Visualizza la versione completa : Ci sarÃ* mai più una BMW così bella ?
Pier_il_polso
22-09-2008, 23:41
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/k1200gt_02.jpg
C'è. Se non me l'hanno rubata è in garage. Si chiama Marietta.
Flying*D
22-09-2008, 23:45
certo te o mangi la peperonata tutte le sere e hai gli incubi o il fatto che devi cambiare moto non ti da tregua....:lol:
va' che se ti sente BlackT attacca una pippa con sta' moto...:rolleyes::lol:
te la stanno rifacendo tranquillo, tra poco a colonia :)
E' sempre stata tra le mie preferite..... :eek:
brontolo
23-09-2008, 07:16
Bella......è bella, ma è un camion!
Pacifico
23-09-2008, 07:28
La BMW che mi è piaciuta di più in assoluto...
Deleted user
23-09-2008, 07:29
avvoglia ....
dr.Sauer
23-09-2008, 09:12
Bella......è bella, ma è un camion!
Hai dato il commento più completo e sintetico
:eek::eek::eek::eek: quattro viaggi fatti insieme,mai un problema,medie impressionanti,consumi contenuti,design assolutamente classico e quindi intramontabile,senza nulla togliere al k gt nuovo ma non sono paragonabili.
Avesse la capacità di carico di una vera GT.
Pacifico
23-09-2008, 09:26
Sarà un camion ma è una moto che ti porta ovunque nel silenzio assoluto, velocemente, comodamente e all'occasione divertendosi...
Pacifico
23-09-2008, 09:28
purtroppo no... :(
Le GT non hanno mai avuto un carico enorme... non sono mica come la LT o il GS...
Con le GT ti porti la carta di credito e quando hai bisogno di qualcosa la compri... BARBONI!
Barney Panofsky
23-09-2008, 09:45
Il riferimento assoluto in termini estetici rimane questa IMHO,
dopo di lei, c'è ben poco :)
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20K1100RS%2093%20%202.jpg
Sarà un camion ma è una moto che ti porta ovunque nel silenzio assoluto, velocemente, comodamente e all'occasione divertendosi...
l'avevo considerata proprio per quelle sue peculiarità, ma ho dovuto rinunciare per caratteristiche somatiche non compatibili... :mad::mad::mad:
il k 1100 rs è il non plus ultra, però anche il 1200, non GT, era MOLTO bello
Tra le sogliole trovo nettamente piu fascinosa la K 100 Rs 16v bianco pirla. Non c'è gara , ovviamente IMHO
Pacifico
23-09-2008, 09:52
Il suo motore... ne vogliamo parlare!?!?
"Paolone"
23-09-2008, 10:00
Bella veramente, forse più di quella attuale che comunque non mi dispiace affatto....
barney, e' piu' bella la prima rs semicarenata ..
Ciro_kappino
23-09-2008, 10:09
1) IL k è SOLO NERO eventuali altre tinte sono errori del tintometro dopo ripetuti scossoni causati da un operaio tedesco ubriaco
2) il k è fino al 1100rs
3) il Gt è bello e affascinante ma effettivamente ....costa ancora troppo usato :lol::lol::lol::lol::lol:
4) il vero kappista è un barbone cioè nn si fa lla barba con il gilette ultra sensor ma con la bic usa e getta :lol::lol::lol::lol:
Pier, ti quoto al 100%. :D
E' da tanto che seguo gli annunci delle vecchie KGT nell'usato, poi mi frugo in tasca e soprassiedo... :lol: ma non dispero, prima o poi...
secondo me ha una linea ancora attuale:)
Esteticamente la trovo ancora bella, purtroppo non avendolo mai guidata, mi piacerebbe provarla per capirne nei miei limiti, anche le sue doti ed i suoi difetti.
si, questa volta sono proprio d'accordo.
una linea "sempreverde", e prestazioni infinite.
ricordo benissimo, quando due estati fa' entrai in fissa da cambio moto...andai in motorrad a milano, accarezzavo l'idea di una rt1200, e parcheggiai il mio kappone d'avanti alle vetrine. da dentro, rialzato, vedevo tutti i nuovi in salone ed il mio kappone giù in strada, e pensai proprio che...avrei ricomprato quella....abortii l'idea della Rt, per poi, un anno dopo, accattarmi il GS tappandomi il naso (dal punto di vista estetico, nè?!!? per il resto esattamente ciò che cercavo)
Piripicchio
23-09-2008, 11:21
si bella, ma solo ed esclusivamente per viaggiare... per il resto è pessima!
AleConGS
23-09-2008, 11:25
Il 1100RS non era male, ma secondo me un po' troppo "panzone"
Per me il non plus ultra resta il 100RS 16V, estetica del K100, con il paralever che da vedere è più bello del monolever; rigorosamente con motore grezzo; quello nero non era brutto, ma "nature" è il top!! :eek:
questa era la mia bambina... dopo di lei... il nulla.... :eek: :crybaby:
http://web.tiscali.it/i.bino/IMG_0530.jpg
mah, alla fine ci ho fatto, pochi mesi prima di darla via, tutta la provenza, e le mie tappe fisse da week end sono bobbio e penice: se impari a trattarla renza riguardo, le telefoni un po' prima che deve andare giu' e non pretendi di fare 8 ore di pif paf....è passabile anche sul misto; senza pretese, ne'?!!?
Secondo me chi scende da una RT come Pier_il _polso non troverà nulla di meglio ( almeno per adesso.... ). Ho la sfortuna di desiderarla e l'mpossibilità di comprarla ( almeno per adesso... ) ma credo che un mix equilibrato come quello che si trova sull'RT sia la momento sconosciuto alla gran parte del parco moto circolante.
W LA 1200 RT!!!!!!!
ed è per questo che ne valuto tante ma resto dove sono... ;)
blacktwin
23-09-2008, 13:08
Chi contunua a scrivere che una K 1200 RS non è valida e divertente anche sul misto (come in tutte le altre condizioni d'uso), i casi sono 2:
1) non l'ha mai guidata
2) non ha la più pallida idea di come si guida una moto.
Forse è per questo che si vedono tanti GS in giro; in pochi sanno guidare una moto (e quelli che lo sanno fare, dopo un po' vendono il Gs... o la affiancano con un'altra moto), i più si fanno portare in giro da qualcosa con 2 ruote che fa scena al bar, e con le ragazze. Puo' essere un T-Max o una GS, dipende dalla piazza, e il paese... :lol:
Poi, che la K 1200 RS piaccia o no, questo è un'altro discorso.
:cool:
Pier: ecchettelodicoaffare... ;)
Per Piripicchio vale il punto 2.
blacktwin
23-09-2008, 13:14
Paolo, lo sai bene che quello che tu dici è legge... :lol:
Delle tue valutazioni e pareri, mi sono sempre fidato a scatola chiusa...
:cool:
mototour
23-09-2008, 13:26
Pensare che la K1200GT fu creata in un momento di crisi economica generale prendendo un modello già in produzione e mettendole un manubrio un po' più alto regolabile, un parabrezza elettrico, due appendici aerodinamiche in gomma ai fianchi, le borse laterali e l'abs di serie et voilà un nuovo modello.....
Chi contunua a scrivere che una K 1200 RS non è valida e divertente anche sul misto (come in tutte le altre condizioni d'uso), i casi sono 2:
1) non l'ha mai guidata
2) non ha la più pallida idea di come si guida una moto.
Forse è per questo che si vedono tanti GS in giro; in pochi sanno guidare una moto (e quelli che lo sanno fare, dopo un po' vendono il Gs... o la affiancano con un'altra moto), i più si fanno portare in giro da qualcosa con 2 ruote che fa scena al bar, e con le ragazze. Puo' essere un T-Max o una GS, dipende dalla piazza, e il paese... :lol:
Poi, che la K 1200 RS piaccia o no, questo è un'altro discorso.
:cool:
Pier: ecchettelodicoaffare... ;)
Avendo avuto per 8 anni una K1200RS (esteticamente per me meglio della GT che ha qualche aggiunta "posticcia") ed ora possessore da 2 anni di una RT1200 devo contraddirti e dire che probabilmente sei tu a non avere mai provato una RT1200!
Per anni ho considerato la KRS il TOP sui viaggi lunghi e autostradali (e lo rimane, salvo il problema di una borsa piccola - lato scarico - e di un bauletto piccolissimo - sostituito prima con il "cilindro" BMW e poi, quando la GI.VI. ha fatto gli attacchi specifici, con bauletto Maxia), ed anche ottima sul misto, mentre è sempre stata "pesantina" in città.
Ma da quando ho l'RT, sul misto mi si è aperto un altro mondo !!!
Non c'è paragone tra la maneggevolezza del telaio e la risposta del bicilindrico nel misto tra la RT e la RS! Per non parlare, grazie al manubrio alto, della facilità d'uso in città.
Nel misto con l'RT fai tre volte meno fatica che con la RS e ti diverti il triplo! Certo, nelle trasferte autostradali rimpiango l'RS, ma con l'RT ho riacquistato la voglia ed il piacere del girello sui colli e sui passi.
Del resto 10 anni di progresso nella progettazione non possono risultare inesistenti.
In conclusione: RS ottima moto e tutt'oggi adatta per chi intende fare lunghe trasferte veloci o "passeggiare" nel misto.
L'RT risulta molto più polivalente per un uso a 360°: bene in città, bene in autostrada, ottima sulle statali e sul misto - anche stretto (una volta ho "tirato" una Valstagna ... che ancora oggi alcuni GS e motardone varie se lo ricordano ...)
barbasma
23-09-2008, 13:28
ziocane... è brutta come la morte.
assolutamente funzionale... ma bella... proprio no.
Tra le sogliole trovo nettamente piu fascinosa la K100RS 16v bianco pirla. Non c'è gara, ovviamente IMHO
Togliamo pure l'IMHO, è una verità assodata e non discutibile, se non come esercizio dialettico.
Da profondo conoscitore della storia dei K a sogliola, vi racconto la vera genesi estetica della serie 1200.
L'abbandono del motore portante (uno dei fulcri del progetto Kompact), l'adozione del telelever all'anteriore al posto della forcella e lo spostamento del radiatore -sdoppiato- ai lati impose un ridisegno radicale della carrozzeria. Consci di doversi confrontare con l'assoluta perfezione del K/RS precedente (invero un pò ingoffito nel 1100) i designer diedero l'anima, riuscendo infine a produrre, dopo numerosi tentativi, qualcosa di accettabile. Purtroppo i tempi si erano fatti così stretti che l'ultima maquette in pongo,
http://www.dimenticatoio.it/images/d/d7/Pongo-plastilina.jpg
quella che doveva essere definitiva, non era ancora perfettamente asciutta quando il prototipo fu trasferito dal laboratorio alla sala dirigenti (1,5 km).
Il collaudatore incaricato di portarla, Otto Kurtenwald, ancora un pò intontito dalla sbronza della sera precedente,
http://www.birramia.it/links/ubriacone_0000.jpg
uscì dal capannone un pò allegro... ed ecco che all'improvviso gli attraversa la strada il bassotto del vicedirettore generale!
http://www.fotosearch.it/comp/BDX/BDX108/bassotto-cane-caccia_~bxp26086.jpg
Frenatona, l'impianto Brembo fa il suo dovere e non succede il patatrack... ma il pongo ancora umido si sposta tutto verso l'anteriore, determinando quello che poi diventerà il famoso
"è un pò sbilanciata in avanti".
Caso volle che alla sbronza di Otto avesse partecipato anche l'allora direttore esecutivo della sezione Design, Kurt Ottenwald... anch'egli ottenebrato, non si accorse del pasticcio del pongo traslato e pose il timbro dell'approvazione ufficiale sulla sgraziata maquette.
http://kamelopedia.mormo.org/images/thumb/1/1e/Uneingeschraenkt-genehmigt.png/150px-Uneingeschraenkt-genehmigt.png
Ci si accorse dell'errore solo il giorno dopo, ma la inflessibile burocrazia tedesca si era ormai messa in moto, e non vi fu più nulla da fare, tranne tentare di mascherare l'errore con colorazioni optical tipicamente tedesche, quali la scacchiera giallo/grigia, il rosso a strisce blu, il giallo betoniera a pois astral bleu.
Il resto è storia....
AleConGS
23-09-2008, 13:32
Beh una volta un tale mi definì le BMW come "il brutto che piace"... mi trovo d'accordo con questa definizione, moto spesso esteticamente sgraziate, ma con "fascino" da vendere...
ed è per questo che ne valuto tante ma resto dove sono... ;)
E fai benissimo....................;)
Sai quello che lasci ma non sai mai quello che trovi:lol:
non me la prenderei mai,
troppo pesante, poco agile in città, scomoda per i lunghi viaggi.
La linea potrebbe essere accettabile, ma ha pochi pro e troppi contro
Secondo me è la più bella BMW mai prodotta (meglio l'rs ma in pratica sono la stessa moto). Ha un motore che ha tutto per essere perfetto e sui passi di montagna inizia a divertirmi più dell'ADV :rolleyes:
guardavo poco tempo fa la versione rs acquistata da braunvieh e ribadisco che é bellissima. e lo sarà per sempre.
blacktwin
23-09-2008, 14:49
Langs, caschi male con me...
Premetto che nel mio garage la prima BMW è entrata nel 1982 (una R 100 S), e con vari modelli della Casa Tedesca ho percorso oltre 300.000 Km sulle strade di tutta Europa, la RT "boxer" la conosco bene, avendola guidata a lungo fin dal primo suo modello R 100 RT. Con la R 1200 RT, grazie ad un "prestito d'uso", ci ho fatto diversi chilometri in "previsualizzazioni tappe" della Mi-Ta 2008 (ovviamente tutte strade "secondarie" o Statali), precisamente le 2 tappe Padova-Firenze (tratto appenninico via Faenza -Modigliana-Muraglione-Fiesole-Borgo S. Lorenzo- Firenze), e Firenze-Roma (colline Senesi, e giù lungo la Cassia bis), ritorno in autostrada la sera tardi.
Per lavoro, mentre la mia moto durante la settimana dorme in garage, ho l'occasione di guidare tutte le moto che appaiono nelle vetrine dei Concessionari... ma se io ho scelto come moto personale una K 1200 RS, un motivo c'è... e se tra un po' dovrò sostituirla (attualmente segna 140.000 Km... :-o), cercando un modello con meno chilometraggio sul mercato dell'usato, un motivo continuerà pure ad esserci... :)
Se tu hai bisogno del "manubrio largo" per guidare tranquillo e spedito in montagna, preferenze tue, aggiungiamo allora il "punto 3" ai precedenti miei esposti... :lol:
Ma una 1200 RT non è per me paragonabile, in tutte le condizioni (e non solo autostradale) ad una K 1200 RS, sono 2 pianeti diversi... senza considerare che il motore boxer l'ho abbandonato nel lontano '87, e ogni volta che ci risalgo in sella, o ruoto la sua manetta... :mad::mad:
:cool:
P.S. Umum, vendi quel tuo catrame inguidabile e inguardabile di 1200 RS, e senti se Giada di vende la sua... lo sai bene che il Boxer 1200 è il miglior motore che esista al mondo... :lol::lol:
Pacifico
23-09-2008, 15:17
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132543
Mai più un motore Boxer a due cilindri dell'era moderna... che di moderno non ha na beata cippa... AHAHAHAHAH
Forse è per questo che si vedono tanti GS in giro; in pochi sanno guidare una moto (e quelli che lo sanno fare, dopo un po' vendono il Gs... o la affiancano con un'altra moto), i più si fanno portare in giro da qualcosa con 2 ruote che fa scena al bar, e con le ragazze. Puo' essere un T-Max o una GS, dipende dalla piazza, e il paese... :lol:
Azzo, mi viene proprio da quotarti.
E, allora, ti quoto.
:);)
PS
Il punto è che, anche se la BMW ha fatto davvero un buon lavoro col GS, alla fine 'sta moto per molti diventa noiosetta...
Pier_il_polso
23-09-2008, 15:50
A me la K 1200 GT (quella vecchia della foto) piace da morire :arrow::arrow::arrow:
Ogni tanto quando sono davanti al pc con il cervello scollegato (a volte dimentico di collegarlo quando scendo dalla moto :lol::lol: ) mi sorprendo senza rendermene conto ad andare a cercarne una nei siti dell'usato.
Non sto pensando di comperarla per sostituire la RT 1200 (che per me è il massimo), ma semmai la prenderei per affiancarla (anche se mi rendo conto che non ha senso essendo 2 moto della stessa tipologia...)
:)
blacktwin
23-09-2008, 15:57
Pier, prendi pure un k 1200 Rs, anche Gt...
poi vedi quento dura in garage il tuo Rt...
:cool:
Il lato veramente sgradevole della K1200RS/GT (ma anche di tutti i precedenti K a sogliola) non è nelle moto in sè, ma nei proprietari.... dico, avete mai fatto un giro nella FernetElica?
Togliamo pure l'IMHO, è una verità assodata e non discutibile, se non come esercizio dialettico
Togliamolo sto IMHO... ma poi si sa....ogni scarrafone è bello a mamma sua
Pacifico
23-09-2008, 16:13
Per me il non plus ultra resta il 100RS 16V, estetica del K100, con il paralever che da vedere è più bello del monolever; rigorosamente con motore grezzo; quello nero non era brutto, ma "nature" è il top!! :eek:
questa era la mia bambina... dopo di lei... il nulla.... :eek: :crybaby:
A quell'epoca avevo un GSX 1100 F per turismo .. poi, preso dalla smania lo cambiai con quella nella foto.... uscii dal conce e mi buttai immediatamente verso i monti...
Non riuscii ad arrivare neanche a chiavenna, tornai immediatamente dal conce e mi ripresi la suzuki... mai guidato una moto così... da paura.. :mad::mad:
Andar per monti con il K100RS... appena preso... probabilmente è meno traumatico farsi la Tunisia con una Aspencade... :lol:
Pacifico
23-09-2008, 16:25
Le moto si provano tra le curve ... non sui rettilinei... :lol:
che dire di più......l'ho presa da nemmeno un mese !!!
AleConGS
23-09-2008, 17:13
Non riuscii ad arrivare neanche a chiavenna, tornai immediatamente dal conce e mi ripresi la suzuki... mai guidato una moto così... da paura..
Ricordo la prima volta che la provai... non andavo in moto da tre anni e avevo deciso di prenderla.... tornai a casa deciso a non salirci mai più... e invece poi.... :eek:
bhe, oh! piano! io ho un gran bel ricordo del kappone, se avessi potuto me la sarei tenuta (anche perchè per quello che mi hanno dato...), ma da qui a dire che surclassa l'RT...la strada è lunga. Il kappone è pesante, qualsiasi operazione da fermo è un'impresa (e io non sono proprio...smilzo!), consuma come un autotreno, per farla curvare le devi mettere un petardo nello scappamento. La "nuova" RT (che non possiedo ma ho guidato un po' prima di scegliere il GS) è una bicicletta, curva inclinando la testa, frena da paura e consuma la metà. Poi il kappone ha una posizione perfetta per lunghe percorrenze, ma se fai del misto...direi migliorabile, ed i passeggero è decisamente esposto rispetto al pilota.
Ovviamente, in mano ad un manico ci fai tutto (io col GS, uno che sa andare con la vespa: vince quello che sa andare...), ma da qui a dire che è la regina....piano, dai! dipende sempre da uno cosa ci vuole fare.
mi sembra che si parli di "bellezza" .....linee, forme.....
sul resto non mi pronuncio ma in merito alla bellezza secondo me è molto difficile trovare qualcosa di altrettanto bello....:lol:
blacktwin
23-09-2008, 18:18
Zio, come per l'estetica, anche per quanto riguarda la guida, i giudizi sono del tutto personali; quello che per me è un catrame, per te puo' essere la moto migliore del mondo...
E' per questo che le moto vanno comprate dopo averle provate (e non solo il giro di 5 minuti in città...), e non leggendo i giornali...
Io ho solo detto che chi continua ad affermare che la K 1200 RS non "curva" in montagna, o non l'ha mai provata, oppure è un po' digiuno di tecniche, e di esperienze di guida... certo, se uno dallo scooter SH 150 passa al GS o ai "manubri larghi", poi qualsiasi moto "seria" che guida su 3 curve gli sembrerà ostica...
Per i miei desideri di guida, la RT è lenta, e con un motore obsoleto, come resa al gas, vibrazioni, e pure ci metto il rumore, và... (e ho scritto "rumore", non "sound"... :lol:). Se poi aggiungiamo che per me, la posizione di guida troppo eretta ("a schieda dritta") non è indicata per stare 12 ore in sella (a me ha fatto male al chiulo, e mal di schiena... sono un vecchio lazzaretto, lo so...), allora viene liquidata subito la RT come turismo, e in città... lasciamo perdere, mi tocca stare in colonna con le altre auto... :lol::lol:
Per quanto riguarda il passeggero, io sono 187cm e il mio zainetto 178cm, e con il parabrezza Komfort BMW alla posizione "alta", viaggiamo a 200 all'ora in scioltezza, con la musica nel casco, e senza alcuna turbolenza.
Scendendo velocemente da Pier una sera per mangiare il pesce - lui sta a Lecce, io a Padova - lo zainetto, in occasione di una sosta per rifornimento a Pescara, mi disse "Ma com'è che oggi vanno tutti così piano?" !!!! Credeva andassimo sui 130/140 all'ora...
Per quanto riguarda il "frena da paura", non mi pronuncio: io sulla mia uso Brembo "rosse", gomme Dunlop GP, e la gomma anteriore - su asfalto liscio - fischia un attimo prima che entri l'abs... con la RT 1200 che ho avuto in mano, dovevamo metterci d'accordo sul punto di staccata...
;)
Chi ha detto che frena da paura? il KRS frena meravigliosamentebene! E in più ha un ABS molto valido (a differenza di quello del gs '08 e limitrofi che è 'na ciofeca) in quanto entra solo in condizioni limite ... cioè quando serve.
:eek:
Tricheco
23-09-2008, 18:55
per fortuna no
Blacktwin: il mondo è bello perchè è vario.
Essendo "ponderata" non discuto certamente la tua scelta.
Tanto per la cronaca, prima del1200RS ho avuto per 4 anni il 1100RS e non sto ad elencare le moto avute in 36 anni di patente.
Come risulta dalla mia firma, da ex "sogliola" sono diventato un, più che mucchista, bicilindrista possedendo con somma soddisfazione anche una Multistrada1000.
"Ogni lustro si cambia gusto" ed io dopo oltre 10 anni di "sogliole", scartate le 1200S e GT (per i miei gusti inutilmente potenti), mi sono orientato sulla RT che per lungo tempo - forse quando avevo maggiori "bollenti spiriti" - definivo una poltrona viaggiante e non una moto. Avendola tu provata, penso concorderai sulle inattese (guardandola da ferma) doti di maneggevolezza e tenuta di strada della RT, che sa dare anche grandi soddisfazioni di guida (e non solo di confort).
Io resto della mia idea: anche se il motore 4 cil. è di sicuro più esplosivo (da 5000 giri in su), sulla percorrenza di curva trovo l'RT moolto più maneggevole e divertente, e anche come motore adesso apprezzo più la coppia del bicilindrico che non l'allungo del 4 cil..
Tutto questo nel misto stretto. Oltre i 120kmh la stabilità del K1200RS rimane di riferimento.
Quanto ai vantaggi del manubrio alto, devo dire che non è un caso che dal mercato siano, sostanzialmente, sparite le moto Gran Turismo (RS, VFR, ecc.) sostituite, proprio, da modelli a manubrio alto (Enduro stradali e Turistiche tipo RT). E non tutti sono dentisti, commercialisti, ecc.
;)
L'estensione a macchia d'olio del controllo TUTOR nelle autostrade stà castrando i K1200RS/GT sul loro terreno migliore... e la cosa é preoccupante...
Aggiungo che poi molto dipende anche dall'uso.
Col K c'ho fatto più volte tutta l'Europa e per questo resta una gran moto (a parte, ripeto, le borse non proprio spaziose per due).
Ora che ho "ristretto" il mio campo d'azione a girelli nel w.e. con praticamente zero autostrada, trovo l'RT più adatta.
Dovessi riprendere a viaggiare su e giù per l'Europa, valuterei moolto seriamente l'acquisto di una 1200GT (nuovo modello: credo nel progresso).
:)
langs come osi entrare in competizione con Bt ??? :lol:
ecco una foto della mia cosi' per farti aumentare la :arrow: pier""!!
diciamo che e' oggettivamente vero che un gs sul misto stretto sia piu' facile del k 1200. forse meno piacevole e meno moto . di sicuro meno impegnativo . ma stiamo parlando di moto davvero su 2 piani diversi . davvero ora come ora non saprei con cosa sostituirla . ci fai davvero tutto (e' un po' troia !!)
blacktwin
23-09-2008, 19:35
Langs, tutto giusto quello che dici; confermo la maneggevolezza che non sembrerebbe a guardarla (ma lo stesso si puo dire della Kappona: a molti intimorisce, ma poi alla guida...), ma il motore è un po' scarsino, e non solo come allungo... che proprio non esiste... per far strada con la RT, devi "mungere" la manopola, anche in basso... con la Rs vai via con pochi gradi di manetta...
Il fatto che recentemente le moto "GT" sono "sparite" dal mercato (ma ne sei sicuro??? :confused:), sostituite da Gs e similia, forse dipende anche dal fatto che la media Km/anno sta sui 5.000, e i Costruttori lo sanno benissimo ;)
... io sto sui 25/30.000 Km all'anno, non uso mai la moto durante la settimana, e molti finesettimana sono impegnato per lavoro... certo, è anche vero che se per un impegno di lavoro devo scendere 2 gg a Gaeta, mi faccio dare dal Capo i soldi il corrispettivo del gasolio, e lascio l'auto aziendale in parcheggio... :lol::lol::lol:
Io ho bisogno di una GT "vera", perchè mi diverto a fare chilometri in giro (anche in montagna), e non solo nei "girelli" da 200-300 Km, e non ho apprezzato la RT soprattutto per il motore e la impostazione di guida... ma ovvio, il mondo è vario, e i Riders pure... ;)
:cool:
wgian1956
23-09-2008, 19:38
Vabbe'' qui nessuno di quelli che ha scritto ha il nuovo GT ? ecchecavolo.... ad ogni modo ,vale sempre che non è bello cio che è bello ma cio' che piace e a me ,piace la mia NUOVA k gt :-)))) 8000 km in tre mesi e non sentirli !!
anche io sto' sui 20.000 l'anno e una gt e' di gran lunga preferibile al gs(che ho avuto) per viaggiare . la protezione areodinamica e' davvero di un altro livello . qui' si viaggia(forte !) sul serio .
eddai wgian , non vorrai mica avere il coraggio di paragonare le 2 moto . il sogliolato anche tra 20 anni restera' stupenda . la tua :) forse avra' ancora 2/3 anni :-o
scusate e' solo una superstrada ma 200 si viaggia davvero in scioltezza , non tanto per dire http://it.youtube.com/watch?v=sFaFEgMgpmA&feature=related
Servizio di post vendita a parte....:thebirdm::pain10::puke:
..la miglior moto mai avuta...:-o
...dopo questa (http://www.mototopo.net/2007/Neve%20-%20Dicembre/slides/02%20Gruppo_Sorapis.html) :cool:
ecco area perche' non ci fai qualche raffronto ?? non ho mai avuto il piacere di provarla l'fjr . anzi a suo tempo ero molto indeciso , poi sono andato sul sogliolone:!:
barbasma
23-09-2008, 21:16
secondo me il K1200RS più bello è la primissima serie.
ok il cupolino proteggeva meno... e gli specchietti del GS non erano il massimo.
però la linea aveva più senso.
adesso gli usati si trovano ad uno sputo.
(..) la primissima serie (..) la linea aveva più senso (..)
Concordo... anche se comunque era già troppo "sbilanciata in avanti" (TM)
barbasma
23-09-2008, 21:23
si... la proporzione del K1100 se la scordava.
e purtroppo anche la demenzialità di fare uno scarico che ruba praticamente una intera valigia.
credo sia stato il primo esempio di bmw del nuovo corso... dove si bada a vendere a chi in moto non ci va... e non a chi ci viaggia.
progetti gli specchietti come sul 1100 e poi ti accorgi che con le valige non ci si vede... e li sposti sul manubrio... su una moto che all'epoca costava... 30 milioni!!! 10 anni fa!!!
mi ricordo che un amico porse un quesito alla bmw durante la prova della moto anni fa... e gli risposero... beh... ma è una moto sportiva.
gli ha riso in faccia.
Mah... più che nuovo corso direi prolungamento dell'uso dell'ottimo motore usando lo "stampo" progettuale della nuova serie eRRe... infatti come ciclistica è decisamente la K migliore..
Sull'estetica... ho già detto...
La "moda" della marmitta rialzata ha colpito ed impera tuttora, anche dove non ha senso... anche sulla GTR...
x cap
motori simili per erogazione..
in basso si equivalgono, rotondi, puliti, si può girare a 1500/2000 rpm nel rapporto più alto senza problemi..nessun sussulto o seghettamento...
ai medi tieni ottimi passi con entrambi, con uso ridotto del cambio e senza impegno..
in alto ( sopra i 6000 rpm )il jap è superiore, più rabbioso, maggiore allungo ( ma chi ci và oltre i 6/7000 giri ...:-o)
consumi simili...a basse andature il jap è più parco...
vibrazioni inesistenti sul sogliolone ( grazie silent-block)..lievi intorno ai 3000 e 7000 rpm sul jap e limitate alle pedane del pilota..
maneggevolezza decisamente superiore sull'FJR....
sul veloce entrambe su binari..
frenata equivalente.....
protettività e capacità di carico migliore sull'FJR
servizio di assistenza e costi di manutenzione.....:lol:
se non fosse stata per quest'ultima voce, il sogliolone probabilmente, sarebbe stato ancora con mè...
willy_1272
23-09-2008, 21:40
Sia esteticamente che da un punto di vista pratico io non riesco più ad apprezzare le moto di cui non si veda il motore.
Evangelist
23-09-2008, 22:24
ziocane... è brutta come la morte.
assolutamente funzionale... ma bella... proprio no.
e porca paletta.. stasera è la seconda volta che tocca dal ragione al montanaro....:mad::mad:
quando usci la prima serie (1997) pensavo di aver sbagliato concessionario....
che poi sia un sogliola (:cool:) e vada da Dio non ci piove....
Servizio di post vendita a parte....:thebirdm::pain10::puke:
..la miglior moto mai avuta...:-o
Già, ci sei anche tu tra gli illustri ex...:lol: sai che non mi ricordo: avevi la RS o la GT?
Sto seguendo questa discussione con estremo interesse. Peccato i soldi e la moglie, altrimenti mi verrebbe davvero di fare la follia...:confused:
Io c'ho fatto già tre anni e più di 20.000 km (k1100rs). Certo all'inizio era pesantissima, ma aveva anche un sacco di problemi. Ora risolti i problemi è leggera sia sul traffico che sul misto ( in città mia moglie è preoccupata dice che mi infilo nel traffico come ai tempi dello sputer), stabilissima in autostrada ed ideale per i viaggi (sono già al terzo), la uso sia d'estate che d'inverno e sotto la pioggia non mi viene mai di posarla. Considerate che provengo da un Tmax fregato saltuariamente al babbo e che prima avevo un cinquantino, non sono un centauro nato, eppure inclino il casco e la moto gira, più maneggevole di così... A proposito di consumi, la mia a 130/140 fa 20 km/l è poco? :lol::lol: Anzi l'ultimo viaggio prendevo per il kiulo l'altro che aveva il gs 1200 '08 e che, al momento del pieno riforniva sempre due litri in più. :mad::mad:
K FOREVER :D:D:D:D
s.viotti
24-09-2008, 09:21
Bhe...
la discussione è veramente interessante!!!
io arrivo al K1200RS II serie dopo un passato guzzista (lontano di una decina anni), pausa senza moto e recentemente 18 mesi di V-strom.
OK, se parliamo di agilità la Kappona è più pesante della Strommina...
ma a questo punto anche una bicicletta è più agile della Strommina :D :D
Io non sono un manico e giro con amici con altre moto, ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto!!
Qui il resoconto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=188389) dell'ultima esperienza
L'unica cosa da aggiungere riguarda l'estetica.
La Kappona è in generale una moto ancora con una linea accantivante, dannatamente moderna e "nobile".
Le nuove moto BMW (RT compresa) quando le guardi non ti fanno venire lo stesso brivido alla schiena...
L'unica moto che (pur non avendola ancora vista dal vivo) mi sembra possa tentare affannosamente di avvicinarsi al KRS potrebbe essere la nuova K1200RSport (carenata)...
...anche se confrontate in foto vince ancora il buon sogliolato :lol: :lol:
K FOREVER (ma sogliolato) :!: :!: :!: :!: :!:
Le nuove moto BMW (RT compresa) quando le guardi non ti fanno venire lo stesso brivido alla schiena...
sei stato fin troppo indulgente, la RT è proprio brutta, sgraziata e spigolosa, l'ho già scritto e lo ripeto, ma è un gran moto!
io vorrei dire una cosina. mi prendo questa libertà, anche se non sono un'esperta.
ho avuto una sola moto, rt 1100, prima ed ultima moto della mia vita.
per me è un pò un baraccone. comoda, sì, biciclettona, sì, ma nemmeno se la picchi va. in autostrada a centottanta vibra che sembra di stare in uno shaker...
non conosco le altre moto, non ho termini di paragone. ma spero per tutti bmw sappia fare di meglio...
sei stato fin troppo indulgente, la RT è proprio brutta, sgraziata e spigolosa, l'ho già scritto e lo ripeto, ma è un gran moto!
Pino sarò strano io ma vista frontale a parte (li qualche dubbio me lo solleva) io trovo la RT una bella motocicletta. Non a caso potrebbe diventare da bella motocicletta a "prossima" motocicletta
:!: siamo nell'afferente la sfera soggettiva... :lol:
Io ho bisogno di una GT "vera", perchè mi diverto a fare chilometri in giro (anche in montagna), e non solo nei "girelli" da 200-300 Km, e non ho apprezzato la RT soprattutto per il motore e la impostazione di guida... ma ovvio, il mondo è vario, e i Riders pure... ;)
:cool:
Concordo con te: per l'uso e le tue finalità il KRS è una vera GT.
Questo mi dà lo spunto per una nuova provocazione (sulla quale penso sarai d'accordo - dato che continui a possedere la sogliola): la nuova 1200S non ne ha proseguito il concetto, non è una GT ma una sportiva (nel senso BMW) e la nuova GT è un pò troppo turistica.
In conclusione, adesso come adesso, BMW non ha in listino una moto come la KRS (e neanche come il 1100RS bicilindrico, visto il "risultato" della ST - in buona sostanza la BMW non ha più in listino le gran turismo sportive che sono state, anche prima del GS, la sua storia).
Esatto, siamo nel soggettivo.
Ma la moto più bella è, OGGETTIVAMENTE, la mia !
barbasma
24-09-2008, 13:48
Mah... più che nuovo corso direi prolungamento dell'uso dell'ottimo motore usando lo "stampo" progettuale della nuova serie eRRe... infatti come ciclistica è decisamente la K migliore..
Sull'estetica... ho già detto...
La "moda" della marmitta rialzata ha colpito ed impera tuttora, anche dove non ha senso... anche sulla GTR...
sulla GTR non è per niente alta e non ruba spazio alla valigia che è intera.
comunque altro amico... quando ha comprato la K1200RS seconda serie full optional... in 3 mesi è rimasto a piedi 2 volte... cambio completo sostituito... poi impianto elettrico completo sostituito...
poi più nessun problema.
gran sfiga.
Barba... ha le valigie a due metri da terra... eddai... nella foto di lato il bordo inferiore è sopra al cerchione... vabbè negare l'evidenza, ma non esageriamo...mica è solo questione di spazio, poi..
http://img158.imageshack.us/img158/2376/borsevf0.jpg
s.viotti
24-09-2008, 16:12
Concordo con te: per l'uso e le tue finalità il KRS è una vera GT.
Questo mi dà lo spunto per una nuova provocazione (sulla quale penso sarai d'accordo - dato che continui a possedere la sogliola): la nuova 1200S non ne ha proseguito il concetto, non è una GT ma una sportiva (nel senso BMW) e la nuova GT è un pò troppo turistica.
In conclusione, adesso come adesso, BMW non ha in listino una moto come la KRS (e neanche come il 1100RS bicilindrico, visto il "risultato" della ST - in buona sostanza la BMW non ha più in listino le gran turismo sportive che sono state, anche prima del GS, la sua storia).
Concordo:
- K1200S solo sportiva
- K1200GT solo GT
secondo me dovremmo analizzare la nuova K1200R Sport (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bikes/sport/k1200rs/k1200rs_main.html), che è la versione carenata della K1200R.
Sembra l'unica sportiva gt che potrà prendere l'eredità della KRS...
a me piacciono i classici.......
45419
Concordo:
- K1200S solo sportiva
- K1200GT solo GT
secondo me dovremmo analizzare la nuova K1200R Sport (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bikes/sport/k1200rs/k1200rs_main.html), che è la versione carenata della K1200R.
Sembra l'unica sportiva gt che potrà prendere l'eredità della KRS...
Si, solo che, a borse, mi sembra scarsotta. Ed è semicarenata. Diciamo che a considerarla una GT ci vuole un pò di sforzo ...
:)
er-minio
24-09-2008, 17:05
Chi contunua a scrivere che una K 1200 RS non è valida e divertente anche sul misto (come in tutte le altre condizioni d'uso), i casi sono 2:
1) non l'ha mai guidata
2) non ha la più pallida idea di come si guida una moto.
3) Non si e' mai fatto quanlche centinaio di chilometri dall'umbria a Roma insieme a Claudio (Wotan). :wink:
Concordo con la teoria del "manubrio largo".
barbasma
24-09-2008, 17:35
x paolob
il sunto è che ha le valige complete... azzo mi paragoni il K di 20 anni fa con il GTR che ha una impostazione 100 volte più sportiva.
stiamo parlando del 1200RS che invece praticamente non ha la valiga SX... ha solo il coperchio! dentro ci stanno le ciabatte ed è piena!
è ovvio che le valige devono stare più alte... dato che anche il codino è molto più alto.
se il GTR avesse le valige come il K vecchio... alla prima curva le pianti per terra!
in quanto alla maneggevolezza del K1200RS... adesso venitemi a dire che è maneggevole... ok è maneggevole come un GOLDWING... e un KLT... con le quali ho visto gente fare cose assurde...
me le concorrenti sono 10 volte più maneggevoli... FJR... GTR poi lasciamo perdere.
Pacifico
24-09-2008, 17:54
Visto che si parla del KGT e non del KRS (:lol:) e dopo aver provato il GTR della KAWA... be.. una ha bisogno di più fisico dell'altra ma ho trovato molte analogie tra le due... :eek:
PS: Il K1200GT 08 non è un GT?... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
barbasma
24-09-2008, 18:17
dunque... sul forum GTR... dicono che è una ST... e non una GT.
su qde dicono che il KRS vecchio non è un GT ma un ST e che il KRS nuovo è troppo S mentre il KRS vecchio era più GT e invece bmw dovrebbe fare una ST.
ma il KGT nuovo cosa cazzo è?
Pacifico
24-09-2008, 18:19
UN GS 4 cilindri... !?!?!?
AleConGS
24-09-2008, 18:22
ma il KGT nuovo cosa cazzo è?
un GGTRSSTR con un po' di GS :lol:
barbasma
24-09-2008, 18:25
secondo me il GS è troppo poco S.
pensa che ficata... un GSS.
oppure un GLT, una ADV con le carene del KLT.
qualche mago di fotosccccioppp potrebbe realizzarle.
Evangelist
24-09-2008, 18:29
a me piacciono i classici.......
mio dio che orrore... e che è?:mad::mad::mad:
del 90/6 è rimasta solo la scritta.... altro che classici....
dunque... sul forum GTR... dicono che è una ST... e non una GT.
su qde dicono che il KRS vecchio non è un GT ma un ST e che il KRS nuovo è troppo S mentre il KRS vecchio era più GT e invece bmw dovrebbe fare una ST.
ma il KGT nuovo cosa cazzo è?
L'unica e sola GT del panorama Bmw ...semplice !!
Inutile complicarsi la vita sulle definizioni.
Ero indeciso tra quella ed un Iveco Stralis, ho preso l'Iveco molto piu' divertente in curva!
molti non hanno letto la bibbia dei k1200rs . il "nostro" bt ha convertito molta gente al sogliolato http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=67324&highlight=pantaloni+pelle
(..) è ovvio che le valige devono stare più alte... dato che anche il codino è molto più alto (..) se il GTR avesse le valige come il K vecchio... alla prima curva le pianti per terra! (..) in quanto alla maneggevolezza del K1200RS (..) le concorrenti sono 10 volte più maneggevoli... FJR (..)
E' ovvio sì. Come sulla K12000RS, hanno messo uno scarico (enorme) che segue la linea del codino.. quindi o la facevano scavata (come, appunto, la gaggata sul K/RS) oppure la piazzavano a due metri da terra. Insomma, il solito esempio del "design" che se ne fotte della funzione... e visto che è (dovrebbe essere) una tourer...
Quanto alle valigie piantate per terra alla prima curva, è una altrettanto ovvia cavolata, ma contento tu..
molti non hanno letto la bibbia dei k1200rs . il "nostro" bt ha convertito molta gente al sogliolato http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=67324&highlight=pantaloni+pelle
caspiterina !!!!!
l'ho letto d'un fiato....
cosa m'ero perso !!!!!
meno male che l'ho già comprata altrimenti sarei uscito di corsa a cercarne una...
letto un paio di anni addietro quando ero attivo solo in lettura su QdE, perdonato per non avermi cercato quindi :lol:, visto che è partito da sotto casa mia in pratica...bella pagina di storia dell'elica... ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |