Entra

Visualizza la versione completa : I costi (salati?) delle officine


milleacri
23-09-2008, 16:09
Stamattina ho portato la moto in officina per un difetto, in garanzia, del computer di bordo (che non è stato neanche risolto).
Inoltre ho chiesto il montaggio del cavo di alimentazione del navigatore (da me fornito) per il quale mi è stata presentata ricevuta di 62 euro.
Sinceramente a me è parsa eccessiva.
Secondo voi è un costo ragionevole?

Toro
23-09-2008, 16:17
un utente, bel figo oltretutto, ricco e simpatico, si è trovato un addebito di cinquanta euro perchè al cambio olio gli hanno dovuto smontare i paracilindri non originali

milleacri
23-09-2008, 16:21
per rimanere sul personale ho pagato 10 euro per il serraggio della vite del cavalletto dell'850. dico serraggio, manco sostituzione o implementazione.
Cmq stamattina ci sono rimasto di stucco, credi.
I soldi, semmai, li butto ma non sopporto farmeli sfilare

Hellon2wheels
23-09-2008, 16:42
Smontaggio paracilindri originali gs 1200 adv 4 €, segnato come voce a se stante sulla fattura. E' poco ma è indicativo di come si attacchino a tutto.

milleacri
23-09-2008, 16:48
ma per tornare a bomba, 62 euro sono congrui per il cavo navigatore?
tanto per capire, forse ho parametri sbagliati

Hellon2wheels
23-09-2008, 16:52
Sono congrui se hai una BMW.
Qualche giorno fa mi sono fatto un po' terrorizzare sentendo qualche prezzo per quanto riguarda i ricambi originali per le BMW d'epoca.:rolleyes:

milleacri
23-09-2008, 16:53
Quindi mi posso definire un coglione per scelta? Mah...

Hellon2wheels
23-09-2008, 16:56
No, è che BMW o i suoi conce hanno un concetto di valore della manodopera e dei ricambi (non tutti) totalmente slegata da qualsiasi criterio di ragionevolezza. I numeri però gli danno ragione.

andrew1
23-09-2008, 17:01
I numeri però gli danno ragione
E daje con sti numeri e sta ragione ...

Fino a qualche settimana fà dicevano la stessa cosa anche i banchieri USA però ...

milleacri
23-09-2008, 17:40
la cosa curiosa è che molti dopo aver acquistato la bmw si trovano a dover combattere contro la casa stessa che te l'ha venduta. ma è proprio necessario?

Profeta
23-09-2008, 18:04
Se il cavetto che intendo io e' quello da collegare alla presa nascosta in vicinanza del canotto di sterzo... beh... € 62,00 e' una rapina...

... bisogna pero' vedere se hanno dovuto fare altre cose per collegare i fili al navigatore... la rapina potrebbe essere ridimensionata a furto :lol::mad:

... ma ste cose farle da soli... NO ?

milleacri
23-09-2008, 18:08
Profeta, non sono un impedito totale ma mi sono detto: se posso farlo io costerà poco farlo fare a loro. Invece me lo hanno messo dietro. A saperlo avrei comprato anche un tubetto di vaselina così bruciava meno!!!

Tricheco
23-09-2008, 19:00
porca pupazza

Profeta
23-09-2008, 19:08
Profeta, non sono un impedito totale ma mi sono detto: se posso farlo io costerà poco farlo fare a loro. Invece me lo hanno messo dietro. A saperlo avrei comprato anche un tubetto di vaselina così bruciava meno!!!
Purtroppo con BMW bisogna ragionare all' inverso : non fargli fare quello che possiamo fare noi... se non fosse per quei timbri sul libretto, che quando vendi una moto sono indispensabili, secondo me BMW ne vedeva poche di moto in officina...

reka
23-09-2008, 19:13
beh, ad occhio ti han fatturato 2 ore di lavoro.. in effetti non è pochetto..
magari ne hanno approfittato per insegnare il lavoro ad un garzone :lol:

andrew1
23-09-2008, 19:17
non fosse per quei timbri sul libretto, che quando vendi una moto sono indispensabili
Sempre venduto moto ed auto senza quei timbri, e mai avuto problemi ...

wgian1956
23-09-2008, 19:29
a me ,x l'adattatore della presa corrente Hella e x montare il cavo x il navigatore ,in concessionaria hanno chiesto 60 euro...l'adattatore l'ho trovato in un concessionario di camper (9 eurini ) il cavo l'ho messo io senza troppa fatica...e alla BMW mi ci vedono solo ai 10000 km :-)

mistral
23-09-2008, 19:53
NON VOGLIO DIFENDERE NESSUNO MA........
dando per scontato che ci siano VERAMENTE volute 2 ore per montare sto cavetto (magari hanno dovuto smontatre qualcosa per passarlo....non so) mi chiedo:" Nessuno di voi ha dipendenti e ha la minima idea di cosa costa un ora di manodopera ??"

Se hanno lavorato 2 ore, 62 euro sono giusti.
Se hanno lavorato 15 minuti e hanno conteggiato 2 ore, sono disonesti.

Tutti vogliamo le ferie pagate, Tfr, malattia, contributi, ect, ect (ed è giusto) ma non pretendiamo che a pagare siano sempre "gli altri".
Questi "diritti" si pagano e vanno distribuiti sul costo orario lavorato.

andrew1
23-09-2008, 19:59
Non dimentichiamoci poi che le officine ufficiali di tali marchi sono pure taglieggiate dalle case madri, che costringono ad acquistare ogni tot mesi una certa quantità di ricambi, vestiario, attrezzatura, insegne, ecc ecc.

I costi sono quindi giusti, se uno non vuole spendere deve o rimboccarsi le maniche oppure cercare qualche officina che non dipenda da nessun marchio, così i costi fissi sono minori e non ci sono obblighi di acquisto e quindi il costo orario può calare.

Per motivi professionali posso ad esempio dire che presso una officina rappresentante di un marchio il costo orario è di 40 euro / ora, nella stessa area in una officina free-lance il costo orario si aggira sui 30 euro / ora.

A casa di ciascuno di noi il costo orario è nullo ma la passione che ci può portare a farci gli interventi da soli è tanta

paco68
23-09-2008, 22:33
sarà...ma se il mio conce mi chiedesse 10 euri per serrare una vite, minimo un rutto sul naso glielo farei...:confused:

aspes
24-09-2008, 09:32
si puo'm anche ampliare il discorso, ne parlavo l'altra sera con Peranga.In campo auto i tagliandi sono ormai mediamente ogni 30.000 km e certamente anche li' le case spingono per far lavorare le officine. Nelle moto e' scandaloso che molte case li prevedano ancora ogni 6000, o 10.000 km.
Non mi si venga a dire che i motori moto son piu' spinti etc. etc. buttare l'olio ogni 6-10000 km e' assurdo, sopratutto le bmw che hanno l'olio cambio separato e la frizione a secco (non tutte , daccordo).
Se anche prudenzialmente si facessero i tagliandi ogni 15000 anziche' 10.000, non ci sarebbe il benche' minimo problema e in 100.000 km se ne farebbero 6-7 anziche' 10, risparmiando almeno 7-800 euro . Il fatto del librettino con i tagliandi ufficiali mi sa che e' una mania tutta bmw e della utenza bmw, per le altre case non ho mai visto tanta attenzione a questo aspetto.

dr.Sauer
24-09-2008, 09:38
Legge di mercato:

Il prezzo di un bene e/o servizio è quanto qualcuno è disposto a pagarlo.

doic
24-09-2008, 09:44
a parte che esiste sempre la possibilità di chiedere il preventivo e 62 euro sono la tariffa per 1,5 ore lavorative.....la tariffa oraria media è dai 40 ai 45 euro/ora.......

andrew1
24-09-2008, 09:44
Il fatto del librettino con i tagliandi ufficiali mi sa che e' una mania tutta bmw e della utenza bmw, per le altre case non ho mai visto tanta attenzione a questo aspetto
Infatti l'ho notato anche io, e credo che anche questa sia una questione di moda. Uno che spende una fortuna per un tagliando magari all'inizio si scoccia, ma poi si sente "sicuro" (lo insegnano ai corsi Bosch).
Una moto che è sempre stata manutenuta la si vede subito, e se uno non ha l'occhio esperto la porta da un meccanico il quale la vede subito, libretto o non libretto, anche perchè per fare un esempio BMW ho notato che molti conce non cambiano l'olio della coppia conica posteriore ai tagliandi perchè non era prescritto, cosa che invece ad un conoscente che porta la sua bmw fuori dal circuito ufficiale gli è stata sempre fatta.

Ovviamente non sono tutti i conce così e tutti i mecca colà, ma personalmente del libretto tagliandi quando devo prendere un usato non me ne frega nulla.

PERANGA
24-09-2008, 09:45
Se ti hanno messo la presa sul becco, bisogna smontare il becco, forarlo, mettere montare la presa e cablarla.
Poi col pc devono farla vedere al can Bus
Un pò di tempo ci vuole, forse un'ora.
Secondo me sono cari cari ma non esagerati

Motopoppi
24-09-2008, 10:33
Profeta, non sono un impedito totale ma mi sono detto: se posso farlo io costerà poco farlo fare a loro. Invece me lo hanno messo dietro. A saperlo avrei comprato anche un tubetto di vaselina così bruciava meno!!!
Okkio a non fartela dare da loro (in officina ce l'hanno e si usa spesso), altrimenti la fattura sale ancora !!!!

Il cavo del navigatore si monta in 10 minuti. 63 euro sono una rapina vergognosa.