Entra

Visualizza la versione completa : Tubo portaoggetti


powder
24-09-2008, 18:34
Chi sa dove è possibile reperire l' oggetto in questione ??? oppure qualche cosa di simile !? magari anche con serratura o lucchetto ........

http://img140.imageshack.us/img140/4689/tube2qn3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=tube2qn3.jpg)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

chomo
24-09-2008, 19:07
mamma mia che flash...pensa che una cosa simile (ma di plastica) c'era di serie sulla mia Yamaha TDR 125 :-o:-o

fadax
24-09-2008, 22:40
www.gtmoto.com.
Faqdax

powder
25-09-2008, 08:44
Uauuuu è proprio lui . . .. . altri ne conoscete magari made in Italy ?!?!?

aspes
25-09-2008, 10:36
si, una volta usava, sulle honda era a sezione quadrata e con serratura, bisognerebbe trovarlo da un demolitore.E' molto utile, ma quello li' in foto ha una ttacco alla moto che definire artigianale e' poco, per quei soldi li' tanto vale farselo in casa, un fabbro con un tubo di inox te lo fa come vuoi.

orsowow
25-09-2008, 11:40
Con uno spezzone di tubo dialluminio (leggerissimo) saldato da una parte e con un coperchio con serratura ...
Devo cercare chi lavora l'alluminio.
Visto che l'ADV non ha un cassettino neppure per metterci uno spillo... quasi quasi ne monto due ...

FaustoADV
25-09-2008, 13:34
Non credo sia difficile da realizzare, anche in maniera artigianale..certo, una gran bella idea...

aspes
25-09-2008, 13:56
ci vorrebbe un elichista che (come successo per altre realizzazioni), potesse realizzare perche' lavora nel settore un oggetto fatto bene, vedere un po' quanti lo comprerebbero e fare una cordatina tipo backreef. Forse pero' la sezione tonda sfrutta male lo spazio, ci vorrebbe un tubo a sezione quadrata

esse6
25-09-2008, 15:19
..e per quanto riguarda l' estetica? cosa dite? a prima vista non mi sembra proprio una cosa bella!

Sheriff!
25-09-2008, 15:33
a me nn dispiace..

certo gli oggetti dentro che ballonzolano...

cmq, un ottimo porta vibratore!!

aspes
25-09-2008, 16:29
ma utile, il gs non ha un vano sottosella decente.Basterebbe per il kit forature e qualche altra cosa, poi sul lato destro lo spazio c'e'. ve li ricordate quei vani simili ma in plastica e col coperchio con serratura sulle honda xl,quelle che erano tutte rosse? a volte posizionati come nella foto, a volte sul davanti del motore.

romargi
25-09-2008, 16:33
ma utile, il gs non ha un vano sottosella decente.Basterebbe per il kit forature e qualche altra cosa, poi sul lato destro lo spazio c'e'. ve li ricordate quei vani simili ma in plastica e col coperchio con serratura sulle honda xl,quelle che erano tutte rosse? a volte posizionati come nella foto, a volte sul davanti del motore.

Io sul Dominator avevo un vano posto davanti, sulla sinistra del motore, dove all'interno c'erano gli attrezzi. un mio amico genialoide aveva posto all'interno una confezione di preservativi... un giorno ha estratto un blocco di gomma fusa!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

powder
25-09-2008, 16:42
Per gli oggetti che ballonzolano basta un neoprene adesivo sottile che attutisca il rumore . . . . .. forza si faccia sotto chi lo fà !

esse6
25-09-2008, 16:58
..se vi va bene lo posso fare io con l' impasto della pizza. :lol:..con quello sono pratico!!!! :D

lucar
25-09-2008, 17:01
ma utile, il gs non ha un vano sottosella decente.Basterebbe per il kit forature e qualche altra cosa, poi sul lato destro lo spazio c'e'. ve li ricordate quei vani simili ma in plastica e col coperchio con serratura sulle honda xl,quelle che erano tutte rosse? a volte posizionati come nella foto, a volte sul davanti del motore.
hai ragione, il vecchio xl 600 parigi dakar prima serie che mio fratello aveva negli anni 80 l'aveva dietro mentre il dominator l'aveva davanti al motore cicino al telaio!!!!!!!
che ricordi avevo 12 anni e le avevo provate tutte per accenderla ma proprio non ci riuscivo

tommygun
25-09-2008, 17:11
Ma come, quando l'avevo segnalato io tutti a dire "che schifo!!" :mad:

:lol: :lol:

L'idea di adattare il portattrezzi del vecchio dominator non è male comunque... mumble mumble

brewer
25-09-2008, 17:39
Vivendo circondato da fabbri se mi date un progettino quotato e il materiale in cui lo volete e un'idea dei numeri vi faccio fare un preventivo a zaza' (come dicono a napoli)

Alecri
25-09-2008, 17:42
AAALLLLTTTTTT!

Se po fà in alluminio o in composito....

Seccome sò der giro...si me date le misure me 'nfrmo io ahooo!

Flydixie
26-09-2008, 08:47
Acquistato in USA a 125$ (85 euri circa), montato e molto utile.

Appena riesco posto foto.

Lone Land
26-09-2008, 09:48
Acquistato in USA a 125$ (85 euri circa), montato e molto utile.

Appena riesco posto foto.

Posta piuttosto le misure che ce lo facciamo fare da Alecri... :cool:

CORDATA, CORDATA...!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Motopoppi
26-09-2008, 10:08
In francia ho visto un 1150GS con 2 scarichi identici, ma uno era stato svuotato e veniva usato come portaoggetti...

Da qualche parte dovrei avere anche una foto .

CAINO
26-09-2008, 10:19
Se viene prodotto sono interessato; tuttavia per i possessori di ADV MY 2008 sotto al serbatoio lato sinistro guardando la moto dal davanti c'è un vuoto nella fusione del serbatoio stesso appunto con ad una certa altezza due filettature laterali che potrebbero fungere da allocazione del tubo anche abbastanza capiente, senza che si veda nulla e quindi molto discreto; avevo pensato di comprare un termos in plastica da svuotare (rompere) e fissarlo su quel punto ma se si costruisce un tubo ... aspetto.
Se qualcuno ha qualche altra idea è ben accetto, scusate se sono andato un pò OT.
Caino

orsowow
26-09-2008, 10:20
In francia ho visto un 1150GS con 2 scarichi identici, ma uno era stato svuotato e veniva usato come portaoggetti...

Da qualche parte dovrei avere anche una foto .
Certo che ci vuole fantasia.
Quasi quasi metto un altro serbatoio e lo uso come portaoggetti

skasikura
26-09-2008, 13:24
io so che Archimede sta costruendo un porta oggetti da mettere li sotto molto figo e con chiave vediamo cosa ne esce, sicuramente 1000 volte meglio del tubo
http://www.archimedebikes.com/

Lone Land
29-09-2008, 09:13
...e di questo cosa ve ne pare?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250299404104&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40 %26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D250299404104%26_nd1%3DSe e-All-Categories%26_fvi%3D1

http://i3.ebayimg.com/01/i/001/0e/fc/eab9_1.JPG

http://i20.ebayimg.com/03/i/001/07/e5/1804_1.JPG

Sheriff!
29-09-2008, 09:23
direi brutto e funzionale..

easy131264
29-09-2008, 10:23
io so che Archimede sta costruendo un porta oggetti da mettere li sotto molto figo e con chiave vediamo cosa ne esce, sicuramente 1000 volte meglio del tubo
http://www.archimedebikes.com/
solo per rinformazione, entrando nel link apre delle apllicazioni java e avast mi segnala la presenza di un virus, Other:Malware-gen.
fate attenzione
ciao

skasikura
29-09-2008, 12:19
non mi risulta

easy131264
29-09-2008, 14:26
non mi risulta
guarda, precisando che non devo far pubblicità a nessun antivirus, anche in questo momento entrando nel link del sito di scarselli vasco, cerca di scaricare un file, precisamente (://qj4.zvcsx9.cnlife.info/code/Java.jar\javajava\Java.class) ho tolto l'http davanti per non postare nuovamente un altro link, e avast me lo blocca riconoscendolo come un malware. poi dirti se è un falso allarme oppure no......., pensavo che cmq. un avviso per usare delle precauzioni non fosse una cattiva idea.
....speriamo non sia nulla.
ciao

vitone44
29-09-2008, 15:56
Anche a me fà la stessa cosa, avast mi dice che c'è un virus, occhio !

skasikura
29-09-2008, 16:51
io uso il NOD32 come antivirus e non mi segnala nulla,
ho comunque segnalato a Vasco il prop. del sito il vostro scritto, preciso che Vasco, lo conoscono in moltissimi in questo forum ed è iper affidabile
speriamo che come dite non sia nulla di chè e se lo è, grazie a voi sicuramente provvederà a sistemarlo

easy131264
29-09-2008, 17:38
io uso il NOD32 come antivirus e non mi segnala nulla,
ho comunque segnalato a Vasco il prop. del sito il vostro scritto, preciso che Vasco, lo conoscono in moltissimi in questo forum ed è iper affidabile
speriamo che come dite non sia nulla di chè e se lo è, grazie a voi sicuramente provvederà a sistemarlo
sono praticamente certo che vasco non sappia nulla di questo eventuale problema, non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo a far girare virus inconsapevolmente. purtroppo è sempre piu' difficile stare attenti a tutte le "trappole" che puoi trovare in rete.
ciao

skasikura
30-09-2008, 18:27
allora ci sei Archimede, secondo me dipende dall'antivirus che ogniuno possiede io uso il nod32 e non mi segnala nulla e lo ritengo molto affidabile comunque
che ci dici dell'oggetto del post??, si sta parlando di portaoggetti.....

PS il tappo olio è super ci sta una meraviglia
Salutoni Francesco

skasikura
30-09-2008, 22:57
dai Archimede che sono curioso di vedere questo ortaoggetti

Alecri
05-10-2008, 21:43
insomma cacciate ste misure che famo pure questo...
Proporrei però qualcosa a sezione quadra, piuttosto che tonda, i cui riempimento sarebbe peggiore, II° me

powder
06-10-2008, 08:50
Allora le misure gentilmente concesse da Flydixie sono :

Misura interna 28 x 7 Cm
Misura esterna 29 x 7.60 Cm

Flydixie
06-10-2008, 11:21
Per la precisone:

ESTERNE CON IL TAPPO A VITE : 29,4 X 8,2
ESTERNE SENZA TAPPO A VITE : 28,8 X 7,5

aspes
06-10-2008, 14:56
una opinione personale. Il tubo molto profondo non serve a niente, non si riesce piu' ad acchiappare quello che si mette dentro.La sezione e' certo meglio quadrata, per razionalita' nel disporre la roba.Profondita' non oltre 15 cm, a meno di mettere un tappo da ambo le estremita' per prendere le cose.

Alecri
06-10-2008, 15:02
X Powder hai un mp

tommygun
06-10-2008, 15:05
Il tubo molto profondo non serve a niente, non si riesce piu' ad acchiappare quello che si mette dentro.

Concordo pienamente...!

skasikura
06-10-2008, 16:13
ALERCi ma quante cose vuoi fare????
Ho visto che Archimede ne ha prodotte molte e di ottima qualità.. ora in attesa di baulettino......... vedremo

e tu stai lavorando sul copriforcella????

Alecri
06-10-2008, 17:12
quoto aspes e tommygun, quadrato è mejo, e forse + facile da realizzare..

x skasikura...voglio fare tante cose per me e gli appassionati come me

W le scimmie!!

Flydixie
06-10-2008, 17:23
io lo uso di forma cilindrica e non ho nessun problema, ci metto dentro sopratutto attrezzi vari che possono essere utili,avvolti da un asciugamano leggero di quelli da viaggio, e mi è molto comodo, poi esteticamente mi piace cosi, appena riesco posto foto.

skasikura
06-10-2008, 19:36
spero che il tuo entusiasmo porti a qualcosa di concreto...... sto a guardare,
mi piace molto il tuo pensiero,
avanti tutta

Alecri
06-10-2008, 20:11
Domani ho appuntamento col modellista x paraforcelle e fianchetti...vi do' ragguagli appena torno a casa

per ulteriori approfondimenti, e x coloro che non hanno già visto il 3d, leggasi a:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=188908

a pagina 2 i primi sketchs

:toothy3:

skasikura
06-10-2008, 21:28
Grande Alecri

Lone Land
07-10-2008, 09:25
Il tubo molto profondo non serve a niente, non si riesce piu' ad acchiappare quello che si mette dentro.

Non concordo.
Basta mettere le cose in un sacchetto o avvolte in uno straccio (che evita anche le vibrazioni e fa sempre comodo).
Se il tubo è troppo piccolo diventa inutile...

easy131264
09-10-2008, 17:10
interessante...,
domanda... si può utilizzare anche se se si ha installati piastra e topcase vario? o sono incompatibili?
vengono usati gli stessi fori per il fissaggio?

number1
09-10-2008, 22:30
interessante...,
domanda... si può utilizzare anche se se si ha installati piastra e topcase vario? o sono incompatibili?
vengono usati gli stessi fori per il fissaggio?
Secondo me non si può...

Flydixie
13-10-2008, 13:46
Un po' di foto personali:

http://i37.tinypic.com/e8whev.jpg
http://i36.tinypic.com/s5bojs.jpg
http://i37.tinypic.com/seac1k.jpg
http://i37.tinypic.com/w0qivd.jpg
http://i35.tinypic.com/63ug6f.jpg
http://i33.tinypic.com/2q85zzq.jpg

-REMO-
13-10-2008, 14:04
ho qualche anno di carpenterie metalliche alle spalle... un attrezzo del genere è sinceramente di facile produzione senza dover ricorrere a chissà quale artifizio... In commercio esistono tubi in alluminio di varie dimensioni e spessori, credo che per il "tubo" in questione basti un 100x2 (10 cm di diametro e 2 di spessore), tagliato nella misura necessaria andrebbe filettato su uno o su entrambi i lati e adattare un coperchio/tappo magari già in commercio (quindi filettarlo secondo il passo del coperchio!) da reperire magari nell'industria enologica (in Plastica magari che attutisce i rumori!). Se mettiamo il tappo alle due estremità si potrà accedere al tubo dai due lati della moto se messo traversalmente, e comunque sarebbe senza problemi dxo sx con un unico prodotto.
Se fatto in alluminio e magari in numero sufficiente è possibile portarli in anodizzazione o verniciatura e d ottenere varie colorazioni (credo che il nero testa di moro vada bene ed è molto comune come anodizzazione)

Lone Land
13-10-2008, 14:13
... un attrezzo del genere è sinceramente di facile produzione senza dover ricorrere a chissà quale artifizio... In commercio esistono tubi in alluminio di varie dimensioni e spessori, credo che per il "tubo" in questione basti un 100x2 (10 cm di diametro e 2 di spessore), tagliato nella misura necessaria andrebbe filettato su uno o su entrambi i lati e adattare un coperchio/tappo magari già in commercio (quindi filettarlo secondo il passo del coperchio!) da reperire magari nell'industria enologica (in Plastica magari che attutisce i rumori!). Se mettiamo il tappo alle due estremità si potrà accedere al tubo dai due lati della moto se messo traversalmente, e comunque sarebbe senza problemi dxo sx con un unico prodotto.
Se fatto in alluminio e magari in numero sufficiente è possibile portarli in anodizzazione o verniciatura e d ottenere varie colorazioni

Forrza allora...! :rolleyes:

Alecri
13-10-2008, 17:15
AAALLLLTTTTTT!

Se po fà in alluminio o in composito....

Seccome sò der giro...si me date le misure me 'nfrmo io ahooo!

Appunto, però l'ideale sarebbe fare tappo e tubo dello stesso materiale

-REMO-
13-10-2008, 17:24
Appunto, però l'ideale sarebbe fare tappo e tubo dello stesso materiale
Dunque, io ormai faccio altre attività... però ho ancora i miei contatti! avevo pensato ad un tubo di alluminio che è facile reperire sia grezzo da lavorare prima e poi magari colorare, o addirittura nel mondo dei serramentisti (come ero io tempo fa!) c'è la possibilità di reperire profili tondi con all'intermo delle anime di rinforzo su cui era possibile anche poter avvitare delle viti parker per fissare un eventuale fondello di vari materiali (http://www.emico.de/it/frame.htm) questo link e per tappi plastici, nel cui caso qualora si trovasse quello giusto si eviterebbe la lavorazione della filettatura utilizzando tappi a lamelle (tipo quelli che si inseriscono a pressione) con una buona tenuta! a quel punto basterebbe solo individuare un buon sistema di fissaggio alla moto...

Lone Land
14-10-2008, 09:39
avevo pensato ad un tubo di alluminio che è facile reperire sia grezzo da lavorare prima e poi magari colorare, o addirittura nel mondo dei serramentisti (come ero io tempo fa!) c'è la possibilità di reperire profili tondi con all'intermo delle anime di rinforzo su cui era possibile anche poter avvitare delle viti parker per fissare un eventuale fondello di vari materiali (http://www.emico.de/it/frame.htm) questo link e per tappi plastici, nel cui caso qualora si trovasse quello giusto si eviterebbe la lavorazione della filettatura utilizzando tappi a lamelle (tipo quelli che si inseriscono a pressione) con una buona tenuta! a quel punto basterebbe solo individuare un buon sistema di fissaggio alla moto...
Davvero una buona idea ed un link interessante...!

Però penso che sia difficile ordinare individualmente il materiale necessario er costruirsi un singolo tubo portaoggetti :confused:

...e se si approntasse una specie di "kit" per autocostruirselo (in cordata ovviamente...)? :arrow:
Penso che costerebbe pochissimi euro e per il fissaggio ci si potrebbe arrangiare con delle fascette metalliche.

mainer
15-11-2008, 21:17
Salve! sono un nuovo iscritto che non ha avuto neppure il tempo di presentarsi. Per realizzare coe del genere la migliore soluzione, per me, è ricorrere alla vetroresina. Qualsiasi forma è possibile. A disposizione Mainer

mauro1709
15-11-2008, 21:27
per archimedefiorentino:

bravisssssimo, bel contenitore..... ma va bene soltanto per un GSA o sbalgio?
con un GS std quel tipo di contenitore, secondo me, ne diventa difficile la collocazione.

battubelin
15-11-2008, 22:37
costo? me piace..

echo21
15-11-2008, 23:05
Complimenti!
Mi aggiungo agli interessati..costo?

powder
16-11-2008, 11:29
Bello mi piace ! certamente capiente. Prezzo ??

Sicuro che non interferisca con la gomma ?!?!?

skasikura
16-11-2008, 18:26
Questo è molto bello Archimede:D solo per chi ha il telaio di sostegno valigie alu :mad: gran bel lavoro

mauro1709
17-11-2008, 09:27
bello !!! me pias....

:arrow::arrow:

ti contatto subito.....

Motopoppi
17-11-2008, 09:52
Proprio bello !!! Bravo!

Ciao

Ste02
17-11-2008, 10:14
Per realizzare coe del genere la migliore soluzione, per me, è ricorrere alla vetroresina. Qualsiasi forma è possibile. A disposizione Mainer


Io sono assolutamente d'accordo.
Fai una proposta!

Mi pare che le altre soluzioni "de fero" possano andare bene al bar, ma di peso sulle moto ce n'è già fin troppo.

Ste02
17-11-2008, 10:16
altrimenti potremmo saldare sul portapacchi una cassetta di sicurezza di quelle del Briko.

easy131264
17-11-2008, 10:54
scusa archimede, ma con il top case vario e relativa piastra si monta lo stesso o sono incompatibili?
ciao

colosseo10
17-11-2008, 17:11
con tutto il rispetto .... mi sembra la cassettiera delle casse dei supermercati