Visualizza la versione completa : Rev'it & C2...in scooter
barbanera_
23-09-2008, 23:55
per chi non lo sapesse sono un infiltrato...sono uno sputerista (tengo a precisare che propendo più per la moto ma al momento...questo c'è!)!
Con tale sputer (250 cc) percorro quotidianamente 100 km esatti su una strada statale parecchio trafficata e altrettanto pericolosa. Aggiungiamo il fattore invernale, ovvero viaggio su due ruote anche con freddo e pioggia battente.
Dopo tale premessa vengo al dunque:
secondo voi, indossare una giacca Rev'it (ora non ricordo il modello esatto) e un casco Schubert C2, più guanti Tucano ovviamente con protezioni rigide (ottimi per le temperature da queste parti)...è un'esagerazione?
Chiedo questo parere (che non cambierà assolutamente il mio punto di vista) semplicemente per capire se sono io esagerato o superficiali i motociclisti che quasi mi ridono dietro!!! (forse è meglio togliere il quasi)
Sto molto attento alla sicurezza e penso che non si debba avere un 650 (o un 1200...) per farsi male con una semplice scivolata.
Chiedo scusa ai mod...credo che la sezione giusta sia quella dell'abbigliamento. :confused:
siamo in democrazia... ognuno è libero di fare ciò che vuole! logicamente senza che questo vada a infrangere leggi mica d.l. d.lg. etc.
E la sicurezza poi è al primo posto... da quando avevo 14 che andavo in giro con lo spuuter col casco integrale!
abii.ne.viderem
24-09-2008, 00:10
come diceva Plutarco, "Cadere fa male" ;)
La tua zucca e la tua preziosa pelle ti ringrazieranno nel malaugurato caso di una banalissima scivolata, anche a 30 all'ora.
barbanera_
24-09-2008, 00:18
i 30 li supera...lentamente ma li supera! :lol:
Caro Barbanera, abitiamo in un posto che fino a qualche anno/mese fa se indossavi il casco ti ridevano dietro... figuriamoci altre protezioni. Purtroppo certi luoghi comuni non li vinci così facilmente. Io, per esempio, trovo una mentalità completamente diversa tra la provincia (tutta) e Catania centro dove l'esigenza di girare in due ruote fa acquisire più consapevolezza anche dei rischi che si corrono. Figurati che oggi il fatto di girare nel mio paese sotto una pioggerellina fastidiosa tornando da Catania ( dove comunque ho evitato 5 km di fila in tangenziale :lol: ) è motivo di discussione e stupore. A volte mi entrano in ufficio gente in canotta pantaloncini ed infradito e casco (scodella) in mano che dovrebbero interdirli :(:(
Come diceva il sommo poeta "non ti curar di loro..." e proteggiti :lol:
Berghemrrader
24-09-2008, 06:55
Sto molto attento alla sicurezza e penso che non si debba avere un 650 (o un 1200...) per farsi male con una semplice scivolata.
Giuste parole.
bugiardo
24-09-2008, 07:34
Io quando uso lo scooter , cmq metto casco integrale e giubbotto spidi con protezione dorsale , anche quando fa caldo .
Vedo che cmq , per fortuna, sono sempre di + gli sputeristi che utilizzano qlc indumendo tecnico .
Lascia che ridano, quindi ,
ride bene chi ride ultimo , specialmente se ancora gli restano i denti per sorridere
PS
vedo che scrivi dalla Sicilia , e magari tra nn molto vorrai passare alla moto , chiederai quindi consiglio ......... mi permetto di metterti in guardia , ho letto il tuo oroscopo....
La luna consiglia : Guardati da Piripicchio !
Caro Barbanera, abitiamo in un posto che fino a qualche anno/mese fa se indossavi il casco ti ridevano dietro... figuriamoci altre protezioni. Purtroppo certi luoghi comuni non li vinci così facilmente. Io, per esempio, trovo una mentalità completamente diversa tra la provincia (tutta) e Catania centro dove l'esigenza di girare in due ruote fa acquisire più consapevolezza anche dei rischi che si corrono. Figurati che oggi il fatto di girare nel mio paese sotto una pioggerellina fastidiosa tornando da Catania ( dove comunque ho evitato 5 km di fila in tangenziale :lol: ) è motivo di discussione e stupore. A volte mi entrano in ufficio gente in canotta pantaloncini ed infradito e casco (scodella) in mano che dovrebbero interdirli :(:(
Come diceva il sommo poeta "non ti curar di loro..." e proteggiti :lol:
ecco si... spiegatemi una cosa... ma come è possibile che da Roma in giù il casco sia un optional e non ci sia nessuno che fa rispettare le leggi? Perchè a Napoli vedo moto e scooter passare tranquillamente a fianco di vigili, poliziotti, caramba e nessuno viene fermato? Non sarebbe il primo passo per la sicurezza, fare rispettare leleggi?
Boh, veramente non capisco...ma io sono un leghista polentone... ;)
barbanera_
24-09-2008, 12:38
Quando ho iniziato a viaggiare in scooter usavo solo un Nolan N42, poi guardandomi intorno (automobilisti che non vedono scooter/moto, motociclisti jappo senza leggi ecc) e osservando bene l'asfalto, ho iniziato a riempire l'armadio di tutto l'occorrente. Ora con 20000 km percorsi in poco più di un anno (in scooter!) non riesco più a fare a meno delle protezioni.
Il passaggio alla moto spero che avverrà quanto prima. Poi in base alla disponibilità deciderò se prendere un Gs 1100 o 1150.
Per quanto riguarda l'anarchia non me la spiego, soprattutto dentro Catania, è incredibile quello che si vede. A partire dagli scooter arrivando alle 1200 Gs, tutti senza casco e forze dell'ordine indifferenti...
Cmq grazie per avermi rincuorato!! Ora mi sento un pò meno...esagerato!
PS a piripicchio devo prestare grandissima attenzione visto il suo odio nei confronti degli sputeristi!
tutti senza casco e forze dell'ordine indifferenti...
:( ....
Ziofrenk
24-09-2008, 14:28
ricordati che l'asfalto non fa differenze tra moto e scooter: e' duro sempre uguale !
non conoscendo la linea rev'it cmq ti posso assicurare che ci sono dei capi "cittadini" dotati di tutte le protezioni ma molto ma molto sobri nell'aspetto . anzi a me piacciono un sacco anche per un aventuale uso turistico con la moto . ci sono delle giacche della spidi ( motocombat )o altre della m-tech troppo belle .
barbanera_
25-09-2008, 22:57
Rev'it sono tutt'altro che sobrie...ne ho sentito parlare molto bene qui sul forum, vista, provata (comodissima e caldissima senza far sudare) e subito comprata, praticamente amore a prima vista anche se spesso mi pento di essere stato tanto frettoloso proprio perchè avrei potuto prendere qualcosa di più sobrio. Però quando mi faccio i soliti 100 km con 8° e pioggia battente non ci penso più!
Cmq questo giaccone sembra parecchio bello, brutta cosa le scimmie ballerine...c'è il rischio che la Rev'it si trovi in compagnia del giaccone qui sopra!
anche io ho uno scooter 500, che uso per 50km/die, ho una Alpinestars lunga come quella sopra e uno Schubert J1, che credo come casco sia sufficiente anche per te visto che sei a SR! ;)
nel frattempo sono andato a vedere come si chiama...
Vista Drystar.
http://www.motostorm.it/images/giacche_lunghe/vista_drystar_sabbia.jpg
barbanera_
26-09-2008, 00:08
Al J1 ci avevo pensato, linea molto più leggera e a quanto pare sicurissimo però gli 86db tanto decantati mi affascinano non poco...
Dimenticavo, il casco non l'ho ancora comprato, lo prendo Lunedì...con lo stipendio fresco fresco! O C2 o J1 in base a come li sentirò in testa provandoli entrambi per l'ennesima volta.
Questa è la mia "sobria" giacca Rev'it Devil :eek:
http://www.revit.eu/cms2007/images/collectie07/FJT068_1050.jpg
barbanera_
28-09-2008, 19:51
C2 ordinato, tra martedì e mercoledì arriva.
Grazie del supporto morale! Nonostante la spesa non indifferente sono felice di averlo preso, ancora non ce l'ho e già mi sento la testa al sicuro.
Però quando mi faccio i soliti 100 km con 8° e pioggia battente non ci penso più!
Otto gradi?? ...BEATO TEEEE!!!
Qui ce li ho adesso, quando esco al mattino per andare al lavoro (anch'io in sputer). Meno male che sono 35 km al giorno e non 100 come te! ;)
D'inverno, da fuori Milano, si parte anche con -5 °C... :mad: :mad:
barbanera_
29-09-2008, 15:23
vabbè dai...quando parto alle 7 ce ne saranno pure 5! :lol: Difficilmente dalle mie parti si scende sotto queste temperature.
vabbè dai...quando parto alle 7 ce ne saranno pure 5! :lol: Difficilmente dalle mie parti si scende sotto queste temperature.
...'stardo! :lol: :lol:
Mauro Venturini
30-09-2008, 17:43
Al J1 ci avevo pensato, linea molto più leggera e a quanto pare sicurissimo però gli 86db tanto decantati mi affascinano non poco...
Dimenticavo, il casco non l'ho ancora comprato, lo prendo Lunedì...con lo stipendio fresco fresco! O C2 o J1 in base a come li sentirò in testa provandoli entrambi per l'ennesima volta.
Questa è la mia "sobria" giacca Rev'it Devil :eek:
http://www.revit.eu/cms2007/images/collectie07/FJT068_1050.jpg
Ciao Barbanera, intanto complimenti per l'acquisto, sappi che hai preso una delle migliori giacche di Rev"it sopratutto guardando il rapporto qualita`/prezzo.
Io personalmente ho 28km da casa al negozio e da adesso indosso un completo Cayenne arancio a panta neri, stivale guanti e casco, poi quando arrivo in negozio mi cambio, l'ho faccio primo per la sicurezza poi perche`non ho problemi di freddo pioggia o altro.
Penso che con i Km che fai tu una giacca tecnica e` sempre meglio.
Ciao Mauro
MOCIONCI
01-10-2008, 16:22
In effeti la Devil ha un ottimo rapporto qualità prezzo, mi pare si aggiri sulle 250€.....sbaglio?
Ziofrenk
01-10-2008, 18:41
219 ............
barbanera_
02-10-2008, 23:46
si trova a molto meno...con 230 circa si prende una cayenne che è superiore. Spesso i negozianti sulla linea Rev'it applicano tra il 20 e il 30% di sconto dal listino.
madagascaaar
03-10-2008, 17:15
Boh, veramente non capisco...ma io sono un leghista polentone... ;)
forse le due cose sono collegate...:lol:
madagascaaar
03-10-2008, 17:22
scherzi a parte...siccome mi ero rotto di andare in giro (NON IN MOTO) con bomber e giacchettini vari, l'anno scorso ho deciso di comprare una giacca un pò + lunga e così gira e rigira alla fine ho preso una Tucano Urbano!
Pensa te, ora vado in giro vestito da moto...anche in macchina!:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |