PDA

Visualizza la versione completa : VENDRAMINI - Chi più spende, meglio spende


matth78
24-09-2008, 14:19
Mai come in questo caso il vecchio detto è più appropriato.

All'inizio della scorsa settimana contatto Vendramini e ordino due paia di Desert Alp ELEPHANT, li pago il giorno stesso con un bonifico di 998 cucuzzini.
Sticazzi penso, speriamo di aver preso un prodotto all'altezza del prezzo, perchè costa mediamente il doppio di uno stivale simile.

Ma solo simile però, perchè la qualità di questi stivali è sorprendente! Lo spessore dei pellami è il doppio degli altri stivali che ho avuto e provato, la morbidezza per cambiare però è sorprendente, li tieni indosso tutto il giorno e la sera quando li togli non sembra nemmeno di averli avuti!!
La calzata è perfetta, ho dato loro le misure che mi hanno chiesto con il form scaricato dal sito et voilà, giovedì mattina li avevo in ditta, belli come il sole!!

In conclusione credo che per un pò non ci serviranno altri stivali.

Anche Marina è strafelice della spesa, ha avuto le mie stesse sensazioni :):):)

Il Maiale
24-09-2008, 14:22
hanno un solo problema, in estate ti ritrovi 400° all' interno.
Sono invernalissimi.
e hanno protezione leggermente superiore agli oxtar o simili, ma NULLA a che vedere on uno stivale da off racing

tommygun
24-09-2008, 14:26
Saranno belli come dici (non lo metto in dubbio) ma con la stessa cifra posso ricomprarmi gli Infinity ogni volta che si sporcano un po'.

Insomma, sono 1000 euro!!

matth78
24-09-2008, 14:41
ehi suino romagnolo, dove hai letto che li ho paragonati a degli stivali da off???
Hai ragione su un fatto, sono piuttosto caldi, il mese prossimo torno in Mali e gli provo la febbre...

tommy, son 500 al paio, cioè il doppio degli infinity che mi permetterai...sono delle ciabatte a confronto (li ho appena buttati nel rusco)

tommygun
24-09-2008, 14:43
Abbè, avevo capito male. :)

Il Maiale
24-09-2008, 14:57
Gli infinity sono a 180 ad ogni modo, certo che sono molto più robusti!
Però come tutti gli stivali in pelle, dopo un pò di acqua e sole diventano “comodi“ molto comodi!
Uno stivale in plastica no.

Non li usi in off? Scusa pensavo tu li avessi presi per quello, se fai solo asfalto allora sono anche troppo, anche se al troppo non c é mai limit!

matth78
24-09-2008, 15:00
no, mi rendo conto che in off ci vuole lo stivale da off, li ho presi per farci tutto il resto, in particolare cercavo uno stivale robusto, che tenesse l'acqua fuori, da portare in viaggio che in caso di off siano abbastanza robusti.

Ma poi io sono un catrame in off, per quello che faccio potrei farlo in espadrillas :lol:

Evangelist
24-09-2008, 15:03
Ho un paio di Lusaka Steel .. non sono MAI riuscito a metterli ... troppo duri...:mad:

cencio
24-09-2008, 15:56
ahahahahhahaha 1000 euro !!!!
ahahhahahaaahahaaahahahaha
ma dai !
vabbè

matth78
24-09-2008, 16:04
qual'è il tuo problema?

cencio
24-09-2008, 16:13
qual'è il tuo problema?
mi faccio una risata sulle assurdità (IMHO)...permetti ?!
saluti

Davide
24-09-2008, 16:16
Vendramini fa ottimi prodotti, un pò cari ma fatti molto bene, io ho scelto TCX Infinity (ex Oxtar), ho speso 170 € e mi trovo da dio.

matth78
24-09-2008, 16:17
bhè, ni.

Si perchè sei libero di fare quello che vuoi.
No perchè definirla assurdità o in qualsiasi altro modo mi sembra quantomeno soggettivo.

Ti faccio un esempio. Ti compri il tuo bel gs1200, sei orgoglioso anche se è costato molto, è la tua moto, quello che volevi. Arriva uno con una AT750 del 1998 presa usata di quinta mano che nella peggiore delle ipotesi fa le stesse cose che fai tu e cosa fa? ahahahahahh ti ride in faccia.

E' quantomeno maleducato, non trovi?

Ma poi dell'educazione chissenefrega, hai ragione anche tu.

cencio
24-09-2008, 16:23
mia opinione certo....non me ne avere.
trovo assurda la richiesta della ditta in questione, con una sproporzione con modelli direttamente in concorrenza (vedi Infinity che ti han detto).
Quello dell'AT tanto di capello e gli offro una birra !
;-)

matth78
24-09-2008, 16:25
quello dell'at è mio cugino, gli devi una birra :)

Io personalmente non lo trovo assurdo, altrimenti sarebbe assurdo anche il prezzo delle bmw, sarebbe assurdo il prezzo di un sacco di cose che acquistiamo ogni giorno..

Trovo che ogni cosa abbia un valore soggettivo per ogni individuo, tutto lì

;)

tommygun
24-09-2008, 16:30
Soprattuto è soggettiva la possibilità di spesa.
12.000 euro per una moto posso anche permettermeli, 1.000 euro per due paia di stivali proprio no. ;)

matth78
24-09-2008, 16:31
si, è una componente, direi.....essenziale :)

Motopoppi
24-09-2008, 17:28
hanno un solo problema, in estate ti ritrovi 400° all' interno.
Sono invernalissimi.
e hanno protezione leggermente superiore agli oxtar o simili, ma NULLA a che vedere on uno stivale da off racing
In estate con il sottopiede in cuoio-cocco si sta divinamente e te lo dice uno che suda anche in inverno.

L'ho presi l'anno scorso in fabbrica a 330 eurini ... sono favolosi, comodissimi e veramente robusti.

Non saranno da off-racing, ma non l'ho presi per quello scopo, voleo uno stivale TOTALE e l'ho trovato.

E lo consiglio pure.
Ciao

Fabio
24-09-2008, 17:33
In estate con il sottopiede in cuoio-cocco si sta divinamente e te lo dice uno che suda anche in inverno.

L'ho presi l'anno scorso in fabbrica a 330 eurini ... sono favolosi, comodissimi e veramente robusti.

Non saranno da off-racing, ma non l'ho presi per quello scopo, voleo uno stivale TOTALE e l'ho trovato.

E lo consiglio pure.
Ciao
Quoto al 100x1000! Li uso da due anni, estate e inverno, ci faccio turismo, off (leggero), ci ho fatto anche una giornata in pista un mese fa a fare supermotard...:rolleyes:
Li ricomprerei subito.:D:!:

Ah, dimenticavo, hanno la membrana (chenonsocomesichiama) con le celle di paraffina come la giacca bmw phase change, che accumula il calore in eccesso e lo restituisce in caso di calo della temperatura.

Il Maiale
24-09-2008, 17:43
io ho un paio di desert alp in elefante, con suola in cocco e barocco!
in estate non riesco a partorli dal caldo, amen!

devo scrivere che sto fresco?
perchè?

sono ottimi e robustissimi per essere in pelle.

in confronto agli infinity sono nettamente più robusti!

ma non sono più freschi e non sono altrettanto robusti come un paio di tcx o alpinestars da cross.....


non è come la pensate voi?
pazienza amici come prima...:)

Tequila
24-09-2008, 17:43
sabato li porti matth..cosi li vedo..grassie

Fabio
24-09-2008, 18:09
io ho un paio di desert alp in elefante, con suola in cocco e barocco!
in estate non riesco a partorli dal caldo, amen!

devo scrivere che sto fresco?
perchè?

sono ottimi e robustissimi per essere in pelle.

in confronto agli infinity sono nettamente più robusti!

ma non sono più freschi e non sono altrettanto robusti come un paio di tcx o alpinestars da cross.....


non è come la pensate voi?
pazienza amici come prima...:)
Ci mancherebbe, ognuno dice la sua. E per fortuna siamo tutti diversi, sennò sai che noia...
Il mondo è bello perchè è vario...O no?;)

aklm75
24-09-2008, 18:12
ho comprato un paio di dakar nemmeno troppo tempo fa...
ecchisene direte voi...

beh vi dico che ho toccato con mano lo stivale in pelle di elefante...ma a me questa pelle ricostruita ...si insomma sembra LORICA trattata per essere irrigidita...o qualunque cosa sia...non convince...

preferisco la pelle pieno fiore...allora in quel caso la vecchia scuola vendramini l'accetto e la sostengo...

ma nel caso tuo Matteo...beh per me, come per altri, sono un po' cari...
qualità prezzo c'è del resto da prendere in esame...poi per carità sono belli e ben fatti chiaro...

ah dimenticavo...in off uso sia il dakar che un hebo in scamosciato da trial...beh per fare strade bianche e qualche passaggio un po' più impegnativo sono sin troppo...

al resto ognuno penserà con la propria filosofia...
speriamo che non legga Luigi, altrimenti ti dirà che gli scarponi militari comprati al mercatino americano possono tutto in confronto a vendramini...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

detto questo tieni conto di quello che dice Stefano...e poi: divertiti e portali alla fine...se ci riesci...
IMHO

lindoro
24-09-2008, 21:35
SAlve mi aggancio al post, che modello vendramini invernale/autunnale consigliereste fino a 200€ max?
GRazie

barbasma
24-09-2008, 21:40
Ho un paio di Lusaka Steel .. non sono MAI riuscito a metterli ... troppo duri...:mad:
ingrassali e mettili più spesso diventano morbidi il giusto.

in estate sono MOLTO più freschi degli infinity perchè essendo sola pelle senza membrane... traspira alla grande.

e poi con il sottopiede cuoiococco... mai più piedi sudati.

li ho presi quando li scontavano online... 145 euro!!!

io li uso solo in estate... in inverno uso gli infinity... per l'off uso i SIDI FORCE FLEX.

Bugio
24-09-2008, 21:55
SAlve mi aggancio al post, che modello vendramini invernale/autunnale consigliereste fino a 200€ max?
GRazie
Io ho preso i Capetown che erano in offerta a 130 euro sul loro sito, li trovo stivali robusti ma comodi ottimi per l'autunno inverno.

nautilus
25-09-2008, 13:39
ma sti Vendramini, a livello di traspirabilità..............???

a me lasciano un pò perplesso....:confused::mad:

FabCap
25-09-2008, 17:05
Io a suo tempo cercavo scarpe estive.
Tanti giri, tante cose, poi ho preso i Vendramini aero.
I soldi spesi mejo.

Perfetti.
Che c'entrano con i Desert-Alp ? Un ca220.
Però vi volevo esternare il mio apprezzamento per i prodotti (uno dei) Vendramini.
Personalmente, se si trovassero tali stivali anche sotto la linea gotica, prendrei pure il modello VH64 TUR (così fantasticamente old-fashioned). Ma non si trovano a Roma e non mi capacito di come si possano spendere tanti neurozzi senza vedere il prodotto.
Qualcuno li ha visti i giro per l'URBE? Vabbè, mi sa che apro un 3ad apposito.

Confermo e sottoscrivo, nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, che quanto scritto sopra non c'entra un ca220 col 3ad.
Firmato
FabCap

Flying*D
25-09-2008, 17:13
Anche io ho preso i Vendramini Capetown a 130/140 euro, superofferta di fine produzione (credo)..

stivali favolosi.. ovvio solo invernali, io ho caldo con le scarpe da tennis..:rolleyes:

Er_Tuta
29-09-2008, 19:36
Io ho preso i Vendramini desert alp normali e devo dire ne sono entusiasta, li ho usati tutta l'estate senza avere problemi di caldo ai piedi, sarà per la suola in cocco sarà per il tipo di pelle ma sono veramente di un altra categoria. E comunque costano cari, ma la spesa per il modello normale nn è certo faraonica.

alessandrobacci
29-09-2008, 20:47
ho usato i vendramini per il mio viaggio in cina, tenuti almeno 12 ore al giorno x oltre un mese. l' acqua non passa, il caldo con le calze giuste non si sente, sono fantastici.

Paolo L.
29-09-2008, 21:03
Pure qui Vendrami Desert Alp.
Presi in luogo di un paio, ottimi, Infinity.

Per comodita', rifiniture e confort, compreso isolamento termico, *io*, sono strafelice di indossarli.

Enzofi
29-09-2008, 22:13
scrivendo su un forum pubblico oltre a raccogliere consensi si possono ricevere anche osservazioni e critiche.
500 euro per un paio di stivali da moto sono veramente tanti soldi, oggettivamente e non soggettivamente.

matth78
29-09-2008, 23:12
un conto è una critica, un conto è una derisione, questo è il motivo del contendere dal mio punto di vista.

E, sempre secondo me, ribadisco che il valore attribuito ad un oggetto non può essere oggettivo.

Se no tutti in transalp.

babain
29-09-2008, 23:40
desert alp fantastici e praticamente ti durano x sempre. io ora ho gli infinity (ottimi) ma i Vendramini sono un'altra cosa.
bisogna provarli per capire le differenze che giustificano il prezzo.
sicuramente dopo gli infinity me li comprerò.

Enzofi
30-09-2008, 08:38
spiacente, ma l'unico metodo per valutare il valore gli oggetti è la somma del costo dei componenti, delle materie prime utilizzate, eventuali tecnologie e brevetti, più la mano d'opera ed il packaging.
Il valore aggiunto dato dalla marca e dai suoi costi commerciali, oppure dal fascino è solo questione di marketing e nulla rileva del valore intrinseco del bene.
Poi se vogliamo dirci che un paio di stivali Vendramini (da 500 euro) è più bello di un paio di stivali Bata (da 80 euro), possiamo anche ragionarci.

Davide
30-09-2008, 09:03
Fatela finita barboni !!!!!!:lol::lol::lol::lol:

matth78
30-09-2008, 10:48
oh enzo, convinto tu tutti a posto.

Fabio
30-09-2008, 11:24
spiacente, ma l'unico metodo per valutare il valore gli oggetti è la somma del costo dei componenti, delle materie prime utilizzate, eventuali tecnologie e brevetti, più la mano d'opera ed il packaging.
Il valore aggiunto dato dalla marca e dai suoi costi commerciali, oppure dal fascino è solo questione di marketing e nulla rileva del valore intrinseco del bene.

Suppongo che tu NON sia un gallerista d'arte...o sbaglio? :lol:

Motopoppi
30-09-2008, 11:25
Effettivamente 500 euro sono tantini, anche per uno stivale al top.
Infatti ho preso i Desert Alp Elefant solo perche' lo sconto era mooooolto consistente. (330 eurini e me li sono portati a casa).

Enzofi
30-09-2008, 12:05
e chi ha i mai parlato di arte ?

Tequila
30-09-2008, 12:31
gli stivali dei corazzieri costano 1500 al paio....come la mettiamo?

oltre tutto li paghiamo noi...sigh sigh.

io sono come matth,se mi piacciono e me lo posso permettere e reputo siano fatti in una certa maniera,me li prendo ,se no compro altro.
sempre secondo me ,nn è un obbligo sia chiaro.

Paolo L.
30-09-2008, 12:44
Ho acquistato i Vendramini direttamente in sede, con Paolo il titolare che mi ha spiegato l'intero processo produttivo e di come questo prodotto, abbia quella tipologia di costi.
Ci sta che e' uno stivale costoso, ma e' lo stesso parametro e gli stessi discorsi quando mi son preso, anni fa il primo Jet Arai sz/f, grafiche Retro, per sentirmi dire che il loro Jet aveva la stessa funzione di sicurezza, e che 600.000 mila lire per "quel" casco voleva dire buttare via i soldi.

Salvo poi a trovarli al bar a farsi la punta ai gommini delle Tod's.

Mauro Venturini
30-09-2008, 17:59
Io non voglio sparlare di Vendramini, alla fine lui produce un prodotto industriale ancora artigianalmente, questo e` anche il motivo del prezzo alto, teniamo presente che non monta le membrane della Gore-tex, se uno ha problemi avere la possibilita` di personalizzare lo stivale non e` cosa da poco, poi se pensiamo al rapporto che hanno con il prezzo, dobbiamo tener conto che Infinity della TCX o On-Road o Tyfhoon della SIDI montano tutti la membrana in Gore-tex, poi sta` ha ognuno di noi capire qual'e` il prodotto migliore, io personalmente ho diversi paia di stivali, credo sia difficile fare tutto con un solo paio, e spendere 500 euro a paio, purtroppo non rientra nelle mie possibilita`.
Complimenti per l'acquisto, senz'altro hai acquistato uno dei migliori stivali invernali.
Ciao Mauro

caps
30-09-2008, 18:20
per le scarpe (stivali ) mi trovi assolutamente d'accordo , diciamo che ci sono un po' fissato . non li ho mai provati i vendramini ma sicuramente sono un ottimo prodotto . io x ora mi sto' trovando bene d'inverno e se piove con dei gaerne explorer . che ingrasso(grasso di foca - di quello buono ) periodicamente e dopo una giornata d'acqua . il tutto sta' nel mantenere l'umidita' il + lontano possibile dal piede . e non c'e' membrana che tenga(anche se e' indispensabile) se la pelle assorbe acqua ti prende freddo ai piedi . quindi a mio modesto parere gli stivali da moto devono essere di pelle nera e ingrassabili . e poi vogliamo metter nell'insieme anche le calze ?? mi sto' trovando veramente bene con le mizuno , o north face . se proprio unonon vuol sentir freddo ai piedi (non e' sempre colpa degli stivali ma del raffreddamento corporeo che si avverte maggiormente alle estremita') delle solette chimiche autoriscaldanti da 2 euro al paio . durano 6/7 ore ed e' come avere delle normalissime solette

Enzofi
30-09-2008, 19:38
ciascuno ha i propri gusti e le proprie esperienze in merito.
Quest'anno al ritorno dall'Elefanten ho preso neve per le prime 3 ore di viaggio e pioggia per quasi tutte le restanti 9 di viaggio. Sono rientrato fradicio ovunque salvo alla testa (il system 5 non ha fatto passare nulla) e ai piedi.
Con dei banali stivali gore-tex Bmw Pro Touring da 190 eur, con sotto solo un paio di calzettoni, senza ausilio elettrico o chimico ne sovrascarpe.

caps
30-09-2008, 20:08
enzo , ma avevi l'antipioggia? se no' e' da' incoscenti:rolleyes:

smile50
30-09-2008, 20:47
In ogni caso questa discussione mi è servita per aver voglia di curiosare sul sito di Vendramini: http://www.vendramini.com

Tutto sommato, nella serie touring, hanno dei prodotti interessanti e il prezzo non mi sembra scoraggiante.
Per ora "finisco" gli Infinity, poi si vedrà.

Enzofi
30-09-2008, 20:55
indossavo un completo gore-tex bmw Touren con il quale avevo già fatto 4 elefanti. In più la coperta tucano urbano. Ma oltre 10 ore continue di neve e pioggia credo mettano in serio imbarazzo qualsiasi attrezzatura. Dopo 2 settimane l'imbottitura della giacca era ancora umida. Meno male che avevo con me un secondo paio di guanti, perchè dopo le prime 3 ore di neve erano da strizzare.
Un disastro, adesso mi toccherà cambiare giacca per quest'inverno.
Circa gli stivali Vendramini mi è venuta la curiosità di provare qualche cosa. Mai dire mai...

Mauro Venturini
30-09-2008, 23:11
per le scarpe (stivali ) mi trovi assolutamente d'accordo , diciamo che ci sono un po' fissato . non li ho mai provati i vendramini ma sicuramente sono un ottimo prodotto . io x ora mi sto' trovando bene d'inverno e se piove con dei gaerne explorer . che ingrasso(grasso di foca - di quello buono ) periodicamente e dopo una giornata d'acqua . il tutto sta' nel mantenere l'umidita' il + lontano possibile dal piede . e non c'e' membrana che tenga(anche se e' indispensabile) se la pelle assorbe acqua ti prende freddo ai piedi . quindi a mio modesto parere gli stivali da moto devono essere di pelle nera e ingrassabili . e poi vogliamo metter nell'insieme anche le calze ?? mi sto' trovando veramente bene con le mizuno , o north face . se proprio unonon vuol sentir freddo ai piedi (non e' sempre colpa degli stivali ma del raffreddamento corporeo che si avverte maggiormente alle estremita') delle solette chimiche autoriscaldanti da 2 euro al paio . durano 6/7 ore ed e' come avere delle normalissime solette
Mi trovi assolutamente d'accordo sia per il grasso (ANCHE SE CHIUDE I PORI DELLA PELLE RENDENDOLO MENO TRASPIRANTE, MA TANTO L'HO FA` ANCHE LA CREMA LUCIDANTE PER SCARPE), ma sopratutto per le CALZE.

Spendiamo tantissimi soldi per tante cose e poi non usiamo delle calze specifiche.
Uno o due paia di calze estive in Coolmax e uno o due paia di calze invernali garantisco che cambiano la vita.

Ciao Mauro

Mauro Venturini
30-09-2008, 23:19
indossavo un completo gore-tex bmw Touren con il quale avevo già fatto 4 elefanti. In più la coperta tucano urbano. Ma oltre 10 ore continue di neve e pioggia credo mettano in serio imbarazzo qualsiasi attrezzatura. Dopo 2 settimane l'imbottitura della giacca era ancora umida. Meno male che avevo con me un secondo paio di guanti, perchè dopo le prime 3 ore di neve erano da strizzare.
Un disastro, adesso mi toccherà cambiare giacca per quest'inverno.
Circa gli stivali Vendramini mi è venuta la curiosità di provare qualche cosa. Mai dire mai...
Sappi che e` quasi normale che dopo 3 ore i guanti fossero zuppi, devi sapere che sui guanti difficilmente le case montano delle membrane impermeabili al 100% in quanto il guanto diventerebbe troppo ingombrante e con poca sensibilita`, quindi e` una sorta di compromesso.

Alcune aziende producono dei guanti con membrane 100% impermeabili, pero` ti garantisco che sono poche aziende e su pochissimi modelli proprio per il fatto che la gente provandoli non gli acquista per la poca sensibilita` che trasmettono, poi ci siamo noi BIEMMEWUISTI CHE CORRIAMO CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO, ma non rappresentiamo il mondo motociclistico.

Ciao Mauro

lupetto68
30-09-2008, 23:23
Suppongo che tu NON sia un gallerista d'arte...o sbaglio? :lol:
ops...mi sento chiamato in causa...;)

cencio
01-10-2008, 08:55
da sempre sotto diluvio/freddo assassino è NECESSARIO indossare i famosi guanti da pescatore/massaia oversize sopra !
Dunque acqua dentro non te ne ritrovi !
;-)

caps
01-10-2008, 10:01
enzo non e' un problema di cambiare giacca , puoi spndere anche 2000 euro x streetguard o rukka o quello che uno vuole . se piove e fa' freddo e nevica come hai trovato e per ore . l'unica soluzione per stare asciutti e' un buon antipioggia(magari intero) . x questo seondo me e' stato da' incoscenti non averlo dietro

Mauro Venturini
01-10-2008, 10:02
da sempre sotto diluvio/freddo assassino è NECESSARIO indossare i famosi guanti da pescatore/massaia oversize sopra !
Dunque acqua dentro non te ne ritrovi !
;-)
Questa e` un'ottima soluzione, pero` non tutti sono disposti ad indossarli.

Ciao Mauro

Motopoppi
01-10-2008, 11:12
Quelli che non sono disposti si bagnano le mani ....

Enzofi
01-10-2008, 14:54
l'intenzione di cambiare giacca invernale nasce dal fatto che ha i suoi anni di onorato servizio; quelle più moderne sono più leggere e confortevoli.
In questo momento sono pausa in riflessione perchè non ho voglia di spendere almeno 500 euro.
In ogni caso riferirsi all'Elefanten è sempre pensare ad una situazione limite: in inverno non è molto normale uscire per prendere 10 ore d'acqua come invece può capitare nei viaggi estivi. Esiste l'alternativa di portarmi dietro la Klima confort ed al peggio indossare quella sopra tutto il resto. Oppure prendere un sopratuta XXXL da 50 euro.

cencio
01-10-2008, 19:12
si certo Mauro hai ragione,ma in situazioni limite tipo l'Elefantreffen o ore sotto pioggia battente,che senso ha bagnarsi prendendosi grossi rischi dal diminuito comfort ?
la motivazione sola è quella del look ?
pericoloso non trovi ?

ciao Fabio

nautilus
01-10-2008, 20:49
ma non si parlava di stivali???:rolleyes::lol:

powder
02-10-2008, 19:06
Si sa qualche cosa di questi :

http://www.alpinestars.com/Effex_Goretex_Boot/pd/np/113/p/233005.html

caps
02-10-2008, 19:21
con alpinestars vai sicuro al 100 % . certo che se uno non li prova prima ? cmq oltre ad avere la membrana goretex li puoi tranquillamente ingrassare (essendo tutti di pelle) in modo da mantenere l'acqua il + lontano possibile dalla membrana :-p

Fabio
02-10-2008, 19:40
Si sa qualche cosa di questi :

http://www.alpinestars.com/Effex_Goretex_Boot/pd/np/113/p/233005.html
Si, è certo che sono proprio brutti! :lol::lol::lol: