PDA

Visualizza la versione completa : Perchè BMW non fa più moto classiche?


Alfredomotard
23-09-2008, 14:39
Mi chiedo come mai nell' ormai vasto catalogo BMW non ci sia una moto classica per fare concorrenza alle varie Triumph Classic, Guzzi 750 e Ducati classic.
Un bel GS 800, sulla falsariga del basic di circa 10 anni fa, a mio parere venderebbe tantissimo.

Che ne pensate?
Saluti

Alfredo

Charly
23-09-2008, 14:48
BMW ha deciso che i 4 nostalgici gatti che sono legati al passato del marchio non sono piu importanti.

Emi
23-09-2008, 14:49
Sarebbe una bella idea, magari ci stanno pensando, manca solo commercializzino tricicli!

asdolo
23-09-2008, 15:04
va bene che tifiamo tutti per bmw... però i monopoli non è che sono altrettanto buoni per il mercato... lasciamo un po' di spazio alla motoguzzi che grazie ai loro modelli vintage stanno a galla... HIHHII:lol::lol::lol:

Toro
23-09-2008, 15:06
BMW ha deciso che i 4 nostalgici gatti che sono legati al passato del marchio non sono piu importanti.


ho paura che tu abbia ragione.

willy_1272
23-09-2008, 15:11
anche perchè non troppo casualmente i pochi nostalgici legati con affetto al passato del marchio sono proprio quelli più (amorevolmente) critici nei confronti del nuovo che avanza. E chi lo vorrebbe un clente brontolone?

FabCap
23-09-2008, 15:16
Prendi me, per esempio.
talmente attaccato al vecchio di BMW che alla fine, volendo una moto nuova ho preso una Guzzi.
Forse non sarà perfetta come una BMW, non sarà batteriologicamente pura come una BMW, non sarà tecnologica come una BMW e blablabla come una BMW... Ma quando la guidi, è una goduria. Non è facile come una BMW, mi mette talvolta in difficoltà, però godo.
E mi tengo il Basic.

Toro
23-09-2008, 15:16
anche perchè non troppo casualmente i pochi nostalgici legati con affetto al passato del marchio sono proprio quelli più (amorevolmente) critici nei confronti del nuovo che avanza. E chi lo vorrebbe un clente brontolone?


anche tu non hai torto :lol:

Toro
23-09-2008, 15:18
Prendi me, per esempio.
talmente attaccato al vecchio di BMW che alla fine, volendo una moto nuova ho preso una Guzzi.
Forse non sarà perfetta come una BMW, non sarà batteriologicamente pura come una BMW, non sarà tecnologica come una BMW e blablabla come una BMW... Ma quando la guidi, è una goduria. Non è facile come una BMW, mi mette talvolta in difficoltà, però godo.
E mi tengo il Basic.


io mi innamorai di un v11. grandi vibrazioni quando davi gas al semaforo. gran frenata. guida... che dovevi guidare.
gran moto.

Alfredomotard
23-09-2008, 15:27
X FabCap

Oltre la BMW questa primavera ho acquistato una bonnie per mia moglie.
Godo come un riccio quando gliela rubo!

aspes
23-09-2008, 15:28
piu' volte io stesso qui ho detto che se c'e' un marchio che dovrebbe fare una moto retro' sarebbe bmw. COn meccanica moderna e solo estetica rimaneggiata, basterebbe usare la base r1200r .Secondo me farebbe un discreto successo.
Per il gs la vedo dura, ormai si e' fatto una immagine di tecnologia e non fa gola ai nostalgici che invece la criticano.In piu' e' difficile che rimaneggiando solo l'estetica riesca ad avere un aspetto coerente e non pastrugnato.

asdolo
23-09-2008, 15:29
belle, le triumph old style son belle sì, hanno quel flair molto british

Mikey
23-09-2008, 15:40
Bastava tenere in produzione quel gioiello della R 850 R

Panda
23-09-2008, 15:57
avevano provato a fare qualcosa di gusto retrò già nel 2000 con la R1200c ma......PICCHE...!!

modmax
23-09-2008, 16:00
Perchè nn ne venderebbero.

La Ducati che numeri ha fatto con la serie Classic ? Guzzi quanti ne farà ?

Meglio continuare a far cassa con i restyling del GS. ;)

aspes
23-09-2008, 16:04
la bonneville vende abbastanza in casa triumph. ducati ha una immagine molto sportiva, guzzi sarebbe come bmw come immagine ,ma e' molto compromessa.Per bmw invece secondo me un migliaio all'anno ci uscirebbe in italia

FabCap
23-09-2008, 16:06
Per me, fare una moto retrò, vuol dire non solo dalle linee retrò ma anche nello spirito.
Non servirebbe una moto dall'aria antica e dallo stress moderno.
Una GS o una RR bella, tranquilla paciosa robusta con la coppia giusta da usare al momento giusto...
tipo R850R... Magari tipo la Limited Edition tutta cromata...
O una copia basic paroparo con quel motore...
Ecco, forse a questo punto darei in permuta il mio Basic... per il "nuovo Basic".
Forse.
Nel frattempo mi godo la guida guidata della rombante Guzzi. E la mansueta concretezza del mio Basic.

Motopoppi
23-09-2008, 16:06
Sarebbe una bella idea, magari ci stanno pensando, manca solo commercializzino tricicli!
Veramente fanno anche quelli ...

http://www.rivapiana.ch/pages/body.php?id=doc1007

E forse vendono piu' delle varie ridicole Classic che ci sono in giro.

Toro
23-09-2008, 16:11
Per il gs la vedo dura, ormai si e' fatto una immagine di tecnologia e non fa gola ai nostalgici che invece la criticano.In piu' e' difficile che rimaneggiando solo l'estetica riesca ad avere un aspetto coerente e non pastrugnato.


esatto. almeno per me.
potrebbero farla anche in ferro... che dentro sarebbe sempre e comunque piena di tecnologia

Zio
23-09-2008, 17:38
non lo fanno, secondo me, perchè andrebbero a cannibalizzare il cliente che invece oggi si compra il GS o la RR nuova! con che scusa, su una retrò, ti posso far pagare tutti gli ammennocli di cui è dotata quella nuova?
comunque, se non sbaglio, con la r1150r avevano fatto delle colorazioni vintage.

barbasma
23-09-2008, 17:41
forse perchè non esistono clienti... classici?

e comunque bmw fa solo moto classiche.

o forse il boxer è un motore inventato poco fa?

Enzofi
23-09-2008, 17:49
le moto "retrò" non hanno mercato ed anche i jap ci hanno rinunciato.
La Triumph è un caso a se, ma di "retrò" produce solo la Bonneville.
La Guzzi invece è un caso umano: mancano i soldi e si ingegnano con quello che hanno. Basta guardare i California, hanno ancora le stesse fusioni delle coppie coniche di 25 anni fa, idem per il carter motore ed il forcellone.

Toro
23-09-2008, 17:52
io un basic identico all'originale lo comprerei subito.

Toro
23-09-2008, 17:53
ma non lo faranno mai perchè era euro zero

Charly
23-09-2008, 17:54
io un basic identico all'originale lo comprerei subito.
Tranquillo mamma BMW non te lo fara.
Ti vedrei bene sul GS09 (quello con accensione vocale) :lol::lol::lol:

Deleted user
23-09-2008, 17:57
Che ne pensate?
Saluti

che di per se il boxer è un classico ...

barbasma
23-09-2008, 18:01
io un basic identico all'originale lo comprerei subito.
che difatti è stato fatto con i fondi di magazzino del 2valvole.

come del resto la ADVLE con i fondi di magazzino del 1150.

la HP2 è la cosa più classica che fa la BMW.

Toro
23-09-2008, 18:04
che difatti è stato fatto con i fondi di magazzino del 2valvole.

come del resto la ADVLE con i fondi di magazzino del 1150.

la HP2 è la cosa più classica che fa la BMW.

si ma quando è uscito il basic io mi facevo ancora le seghe con ornella muti :-o


la HP2 è la cosa più classica che fa la BMW.


ci hanno messo le mani i tecnici cepu.
a carburatori subito. così com'è è semplicmente un 1200 con sospensioni classiche

liz
23-09-2008, 18:08
ci hanno messo le mani i tecnici cepu.
a carburatori subito. così com'è è semplicmente un 1200 con sospensioni classiche

si, miao.

non l'hai guidata. ;-)

paolo b
23-09-2008, 18:09
che difatti è stato fatto con i fondi di magazzino del 2valvole (..)
A conferma che BMW è sempre più avanti.
Faceva le "classic" 20 anni fa.... altro che Ducati & C.
Copioni!!!! :lol:

Piripicchio
23-09-2008, 18:09
sarebbe un ottima idea, visto che non è assolutamente vero che sono pochi i nostalgici BMW che vorrebbero una loro moto classica, anzi... penso che gli unici veramente attaccati alla BMW adorano le caratteristiche classiche e detestano quelle semiJap costruite ora.... se la BMW dovesse decidere di rifare moto veramente BMW ci sarebbero un bel po di gente a comprarle, io per primo!

Davide
23-09-2008, 18:10
io un basic identico all'originale lo comprerei subito.

Anche io, magari con qualche modifica per portarlo Euro 3......

barbasma
23-09-2008, 18:13
x toro

se pensi che appena uscito il BASIC si trovavano aziendali al conce di monaco, a prezzacci.

roba da comprarne 5 e rivenderle in italia adesso a 10.000 euro.

la vera erede del BASIC è la HP2... e basta.

Toro
23-09-2008, 18:35
si, miao.

non l'hai guidata. ;-)


e con ciò? non ha un ews e una centralina uguale uguale compreso i cablaggi al 1200? non c'è la stessa identica elettronica?

lo so anche io che poi si guida diversamente dal 1200 (e secondo me è anche molto divertente)

Toro
23-09-2008, 18:38
x toro

se pensi che appena uscito il BASIC si trovavano aziendali al conce di monaco, a prezzacci.

roba da comprarne 5 e rivenderle in italia adesso a 10.000 euro.

la vera erede del BASIC è la HP2... e basta.


confermo. hai ragione. concettualmente è lei l'erede.
ma non nell'impianto elettrico elettronico e di ciappini inutili. quello per cui io amo il nuovo corso bmw ;)

liz
23-09-2008, 18:39
e con ciò? non ha un ews e una centralina uguale uguale compreso i cablaggi al 1200? non c'è la stessa identica elettronica?

lo so anche io che poi si guida diversamente dal 1200 (e secondo me è anche molto divertente)

ma a carburatori cosa cambierebbe?

luke_64
23-09-2008, 18:44
ma ... non erano già tutte vintage le mucche? :lol:

Tricheco
23-09-2008, 18:46
mah......non saprei

Toro
23-09-2008, 18:48
ma a carburatori cosa cambierebbe?


nulla. non potrebbero nemmeno farla per il discorso dell'inquinamento.
però liz... io non sono la tecnologia. sono contro le minchiate inutili. è quello il punto.

Evangelist
23-09-2008, 18:49
ma a carburatori cosa cambierebbe?

semplice ... rimarrebbero a piedi molto ma molto più spesso...:lol:

E' interessante notare come i "nostalgici" abbiano tutti moto moderne.... una bella obso sotto le chiappe per una estate e vedete come ci si innamora....

liz
23-09-2008, 19:05
nulla. non potrebbero nemmeno farla per il discorso dell'inquinamento.
però liz... io non sono la tecnologia. sono contro le minchiate inutili. è quello il punto.

anche sulle automobili allora?
e le arance le spremi a mani nude...niente tecnologici spremiagrumi immagino. ;)

io sono dell'idea che esistano progetti belli e progetti brutti, progetti che funzionano e altri che non funzionano.

se dovessi prendere una moto che utilizzerò al 90% su suolo italico l'ultima delle mie preoccupazioni sarebbe sapere la strada che fa la benzina per arrivare dentro i cilindri.

barbasma
23-09-2008, 20:04
x toro

indietro non si torna, io ho i carbi... e per ora nessun problema ne è derivato... anzi almeno non ciò l'onofffff...

però per un certo tipo di viaggi comprerei il GTR che non è zeppa di elettronica... DIPPIU'... in confronto il GS1200 sembra una moto di 30 anni fa.

anzi... lo è.

barbasma
23-09-2008, 20:06
aggiungo che comprare una moto moderna che pare... classica... è come comprare un suv coreano per sembrare ricchi.

è da barboni e basta.

volete una moto classica... beh comprate un bel rottame d'epoca e rimanete con la moto smontata in garage senza poterla usare... come evangelist.

Deleted user
23-09-2008, 20:09
volete una moto classica... beh comprate un bel rottame d'epoca e rimanete con la moto smontata in garage senza poterla usare... come evangelist.
oi , oi, oi ....

barbasma
23-09-2008, 20:11
anzi varie moto smontate.

così arrivano gli amici e dicono azzo questo cià due maroni così.

mistral
23-09-2008, 20:11
Visto cosa costa una "originale", pensa questa "replica" ma euro 4....................

http://i131.photobucket.com/albums/p288/mistral69/rahierxh2.jpg

La metterei in salotto :D:D

Pacifico
23-09-2008, 20:12
volete una moto classica... beh comprate un bel rottame d'epoca e rimanete con la moto smontata in garage senza poterla usare...

Oddio... comprare un GS 08.... è la stessa cosa.. :lol:

bambuko
23-09-2008, 20:12
Triumph docet!

Evangelist
23-09-2008, 21:26
aggiungo che comprare una moto moderna che pare... classica... è come comprare un suv coreano per sembrare ricchi.

è da barboni e basta.

volete una moto classica... beh comprate un bel rottame d'epoca e rimanete con la moto smontata in garage senza poterla usare... come evangelist.

con lE moto smontatE ... please...

il Barba ha colto cmq nel segno, che piaccia o no... (e il Barba quando NON parla di Bmw è sereno...) il fascino del "vecchio" paga ... e tanto... ma ha i suoi risvolti negativi.... tipo averne un tot a vario titolo ferme per i vari acciacchi dell'età...

smetto di intervenire nel bar perchè davvero non capisco chi si fa portabandiera di una tecnologia che non c'è più.... senza averla...

E' bello dire "quello che non c'è non si rompe".... avendo sotto il chiulo una centralina che pensa quando mandare benza e scintilla... provate a carburarvi una coppia di Bing e un piattello puntine e se ne riparla... serenamente come si fa tra obsoleti....


Poi potreste pure scoprire che vi piace... e tanto... ma quella davvero è un'altra storia....

buon proseguimento....

barbasma
23-09-2008, 21:30
io vorrei un GS100.

la moto più facile mai provata per smaialare in modo non estremo.

è un trattore ad altezza teccor... io ci tocco quasi con le ginocchia, è impossibile caderci.

willy_1272
23-09-2008, 21:33
...buon proseguimento....

Un Signor Intervento.

Merlino
23-09-2008, 21:54
che difatti è stato fatto con i fondi di magazzino del 2valvole.



Matteo perchè spari cavolate? il Basic e la sua colorazione è così perchè era destinato come fornitura alla Polizei, che poi decise per le nuove 4v, il bianco "Polizei" rimase, mentre il telaio passo dal verdone al blu.

Hai invece pienamente ragione sulla balena bianca. ;)

Evangelist
23-09-2008, 22:03
Matteo perchè spari cavolate? il Basic e la sua colorazione è così perchè era destinato come fornitura alla Polizei, che poi decise per le nuove 4v, il bianco "Polizei" rimase, mentre il telaio passo dal verdone al blu.

Hai invece pienamente ragione sulla balena bianca. ;)

una volta che Barbasma l'azzecca.. arriva il Mago...:mad::mad:

Matteo... io sulla mia tocco appena appena (1,80).... ti starai mica confondendo n'altra volta con il G/S?;)

OcusPocus
24-09-2008, 06:18
Bastava tenere in produzione quel gioiello della R 850 R
Straquotoooooo, la piu bella!

aspes
24-09-2008, 08:59
mi sembra che si travisi un po' la situazione.
Punto primo: non si puo' prescindere dalle normative, la bonneville ha resistito con i carburatori fino all'anno scorso, poi ha dovuto adottare l'iniezione, sebbene abbia astutamente adottato corpi farfallati con l'estetica simile a carburatori.E qui c'e' il punto, un purista direbbe che mettere dei finti carburatori e' semplicemente una tamarrata. Allo stesso modo la bonneville ha un carter motore che simula il vecchio cambio separato, e quello stesso basamento e' grosso il doppio del necessario e semivuoto all'interno, perche' un cambio moderno non richiede tutto quello spazio. A questo punto e' necessario intendersi BENE. CHi come Toro vorrebbe il classico nel senso di "privo di tecnologie moderne", non ha speranze. Non puo' essere prodotto e non soddisferebbe le normative.Assurdo poi pensare di fare parti meccaniche apposta. Invece per classico si puo' fare un modello neo retro', ovvero che sotto la pelle e' a tutti gli effetti moderno e comune agli altri modelli e solamente l'estetica e' classica. Esattamente una operazione come quella della mini o della fiat 500.Una moto del genere farebbe abbastanza disgusto al purista, ma il marchio bmw e' adattissimo a fare un prodotto del genere, perche' fonda comunque molta sua immagine nel classico.Potrebbe conquistare il fighetto,e il nostalgico non purista,che si accontenta dell'estetica.Ne' piu' ne' meno della bonneville, che in casa triumph non e' un modello di nicchia, vende una potente percentuale del totale. E diciamola tutta, venderebbe decisamente di piu' di una ST o di una G650 o di una r1200c del passato e altri fiaschi a caso che non sto a ricordare, visto che bmw non ha mezze misure, a fronte di qualche modello di successo produce anche numerosi e sonorissimi flop

Toro
24-09-2008, 09:46
smetto di intervenire nel bar perchè davvero non capisco chi si fa portabandiera di una tecnologia che non c'è più.... senza averla...

prendo questo spunto per rispondere sia a te che a liz ;)

Mi permetto di ricordarti che nel mio garage c'è un DR 350 (lo so che è fatta a destra di berlino ma è pur sempre una moto :lol:) a cui sono stati eliminati tutti i componenti per me, inutili. Via interruttore cavalletto, contagiri, via batteria (al suo posto condensatori), via tutto ciò che non è necessario.
La moto si accende a pedale e le luci vanno solo se la moto è accesa... ma ancora non sono arrivato a montargli le puntine.
sai perchè? ... perchè forse non mi sono spiegato bene nelle vecchie discussioni. Adesso ci riprovo.

Io non sono assolutamente contro la tecnologia. Non sono contro l'iniezione, anzi, reputo l'iniezione meglio dei carburatori. A favore dei carburatori c'è forse la mancanza della pompa della benzina, ci sono forse meno sensori... ma alla fine, se manca un il segnale di accensione, se manca la scintilla alla candela, se si strappa un filo, se non c'è un contatto, sia l'iniezione che il tanto amato carburatore... ti lasciano a piedi ;)
Non sono così stupido da pensare che una cosa sia infallibile e l'altra no.
La perfezione, nei motori, non esiste. Esiste però la possibilità di capirci qualcosa, di riparare... o chiamare il carro attrezzi.

Io non ce l'ho col plastichino perchè è un computer e non amo il GS80 perchè non ha elettronica. Entrambe si possono fermare.
Semplicemente odio tutto ciò che è inutile come il modulatore della pompa, l'ews e tutto ciò che non serve ma viene montato nelle moto di oggi.
Ecco perchè ho il GS1100... e ne sono anche parecchio orgoglioso perchè è moderna ma affidalbile e vorrei un GS80 per la sua semplicità ;)

il 1100 mi può lasciare a piedi perchè si può rompere la centralina, si rompe un filo o parte la pompa (non il modulatore), ok... peccato che mi abbia lasciato prima a piedi anche il GS80 (che avevo comprato qualche mese fa) a cui era partito l'alternatore e la batteria :lol:
Non c'è la perfezione. Però una cosa la puoi capire e cercare di riparare.

Non esistono le cose indistruttibili. Però ci sono le cose fatte bene o male.
Come progetto, pertanto, e per chiudere il discorso, ripeto per l'ennesima volta che il 1200 è una cagata incredibile ;)
Gli tolgano le cose inutili, la progettino meglio... e non ci sarà bisogno di una simil storica che non possono comunque costruire per la questione dell'inquinamento.

barbasma
24-09-2008, 13:51
x evangelist

io ho provato la GS100PD taroccata (senza cupolone) di libellulone anni fa.

a me è sembrata bassissima... un baricentro rasoterra... una bicicletta nel brutto... peccato che non freni un cazzo... ma conta poco... libellulone ci sverniciava le sportive... con i tassellati... HAHAAH che ridere vederlo nel piacentino...

devo anche dire che sulla mia KTM la sella è a 97cm... quindi mi sembra tutto basso... HAHAHA

dino_g
24-09-2008, 14:19
Bastava tenere in produzione quel gioiello della R 850 R
In teoria si, ma non sarebbe stato possibile andare oltre l'Euro2 con quel motore e adattarlo avrebbe significato un investimento eccessivo.
Però anche io sento che manca questa "classica" dal listino BMW e dal cuore di molti bmwisti vecchi, nuovi e potenziali.

saluti, Dino

Mikey
24-09-2008, 14:45
In teoria si, ma non sarebbe stato possibile andare oltre l'Euro2 con quel motore e adattarlo avrebbe significato un investimento eccessivo.
Però anche io sento che manca questa "classica" dal listino BMW e dal cuore di molti bmwisti vecchi, nuovi e potenziali.

saluti, Dino

Perchè dici che non si sarebbe potuti andare oltre l'euro 2? chiedo perchè obiettivamente non ne ho la più pallida idea.

Alfredomotard
24-09-2008, 16:22
Scusate, ritorno sull' argomento e poi mi riprometto di non iniziare più altre discussioni. Probabilmente non sono stato capito, o forse mi sono spiegato male.
Mi sembrava di aver scritto " perchè la BMW non fa più moto classiche, sulla falsariga di triumph, guzzi e ducati classic ", ovviamente intendendo, moto dalle fattezze estetiche classiche ma con tecnologia moderna.
Tecnologia moderna, badate bene, non vuol dire che deve avere il controllo di trazione, l' ESA, il ride by wire e cose del genere. Intendo un motore in linea con le normative euro 3, che sembra obblighino, di fatto, ad adottare l' iniezione.
Personalmente poi preferisco l' iniezione ai carburatori.
Per inciso, avere una moto moderna ma dall' aspetto classico non significa essere, scusate l' espressione, o il francesismo che dir si voglia, " delle mezze seghe " perchè non si cavalca una obso. Io di motori non ci capisco nulla, di lavoro non faccio il meccanico, non mi interessa sporcarmi le mani con il grasso perchè la mia passione non è quella di riparare moto, ma quella di andarci in giro. Ognuno di noi, fortunatamente è diverso da tutti gli altri.

Concludo salutando con un lampeggio, da motociclista che simpatizza per tutti i tipi di moto.

Mikey
24-09-2008, 16:40
Tenente l'hanno fraintesa

barbasma
24-09-2008, 17:36
e io ripeto che la bmw più classica è la HP2, tecnologia moderna ma linea e struttura essenziale.

Toro
24-09-2008, 17:46
No e poi no!
e non andare avanti che sono montanaro con la testa dura come te.

ghei che non sei altro :lol:

Piripicchio
24-09-2008, 17:48
e io ripeto che la bmw più classica è la HP2, tecnologia moderna ma linea e struttura essenziale.

si... vero, pero come moto è un po "inutile"
serve per andare nel deserto, ma anche no....
serve per andare a fare le gite fuori porta della domenica, ma anche no...

diciamo che c'è di meglio ma chi si accontenta gode, in realtà è una classica moderna e pur avendo il propulsore del Gs1200 non ha tutte quelle cazzate elettroniche inutili che rendono la plasticosa decisamente inaffidabile!

pero... qualcosa ristilizzata che somigli al GS80 oppure alla R45 non sarebbe male ;)

Pacifico
24-09-2008, 17:50
Barba... questi vogliono le vecchie BMW in stile Guzzi California vitage...

con prezzi da BMW e moto che non stanno neanche in strada... AHAHAHAHAHAH

Alfredomotard
24-09-2008, 18:21
Tenente l'hanno fraintesa
Ha ragione collega!
Un caro saluto

barbasma
24-09-2008, 18:22
ma sono già così.

tutte le boxer montano le sospensioni del california e poi rimangono a piedi a ripetizione.

ergo... bmw è riuscita a fare moto moderne ma con tutti i difetti delle obsolete... anzi aggiungendone ulteriori... per altro non riparabili con un cacciavite e una pinza.

è geniale.

Evangelist
24-09-2008, 18:31
ma piantala.... stavi dicedo cose sensate...


proprio tu parli di affidabilità del carotone:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol:

barbasma
24-09-2008, 18:34
infatti il carotone è una moto assolutamente classica.

rimani a piedi per i classici motivi delle moto di una volta.

difatti ogni carotonista... col tempo... ha accumulato nella borsa serbatoio quello che serve per tornare a casa... come una volta.

purtroppo i nuovi modelli non hanno più questi problemi azzo.

sai che fico farsi vedere a smontare roba dalla moto?

quelli che passano dicono... quello si che è un vero motociclista... se capitasse a me chiamo l'assistenza.

in tunisia vigliac mi ha rattoppato il contatto sul releè principale con la gomma da masticare... e non scherzo.

un amico che ha rotto l'oring attuatore... ha pisciato nel circuito frizione... ed è tornato a casa.

Zel
24-09-2008, 18:38
perché fanno cahare e ne vendono una all'anno. le uniche con una loro nicchia con un briciolo di consistenza sono la bonnie e la california, che cmq, se ben ricordo, sono almeno un autentico fossile vivente, non entità rianimate o un capriccetto cucinato da menti raffinatissime :lol: in laboratorio tipo jurassic park...

barbasma
24-09-2008, 18:40
la scrambler è stupenda.

la vorrei però come ottava moto.

aspes
24-09-2008, 21:35
[QUOTE=Piripicchio;3142959]

diciamo che c'è di meglio ma chi si accontenta gode, in realtà è una classica moderna e pur avendo il propulsore del Gs1200 non ha tutte quelle cazzate elettroniche inutili che rendono la plasticosa decisamente inaffidabile!

dimmi una sola cazzata elettronica che sia sul gs e che NON sia anche sulla hp2

briscola
24-09-2008, 22:10
un pò come la donna classica.....

ma deve trombà ah se deve trombà


g/s

/5

classiche forever

Piripicchio
25-09-2008, 10:25
dimmi una sola cazzata elettronica che sia sul gs e che NON sia anche sulla hp2
che non ha l'EWS ti pare poco?
non ha regolazione sospensioni, antipattinamento e altre boiate da fighetti fermoni!
e il sensore di pressione...

Zio
25-09-2008, 12:11
quoto Alfredomotard: non mi sento un motociclista di serie "B" solo perchè l'intervento più tecnologico che so eseguire autonomamente è fare il pieno di benzina; già per controllare la pressione delle gomme...chiedo assistenza!
Detto questo, non mi presento mai dicendo:"piacere, Marco, faccio l'impiegato ma avrei tanto tanto fare il meccanico!". Tuttavia, se avessi millemila euro che avanzano, in box avrei ANCHE una moto vintage: embhè? tutti talebani?

aspes
25-09-2008, 13:01
che non ha l'EWS ti pare poco?
non ha regolazione sospensioni, antipattinamento e altre boiate da fighetti fermoni!
e il sensore di pressione...
ews a parte son tutte dotazioni opzionali (che infatti sulla mia non ci sono) e che mi pare non abbiano dato fastidi.Tutta l'elettronica motore e' in comune, come anche il modulatore pompa iniezione. Siamo sicuri che la hp2 non abbia l'antennino?

giacomobiella
25-09-2008, 16:04
Per questioni di posizionamento del prodotto, e mi spiego:
un 800 ed un 1200 montano motori dallo stesso costo (per BMW) ed essendo quella la spesa più ingente nella costruzione di una moto, diciamo che tutte le moto tendono...a costare uguale (quasi, ragiono per grandi semplificazioni).

La stessa cosa non si può dire per i prezzi di vendita, dagli 8000€ ai 25.000€
In pratica, ed è evidente, loro guadagnano di più vendendo una unità ad alto prezzo che una bassa nel listino.

A questo punto un nuovo modello tipo 800cc, diciamo un basicII, sarebbe conveniente venderlo solo a chi non avrebbe mai acquistato un modello BMW già esistente, tantomeno uno superiore per prezzo, pena la perdita di margine.

Cercano di non avere doppioni.
Naturalmente questa è la mia opinione.

barbasma
25-09-2008, 17:48
che non ha l'EWS ti pare poco?
non ha regolazione sospensioni, antipattinamento e altre boiate da fighetti fermoni!
e il sensore di pressione...
in effetti hanno messo perfino la pompa a mano per gonfiare la sospensione.

più classico di così AHAHAHAHAHAHA

paolo b
25-09-2008, 18:32
Chi glielo dice a Piripicchio che la "regolazione sospensioni" c'è anche sulla sua?

Merlino
25-09-2008, 18:39
Dite A Piripicchio che la HP2 HA l'EWS, ma non ha l'ABS, credo che per quanto ne capisca di moto, abbia fatto confusione, quindi aiutatelo a capire.



:lol: