto gp)

Mikey
25-09-2008, 10:43
è la stesse differenza che c'è tra Angelina Joliè e Silvia Saint: sono entrambe due vacche ma una ha scelto un modo più redditizio per farlo!

Poi c'è Jenna Jameson...che lo fa ancora meglio

il franz
25-09-2008, 10:48
Ci sono tante differenze tra i 2 sport (enduro e pista), per emergere in entrambi ci vuole costanza e professionalità.
Quello che mi ha lasciato sbalordito è vedere il Sala che spiegava come affrontare le curve a “noi” (io non cero al Titano e me ne pento amaramente…) ragazzi di strada senza il minimo problema.
In pratica è come se per girare in pista un Dhoonan mi spiegasse dove staccare e poi la sera ci si beve una birra insieme.
Quello che è successo al Maialtitano è una cosa eccezionale, e il buon Vigliac una persona straordinaria, e questa non è una sviolinata.

FULL ZEX
25-09-2008, 10:54
il frenz per emergere ci vuole anche quella dose di fortuna che ti serve e tanti tanti soldi non basta andare forte ed essere bravo


poi che i piloti di cross e di enduro e del tourist trophy siano molto piu umili e disponibili si e sempre saputo

Claus70
25-09-2008, 11:09
mi sfuggono le concluisioni ...
comunque che in pista non ci si faccia molto il culo e non serva molto allenamento mica è vero...
10/15 minuti in una pista lenta ben fatti e scendi devastato

il franz
25-09-2008, 11:10
il franz per emergere ci vuole anche quella dose di fortuna che ti serve e tanti tanti soldi non basta andare forte ed essere bravo
poi che i piloti di cross e di enduro e del tourist trophy siano molto piu umili e disponibili si e sempre saputo

Sicuramente, quello che volevo dire è che non c’è nulla di facile in questo mondo sia che fai lo stilista, sia il giocatore di rugby.

Supermukkard
25-09-2008, 11:17
Ma che fa enduro ci son più gay!

bias
25-09-2008, 11:30
concordo che non sono paragonabili.

vero che molti talenti della pista non sono di famiglie ricche,vero che in pista rischi molto più che a fare enduro (raid africani a parte).

Boro
25-09-2008, 12:15
Scusa Boro se il tuo discorso e' vero per Capirossi non lo e' per Rossi...
A quanto ne so il buon Graziano si era fatto fuori tutti i soldi quadagnati come pilota cercando di correre in macchina da privato pagando di tasca sua.
Quando portava Valentino in trasferta a correre coi kart dormivano dentro un vecchio furgone Peugeot. Se questo si chiama essere ricchi... I soldi sono arrivati dopo, con le vittorie.

FULL ZEX
25-09-2008, 12:25
bias chi lo dice che in pista rischiano di piu' ? perche' fanno 300 km orari? be prova ad andare in una pista da cross o meglio ancora in una pista indoor e vedi qunti spalle fuori posto ho polsi rotti vedi solo che i giornali se si fa male un pilota come carioli o philippaerts non lo scrivano perche' non fa notizia se pero un valentino rossi ha il rafreddore viene scritto a caratteri cubitali

willy_1272
25-09-2008, 12:29
Non se ne fa anche una questione di differenza di rischi diretti per l'incolumità dei piloti?

FULL ZEX
25-09-2008, 12:35
che sia chiaro una cosa per correre o in moto o in macchina o con la barca o con la moto ad acqua insomma, tutto quello che si muove con motore ci vuole i soldi ma tanti non vi fate raccontare favole poi dopo se riesci ad emergere allora incassi i soldi ma per emergere devi partire e se non hai i mezzi per poterlo fare o ti indebiti e rischi o rimani giu' fidatevi

El Gringo
25-09-2008, 12:42
quoto full zex... se vuoi correre anche solo nel regionale motocross, devi spendere.. non poco.

ɐlɔɐlɔ
25-09-2008, 12:46
Chiaro, tutto il motorsport è costoso, ma l'enduro rimane più a buon mercato ;)

Non ho idea dei costi del trial, ma immagino che anche quello sia poco costoso.

Ovvio, calcio, pallavolo, basket e via dicendo resteranno sempre meno costosi di qualunque sport motoristico...

Ste02
25-09-2008, 12:50
la conclusione è... che è meglio essere campioni di motogp.

Profeta
25-09-2008, 12:53
Se Sala guadagasse 80 milioni all´anno e fosse seguito dai media ad ogni cm. non sarebbe venuto al MT... i soldi e soprattutto il mondo in cui vivi ti cambiano per forza...

Il Maiale
25-09-2008, 12:54
freanate.....forse non sono stato chiaro...

non è un paragone su chi è meglio e chi è peggio, chi fa più fatica chi ne fa meno...

solo che sono due mondi all' opposto.

Rossi non era ricco, lo so, ma era figlio di rossi, con tantisssssimisssime amicizie e adernze nell' ambiente.
è stato messo sulle aprilia ufficiali per questo, giustamente è stato aiutato!.
Poi che sia diventato il numero uno PER MERITI, non lo toglie nessuno, ma se era figlio di rossi e non graziano, col caz che saliva su un' aprilia ufficiale senza aver mai vinto un caz nel CVT...


contrariamente Sala, Grasso, Passeri, Botturi, ecc ecc sono figli di gente come noi, magari non tutti,m però normali.

non è un post polemico....solo una riflession

Claus70
25-09-2008, 13:07
chiaro...ma tutti gli sport "minori" sono così...molti sacrifici e pochi/nessun ritorno economico.
Ma Sala e gli enduristi sono già di quelli fortunati, di quelli che possono fare della loro passione un lavoro. Io ho toccato con mano nel canottaggio. Il mio istruttore nonostante 3 titoli europei si spaccava il chiulo dal mattino alla sera a seguire 4 mammalucchi (noi) e riparar barche

Pacifico
25-09-2008, 13:08
Vigliac.. è proprio nel mondo in cui vivono che c'è la differenza..

Nel mondo delle moto GP girano i soldi e qualsiasi padre che abbia influenza tende a spingere il figlio nei giusti canali... però è anche vero che se non fosse stato un gran pilota, Rossi non avrebbe neanche visto da vicino una Aprilia.. Insomma, di solito i padri dentisti hanno anche figli dentisti, mica son scemi.. :lol:

Al contrario, in Enduro non c'è questa corsa ai soldi, non è appetibile da nessuno se non dagli appassionati... in un certo senso è ancora un mondo puro.

Poi, comunque, abbiamo il miglior campione di GP di sempre ed il miglior campione di Enduro di sempre.. :!:

Il Maiale
25-09-2008, 13:09
a beh nell' enduro a parte i primi due...neanche tre, gli altri pagano per correre o portano sponsor di copertura...

fabioscubi
25-09-2008, 13:35
freanate.....forse non sono stato chiaro...

non è un paragone su chi è meglio e chi è peggio, chi fa più fatica chi ne fa meno...

solo che sono due mondi all' opposto.

Rossi non era ricco, lo so, ma era figlio di rossi, con tantisssssimisssime amicizie e adernze nell' ambiente.
è stato messo sulle aprilia ufficiali per questo, giustamente è stato aiutato!.Poi che sia diventato il numero uno PER MERITI, non lo toglie nessuno, ma se era figlio di rossi e non graziano, col caz che saliva su un' aprilia ufficiale senza aver mai vinto un caz nel CVT...


contrariamente Sala, Grasso, Passeri, Botturi, ecc ecc sono figli di gente come noi, magari non tutti,m però normali.

non è un post polemico....solo una riflession

...mi stai decendo ke Lapo (anke se una PIPPA a calcio), se volesse giocare nella Juve, lo potrebbe fare ???
Non credo sia prorpio cosi'......;)
All' Aprilia hanno capito subito ke era un talento.....magari sono andati a vederlo xke' kiamati da Graziano (questo te lo concedo).

fabioscubi
25-09-2008, 13:46
chiaro...ma tutti gli sport "minori" sono così...molti sacrifici e pochi/nessun ritorno economico. Ma Sala e gli enduristi sono già di quelli fortunati, di quelli che possono fare della loro passione un lavoro. Io ho toccato con mano nel canottaggio. Il mio istruttore nonostante 3 titoli europei si spaccava il chiulo dal mattino alla sera a seguire 4 mammalucchi (noi) e riparar barche

...nn sarei cosi' categorico.
Non ricordo nessuno, praticante uno sport "minore", che lavora.
Esempio :Tomba x lo sci, Montano x la scherma, gli Abbagnale x il cannottaggio e via cantando.
Tutto dipende da quanto sei "visibile"

Il Maiale
25-09-2008, 13:50
se leggi non l' ho scritto.....se lo pensi, sarà così.

è chiaro che è forte e lo era, ma quando aveva 16 anni e correva in Aprilia, non era il più forte 16enne....cercati i tempi, le classifiche o semplicemente parla con chi aveva figli coetanei a Valentino che correvano in classe con lui, arrivandogli sistematicamente davanti tutte le domeniche.

Questo non vuol dire che non sia forte....


se lapo iniziava a giocare a calcio a 4 anni, forse sarebbe non come maradona, (coca a parte che lo supera) ma sicuramente più forte di comè.

Non scordarti che nel calcio ci vuole fisico e piedi, in motogp ci vuole manetta e TANTA MA TANTA moto...

Il Maiale
25-09-2008, 13:51
un campione di enduro fa fatica a prendere quello che prende un calciatore di serie C

El Gringo
25-09-2008, 13:53
mi piace sto porco

El Gringo
25-09-2008, 13:54
o meglio... quello che scrive

Ste02
25-09-2008, 13:54
infatti era bello sentire Sala che spiegava e poi diceva: eh ma io poi vado tanto in moto!

Pacifico
25-09-2008, 13:57
Be.. sai quanti piccoli campioncini hanno abbandonato l'enduro perchè non avevano i soldi per pagarsi la moto!?!?..

Tutto è relativo e paragonabile... a Sala, qualcuno gliel'avrà comprata sta moto per iniziare..

Il Maiale
25-09-2008, 14:01
paci. nel mondo ci saranno 3 milioni di enduristi.....contro
2000 ragazzi che corrono in pista.

emergere i su 3 milioni o 1 su 2.000 è diverso....

i numeri magari sono sballati ma il rapporto è giusto....

la prima moto Sala, può darsi che l' abbia comprata come me...andabdo a caricari i polli alla notte, dai 15 ai 17 anni.....

Pacifico
25-09-2008, 14:13
Vigliac... per correre e vincere in pista devi:

essere un manico
avere degli sponsor che ti aiutino finanziariamente
avere un'ottima squadra..

Mica è colpa di qualcuno se nel GP le cose vanno così... ci sono troppi interessi.. è da sempre così... e la tecnologia applicata alle moto è costosissima...

Sala è un grande, ma è in un mondo fatto di appassionati, dove gli sponsor maggiori, al massimo, ti danno 50 mila euri per coprire le spese...

Ma il Valore dei due è il medesimo.

Poi, come uomo, sarà anche simpatico e disponibile, ma è proprio il suo mondo che lo porta ad essere così... se guadagnasse 80 milioni all'anno, manco ti cagherebbe (come hanno già detto). :lol:

Poi c'è il mercato che detta legge... ;)

mangiafuoco
25-09-2008, 14:37
Vigliac, che ne pensi di G.Grasso?
Ho un amico di scuola che aveva fatto qualche gara di enduro quando era giovane, prima di disintegrarsi la schiena in una caduta...lo conosceva bene, a volte si allenavano insieme...me ne parlava come se fosse un dio in terra...
Io ricordo solo un suo primo posto alla prima prova di una Dakar..quella in circuito.

marci72
25-09-2008, 14:56
Grasso, pluri-campione italiano e mondiale e protagonista di storici duelli con Pellegrinelli sul finire degli anni '80, è stato per alcune stagioni il più forte endurista del mondo......e adesso lavora nel negozio di granaglie di famiglia

brontolo
25-09-2008, 15:01
Se Sala guadagasse 80 milioni all´anno e fosse seguito dai media ad ogni cm. non sarebbe venuto al MT... i soldi e soprattutto il mondo in cui vivi ti cambiano per forza...Quotissimo!
Puoi essere la persona più umile del mondo, ma i soldi e la popolarità ti cambiano!(..) ecc ecc sono figli di gente come noi, magari non tutti,m però normali.(..)Beh, proprio normali, no....dipende dal concetto di normalità! Indubbiamente ci vuole qualche possibilità economica......

Il Maiale
25-09-2008, 15:05
mi ricordo Grasso alla sei giorni di Bergamo....è arrivato con un furgone pieno di Pane.....ahahah faceva il fornaio ed era ufficiale KTM!

fabioscubi
28-09-2008, 10:26
se leggi non l' ho scritto.....se lo pensi, sarà così.

è chiaro che è forte e lo era, ma quando aveva 16 anni e correva in Aprilia, non era il più forte 16enne....cercati i tempi, le classifiche o semplicemente parla con chi aveva figli coetanei a Valentino che correvano in classe con lui, arrivandogli sistematicamente davanti tutte le domeniche.

Sicuramente e' come dici.....quei sedicenni di cui parli, xo', stanno ancora girando con i tempi dell'epoca. Nel frattempo Valentino e' diventato 8 volte campione del mondo (bruciando tutti o quasi i record possibili)

Questo non vuol dire che non sia forte....


se lapo iniziava a giocare a calcio a 4 anni, forse sarebbe non come maradona, (coca a parte che lo supera) ma sicuramente più forte di comè.

Credo ke tutti gli sportivi professionisti hanno cominciato a 4 anni o giu' di li.....nn tutti sono diventati Del Piero, Tomba, Valentino ecc.

Non scordarti che nel calcio ci vuole fisico e piedi, in motogp ci vuole manetta e TANTA MA TANTA moto...

.......in sintesi, ci sono 3 tipi di sportivi professionisti :
1 quelli "forti" (i sedicenni ke giravano con Valentino)
2 i "campioni" ( Stoner, Biaggi, Gattuso, Chiellini ecc,)
3 i Fuoriclasse ( Valentino, Agostini, Maradona, Maldini ecc.)

flinko
28-09-2008, 11:21
...mi stai decendo ke Lapo (anke se una PIPPA a calcio), se volesse giocare nella Juve, lo potrebbe fare ???
Non credo sia prorpio cosi'......;)
All' Aprilia hanno capito subito ke era un talento.....magari sono andati a vederlo xke' kiamati da Graziano (questo te lo concedo).

fabioscubi il figlio di gheddafi ha giocato nella juventus e non certo per il suo talento....

Mansuel
28-09-2008, 12:44
Bah...

il senso di questo 3ad lo capisco solo se si rimane nelle considerazioni iniziali del Maiale.

Cioè che nell'enduro ci vogliono meno soldi per emergere, che circolano meno soldi e che quindi anche un plurititolato rimane una persona semplice.

Ma il mondo va così.

Anche le star di Hollywood guadagnano trilioni lavorando pochino mentre un nostro attore di teatro si fa il mazzo come un tarallo andando in scena ogni sera guadagnando pochino.

E magari è più bravo.

Così è il mondo, se si cercano i soldi si devono andare a trovare dove stanno, e contano tantissimi fattori per riuscirci.

Sai quanti campioncini della velocità ho visto perdersi per una scelta sbagliata?

E comunque vivere di sport professionistico lo giudico pari ad attori e cantanti.

Ossia dalla riuscita molto aleatoria, e dipendente più dalle propria tenacia e voglia di emergere a qualsiasi costo che da qualità innate.

harry potter
28-09-2008, 13:59
a beh nell' enduro a parte i primi due...neanche tre, gli altri pagano per correre o portano sponsor di copertura...

a bè anche nel mondiale SBK ci sono piloti che pagano per correre (idem nel civ)

comq concordo con le differenze di costi, con i soldi che spendi per una sportiva 600 ti compri un enduro racing l'abbigliamento e forse ci monti anche un pò di accessori.

una garetta del cavolo con una stradale come minimo ti partono 700\800 euro con un enduro una garetta del cavolo costo la metà.

però sono due sport troppo diversi, emozioni troppo diverse..

Miriam
29-09-2008, 12:52
ENDURO ENDURO
ENDURO

ieri ero seduta accanto a Paola Perego ..non quella della TV ma la 21 VOLTE CAMPIONESSA ITALIANA

simpatica
gentile
disponibile
e ..pure carina (visto che voi maschietti volete sapere anche quello)

e ripeto ha vinto 21 VOLTE

ditemi voi ..
meglio esser seduti accanto a Totti che hai bisogno del traduttore per capirlo quando parla e quando scrive???

lasciamo stare

la televisione crea dei PERSONAGGI
e non voglio entrare nel discorso

ma l'ENDURO ..come il RUGBY ..come tanti altri SPORT ..e ripeto sport creano delle persone vere..
sono andata a fare enduro con Fasola .. 8 volte campione del mondo ..
bhe .. non mi ha mai trattata dall'alto in basso ..e quando restavo indietro si fermavano tutti al bivio ad aspettarmi ..il Fasola campione compreso ..

prova a chiedere ad uno dei grandi campioni di un altro "sport" di attenderti perchè sei in difficoltà

Miriam
mi firmo e mi controfirmo
Miriam Miriam Miriam

Il Maiale
29-09-2008, 13:14
Miriam.....8 six days...che comunque non è assolutamente poco, anzi!!!


Il pilota di Voghera ha corso per anni nell'enduro italiano ed internazionale, cogliendo numerosi successi, tra i quali spiccano la conquista del titoli italiani juniores nella classi 75 e 175 e del titolo tricolore seniores classe 175 nel 1983. Con la nazionale italiana, per otto volte e' stato medaglia d'oro alla Sei Giorni Internazionale di Enduro. Passato a correre nei rally, ha continuato a mietere successi. Tra i trionfi piu' significativi, le due vittorie al Rally di Sardegna, i due primi posti nel Raid Transitalia Marathon e la vittoria nel Rally di Tunisia. Per sette volte, dal 1989 al 1997 e' stato Campione Italiano assoluto Raid Marathon e per due volte Campione Nazionale Svizzero. Nonostante gli impegni di insegnante di fuoristrada nelle sue scuole, Fabio Fasola continua ad essere al via (e talvolta ancora tra i migliori) nelle competizioni di enduro. Nel 1998, ha esordito nella gara piu' dura, massacrante e famosa, la mitica Parigi-Dakar, alla quale ha partecipato per tre edizioni consecutive, mettendosi in luce con la vittoria di alcune tappe e mantenendosi poi nelle posizioni di testa. Nel 2000 la Fasola School festeggia il decimo anniversario di attivita', nel 2005, al culmine della sua fama, entra a far parte della costellazione KTM.

Miriam
29-09-2008, 13:50
grazie per le info precise
non amo dare informazioni sbagliate
e ti ringrazio delle OTTIME precisazioni
importantissimo se vogliamo mantenere la discussione su di un tono intelligente
chiedo scusa dell'errore
ed andiamo avanti ...
sono sport diversi ..
ieri al raduno maxi enduro ..due ragazze inesperte .durante il corso off base si sono impigliate cadendo a terra entrambe ..
ho chiesto al fotografo di fotografare ..e lui stupito ..nmi guarda allibito

due secondi dopo le ragazze si stavano stringendo la mano ..

questo è per me uno sport
e per me il motociclismo è uno sport

Dalfy
29-09-2008, 18:21
...Ehm, Miriam ...

Forse Enrica Perego :confused: ?? ...

Non conosco Paola Perego :( , ma la Chicca si, e piuttosto bene :) ...

http://www.motocicliste.net/sport/perego.asp

;) ...

Miriam
30-09-2008, 00:21
aspetta ..aspetta
che sarà meglio che mi cucio la bocca ...
perchè la testa in ste giorni pensa ad altro ..e la bocca ..si le dita ..ancora una volta son scollegate ..
CHIEDO DI NUOVO SCUSA ..E ..MI ECLISSO almeno fino a che bocca, mani e testa non ritrovano la connessione

;)

TORNATA PER CORREGGERE L'ERRORE

PAOLA PELLIZZENI 21 volte campionessa italiana motorally
chiedo scusa e scompaio a meditare sui miei errori