Entra

Visualizza la versione completa : Ma possibile che per la RT 1200 nessuno faccia...


Pier_il_polso
22-09-2008, 16:27
Un portapacchi posteriore da montarsi sul baule originale da 49 litri ?
Una griglia tipo quella che fa la givi per i suoi bauletti, in modo da poterci mettere su una sacca stagna da portare in viaggio :mad::mad::mad:
Qualcuno ne sa ?
Cià ;)

Ezio51
22-09-2008, 16:41
Quei portapacchi li ho visti sulle RT1150 dei tedeschi che vengono in Italia in ferie.
Ma non sono riuscito a sapere dove trovarli per me.

Alessandro S
22-09-2008, 17:12
Io ne ho visto diversi della gold wing montati sui bauletti. Non ci sta male

catchmeifyou
22-09-2008, 17:23
io due anni fa la sacca a rotolo della bmw l'ho legata direttamente sopra al bauletto.. le cinghie le fai passare tra il portapacchi e il bauletto, all'interno delle due nervature (sul bauletto) che si incastrano ai lati del portapacchi poi sul davanti le passi dentro la maniglia che fissa il bauletto sul portapacchi e via!! non si muove nemmeno di un mm!!

l'unico vero inconveniente è che non riesci ad aprire il bauletto...

Ross
22-09-2008, 17:28
Starei all'occhio a non caricare tanto, poi nulla vieta di montare proprio quello della Givi, con poco si modifica e rimane bello in piano.

Pier_il_polso
22-09-2008, 18:17
Per vedere se si può adattare bisognerebbe averne uno per misurare le distanze dei supporti che si dovrebbero avvitare sul bauletto; il baule della RT 1200 ha l'imbottitura per poggiare la schiena che è risvoltata su una parte superiore del baule, quindi non è semplice adattare qualcosa che non nasce apposta...:mad:

un ex tk
22-09-2008, 18:54
Hai provato a presentaresopra quello delle Givi Maxia?

Pier_il_polso
22-09-2008, 22:59
Quello della Maxia 52 non va bene.
Ora la Givi fa la Maxia 54, ma non so se ha una griglia diversa...:-o

OTTORENATO
22-09-2008, 23:43
:smile::smile: Intendevate questo.???????

http://i36.tinypic.com/mwxo1w.jpg

Con .... 50euro.(la spesa totale).ed il problema e risolto...ed il bauletto si può aprire anche con il tubo sopra.. ben fissato..:lol:

http://i36.tinypic.com/261yla8.jpg

ennebigi
23-09-2008, 07:07
Otto, n'do' l'hai preso ???:-p:-p:-p
mi serve per il 1150 ,rt naturalmente........

Rantax
23-09-2008, 08:55
.........miiiiiiiiiii...........interessante...... ...dicci dicci........la provenienza??:confused:

Mr^MaU
23-09-2008, 09:42
Occhio a non superare i kg max ammessi, io ho messo dentro il baule della mia vecchia 850 rt dieci kg anziché 5 kg max ammessi e ho spaccato tutti i tubi del codino. Ho smontato tutto e li ho saldati.
La plastica tiene perché è flessivbile, ma i tubi di ferro dentro no, si spezzano!

TheBoss
23-09-2008, 09:46
bravo Otto, la bistecchiera GIVI coi distanziatori... :D:D:D

io ho risolto "alla radice" la questione, due reti di misure diverse a seconda del carico, ma Pier lo sa perchè l'ha vista... ;), la posto a benficio degli altri.

http://innovazioni.org/a4.jpg

OTTORENATO
23-09-2008, 10:31
bravo Otto, la bistecchiera GIVI coi distanziatori... :D:D:D





:DBravo......
http://i34.tinypic.com/11vnoz6.jpg
:rolleyes:Qua lo ho posato sopra per farvi vedere.
http://i34.tinypic.com/2rclc9w.jpg
:lol:Ci potete caricare di tutto
http://i33.tinypic.com/16h3j9.jpg
http://i35.tinypic.com/fmtlj7.jpg
http://i34.tinypic.com/2u63gpe.jpg

:D:DBasta farsi 4 distanziali in alluminio ..4 viti 4 gommini ...ed il lavoro e fatto.!!

sauro
23-09-2008, 12:43
Ma poi l'attacco del bauletto regge tutto il carico?

TheBoss
23-09-2008, 12:49
la piastra GIVI secondo me è molto robusta! Su 10 moto avute ho sempre avuto un GIVI top, e sempre usato in queste condizioni, con o senza griglia!

Pier_il_polso
23-09-2008, 15:42
SSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :D:D:D:D
E' quello che cercavo :arrow::arrow::arrow:
Ma la piastra che marca è ?
:!::!::!:

TheBoss
23-09-2008, 16:16
la piastra è la GIVI, accessorio per Maxia! ;)

http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=146

-Piggei-
23-09-2008, 19:15
Tanto per parlare...
Di solito non mi faccio le pippe mentali sul carico della moto, ma non conviene rinunciare a due panni anziché bucare un baule da 400 euro, che poi risulta anche più difficile da vendere?

Ciao

Piggei :?:

Pier_il_polso
23-09-2008, 22:12
Sicuro che sia la stessa piastra ? :confused::confused::confused:

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/1_G_001.jpg http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/downloadfree_asp.jpg

Ross
23-09-2008, 22:21
Miscredente svegliaaaaaaaaaaa !!!!

TheBoss
23-09-2008, 22:24
si' Pier, una è GIVI l'altra è KAPPA, sono "cugini" di produzione!

stessi punti di aggancio! ;)

http://www.kappamoto.com/tabid/55/Product/22/K52.aspx?select=1 K9913, a questo punto scegli quello che ti piace di più, ma sono lo stesso articolo.

lucabmwr1150rt
24-09-2008, 18:15
bravo Otto, la bistecchiera GIVI coi distanziatori... :D:D:D

io ho risolto "alla radice" la questione, due reti di misure diverse a seconda del carico, ma Pier lo sa perchè l'ha vista... ;), la posto a benficio degli altri.

http://innovazioni.org/a4.jpg
potresti postarmi una foto della tua moto con baule (non bmw) diciamo con vista laterale. io sto cercando il topcase, ma sinceramente anche 400€ per un topcase usato, sono uno schiaffo alla povertà. vedendo la tua tutto sommato forse conviene prendere un "commerciale" e chissenefrega del brand.

TheBoss
24-09-2008, 18:38
non è solo una questione di marchio, di cui non mi frega nulla comunque; io viaggio sempre senza le borse lateriali, le metto solo quando serve e secondo me la RT col baulone BMW e senza le laterali è ancora più brutta, se possibile... :confused:

http://innovazioni.org/mm1.jpg

TheBoss
24-09-2008, 18:46
devo aggiungere per completezza che io ci alterno 4 borse diverse sul supporto GIVI,

il maxia che vedete sopra...

la 24 ore rigida B36N
http://www.twistedthrottle.com/ezimagecatalogue/catalogue/variations/9020-350x350.jpg

questa che ho appena ordinato, un po' più grande per notebook e documenti Givi T459
http://www.cyberscooter.it/speciali/eicma07/images/acc_givi02.jpg

e questo "ibrido" trovato su ebay non più in produzione, foto del Mukken 2008

http://innovazioni.org/mk08.jpg

lucabmwr1150rt
24-09-2008, 18:47
grazie, molto gentile come sempre:D:D

dan
24-09-2008, 22:08
Io me lo sono fatto fare in alluminio su misura sul modello honda paneuropean......

Pier_il_polso
24-09-2008, 23:47
Belli, ma 119 $ + spese di spedizione mi sembrano un pò tanti.
Stamattina ho comperato quello della Givi ed ho speso 30 € ;)
Mi sono già procurato viti in acciaio, rondelle in acciaio e distanziali e domani "si lavora".
Non ho trovato però dei distanziali cilindrici, ma esagonali filettati; per ora monto questi, poi se riesco a trovarne di migliori li cambio :)

OTTORENATO
24-09-2008, 23:56
:D Per fare i distanziali ho comprato una barra di alluminio..tagliata a pezzettini mi sembra 3.5 cm....poi forati al centro..ecco fatto i distanziali in alluminio cilindrici..

;)Ciao e buon lavoro.

TheBoss
25-09-2008, 06:41
Pier, quella barra cilindrica in alluminio di cui parla Ottorenato l'ho presa al BricoCenter per altri usi, te lo ripeto a voce oggi quando mi offirai il caffè verso le 11... :lol:

zebu
01-10-2008, 14:51
le ha anche motobins:
http://www.motobins.co.uk/showimage.php?image=69948

ennebigi
01-10-2008, 19:57
Quello di motobins pero è il più brutto.......

Gioxx
01-10-2008, 20:21
Ottorenato è un mio amico....sappiatelo!

DIELLE
02-10-2008, 20:24
mi vergogno un po' ,perche' di fronte alle vostre "soluzioni tecnologiche" ;)
ho scelto la via del paleolitico..pero' ha tenuto 15 gg su e' giu' da traghetti di mezza Grecia,con vento laterale forte(e fortissimo,vedi Mikonos!!!) e non ho neanche graffiato il baule,sara' culo?

P.s Questa e' la foto alla partenza perche' per TUTTO il viaggio tra le isole ha contenuto molto di piu'(leggi calzoni da moto ,giacche,ecc..)

Luc.....
09-10-2008, 10:26
Senza mettere portapacchi aggiuntivi "bruttissimi senza il borsone sopra" si appoggia tranquillamente il colindro e lo si fissa con le apposite cinghie in dotazione senza alcun problema, questo è quello che ho fatto io sulla mia RT dopo aver avuto su altri mezzi il bauletto con il portapacchino ;)

PINO55_PE
11-04-2009, 14:13
Tempo fa, girando nel forum, ho visto foto di un portapacchi adattato per top-case 49lt per r 1200rt.
Sapreste indicarmi dove posso trovarlo?
Saluti ed auguri di Buona Pasqua.
Pino.

scuba
11-04-2009, 16:33
leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=183059&page=4
post #88/89
ciao

PINO55_PE
11-04-2009, 16:37
:!:Grazie Scuba, è proprio quello che avevo visto e che cercavo;)
Pino.

Nembo
11-04-2009, 23:50
Pino, se lo trovi, fammi sapere dove lo prendi, che interessa anche a me. :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

CALIFFO
12-04-2009, 11:37
Mi associo, il portapacchi interessa anche a me :arrow::arrow::arrow:

Califfo

TheBoss
12-04-2009, 12:33
io non l'ho ancora montato su Maxia 52 ma ho optato per questa costosa soluzione in acciaio...

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50038543

http://www.ikea.com/PIAimages/20374_PE097017_S3.jpg

Google 1200RT
13-04-2009, 16:51
iteressato anch'io...

non si potrebbe fare un'ordine cumulativo???

PINO55_PE
13-04-2009, 19:04
Salve, ho provato a fare l'ordine su Amazzon.com , ma non spediscono in Italia:mad::mad::mad:
Saluti
Pino.

TheBoss
13-04-2009, 19:06
sentite me, con 6 euro all'Ikea il risultato è lo stesso, se fissate abbastanza larghe sul lato lungo possono tenere tranquillamente la classica borsa a cilindro! ;)

Beppe, a te le faccio vedere al Mukken! ;)

104
13-04-2009, 21:14
boss, i fori passanti sul top del case come li sigilli per evitare infiltrazioni d'acqua?

TheBoss
13-04-2009, 21:30
sull'altro bauletto ho usato delle guarnizioni per uso idraulico della stessa sezione interna del bullone in acciaio, quei tondini verdi, non so come si chiamino esattamente!

104
13-04-2009, 21:33
copiato, grazie! hai la possibilità di postare qualche foto?

TheBoss
13-04-2009, 21:37
su questo Maxia il lavoro non l'ho ancora fatto, l'ho comunque forato per il ragno usando dei golfari per uso nautico coi medesimi tondini...
Appena avrò un giorno libero farò anche questi fori e ti posto qualche foto qui! ;)

http://innovazioni.org/b16.jpg

104
13-04-2009, 21:44
very denghiu!

steno della stecla
23-04-2009, 23:38
io non l'ho ancora montato su Maxia 52 ma ho optato per questa costosa soluzione in acciaio...

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50038543

http://www.ikea.com/PIAimages/20374_PE097017_S3.jpg

salve boss mi spieghi cosa ci fai con quei 2 ferri cromati ?

bmwfranco
13-07-2009, 21:21
Durante l'ultimo viaggio mi sarebbe piaciuto avere un portapacchi sopra il top case. Sapete se c'e' qualche kit fatto per questo bauletto?

Praga
13-07-2009, 22:42
Bravo, anche a me piacerebbe un tale attrezzo... Sarebbe davvero utile.

cecco
13-07-2009, 23:53
Cerca sui vecchi post.

bmwfranco
14-07-2009, 07:45
Hai qualche suggerimento. Ho cercato ma non ho trovato. Grazie.

daniele1341
14-07-2009, 07:52
A garmish ho visto un polacco che ha risolto in modo fantastico, ha creato una struttura tubolare attaccata posteriormente a sbalzo, Una cosa inguardabile, ma MOLTO eretica

bubblet
14-07-2009, 08:06
Qualcuno ha usato quello della goldwing e ci stava veramente bene....

ZioTitta
14-07-2009, 08:12
Si, ma devi bucare 500 Euro di baule BMW...

cecco
14-07-2009, 08:15
A garmish ho visto un polacco che ha risolto in modo fantastico

Questo?
http://img98.imageshack.us/img98/1553/img1941.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/1778/img1944.jpg

autore: Vadocomeundiavolo

Comunque usando la funzione "cerca" con la chiave "portapacchi":
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216199
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215338

daniele1341
14-07-2009, 08:30
Si esatto proprio quello, orribile ma troppo avanti....

l'ho studiato un po', ma è un bel mazzo da realizzare

ZioTitta
14-07-2009, 08:35
...Un po' bruttino ! :)

furetto61
14-07-2009, 09:16
Ma mi sembra anche fuori regola, si allunga la moto.

willy999
14-07-2009, 12:00
....però impenna "da paura"!!!!

zerbio61
14-07-2009, 14:26
fa un po' caccare, ma quelli della givi si potranno adattare?mi sembra in dotazione ci sia anche una dima x i buchi

maxriccio
14-07-2009, 15:09
Si, ma devi bucare 500 Euro di baule BMW...

:):):)
zeneise sempre e comunque
:lol::lol::lol:

maxriccio
14-07-2009, 15:12
Ma quanto dovete stare via?
Piuttosto mi compro un camper:(

modmax
14-07-2009, 17:28
http://i20.ebayimg.com/04/i/001/33/1f/6bf6_1.JPG

TheBoss
14-07-2009, 17:34
ci lego la borsa a cilindro in mezzo.

ZioTitta
14-07-2009, 19:59
:):):)
zeneise sempre e comunque
:lol::lol::lol:

Pezu...
Quaexi Camuggin ! :)

PINO55_PE
14-07-2009, 21:38
Io ho montato questo, n'a favola....;)
L'ho trovato su E-bay 95 € tutto compreso, naturalmente nuovo;)

Karlo1200S
14-07-2009, 23:01
Anch'io ho montato questo lo scorso anno, è quello del gw 1800, lo trovi al gw point o a metà prezzo su internet

http://www.wingstuff.com/pgroup_detail/44_GL1800_Hondaline_Chrome_Trunk_Rack

cecco
15-07-2009, 08:28
Si però stateci attenti: prima di tutto caricando molto il portapacchi gli attacchi del bauletto si sforzano e già non mi sembrano il massimo della robustezza; poi si alza il baricentro di tutto l'ambaradan e si perde il giusto in maneggevolezza. Personalmente quando vado via per più giorni nel bauletto cerco di metterci solo roba leggera. Sopra il bauletto non esagererei...

Rantax
15-07-2009, 08:46
...concordo appieno con Cecco..........:cool:

PINO55_PE
15-07-2009, 20:42
Si però stateci attenti: prima di tutto caricando molto il portapacchi gli attacchi del bauletto si sforzano e già non mi sembrano il massimo della robustezza; poi si alza il baricentro di tutto l'ambaradan e si perde il giusto in maneggevolezza. Personalmente quando vado via per più giorni nel bauletto cerco di metterci solo roba leggera. Sopra il bauletto non esagererei...

Grazie del consiglio, ;) ma io ce l'ho messo più per un fatto estetico...che pratico, al limite lo uso per legarci il casco per piccoli spostamenti a moto spenta.....;)
Saluti
Pino.

Papeco
16-07-2009, 09:18
Concordo con gli amici Mukkisti di cui sopra per due ordini di motivi :
- caricando il posteriore si alza il baricentro della moto con le conseguenze che tutti conosciamo....:confused::confused::confused:
- per montare il portapacchi sul top dobbiamo necessariamente bucarlo con possibili trafilaggi di acqua all'interno :mad::mad::mad::mad:

Secondo me dobbiamo educare le ns zavorrine a non portarsi tacchi a spillo, due abiti da sera......:(:(:(:(:(:(

Un abbraccio dal profondo sud :D:D:D:D:D

bmwfranco
16-07-2009, 10:54
Io se lo avessi avuto, durante il viaggio che ho fatto la settimana scorsa in Sardegna ci avrei legato le giacche. Quando ci sono 40 C sono difficili da sopportare.
Quindi poco peso ma tanto volume.

zerbio61
16-07-2009, 15:50
molto belli, ma vistosi, utili forse x zainetto con giacche,

Karlo1200S
16-07-2009, 20:05
Io ci lego una pianola lunga quasi un metro... quando porto la figlia a scuola... e il bauletto è pieno con un trolley da 10kg che prima o poi perdiamo tutto:mad:

Roby65
16-07-2009, 21:14
...in Sardegna ci avrei legato le giacche. Quando ci sono 40 C sono difficili da sopportare.
Quindi poco peso ma tanto volume.

Vi consiglio un semplice ragno elastico, se corto basta comprare un po' di spago in ferramenta (nylon) , farlo passare sotto il top e legare il tutto tipo telone dei camion...provato l'anno scorso nel ritorno dalle Dolomiti...giubbotti , pantaloni e giacche Tucano antiacqua, e tante belle mattonelline e robetta in legno...chi mi conosce sa di cosa parlo.....SANTA DONNA...:eek:

sirmauro
20-04-2010, 22:22
Ma sopra il top case voi ci mettete qualche borsa? e come la fissate?

io avevo pensato di attaccarci delle maniglie da cucina, ma all'idea di bucare il top rabbrividisco.....

pigreco
21-04-2010, 00:36
Ripeto testualmente quanto ho scritto pochi giorni fa in un altro 3d.

Nel mio viaggio in Nord Europa avevo risolto così (molto artigianale, ma funzionante):

http://img52.imageshack.us/img52/7114/p5240015.jpg (http://img52.imageshack.us/i/p5240015.jpg/)

http://img203.imageshack.us/img203/579/nuovaimmagine4.jpg (http://img203.imageshack.us/i/nuovaimmagine4.jpg/)

http://img88.imageshack.us/img88/874/imbarco.jpg (http://img88.imageshack.us/i/imbarco.jpg/)

sotto il portapacchi ho fissato dei nastri (tipo tapparelle) con asole rivettate su cui agganciare la rete elastica;
poi due nastri a cricca per dare maggior stabilità al carico;
la cosa ha funzionato, anche se qualche leggero segno dovuto ai movimenti del carico è rimasto: sarebbe bastato (a pensarci prima.......) incollare una protezione adesiva sopra al top case.

Comunque la cosa era diventata comodissima, perchè le spese alimentari non creavano più problemi di stoccaggio: sotto la rete ci sta una infinità di cose........

La borsa é una sacca impermeabile da barca (quelle con la chiusura che si arrotola) presa alla Decathlon a buon prezzo: non è entrata una goccia d'acqua (e in 25 giorni in Scandinavia, Russia e Repubbliche Baltiche la mia parte di pioggia l'ho presa.............)

Wotan
21-04-2010, 00:39
Io uso un ragno per tenere in posizione lo zaino, e poi due cinghie per tenere ben fermo il tutto. A prova di bomba.

scuba
21-04-2010, 07:59
Io ci metto BARBEQUE sopra il bauletto fissato con delle cinghie
dentro ci metto costicine/salsicce e prosecco lato dx carbonella lato sx ciabatte,asciugamani,ecc sopra una borsa laterale ci posiziono l'ambrellone da spiaggia
ps
L'anno scorso ho trovato un ombrellone da spiaggia FANTASTICO
è cosi fatto bene che sembra un'accessorio BMW per rt
con la sua sacca....

mukkista61
21-04-2010, 08:57
Ciao, per voi che avete la fortuna di avere il top piatto la GIVI produce un portapacchi da fissare sul TOP, credo che costi 40 €.

Rantax
21-04-2010, 08:59
Io uso un ragno per tenere in posizione lo zaino, e poi due cinghie per tenere ben fermo il tutto. A prova di bomba.


.....io na bomba ta metterei sotto ar chiulo...........:lol::lol:

Wotan
21-04-2010, 09:39
Chi è codesto individuo così volgave?

zerbio61
21-04-2010, 10:00
mi sembra di aver visto che wunterlich vende borsoni morbidi da applicare al posto del bauletto, molto piu' capienti e pratici da trasportare, in caso di viaggi molto lunghi e carichi di roba, forse e' meglio del bauletto con sovraccarico

pigreco
21-04-2010, 10:08
Concordo che è meglio non sovraccaricare il posteriore, ma se nella sacca sopra il top case hai l'avvertenza di caricare cose leggere e ingombranti (tipo sacchi a pelo, materassini autogonfianti, tendina extralight , giacche in pile, .....) il problema si riduce al minimo.

Rantax
21-04-2010, 10:55
Chi è codesto individuo così volgave?

...ecco lo sapevo........ormai mi ignovi completamente.....bruto.........:mad:

pigreco
21-04-2010, 13:01
Io ci metto BARBEQUE sopra il bauletto fissato con delle cinghie
dentro ci metto costicine/salsicce e prosecco lato dx carbonella lato sx ciabatte,asciugamani,ecc sopra una borsa laterale ci posiziono l'ambrellone da spiaggia



Ci sono in commercio dei barbecue usa e getta, che contengono già carbonella e griglia. Sono abbastanza piccoli, così puoi caricare molto più prosecco.........................:lol::lol::lol:

scuba
21-04-2010, 13:24
gli ho provati ma non è la stessa cosa.....parlo di sapore della carne
il mio occupa esattamente la superficie del bayletto e fa carne alla griglia per 4 pax
ciao

trottalemme
21-04-2010, 13:59
Mi inserisco pur pensando ad una soluzione diversa: mi pare che dia meno problemi di stabilità caricare qualcosa sopra le borse laterali. Quelli in alluminio per il GS mi pare abbiano dei ganci a cui fissare il carico (ridotto). Qualcuno ha ideato soluzioni per le valigie laterali dell'RT?

maxriccio
21-04-2010, 14:40
Mi inserisco pur pensando ad una soluzione diversa: mi pare che dia meno problemi di stabilità caricare qualcosa sopra le borse laterali. Quelli in alluminio per il GS mi pare abbiano dei ganci a cui fissare il carico (ridotto). Qualcuno ha ideato soluzioni per le valigie laterali dell'RT?

Se viaggi da solo ok, ma normalmente il problema sorge con il passeggero che con il carico sopra le laterali nn sale più a meno di acrobazie

Kielti
21-04-2010, 15:59
Dal momento che il bauletto è un pò a "sbalzo", col rischio che se ci si aggiunge anche sopra una borsa ci siano rotture premature, è possibile rinforzare il portapacchi (ad esempio con supporti aggiuntivi)?

zerbio61
21-04-2010, 18:22
il mio occupa esattamente la superficie del bayletto e fa carne alla griglia per 4 pax
ciao[/QUOTE]

allora us il bauletto come base per la griglia! ci fai il fuocherello dentro ?:lol:

trottalemme
21-04-2010, 19:42
Se viaggi da solo ok, ma normalmente il problema sorge con il passeggero che con il carico sopra le laterali nn sale più a meno di acrobazie

Già... non ci avevo pensato. Uhmmm! :(

Praga
26-04-2010, 09:44
Anch'io uso una borsa di tipo marino, comprata in Germania e a prova d'acqua (l'apertura si arrotola su stessa). Il problema è il fissaggio, anche perché, l'imbracatura della borsa porta inevitabilmente a "sigillare" il top case ed ogni volta che devi aprirlo è un casino. Concordo pienamente con il controllo del peso, che deve essere comunque anche considerare il contenuto interno al Top case: la somma dei pesi non deve superare soglie importanti, per non mettere a rischio la tenuta del portapacchi.
Viaggiando in due non si può fare a meno di utilizzare una sacca in più, la BMW dovrebbe pensarci seriamente.

tukutela
26-04-2010, 12:20
la mia idea è questa per le prox vacanze :
ho acuistato il cilindro BMW metallizzato, da una 50 di lt.. credo : (115 €.)
siccome sono uno che non piace caricare parecchio il bauletto, lo montero' sopra una borsa laterale (gia' provato e le cinghie sembrano fatte apposta..lo tengono ben fermo senza lacci e tiranti varie).. e per il bilanciamento carichero' con roba piu' leggera la borsa opposta !!!!:arrow:
penso di aver risolto il problema dell'abbigliamento pesante al seguito!!

Speriem !!!!!!:rolleyes:

:D

novecentosettanta
26-04-2010, 15:48
scusate l'intromissione ma io avrei già posizionato un qualcosa di simile..http://www.wildbike.it/catalogo/images/7151-1_Luggage_Rack_GL1800_01.jpg

Weiss
26-04-2010, 21:31
Sul bauletto "deforme" dell 1100/1150 come si può fare???

http://i81.servimg.com/u/f81/13/51/27/90/bmw210.jpg

sirmauro
26-04-2010, 22:10
ragazzi sulle istruzioni però c'è scritto massimo 5 KG come peso suportato dal portapacchi con il bauletto..........

PATERNATALIS
26-04-2010, 22:22
Mi pare che nella 1200 siano di piu', ma controllo. In ogni caso il vero problema sono i 180 Km H di velocita ' massima ammessa........come faro ' ad arrivarci?

maxriccio
26-04-2010, 23:44
Mi pare che nella 1200 siano di piu', ma controllo. In ogni caso il vero problema sono i 180 Km H di velocita ' massima ammessa........come faro ' ad arrivarci?

:):):)
cerca una lunga discesa......

I 5 kg sono riferiti ai bauletti Givi nn all'originale.

u00328431
27-04-2010, 10:01
Sul bauletto "deforme" dell 1100/1150 come si può fare???
Io ho comprato la mia con questo sopra, piccolino ma utile:

104
27-04-2010, 14:57
per weiss:

sulla mia 1150 avevo comprato il portapacchi givi, poi il meccanico aveva tagliato le quattro torrette, prese le misure e saldato le torrette opportunamente modificate (anche come angolazione); il risultato e' stato come quello riportato da u00328431.

utilizzato moltissimo con una borsa carica di roba leggerissima (biancheria, antipioggia, ecc.) oppure con qualche capo tecnico messo sopra e tenuto fermo con un ragno.

vorrei tanto rifarlo sul baulone della 1200 (e sarebbe anche piu' facile in quanto piatto), ma mi duole forare il coperchio... :confused:

Weiss
28-04-2010, 00:47
grazie 104! Potrebbe essere un'idea! vedo di studiar qualcosa!

alessandro.marzocchi
07-08-2015, 15:04
esattamente quello che cerco!
per favore scrivimi dove posso acquistarlo.
grazie.
alle.marzocchi@gmail.com

maxriccio
08-08-2015, 10:42
Ma li vendono già belli che pronti, via su misterboxer, wunderlich ecc

Pier_il_polso
08-08-2015, 14:56
Beh, sono passati 6 anni da quando ho iniziato questo topic 😳


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

feromone
08-08-2015, 15:35
Ognuno ha i suoi tempi ahahahahah!

1100 GS forever

maxriccio
09-08-2015, 19:43
Chi va piano....

ettore61
12-08-2015, 22:44
Grecia, Sardegna, oggi Sicilia, rollo fissata direttamente sul bauletto con 2cinghie elastiche.
Ho messo delle fascette sul telaio cosi che mi facilitano l'aggancio delle cinghie, rapido e sicuro.
Quest'anno sto andando tranquillo, ma l'anno scorso ho sparato anche un bel 200 kmh.

Ne avevo pieni i maroni volevo tornare a casa.

Elycando
13-08-2015, 18:24
Esatto,

Infatti noi ci stiamo facendo Provenza e Costa Azzurra così...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/75b80c832c9e0b1fa1c8b38819d70716.jpg

👍🏻😎


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

pierachi
13-08-2015, 20:15
mi associo anche io alla lista dei "Borsone sopra il bauletto" alla faccia di chi vorrebbe succhiarci 200 euri per 4 pezzi di ferro> Il baulone sembra fatto apposta per appoggiarci sopra un bagaglio aggiuntivo essendo completamente piatto.Non si puo' aprire? e chi lo ha detto! basta allenatore un attimino le cinghie e si solleva agevolmente il coperchio. Bari/austria/germania e way back no problem!!!!