PDA

Visualizza la versione completa : cupolino Megamoto


claudioHP2
22-09-2008, 13:17
qualcuno mi sa orientare per l'acquisto di un cupolino per la megamoto, che non sia troppo voluminoso ma che abbia qualche vantaggio reale nella protezione dall'aria, almeno sul busto?
grazie

Fabio
22-09-2008, 13:42
Prova a vedere qui: http://www.archimedebikes.com/
Clikka si "Le mie idee"

pepot
23-09-2008, 17:01
isotta, oppure quello in carbonio

claudioHP2
23-09-2008, 17:52
grazie a Fabio e Pepot per le risposte; non mi sembra male quello di Archimede, vorrei solo capire come sono fissati evitando modelli con supporti troppo vistosi o macchinosi, non mi dispiacerebbe vedere qualche foto dei cupolini dalla posizione di guida. qualcuno conosce il prezzo di Archimede?
se non erro quello Isotta costa 300 euro e onestamente non mi sembra poco. probabilmente lo hanno proporzionato al prezzo della moto.........:-o

pepot
23-09-2008, 18:05
quello isotta costa di piu di 300
quello in carbonio è il migliore esteticamente
lo vedi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=147389&highlight=ora+inizio

trizus
23-09-2008, 22:08
prova a vedere qui io ci sto facendo un pensierino, certo che 240 euro.
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=16&lay3=1&lay4=7&prodid=8110156

pepot
23-09-2008, 22:15
prova a vedere qui io ci sto facendo un pensierino, certo che 240 euro.
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=16&lay3=1&lay4=7&prodid=8110156
quello della wunderlich è isotta
http://www.isotta-srl.it/search.asp?action1=yes&search1=bmw&Action1.x=42&Action1.y=7&p=4

trizus
23-09-2008, 22:18
a scusa non o sapevo.

Claus70
24-09-2008, 08:51
quello in carbonio è bellissimo, non altera la linea aggressiva della moto, gli altri sinceramente mi ricordano i parabrezza dei motorini

pepot
24-09-2008, 08:56
quello in carbonio è bellissimo, non altera la linea aggressiva della moto,
aspetta di vedere il mio verniciato ;)

claudioHP2
24-09-2008, 08:59
.......vabbè, veniamo al dunque....:-p
1) quanto costa in carbonio?
2) dove si compra?
3) protegge dall'aria ? (ovviamente nei limiti delle dimensioni)

grazie in anticipo per le risposte.

pepot
24-09-2008, 09:03
.......vabbè, veniamo al dunque....
1) quanto costa in carbonio?
2) dove si compra?
3) protegge dall'aria ? (ovviamente nei limiti delle dimensioni)

grazie in anticipo per le risposte.
per il carbonio contatta anus
non so quanto costi non verniciato
credo sui 300

pepot
24-09-2008, 09:06
esempio verniciato
questo è di una moto fatta da alex.g
puoi contattare anche lui
vedi tu
http://img99.imageshack.us/img99/7990/p1000352qd1pm2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=p1000352qd1pm2.jpg)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Claus70
24-09-2008, 09:08
bellissimo verniciato, però è quasi uno spreco utilizzare il carbonio

pepot
24-09-2008, 09:12
bellissimo verniciato, però è quasi uno spreco utilizzare il carbonio
si ma dall'interno resta il carbonio a vista ed è bellissimo
inoltre alex.g riesce a fare una veniciatura in cui se vuoi resta visibile la trama del carbonio
http://img150.imageshack.us/img150/4457/nuovaimmaginevs8.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginevs8.jpg)http://img150.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Claus70
24-09-2008, 09:46
veramente bello!

Anus
24-09-2008, 12:10
aspetta di vedere il mio verniciato ;)
spedito con dentro i ritocchi
ciao

claudioHP2
24-09-2008, 21:57
isotta, oppure quello in carbonio
è veramente una bella lotta tra te e Anus, complimenti ad entrambi per queste sane sfide!
bellissimo il cupolino (made Alex) megacomplimenti!
domanda:
il montaggio è complicato? o si può fare con un po di buona volontà e precisione? si deve modificare qualche parte della moto per il montaggio?
protegge un po dall'aria o è solo per estetica?
grazie
P.S. prima dell'acquisto romperò un po le balle, avviso....:-o

pepot
24-09-2008, 22:05
il montaggio è facilissimo
poggi il cupolino e fai 3 fori su quello di serie in corrispondenza dei fori prsenti sul cupolino
poi usi 3 rivetti in plastica che escono in dotazione
occorrono 3 muniti

pepot
24-09-2008, 22:06
se guardi bene la foto del 3ad n. 13 si vedono i rivetti neri
non devi smontare nulla perche il cupolino si poggia sulla palpebra di serie
dimenticavo protegge dall'aria ;)

steve56
29-09-2008, 16:05
esempio verniciato
questo è di una moto fatta da alex.g
puoi contattare anche lui
vedi tu
http://img99.imageshack.us/img99/7990/p1000352qd1pm2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=p1000352qd1pm2.jpg)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma la verniciatura la fa alex?
uguale a quella della foto?

pepot
29-09-2008, 16:47
si....quella della foto la fa alex

claudioHP2
29-09-2008, 21:02
ma la verniciatura la fa alex?
uguale a quella della foto?
il problema, che mi fa desistere un po è il fatto di dover forare il cupolino originale, azz...!:mad:

pepot
29-09-2008, 21:03
sono 3 fori piccolissimi
se vuoi levarlo ci metti i rivetti in gomma che escono dal cupolino e li tappi
sul carbonio scuro si vedono a stento

claudioHP2
29-09-2008, 21:13
sono 3 fori piccolissimi
se vuoi levarlo ci metti i rivetti in gomma che escono dal cupolino e li tappi
sul carbonio scuro si vedono a stento
ti ringrazio delle info,....un altra cosa: essendo solo 3 rivetti, non c'è il rischio che il cupolino vibri, o con il tempo perdere di stabilità, visto anche la pressione dell'aria che già a 120/130 km/h non scherza?:confused:

pepot
29-09-2008, 21:17
nessun problema

Anus
29-09-2008, 22:49
ti ringrazio delle info,....un altra cosa: essendo solo 3 rivetti, non c'è il rischio che il cupolino vibri, o con il tempo perdere di stabilità, visto anche la pressione dell'aria che già a 120/130 km/h non scherza?:confused:
garantisco anch'io

andrearch1971
04-11-2008, 10:59
Ma chi è lo spacciatore dei cupolini???? :arrow::arrow:
A chi devo rivolgermi???

ANUS?????? ti ho mandato MP.. :!::!:

ferdi71
25-11-2008, 23:04
ciao a tutti sono nuovo di quà. vorrei capire anchio dove trovare si benedetti cupolini:mad: per la mia megamoto. comunque nelle strade di montagna non la batte nessuno...................:cool:

andrearch1971
26-11-2008, 22:21
hai MP.....:lol::lol:

trizus
28-11-2008, 18:38
ciao io ho montato quello dell'isotta il modello alto da circa 1 mese, devo dire che andare in autostrada o tangenziale è tutta un'altra cosa vai tranquillo a 170 180 senza avere alcuna pressione su busto o testa tieni conto che io sono 1,83 l'unica cosa negativa è con il casco che uso uno shubert c2 il fruscio forse causa turbolenze è un po aumentato. a livello costruttivo ed di efficacia penso sia difficile trovare di meglio.
io sono riuscito a prenderlo intorno ai 240 dal gruppo fast ti lascio il link.
http://www.gruppofast.com/lista-prodotti-accessori.asp?c=19&co=3
spero di esserti stato utile.

caballero61
17-12-2008, 12:50
Salve,volevo fare una domanda,come mai dopo essermi iscritto a questo sito e x giunta apparso nell'elenco membri col nome "caballero61",dopo scarsa un'oretta sono stato cancellato?.Qualcosa da me non è stato completato nella registrazione?grazie

Fabio
17-12-2008, 13:20
...E cosa c'entra il cupolino della megamoto? :rolleyes:

claudioHP2
17-12-2008, 13:21
alla fine, ho acquistato quello della Wunderlich, ma non l'ho ancora montato, in quanto sto facendo "trattare" le staffe di sostegno del cupolino in modo che anzichè apparire di metallo abbiano una foggia con effetto carbonio.

pepot
17-12-2008, 21:17
alla fine, ho acquistato quello della Wunderlich, ma non l'ho ancora montato, in quanto sto facendo "trattare" le staffe di sostegno del cupolino in modo che anzichè apparire di metallo abbiano una foggia con effetto carbonio.
che poi è lo stesso della isotta
hai preso il lungo o il corto?

claudioHP2
18-12-2008, 13:20
a dire la verità nel catalogo Wunderlich ne esiste una sola versione Art. n. 8110156, mi hanno detto che non è Isotta. è ancora in scatola. nel fine settimana verifico la misura e rispondo.

pepot
18-12-2008, 13:39
a dire la verità nel catalogo Wunderlich ne esiste una sola versione Art. n. 8110156, mi hanno detto che non è Isotta. è ancora in scatola. nel fine settimana verifico la misura e rispondo.
ma i due della isotta li avevi presi in considerazione??

claudioHP2
19-12-2008, 13:07
inizialmente avevo valutato quelli in carbonio (Anus) ed un altro modello, sempre in carbonio, ma ho preferito non forare il cupolino originale per l'istallazione, quando sono andato in fiera, allo stand Wunderlich, sono rimasto ben impressionato dagli articoli e l'ho preso senza ulteriori seghe mentali. per un paio di mesi la moto sarà ferma (istituzionalmente nel periodo invernale non la uso e mi dedico ad altro) quindi non sarò in grado di comunicare a breve le impressioni .
tra l'altro sono giunto alla conclusione che i cupolini trasparenti o fumè si adattano bene, a livello estetico, a tutte le moto specialmente se hanno dimensioni non propriamente contenute o quanto meno posso dire che non rovinano l'estetica.

claudioHP2
21-12-2008, 21:03
so che la foto è pessima.....

pepot
21-12-2008, 21:14
azz quanto è lungo a vederlo cosi
comunque ho guardato il catalogo wund e ti confermo che è diverso dai 2 modelli della isotta
quando lo hai montato posta foto ed anche dei supporti e poi foto d'insieme da diverse angolature

claudioHP2
22-12-2008, 13:06
ok, cercherò anche di fare foto migliori, tieni conto che l'altezza totale è 45 cm, ma la parte "esposta" non mi sembra tantissima in quanto il cupolino parte dal faro e quindi per un bel pezzo va solo a soverchiare il cupolino originale. ad occhio saranno circa 25cm. dagli strumenti. aggiornerò.

deeplife
02-02-2009, 12:24
Non riesco ad avere notizie su dove comprare il cupolino in carbonio. Qualcuno puo gentilmente dirmi chi lo vende e come contattarlo?
grazie a tutti

pepot
02-02-2009, 14:33
Non riesco ad avere notizie su dove comprare il cupolino in carbonio. Qualcuno puo gentilmente dirmi chi lo vende e come contattarlo?
grazie a tutti

lo puoi evere tramite anus oppure alex.g

maxroby
17-02-2009, 23:07
salve ragazzi sono alla ricerca di un bel cupolino per la hp2 megamoto e quello che ha fatto alex g mi sembra bellissimo.....qualcuno mi sà dire come contattarlo??? grazie a tutti voi per l'aiuto.

pepot
17-02-2009, 23:08
contattalo con mp

pepot
17-02-2009, 23:09
ok, cercherò anche di fare foto migliori, tieni conto che l'altezza totale è 45 cm, ma la parte "esposta" non mi sembra tantissima in quanto il cupolino parte dal faro e quindi per un bel pezzo va solo a soverchiare il cupolino originale. ad occhio saranno circa 25cm. dagli strumenti. aggiornerò.

ma poi non ci hai mai fatto vedere le foto finali :(

claudioHP2
03-03-2009, 08:33
ciao, l'ho montato sabato scorso, non mi sembra male, belle le staffe in "carbonio", sabato 7 marzo provvedo con le foto e poi mi dite.

claudioHP2
15-03-2009, 20:23
ecco le foto del cupolino:
http://i42.tinypic.com/aovp7a.jpg
http://i39.tinypic.com/ngrp07.jpg
http://i44.tinypic.com/y2nv6.jpg
http://i39.tinypic.com/16llk6d.jpg
http://i41.tinypic.com/35kij61.jpg
http://i39.tinypic.com/2s8fiit.jpg
http://i43.tinypic.com/20hvsw3.jpg

trizus
16-03-2009, 21:24
io ho montato quello dell'isotta che mi sembra quasi uguale, eccetto le staffe
che nel mio sono in metallo verniciato nero.
quelle della foto sembrano in fibra di vetro è così?

pepot
16-03-2009, 21:31
io ho montato quello dell'isotta che mi sembra quasi uguale, eccetto le staffe
che nel mio sono in metallo verniciato nero.
quelle della foto sembrano in fibra di vetro è così?

sono state cubicate ovvero trattate per sembrare in carbonio ;)

claudioHP2
17-03-2009, 13:21
anche le mie staffe erano nere, le ho fatte trattare da una ditta in provincia di Brescia.
tale trattamento viene applicato per personalizzare le parti in metallo delle armi.